PDA

Visualizza Versione Completa : Sella ribassata: sono alto 1.73...toccherei bene sul tiger1050?



CLIVE82
03/09/2011, 17:22
Ciao a tutti.
Immagino che la domanda in oggetto l'abbiano posta un milione di volte :wacko:
Sono alto 1.73 ed arrivo da una street triple. Vorrei acquistare una tiger 1050, ma con la sella standard arrivo a terra in punta di piedi.
Inutile intraprendere l'acquisto della moto se poi non ci arrivo come dovrei:mad:
Il fatto è che nessuno ha a disposizione la sella ribassata da farmi provare.......:cry::cry:......sarebbe l'unico modo per togliermi ogni dubbio.
Ho quindi una richiesta: io abito nella provincia Monza&Brianza. Qualche anima buona provvista di tiger con sella ribassata potrebbe farmela provare? Gli offro una birra, un caffè......

Bruumm
03/09/2011, 17:33
Ciao, son convinto che se parli con un buon selaio ti dirà sicuramente che stringendo leggermente i fianchi della sella e "limando" via un pò d'imbottitura appoggi bene i piedi anche tu :wink_:
Io son alto 1,79 e ho fatto fare questo lavoro sulla mia....adesso tocco con tutto il piede comodamente :coool:

Bob Manubrio
03/09/2011, 18:07
Io sono alto 1.75 e con la sella normale non ho assolutamente problemi

dumbix01
03/09/2011, 18:31
Sono 174
ho abbassato la.sella di 1cm mettendo uno strato gel di un cm e una piastra al mono x abbassare un cm ho pure sfiancato la sella di tre cm x parte adesso tucco quasi tutta la pianta piede

CLIVE82
03/09/2011, 22:12
Grazie ragazzi dei consigli, davvero!:w00t:
E' un punto fondamentale per comprendere se è la moto adatta a me....per il resto sono TRIPLE INSIDE :wub::wub::wub:

tiger1961
04/09/2011, 17:18
La mia risposta è NO. io sono alto quasi 180 cm, tocco benissimo sul dritto ma se trovo
Uno scalino o devo girare la moto su una salita so' cazzi. Tieni presente che la sella è stata stretta ad hoc direttamente in fabbrica che produceva selle per Triumph vicino a casa mia. Fatta la modifica stringendola, dopo non avevo piu il sostegno alle cosce e nei viaggi stancava molto. Se la abbassi oltre a stringerla
Cambi il triangolo della seduta e alla
Lunga a me facevano male alle gambe. Quindi ho
Venduto la moto.

tigerozzo
04/09/2011, 17:35
la mia risposta è ASSOLUTAMENTE SI' !!
Una volta che stai un minimo attento a qundo la sposti a mano o ti muovi a bassissime andature, COME FANNO E DEVONO FAR TUTTI, stai tranquillo che non accade nulla, anche perchè un piede ti arriva di certo a terra, e quindi sei apposto.
Un mio conoscente è alto 1,70 e pure scarsetti e ci gira tranquillamente.
Come tutti è consigliabile, per non fare fatica inutile e magari obbligatorio per chi tocca in modo consistente solo con un piede, che quando la posteggi in leggera discesa, per estrarla dal posteggio o spostarla a mano in generale, spostarla OVVIAMENTE non stando in sella, poi sali e parti! Anche io faccio sempre così, e me la rido troppo quando vedo qualcuno per fare tali manovre si affatica inutilmente standoci seduto sopra, e mettendoci 5 volte il tempo che stando a terra!
Inoltre essendo di statura non alta, quando ci andrai in giro, cioè il 99,99999999% di quando la userai, a meno che fai gare di spinta a mano delle moto o se la userai senza avere i soldi per la benza, starai molto più comodo di chi è alto. ;)

maxmicione
04/09/2011, 17:37
si

tigerozzo
04/09/2011, 17:42
a parte uno, sono tutte risposte positive, quindi vai e tigerizzati !!!!!!!!! ;)

Tiger_Riccio
04/09/2011, 22:07
anche io avevo il tuo problema, leggendo un po sul mercatino ho trovato un ragazzo che scambiava la sua sella ribassata con una originale. Ci siamo incontrati a metà strada e abbiamo fatto lo scambio. Devo dire che ora con un po do pratica potrei benissimo usare la sella originale, se vuoi fare un giretto (un po lungo) vieni da me, la provi e se ti va bene te ne torni a casa con la mia sella. Lasciandomi la tua però!:laugh2:

tiger1961
04/09/2011, 23:02
caro clive82,sicuramente sono una voce fuori dal coro.Con questo non voglio dire che ho ragione io,ma per esperienza ti dico che le modifiche alla sella hanno portato poche migliorie.Tra l'altro se leggi su altri forum,noterai che altri utenti hanno avuto gli stessi problemi e mai risolti.Inoltre resta da dire che il tiger 1050 e' largo di telaio sul punto di piega delle gambe,aumentando l'altezza del cavallo.puoi stringere quanto vuoi la sella ma piu' di tanto non puoi.questo e' il vero motivo del perche' i non alti sulla tigre zampettano.naturalmente alla guida ci si accorge poco del problema,ma in montagna o altre situazioni ci si trova in difficolta'.naturalmente non siamo morfologicamente tutti uguali,io ho solo riportato la mia esperienza.poi tu fai come vuoi
P.s. siccome in un altro post mi e' stato detto che s...o la gente senza dire nulla,se usi la funzione cerca troverai ampia discussione a riguardo.troverai pure chi ha sfilato le forcelle in un modo pazzesco e abbassato il posteriore con apposito kit.ma le geometrie della moto andranno a farsi fottere.la tigre alla sella e' alta 85 cm,prova un'altra moto la cui altezza al punto sella e' 80 cm.fatti un giro su posti un po' difficili da manovrare e instabili e capirai da solo la differenza

efferre
05/09/2011, 08:09
Sono alto 1.73 ed arrivo da una street triple. Vorrei acquistare una tiger 1050, ma con la sella standard arrivo a terra in punta di piedi.
Inutile intraprendere l'acquisto della moto se poi non ci arrivo come dovrei:mad:
delle due, una: o io non sono 1.72 o tu non sei 1.73

neodyd
05/09/2011, 08:21
io sono 1.75 e tocco con tutti e due i piedi senza alcun problema.....

littlenemo
05/09/2011, 08:46
1,72 tocco con mezzo piede da entrambe le parti, ho fatto "sfiancare" la sella standard, poi tutto è relativo e dipende dall'altezza del cavallo, come x le belle donne le gambe lunghe pagano ... :biggrin3:

ciao

ful55
05/09/2011, 10:03
1,75 e tocco con mezzo piede da entrambe le parti con sella ribassata Triumph che alla fine è solo più stretta. Nelle manovre da fermo sto molto attento ed evito le situazioni a rischio perchè non mi sento proprio sicuro ma ormai ci ho fatto l'abitudine

iteuronet
05/09/2011, 13:50
La mia risposta è NO. io sono alto quasi 180 cm, tocco benissimo sul dritto ma se trovo
Uno scalino o devo girare la moto su una salita so' cazzi. Tieni presente che la sella è stata stretta ad hoc direttamente in fabbrica che produceva selle per Triumph vicino a casa mia. Fatta la modifica stringendola, dopo non avevo piu il sostegno alle cosce e nei viaggi stancava molto. Se la abbassi oltre a stringerla
Cambi il triangolo della seduta e alla
Lunga a me facevano male alle gambe. Quindi ho
Venduto la moto.
Straquotone,poiché abbassare solo togliendo materiale non serve ,ho fatto ridurre i fianchi della sella.I risultati sono quelli di cui sopra.Viaggiando a lungo son dolori.Va detto che io sono 166cm e viaggio con +2mm di interasse al posteriore.Tocco sulle punte,ma per il momento mai caduto.Ovviamente prima di fermarmi devo studiare le pendenze e mi devo scordare le retromarce.Cmq di moto che stanno a 800mm ne sono rimaste ben poche.

myke
05/09/2011, 14:03
Già che parliamo di sella, io sono un po' gigante e non so bene che sella monti la mia tigre perchè l'ho presa usata, ma per me è un po' bassina. Allora oggi a pranzo ho studiato un po' come appoggia la sella sul telaio e mi è sembrato di capire che l'altezza della seduta sia determinata dai sei tamponi in gomma che si fissano alla sella nella parte inferiore...allora ho estratto i 4 tamponi che stanno sotto il sedere del guidatore, ho aggiunto in ognuno una rondella di 2 millimetri e li ho rimontati. Non l'ho ancora provata perchè sono dovuto scappare al lavoro ma secondo me la seduta si dovrebbe essere alzata. Se così fosse penso che chi voglia abbassare la seduta, non debba togliere imbottitura (se non sfiancare un attimino se proprio vuole) e pregiudicare così la comodità ma basterebbe togliere qualche millimetro ai suddetti tamponi...

Cosa ne dite?? :coool:

Kike
05/09/2011, 14:51
Già che parliamo di sella, io sono un po' gigante e non so bene che sella monti la mia tigre perchè l'ho presa usata, ma per me è un po' bassina. Allora oggi a pranzo ho studiato un po' come appoggia la sella sul telaio e mi è sembrato di capire che l'altezza della seduta sia determinata dai sei tamponi in gomma che si fissano alla sella nella parte inferiore...allora ho estratto i 4 tamponi che stanno sotto il sedere del guidatore, ho aggiunto in ognuno una rondella di 2 millimetri e li ho rimontati. Non l'ho ancora provata perchè sono dovuto scappare al lavoro ma secondo me la seduta si dovrebbe essere alzata. Se così fosse penso che chi voglia abbassare la seduta, non debba togliere imbottitura (se non sfiancare un attimino se proprio vuole) e pregiudicare così la comodità ma basterebbe togliere qualche millimetro ai suddetti tamponi...

Cosa ne dite?? :coool:

interessante osservazione, fammi sapere come ti trovi che anch'io sono nella tua stessa situazione.

CLIVE82
05/09/2011, 16:49
caro clive82,sicuramente sono una voce fuori dal coro.Con questo non voglio dire che ho ragione io,ma per esperienza ti dico che le modifiche alla sella hanno portato poche migliorie.Tra l'altro se leggi su altri forum,noterai che altri utenti hanno avuto gli stessi problemi e mai risolti.Inoltre resta da dire che il tiger 1050 e' largo di telaio sul punto di piega delle gambe,aumentando l'altezza del cavallo.puoi stringere quanto vuoi la sella ma piu' di tanto non puoi.questo e' il vero motivo del perche' i non alti sulla tigre zampettano.naturalmente alla guida ci si accorge poco del problema,ma in montagna o altre situazioni ci si trova in difficolta'.naturalmente non siamo morfologicamente tutti uguali,io ho solo riportato la mia esperienza.poi tu fai come vuoi
P.s. siccome in un altro post mi e' stato detto che s...o la gente senza dire nulla,se usi la funzione cerca troverai ampia discussione a riguardo.troverai pure chi ha sfilato le forcelle in un modo pazzesco e abbassato il posteriore con apposito kit.ma le geometrie della moto andranno a farsi fottere.la tigre alla sella e' alta 85 cm,prova un'altra moto la cui altezza al punto sella e' 80 cm.fatti un giro su posti un po' difficili da manovrare e instabili e capirai da solo la differenza

Quanto descrivi mi fa pensare parecchio.
Ho sempre avuto moto in cui toccavo a terra con quasi tutta la pianta del piede. Anche io mi sono accorto che il grosso "problema" del tiger1050 è la larghezza della sella, non tanto l'altezza. La prova è che provando la nuova tiger800 XC mi sono trovato bene.
Poi c'è la larghezza del telaio.
Ammetto che, pur essendo magro, non ho le gambe filiformi. Evidentemente fa la differenza.
Dovrò approfondire la cosa per bene. Acquistare un tiger per poi sfiancare la sella e renderla scomoda, bhè che cosa prendo a fare una turistica???

Grazie e tutti per i consigli!!!!:wink_::wink_::wink_:


anche io avevo il tuo problema, leggendo un po sul mercatino ho trovato un ragazzo che scambiava la sua sella ribassata con una originale. Ci siamo incontrati a metà strada e abbiamo fatto lo scambio. Devo dire che ora con un po do pratica potrei benissimo usare la sella originale, se vuoi fare un giretto (un po lungo) vieni da me, la provi e se ti va bene te ne torni a casa con la mia sella. Lasciandomi la tua però!:laugh2:

Saresti la mia salvezza!!! Riuscire a risolvere finalmente il mio dubbio!!
Peccato che sei lontanissimo!!:cry::cry::cry:


io sono 1.75 e tocco con tutti e due i piedi senza alcun problema.....

Toccare con i piedi ci riesco anche io, ma in punta.
Sono realmente alto 1.73, non dubitate:wink_:
Questa modo dovrei prenderla per girarci con al mia zavorrina in sicurezza e devo toccare bene a terra. E' vero che con la zavorrina la moto si abbassa....ma devo toccarci anche da solo.
In aggiunta quando sale la zavorrina, tenendo la moto in punta di piedi, non è il massimo della vita:ph34r::ph34r:

tiger1961
05/09/2011, 17:49
Mi fa piacere che iteuronet la pensi come me, almeno mi fa compagnia.l'amico che ha consigliato di togliere i tappi potrebbe avere ragione, ma cambia la triangolatura delle gambe in sella e troppo piegate oltre a diminuire la circolazione del sangue con conseguente dolori alle gambe, provoca anche scomoda la postura in sella. Moto da 80 cm ce ne sono basta cercarle.ti consiglio di pensare bene all'acquisto perché mi sembra assurdo possedere una moto con le qualità della tigre e poi non potersi fermare dove si vorrebbe
P.s. Con un mono buono, resta alta almeno come con l'originale se non di piu'

tiger one
05/09/2011, 20:14
un paio di queste e passa la paura :rolleyes::laugh2:

TIGRE SIBERIANA
05/09/2011, 22:32
Mi fa piacere che iteuronet la pensi come me, almeno mi fa compagnia.l'amico che ha consigliato di togliere i tappi potrebbe avere ragione, ma cambia la triangolatura delle gambe in sella e troppo piegate oltre a diminuire la circolazione del sangue con conseguente dolori alle gambe, provoca anche scomoda la postura in sella. Moto da 80 cm ce ne sono basta cercarle.ti consiglio di pensare bene all'acquisto perché mi sembra assurdo possedere una moto con le qualità della tigre e poi non potersi fermare dove si vorrebbe
P.s. Con un mono buono, resta alta almeno come come l'originale se non di piu'

con il tech2 la sella è più alta di 1-2 cm , grossomodo

rebianco
06/09/2011, 07:46
la gente si fa troppi problemi vorrebbe toccare anche con le mani cosa dovrei dire io che sono basso 1, 60? Fossi stato io 1, 73 sarei stato contentissimo

Tiger_Riccio
06/09/2011, 09:06
Mi fa piacere che iteuronet la pensi come me, almeno mi fa compagnia.l'amico che ha consigliato di togliere i tappi potrebbe avere ragione, ma cambia la triangolatura delle gambe in sella e troppo piegate oltre a diminuire la circolazione del sangue con conseguente dolori alle gambe, provoca anche scomoda la postura in sella. Moto da 80 cm ce ne sono basta cercarle.ti consiglio di pensare bene all'acquisto perché mi sembra assurdo possedere una moto con le qualità della tigre e poi non potersi fermare dove si vorrebbe
P.s. Con un mono buono, resta alta almeno come con l'originale se non di piu'

d'accordo che cambia la triangolazione ma se provi con un programma di disegno a fare uno schema di quello che potrebbe essere la piega di un ginocchio in sella e poi alzi la seduta di 2 mm ti accorgerai che la piega del ginocchio cambia di qualche decimo di grado, non credo che cambi molto la sitauzione, altrimenti chi monta le pedane arretrate e rialzate starebbe malissimo.

pigbull
06/09/2011, 09:13
1,68....sella leggermente "sfiancata" ai lati e non ho problemi......certo toccare bene è un'altra cosa ma sono abituato anche dalle moto precedenti....

tiger1961
06/09/2011, 09:51
d'accordo che cambia la triangolazione ma se provi con un programma di disegno a fare uno schema di quello che potrebbe essere la piega di un ginocchio in sella e poi alzi la seduta di 2 mm ti accorgerai che la piega del ginocchio cambia di qualche decimo di grado, non credo che cambi molto la sitauzione, altrimenti chi monta le pedane arretrate e rialzate starebbe malissimo.

Riporto la mia esperienza e quella di altri utenti anche di altri forum, nulla più.

Tiger_Riccio
06/09/2011, 10:08
Riporto la mia esperienza e quella di altri utenti anche di altri forum, nulla più.

allora sono io poco sensibile, ho provato anche io entrambe le soluzioni ma a parte la durezza della sella ribassata (male) non ho notato molto altro. Certo che dopo 8/10 ore in sella mi fa male, ma credo che starei un po scomodo con qualsiasi cosa.

rod
06/09/2011, 12:58
Anch'io sono alto 1,73 e tocco solo con le punte dei piedi.:dry:

Vorrà dire che mi comprerò degli stivali con le zeppe...:smoke_:

iteuronet
06/09/2011, 14:22
allora sono io poco sensibile, ho provato anche io entrambe le soluzioni ma a parte la durezza della sella ribassata (male) non ho notato molto altro. Certo che dopo 8/10 ore in sella mi fa male, ma credo che starei un po scomodo con qualsiasi cosa.
Sono tornato lunedí dall ´Italia ovvero facendomi i 1280km in un giorno solo.Sella originale montata ad hoc.Rispetto alla modificata home made (ribassata 2cm, piu stretta 3cm) i dolori di chiappe sono iniziati dopo gli 800.Con la ribassata ,stesso percorso il mese scorso,molto prima.Capisco che é una prova del menga,troppe variabili,ma mi sa che Tiger 1961 ha proprio ragione

Tiger_Riccio
06/09/2011, 14:39
Sono tornato lunedí dall ´Italia ovvero facendomi i 1280km in un giorno solo.Sella originale montata ad hoc.Rispetto alla modificata home made (ribassata 2cm, piu stretta 3cm) i dolori di chiappe sono iniziati dopo gli 800.Con la ribassata ,stesso percorso il mese scorso,molto prima.Capisco che é una prova del menga,troppe variabili,ma mi sa che Tiger 1961 ha proprio ragione

La sopportazione che uno ha in sella è talmente soggettiva che dire tu hai ragione e tu hai torto è troppo difficile. Io mi sono limitato a dire che secondo me 2 MILLIMETRI (non centimetri) in altezza cambiano talmente poco la posizione di guida che mi sembra strano sentirli.
E poi da quel che ho capito tu hai avuto male alle chiappe per via dei 2 cm di imbottitura in meno e non perchè eri seduto 2 cm più in basso, o ho capito male?

iteuronet
06/09/2011, 15:12
La sopportazione che uno ha in sella è talmente soggettiva che dire tu hai ragione e tu hai torto è troppo difficile. Io mi sono limitato a dire che secondo me 2 MILLIMETRI (non centimetri) in altezza cambiano talmente poco la posizione di guida che mi sembra strano sentirli.
E poi da quel che ho capito tu hai avuto male alle chiappe per via dei 2 cm di imbottitura in meno e non perchè eri seduto 2 cm più in basso, o ho capito male?
Se togli 2 cm in spessore siedi 2 cm piu in basso ...penso.E´chiaro che ,come fai notare,giudicare é difficile.Ma é assai probabile che ,considerando che di imbottitura sulla Tigre molta non ci stá, anche piccole variazioni di postura in 16 ore di guida possano essere peggiorative.

Tiger_Riccio
06/09/2011, 15:15
Se togli 2 cm in spessore siedi 2 cm piu in basso ...penso.E´chiaro che ,come fai notare,giudicare é difficile.Ma é assai probabile che ,considerando che di imbottitura sulla Tigre molta non ci stá, anche piccole variazioni di postura in 16 ore di guida possano essere peggiorative.

Si certo su questo avete ragione tutti, mi chiedo 2 millimetri come si facciano a sentire. E non tolti dall'imbottitura ma dai tamponi sotto la sella.

iteuronet
06/09/2011, 15:21
Si certo su questo avete ragione tutti, mi chiedo 2 millimetri come si facciano a sentire. E non tolti dall'imbottitura ma dai tamponi sotto la sella.
Mah non credo neppure che con una quota simile si risolva granché il problema dei piedi a terra:rolleyes:

Tiger_Riccio
06/09/2011, 15:25
Mah non credo neppure che con una quota simile si risolva granché il problema dei piedi a terra:rolleyes:

Certamente, ti incollo il messaggio da cui è iniziata la discussione:

Già che parliamo di sella, io sono un po' gigante e non so bene che sella monti la mia tigre perchè l'ho presa usata, ma per me è un po' bassina. Allora oggi a pranzo ho studiato un po' come appoggia la sella sul telaio e mi è sembrato di capire che l'altezza della seduta sia determinata dai sei tamponi in gomma che si fissano alla sella nella parte inferiore...allora ho estratto i 4 tamponi che stanno sotto il sedere del guidatore, ho aggiunto in ognuno una rondella di 2 millimetri e li ho rimontati. Non l'ho ancora provata perchè sono dovuto scappare al lavoro ma secondo me la seduta si dovrebbe essere alzata. Se così fosse penso che chi voglia abbassare la seduta, non debba togliere imbottitura (se non sfiancare un attimino se proprio vuole) e pregiudicare così la comodità ma basterebbe togliere qualche millimetro ai suddetti tamponi...

Quella che ha fatto lui penso fosse solo una prova, se poi è possibile (e questo non lo so) si può anche aumentare questa misura.
Per il discorso della triangolazione della gamba poi mi viene in mente una cosa, non ci può essere solo una posizione altrimenti ad esempio sulla tiger stanno comodi quelli da 1.90 in su mentre quelli bassi come me (1.75) stanno scomodi perchè hanno le gambe più distese o vicecersa...il mio era solo un esempio.
Altra cosa che mi è venuta in mente dopo, come si può parlare di triangolazione quando ci sono moto ritenute comode (GS) che hanno la sella che si può spostare?

TIGRE SIBERIANA
06/09/2011, 18:56
beh leo ha risolto sostituendo i pannelli dei leveraggi con il kit per abbassare la seduta di 3-4cm

tigerozzo
06/09/2011, 19:10
ma poi dico io, invece di abbassare la moto, non basta fare come un certo tale di Arcore che ha le scarpe con 3-4 cm di tacco ? :rolleyes:
anzi, lui mi sa pure 6-7 cm
manca solo che mette il tacco da 12

rookie
06/09/2011, 19:52
no so voi, ma a me cambiare l'altezza sella influisce nella guida e non di poco... con la sella tutta bassa sento la moto più lenta, tutta alta invece diventa più maneggevole. Dopo averla tenuta più di un anno tutta bassa, per timore della "mole" :ph34r:, ormai vado tranquillo con la posizione tutta alta per avere le gambe più distese così mi stanco meno e trovo che la moto si guida meglio. adesso però non ho sotto mano la differenza delle 3 posizioni :rolleyes:

tiger1961
06/09/2011, 22:13
Certamente, ti incollo il messaggio da cui è iniziata la discussione:

Già che parliamo di sella, io sono un po' gigante e non so bene che sella monti la mia tigre perchè l'ho presa usata, ma per me è un po' bassina. Allora oggi a pranzo ho studiato un po' come appoggia la sella sul telaio e mi è sembrato di capire che l'altezza della seduta sia determinata dai sei tamponi in gomma che si fissano alla sella nella parte inferiore...allora ho estratto i 4 tamponi che stanno sotto il sedere del guidatore, ho aggiunto in ognuno una rondella di 2 millimetri e li ho rimontati. Non l'ho ancora provata perchè sono dovuto scappare al lavoro ma secondo me la seduta si dovrebbe essere alzata. Se così fosse penso che chi voglia abbassare la seduta, non debba togliere imbottitura (se non sfiancare un attimino se proprio vuole) e pregiudicare così la comodità ma basterebbe togliere qualche millimetro ai suddetti tamponi...

Quella che ha fatto lui penso fosse solo una prova, se poi è possibile (e questo non lo so) si può anche aumentare questa misura.
Per il discorso della triangolazione della gamba poi mi viene in mente una cosa, non ci può essere solo una posizione altrimenti ad esempio sulla tiger stanno comodi quelli da 1.90 in su mentre quelli bassi come me (1.75) stanno scomodi perchè hanno le gambe più distese o vicecersa...il mio era solo un esempio.
Altra cosa che mi è venuta in mente dopo, come si può parlare di triangolazione quando ci sono moto ritenute comode (GS) che hanno la sella che si può spostare?



ah ma erano davvero 2 mm,io pensavo fosse un errore e si intendesse 2 cm.beh in quel caso direi che sono ininfluenti.sulla bmw ognuno si regola l'altezza della sella come preferisce in funzione dell'altezza o della triangolatura,secondo come ogni utente preferisce.A parte il fatto che le selle bmw triumph se le scorda,uno non e' che con la sella puo' spessorare secondo le situazioni, conla regolabile in altezza bmw si.

rookie
06/09/2011, 22:17
ah ma erano davvero 2 mm,io pensavo fosse un errore e si intendesse 2 cm.beh in quel caso direi che sono ininfluenti.sulla bmw ognuno si regola l'altezza della sella come preferisce in funzione dell'altezza o della triangolatura,secondo come ogni utente preferisce.A parte il fatto che le selle bmw triumph se le scorda,uno non e' che con la sella puo' spessorare secondo le situazioni, conla regolabile in altezza bmw si.

...una volta ce l'aveva anche triumph :rolleyes:

Tiger_Riccio
07/09/2011, 07:19
...una volta ce l'aveva anche triumph :rolleyes:

davvero? e perchè sono tornati indietro??

rookie
07/09/2011, 09:09
davvero? e perchè sono tornati indietro??

e si... come dicevo al post 37, la sella della 955 si poteva regolare su tre posizioni, perché sono tornati indietro? ...boh, forse perché la 1050 ha la sella unica... :wacko:

Tiger_Riccio
07/09/2011, 09:41
e si... come dicevo al post 37, la sella della 955 si poteva regolare su tre posizioni, perché sono tornati indietro? ...boh, forse perché la 1050 ha la sella unica... :wacko:

imparo adesso che la 955 aveva la sella divisa, direi che l'unico motivo logico è quello.

tigerozzo
07/09/2011, 09:45
secondo me perchè vendere tante selle ribassate optional fa guadagnare tanti soldi

myke
07/09/2011, 10:26
Eccomi....
in effetti una sella regolabile in altezza (così come pure un cupolino) sarebbero d'obbligo su di una moto come la tiger. :mad:
Comunque, oggi ho fatto un giretto con la sella rialzata di 2 mm e devo dire che non sono riuscito ad apprezzare il cambiamento...sarà che ho fatto pochi kilometri, o sarà il fatto che 2 millimetri in più non cambiano la vita??!! comunque questo weekend farò un giro lunghetto e saprò meglio dirvi se il dolore alle gambe (mi sento incinto :laugh2: ) diminuisce rispetto alla configurazione standard.

Ma per curiosità, una sella regolabile, che escursione permette? si parla di centimetri vero?

lamps

tiger1961
07/09/2011, 10:34
Ma due mm che dolori o impostazioni differenti vuoi si possano sentire?

Tiger_Riccio
07/09/2011, 10:36
Eccomi....
in effetti una sella regolabile in altezza (così come pure un cupolino) sarebbero d'obbligo su di una moto come la tiger. :mad:
Comunque, oggi ho fatto un giretto con la sella rialzata di 2 mm e devo dire che non sono riuscito ad apprezzare il cambiamento...sarà che ho fatto pochi kilometri, o sarà il fatto che 2 millimetri in più non cambiano la vita??!! comunque questo weekend farò un giro lunghetto e saprò meglio dirvi se il dolore alle gambe (mi sento incinto :laugh2: ) diminuisce rispetto alla configurazione standard.

Ma per curiosità, una sella regolabile, che escursione permette? si parla di centimetri vero?

lamps
Secondo me non hai sentito cambiamenti perchè 2mm sono pochi.

rookie
07/09/2011, 11:52
Eccomi....
...

Ma per curiosità, una sella regolabile, che escursione permette? si parla di centimetri vero?

lamps


la 955 permetteva una regolazione di 20mm su tre posizioni

myke
07/09/2011, 16:38
Sti gran mazzi!!!
niente, avete ragione allora... 2mm non contano nulla...però ci ho provato.
Con il metodo delle rondelle al massimo si potrà alzare la sella di 3 mm.... dopo sorgono dei problemi di montaggio secondo me.
Comunque tengo la sella rialzata per un po' e vedo, magari sul lungo qualcosina si sente :rolleyes:

Tiger_Riccio
07/09/2011, 16:42
Sti gran mazzi!!!
niente, avete ragione allora... 2mm non contano nulla...però ci ho provato.
Con il metodo delle rondelle al massimo si potrà alzare la sella di 3 mm.... dopo sorgono dei problemi di montaggio secondo me.
Comunque tengo la sella rialzata per un po' e vedo, magari sul lungo qualcosina si sente :rolleyes:

hai fatto benissimo a provarci. Secondo te si riuscirebbe anche ad abbassare la sella lavorando sui tamponi? E quanto, più o meno?

myke
07/09/2011, 18:00
dunque....i tamponi se non mi ricordo male sono alti un centimetro o poco più...
hanno la funzione di mantenere ben salda la sella per gravità sul telaio (unitamente agli ancoraggi meccanici).
Secondo me eliminarli completamente non si dovrebbe, a meno di rivestire magari i punti di appoggio della sella sul telaio con un foglio di gomma o simili.
Se fosse possibile reperire questi tamponi come pezzi di ricambio, la prova del nove sarebbe ridurre l'altezza di quelli presenti nella sella al minimo sindacale (sfettlandoli tipo salame e lasciando giusto 2 mm di spessore).
Tutta teoria ovviamente...magari dopo potresti avere dei problemi nel rimontare la sella....mah:rolleyes:
Se io volessi ribassare un po' la seduta e avessi a disposizione dei tamponi in più, è una prova che farei volentieri. Si evita di togliere imbottitura alla sella e quindi non si pregiudica la sua comodità.

rookie
07/09/2011, 18:02
dunque....i tamponi se non mi ricordo male sono alti un centimetro o poco più...
hanno la funzione di mantenere ben salda la sella per gravità sul telaio (unitamente agli ancoraggi meccanici).
Secondo me eliminarli completamente non si dovrebbe, a meno di rivestire magari i punti di appoggio della sella sul telaio con un foglio di gomma o simili.
Se fosse possibile reperire questi tamponi come pezzi di ricambio, la prova del nove sarebbe ridurre l'altezza di quelli presenti nella sella al minimo sindacale (sfettlandoli tipo salame e lasciando giusto 2 mm di spessore).
Tutta teoria ovviamente...magari dopo potresti avere dei problemi nel rimontare la sella....mah:rolleyes:
Se io volessi ribassare un po' la seduta e avessi a disposizione dei tamponi in più, è una prova che farei volentieri. Si evita di togliere imbottitura alla sella e quindi non si pregiudica la sua comodità.

...riguardo al sottosella? si rischia di appoggiarla da qualche parte prima che tocchino i tamponi ribassati al telaio?

myke
07/09/2011, 18:14
Eh, bella domanda...
come detto prima, se si avessero a disposizione dei tamponi in più si potrebbe provare e constatare se la cosa funziona.... Magari si potrebbe provare a rimuoverli completamente (tanto sono ad incastro facendo attenzione a non rovinarli) e vedere se il montaggio riesce...così a naso direi che è probabile che qualcosa toccherà.
Da quello che ho visto inoltre penso ci sia la possibilità di trattare in modo differente i tamponi della parte di sella del passeggero e quelli sotto il sedere del guidatore. Io al momento ho spessorato solo quelli del guidatore.

iteuronet
08/09/2011, 09:25
Poiché ho 2 selle vedo in settimana di stabilire se é possibile abbassarne una dai tamponi senza andare ad interferire con alcunché.Tanto quella che ho su ora é giá instabile per proprio conto dal momento che il piano di attacco della borsa da serba Famsa interferisce con la chiusura della stessa.Vi faccio sapere.

tigerozzo
08/09/2011, 13:42
secondo me se toglie la sella risolve tutto, e poi migliora il feeling col posteriore, magari solo un rivestimento tipo moto da pista

stemox
08/09/2011, 13:48
Non è più economico abbassare la moto infilando la forca e cambiare le squadrucce sul mono? ho visto che le squadrucce permetto di scendere fino a 4 cm! logicamente cercando di rimanere allineati ....non sò se l'argomento è stato già trattato.

Lamps

tigerozzo
08/09/2011, 13:55
senò basta montare due cerchi da 16" o magari anche solo da 16,5"

sai che ripresa e che maneggevolezza dopo !?!?!

Tiger_Riccio
08/09/2011, 14:01
Non è più economico abbassare la moto infilando la forca e cambiare le squadrucce sul mono? ho visto che le squadrucce permetto di scendere fino a 4 cm! logicamente cercando di rimanere allineati ....non sò se l'argomento è stato già trattato.

Lamps

si ha ragione, però già si tocca così in piega figurati con 4cm in meno.

tigerozzo
08/09/2011, 14:03
basta mettere delle rotelle di lato, così non rovini nulla!