Visualizza Versione Completa : Brake Up Grade: Pinza Discacciati 4 Pistoncini (Su Caffettiera)
Ciao!
bene... questa sera sono andato a ritirare dal meccanico la "bimba" a cui ho fatto montare una pinza Discacciati a 4 Pistoncini... che ho "recuperato" dal buon Herbie... :rolleyes:
Ebbene si... anche la Italiana Discacciati fa il Kit di "up grade" dell'impianto frenante anteriore per le nostre moto, ma fino ad ora non mi sembra di averne viste altre di queste pinze montate su moto qui nel forum... o mi sbaglio?
Comunque ecco il risultato:
http://img600.imageshack.us/img600/3521/discacciati1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/discacciati1.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/600/discacciati2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/discacciati2.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/6463/discacciati3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/discacciati3.jpg/)
e qui si vede lo spazio tra oinza e raggi... non è molto ma speriamo che sia abbastanza!!!! :laugh2:.... :ph34r:
http://img52.imageshack.us/img52/8246/discacciati4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/discacciati4.jpg/)
Per quanto riguarda le performance... è ancora troppo presto per dare giudizi... la pinza è usata al pari delle pastiglie che essnedo a più del 50% di materiale "buono"... non ho cambiato ma che necessitano sicuramente di parecchi km e frenate per adattarsi completamente al nuovo (per loro...) disco.
In ogni caso, pur avendo già una pompa radiale per impianto a doppia pinza (quella di serie della speed...) ho notato che la corsa della leva si è leggermente allungata... dunque presumo che con la pompa originale... l'allungamento sia forse eccessivo e al limite dell'accettabilità... ma è solo una supposizione.
Domani mattina, dopo i 50 km classici che mi separano dal alvoro vi saprò dare qualche info in più sulle presatazioni dell'impianto... ma volevo chiudere questo primo intervento con una domanda: NON TROVATE NULLA DI MANCANTE NELLA PINZA?
Guardatela bene... :unsure:
Cavolo... quando il meccanico mi ha chiamato per dirmelo non ci volevo credere... :blink: MANCA LO SPURGO!!!!! :ph34r:
Quando l'ho portata da lui non ci avevo nemmeno fatto caso... ne io ne lui abbiamo mai visto una pinza freno senza una valvola di spurgo... e voi?
Infatti per arrivare ad una "consistenza" della leva decente si sono dovuti fare moltissimi spurghi dalla pompa... ma come si può avere la certezza al 100% che non rimanga aria nei pistoncini??? :dry:
Mah... questa per ora è l'unica cosa strana... spero che sia anche l'unica e che il funzionamento sia all'altezza delle aspettive (o almeno leggermente migliore di quella di serie...), anche perchè l'oggetto è proprio bello e ben fatto!!!! :biggrin3:
Buona notte!
:oook:
PS: Grazie Herbie!!!! :wub:
ciao pigi. Controlla ke nn sia stato sostituito o scambiato il foro per lo sfiato con una vite di serraggio. Dalle foto sul web si vede ke le pinze discacciati hanno lo sfiato... Io penso ke anke quel modello lo abbia. Oppure esistono raccordi ke hanno lo sfiato incorporato...tipo i formula delle mini...per farti un esempio. Al max kiama l'azzienda o ki te lo ha venduto, giusto per toglierti ogni dubbio. Ciao ciao.
Oppure esistono raccordi ke hanno lo sfiato incorporato...
Ciao! Ho pensato anche io a questa cosa... che magari esistono viti di fissaggio del raccordo tubo freno con lo sfiato incorporato... Ma a me la pinza e' arrivata senza... Quindi il mio meccanico ne ha dovuta mettere una normale che aveva lui... E per fortuna che la aveva!!!:ph34r:
Comunque penso proprio di sentire direttamente in Discacciati... La cosa e' troppo strana... :blink:
Eh si... "Il Mistero dello Spurgo Perduto" è svelato:
http://img638.imageshack.us/img638/6043/pinzadiscacciatispurgo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/pinzadiscacciatispurgo.jpg/)
Lo spurgo non è ricavato come "al solito" sulla pinza (nella zona dei pistoncini) ma è stato integrato nella vite di fissaggio... ed io non avendo la vite originale... non ho nemmeno lo spurgo... :cry:
Mistero svelato dunque, ma scelta tecnica moooolto discutibile direi... :dry:
Adesso la domanda è: dove posso "rimediare" velocemente una vite del genere?
Qualcuno sa se dai normali "ricambisiti" si può trovare?
Denghiu!! :oook:
TeamSabotage
30/08/2011, 07:27
Io la monto da tempo e mi ci trovo benone, la corsa della leva aumenta ma se la usi ti accorgerai che solo in caso di tentativo di suicidio andrai a tirare tutta la leva... ottimo acquisto.
Io la monto da tempo e mi ci trovo benone, la corsa della leva aumenta ma se la usi ti accorgerai che solo in caso di tentativo di suicidio andrai a tirare tutta la leva... ottimo acquisto.
Ciao!
Questa mattina ho fatto i miei cari 50 km di strada per venire al lavoro e dunque ho avuto modo di testare per bene l'oggetto... beh, direi che va veramente bene!!!!
Anche se per il motivo descritto nell'intervento precedente non sono sicuro al 100% che non ci sia più aria nel circuito... la risposta alla leva è buona... corsa assolutamente accettabile (con pompa Nissin per impianto doppiodisco), forse leggermente "spugnosa" ma la modulabilità è ottima e anche la forza frenante sembra effettivamente superiore alla pinza originale.
Adesso non mi resta che rodare ancora un po' le pastiglie (usate ma ancora al 70%) per farle adattare al mio disco e poi mettere "alla frusta" l'impianto sugli appennini e sulle colline ToscoEmiliane il prossimo Weekend per il raduno MC a Siena e poi potrò dare un giudizio definitivo... ma direi che la pinza è molto valida! :coool:
PS: mi sapresti dire che tipo di pastiglie monta questa pinza? Grazie!!!!
:oook:
TeamSabotage
30/08/2011, 07:49
Accidenti, non saprei proprio dirtelo, sulla mia ho ordinato a suo tempo tutto il kit per Bonnie ruote in lega con pinza, supporto, disco e le pastiglie erano già fornite.. in più ho montato un tubo freno più corto (avendo anche il manubrio più ravvicinato). Non so dirti che pastiglie monto.. so solo dirti che i primi tempi sembrava di montare in impianto frenante da moto sportiva.. ora che sono abituato sembra meno eclatante (un po' come accadeva con l'aumento di potenza nelle mie moto precedenti..). Comunque nulla a che vedere con la pinza originale ;o)
Per lo spurgo guarda qui...
http://store.discacciati.net/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=503&Itemid=1
marco_bonnie
30/08/2011, 09:12
adesso frenerai per benino :) personalmente da quando ho montato una 4P (brembo) sono molto più sicuro in frenata.
cmq aspetta Pepi che ti dirà che la pinza è troppo distante dal fodero...:D
:bravissimo_:
...'inchia Daghen che bella moto tu c'hai!!! Mi garba, bella aggressiva e trasgressiva, con quegli scarihi da hot road!
Bravo
Bella ma la pinza mi pare troppo distante dal fodero...
:ph34r:
adesso frenerai per benino :) personalmente da quando ho montato una 4P (brembo) sono molto più sicuro in frenata.
cmq aspetta Pepi che ti dirà che la pinza è troppo distante dal fodero...:D
dov'è la faccina "suka"?
:laugh2:
trident_special
30/08/2011, 09:39
Chi ti ha fatto la piastra di supporto?
Sam il Cinghio
30/08/2011, 09:47
dov'è la faccina "suka"?
http://i20.servimg.com/u/f20/15/80/76/77/suca10.gif
Per servirla...
ma scelta tecnica moooolto discutibile direi... :dry:
Why? A me sembra una fantastica soluzione!!! A parte la semplicita' costruttiva, secondo me lo spurgo fatto in quel punto e' molto piu' facile ed efficace...
Adesso la domanda è: dove posso "rimediare" velocemente una vite del genere?
Chiama Discacciati!!!!!!
M
Sam il Cinghio
30/08/2011, 09:57
Chiama Discacciati!!!!!!
M
E aggiungerei un bel "vaccadiquellalurida..."
http://i20.servimg.com/u/f20/15/80/76/77/suca10.gif
Per servirla...
Why? A me sembra una fantastica soluzione!!! A parte la semplicita' costruttiva, secondo me lo spurgo fatto in quel punto e' molto piu' facile ed efficace...
Di solito, la soluzione migliore è quella di fare lo sfiato in uscita dai pistoncini, con un secondo canale..in modo da esser sicuri del riempimento dei pistoncini...
La maggior parte delle pinze sono fatte così...foro di ingresso olio, pistoncini e foro di sfiato.
Il sistema usato sulla pinza di Daghen, normalmente funziona bene riempiedolo dal basso...con una siringa che spinge l'olio dal basso verso l'alto (pompa-leva) dove avviene anke lo sfiato.
Per Daghen... tipo i formula! :wink_:
Di solito, la soluzione migliore è quella di fare lo sfiato in uscita dai pistoncini, con un secondo canale..in modo da esser sicuri del riempimento dei pistoncini...
La maggior parte delle pinze sono fatte così...foro di ingresso olio, pistoncini e foro di sfiato.
Il sistema usato sulla pinza di Daghen, normalmente funziona bene riempiedolo dal basso...con una siringa che spinge l'olio dal basso verso l'alto (pompa-leva) dove avviene anke lo sfiato.
Per Daghen... tipo i formula! :wink_:
Appunto... :wink_:
Di certo è meglio di niente, ma la ritengo comunque una soluzione un po' "povera" per una pinza che dovrebbe costare nuova più di 400 euri... tacci loro!!!! :wacko:
Chi ti ha fatto la piastra di supporto?
Lo fa direttamente il Sig. Discacciati in persona... basta che paghi!!!
:biggrin3:
Mi sto attivando per l'acquisto della stessa pinza presso Discacciati, da un primo colloquio telefonico con i venditori mi hanno detto che per il thruxton con disco flottante di serie da 320mm nn servono adattatori di nessun tipo, ma a guardare la tua mi sembra che ci sia una staffa di fissaggio. Giusto?
Mi sto attivando per l'acquisto della stessa pinza presso Discacciati, da un primo colloquio telefonico con i venditori mi hanno detto che per il thruxton con disco flottante di serie da 320mm nn servono adattatori di nessun tipo, ma a guardare la tua mi sembra che ci sia una staffa di fissaggio. Giusto?
Esatto... la "mia" pinza necessita di un adattatore... però sul sito Discacciati ho visto che c'è anche una versione "Racing" che ha l'attacco diverso dalla mia... e credo che quella vada ad attaccarsi direttamente al fodero... che ovviamente è la soluzione ideale... :wink_:
Però... visto che questa è stata una "occasione"... per me va benissimo anche così! :biggrin3:
Bella ma la pinza mi pare troppo distante dal fodero..
Effettivamente... è "lontana"... almeno visivamente... per forza di cose con il distanziale la pinza si allontana un po' dal fodero... ma la cosa non dovrebbe dare particolari problemi... gli unici inconvenienti che potrei aspettarmi sono un aumento "inutile" di peso (e quindi della messe non sospese :cry:) evitabile con la pinza "racing" di cui si è detto prima... e se il distanziale non è abbastanza rigido la pinza potrebbe lavorare in modo non perfettamente parallelo al disco durante la frenata consumando le pastigli in modo "obliquo"... ma se il funzionamento del sistema sarà comunque migliore di quello di serie... sono effetti collaterali che credo di poter sopportare... :biggrin3:
:oook:
trident_special
30/08/2011, 13:14
Interessante...
Avevo visto la pinza Discacciati con l'attacco diretto della misura della pinza originale Thruxton, ma non sapevo dell'esistenza dell'adattatore per le pinze da 40mm, ora sento Discacciati e la ordino...
Sam il Cinghio
30/08/2011, 14:09
Di solito, la soluzione migliore è quella di fare lo sfiato in uscita dai pistoncini, con un secondo canale..in modo da esser sicuri del riempimento dei pistoncini...
La maggior parte delle pinze sono fatte così...foro di ingresso olio, pistoncini e foro di sfiato.
Il sistema usato sulla pinza di Daghen, normalmente funziona bene riempiedolo dal basso...con una siringa che spinge l'olio dal basso verso l'alto (pompa-leva) dove avviene anke lo sfiato.
Per Daghen... tipo i formula! :wink_:
In parte vero, ma solo nella teoria... nella pratica e' differente.
Se noti il foro di sfiato - a pinza montata - e' piu' in alto dei pistoncini: ne risulta uno sfiato molto piu' semplice della tubazione (dove l'aria deve essere spinta verso il basso contrastando la naturale tendenza a salire), peraltro eliminando qualsiasi tipo di ansa o anfratto... mentre per lo sfiato dei pistoncini e' sufficiente dare la botta alla pinza montata per far uscire l'eventuale aria.
Provare per credere i tempi di sfiato del circuito, parlo di circuito appena riempito e quindi pieno d'aria, si dimezzano! ;)
Appunto... :wink_:
Mavadarviaiciapp :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
mabe1210
30/08/2011, 15:15
Ciao Daghen,ma lo sai che un giorno ho visto la tua moto fuori dal cortile mentre passavo in bici e mi sono fermato ad ammirarla.......complimenti un bel ferro...........io ho una speed bianca zardizzata..........via Modena è la mia sfida quotidiana......
In parte vero, ma solo nella teoria... nella pratica e' differente.
OK OK... diciamo anche che come spurgo è una buona soluzione ma... dove cavolo trovo una vite di fissaggio del tubo freno con annessa valvola di spurgo senza doverla ordinare per forza dal sito della Discacciati???
:biggrin3:
Mavadarviaiciapp
:wub:
Ciao Daghen,ma lo sai che un giorno ho visto la tua moto fuori dal cortile mentre passavo in bici e mi sono fermato ad ammirarla.......complimenti un bel ferro...........io ho una speed bianca zardizzata..........via Modena è la mia sfida quotidiana......
WEH Compaesano!!!!! :coool:
Ma se la moto era fuori... allora io ero poco lontano... la prossima volta che passi dimmi qualcosa, fai un urlo... fai qualcosa!!!!
:biggrin3:
E poi ci andiamo a prendere una Guinnes all'XBikes... :wub:
mabe1210
30/08/2011, 15:34
OK OK... diciamo anche che come spurgo è una buona soluzione ma... dove cavolo trovo una vite di fissaggio del tubo freno con annessa valvola di spurgo senza doverla ordinare per forza dal sito della Discacciati???
:biggrin3:
:wub:
WEH Compaesano!!!!! :coool:
Ma se la moto era fuori... allora io ero poco lontano... la prossima volta che passi dimmi qualcosa, fai un urlo... fai qualcosa!!!!
:biggrin3:
E poi ci andiamo a prendere una Guinnes all'XBikes... :wub:
Volentieri.......:biggrin3::biggrin3:
HighVoltage
23/08/2012, 10:16
oggi stavo cercando, in previsione degli spippoli di natale, alternative alla pretech e alla discacciati, quando il mio occchio è caduto su questa
Pinza Discacciati 4 Pistoncini Race Triumph Thruxton (http://www.italianfactorybike.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=435&category_id=23&option=com_virtuemart&Itemid=28)
pinza discacciati race.... però dicono che monti solo su disco discacciati ma.... guardando sul sito del produttore, i dischi sono della stessa misura dell'originale.... (intendendo Thruxton)
e mettono solo la pinza sport però con la foto della race...
Store (http://www.discacciati.net/index.php/ecwid#ecwid:category=2779827&mode=category&offset=0&sort=normal)
qualcuno la monta, o fin ora vi siete avventurati solo sulla sport?
marco_bonnie
23/08/2012, 10:20
oggi stavo cercando, in previsione degli spippoli di natale, alternative alla pretech e alla discacciati, quando il mio occchio è caduto su questa
Pinza Discacciati 4 Pistoncini Race Triumph Thruxton (http://www.italianfactorybike.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=435&category_id=23&option=com_virtuemart&Itemid=28)
pinza discacciati race.... però dicono che monti solo su disco discacciati ma.... guardando sul sito del produttore, i dischi sono della stessa misura dell'originale.... (intendendo Thruxton)
Store (http://www.discacciati.net/index.php/ecwid#ecwid:category=2779827&mode=category&offset=0&sort=normal)
qualcuno la monta, o fin ora vi siete avventurati solo sulla sport?
Chiama Daniele di Italian Factory Bike, ti saprà dare tutte le info sulla pinza che vende ;) qui sul forum lo trovi come Vezza
HighVoltage
23/08/2012, 10:28
Chiama Daniele di Italian Factory Bike, ti saprà dare tutte le info sulla pinza che vende ;) qui sul forum lo trovi come Vezza
:oook:
oggi stavo cercando, in previsione degli spippoli di natale, alternative alla pretech e alla discacciati, quando il mio occchio è caduto su questa
Pinza Discacciati 4 Pistoncini Race Triumph Thruxton (http://www.italianfactorybike.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=435&category_id=23&option=com_virtuemart&Itemid=28)
pinza discacciati race.... però dicono che monti solo su disco discacciati ma.... guardando sul sito del produttore, i dischi sono della stessa misura dell'originale.... (intendendo Thruxton)
e mettono solo la pinza sport però con la foto della race...
Store (http://www.discacciati.net/index.php/ecwid#ecwid:category=2779827&mode=category&offset=0&sort=normal)
qualcuno la monta, o fin ora vi siete avventurati solo sulla sport?
io ho questa accopiata:
81870
frena bene, ma le pastiglie fornite con la pinza discacciati ( sono della sbs ) non mi convincono, ho già preso delle ZCOO che monterò a breve :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.