PDA

Visualizza Versione Completa : Considerazioni su abbigliamento tecnico post scivolata...



NEMO
29/08/2011, 09:39
Non mia, per fortuna!:tongue:

Ieri mia mamma ed il suo compagno hanno pensato bene di battezzare divise e moto, per inciso la mia stessa moto, causa distrazione la moto è finita sul ciglio della strada, e per rientrare sono scivolati sul gradino ai 40 all'ora.

Vestivano tutti e 2 abbigliamento tecnico in cordura, spike lui rev'it lei, nessun danno grave se non capitombolo e grattugiata, ma un bel pò di escoriazioni: gomiti, ginocchia e culo.

Ora mi chiedo, ma possibile che dove l'abbigliamento non si è strappato hanno delle belle abrasioni e nel culo, dove si è completamente lacerato hanno delle croste enormi...ai 40 all'ora.

Certo, se non avessero avuto l'abbigliamento sarebbero stati di più i danni, ma se invece avessero avuto delle belle divise in pelle spesse 7 mm credo che non si sarebbero fatti niente.

Sono stupidi i biker tedeschi ad essere sempre vestiti di pelle e patire il caldo, oppure siamo fessi noi ad andare in jeans oppure alla meglio in cordura, che inizio a pensare tenga si fresco ma non sia poi così tanto protettiva.

Inizio a valutare la divisa in bovino.

Cosa ne pensate?

Ho postato nel bar per avere più evidenza, se lo ritenete opportuno spostatela nella sezione tecnica.

roberto70
29/08/2011, 09:41
intanto spiace per la scivolata nemo....hai pienamente ragione.....non mi pare che l'abbigliamento abbia fatto il suo dovere se scivolando a 40 all'ora si strappa e ti provoca escoriazioni anche dove non s'è strappato!
mi sa che la pelle è davvero insostituibile.....anche se d'estate si fa fatica a girarci......

Guinness
29/08/2011, 09:44
io quando giro ho sempre pantaloni e giacca in pelle, stivali, paraschiena, guanti...si soffre di caldo, ma preferisco sudare che danni più gravi...mi prenderò del pirla dai miei amici in jeans e stan smith, ma amen!

maurotrevi
29/08/2011, 09:45
40 km/h sono veramente pochi per non essere protetti, anche se lavelocità fosse di 60km/h la mia opinione resta uguale.

certo con 7mm di pelle non cadevano ma nemmeno riuscivano a salire in moto :D

Mamba
29/08/2011, 09:45
be...sinceramente in estate....preferisco la pelle che la cordura...personalmente la sento più fresca....parlo del giubbotto......poi....si possono prendere dei bei jeans in kevlar....

NEMO
29/08/2011, 09:45
io quando giro ho sempre pantaloni e giacca in pelle, stivali, paraschiena, guanti...si soffre di caldo, ma preferisco sudare che danni più gravi...mi prenderò del pirla dai miei amici in jeans e stan smith, ma amen!

La prima volta che scivoleranno, spero mai, dopo ti prenderanno meno in giro.:wink_:


be...sinceramente in estate....preferisco la pelle che la cordura...personalmente la sento più fresca....parlo del giubbotto......poi....si possono prendere dei bei jeans in kevlar....

Ma sono tutti in kevlar?

streetTux
29/08/2011, 09:47
Io se faccio giri "spinti" uso abbigliamento integrale in pelle, anche se ci sono 40° all'ombra.

Sono caduto l'anno scorso ai 75 all'ora circa, con high side e successiva scivolata, la tuta si è solo "strisciata" si può dire, ma non strappata (e ci mancherebbe).

Mamba
29/08/2011, 09:49
La prima volta che scivoleranno, spero mai, dopo ti prenderanno meno in giro.:wink_:



Ma sono tutti in kevlar?

sono in kevlar nei punti strategici....culo..lungo i fianchi ...ginocchia...interno coscia...

NEMO
29/08/2011, 09:50
sono in kevlar nei punti strategici....culo..lungo i fianchi ...ginocchia...interno coscia...

Da vedere, anche se penso che la pelle...

Mamba
29/08/2011, 09:52
Da vedere, anche se penso che la pelle...

sicuramente la pelle è meglio....ma sai...non sempre si ha voglia di indossarla.....

Uzz
29/08/2011, 09:53
Ma a 40 all'ora si strappa la cordura??? :blink:

Io sono caduto con un giubbotto di cordura, a 60 all'ora più o meno alla rotonda in barriera repubblica, con la giacca in cordura della dainese e ha retto tranquillamente la strusciata...

È possibile che revit e spike reggano meno di una giacca che all'epoca aveva già 8 anni??? :blink:

D74
29/08/2011, 09:55
sottotuta.... e pelle sempre....

solo quando piove uso la cordura.....

NEMO
29/08/2011, 09:58
Ma a 40 all'ora si strappa la cordura??? :blink:

Io sono caduto con un giubbotto di cordura, a 60 all'ora più o meno alla rotonda in barriera repubblica, con la giacca in cordura della dainese e ha retto tranquillamente la strusciata...

È possibile che revit e spike reggano meno di una giacca che all'epoca aveva già 8 anni??? :blink:

Dopo se riesco posto le foto, nel culo completamemte lacerata, se non facevano i 40 facevano i 30.

Nei gomiti e nelle ginocchia solo rovinata ma sotto delle belle abrasioni.

Uzz
29/08/2011, 10:01
Dopo se riesco posto le foto, nel culo completamemte lacerata, se non facevano i 40 facevano i 30.

Nei gomiti e nelle ginocchia solo rovinata ma sotto delle belle abrasioni.

Io a sto punto mi permetto di mettere in discussione la qualità del prodotto...

NEMO
29/08/2011, 10:03
Io a sto punto mi permetto di mettere in discussione la qualità del prodotto...

Ho guardato anche il mio abbigliamento, e vedo che nel culo ha poca protezione.

Però stiamo parlando di due marchi abbastanza rinomati, non di sottoprodotti.

Le giacche hanno retto, ma abrasioni comunque sulla pelle.

Uzz
29/08/2011, 10:13
Ho guardato anche il mio abbigliamento, e vedo che nel culo ha poca protezione.

Però stiamo parlando di due marchi abbastanza rinomati, non di sottoprodotti.

Le giacche hanno retto, ma abrasioni comunque sulla pelle.

quindi quello che ha creato l'abrasione non è l'asfalto bensì la cordura sulla pelle giusto?

maurotrevi
29/08/2011, 10:13
la giacca aveva anche protezioni rigide?

michele0105
29/08/2011, 10:16
Ma a 40 all'ora si strappa la cordura??? :blink:

Io sono caduto con un giubbotto di cordura, a 60 all'ora più o meno alla rotonda in barriera repubblica, con la giacca in cordura della dainese e ha retto tranquillamente la strusciata...

È possibile che revit e spike reggano meno di una giacca che all'epoca aveva già 8 anni??? :blink:

e tu cazzo facevi quella rotonda a 60 all'ora??:ph34r:
Avevi fretta di arrivare al bar gianni??

NEMO
29/08/2011, 10:16
quindi quello che ha creato l'abrasione non è l'asfalto bensì la cordura sulla pelle giusto?

O quella o le protezioni.


la giacca aveva anche protezioni rigide?

Non lo so, devo vedere.


e tu cazzo facevi quella rotonda a 60 all'ora??:ph34r:
Avevi fretta di arrivare al bar gianni??

Voleva farla ginocchio a terra!:ph34r:

Uzz
29/08/2011, 10:19
e tu cazzo facevi quella rotonda a 60 all'ora??:ph34r:
Avevi fretta di arrivare al bar gianni??

ero pure in scooter... ho messo la ruota davanti sul marciapiedino di porfido della rotonda (a che cazzo serve) e son volato via...

Ma poi te fatti i cazzi tuoi... :dry:

michele0105
29/08/2011, 10:19
O quella o le protezioni.



Non lo so, devo vedere.



Voleva farla ginocchio a terra!:ph34r:

Cmq con la cordura può capitare....anch'io quando scivolai sulla cisa avevo un piccola abrasione sul gomito nonostante la giacca fosse integra.
Con la pelle invece non succede.....

Uzz
29/08/2011, 10:20
Cmq con la cordura può capitare....anch'io quando scivolai sulla cisa avevo un piccola abrasione sul gomito nonostante la giacca fosse integra.
Con la pelle invece non succede.....

incapace :dry:

michele0105
29/08/2011, 10:20
ero pure in scooter... ho messo la ruota davanti sul marciapiedino di porfido della rotonda (a che cazzo serve) e son volato via...

Ma poi te fatti i cazzi tuoi... :dry:

Pure sul cordolo volevi salire.......:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

verybastardinside
29/08/2011, 10:22
io da che ho preso la pelle anche come pantaloni... mi sento molto + tranquillo.... :biker:

D74
29/08/2011, 10:27
ero pure in scooter... ho messo la ruota davanti sul marciapiedino di porfido della rotonda (a che cazzo serve) e son volato via...

Ma poi te fatti i cazzi tuoi... :dry:

serve a a non avere lo scalino a mo di marciapede ...... ma tu lo confondi con un cordolo ahahaahah

DocHollyday
29/08/2011, 10:30
Non mia, per fortuna!:tongue:

Ieri mia mamma ed il suo compagno hanno pensato bene di battezzare divise e moto, per inciso la mia stessa moto, causa distrazione la moto è finita sul ciglio della strada, e per rientrare sono scivolati sul gradino ai 40 all'ora.

Vestivano tutti e 2 abbigliamento tecnico in cordura, spike lui rev'it lei, nessun danno grave se non capitombolo e grattugiata, ma un bel pò di escoriazioni: gomiti, ginocchia e culo.

Ora mi chiedo, ma possibile che dove l'abbigliamento non si è strappato hanno delle belle abrasioni e nel culo, dove si è completamente lacerato hanno delle croste enormi...ai 40 all'ora.

Certo, se non avessero avuto l'abbigliamento sarebbero stati di più i danni, ma se invece avessero avuto delle belle divise in pelle spesse 7 mm credo che non si sarebbero fatti niente.

Sono stupidi i biker tedeschi ad essere sempre vestiti di pelle e patire il caldo, oppure siamo fessi noi ad andare in jeans oppure alla meglio in cordura, che inizio a pensare tenga si fresco ma non sia poi così tanto protettiva.

Inizio a valutare la divisa in bovino.

Cosa ne pensate?

Ho postato nel bar per avere più evidenza, se lo ritenete opportuno spostatela nella sezione tecnica.

Credo che la seconda sia la più azzeccata. :wink_:

Mi fa specie che l'abbigliamento tecnico non abbia praticamente protetto: in teoria almeno lo strappo non sarebbe dovuto accadere! :ph34r:


Da vedere, anche se penso che la pelle...

...sia la migliore soluzione! :wink_:

bagarre
29/08/2011, 10:54
anche la grana dell'asfalto fà molto la sua.. un conto è strisciare su un asfalto liscio un'altro farlo su uno grezzo, tipo quello autostradale drenante. li si raschierebbe pure la pelle penso

superIII
29/08/2011, 11:00
Non mia, per fortuna!:tongue:

Ieri mia mamma ed il suo compagno hanno pensato bene di battezzare divise e moto, per inciso la mia stessa moto, causa distrazione la moto è finita sul ciglio della strada, e per rientrare sono scivolati sul gradino ai 40 all'ora.

Vestivano tutti e 2 abbigliamento tecnico in cordura, spike lui rev'it lei, nessun danno grave se non capitombolo e grattugiata, ma un bel pò di escoriazioni: gomiti, ginocchia e culo.

Ora mi chiedo, ma possibile che dove l'abbigliamento non si è strappato hanno delle belle abrasioni e nel culo, dove si è completamente lacerato hanno delle croste enormi...ai 40 all'ora.

Certo, se non avessero avuto l'abbigliamento sarebbero stati di più i danni, ma se invece avessero avuto delle belle divise in pelle spesse 7 mm credo che non si sarebbero fatti niente.

Sono stupidi i biker tedeschi ad essere sempre vestiti di pelle e patire il caldo, oppure siamo fessi noi ad andare in jeans oppure alla meglio in cordura, che inizio a pensare tenga si fresco ma non sia poi così tanto protettiva.

Inizio a valutare la divisa in bovino.

Cosa ne pensate?

Ho postato nel bar per avere più evidenza, se lo ritenete opportuno spostatela nella sezione tecnica.

Ottima osservazione NEMO, io a 40 all'ora sono andato giù parandomi istintivamante con la mano, avrò fatto 2 metri mano a terra.
Guanto dainese pelle top di gamma, in un solo punto si è bucato e con lui il mio indice...
Farà molto tecnoguerriero ma io solo pelle.

ilberna
29/08/2011, 11:01
io ho avuto l'onore di volare con entrambi i prodotti, in entrambi i casi a velocità molto bassa.
Pelle tutta la vita...
In entrambi i casi non mi sono fatto praticamente nulla, ma il risultato finale sull'abbigliamento è stato molto diverso.
Pelle praticamente intatta.
Cordura non strappata, ma comunque molto rovinata.

DocHollyday
29/08/2011, 11:02
io ho avuto l'onore di volare con entrambi i prodotti, in entrambi i casi a velocità molto bassa.
Pelle tutta la vita...
In entrambi i casi non mi sono fatto praticamente nulla, ma il risultato finale sull'abbigliamento è stato molto diverso.
Pelle praticamente intatta.
Cordura non strappata, ma comunque molto rovinata.

...e la prossima volta tocca a quello che ci sta sotto, e non è per nulla bello! :wink_:

NEMO
29/08/2011, 11:04
Allora le mie osservazioni erano giuste, la pelle protegge molto ma molto di più.

MTluc
29/08/2011, 11:08
Penso che le abrasioni siano a causa del calore. La cordura scivolando si scalda e si muove, causandole, la pelle molto meno.
Per quel che riguarda la qualità. mi spiace dirlo, ma sempre più spesso anche la marche blasonate producono in oriente a bassa qualità.
Ho sentito anche di tute da pista che si aprono sulle cuciture:cry:

Intrip
29/08/2011, 11:14
io per tutelarmi da scivolate ho preso i jeans in armalith,
costano ma pare tengano + della pelle in caso di abrasione.

Basta proprio un attimo x cadere :dry:



g0RIZTqlgE8

triplexperience
29/08/2011, 11:29
anche la grana dell'asfalto fà molto la sua.. un conto è strisciare su un asfalto liscio un'altro farlo su uno grezzo, tipo quello autostradale drenante. li si raschierebbe pure la pelle penso

Scivolato a Rijeka a 80 all'ora, asfalto decisamente abrasivo. La tuta Dainese si è consumata, in alcuni punti in corrispondenza delle protezioni si è leggermente bucata, ma io non avevo il benchè minimo graffio. Ce l'ho in camera, in bella vista, a monito... Comunque ritengo che il prodotto forse non fosse così efficace, perchè ad oggi ci sono diversi materiali che, se non si avvicinano moltissimo alla pelle, in qualche raro caso son pure meglio. Detto questo, per me solo pelle.


io per tutelarmi da scivolate ho preso i jeans in armalith,
costano ma pare tengano + della pelle in caso di abrasione.

Basta proprio un attimo x cadere :dry:



g0RIZTqlgE8

Pure io, quando giro poco...l'unico dubbio che ho, è che, scivolando, il pantalone salga lungo il polpaccio lasciandolo scoperto.:ph34r:

maurotrevi
29/08/2011, 11:36
rijeka non fa testo come asfalto, quando vedi la gente scivolare la tuta fuma!

NEMO
29/08/2011, 11:37
io per tutelarmi da scivolate ho preso i jeans in armalith,
costano ma pare tengano + della pelle in caso di abrasione.

Basta proprio un attimo x cadere :dry:



g0RIZTqlgE8

Non male come soluzione!

DocHollyday
29/08/2011, 11:39
io per tutelarmi da scivolate ho preso i jeans in armalith,
costano ma pare tengano + della pelle in caso di abrasione.

Sembra qualcosa tipo Terminator..... :wacko:

maurotrevi
29/08/2011, 11:41
per me una buona tuta in pelle in quel test a stento si striscia e prima di bucarsi ci si può fare almeno una decina di volte.

triplexperience
29/08/2011, 11:44
rijeka non fa testo come asfalto, quando vedi la gente scivolare la tuta fuma!

Appunto, la mia ha tenuto molto bene in rapporto all'asfalto! E se ha tenuto li, a maggior ragione su altri asfalti, no?:blink:
Mica mi lamento se ha 3 buchini! Anzi, pensavo molto peggio.

DocHollyday
29/08/2011, 11:54
Una roba così???? :laugh2:

http://img31.imageshack.us/img31/8040/ironman1v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/ironman1v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mrmc
29/08/2011, 11:59
io ho avuto la brutta esperienza di un mio amico scivolato in autostrada a 100kmh senza abbigliamento tecnico ( tuta da ginnastica, giacca antivento northsails , senza guanti e scarpe tecniche )... ha delle cicatrici che non auguro a nessuno 8 e che ovviamente non spariranno mai del tutto... gli manca un "pezzo" di carne di ginocchio....

quindi io metto sempre la tuta in pelle e basta... in pista scivolo spesso ocn lo scooter a 70-80kmh e per ora non mi sono mai fatto un graffio.. la pelle è pelle non c'è un cazzo da fare

DocHollyday
29/08/2011, 12:01
io ho avuto la brutta esperienza di un mio amico scivolato in autostrada a 100kmh senza abbigliamento tecnico ( tuta da ginnastica, giacca antivento northsails , senza guanti e scarpe tecniche )... ha delle cicatrici che non auguro a nessuno 8 e che ovviamente non spariranno mai del tutto... gli manca un "pezzo" di carne di ginocchio....

quindi io metto sempre la tuta in pelle e basta... in pista scivolo spesso ocn lo scooter a 70-80kmh e per ora non mi sono mai fatto un graffio.. la pelle è pelle non c'è un cazzo da fare

Che è un IMBECILLE lo possiamo dire senza pericolo d'offenderlo? :rolleyes:

Mrmc
29/08/2011, 12:11
certo,glielo abbiamo già detto noi..

ma se ti fai un giro in tangenziale di milano la sera il 90% degli scooteristi sono abbigliati cosi ( al posto della tuta hanno magari i pantaloni eleganti )... e la velocità è quella..

purtroppo la gente non ci pensa finchè no succedono le cose..

D74
29/08/2011, 12:15
certo,glielo abbiamo già detto noi..

ma se ti fai un giro in tangenziale di milano la sera il 90% degli scooteristi sono abbigliati cosi ( al posto della tuta hanno magari i pantaloni eleganti )... e la velocità è quella..

purtroppo la gente non ci pensa finchè no succedono le cose..

per me potrebbero anche essere il 100% degli scoteristi ed il 99% dei motociclisti...

io pelle..... alla mia ci tengo.... solo quando piove metto la cordura

DocHollyday
29/08/2011, 12:16
certo,glielo abbiamo già detto noi..

ma se ti fai un giro in tangenziale di milano la sera il 90% degli scooteristi sono abbigliati cosi ( al posto della tuta hanno magari i pantaloni eleganti )... e la velocità è quella..

purtroppo la gente non ci pensa finchè no succedono le cose..

Ma di loro non ho mai avuto una gran stima! :biggrin3:

Hardtechno
29/08/2011, 12:20
Io sono scivolato dopo un high side a circa 160km/h con tuta Rev'it.
Sentivo caldo sulla natica destra e mi sono girato sulla sinistra. Mi si è bucata sul lato sinistro, dove si sono consumati due strati di pelle... ce n'era ancora un terzo per fortuna. Istintivamente per fermarmi e per stare in equilibrio poggiavo sulla mano sinistra... sempre guantata Rev'it che ha riportato un consumo al primo strato di pelle e leggermente alla placcchetta in gel tenendo su le cuciture.

Cadendo a destra ma scivolando a sinistra la tuta non ha riportato danno alcuno al lato destro nemmeno di leggera abrasione (se non appunto qualche segnetto sulla chiappa destra).
Io non mi sono fatto nulla nel modo più assoluto eccetto una piccola infiammazione al capo lungo del tricipite dovuta credo all'extrarotazione dell'omero. In soldoni dopo aver battuto stavo ruotando vero la pancia e questo mi stava facendo uscire di sede il braccio... il muscolo ha retto ma si sente la conseguenza.

Detto questo: tute in pelle tutta la vita anche con 40° all'ombra.


Edit:

Io a sto punto mi permetto di mettere in discussione la qualità del prodotto...
Scusa ma ci sono troppi fattori che non hai considerato come l'abrasività dell'asfalto, eventuali sassolini, avvallamenti, giunture, peso del pilota, tipo di caduta ecc.
Dai eh..

andrea.69
29/08/2011, 13:21
oggi ho ripreso la moto dopo quasi un mese e mi sono intutato pure se faceva un caldo boia, mi sono un pò lessato ma così mi sento più sicuro :coool:
anch'io la cordura la uso con la pioggia o per i giri "vista panorama" in due



40 km/h sono veramente pochi per non essere protetti, anche se lavelocità fosse di 60km/h la mia opinione resta uguale.
certo con 7mm di pelle non cadevano ma nemmeno riuscivano a salire in moto :D
:blink::blink:



sono in kevlar nei punti strategici....culo..lungo i fianchi ...ginocchia...interno coscia...
per curiosità, quali hai preso? promo esquad, altri?

esteduca
29/08/2011, 13:21
E’ giusto, la sicurezza prima di tutto, perché se cadi, etc. etc.
Sono appena tornato da un giro di più di 4000 km. 15 giorni di moto e poco altro ed uno dei problemi che ho dovuto affrontare è stato proprio il compromesso fra comfort e sicurezza.

Partenza da Ferrara:
Giaccone Spidi, pantaloni Vannucci, Stivali (marca tedesca che ora non ricordo), guanti Vannucci, Casco Nolan modulare ben chiuso, paraschiena Dainese (quello giallo da allacciarsi in vita e sulle spalle come zainetto).

Arrivo a Ferrara, dopo 15 giorni e due settimane infuocate:
Maglietta maniche corte, pantaloni Vannucci (gli stessi), Stivali (sempre quelli), no guanti, Casco modulare aperto, no paraschiena.

Fra la partenza e l’arrivo ci sono stati 15 giorni da 35/40 gradi, e sudate in cui il casco puzzava in maniera inorridente, il giaccone anche, i pantaloni mi hanno fatto saltare fuori delle eruzioni cutanee sugli stinchi che dovevo grattare tutta la notte, emanavo degli odori di muffa e licheni stantii, pur facendomi (ovviamente!) la doccia tutte le sere.
Il problema è che d’estate si suda e può andare bene per un giretto di un giorno, ma quando si sta via come ho fatto io diventa un problema da affrontare. L’unica soluzione che ho trovato è stata appunto, quella di svestirmi, e sperare nella buona sorte. C’è da dire che dalla esperienza fatta butterò quanto prima i pantaloni Vannucci e tutta quella roba economica che ho preso al Louis in Germania, perché alla fine le differenze ci sono eccome. Ma il problema resta comunque.
Il giaccone ad esempio, è uno Spidi di quelli a tre strati, due dei quali (l’antipioggia ed il freddo) li ho lasciati a casa, pagato un sacco di soldi che a confronto di un sottomarca preso in Germania sembra avere il condizionatore. Il traforato fa un po’ fresco, ma appena metti il paraschiena non senti più nulla e tutto ti si appiccica. Rimane poi da capire se in caso di caduta la sicurezza è garantita, perché se già ai 40 km/h succede che ti spelli come il povero San Bartolomeo martire..

Il termometro che ho installato sulla moto arrivava in certi momenti di coda a 52°C con il caldo che saliva dal motore, e tutto l’abbigliamento addosso. Ho realmente corso il rischio di collassare e non vi dico come ero ridotto alla fine della giornata di viaggio. La sicurezza è anche quella di non svenire o di indebolirsi e stancarsi fin da non essere più lucidi.
In definitiva io la soluzione la sto ancora cercando, e credo che non sia sufficiente dire “meglio sudare che cadere”.
Chi ha fatto esperienze di mototurismo estivo cosa dice?

Filomao
29/08/2011, 14:04
Un mesetto fa mi e' successa la stessa cosa che e' successa a tua madre ed al suo compagno, uguale stupida scivolata ai 50. Avevo la tuta di pelle intera, non mi sono fatto assolutamente nulla. D'ora in po solo tuta.

armageddon
29/08/2011, 15:59
io quando giro ho sempre pantaloni e giacca in pelle, stivali, paraschiena, guanti...si soffre di caldo, ma preferisco sudare che danni più gravi...mi prenderò del pirla dai miei amici in jeans e stan smith, ma amen!

e pensa che ieri mattina ho incrociato in città uno con r6 svestito così: pantaloncino,maglietta e .............paraschiena

Intrip
29/08/2011, 16:02
e pensa che ieri mattina ho incrociato in città uno con r6 svestito così: pantaloncino,maglietta e .............paraschiena

piemontesi, strana gente

ABCDEF
29/08/2011, 16:24
e pensa che ieri mattina ho incrociato in città uno con r6 svestito così: pantaloncino,maglietta e .............paraschiena

levati gli occhiali a raggi x dell'intrepido :dry:

Uzz
29/08/2011, 16:32
Edit:

Scusa ma ci sono troppi fattori che non hai considerato come l'abrasività dell'asfalto, eventuali sassolini, avvallamenti, giunture, peso del pilota, tipo di caduta ecc.
Dai eh..

Sì, ma erano anche ai 40 all'ora...

cicorunner
29/08/2011, 16:37
io penso che occorra distinguere abbigliamento in cordura "serio" da quello estivo traforato che praticamente non ripara nulla

io sono caduto ad oltre 60km/h ed ho scivolato con giubbotto spidi "in versione estiva" (senza imbottitura) e nn mi sono praticamente fatto nulla, zero escoriazione zero sbucciature... ma tutte le volte che vedo la mia compagna mettersi la giacchina dainese estiva forata prego sempre che nn cada neppure da ferma, troppo leggera

NEMO
29/08/2011, 16:43
Ora però per chi usa la moto pure per lavoro, vedi il sottoscritto, che al massimo mi metto la giacca e i guanti, se dovessi andare dai clienti con divisa di pelle dovrei cambiare lavoro...

Intrip
29/08/2011, 16:45
Ora però per chi usa la moto pure per lavoro, vedi il sottoscritto, che al massimo mi metto la giacca e i guanti, se dovessi andare dai clienti con divisa di pelle dovrei cambiare lavoro...

potresti fare il macho men con MrT e gli altri :tongue::tongue:

Lilo78
29/08/2011, 18:14
Sempre tuta in pelle,sto' piu' fresco anche a 40°.In piu' sopra da un anno indosso il gilet l'airbag in cordura.Sono già caduto a 140 km/h in pista e non mi sono nemmeno graffiato.:wink_:

armageddon
29/08/2011, 18:51
levati gli occhiali a raggi x dell'intrepido :dry:

purtoppo l'idiota era vero

votalele
29/08/2011, 19:16
Boh, io sono scivolato a 50 all'ora con pantaloni in cordura e non mi son fatto niente.

Probabilmente loro hanno proprio sbattuto.

Uzz
29/08/2011, 19:18
Boh, io sono scivolato a 50 all'ora con pantaloni in cordura e non mi son fatto niente.

Probabilmente loro hanno proprio sbattuto.

Superlele.....

http://dc367.4shared.com/img/AIhZfWq_/s7/POSTER_NUTRI_super_lele.jpg

maxsamurai
29/08/2011, 19:28
io quando giro ho sempre pantaloni e giacca in pelle, stivali, paraschiena, guanti...si soffre di caldo, ma preferisco sudare che danni più gravi...mi prenderò del pirla dai miei amici in jeans e stan smith, ma amen!

tu non sei di certo un pirla:wink_:

ivanbdp
29/08/2011, 19:40
sono in kevlar nei punti strategici....culo..lungo i fianchi ...ginocchia...interno coscia...

IO li ho, testati a circa 30 kh scivolata in un tornante segnato punta stivale e rotto il jean sul ginocchio (strappo di 1 cm) ma sotto il kevlar a lavorato bene. il problema della cordura che non resiste alle alte temperature dovute all'abrazione...
Ovviamente velocità turistica; altrimenti tuta intera in pelle e salvi tutto. Ps: ho testato anche quella 6 anni fà.

votalele
29/08/2011, 19:40
Superlele.....

http://dc367.4shared.com/img/AIhZfWq_/s7/POSTER_NUTRI_super_lele.jpg

Lo voglio !!!!!!


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

wailingmongi
29/08/2011, 20:12
io personalmente uso solo pelle per le giacche e pantaloni tecnici jeans o simili...mi è capitato di cadere con la giacca e posso dire che dopo una bella caduta con tanto di ruzzoloni e scivolata finale di una 20di metri è solamente diventata più bella...i pantaloni invece (per fortuna)non li ho ancora testati...comunque caldo o freddo che sia giacca sempre in pelle :)

Filomao
29/08/2011, 21:05
Ora però per chi usa la moto pure per lavoro, vedi il sottoscritto, che al massimo mi metto la giacca e i guanti, se dovessi andare dai clienti con divisa di pelle dovrei cambiare lavoro...

Per quello mi sono comprato anche lo scooter.....

Uzz
29/08/2011, 21:08
Per quello mi sono comprato anche lo scooter.....

che comunque ci fai la tua porca figura sopra eeeeeeeeeeeeehhh :laugh2:

Filomao
29/08/2011, 21:09
che comunque ci fai la tua porca figura sopra eeeeeeeeeeeeehhh :laugh2:

Hai qualcosa da ridire anche qui???? :mad:

votalele
29/08/2011, 21:17
Ora però per chi usa la moto pure per lavoro, vedi il sottoscritto, che al massimo mi metto la giacca e i guanti, se dovessi andare dai clienti con divisa di pelle dovrei cambiare lavoro...

Trovati dei clienti fetish...


:biggrin3:

Topax'82
29/08/2011, 21:28
Non mia, per fortuna!:tongue:

Ieri mia mamma ed il suo compagno hanno pensato bene di battezzare divise e moto, per inciso la mia stessa moto, causa distrazione la moto è finita sul ciglio della strada, e per rientrare sono scivolati sul gradino ai 40 all'ora.

Vestivano tutti e 2 abbigliamento tecnico in cordura, spike lui rev'it lei, nessun danno grave se non capitombolo e grattugiata, ma un bel pò di escoriazioni: gomiti, ginocchia e culo.

Ora mi chiedo, ma possibile che dove l'abbigliamento non si è strappato hanno delle belle abrasioni e nel culo, dove si è completamente lacerato hanno delle croste enormi...ai 40 all'ora.

Certo, se non avessero avuto l'abbigliamento sarebbero stati di più i danni, ma se invece avessero avuto delle belle divise in pelle spesse 7 mm credo che non si sarebbero fatti niente.

Sono stupidi i biker tedeschi ad essere sempre vestiti di pelle e patire il caldo, oppure siamo fessi noi ad andare in jeans oppure alla meglio in cordura, che inizio a pensare tenga si fresco ma non sia poi così tanto protettiva.

Inizio a valutare la divisa in bovino.

Cosa ne pensate?

Ho postato nel bar per avere più evidenza, se lo ritenete opportuno spostatela nella sezione tecnica.

Da quando ho provato la pelle non uso più le giacche in cordura specie per il sopra, i pantaloni in jeans tecnico per i giretti con pranzo fuori sì perchè con la pelle è un vero disastro...troppo caldo!...

Cmq con il giubotto in cordura ora mi sento nudo ed in effetti quasi lo sono....W la pelle magari da 1.3mm non da 7!....

Unico difetto oltre al sudare che fà anche bene è che ti senti protetto, forte e osi di +...

Però capi che cedono a 40 all'ora hanno sicuramente qualche difetto, ho visto un giubino dainese in cordura con scivolata da 80 km/h parecchio rovinato quasi strappato sui gomiti ma chi lo indossava non si è fatto nulla per sua fortuna...il dainese da buttare!...

lamps

Uzz
29/08/2011, 21:32
Hai qualcosa da ridire anche qui???? :mad:

son due giorni che mi fai divertire... che ti devo dì... mi porti il buon umore :D

Filomao
29/08/2011, 21:33
son due giorni che mi fai divertire... che ti devo dì... mi porti il buon umore :D

E questo e' niente....:biggrin3:

Uzz
29/08/2011, 21:34
E questo e' niente....:biggrin3:

aspetto le gambine spezzato come promesso sabato :D

Filomao
29/08/2011, 21:37
aspetto le gambine spezzato come promesso sabato :D

Io arrivo venerdi sera, se vuoi....:biggrin3:

Uzz
29/08/2011, 21:38
Io arrivo venerdi sera, se vuoi....:biggrin3:

dovrò ancora riprendermi dal mercoledì sera :ph34r::ph34r::ph34r:




RITORNIAMO ON TOPIC FILIPPO PERDIO

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Filomao
29/08/2011, 21:40
dovrò ancora riprendermi dal mercoledì sera :ph34r::ph34r::ph34r:




RITORNIAMO ON TOPIC FILIPPO PERDIO

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MODERATORE COMPAGNO MODERATI CRIBBIO!!!!

Geez
29/08/2011, 22:32
il fatto è un altro: chi fa turismo, come cavolo deve vestirsi cercando di abbinare protezione e comfort? :tongue:

Uzz
29/08/2011, 22:35
il fatto è un altro: chi fa turismo, come cavolo deve vestirsi cercando di abbinare protezione e comfort? :tongue:

ti vesti come il Tenerone e festa finita...

http://www.dimenticatoio.it/images/b/bc/foto-Tenerone-gianfranco-dangelo.jpg

Geez
29/08/2011, 22:39
uuuuh che tenero :wub:

Intrip
30/08/2011, 08:46
il fatto è un altro: chi fa turismo, come cavolo deve vestirsi cercando di abbinare protezione e comfort? :tongue:

giassai :rolleyes:

Fabri83
30/08/2011, 09:13
Allora le mie osservazioni erano giuste, la pelle protegge molto ma molto di più.

:oook:

Deluxe81
30/08/2011, 09:39
Non mia, per fortuna!:tongue:

Ieri mia mamma ed il suo compagno hanno pensato bene di battezzare divise e moto, per inciso la mia stessa moto, causa distrazione la moto è finita sul ciglio della strada, e per rientrare sono scivolati sul gradino ai 40 all'ora.

Vestivano tutti e 2 abbigliamento tecnico in cordura, spike lui rev'it lei, nessun danno grave se non capitombolo e grattugiata, ma un bel pò di escoriazioni: gomiti, ginocchia e culo.

Ora mi chiedo, ma possibile che dove l'abbigliamento non si è strappato hanno delle belle abrasioni e nel culo, dove si è completamente lacerato hanno delle croste enormi...ai 40 all'ora.

Certo, se non avessero avuto l'abbigliamento sarebbero stati di più i danni, ma se invece avessero avuto delle belle divise in pelle spesse 7 mm credo che non si sarebbero fatti niente.

Sono stupidi i biker tedeschi ad essere sempre vestiti di pelle e patire il caldo, oppure siamo fessi noi ad andare in jeans oppure alla meglio in cordura, che inizio a pensare tenga si fresco ma non sia poi così tanto protettiva.

Inizio a valutare la divisa in bovino.

Cosa ne pensate?

Ho postato nel bar per avere più evidenza, se lo ritenete opportuno spostatela nella sezione tecnica.

Mi spiace per l'accaduto... però dipende sempre molto anche dalla dinamica della caduta...
Tu ricordi bene quando sono caduto a Fornovo...ho fatto un bel capitombolo e avevo solo cordura...giubbino alpinestar e pantaloni spike antipioggia con protezioni minime...eppure hanno retto entrambi benissimo....

Idem quando sono caduto la prima volta... ho dato una botta notevole (avevo solo il giubbino... sbattendo gomito spalla e testa le protezioni hanno retto egregiamente e anche il casco e il giubbino non si è nemmeno scucito...

E' l'asfalto che è sempre molto abrasivo... la pelle in generale comunque tiene di più....

NEMO
30/08/2011, 10:54
Per quello mi sono comprato anche lo scooter.....

Perchè in scooter non fai più dei 30km all'ora?

Se scivoli lo scooter ti protegge?:wacko:

Solo quando avevo il c1 mi sentivo protetto...

Intrip
30/08/2011, 10:57
Perchè in scooter non fai più dei 30km all'ora?

Se scivoli lo scooter ti protegge?:wacko:

Solo quando avevo il c1 mi sentivo protetto...

in scooter ne vedo tanti anche in boxer da bagno, e caschetti apertissimi, proteggerà d+ probabilmente