PDA

Visualizza Versione Completa : tbs sport consigli?



Marty
03/09/2011, 09:46
mi è venuta la scimmia del tbs sport :wub: visto che con la speed mi sono stancato di smanettare e il mal di schiena si fa sentire penso sia giusto cambiare con una moto piu tranquilla ma di grande fascino voi cosa ne pensate? non so cosa fare.. vado tranquillo col tbs non piu in produzione...

max2104
03/09/2011, 11:34
Ti dico, ho cambiato parecchie moto: 5 sportive 1000 cc, 2 sportive 600 cc, 2 naked tra cui la validissima r1200r, ed una gs 1200r, totalizzando in totale 170.000 km circa tra strada e poca pista. Cambiavo moto spesso per non far pesare troppo il kilometraggio sul valore dell'usato, ma anche perchè mi ero stufato un pò... e non ho mai lasciato una moto originale!! poi a maggio ho acquistato il thunderbird sport del 2000, scendendo da un gsx r 1000 k7, trovata da un tipo che l'ha lasciata sotto ad un porticato per 8 anni.
Ti posso dire che ad oggi non me ne pento, ho sempre voglia di guidarla!! Secondo me il vero segreto di questa moto è che la considero una lavagna, un cantiere aperto!! ha delle linee senza tempo, puoi modificare il look in 4e4 otto, ha un bel motorino, doppio disco, comoda e divertente!!
secondo me è una moto che stanca difficilmente chi è amante delle modifiche!!
con le sportive ero sempre alla ricerca di un assetto perfetto, punto. al massimo potevo cambiare il cupolino, il mio pensiero più grande era trovare la mescola migliore al tipo di tragitto da affrontare. con il tbs non devi avere tante pretese di prestazioni, ma questo ti ridà serenità!! non devi mai pensare in che marcia stai dato che il motore ha una bella schiena tonda, riprende sempre bene (in questo la speed è formidabile!!)
personalmente io ti consiglio l'acquisto, però anche la speed è una bellissima moto. Se vuoi divertirti a perdere tempo dietro a cambi di look questa è la moto giusta!!
dimenticati però l'assetto speediano, sarà un bel ricordo (sono sincero in questo)

Marty
03/09/2011, 12:14
grazie max è quello che volevo sentire.. devo solo trovare una tbs sport messa bene e acquistarla ne sono convinto! quindi mettero in vendita la mia amata speed

Pepi
03/09/2011, 12:22
Ti dico, ho cambiato parecchie moto: 5 sportive 1000 cc, 2 sportive 600 cc, 2 naked tra cui la validissima r1200r, ed una gs1200r, totalizzando in totale 170.000 km circa tra strada e poca pista.

una curiosità OT che mi è venuta leggendo, che mi dici tra le due bmw? la protezione aerodinamica della GS fa la differenza con la R?

max2104
03/09/2011, 14:44
La gs è una bella moto, si guida come un motard, con il nuovo motore poi...
La r1200r è invece una naked un pó....pallosa. Stabile ma con l'avantreno che non lo senti, ha un motore dal fiato corto ma con l'aggiornamento è cambiato parecchio. Quì la protezione è nulla.
Ergo: la gs è una moto valida, da viaggi in tranquillità evitando il traffico (raffr ad aria!!), la 1200r è una moto per la città e tangenziali, non la ricomprerei nemmeno morto, anonima nel carattere e nell'aspetto (quanta plastica mamma mia, mai vista una cosa del genere!!)

Pepi
03/09/2011, 15:08
non l'avrei detto che la gs fosse meno pallosa della r...

pellica
04/09/2011, 09:07
Pepi abbozzala, non sei tipo da "mucche"!!!