PDA

Visualizza Versione Completa : Chi fà tiro a segno o piattello? - 2



Pagine : 1 [2] 3

michelemobili
18/09/2011, 10:57
io ho 300000 strike pronte per la polizia di los angeles che ha annullato l'ordine interessa a qualcuno?
:biggrin3:

mah, prima di rottamare tutto regolo la pressa progressiva? E se ci invade la croazia?

Don Zauker
18/09/2011, 13:33
Ti rispondo utilizzando il tuo stesso post (non uso certi termini perchè poi si fraintende):


Scusate se m'intrometto brevemente:
parlare di stoping power senza menzionare la forma e il tipo di palla , confrontando due calibri, non ha molto senso e neppure prescindere dall'uso.

Concordo totalmente.
Tant'è che ho già fatto questo appunto, precisamente al post n° 227

Un 9 mm con una palla espansiva avrà certamente un potere d'arresto maggiore di una 45 con la sua storica hardball da 230 gr.
Ma guarda un pò le palle espansive in italia sono vietate per legge, ei vantaggi in questo senso del 9 para (o 9x21) vengono annullati.
Quanto a sovrapenetrazione il 9(x21 o para che sia) è un bel campione..... assai più del lento e pesante 45.

Fonti?
Le mie esperienze, guarda un pò, dicono il contrario.
Senza nessuna pretesa di aver risolto l'argomento, posso dirti che, facendo la prova su pacchi di giornali bagnati (avrei dovuto usare gelatina balistica, lo so... Ma prepararla è un casino), sparando a 5 m di distanza, 10 colpi per calibro, entrambi FMJ Round Nose, da 230 grs il .45 e 125 la 9x21, entrambi ricaricati con 3N37, usando una Springfield e una Glock 17, bene, l'americana "sfondava" di più della austriaca.
A lunga distanza, per le leggi della conservazione del moto, la differenza dovrebbe essere ancora più evidente.

Riguardo alla definizione di Stopping power...in effetti si scientifico qualcosa c'è..ma manca l'univocità.
In termini empirici si potrebbe definire come la capacità di fermare/invalidare un aggressore al primo colpo.

Perdonami, ma se non è univoco, non è scientifico.
Il fatto di fermare un avversario con un colpo non dipende da CON COSA lo colpisci, ma DOVE lo colpisci.
Un 22 short al cuore ferma chiunque, un .500 A-Square su un piede ti fa solo bestemmiare (e andare zoppo...).
Lo "stopping power" è una delle tante cazzate del merchandising, in cui gli americani sono bravissimi; un pò come le "good vibrations", talmente "good" che le hanno tirate via, o il "no sobstiutes for cubic inches", e infatti son lì che calano...

Personalmente prescindendo dalle esigenze di occultabilità e porto e considerate le leggi attuali io mi affido al lento e pesante 45 con la palla nuda da 230 gr...

Io sto pensando di affidarmi ad un .44 Mag sottopotenziato e caricato con una palla da 90 grs.
Non pretendo però di dire che è la scelta più razionale.
Lo è (forse...) volendo utilizzare a tutti i costi le armi che piacciono a ME.

Avendo esigenze di porto...(oggi a me precluse) mi affiderei probabilmente ad un 38+p (ad un civile bastano i 5-6 colpi di un revolver).

100% concorde.

Diverso il discorso dei servizi di polizia/ esercito: lì il 9 ha una prestazione media da buona a eccellente (le distanze d'ingaggio aumentano) oltre a permettere armi a grande capacità....

Ciao, buona giornata.

manu for rent
18/09/2011, 13:36
affrontatevi in duello con calibri e ferri preferiti
il vincitore avrà avuto ragione

Don Zauker
18/09/2011, 13:50
rissa? Mah. Massacrare, non è un verbo neutro, di sicuro non guadagni i tuoi soldi a massacrare. Compiacere? Mah. Io non credo che sia una questione di compiacere.
Io ti dico e ripeto che se dovessi portare un'arma alla quale affidare il mio culo (leggi sopravvivenza) per fare la guradia giurata preferirei il 45.
Eventualmente un revolver da 5/6 colpi al polpaccio in 38
aggiungo, come già detto, che se potessi prendere un'altra arma per difesa abitativa prenderei il revolver in 45 acp. Per una serie di motivi. Ora un confronto si può fare sui motivi, e sulle risultanze. Nonostante la validità in ambito militare del 9x21 condivido l'opinione di altri sul 45 in ambito civile. Ritengo l'uso ludico il primario e gli ho dedicato del materiale, se dobbiamo considerare altri usi, detto che anche un 7,65, un 6,35 e altri farebbero degnamente al caso mio, rimarrei su munizioni di grosso calibro e bassa velocità.
Tra le altre ho una uberti/derringer a due canne in 45lc che ritengo valida entro i 7/8 metri di un ingaggio "civile", giusto per fare un'esempio limite.
Sempre dal punto di vista della statistica, se non è stato ancora abbandonato come calibro il 45 (a differenza di molti altri) evidentemente ha una validità. Fai la prova con armi gemelle e trai le tue conclusioni.

Tralascio la parte personale, mi sono già espresso e non credo necessiti di ulteriori chiarimenti.

Premesso che oggi lo stesso concetto di "arma corta" è stato, professionalmente, parecchio rivoluzionato, rimane il fatto che il .45 ACP è GIA' stato abbandonato.

Da 50 anni per l'esattezza.

Che poi a qualcuno piaccia e ci si trovi bene, è un conto.

La mia corta preferita è una sei colpi lunga 40 cm e pesante 1,3 kg; con ciò, non è che se mi fanno Ministro della Difesa impongo a FF.AA. e soci il cannone cromato.

Ripeto, i gusti si discutono, i numeri NO.

Un .375 RUM genera le stesse energie del mio .416 Rigby, con una traiettoria più lineare.

Non posso discutere questo fatto.

Posso dire che preferisco, per una serie di motivi che non sto ad elencare, il calibro vecchio a quello nuovo, ma contestare la parabola è assurdo.


affrontatevi in duello con calibri e ferri preferiti
il vincitore avrà avuto ragione

No, perchè?

Si parla.

Tra parentesi, io godo solo calibri più grossi e -spesso- più vecchi di quelli adoperati da questi signori...

Ciao.

michelemobili
18/09/2011, 15:47
una possibilità che condivido è il .44 caricato tipo " special" e non magnum, però con palle pesanti, attorno ai 220gr. Se, dio non volesse, dovessi trovarmi a sparare a qualcuno, in casa e magari a finestre chiuse, un solo colpo di 44magnum basterebbe a mettere fuori combattimento me per il rumore e la fiammata, oltre che a spaccare qualche vetro e svegliare il quartiere. E prrima ancora che stopping power (che non è una cazzata commerciale ma una risultanza statistica) al bersaglio si potrebbe parlare di stopping power al tiratore! Allora il 38 rimane l'unica via, con l'alternativa di una munizione a pallini che viene comunemente ritenuta non letale ma che secondo me potrebbe dar fastidio....
Per le munizioni antiche, come giustamente sottolineato, il volume originario da una estrema varietà di caricamenti possibili, e quindi di interpretazioni. Qualcuno dice (articoli di giornale) che polveri vivaci in volumi troppo ampii diano discontinuità di resa, ma non ho idee personali al proposito.
Non ho mai provato (né trovato) palle da 90gr per la 44, ma potrebbero essere interessanti da testare, magari in disegno thp, visto che il revolver macina tutto, e magari sul giubbetto di cui all'inizio.
Ai duelli preferisco i duetti....

357magnum
18/09/2011, 15:52
Don, per favore non rispondere utilizzando il post altrui, diventa poi molto faticoso replicare per punti.:wink_:
Sulle fonti sulla "overpenetration" del 9 para (a cui il 9x21 può essere assimiliato) rispetto al 45ACP mi pare di aver letto più di un'articolo, compresi i lavori di Massad Ayoob, ma devo andare a cercare per fare poi delle citazioni precise (magari poi ricordo male.... controllare è doveroso)
Personalmente avendo sparacchiato alcune migliaia di 9 para e (meno) 45ACP, ma senza aver fatto esperimenti specifici ho avuto l'impressione che le cose stiano come ti ho detto, ma potrei sbagliarmi....

per qual che riguarda lo stopping power quando intendo che qualcosa di scientifico c'è intendo dire che sono stati fatti esperimenti scentificamente corretti e perfettamente replicabili, ma che non c'è univocità circa i metodi.
Il paragone che fai è un pò balordo, ma rende l'idea sulla non omogeneità della metodica.
Il RSP (relative stopping power) è la possibilità di invalidare istantaneamente una avversario colpendolo al tronco (e quindi i piedi sono esclusi) con un singolo colpo. Siccome si ha a che fare anche con la fisiologia umana e non solo con la fisica..la balistica terminale diventa una scienza non esatta, ma non per questo meno scienza (a meno che anche la medicina non sia annoverabile tra le scienze..)
Non è proprio quindi solo una questione di marketing o di merchandising...... anche se, e qui concordo con te, gli americani spesso ne abusano....

Un piccolo e forse presuntuoso consiglio: evita per difesa personale le munizioni ricaricate. Oltre ai già grossi problemi legali da affrontare in caso di utilizzo (specialmente se con successo) delle armi da fuoco ti dovresti pure giustificare circa la potenzialità offensiva di quanto tu hai creato con la tua munizione. In punta di diritto nulla vieta di utilizzare munizioni ricaricate per difesa personale (purchè nei tipi ammessi, cioè no espansive, esplosive ecc ecc) ma in pratica.....è fortemente sconsigliabile data l'impreparazione tecnico giuridica di magistrati e forze di polizia.... :wink_:(a parte qualche utente di questo forum...e pochi altri illuminati:wink_::biggrin3:)

michelemobili
18/09/2011, 16:25
Don, per favore non rispondere utilizzando il post altrui, diventa poi molto faticoso replicare per punti.:wink_:
Sulle fonti sulla "overpenetration" del 9 para (a cui il 9x21 può essere assimiliato) rispetto al 45ACP mi pare di aver letto più di un'articolo, compresi i lavori di Massad Ayoob, ma devo andare a cercare per fare poi delle citazioni precise (magari poi ricordo male.... controllare è doveroso)
Personalmente avendo sparacchiato alcune migliaia di 9 para e (meno) 45ACP, ma senza aver fatto esperimenti specifici ho avuto l'impressione che le cose stiano come ti ho detto, ma potrei sbagliarmi....

per qual che riguarda lo stopping power quando intendo che qualcosa di scientifico c'è intendo dire che sono stati fatti esperimenti scentificamente corretti e perfettamente replicabili, ma che non c'è univocità circa i metodi.
Il paragone che fai è un pò balordo, ma rende l'idea sulla non omogeneità della metodica.
Il RSP (relative stopping power) è la possibilità di invalidare istantaneamente una avversario colpendolo al tronco (e quindi i piedi sono esclusi) con un singolo colpo. Siccome si ha a che fare anche con la fisiologia umana e non solo con la fisica..la balistica terminale diventa una scienza non esatta, ma non per questo meno scienza (a meno che anche la medicina non sia annoverabile tra le scienze..)
Non è proprio quindi solo una questione di marketing o di merchandising...... anche se, e qui concordo con te, gli americani spesso ne abusano....

Un piccolo e forse presuntuoso consiglio: evita per difesa personale le munizioni ricaricate. Oltre ai già grossi problemi legali da affrontare in caso di utilizzo (specialmente se con successo) delle armi da fuoco ti dovresti pure giustificare circa la potenzialità offensiva di quanto tu hai creato con la tua munizione. In punta di diritto nulla vieta di utilizzare munizioni ricaricate per difesa personale (purchè nei tipi ammessi, cioè no espansive, esplosive ecc ecc) ma in pratica.....è fortemente sconsigliabile data l'impreparazione tecnico giuridica di magistrati e forze di polizia.... :wink_:(a parte qualche utente di questo forum...e pochi altri illuminati:wink_::biggrin3:)

chiedo scusa, puntualizzo: la statistica è una scienza! Il paragone perfetto è la medicina, una scienza basata sull'evidenza (statistica).
Ma le scienze umane sono tutte pervase di statistica.
Per le munizioni ricaricate concordo, mai per difesa. Ripeto, un 44 a pallini secondo me entro i quattro metri potrebbe dare fastidio, e avrebbe il non indifferente vantaggio (legale) di essere considerato munizione non letale.....

Notturno
18/09/2011, 17:16
@ Notturno:
Premesso che considero la sigla HK come sinonimo di qualità...
Per utilizzo sportivo, non conosco l'arma in questione e non so come si comporta.
Presumo benissimo, considerato il sistema di controllo del rinculo, la canna pesante, la serietà del produttore.
Per utilizzo professionale, ritengo una trappola mortale tutto ciò che ha una sicura manuale, così come ritengo improponibile dover armare un carrello prima di poter sparare.
Ecco perchè ritengo Glock la più grande evoluzione nella storia delle semiauto, la prima ad aver REALMENTE soppiantato il revolver nell'utilizzo REALE.....


Mah, non posso essere d'accordo... son 27 anni che vedo
colleghi portare il colpo camerato nelle Beretta, e ancora
non si sono sparati nei piedi... tranne alcune mitologiche
eccezioni...


:laugh2:


... certo, fino alla fine dell'86 avevo una modello '51 terrificante,
ruggine costante dopo 2 giorni dalla pulizia, sicura inaffidabile,
saltuariamente raffiche di 3 colpi al poligono... ma dalla serie
92 è cambiato tutto.


:coool:



per l'utilizzo professionale... Non so, il 9x21 mi sembra più un calibro militare, la possibilità di doppiare senza troppo rilevamento e lo stopping power del 45 mi sembrano migliori.
..


Così pare anche a me...


Scusate se m'intrometto brevemente:
parlare di stoping power senza menzionare la forma e il tipo di palla , confrontando due calibri, non ha molto senso e neppure prescindere dall'uso.
Un 9 mm con una palla espansiva avrà certamente un potere d'arresto maggiore di una 45 con la sua storica hardball da 230 gr.
Ma guarda un pò le palle espansive in italia sono vietate per legge, ei vantaggi in questo senso del 9 para (o 9x21) vengono annullati.
Quanto a sovrapenetrazione il 9(x21 o para che sia) è un bel campione..... assai più del lento e pesante 45.
....


E' proprio la sovrapenetrazione del 9 il
nocciolo del problema... negli anni '90 a
Torino, in Piazza Galimberti, ebbi il piacere
di vedere un rapinatore che continuava
a correrre e a sparare dopo che tre volanti
gli avevano scaricato addosso di tutto.


Quando crollò - ma un bel pò dopo - si potè
apprezzare che in realtà aveva ricevuto 8 o 9
proiettili, ma che tutti avevano attraversato
masse muscolari, senza colpire organi vitali
nè ossa lunghe... e lui correva e sparava...


:wacko:


... dimesso dopo due settimane. Lui aveva colpito
con 357m e 44m due guardie giurate, bontà sua alle
gambe... entrambi stramazzati al primo colpo.
Nessuno dei due ha più camminato normalmente.


Certo, non c'è nulla di scientifico nell'episodio riportato.
Però fà pensare... e di 9 para che hanno scaricato la loro energia
dove non serviva più ne ricordo parecchi, tutto qui.
Se potessi scegliere, preferirei un calibro più grosso e
lento per lavorare...



.....che se potessi prendere un'altra arma per difesa abitativa prenderei il revolver in 45 acp. Per una serie di motivi. Ora un confronto si può fare sui motivi, e sulle risultanze. Nonostante la validità in ambito militare del 9x21 condivido l'opinione di altri sul 45 in ambito civile. Ritengo l'uso ludico il primario e gli ho dedicato del materiale, se dobbiamo considerare altri usi, detto che anche un 7,65, un 6,35 e altri farebbero degnamente al caso mio, rimarrei su munizioni di grosso calibro e bassa velocità.
Tra le altre ho una uberti/derringer a due canne in 45lc che ritengo valida entro i 7/8 metri di un ingaggio "civile", giusto per fare un'esempio limite.
Sempre dal punto di vista della statistica, se non è stato ancora abbandonato come calibro il 45 (a differenza di molti altri) evidentemente ha una validità. Fai la prova con armi gemelle e trai le tue conclusioni.


C'è da fare anche un'altra considerazione circa
"ciò che è il meglio", ovvero che amministrazioni
pubbliche e militari devono fare i conti con i costi.


La tendenza dal inizio '930 è di ridurre i calibri
e aumentare il numero di colpi a disposizione
del personale: contenimento di costi, aumento
delle munizioni trasportabili, personale eventualmente
meno addestrato ma con un volume di fuoco disponibile
maggiore... armi più compatte che si usurano meno...
... tutto fà. Ma non è detto che per un privato
con una preparazione superiore alla media la scelta
di una amministrazione pubblica o di un esercito sia
il meglio, anzi.


Il privato potrebbe dirigere le sue preferenze ad un binomio
arma/cartuccia mediamente più costoso, con un volume
di fuoco più limitato, ma che prospetta effetti terminali
più interessanti (per la difesa). Se così non fosse certi
calibri e certe armi sarebbero sparite da un pò, e invece,
guardacaso...


......Sulle fonti sulla "overpenetration" del 9 para (a cui il 9x21 può essere assimiliato) rispetto al 45ACP mi pare di aver letto più di un'articolo, compresi i lavori di Massad Ayoob, ma devo andare a cercare per fare poi delle citazioni precise (magari poi ricordo male.... controllare è doveroso).........


Alla fine, entrambe si gioverebbero parecchio
di una palla hollow point, ma qui non si può.


Mi sembra anzi che il .45 acp esca molto ridimensionato
dall'utilizzo di una palla ogivale (da oltre il 90% di abbattimento
dell'ostile al primo colpo se indirizzato al tronco
scade al 75% circa, ma devo controllare).


Però almeno ha una tendenza ridotta alla sovrapenetrazione,
il chè significa scaricare più energia addosso al bersaglio, anche se
le energie veicolate sono più o meno quelle del 9, cambia l'attitudine
al rilascio di quelle energie.


:rolleyes:

armageddon
18/09/2011, 17:29
l'armafilosofia: spero che non debba mai decidere di usare un'arma da fuoco contro un essere umano,nel caso dovesse succedere,perdonatemi,me ne sbatto il ciddone di tutte le discussioni sopra a proposito di penetrazioni scarse o sovra, di stopped power e balistica interna esterna e terminale,si fa fuoco con qualsiasi cosa e stop,ndo cojo cojo,perchè così và sempre a finire

357magnum
18/09/2011, 17:49
Notturno, mi pare che la vediamo nello stesso modo (guarda che combinazione....:biggrin3:).

Ricordo anche io un rapinatore attinto da 2 colpi di 9 Pb alle gambe (era seduto dietro in moto e sparava ..) sparati dall M12 di una volante correre come il vento e rendersi irreperibile...fino a quando 5 ore dopo lo abbiamo trovato noi del Nucleo Radiomobile mezzo dissanguato sdraiato in un campo a Trezzano sul Naviglion(1986).....

Il 45 ACP che preferisco sarebbe con una palla Lead Truncated Cone,(possibile solo con la ricarica, credo ) ma mi accontento delle black mamba della fiocchi 185 grs sempre TC ma FMJ, attualmente però ho solo delle classiche hardball da 230 gr.
Ma intanto, per ora, sul comodino tengo la S&W 49 con 125 gra sjsp.....
La sig 220 è troppo grossa.....:wink_:


l'armafilosofia: spero che non debba mai decidere di usare un'arma da fuoco contro un essere umano,nel caso dovesse succedere,perdonatemi,me ne sbatto il ciddone di tutte le discussioni sopra a proposito di penetrazioni scarse o sovra, di stopped power e balistica interna esterna e terminale,si fa fuoco con qualsiasi cosa e stop,ndo cojo cojo,perchè così và sempre a finire

Più o meno.. son d'accordo. Ma prevenire è meglio di curare....per cui evito di avere munizioni che possano amplificarmi il problema della difesa legale...dopo che ho risolto (spero) quello della difesa reale e personale.
Approposito @ michelemobili:
Il concetto della munizione che "dà fastidio" nel campo della difesa personale credo sia pericolosissimo.
Se tiro ad un essere umano gli sparo per metterlo KO all'istante..non per dargli fastidio..... Perchè se gli sparo è probabilissimo che sia armato anche lui.... ed io non voglio correre il rischio di andare a guardare le margherite dal basso.....
quindi ...bersaglio grosso (salvo che sia sicuro , ma proprio certo, di prenderlo in testa..allora opto per quello) e roba grossa (da 38spl a salire) in modo da minimizzare la necessità di un terzo colpo (l'abitudine a doppiare ce l'ho e non so se sia un bene...giuridicamente...ma per gli effetti terminali è una mano santa!):wink_:
Se non sono in reale pericolo di vita....non sparo.... per cui se sparo c'è un serissimo e fondato motivo... e nessuna altra opzione: o io o lui.

Don Zauker
18/09/2011, 19:01
@ Michelemobili:

concordo sul sottocaricamento del bossolo, meno sulla scelta dello stesso e sul peso di palla.

Preferisco (in una generica magnum) utilizzare sempre il bossolo più capiente e lavorare sulla ricarica, piuttosto che usare la versione "short" della stessa munizione.

Motivo?

Il mantenimento dell'OAL originale.
Ci guadagnano durata dell'arma e precisione.
Vero è che in una munizione da difesa sono parametri relativi, ma a ognuno le sue fisse...
Personalmente, poi, spesso eccedo in lunghezza, i revolver lo permettono e la precisione (spesso) ne guadagna.

Il peso di palla di 220 grs su una munizione da difesa mi piace poco, il rischio di sovrapenetrazione è esagerato.

Ragazzi, cerchiamo di capire che quello che ti trapassa NON E' la potenza, bensì la quantità di moto.

Quello che è (forse) il miglior caricamento commerciale DA DIFESA per il .40 S&W viene realizzato dalla Cor-Bon e utilizza palle Nosler da 135 grani , non i 170 e passa che trovi qui da noi (oltretutto FMJ); questi sono caricamenti idonei per andare a fattore nel TDS, o per far volare i birilli, ma non per altro.

Un caricamento con palla iperleggera da 90 grani, con una potenza stimata sui 100 kg alla bocca (anche meno se possibile, vedremo),ipostabile o altamente deformabile è a mio parere (ma di questo si può discutere) il miglior compromesso a cui si può portare questo calibro in senso difensivo, anche per quanto riguarda la riduzione del rilevamento.

Non mi pronuncio su botto e fiammata, aspetto la prova pratica.

-------------------------------------------------------------------------------------

@357 Magnum:

parliamo dunque un pò di medicina.

L'unico modo per invalidare con un colpo un essere vivente è mettergli fuori uso il sistema nervoso centrale.

Puoi attingere a due distretti: la testa (che con un arma corta è impresa da film) o il plesso solare.

Se colpisci nel rettangolo che va per tutta la lunghezza dello sterno e si estende per 5 cm per parte (grossomodo), STAI TRANQUILLO che con qualsiasi calibro metti ko l'avversario.

Viceversa, un colpo nello stomaco o nel fegato, anche portato con un Casull, lascia possibilità di replicare.

Per inciso: un 9mm è trafilato, appunto, a 9,02/9,04 mm, un .45 a 11,48.

Pretendere che una differenza di 2,5 mm scarsi nella lesione facciano la differenza è una cavolata evidente, il famoso detto "più grosso il buco, più sicuro il morto" si può tranquillamente ascrivere al famoso marketing di cui sopra...

Preferirei tornare in un secondo momento sul discorso commerciale/ricaricato in ambito difensivo: discorso complesso, anche legalmente, da affrontare con calma.

Peraltro di grande interesse.

-------------------------------------------------------------------------------------

@ Notturno:

il mio odio per le sicure manuali non deriva dal rischio di spararsi nei piedi; tutt'altro, in questo senso rischi parecchio di più con la Glock o con un qualsiasi revolver.

Il problema è che io non credo tu sia in grado, in una situazione di ELEVATISSIMO stress come può essere quella di trovarsi DI COLPO E SENZA PREAVVISO sotto il fuoco di un antagonista, di avere la lucidità/manualità necessaria a estrarre l'arma, togliere la sicura, mirare e sparare.

Oppure estrarre, scarrellare, mirare e sparare.

Con l'adrenalina che ti offusca la mente e ti impedisce i movimenti fini, o hai provato questi gesti migliaia di volte (e non è il caso delle nostre FF.AA. e nemmeno FF.OO., a parte forse qualche specifico caso isolato) oppure il grosso rischio è che, semplicemente, l' "arma non spara".

Figurati un privato.

La casistica riporta un sacco di casi, tra cui gente che ha svuotato il caricatore togliendo e inserendo senza accorgersene la sicura dorsale, mentre continuava a scarrellare...

Per quanto riguarda l'esempio del rapinatore da te riportato, mi limito a qualche considerazione: .357 Mag e .44 Mag non sono solo "...più grossi..." di un 9 mm, bensì anche tremendamente più veloci...

Sono calibri nati per la caccia, caricati usualmente col palle SP, dal tremendo effetto terminale.

Il limite di questi proiettili è dato dalla controllabilità dell'arma nonchè (in caso di impatto su bersaglio umano) dalla quasi certa sovrapenetrazione, NON dalla scarsità dell'effetto terminale!

Per inciso, mi par di capire tu sia un professionista.

Episodio per episodio...

Nel bolognese, per l'esattezza a Sasso Marconi, di fronte ad un locale a nome Chalet delle Rose, una decina di anni fa vi fu uno scontro a fuoco tra uno spacciatore e due esponenti delle FF.OO.

Il balordo venne raggiunto da 2 caricatori di 9X19, e SOLO UNO di questi proiettili perforò la pelle del dorso.

Da notare l'utilizzo di ogive FMJ.

Morale: in un contesto da difesa, il calibro ha funzione SOLO se visto in abbinamento con l'arma che lo camera e, a pari energia, la differenza la fanno punto di impatto e tipo di ogiva.

Il primo aspetto è a carico del tiratore, che può solo aiutarsi scegliendo un binomio arma/munizione che sia preciso, ergonomico, non rilevi e abbia più autonomia di fuoco possibile.

Il secondo aspetto, in Italia, è invariabile ergo ininfluente.

Il resto è marketing...


Ciao a tutti.

michelemobili
18/09/2011, 22:36
ciao, non ho capito cosa volevi dire con la pelle del dorso, vuoi dire che solo un proiettile è uscito e gli altri gli sono rimasti dentro? Da quello che leggo un paio di persone trattano per mestiere con le armi, e detto che nessuno vorrebbe mai trovarsi in uno scontro a fuoco ai vostri casi concreti (che contribuiscono a dare consistenza alle rilevanze statistiche) aggiungo una garetta informale alla sagoma da 25 metri tra due amici, uno carabiniere con la beretta d'ordinanza e uno semplice appassionato con la 1911 a1: primo colpo, l'appassionato posa l'arma e batte sulla spalla dell'amico, la gara è già finita. Il carabiniere aveva preso la sagoma verso il centro del torso, l'amico gli aveva fatto un bel forellone al centro degli occhi....
Certo, in condizioni ottimali e tiro mirato, ma l'effetto scenico era notevole.
Il classico 12 a pompa caricato col 00 da 42 grammi invece? Sette colpi, poi chiamate nell'ordine polizia, ambulanza e muratori per ristrutturare casa.....

Nitro Express
18/09/2011, 22:39
Per dare il metro dello stato di salute del .45 ACP basti vedere quate special forces e team SWAt lo hanno in uso....

Sono tante e molte hanno fatto la conversione dal 9mm e hanno ripreso il .45.

L'affidabilità delle moderne 1911 è totale!... anche con i profili di palla più ostici tipo SWC o HP.


Fino a 4 pollici (Commander) di canna il .45ACP non ha grosse perdite di rendimento velocitario o prestazionale....
basta dare qualche prova cronografica con i caricamenti commercilai standard.


Salut!

:wink_:

michelemobili
18/09/2011, 23:25
Per dare il metro dello stato di salute del .45 ACP basti vedere quate special forces e team SWAt lo hanno in uso....

Sono tante e molte hanno fatto la conversione dal 9mm e hanno ripreso il .45.

L'affidabilità delle moderne 1911 è totale!... anche con i profili di palla più ostici tipo SWC o HP.


Fino a 4 pollici (Commander) di canna il .45ACP non ha grosse perdite di rendimento velocitario o prestazionale....
basta dare qualche prova cronografica con i caricamenti commercilai standard.


Salut!

:wink_:

l'ho letto anch'io, ma non osavo dirlo perché c'è il re dei meganoidi che ha sentenziato che da cinquant'anni il 45 acp è morto... Ripeto, con nessuna pretesa scientifica, impugna e spara con due glock molto simili (la classica 17 e la 21, in 9x21 e 45acp rispettivamente) le sensazioni sono univoche, su quattro soggetti, semplici sparatori della domenica etiratori esperti, verso il calibro maggiore. Purtroppo statistiche delle ff oo italiane sul 45 non esistono.....
Comunque, giusto per citare callaghan, le idee sono come le palle, ognuno ha le sue!

Nitro Express
19/09/2011, 00:00
Ma quale morto!

ancora mi sembra piuttosto lontano dalla pensione!

Le capacità balistico terminali in ambito militre (ove non sono consentite munizioni con ogiva espansiva....) sono di assoluto rilievo!

La sua grande quantità di moto aiuta tantissimo a "tirare giù" i bersagli....

L'anno scorso nella nostra società abbiamo avuto un team di Marines tutti dotati di .45.... (springfield Armory se ricordo bene)

erano un team "recon" quindi la punta di lancia del corpo.


In ambito law enforcement va benissimo!

Sempre per lavoro ho avuto a che fare con alcuni ragazzi dell HRT del Bureau dotati di 45 con munzioni Remington Golden sabre da 185 grs.... bella botta!

Molti SWAT team sono dotati di Sig Sauer 220.... (e anche io)

Cosa altro aggiungere....

negli usa la casistica in materia di scontri a fuoco e di balistica terminale e di SP del .45 è vastissima ed è sempre in pole position insieme alle altre munizioni molto più moderne nonostante i suoi 100 e passa anni d'eta.


La G 21 negli usa è popolarissima e va davvero bene.... anche se non sono un grande estimatore delle Glock...

:wink_:

Don Zauker
19/09/2011, 00:40
ciao, non ho capito cosa volevi dire con la pelle del dorso, vuoi dire che solo un proiettile è uscito e gli altri gli sono rimasti dentro?

Esatto.

FMJ.

Cronaca verificabile, ho fornito gli estremi.


aggiungo una garetta informale alla sagoma da 25 metri tra due amici, uno carabiniere con la beretta d'ordinanza e uno semplice appassionato con la 1911 a1: primo colpo, l'appassionato posa l'arma e batte sulla spalla dell'amico, la gara è già finita. Il carabiniere aveva preso la sagoma verso il centro del torso, l'amico gli aveva fatto un bel forellone al centro degli occhi....
Certo, in condizioni ottimali e tiro mirato, ma l'effetto scenico era notevole.

Senza polemica, non l'ho capita.

Garetta fra due persone, una tira meglio dell'altra.

Quindi?


l'ho letto anch'io, ma non osavo dirlo perché c'è il re dei meganoidi che ha sentenziato che da cinquant'anni il 45 acp è morto...

Non lo sentenzio io, lo sentenzia la NATO e tutti coloro che con le armi ci lavorano.

La Beretta 92 è la semiauto più venduta di tutti i tempi.

Ci sarà un motivo?

Ripeto, il 45 ACP professionalmente non lo usa più nessuno.

Se fosse stato ANCORA valido, gli yankee non si sarebbero sbattuti alla ricerca di munizioni concorrenziali, fino al .40 S&W (che, per inciso, non ha sfondato neanche lui...).

Poi nessuno vi vieta di vivere in un mondo vostro, ma così è.


Per dare il metro dello stato di salute del .45 ACP basti vedere quate special forces e team SWAt lo hanno in uso....

Sono tante e molte hanno fatto la conversione dal 9mm e hanno ripreso il .45.


Mapperpiacere!

La pistola oggi sta ad una squadra di incursori all'incirca come il coltello.

Per il close combat questa gente usa roba come l'MPK5 e figliolanza varia, quando addirittura non si affidano al 12.

La pistola, se è il caso, è nel 99% modificata a raffica, come la 18 della Glock (che, guarda caso, io e te non possiamo comprare...).

Se stai alle cazzate pubblicitarie, salta fuori che il RAO usa l'omonimo coltello della ER (che non hanno mai visto) e che i Navy Seals usano dei Mad Dog da 1000 dollari l'uno, nonchè i vari marines fanno a botte per avere uno Strider.

Internet è piena di foto di soldatoni sorridenti col loro bel coltellone in mano.

Poi ti informi SUL SERIO e salta fuori che il 99% usa solo un Victorinox o una Leatherman, autocomprato, 'che di lame non glie ne passano, e quando anche fosse, è la prima cosa che scaricano...

Adesso fra i fan dei vari AK gira la favola che nei vari quadri d'azione i militari sostituirebbero i loro AR (peraltro armi notoriamente di merda) con i mitra ex-sovietici per la maggiore affidabilità...

Peccato che se fai una roba del genere poi finisci al gabbio, e rimane il problema immediato delle munizioni.

Signori, le favole son belle ma...


L'affidabilità delle moderne 1911 è totale!... anche con i profili di palla più ostici tipo SWC o HP.

Ma chi lo dice?

Quante prove a norma, quante gare d'appalto hanno vinto?

Stai portando solo opinioni, nessun dato...

Ti rendi conto che stai parlando di un calibro che, costruito a norme CIP-SAAMI, non si carica in nessuna arma in circolazione?

Lo sai che il .45 ACP avrebbe una lunghezza max UFFICIALE di 32,39 mm, ma si carica (e si produce) ormai da sempre con max 32 mm perchè la maggioranza delle armi non carica munizioni più lunghe?

Ho avuto a che fare con una 1911 di un carissimo amico che, caricata con fmj rn, OAL 32,00, ci ha fatti MORIRE.

Ricaricando soft con N320, bastavano un minimo di fecce (mediamente 20, 25 colpi), che facessero un minimo di spessore, per non andare in chiusura.

Tra parentesi, arma con canna match...

La sua Beretta in .40 Smith si mangia tranquillamente i miei "prototipi" con OAL maggiorato ADDIRITTURA di 1,5 mm, TC, oltretutto caricati soft, sparati qualche migliaio di colpi, mai un inceppamento.

Arretra il carrello, guarda come presenta in camera la munizione una Beretta e una qualsiasi 1911, anche una Les Baer che costa come una Panda e avrai scoperto il segreto di Pulcinella.

La prima arriva praticamente orrizzontale (in questo, la n°1 al mondo), nella seconda bisognerebbe avere la pallottola con lo snodo in mezzo come i TIR!

Se la Beretta 92 in 9X21 è l'arma corta più usata di tutti i tempi, e alla sua erede PX4 sono stati aggiunti i "geni" Glock (polimeri e catena di scatto a ciclo continuo) un motivo ci sarà.


negli usa la casistica in materia di scontri a fuoco e di balistica terminale e di SP del .45 è vastissima ed è sempre in pole position

Ecco: visto che ne hai lette tante, me ne citi una per favore?

Io non sono del mestiere e non vado a cena con Rambo come te, però son capace di leggere.

Il saggio più autorevole e più citato negli USA che io sappia è quello di Marshall e Sanow, e la munizione che "straccia" tutti è la 12/70 in versione 00 Buck (11/0 in Italy), con quasi il 100% di morti ammazzati; le altre son nel mazzo ad anni luce.

A seconda di come fai le statistiche, le posizioni dondolano un pò, ma il sugo non cambia; anche i dati del NIJ confermano, primo ad anni luce il 12, le corte una vale l'altra...


La G 21 negli usa è popolarissima e va davvero bene....

Mai sentito parlare di .45 GAP?

Alla Glock, dove di armi & munizioni capiscono un pò più di me e (senza lesa maestà) anche di te, hanno sviluppato questo calibro proprio perchè nella gamma mancava un .45 e l'arma faticava a sfondare sul mercato.

Hanno preso il vecchio .45 ACP e lo hanno migliorato: più corto, più veloce, balistica più tesa...

Ne han vendute 2, lo yankee voleva il suo ACP.

E così glie lo hanno dato.

Oggi vende benino.

Sempre agli agenti di commercio ed ai bovari però, le polizie metropolitane (NY in testa) chissà perchè hanno il 9mm.

Con scatto modificato (indurito) peraltro, ma questa è un altra storia...

Per inciso: se Beretta equipaggia NATO (e non solo), Glock monopolizza (70%) le varie forze di polizia USA, e NON con la 21...

'Notte.

michelemobili
19/09/2011, 06:14
per la garetta: se il primo colpo va a segno finisce lo scontro. I casi citati davoi indicano che nella realtà si scaricano interi caricatori proprio perché sotto pressione e con l'adrenalina in circolo si spara senza mirare e senza attenzione al singolo colpo. Infatti le varie armi automatiche in 9x21 e 223 da assalto, e aggiiungiamo i 12 caricati a 9 palle usati nella realtà dalle squadre di intervento servono proprio a fare in modo che al bersaglio non ci sia possibilità di replica. E la 92 è una arma bellissima ma che non amo usare, l'ho provata ma preferisco altro. La ricarica del 45 acp richiede attenzione, io ho caricato centinaia di palle swc che la mia pardini macinava tranquillamente ma che inceppavano la 1911 a1.

357magnum
19/09/2011, 06:16
Molti SWAT team sono dotati di Sig Sauer 220.... (e anche io)

Pure io pure io!!:biggrin3:

Piccola nota: non è che piacendomi anche il 45ACP io rinneghi l'ottimo 9 X21 (il para resta una chimera ora che sono civile).
E' che possono piacere entrambi (per fortuna le armi non sono come le donne e non sono gelose se ne ami pià d'una contemporaneamente:coool:)

:biggrin3:

Nitro Express
19/09/2011, 08:06
Conosco benissimo il .45 GAP....

e sta facendo un bel flop!


per la cronaca faccio e ho fatto R&D per due ditte di produzioni armi.... un pò ne capisco anche io!

La Le forze armate USA utilizzano ancora pienamente il .45 ACP.... le altre forze armate europee sono sempre state legate al 9para che è di nascita europea.

Non è assolutamente vero che la Beretta 92 è la pistola più venduta al mondo... la Glock la batte di misura.


Per quanto concerne l'affidabilità delle moderne 1911 basta chiedere alle migliaia di appasionati di tiro dinamico che le usano.... credo che hai avuto tra le mani un pessimo esemplare di 1911... ti posso solo dire che inceppare un 1911 moderna e di buona marca è un evento molto raro.... e che tu dici che dopo 25 colpi inceppa.... mi suona davvero strano!


Ma paragonare un cal.12 ad una munizuine da pistola mi sembra a dir poco assurdo!
E i saggi mi M&S se li hai letti....
non mette in cattiva luce il .45 ACP anzi ha lo stesso SP delle munizioni più moderne...


Ti avevo anche riportati due tra i più autorevoli utilizzatori in campo professionale Recon e HRT... ma hai preferito far finta di niente!

Mi dispiace ma come sempre si fanno discorsi da "circolo cacciatori" la chiacchiera a mille l'esperienza e i fatti a zero!

Ti assicuro che essendo professionalmente da 25 anni coinvolto nel settore sentire certe cose mi fa sorridere!

a ciascuno il suo mestiere!



:coool:

357magnum
19/09/2011, 10:09
Nitro, pur essendo d'accordo con te sul fatto che Don Zaucker sia esageratamente critico nei confronti del 45 ACP non posso non rilevare che :


La Le forze armate USA utilizzano ancora pienamente il .45 ACP.... le altre forze armate europee sono sempre state legate al 9para che è di nascita europea.

Non è assolutamente vero che la Beretta 92 è la pistola più venduta al mondo... la Glock la batte di misura.



Le forze armate USA usano poco il 45 ACP e molto di più il 9mm. Le polizie usano un pò di più il 45 ma sono passati in tanti al 9 pb.
La Beretta 92, ha ragione Don, è la pistola più venduta nel mondo, considera quelle prodotte per l'US Army, US Navy, US Coast Guard ecc ecc e poi aggiungici tutti i cloni (con licenza e no) prodotti da un sacco di fabbriche nel mondo (vedi Taurus per esempio). La Glock probabilmente è la più venduta fra i civili...




Mi dispiace ma come sempre si fanno discorsi da "circolo cacciatori" la chiacchiera a mille l'esperienza e i fatti a zero!

Ti assicuro che essendo professionalmente da 25 anni coinvolto nel settore sentire certe cose mi fa sorridere!

a ciascuno il suo mestiere!



:coool:

E che discorsi vuoi fare? Siamo al Bar!!:biggrin3: Intanto stiamo chiaccherando piacevolmente di cos eche ci appassionano, moto, armi o gnagna che sia.. E' già qualcosa no? Inoltre ognuno di noi ha le sue esperienze e le sue letture.. la verità assoluta non ce l'ha nessuno in tasca.
Sulla querelle 9 para Vs. 45ACP, poi davvero c'è una tal pletora di opinioni.....anche di conclamati e riconosciuti esperti... che c'è davvero spazio per tutti.:wink_:

A me personalmente il 45 ACP piace , ma certo ho più confidenza con il 9mm non foss'altro che per gli anni di utilizzo( ho iniziato a sparare con il 9 para nel 1984... e sono passato da anni, per via del cambio di status al 9X21).
Ricarico, poco, entrambe i calibri (sono tre anni che non mi confeziono più una cartuccia :cry::cry:)..e mi ci sono sempre divertito molto.
Ritengo che per usi militari/polizia il 9pb sia superiore grazie alla grande capacità di fuoco che permette e alla quantità di munizioni che ci si può portare appresso, nonchè all'intercambiabilità con le munizioni da PM (M12- MP5 ecc). Tuttavia l'uso della pistola, d'elezione per la polizia, è per i militari assai marginaleper cui tutto il discorso dovrebbe avere un'altro senso.
Se poi iniziassimo a giocare anche con le ogive...allora la faccenda prenderebbe una piega ancora diversa.
Il 9mm con la sua velocità molto più alta del 45 ACP consentirebbe di utilizzare munizioni espansive oggi vietate dalla (stupida) legge italiana.
Legge che fa confusione fra mezzi bellici e scopi di polizia e/o difesa personale.
Tant'è che molti dipartimenti di polizia americani utilizzano le espansive Black Talon pur aderendo gli USA alla convenzione di Ginevra (ma si sà, in Italia abbiamo i legislatori che son tutti dei genii....)
Quindi a mio avviso non c'è una superiorità intrinseca di un calibro sull'altro , ma dipende da cosa e da come e dal perchè... non trascurando che poi alla fine.....ognuno ha le sue preferenze.
Quanto alla garetta citata , mi pare da Michelemobili , c'è da rimarcare che il CC è addestrato a tirare al "barilotto" la zona centrale della sagome "emergenza" che corrisponde grossomodo alla zona sternale che tanto piace a Don Zaucker. Personalmente ho litigato sempre con gli istruttori di tiro perchè sparavo un colpo lì e il secondo alla testa (sfruttando il leggero rilevamento della 92SB che avevo). Loro i colpi alla testa non li volevano contare...e dovevo sempre appellarmi al capitano per farmeli segmare sul libretto di tiro. Poi si sono arresi...e dopo un annetto mi lasciavano fare come mi pareva...anche perchè sparavo tantissimo (più o meno abusivamente) e certamente meglio di tanti altri colleghi (e peggio di alcuni davvero bravi, vedi Giaquinto che fa ancora le gare e viene dal mio stesso reparto, il NRM di Milano).
La zona del "barilotto" è sì vitale e consente anche in caso di lieve errore di piazzare comunque il colpo in corpo all'avversario..ma se l'avversario (ed è capitato) ha un giubbotto antiproiettile.....sono augelli amari.....perchè gli si fà male....ma quello ha il tempo di continuare la sua azione....
'na bella botta alla capoccia invece....lo manda nei pascoli di manitù dritto come un fuso (Ayoob racconta di uno che s'è preso due 38 spl in testa e ha continuato a sparare.... ma doveva essere un mostro)
:wink_:
scusate la lunghezza...torno al lavoro....

Nitro Express
19/09/2011, 10:56
Okkio che non dicevo che il .45 è superiore ad altri munizionamenti....

dicevo che ha ancora molto da dire e da dare!

Dall'anno scorso US Costal Guard è passata a Sig Sauer lasciando le Beretta e usandole come zavorre d'ormeggio.

Le law e. Usa essendo civili non sono legate alle convenzione di ginevra e usano ciò che vogliono HP comprese (Black Talon sono ormai fuori produzione da un pò di anni).

Lavoraqndo negli USA come sapete e precisamente in Texas....

conosco bene l'andamento del "mercato" munizioni....
rimmareste sorpresi di quanto sia diffuso il .45 nell'Army e nei Marines.

Il 9para ha anche diffusione in ragione al costo delle armi e al costo delle munizioni relative all'addestramento del personale... le armi 9 para costano mediamente meno (Glock sul mercato LE è venduta sui 300 USD)

Considera che numericamente io sparo moltissimo 9mm proprio per ragioni di costo.... sparo tantissimo e non posso andare in defoult per il solo piacere di tirare col .45.

L'intercambiabilità di munizioni con le SMG è anche un fattore logistico importante.... (SAS britannici e US Navy Seals ad esempip usano Sig Sauer 226 e sempre in "Urban" HK MP5)

In SMG il 9mm è davvero efficace.... nelin situazioni tattiche di tipo Urban o di media e breve distanza.

Il sistema single action della 1911 è un altra situazione particolare.... non è alla portata di tutti.... necessita molto addestramento per tirar via la sicura sotto stress.
Addestramento e formazione regolarmente erogata ai reparti speciali e team SWAT.


Qualche nota a margine.. pochissimi anni fa quando uscì il bando per le nuove JCP (joint combat pistol) dove partecipò anche la beretta con la sua Px4 il calibro richiesto era.... .45 ACP
per la serie il "morto e sepolto" vive ancora :wink_:


:ph34r:

michelemobili
19/09/2011, 12:26
chi mi ordina una birretta?
grazie per le chiacchiere da bar in tono da bar..........
ops, mi è rimasta la colt s.a.a. carica in tasca...... ma tanto è in 45 lc, un calibro obsoleto, non sarà pericolosa......

Notturno
19/09/2011, 18:12
... @ Notturno:
il mio odio per le sicure manuali non deriva dal rischio di spararsi nei piedi; tutt'altro, in questo senso rischi parecchio di più con la Glock o con un qualsiasi revolver.
Il problema è che io non credo tu sia in grado, in una situazione di ELEVATISSIMO stress come può essere quella di trovarsi DI COLPO E SENZA PREAVVISO sotto il fuoco di un antagonista, di avere la lucidità/manualità necessaria a estrarre l'arma, togliere la sicura, mirare e sparare.
Oppure estrarre, scarrellare, mirare e sparare.
Con l'adrenalina che ti offusca la mente e ti impedisce i movimenti fini, o hai provato questi gesti migliaia di volte (e non è il caso delle nostre FF.AA. e nemmeno FF.OO., a parte forse qualche specifico caso isolato) oppure il grosso rischio è che, semplicemente, l' "arma non spara".
Figurati un privato.
La casistica riporta un sacco di casi, tra cui gente che ha svuotato il caricatore togliendo e inserendo senza accorgersene la sicura dorsale, mentre continuava a scarrellare...
Per quanto riguarda l'esempio del rapinatore da te riportato, mi limito a qualche considerazione: .357 Mag e .44 Mag non sono solo "...più grossi..." di un 9 mm, bensì anche tremendamente più veloci...
Sono calibri nati per la caccia, caricati usualmente col palle SP, dal tremendo effetto terminale.
Il limite di questi proiettili è dato dalla controllabilità dell'arma nonchè (in caso di impatto su bersaglio umano) dalla quasi certa sovrapenetrazione, NON dalla scarsità dell'effetto terminale!
Per inciso, mi par di capire tu sia un professionista.
Episodio per episodio...
Nel bolognese, per l'esattezza a Sasso Marconi, di fronte ad un locale a nome Chalet delle Rose, una decina di anni fa vi fu uno scontro a fuoco tra uno spacciatore e due esponenti delle FF.OO.
Il balordo venne raggiunto da 2 caricatori di 9X19, e SOLO UNO di questi proiettili perforò la pelle del dorso.
Da notare l'utilizzo di ogive FMJ.
Morale: in un contesto da difesa, il calibro ha funzione SOLO se visto in abbinamento con l'arma che lo camera e, a pari energia, la differenza la fanno punto di impatto e tipo di ogiva.
Il primo aspetto è a carico del tiratore, che può solo aiutarsi scegliendo un binomio arma/munizione che sia preciso, ergonomico, non rilevi e abbia più autonomia di fuoco possibile.
Il secondo aspetto, in Italia, è invariabile ergo ininfluente.
Il resto è marketing...
Ciao a tutti.



Il discorso circa le sicure manuali è assolutamente
condivisibile, ed anche io sono stato testimone
di gente rimasta a terra... con il munizionamento
integro sparpagliato intorno. Con la sicura inserita
il panico aveva inibito qualsiasi reazione logica...
... io ho fatto la mia scelta ormai molto tempo fà,
quando le sicure manuali non avevano il disconnettore
del percussore; cane armato per ridurre la resistenza
del carrello, estrazione, scarrellamento, puntamento.
La ricerca della sicura mi porterebbe via esattamente lo stesso
tempo - almeno per me è così - quindi, per quanto riguarda
l'aspetto sicurezza/risposta standardizzata - sempre per
me - il problema non si pone, a prescindere dall'arma.

Circa il caso isolato, bhè, è vero che la maggior parte del
personale ha accesso a livelli di addestramento veramente
bassi, ed anche che molti anche sul livello attitudinale
non sono dei fenomeni, ma dare per scontato che quelli
preparati a un conflitto a fuoco siano "casi isolati"
potrebbe essere l'ultimo errore di un malintenzionato ottimista...

:laugh2::senzaundente::laugh2:

Non discuto l'episodio da te riportato (ci mancherebbe)
ma certamente credo di poter dire che è un episodio
che si discosta un pò dalla media... di norma, un 9 para
che non fuoriesce si è frammentato contro un osso, producendo
maggiori danni ma fermandosi lì... ma la balistica insegna che
in realtà le traiettorie all'interno di un corpo rappresentano
una casistica infinita e piena di casi particolari, quindi... bhò.

:rolleyes:

michelemobili
19/09/2011, 18:49
Non discuto l'episodio da te riportato (ci mancherebbe)
ma certamente credo di poter dire che è un episodio
che si discosta un pò dalla media... di norma, un 9 para
che non fuoriesce si è frammentato contro un osso, producendo
maggiori danni ma fermandosi lì... ma la balistica insegna che
in realtà le traiettorie all'interno di un corpo rappresentano
una casistica infinita e piena di casi particolari, quindi... bhò.

:rolleyes:[/CENTER][/QUOTE]

la casistica si chiama tecnicamente popolazione, all'interno della popolazione si esamina una variabile, che di norma prenderà la forma di una gaussiana, la quale descrive la maggior parte degli eventi umani, a volte con qualche asimmetria.
sociologia e statistica, ma se ci fermiamo alla fisica elementare non si fa nessun passo avanti. io insisto, sommessamente, a propugnare la mia idea.
non solo il calibro, ma varie associazioni andrebbero esaminate. senza il piglio dell'esaustività, ma con la lucidità della ricerca.
avancarica è stato già detto? :D

armageddon
19/09/2011, 20:13
Non discuto l'episodio da te riportato (ci mancherebbe)
ma certamente credo di poter dire che è un episodio
che si discosta un pò dalla media... di norma, un 9 para
che non fuoriesce si è frammentato contro un osso, producendo
maggiori danni ma fermandosi lì... ma la balistica insegna che
in realtà le traiettorie all'interno di un corpo rappresentano
una casistica infinita e piena di casi particolari, quindi... bhò.

:rolleyes:[/CENTER]

la casistica si chiama tecnicamente popolazione, all'interno della popolazione si esamina una variabile, che di norma prenderà la forma di una gaussiana, la quale descrive la maggior parte degli eventi umani, a volte con qualche asimmetria.
sociologia e statistica, ma se ci fermiamo alla fisica elementare non si fa nessun passo avanti. io insisto, sommessamente, a propugnare la mia idea.
non solo il calibro, ma varie associazioni andrebbero esaminate. senza il piglio dell'esaustività, ma con la lucidità della ricerca.
avancarica è stato già detto? :D[/QUOTE]

starei ore a leggere quello che scrivi,se solo lo capissi:wacko:

michelemobili
19/09/2011, 20:20
cioè, la statistica descrive dei fenomeni e l'inferenza (ma si, spostiamo il segno!) ne analizza le implicazioni. la fisica, trattando di analisi multivariate, non riesce a descrivere compiutamente la casistica, che va analizzata con approccio statistico. niente, ognuno se la canta a piacere. comunque, a parte l'avancarica che non trova estimatori tra voi, gli altri calibri possibili sono tutti a portata di mano.... all'occorrenza! mancano solo dei volontari......

armageddon
19/09/2011, 20:29
cioè, la statistica descrive dei fenomeni e l'inferenza (ma si, spostiamo il segno!) ne analizza le implicazioni. la fisica, trattando di analisi multivariate, non riesce a descrivere compiutamente la casistica, che va analizzata con approccio statistico. niente, ognuno se la canta a piacere. comunque, a parte l'avancarica che non trova estimatori tra voi, gli altri calibri possibili sono tutti a portata di mano.... all'occorrenza! mancano solo dei volontari......

avancarica,provata qualche volta,divertente,se potessi usarla da me la comprerei,ho un amico laureato campione mondiale fresco fresco:wink_:

michelemobili
19/09/2011, 20:36
cazzarola.... ma tra voi mostri del tiro ci deve essere una affinità elettiva.... io ho visto un tizio con l'avancarica tirare ai cento metri con una costanza ed una precisione impressionanti.... e che botto! molto scenografico....
un mio amico ha trovato una pistola ad avancarica in un mercatino, sembra vera.
ma.... chi fa la prova?

armageddon
19/09/2011, 20:39
cazzarola.... ma tra voi mostri del tiro ci deve essere una affinità elettiva.... io ho visto un tizio con l'avancarica tirare ai cento metri con una costanza ed una precisione impressionanti.... e che botto! molto scenografico....
un mio amico ha trovato una pistola ad avancarica in un mercatino, sembra vera.
ma.... chi fa la prova?

stefano caruso (mio amico) 98/100 a 25 m con krukeracomecazzosiscrive ai mondiali finlandesi circa un mese fa, più un paio di argenti in altre specialità

michelemobili
19/09/2011, 20:43
allora.... attento a non dirgli garruso...... :D
visto che comecazzosiscrive non è poi così difficile.
98/100 io non li faccio manco di pressione sanguigna

armageddon
19/09/2011, 20:48
allora.... attento a non dirgli garruso...... :D
visto che comecazzosiscrive non è poi così difficile.
98/100 io non li faccio manco di pressione sanguigna

è de roma,ma lavora e vive a torino(alpino) è un mio compagno di battaglie sui campi di gare da 15 anni,da qualche anno si è dato all'avancarica con risultati notevoli,tanto da guadagnarsi la nazionale da subito e ben figurando in tutte le competizioni internazionali,mi spiegava che saper leggere e interpretare il meteo per la carica è fondamentale

michelemobili
19/09/2011, 21:00
se è de roma gli puoi dire anche garruso allora..... si, leggevo che le condizioni meteo influiscono pesantemente nell'avancarica.... anche nel tiro di precisione che fai tu conta la ricarica giusta per la temperatura, no? e anche qualcuno ricarica sul posto per le questioni di umidità etc..... tu come fai?

Nitro Express
19/09/2011, 21:02
Sicuramente la discussione sulla condizione di porto dell'arma ha molteplici aspetti e diverse scuole di pensiero...
quello che conta è l'univocità della condizione e il relativo addestramento...

Intendo dire.... portare sempre l'arma nella stessa condizione e addestrarsi all'utilizzo in quell determinato stato, sempre e soltanto con quello deciso o prescritto dal corpo.

Sicuramente le scuole di pensiero primarie sono quelle di colpo in canna e doppia azione (cane abbassato) o condition one colpo in canna cane armato e sicura inserita.

Ci sono migliaia di pagine e di parole detto a favore dell'una o a sfavore dell'altra, ma alla fine ci sono aspetti interessanti sia nell'una che nell'altra condizione di approntamento dell'arma.... ma il nocciolo di qualunque azione con le armi in situazione di grave stress resta sempre l'addestramento qualificato.

:wink_:

357magnum
19/09/2011, 21:05
comunque, a parte l'avancarica che non trova estimatori tra voi, ......
Ma non è vero!! L'avancarica è bella!
Ho sparato con un pò di roba di mio zio che è socio ARTA e mi sono divertito tantissimo.... e poi ho preso anche una replica di Colt Navy 1851 cal 36....
Che goduria di tirare con un brown bess......:wink_:

Nitro Express
19/09/2011, 21:07
La rottura è la pulizia!....

la polvere nera.... sporca in modo magnifico!


:w00t:

357magnum
19/09/2011, 21:08
Sicuramente la discussione sulla condizione di porto dell'arma ha molteplici aspetti e diverse scuole di pensiero...
quello che conta è l'univocità della condizione e il relativo addestramento...

Intendo dire.... portare sempre l'arma nella stessa condizione e addestrarsi all'utilizzo in quell determinato stato, sempre e soltanto con quello deciso o prescritto dal corpo.

Sicuramente le scuole di pensiero primarie sono quelle di colpo in canna e doppia azione (cane abbassato) o condition one colpo in canna cane armato e sicura inserita.

Ci sono migliaia di pagine e di parole detto a favore dell'una o a sfavore dell'altra, ma alla fine ci sono aspetti interessanti sia nell'una che nell'altra condizione di approntamento dell'arma.... ma il nocciolo di qualunque azione con le armi in situazione di grave stress resta sempre l'addestramento qualificato.:wink_:

Quoto:wink_:


La rottura è la pulizia!....

la polvere nera.... sporca in modo magnifico!


:w00t:

Quoto pure questo.....:biggrin3:
e infatti ci sparo pochissimo................:wacko:

michelemobili
19/09/2011, 21:10
Sicuramente la discussione sulla condizione di porto dell'arma ha molteplici aspetti e diverse scuole di pensiero...
quello che conta è l'univocità della condizione e il relativo addestramento...

Intendo dire.... portare sempre l'arma nella stessa condizione e addestrarsi all'utilizzo in quell determinato stato, sempre e soltanto con quello deciso o prescritto dal corpo.

Sicuramente le scuole di pensiero primarie sono quelle di colpo in canna e doppia azione (cane abbassato) o condition one colpo in canna cane armato e sicura inserita.

Ci sono migliaia di pagine e di parole detto a favore dell'una o a sfavore dell'altra, ma alla fine ci sono aspetti interessanti sia nell'una che nell'altra condizione di approntamento dell'arma.... ma il nocciolo di qualunque azione con le armi in situazione di grave stress resta sempre l'addestramento qualificato.

:wink_:

parole sante... l'allenamento è tutto. come non quotarti?
un colpo a bersaglio in 6.35 vale più del caricatore che ti si scarica intorno...
ovvio e fondamentale.


La rottura è la pulizia!....

la polvere nera.... sporca in modo magnifico!


:w00t:

la polvere da sparo sporca
la polvere nera smerda l'universo!

armageddon
19/09/2011, 21:35
se è de roma gli puoi dire anche garruso allora..... si, leggevo che le condizioni meteo influiscono pesantemente nell'avancarica.... anche nel tiro di precisione che fai tu conta la ricarica giusta per la temperatura, no? e anche qualcuno ricarica sul posto per le questioni di umidità etc..... tu come fai?

chi ricarica sul posto pratica il bench rest,e non tutti lo fanno,io non lo pratico,sono un tiratore di pistola,e ricarico a casa le cartucce da allenamento ,mi fido di più e ottengo di più dalle cartucce commerciali ,è importante la costante velocità,al cronografo ho riscontrato più uniformità,e a me anche un solo colpo arrivato male o storto mi penalizza in gara(sopra 11mm di foro me lo contano zero),per le armi lunghe il discorso cambia ,meglio le ricaricate ,si ottimizza tutto dal freeboring alla lunghezza bossolo passando da forma e peso palla usando polvere x piuttosto che y

Nitro Express
19/09/2011, 21:38
Hey sparatori incalliti....

nulla da dire sul mio nick?

:wink_:

armageddon
19/09/2011, 21:42
Hey sparatori incalliti....

nulla da dire sul mio nick?

:wink_:

calibro da savana:biggrin3:

michelemobili
19/09/2011, 22:17
Hey sparatori incalliti....

nulla da dire sul mio nick?

:wink_:

si, due cose:
una, potevi anche dire ammazzamammuth
due, a te garruso non lo direi mai........ Per la provenienza e per il calibro!.
Ho sparato e ricaricato parecchi colpi della .50 action express e mi son bastati.... Pensa che (vado a memoria) di N110 ci vanno 32 grani contro i 22 del 44m..... Palla da 325 grani..... E tutto questo in pistola!

Nitro Express
20/09/2011, 00:20
si, due cose:
una, potevi anche dire ammazzamammuth
due, a te garruso non lo direi mai........ Per la provenienza e per il calibro!.
Ho sparato e ricaricato parecchi colpi della .50 action express e mi son bastati.... Pensa che (vado a memoria) di N110 ci vanno 32 grani contro i 22 del 44m..... Palla da 325 grani..... E tutto questo in pistola!



E se sapessi cosa faccio di professione per campare....
sarebbe ancora peggio!


:laugh2::laugh2::laugh2:


Bella botta il .50 uno spacca polsi mica male...

ma preferisco robetta più piccina...


:wink_:

Notturno
20/09/2011, 00:30
..... Intendo dire.... portare sempre l'arma nella stessa condizione e addestrarsi all'utilizzo in quell determinato stato.......



Puro vangelo... uomo del safari.

:wink_:

vecchialenza
20/09/2011, 09:05
Ma non è vero!! L'avancarica è bella!
_:

mi aggiungo agli amanti della polvere nera , ho due Le Page in .44 e un replica Remington 1858 44 8" (inox però) .
Relativamente le monocolpo , si può fare del vero tiro di precisione a 25 m. senza problemi .
E' vero la polvere nera imbratta arma-tiratore-attrezzatura , ma il suo profumo è fantastico , e con una bella doccia passa tutto .:biggrin3:

Nitro Express
20/09/2011, 09:14
Puro vangelo... uomo del safari.

:wink_:



E anche questo è il mio lavoro.....

sono un "evangelista" di professione!



:biggrin3:

michelemobili
20/09/2011, 12:07
E se sapessi cosa faccio di professione per campare....
sarebbe ancora peggio!


:laugh2::laugh2::laugh2:


Bella botta il .50 uno spacca polsi mica male...

ma preferisco robetta più piccina...


:wink_:

la particolarità del 50, anzi due, sono che:
1) a sentirlo da fuori la zona tiro sembra che qualcuno prenda a mazzate il vetro blindato
2) ti piega le braccia al punto che il bossolo, che ha una uscita quasi verticale, sbatte non di rado con la plastica delle cuffie.
spaccapolsi invece non tantissimo, meglio del 454.....

e adesso però me lo devi dire che lavoro fai. non m'impressiono, vai tranquillo, almeno non lo do a vedere........

tu garruso l'hai capito, no? questi non sanno neanche il dizionario minimo di andrea camilleri.......


E anche questo è il mio lavoro.....

sono un "evangelista" di professione!



:biggrin3:

l'evangelista è colui che porta un messaggio..... c'ho ripensato, sai? non lo voglio sapere......


mi aggiungo agli amanti della polvere nera , ho due Le Page in .44 e un replica Remington 1858 44 8" (inox però) .
Relativamente le monocolpo , si può fare del vero tiro di precisione a 25 m. senza problemi .
E' vero la polvere nera imbratta arma-tiratore-attrezzatura , ma il suo profumo è fantastico , e con una bella doccia passa tutto .:biggrin3:

il primo scrambler che vedo pieno di fuliggine allora so che è il tuo.......

vecchialenza
20/09/2011, 13:57
il primo scrambler che vedo pieno di fuliggine allora so che è il tuo.......

l'ho chiesto ma non ci fanno portare la moto sulla linea di tiro :mad: (peccato tirare dalla sella poteva esser comodo :tongue:) e nel mio poligonetto privato non riesco a usare l'avancarica !
Però la scrambly la riconosci subito dal bauletto , mi sà che son l'unico ad andarci in giro ! :biggrin3:

Nitro Express
20/09/2011, 14:41
Facciamo un corso di lingua accelerato...

In siciliano...

Garruso (sicilia est)
Arruso (sicilia ovest)

Anche sgarrusato... (che lo hanno.... )

significa gay!


:ph34r:

357magnum
20/09/2011, 15:31
Facciamo un corso di lingua accelerato...

In siciliano...

Garruso (sicilia est)
Arruso (sicilia ovest)

Anche sgarrusato... (che lo hanno.... )

significa gay!


:ph34r:

Sono cose che ad uno che traffica con polvere da sparo e palle in piombo...non vanno dette con leggerezza.....:noooo::risatona:

Notturno
20/09/2011, 15:43
E anche questo è il mio lavoro.....
sono un "evangelista" di professione!
:biggrin3:



Figuriamoci se battezzi uno
come và a finire...

:laugh2::biggrin3::laugh2:


Sono cose che ad uno che traffica con polvere da sparo e palle in piombo...non vanno dette con leggerezza.....:noooo::risatona:


... sennò si rischia il cappotto di legno!

:ph34r::tongue:

357magnum
20/09/2011, 15:51
Figuriamoci se battezzi uno
come và a finire...

:laugh2::biggrin3::laugh2:



http://weedoom.com/wp-content/uploads/2010/01/priest-with-big-machine-gun.jpg

:risatona:

(adoro i pope.... hanno le idee chiarissime!)

armageddon
20/09/2011, 16:02
non c'entra niente,ma edoardo mori il mito vale sempre la pena leggerlo,anche se un pò lungo.
E il giudice si tolse la toga "Non sopportavo pi l’idiozia di troppi colleghi" - Interni - ilGiornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/e_giudice_si_tolse_toga_non_sopportavo_piu_lidiozia_troppi_colleghi/18-09-2011/articolo-id=546387-page=0-comments=1)

merel50
20/09/2011, 16:02
io faccio tiro a segno al poligono di pistola e carabine

nazam50
20/09/2011, 16:18
io faccio tiro a segno al poligono di pistola e carabine

E anche di TUTTI centri con una vecchia colt 1911 residuato vietnamita di un collega di poligono,impugnata per la prima volta!!!:w00t:....L'ho sempre detto "con le corte sei un grande":biggrin3:

Nitro Express
21/09/2011, 10:38
Shooters....

qualcuno di voi ha avuto esperienze (serie) con le Bul M-5???

Sapete come vanno e soprattutto quanto durano?


:wink_:

michelemobili
21/09/2011, 12:06
l'ho chiesto ma non ci fanno portare la moto sulla linea di tiro :mad: (peccato tirare dalla sella poteva esser comodo :tongue:) e nel mio poligonetto privato non riesco a usare l'avancarica !
Però la scrambly la riconosci subito dal bauletto , mi sà che son l'unico ad andarci in giro ! :biggrin3:

bauletto? addio.......


Facciamo un corso di lingua accelerato...

In siciliano...

Garruso (sicilia est)
Arruso (sicilia ovest)

Anche sgarrusato... (che lo hanno.... )

significa gay!


:ph34r:


così lo sanno tutti.......

Notturno
21/09/2011, 16:05
Shooters....
qualcuno di voi ha avuto esperienze (serie) con le Bul M-5???
Sapete come vanno e soprattutto quanto durano?
:wink_:


Io no... però sembrano roba seria...
ovviamente il semplice fatto che siano
israeliane non è una garanzia, però...

:rolleyes:

... qualcuno invece ha esperienza diretta
delle bifilari Para Ordnance, ora Para Usa ?
La Limited 14-45 mi fà molto sangue...

:wub:

michelemobili
21/09/2011, 16:28
io non diretta, il mio armiere ne teneva una in fondina, la light double action o comecazzosichiama, e ne era entusiasta. Di esperienza lui ne ha sicuramente più di me........ :D

scusa, parlavo della paraordnance, lui aveva la piccola, sempre in 45, quella da porto occulto

vecchialenza
21/09/2011, 17:25
Shooters....

qualcuno di voi ha avuto esperienze (serie) con le Bul M-5???

Sapete come vanno e soprattutto quanto durano?


:wink_:

che io sappia vanno benone , due persone che conosco le usano e ne dicono bene , maneggiandole (non ci ho tirato) sono bei ferri curati ed anche belli esteticamente , sulla durata non Ti saprei però dire .

armageddon
21/09/2011, 18:49
Io no... però sembrano roba seria...
ovviamente il semplice fatto che siano
israeliane non è una garanzia, però...

:rolleyes:

... qualcuno invece ha esperienza diretta
delle bifilari Para Ordnance, ora Para Usa ?
La Limited 14-45 mi fà molto sangue...

:wub:

martedì:coool:,occhio,anzi ottica:biggrin3:

e c'è anche il prosecco:w00t:

Notturno
21/09/2011, 19:29
martedì:coool:,occhio,anzi ottica:biggrin3:
e c'è anche il prosecco:w00t:



E il resto della "robaccia" è pronto...
... con la Black regolata sullo scatto
e il STG58 con l'ottica nuova c'è da
passare una giornata interessante...


:coool::biggrin3:


... il prosecco dell'altra volta
di "ricarica" artigianale?


Ah ecco ecco... io compro il crudo allora...


:tongue:

Nitro Express
21/09/2011, 20:54
Solitamente le Para sono ottime arrmi...

come esperienza diretta ho avuto per un paio di anni una Lim. 16-40 (2000 - 2002) e andava molto bene.... solo una lisciatina ai piani di scatto e basta..

Sono soltanto un pò cicciotte di impugnatura ma è un problema minore... per il resto chiedono solo vagonate di munizioni!

Non dovrebbero essere cambiate qualitativamente e quindi saranno sempre buone armi.

Ma se posso dare un consiglio se non è necassario per esigenze agonistiche prenditi una monofilare (STI magri)... moooolto pimeglio molto più classiche ed eleganti.

:wink_:

Notturno
22/09/2011, 01:09
Come monofilare ho la Kimber,
e comunque non ho ambizioni agonistiche...
... è solo per piacere personale.

:rolleyes::coool:

Nitro Express
22/09/2011, 12:14
Come monofilare ho la Kimber,
e comunque non ho ambizioni agonistiche...
... è solo per piacere personale.

:rolleyes::coool:



Kimber sono buone armi.... un pò troppo commerciali

ma allo stesso prezzo prendi una STI che sono di livello superiore...

:coool:

Notturno
22/09/2011, 12:29
Kimber sono buone armi.... un pò troppo commerciali
ma allo stesso prezzo prendi una STI che sono di livello superiore...
:coool:


Ho già visto alcune STI bellissime,
ma mi dispiace un pò il fusto in polimeri
(anche se, a sua volta, ha validi motivi
di esservi...), mentre nelle monofilari
non ho una percezione esatta delle differenze...

michelemobili
22/09/2011, 12:29
sti - cazzi.... con tutto quello che costa ci vuole il ferro.....

Nitro Express
22/09/2011, 14:33
Ho già visto alcune STI bellissime,
ma mi dispiace un pò il fusto in polimeri
(anche se, a sua volta, ha validi motivi
di esservi...), mentre nelle monofilari
non ho una percezione esatta delle differenze...



STI ha un ampissima gamma di monofilari tutte in acciaio!

a quella che mi riferivo.

:wink_:

armageddon
22/09/2011, 18:21
Beh, io ci andrei piano...

Le rosate da 5 cm a 25 m le farai TU, io le faccio o con l'arma in morsa o appoggiando il bersaglio sul tavolo e facendo i buchi con la matita.

Complimenti comunque.

http://img600.imageshack.us/img600/8466/img002hk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img002hk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Notturno
23/09/2011, 03:37
STI ha un ampissima gamma di monofilari tutte in acciaio!
a quella che mi riferivo.
:wink_:


Ah ecco... mai avuto il piacere però.

Chissà come sono le Shooter, prodotte
dall'azienda che nelle Filippine produce
il fusto ed altre parti per l'economica
della casa, la STI Spartan...

:coool:

357magnum
23/09/2011, 03:53
http://img600.imageshack.us/img600/8466/img002hk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img002hk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Complimenti!!!
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Nitro Express
23/09/2011, 10:00
Ah ecco... mai avuto il piacere però.

Chissà come sono le Shooter, prodotte
dall'azienda che nelle Filippine produce
il fusto ed altre parti per l'economica
della casa, la STI Spartan...

:coool:



Buone ma non sono a livello delle STI Texane!

Prodotto economico la Spartan by Armscor ma funziona bene.

Io Ho solo STI.... STI!

Queste ti suggerivo!!!

:wink_:

Notturno
23/09/2011, 10:19
Buone ma non sono a livello delle STI Texane!
Prodotto economico la Spartan by Armscor ma funziona bene.
Io Ho solo STI.... STI!
Queste ti suggerivo!!!
:wink_:


Ricevuto forte e chiaro!
In futuro, chissà... quest'anno ho fatto una
campagna acquisiti corposa, per ora cerco
solo di informarmi...

:biggrin3:

Nitro Express
23/09/2011, 10:25
Ricevuto forte e chiaro!
In futuro, chissà... quest'anno ho fatto una
campagna acquisiti corposa, per ora cerco
solo di informarmi...

:biggrin3:


Complimenti....

anche io sono sempre in presa!!!


:biggrin3:

armageddon
23/09/2011, 21:45
Complimenti!!!
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

oggi a milano campionati assoluti di tiro a segno nella specialità pistola grosso calibro mi sono classificato 11° assoluto individuale e campione italiano a squadre con i miei ormai due ex allievi :biggrin3: ,son contento:biggrin3:.

allego fotu


http://img202.imageshack.us/img202/4461/cimg1519i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/cimg1519i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img199.imageshack.us/img199/653/cimg1526st.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/cimg1526st.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Nitro Express
23/09/2011, 21:49
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:


Complimentonissimiiiiii!!!!!

michelemobili
23/09/2011, 22:06
bravissimi!!!!!!!!!!!
Un hurrà per voi!!!!!!!!!!

Don Zauker
23/09/2011, 23:55
Ti ho già fatto i complimenti nel 3d dedicato, li rinnovo qui.

Così come rinnovo le domande...

Arma?

Cariche?

Notturno
23/09/2011, 23:58
Mica pizza e fichi !

Che brutta gente che frequento...

:biggrin3::laugh2::biggrin3:

armageddon
24/09/2011, 13:46
Ti ho già fatto i complimenti nel 3d dedicato, li rinnovo qui.

Così come rinnovo le domande...

Arma?

Cariche?

lei è "gina" la figlia di walther:biggrin3:

gsp . 32 e sua sorella gemella .22,le ho adottate 15 anni fà

la nutro con palle fiocchi da 98 grani e 1,3 grani di wuithawuori n 310,in gara però gli dò delle commerciali magtech,anche perchè......non le pago:biggrin3:
http://img62.imageshack.us/img62/1626/cimg1529z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/cimg1529z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img84.imageshack.us/img84/3141/cimg1530z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/cimg1530z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Don Zauker
24/09/2011, 16:56
Armageddon, vorrei capire.

Lasciando un momento da parte il .22, forzatamente commerciale...

Ti alleni con ricaricate e gareggi con Magtec commerciali?

A parte il discorso sponsorizzazioni che comprendo e rispetto, ottieni questi risultati con le munizioni dell'armeria?

E' scelta tua oppure condivisa da parecchi altri agonisti?

Scusami per il "pressing", ma l'argomento mi affascina, ciao.

michelemobili
24/09/2011, 18:04
di solito le munizioni, almeno in 22, vanno pesate. Quelle troppo distanti dalle altre, si parla di grani, vengono scartate e tenute per l'allenamento. Quelle di peso uguale vengono usate per le gare. Che io sappia, da non agonista, le munizioni commerciali garantiscono una elevata costanza di rendimento, appunto perché fatte industrialmente. E mi sembra che armageddon lo diceva, qualche post fa, no? Io ricarico, così dò la colpa al dosatore e alla pressa........

Don Zauker
24/09/2011, 18:54
Esatto, proprio di questo volevo parlare.

Mi sembra incredibile che una munizione ricaricata allo stato dell'arte possa risultare più imprecisa di una commerciale.

Considera inoltre che stiamo parlando di una disciplina dove la precisione è tutto e i volumi sono bassi, non del TDS.

Poichè Armageddon fà i fatti mentre noi si fanno parole, mi rivolgevo a lui cercando di capire se è scelta tecnica o commerciale; nel primo caso, a mio MODESTISSIMO parere si sta facendo qualche errore procedurale.

Ciao.

michelemobili
24/09/2011, 20:37
aspettiamo ovviamente il responso. Ad esempio, tu i bossoli da pistola li tornisci? E li pulisci? E il tuo dosatore come va? Io presi un dosatore molto caro, che però è molto preciso. E i dies? Alcuni miei amici tiratori di carabina ebbero grandi differenze dopo aver preso i dies micrometrici, e ancora non sapevano di preciso il free bore etc. Comunque aspettiamo fiduciosi.....

Nitro Express
24/09/2011, 22:02
E poi i Magtech.... diciamo che non sono il top come qualità del caricamento...

ma magari si adattano alla Waltherina di Armageddon e l'insieme funziona bene!


:coool:

armageddon
25/09/2011, 00:05
allora,facciamo ordine,ci sono due scuole di pensiero sulla ricarica del . 32 ,i telebani che si fidano solo di loro stessi e quelli come me che si fidano anche dei commerciali,detto questo bisogna accettare il fatto che è una munizione che nasce per il revolver e quindi in una semi auto può dare qualche problema di alimentazione/espulsione se l'abbinata arma cartuccia non è ottimale,poi usando cariche bassissime il problema è accentuato.passiamo a me,nella mia gina l'unica cartuccia che non posso usare è la lapua pur essendo il top del top,anche se non le pagherei (30 euro a scatola:cry:),perchè essendo praticamente dritte fino all'orlo "puntano" sulla rampa di alimentazione e impediscono la stessa,tutte le altre marche hanno chi più chi meno un roll crimp che favorisce l'inserimento in canna avendo il bordo "smussato, certo se ricarico con bossolo nuovo e peso le dosi una ad una otterrei la stessa cosa,ma non ho tutta questa pazienza,non mi fido di usare in gara cartucce ricaricate con bossoli usati anche poche volte perchè ho notato una certa differenza tra uno e l'altro durante la ricarica anche nella forza applicata per innescarli,come se fossero più dilatati,e spesso la velocità di riarmo del carrello è sensibilmente diversa,in definitiva le ricaricate vanno benissimo a patto di usare bossoli nuovi per abbattere la percentuale di malfunzionamenti e vanno benissimo le commerciali se trovate le ottimali,ai campionati italiani ho visto che non più del 10/20 % ricarica il .32, le magtech le usano in tanti come le fiocchi,le lapua solo chi ha i soldi o non le paga, per le .22 in arma corta in genere c'è una range abbastanza ampio di utilizzo,personalmente per la specialità di pistola standard dove debbo tirare 5 colpi in 10 secondi ho bisogno di una munizione morbida e che rilevi poco e con le lapua osp mi trovo bene,ma comunque c'è una vasta gamma di scelta tra marche e tipi,in carabina sono più selettivi perchè gli obbiettivi sono più esasperati,si arriva a fare prove di rosate con lotti diversi e scegliere il migliore e quindi comprarne grandi quantità dello stesso che basti per tutta la stagione.


E poi i Magtech.... diciamo che non sono il top come qualità del caricamento...ma magari si adattano alla Waltherina di Armageddon e l'insieme funziona bene!


in sintesi:wink_:

eppure fungono,eccome,e non solo con me:biggrin3:
:coool:

Don Zauker
25/09/2011, 03:36
@ Michelemobili:

La mia procedura di ricarica varia a seconda di COSA carico e COSA voglio ottenere.

Es: quando ricarico i MIEI .44 da tiro informale, NON tornisco i bossoli e carico con il dosatore volumetrico (se la polvere lo permette ovviamente).

Non faccio nessuna scrematura sulle palle, i bossoli se non danno segni di cedimento sono buoni a prescindere (sebbene tenga sempre separati i lotti) ecc.

Però io a 25 metri riesco a tirare qualche colpo fuori dal tabellone, sparo sì e no due volte l'anno, non sono Armageddon.

Il discorso cambia quando faccio le cose per bene, su munizioni che considero importanti per qualche motivo.

Allora ho una preparazione DECISAMENTE più complessa.

Intanto scelgo bossoli che mi garbano come origine (nelle corte Starline, eccezionalmente Federal), devono essere stati sparati DALLA STESSA ARMA minimo una volta, max tre, li trimmo, pulitura a tre stadi (solvente, tumbler, ancora solvente), ricarico con pesate singole e MANUALI, attuo una scrematura delle palle con un range di +- 0.1 grani.
Assemblo il tutto con cura, mantenendo costanti corse e sforzi sulla pressa, in particolare in crimpatura.

A questo punto la munizione in quanto tale è PERFETTA.

Resta da vedere se carica e OAL si adattano all'arma in questione, l'unica è provare.

Lo standard costruttivo però è ineguagliabile, i responsi cronometrici parlano chiaro...

Per quanto riguarda la scelta dei dies, in arma corta non trovo differenze.

Non conosco competition dies per pistola, con regolazioni micrometriche.

In arma lunga, vale lo stesso discorso, con la differenza che qui il discorso dies è fondamentale.

@ Nitro Express:

Concordo al 100% con la tua analisi.

La munizione è buona in sè quanto più è uniforme, poi è l'abbinamento con l'arma che fa la differenza.

Ho un amico la cui X Standard non digerisce i Lapua top di gamma, mentre dà il meglio con i Winchester standard, bisogna sempre provare...

@Armageddon:

Resto dell'idea che preparando i tuoi .32 con una procedura come quella suddetta (ovviamente: SOLO i colpi da gara, in allenamento basta una cosa un pò più folk) Gina sarebbe più contenta.

Del resto siete entrambi piemontesi (Gina d'adozione) e siete famosi per i piatti a lunga cottura.

I Magtec/Mc Donald secondo me li gradisce più che altro perchè è in tua compagnia, ormai si è affezionata.

Io ci proverei, preparando un lotto di 10 cartucce e poi verificando col telemetro la velocità calcolerei la deviazione standard.

Ci gioco una cena alla fiera del bue grasso di Alba se non ottieni un risultato migliore di QUALSIASI commerciale.

Pressa monostazione ad O in ghisa (quella che vuoi, una vale l'altra, l'ideale sarebbe una Foster Bonanza ad H, ma su un .32...), bossoli Lapua, inneschi CCI, polvere N310 e palle Lapua.

Costruisci inizialmente una munizione con lo stesso OAL delle tue Magtec (se funziona, perchè cambiare?), trova la ricarica più precisa partendo dalla dose minima e salendo di 0,1 grs per volta.

Stai leggero col crimpaggio ma applica SEMPRE un leggero roll.

Occhio che se accetti e perdi, io vado a Barbaresco.

Ciao a tutti.

armageddon
25/09/2011, 08:08
@ Michelemobili:

La mia procedura di ricarica varia a seconda di COSA carico e COSA voglio ottenere.

Es: quando ricarico i MIEI .44 da tiro informale, NON tornisco i bossoli e carico con il dosatore volumetrico (se la polvere lo permette ovviamente).

Non faccio nessuna scrematura sulle palle, i bossoli se non danno segni di cedimento sono buoni a prescindere (sebbene tenga sempre separati i lotti) ecc.

Però io a 25 metri riesco a tirare qualche colpo fuori dal tabellone, sparo sì e no due volte l'anno, non sono Armageddon.

Il discorso cambia quando faccio le cose per bene, su munizioni che considero importanti per qualche motivo.

Allora ho una preparazione DECISAMENTE più complessa.

Intanto scelgo bossoli che mi garbano come origine (nelle corte Starline, eccezionalmente Federal), devono essere stati sparati DALLA STESSA ARMA minimo una volta, max tre, li trimmo, pulitura a tre stadi (solvente, tumbler, ancora solvente), ricarico con pesate singole e MANUALI, attuo una scrematura delle palle con un range di +- 0.1 grani.
Assemblo il tutto con cura, mantenendo costanti corse e sforzi sulla pressa, in particolare in crimpatura.

A questo punto la munizione in quanto tale è PERFETTA.

Resta da vedere se carica e OAL si adattano all'arma in questione, l'unica è provare.

Lo standard costruttivo però è ineguagliabile, i responsi cronometrici parlano chiaro...

Per quanto riguarda la scelta dei dies, in arma corta non trovo differenze.

Non conosco competition dies per pistola, con regolazioni micrometriche.

In arma lunga, vale lo stesso discorso, con la differenza che qui il discorso dies è fondamentale.

@ Nitro Express:

Concordo al 100% con la tua analisi.

La munizione è buona in sè quanto più è uniforme, poi è l'abbinamento con l'arma che fa la differenza.

Ho un amico la cui X Standard non digerisce i Lapua top di gamma, mentre dà il meglio con i Winchester standard, bisogna sempre provare...

@Armageddon:

Resto dell'idea che preparando i tuoi .32 con una procedura come quella suddetta (ovviamente: SOLO i colpi da gara, in allenamento basta una cosa un pò più folk) Gina sarebbe più contenta.

Del resto siete entrambi piemontesi (Gina d'adozione) e siete famosi per i piatti a lunga cottura.

I Magtec/Mc Donald secondo me li gradisce più che altro perchè è in tua compagnia, ormai si è affezionata.

Io ci proverei, preparando un lotto di 10 cartucce e poi verificando col telemetro la velocità calcolerei la deviazione standard.

Ci gioco una cena alla fiera del bue grasso di Alba se non ottieni un risultato migliore di QUALSIASI commerciale.

Pressa monostazione ad O in ghisa (quella che vuoi, una vale l'altra, l'ideale sarebbe una Foster Bonanza ad H, ma su un .32...), bossoli Lapua, inneschi CCI, polvere N310 e palle Lapua.
Costruisci inizialmente una munizione con lo stesso OAL delle tue Magtec (se funziona, perchè cambiare?), trova la ricarica più precisa partendo dalla dose minima e salendo di 0,1 grs per volta.

Stai leggero col crimpaggio ma applica SEMPRE un leggero roll.

Occhio che se accetti e perdi, io vado a Barbaresco.

Ciao a tutti.


lo farei anche,ma.... mi manca il tempo,la voglia,la morsa per le prove di rosata,e poi quando stampi i 50 su 50 in una finale con le magtech mentre quello affianco tira giù i santi a bestemmie con le lapua.......:biggrin3::biggrin3: gli rimane solo mastercard

la ricetta in rosso già fatta:wink_:,ottimi risultati,come le fiocchi match(che non fanno più ) le magtech che uso,le lapua che ovviamente vanno bene se me le camera:biggrin3:

michelemobili
25/09/2011, 08:54
@ don: la tua procedura è perfetta, unicuique suum, io resto al livello informale.
@arma: la differenza starà nel manico? Comunque lavorando sulla lunghezza io sono riuscito a sparare qualche centinaio di troncoconiche sulla 45 che a farla ricaricare non è semplicissimo, per i problemini già sviscerati.
Comunque complimenti a tutti!

Don Zauker
25/09/2011, 16:12
la morsa per le prove di rosata

Da quel che leggo, la morsa te l'ha data in dotazione la mamma...

Per il resto dell'intervento, quoto.


@arma: la differenza starà nel manico? Comunque lavorando sulla lunghezza io sono riuscito a sparare qualche centinaio di troncoconiche sulla 45 che a farla ricaricare non è semplicissimo, per i problemini già sviscerati.
Comunque complimenti a tutti!

E sì, purtroppo si può fare quel che si vuole, ma poi ci vuole un tizio che lo usi, il benedetto binomio arma/munizione...

Potrei raccontartene una recente sul grande Mattarelli, ad esempio...

Per quanto riguarda troncoconiche ed OAL, ho avuto problemi anche con la Glock in 9X21; costruita pensando alle FMJ NATO, e con una presentazione in camera più angolata rispetto alla Beretta 92 e figliolanza, ti obbliga ad accorciare il tutto.

Ciao.

Nitro Express
25/09/2011, 16:22
Solitamente quando metto a punto una munizione la provo sempre al Ranson rest....25 e 50 metri solo così vedo cosa combino variando qualcosa nella munizione.

A parte prove crononografiche ovviamente.



Bhè non ho mai utilizzato nè per pistola nè per carabina nelle competizioni munizioni commerciali.

:coool:

Don Zauker
25/09/2011, 16:43
Solitamente quando metto a punto una munizione la provo sempre al Ranson rest....25 e 50 metri solo così vedo cosa combino variando qualcosa nella munizione.

A parte prove crononografiche ovviamente.

Questo non è UN metodo.

E' IL metodo.

Il resto sono sensazioni e fantasia.

Nitro Express
25/09/2011, 16:47
Questo non è UN metodo.

E' IL metodo.

Il resto sono sensazioni e fantasia.



Non volevo essere assolutista....

bhè manca solo la canna manometrica....

ma quella la lascio in laboratorio!


:biggrin3:

Don Zauker
25/09/2011, 16:53
Non volevo essere assolutista....

bhè manca solo la canna manometrica....

ma quella la lascio in laboratorio!

Dire le cose come stanno non è mai assolutismo.

Come ti ho già detto in precedenza, se hai qualcosa da insegnare la si ascolta sempre volentieri.

Per quanto riguarda la canna manometrica non è alla portata del comune appassionato, come del resto il tunnel di tiro privato, purtroppo.

Ciao.

Nitro Express
25/09/2011, 16:56
Dire le cose come stanno non è mai assolutismo.

Come ti ho già detto in precedenza, se hai qualcosa da insegnare la si ascolta sempre volentieri.

Per quanto riguarda la canna manometrica non è alla portata del comune appassionato, come del resto il tunnel di tiro privato, purtroppo.

Ciao.



Tutto il gruppo "canna manometrica" canne più culatta otturatice-trasduttore è pittosto oneroso.... ne abbiamo perso una 6 anni fa circa e lo usiamo relativamente poco.

Anche perchè il settore R&D delle munizioni non è il nostro campo primario...

prò abbiamo preferito essere autonomi per qualche piccola ricerca di laboratorio.

:coool:


@ don: la tua procedura è perfetta, unicuique suum, io resto al livello informale.
@arma: la differenza starà nel manico? Comunque lavorando sulla lunghezza io sono riuscito a sparare qualche centinaio di troncoconiche sulla 45 che a farla ricaricare non è semplicissimo, per i problemini già sviscerati.
Comunque complimenti a tutti!


Per quanto concerne le mie .45.... su tutte le mie 1911 uso come dieta normale sile le TC che le SWC.

Non ho nessun probelma di alimentazione neanche con le SWC...


Uso le TC anche su tutte le mie armi in 9mm (Glock inclusa) praticamente come dieta continua.... mai nessun problema di alimentazione..

e le mie "nove" sparano tantissimo e non ho riscontrato mai problemi di affidabilità con questo tipo di ricarica...

mi sembra strano che abbiate riscontarato problemi di alimentazione con siffatte ogive.

Don Zauker
25/09/2011, 20:43
@Nitro Express:

nessun problema, tranne la variazione dell'OAL.

Che di fatto LIMITA la carica max., pena aumento della pressione.

In Glock 17 devo scendere dai "canonici" 29,75 mm a non più di 28,5, meglio ancora qualcosa in meno...

Sul .45 ACP dipende dall'arma, lì il concetto di "standard" è un pò più variegato.

michelemobili
25/09/2011, 20:58
ora non ho i dati sottomano, mi sembra che per ricaricare le troncoconiche .45 sulla pardini la lunghezza di 32 scendeva a 30,5, e bisogna di conseguenza adeguare la quantità di polvere vista la diminuzione di volume nella cartuccia, detto che uso sempre ricariche tranquille. E, giusto per la cronaca, queste munizioni che la pardini accetta si inceppano sulla 1911 a1....

Nitro Express
25/09/2011, 22:07
Ho appena misurato le cariche 9mm x21 Tc: 28.40 con un minimo di spalla esposta dal "bozzolo"

(misurando provo a mantenere o ad aumentare il boiling room della munizione modificando di poco l'altezza.... e i boiling room delle RN e delle TC più o meno si equivalgono.... forse ho un minimo volume in più con le TC)

Per quanto converne le mie 1911 sono tutte e 4 delle STI... monofilari "standard"

E li problemi zero con qualunque tipo di ricarica.

Lo stesso problemi zero per la SigSauer 220

Invece la Pardini GT45 lavorava malissimo con le SWC....in pratica un inceppamento ad ogni colpo.....

descrivo.... fondello urtava sull faccia piana della SWC causando lo stop del carrello in arretramento. :ph34r:

:coool:

Notturno
25/09/2011, 23:28
Invece la Pardini GT45 lavorava malissimo con le SWC....in pratica un inceppamento ad ogni colpo.....
descrivo.... fondello urtava sull faccia piana della SWC causando lo stop del carrello in arretramento. :ph34r:
:coool:



Questa non è una bella cosa...

:ph34r:

... giusto una frivolezza:
a parte i vampiri e licantropi,
queste a cosa dovrebbero servire ?

armeria BERSAGLIO MOBILE - Offerte (http://www.bersagliomobile.com/offerte.html)

:laugh2:

Don Zauker
26/09/2011, 00:03
Lo stesso problemi zero per la SigSauer 220

Questa potevi anche fare a meno di citarla, grazie...

Io di armi ne capisco poco (mi interessano le munizioni) ma ne so abbastanza per sapere che questa eccezionale pistola è la diretta antenata della P226, l'unica arma capace di eguagliare la Beretta 92 agli "XM9 Pistol Trial", la competizione indotta dal governo USA per sostituire la Colt 1911.

Vinse Beretta di misura, più che altro per il prezzo dei ricambi (e anche per il fatto che Beretta produce negli States e Sig no, ma questo lo dico io).

Resta il fatto che venne adottata da alcuni corpi non proprio di secondo piano, come i Seals negli USA e il GSG9 e altri fuori.

Nello specifico, il sistema di presentazione in camera è assai simile a quello della 92, che digerisce anche i sassi.

Ora, non conosco nei dettagli la 220, ma se tanto mi dà tanto...

Ciao.



... giusto una frivolezza:
a parte i vampiri e licantropi,
queste a cosa dovrebbero servire ?

:

In effetti è curioso...

Posso informarmi, ci abito sopra!

Riciao...

Nitro Express
26/09/2011, 00:13
Questa non è una bella cosa...

:ph34r:

... giusto una frivolezza:
a parte i vampiri e licantropi,
queste a cosa dovrebbero servire ?

armeria BERSAGLIO MOBILE - Offerte (http://www.bersagliomobile.com/offerte.html)

:laugh2:


Roba per gente strana!

rivestite in argento non servono ad una mazza!


il le mie palle del nove sono fatte tutte in argento purissimo di fusione in stampo.

non scherzo!

:ph34r:

michelemobili
26/09/2011, 06:08
Roba per gente strana!

rivestite in argento non servono ad una mazza!


il le mie palle del nove sono fatte tutte in argento purissimo di fusione in stampo.

non scherzo!

:ph34r:

:D e per piantare a terra i bersagli usi un paletto di frassino? Dai, su.....

armageddon
26/09/2011, 07:12
Questa potevi anche fare a meno di citarla, grazie...

Io di armi ne capisco poco (mi interessano le munizioni) ma ne so abbastanza per sapere che questa eccezionale pistola è la diretta antenata della P226, l'unica arma capace di eguagliare la Beretta 92 agli "XM9 Pistol Trial", la competizione indotta dal governo USA per sostituire la Colt 1911.

Vinse Beretta di misura, più che altro per il prezzo dei ricambi (e anche per il fatto che Beretta produce negli States e Sig no, ma questo lo dico io).

Resta il fatto che venne adottata da alcuni corpi non proprio di secondo piano, come i Seals negli USA e il GSG9 e altri fuori.

Nello specifico, il sistema di presentazione in camera è assai simile a quello della 92, che digerisce anche i sassi.

Ora, non conosco nei dettagli la 220, ma se tanto mi dà tanto...

Ciao.



In effetti è curioso...

Posso informarmi, ci abito sopra!

Riciao...

allora conosci Lubrano e Grilli:biggrin3:tirano ,anzi tiravano ormai anche loro:wink_:

357magnum
26/09/2011, 07:47
Confermo che la Sig 220 digerisce le troncoconiche.
Da ricaricatore "scarparo" quale sono non mi sono mai preoccupato più di tanto della lunghezza totale della cartuccia. Il mio scopo è il tiro informale al barattolo e alla padella..per cui mi interessano sopratutto munizioni a basso costo, tanto che ho ricaricato il 45 ACP anche con la Win 231 che è una polvere da caccia.
La Sig s'è digerita di tutto e non ricordo alcun inceppamento.
Al poligono TSN uso le loro munizioni e per difesa delle munizioni di fabbrica onde evitare i summenzionati problemi legali (per altro ultimamente la mia SIG220 è a riposo....)

Nitro Express
26/09/2011, 10:18
La P220 è una grande arma!....

Davvero affidabile e precisa, out of the box, sicuramente di più della maggior parte delle 1911 in commercio.

Modernissima come impostazione meccanica e costruzione, per me è il metro di paragone per tutte le altre armi.
Nata in 9para per sostituire la M49 (Sig210) è l’attuale arma d’ordinanza dell’esercito svizzero (anche se adesso ci sono altre armi in uso).

Ma la sua massima espressione la trova abbinata al .45ACP….

Nota… storica fino al 2000 era l’arma dell’US SS di scorta del presidente degli Stati Uniti…. Sostituita dalla P229 in .357 sig

Il sistema di chiusura e quasi identico a quello Glock (ma Sig Sauer si può definire il capostipite di questo tipo di chiusura)…. Metastabile a corto rinculo con due gradi di libertà, diverso da quello Walther-Beretta92.

La Sig Sauer produce anche negli USA venne battuta dalla “Peretta”in MX9 soprattutto per ragioni di costo.

La 220 è la “mamma” della 226 che è nata nel felice momento delle wonder nine e come arma d’ordinanza per forze di polizia e militari.

La bellissima 226 ricalca l’impostazione meccanica di base ma ospita un caricatore bifilare.

Usatissima da moltissimi corpi speciali (SEALS SAS etc) e corpi di polizia (FBI; DEA, Homeland Security)…. Non fa gli stessi numeri di Glock o Beretta perché costa un po’ di più!

Personalmente le ho entrambe, la 226 è quella che uso normalmente e prevalentemente per lavoro (insieme ad una 1911 commander).

:coool:

michelemobili
26/09/2011, 12:06
foto please??

Nitro Express
26/09/2011, 12:47
foto please??


In rete ne trovi a tonnellate!

:wink_:

Gian
26/09/2011, 17:50
Questa potevi anche fare a meno di citarla, grazie...

Io di armi ne capisco poco (mi interessano le munizioni) ma ne so abbastanza per sapere che questa eccezionale pistola è la diretta antenata della P226, l'unica arma capace di eguagliare la Beretta 92 agli "XM9 Pistol Trial", la competizione indotta dal governo USA per sostituire la Colt 1911.

Vinse Beretta di misura, più che altro per il prezzo dei ricambi (e anche per il fatto che Beretta produce negli States e Sig no, ma questo lo dico io).

Resta il fatto che venne adottata da alcuni corpi non proprio di secondo piano, come i Seals negli USA e il GSG9 e altri fuori.

Nello specifico, il sistema di presentazione in camera è assai simile a quello della 92, che digerisce anche i sassi.

Ora, non conosco nei dettagli la 220, ma se tanto mi dà tanto...

Ciao.



In effetti è curioso...

Posso informarmi, ci abito sopra!

Riciao...

Sono un felice possessore di Sig Sauer P226.....e pur non capendone una mazza di munizionamento e ricarica posso sostenere che dopo 10 anni di uso con cartucce commerciali del poligono non ha mai fatto cilecca.......e ZERO dico ZERO inceppamenti sia con le FMJ che con le tronco coniche!!!
Colgo l'occasione per chiedervi consiglio....se volessi prendere un "clone" M4 in cal. .223 e non volessi spendere una follia su cosa dovrei orientarmi (norinco esclusa)?...grazie a tutti :wink_:

Don Zauker
26/09/2011, 19:20
Colgo l'occasione per chiedervi consiglio....se volessi prendere un "clone" M4 in cal. .223 e non volessi spendere una follia su cosa dovrei orientarmi (norinco esclusa)?...grazie a tutti :wink_:

Mi rendo conto che è da maleducati rispondere a una domanda con un'altra domanda ma... C'è un suo perchè!

Porta pazienza ma...

Perchè escludi Norinco a prescindere?

357magnum
26/09/2011, 19:20
Sono un felice possessore di Sig Sauer P226.....e pur non capendone una mazza di munizionamento e ricarica posso sostenere che dopo 10 anni di uso con cartucce commerciali del poligono non ha mai fatto cilecca.......e ZERO dico ZERO inceppamenti sia con le FMJ che con le tronco coniche!!!
Colgo l'occasione per chiedervi consiglio....se volessi prendere un "clone" M4 in cal. .223 e non volessi spendere una follia su cosa dovrei orientarmi (norinco esclusa)?...grazie a tutti :wink_:

Dipende dal livello di spesa che vuoi affrontare:
Astra per esempio... ma se hai soldini HK416...... ma anche Bushmaster...
Son d'accordo con te nel non dare i soldi ai cinesi..:wink_:


Mi rendo conto che è da maleducati rispondere a una domanda con un'altra domanda ma... C'è un suo perchè!

Porta pazienza ma...

Perchè escludi Norinco a prescindere?

(immagino)Perchè dare i soldi ai cinesi per un arma.....non gli piace (e a me neanche:biggrin3:) anzi se potessi non gli darei soldi per niente di niente....

Nitro Express
26/09/2011, 20:46
Sono un felice possessore di Sig Sauer P226.....e pur non capendone una mazza di munizionamento e ricarica posso sostenere che dopo 10 anni di uso con cartucce commerciali del poligono non ha mai fatto cilecca.......e ZERO dico ZERO inceppamenti sia con le FMJ che con le tronco coniche!!!
Colgo l'occasione per chiedervi consiglio....se volessi prendere un "clone" M4 in cal. .223 e non volessi spendere una follia su cosa dovrei orientarmi (norinco esclusa)?...grazie a tutti :wink_:



Non si è inceppata fino ad ora e difficilmente lo farà.... :wink_:


Per quanto riguara gli M4....

Dipende dall'uso che ne vuoi fare, lascerei stare gli Astra e HK sono fuori standard e hanno moltissime parti "proprietarie" non intercambiabili con il sistema AR15.

Per quando mi concerne i Norico sono ottimi!.... sicuramente superiori degli Astra e le ultime importazione sono di buona qualità.

Il Norico lo conosco molto bene è va alla grande.

Se è solo un pregiudizio perchè made in china.... fai a mio avviso un errore di sottovalutazione del prodotto.

Per tutti i gli AR e M4 di importazione USA c'è un pò di trafila da fare a causa dell'"end user" e costano un bel pò.... tra i tanti puoi optare per Armalite o Bushmaster.


:coool:

Don Zauker
26/09/2011, 21:02
@ 357 Magnum & Nitro Express:

Io mi pongo a metà strada fra voi due...

Prescindendo dal rapporto prezzo/qualità e fregandomene del "valore storico" avrei anche io consigliato l'HK, ritengo comunque il Norinco la miglior scelta qualora si consideri il parametro precedente.

Inoltre FUNZIONA, che su un fucile d'assalto (oltretutto un "black rifle", permettetemi la frecciata...) è quasi tutto.

Attendevo comunque maggiori indicazioni dal nostro amico per poter sviscerare maggiormente l'argomento, quello era il fine della mia provocazione.

Ciao.

Nitro Express
26/09/2011, 21:25
H&K MR 223 è la versione civile del 416 ed è è fuori standard rispetto la versione standard e ha subito troppe modifiche per la "civilizzazione" che lo hanno reso praticamente un'arma a se.

Siamo lontanissimi dal concetto di arma mils-spec

Che già di persè l'HK 416 essendo a recupero di gas con pistone differisce sostanzialmente dalla normale piattaforma AR15e discendenza.


:wink_:

Don Zauker
26/09/2011, 21:29
H&K MR 223 è la versione civile del 416 ed è è fuori standard rispetto la versione standard e ha subito troppe modifiche per la "civilizzazione" che lo hanno reso praticamente un'arma a se.

Siamo lontanissimi dal concetto di arma mils-spec

Che già di persè l'HK 416 essendo a recupero di gas con pistone differisce sostanzialmente dalla normale piattaforma AR15e discendenza.


:wink_:

Esattamente esattissimo.

Non per niente ho detto che lo scelgo esulando dal valore storico.

Resta comunque la migliore versione mai prodotta, l'unica che non dà problemi, costruito in maniera eccellente.

Un ottima arma insomma.

Nitro Express
26/09/2011, 21:35
A proposito di Norico e di cineserie varie....

testato con le mie zampe.... a 100 metri 3/4 di MOA

Alla faccia di 14.5 pollici di canna e del made in China!


:coool:

Don Zauker
26/09/2011, 21:38
...Cosa chiedere di più?

Parliamo di dati oggettivi ovviamente: per chi, come me, è semplice appassionato, emergono prepotentemente altri fattori.

Sarebbe come giudicare una moto in base al tempo sul giro.

Rimane, comunque, un FATTO con cui fare i conti.

Gian
27/09/2011, 08:34
Mi rendo conto che è da maleducati rispondere a una domanda con un'altra domanda ma... C'è un suo perchè!

Porta pazienza ma...

Perchè escludi Norinco a prescindere?

Hai pienamente ragione invece.:wink_:...oltrettutto alla prova si è dimostrata un'arma decisamente valida.....ma è la "provenienza" (lo so non sono obiettivo ma...) a frenarmi :rolleyes::biggrin3:


Dipende dal livello di spesa che vuoi affrontare:
Astra per esempio... ma se hai soldini HK416...... ma anche Bushmaster...
Son d'accordo con te nel non dare i soldi ai cinesi..:wink_:



(immagino)Perchè dare i soldi ai cinesi per un arma.....non gli piace (e a me neanche:biggrin3:) anzi se potessi non gli darei soldi per niente di niente....


La definizione "colpire nel segno" non è mai stata tanto appropriata...:biggrin3:


@ 357 Magnum & Nitro Express:

Io mi pongo a metà strada fra voi due...

Prescindendo dal rapporto prezzo/qualità e fregandomene del "valore storico" avrei anche io consigliato l'HK, ritengo comunque il Norinco la miglior scelta qualora si consideri il parametro precedente.

Inoltre FUNZIONA, che su un fucile d'assalto (oltretutto un "black rifle", permettetemi la frecciata...) è quasi tutto.

Attendevo comunque maggiori indicazioni dal nostro amico per poter sviscerare maggiormente l'argomento, quello era il fine della mia provocazione.

Ciao.

Caro Don, l'arma mi servirebbe solamente a scopo di divertimento "barattolaro" :biggrin3::biggrin3: al poligono senza particolari velleità, anche quando presi il mio remington 870 hd mi proposero un cal. 12 "identico" (Hawke=Cina) che costava la metà e alla vista era pure ben fatto.....ma si insomma ci siamo capiti....poi quando vedo la (per me) gloriosa Colt 1911 "rifatta" da loro mi prende male è un mio limite e lo so.....anche se pure questa va benone.
Grazie comunque a tutti dei preziosi consigli e non esitate a darmene altri...:wink_:

michelemobili
04/10/2011, 18:37
sabato da frinchillucci a roma ho fermato una walter ppk..... Poi la vado a ritirare con calma.....

Don Zauker
04/10/2011, 18:43
...ho fermato una walter ppk...

...spero non col petto!

michelemobili
04/10/2011, 19:23
...spero non col petto!

mah, la walther, anche quella in acciaio che ho preso io, col petto la fermi bene... Il 7,65, benché da tutto quanto già detto sarebbe un calibro obsoleto, col petto lo si ferma male.....

Don Zauker
04/10/2011, 19:27
Il 7,65 è SICURAMENTE obsoleto, ma ha comunque un suo perchè.

La Walter PPK poi è una delle pistole meglio costruite ch'io abbia mai visto, sicuramente una pietra miliare.

Bella presa comunque, e perdona la battuta...

Oggi sono ilare...

Ciao.

michelemobili
05/10/2011, 18:46
no, tranquillo. La ppk è una pietra miliare, anche se il 7,65 non esiste più. C'era anche la nove corto, ma non ha il fascino della originale. C'era anche una zella mellis (non son sicuro si scriva così) ma era già venduta. Lascio la uberti/derringer in 45 lc ma non c'è paragone. In questo la 1911 ha lo stesso fascino, un'arma che ha fatto la storia.

Don Zauker
05/10/2011, 21:40
C'era anche una zella mellis

Mai sentita.

Che è stà roba?

Mi son perso qualcosa di importante?

michelemobili
06/10/2011, 00:04
no, la walther ppk è stata prodotta nella prima fabbrica e per identificarla si dice zella mellis, è la vera prima ppk. Poi ci sono le "nuove", militari e civili in tutte le salse.... Non ti sei perso gran ché.

Don Zauker
06/10/2011, 00:30
Grazie.

Credevo fosse una marca/modello che non conoscevo.

VonRichthofen
15/10/2011, 20:41
nuovo acquisto giornaliero.....fucile Contento Olympic TAV

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/444/contentotav1.jpg/)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/88/contentotav3.jpg/)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/828/contentotav2.jpg/)

che ne pensate???

armageddon
15/10/2011, 20:57
nuovo acquisto giornaliero.....fucile Contento Olympic TAV

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/444/contentotav1.jpg/)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/88/contentotav3.jpg/)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/828/contentotav2.jpg/)

che ne pensate???

che ha le cartelle incise da gay:biggrin3:
scherzo ,lo hai già provato ? è da trap?cos'è un franchi? quanto gli hai dato?quante domande?:tongue:

Notturno
15/10/2011, 23:05
che ha le cartelle incise da gay:biggrin3:
scherzo ,lo hai già provato ? è da trap?cos'è un franchi? quanto gli hai dato?quante domande?:tongue:



Non è un Franchi, è un Contento.


:biggrin3:

michelemobili
15/10/2011, 23:29
sinceramente.... Il contento voleva essere l'alternativa economica del perazzi.... Ma non ce l'hanno fatta. Tra l'altro, avendo chiuso i battenti, neanche si trovano i ricambi. Ma allora ti prendevi il mio beretta trap.....

VonRichthofen
16/10/2011, 10:46
sinceramente.... Il contento voleva essere l'alternativa economica del perazzi.... Ma non ce l'hanno fatta. Tra l'altro, avendo chiuso i battenti, neanche si trovano i ricambi. Ma allora ti prendevi il mio beretta trap.....

in effetti è un mx8 identico,dicono però gli epserti del settore,con materiali migliori.
Mio cugino usa un Contento di suo padre,del 1982....mai rotto qualcosa.
Siamo stati dal signor Contento qualche anno fa per un controllata generale al suo fucile....lui ha detto che ha chiuso perchè i suoi fucili non si rompevano mai :D :D

michelemobili
16/10/2011, 12:43
mmmm, gli esperti che ho sentito io (due armieri e alcuni tiratori anche dell'epoca dei piccioni) hanno detto tutt'altro. Se volessimo sposare la tesi del sig. Contento allora i perazzi si rompono continuamente? Suvvia, siamo seri.....

VonRichthofen
16/10/2011, 17:49
mmmm, gli esperti che ho sentito io (due armieri e alcuni tiratori anche dell'epoca dei piccioni) hanno detto tutt'altro. Se volessimo sposare la tesi del sig. Contento allora i perazzi si rompono continuamente? Suvvia, siamo seri.....

mah ripeto....sui vari forum di armi parlano benissimo dei fucili Contento,ha le stesse batterie del Perazzi MX8 migliorate,quacuno si lamenta solo della velocità leggermente inferiore dei percussori,ma li cerchiamo l'ago nel pagliaio.

armageddon
16/10/2011, 21:21
mah ripeto....sui vari forum di armi parlano benissimo dei fucili Contento,ha le stesse batterie del Perazzi MX8 migliorate,quacuno si lamenta solo della velocità leggermente inferiore dei percussori,ma li cerchiamo l'ago nel pagliaio.

quoto e queste analisi si cominciano a fare dopo che costantemente se ne spaccano da 22 ai 25:wink_:,cosa che si faceva benissimo con il mio ex 682 del 1981(me li spaccava un amico:biggrin3:,io mi fermavo a 18/20)

michelemobili
16/10/2011, 22:15
appunto, io ne posso rompere 22 a martellate.... A fucilate ancora non mi riesce. Quindi il mio parere conta zero, io riporto solo quello che ho sentito dire. Comunque a me era stato sconsigliato.

armageddon
16/10/2011, 22:24
appunto, io ne posso rompere 22 a martellate.... A fucilate ancora non mi riesce. Quindi il mio parere conta zero, io riporto solo quello che ho sentito dire. Comunque a me era stato sconsigliato.

bè michè ,per rompere qualcosa in una batteria da piattello devi essere sfigato,e comunque niente che non si possa riparare da un bravo armaiolo

7373massimo
16/10/2011, 22:25
bè michè ,per rompere qualcosa in una batteria da piattello devi essere sfigato,e comunque niente che non si possa riparare da un bravo armaiolo


angor non te sciut a curcà?

armageddon
16/10/2011, 22:27
angor non te sciut a curcà?

no,tant duman a u sciunc e tu va a fatie:biggrin3:

7373massimo
16/10/2011, 22:29
no,tant duman a u sciunc e tu va a fatie:biggrin3:


ce cul ca tin:ph34r::ph34r:

Notturno
16/10/2011, 22:47
angor non te sciut a curcà?

no,tant duman a u sciunc e tu va a fatie:biggrin3:

ce cul ca tin:ph34r::ph34r:



TCP Worldwide - Triumphchepassione! Il Forum Triumph piu attivo d' Italia (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tcp-worldwide/)

The room for non italian speaking friends.

:tongue:

armageddon
16/10/2011, 22:49
TCP Worldwide - Triumphchepassione! Il Forum Triumph piu attivo d' Italia (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tcp-worldwide/)

The room for non italian speaking friends.

:tongue:


a capit buen:biggrin3:

7373massimo
16/10/2011, 22:50
TCP Worldwide - Triumphchepassione! Il Forum Triumph piu attivo d' Italia (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tcp-worldwide/)



The room for non italian speaking friends.


:tongue:


Ciao Beppe,
scusa gli OT ma con qul mulacchione di Arma a vote ci facciamo predere la mano.....:laugh2::laugh2::laugh2:

Notturno
16/10/2011, 22:54
Ciao Beppe,
scusa gli OT ma con qul mulacchione di Arma a vote ci facciamo predere la mano.....:laugh2::laugh2::laugh2:



Ti capisco benissimo...
a me oltre che la mano prende
anche il fucile!

http://img9.imageshack.us/img9/4203/armandblackeagle.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/armandblackeagle.jpg/)

:biggrin3::laugh2:

7373massimo
16/10/2011, 23:00
Ti capisco benissimo...

a me oltre che la mano prende
anche il fucile!


http://img9.imageshack.us/img9/4203/armandblackeagle.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/armandblackeagle.jpg/)


:biggrin3::laugh2:


bel pezzo:wub::wub::wub:
COMPLIMENTI:wink_:
Se mia moglie non rompesse i cogli.. non dispiacerebbe anche a me. Sono un appassionato di queste cose:wub::wub::wub:
Quando ho fatto il militare mi chiamavano il cecchino:coool: con il garand 7,62mm facevo 8 centri su 8:coool::coool::coool:

Notturno
16/10/2011, 23:02
Vendi quel cassone di BMW e ti escono
3 fucili per te, un diamante per la moglie
e ne avanzi ancora per una speed usata...


:laugh2::biggrin3::laugh2::biggrin3::laugh2:

armageddon
16/10/2011, 23:03
bel pezzo:wub::wub::wub:
COMPLIMENTI:wink_:
Se mia moglie non rompesse i cogli.. non dispiacerebbe anche a me. Sono un appassionato di queste cose:wub::wub::wub:
Quando ho fatto il militare mi chiamavano il cecchino:coool: con il garand 7,62mm facevo 8 centri su 8:coool::coool::coool:

ma và cuerct,t chiamavn cicaton:laugh2::laugh2:

7373massimo
16/10/2011, 23:06
Vendi quel cassone di BMW e ti escono

3 fucili per te, un diamante per la moglie
e ne avanzi ancora per una speed usata...



:laugh2::biggrin3::laugh2::biggrin3::laugh2:


Caxxo ora ho la speed 2007:wub::wub::rolleyes::rolleyes:

ma fucili/pistole non ne ho:cry::cry::cry:


ma và cuerct,t chiamavn cicaton:laugh2::laugh2:

vi ca accom sparav io non g sparav nisciun:coool::coool::coool:

Notturno
16/10/2011, 23:09
Caxxo ora ho la speed 2007:wub::wub::rolleyes::rolleyes:


E aggiorna il profilo, no ?

:rolleyes:


ma fucili/pistole non ne ho:cry::cry::cry:


In questo 3D ti stiamo già tutti
guardando malissimo!

:tongue:



vi ca accom sparav io non g sparav nisciun:coool::coool::coool:


Meno male và, almeno qualcuno
serio c'era...

:senzaundente:

armageddon
16/10/2011, 23:11
Caxxo ora ho la speed 2007:wub::wub::rolleyes::rolleyes:

ma fucili/pistole non ne ho:cry::cry::cry:



vi ca accom sparav io non g sparav nisciun:coool::coool::coool:

si si addò ccughie ccughie,nzomm alla cicat và:tongue:

per gli altri: si si dove coio coio,insomma alla cieca và

7373massimo
16/10/2011, 23:17
E aggiorna il profilo, no ?



:rolleyes:




In questo 3D ti stiamo già tutti
guardando malissimo!


:tongue:





Meno male và, almeno qualcuno
serio c'era...



:senzaundente:



-Il profilo l' aggiorno subito (sai ma ne ero completamente dimenticato)

-Vi prego non guardatemi male avrei una vogluia pazzesca di sparare (contro un bersaglio artificiale)

-Caxxo era l' unica cosa seria che facevo (per il resto il mio comportamento era da paragonare ad uno spammone)


si si addò ccughie ccughie,nzomm alla cicat và:tongue:

Tin ragion ca no pozz dmostrà:cry::cry::cry: c' no t' aver fa vdè:laugh2::laugh2::laugh2:

DocHollyday
17/10/2011, 09:38
Ieri ho tirato con l'arco compound di un amico: 70 libbre e sgancio meccanico......UNA LIBIDINE ASSOLUTA!!!!!!!!!!!!!!!!

Notturno
22/10/2011, 21:10
Facciamoci due risate...


http://img580.imageshack.us/img580/6008/0000000151395589ff.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/0000000151395589ff.jpg/)


http://img841.imageshack.us/img841/2376/0000000151395606ff.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/0000000151395606ff.jpg/)


:risate2::risatona::risate2:

Don Zauker
22/10/2011, 22:09
...Piemontesi...

Quando gli hai tolto il tartufo, un pò di vino e la sagra del bue grasso...

Notturno
22/10/2011, 22:13
...Piemontesi...
Quando gli hai tolto il tartufo, un pò di vino e la sagra del bue grasso...


Non dimentichiamo la bagna caoda,
la fontina e la peperonata, mi raccomando...


:tongue:

Don Zauker
22/10/2011, 22:45
Sulla peperonata ho dei dubbi di paternità...

Non fate come i Milanesi che volevano fregarci il Tricolore!

Notturno
22/10/2011, 22:53
Sulla peperonata ho dei dubbi di paternità...
Non fate come i Milanesi che volevano fregarci il Tricolore!



L'unico che si è fregato il tricolore,
quest'anno, è Armageddon...


U.I.T.S. - Unione Italiana di Tiro a Segno - Classifica Italiani 2011 (http://www.uits.it/ClassificaSquadre2011.asp?Tipo=UDM&IdSpecGara=195)


:laugh2::coool:

Don Zauker
22/10/2011, 22:57
Ho letto che gioca pure a tennis e mi è parso di capire che conosca l'argomento.

Quando c'è da lanciare qualcosa, in un modo o nell'altro, va sempre forte quello lì!

Notturno
22/10/2011, 23:04
... Quando c'è da lanciare qualcosa, in un modo o nell'altro, va sempre forte quello lì!


E' un tipaccio.

:laugh2:

Qualche novità per noi aspiranti ricaricatori ?

Don Zauker
22/10/2011, 23:10
Ancora no.

In effetti, domani vado a provare una cosina, poi vi racconto...

Sarà prova TOTALMENTE informale, comunque.

Diciamo un "primo assaggio".

Temo comunque la pietanza desterà interesse solo in Nitro Express.

Notturno
22/10/2011, 23:16
... Temo comunque la pietanza desterà interesse solo in Nitro Express.



Ci vuoi tenere sulle spine?

Una anticipazione piccola piccola ?

:rolleyes:

Don Zauker
22/10/2011, 23:24
Niente spine, son contro i fachiri.

Vado a provare qualche ricarica con le palle "Triad" della A-Square, per la precisione ogive da 400 grani per il mio .416 Rigby.

Vediamo che rosate danno, e se VERAMENTE le palle sono intercambiabili come dicono.

Notturno
22/10/2011, 23:25
All'anima del calibro!

Foto, mi raccomando !

:coool:

Don Zauker
22/10/2011, 23:30
E' l'unica lunga rigata che ho...

Con la macchinetta non sono molto amico, vedrò se ricordo di portarla.

Don Zauker
24/10/2011, 19:54
Giustifico il mio ritardo perchè ogni promessa è debito.

Domenica mattina mi son svegliato costipatissimo, niente poligono.

Oggi son già sfebbrato, ho rimandato il giochino a questo fine settimana.

Notturno
24/10/2011, 21:17
Giustifico il mio ritardo perchè ogni promessa è debito.

Domenica mattina mi son svegliato costipatissimo, niente poligono.

Oggi son già sfebbrato, ho rimandato il giochino a questo fine settimana.


Acc... ti auguro di rimetterti presto.

Don Zauker
24/10/2011, 22:29
Grazie Notturno, sono ok, solo un pò di influenza.

Domenica mattina però avevo la testa pesante, ero tutto "tappato".

Non mi pareva il caso di sommare a questo il Rigby, già "rincoglionente" di suo.

Ciao.

Le_Loup
06/12/2011, 13:35
scusate, visto che qui si parla di tiro a segno... qualcuno può darmi informazioni visto che c'è già passato? volevo andare questa domenica al poligono ad informarmi ma se qualcuno di voi legge il messaggio magari vado già un po' più preparata...

a me interesserebbe imparare a sparare con una pistola però, non con un fucile...
come funziona per chi parte da zero?
(e in futuro volessi sparare con un'arma di mia proprietà? è fattibile? è difficile avere l'autorizzazione per possedere un'arma con cui si va al poligono?)
chi c'è già passato può spendere un po' di tempo a spiegarmi la cosa in termini semplici?
:-)

357magnum
06/12/2011, 14:27
scusate, visto che qui si parla di tiro a segno... qualcuno può darmi informazioni visto che c'è già passato? volevo andare questa domenica al poligono ad informarmi ma se qualcuno di voi legge il messaggio magari vado già un po' più preparata...

a me interesserebbe imparare a sparare con una pistola però, non con un fucile...
come funziona per chi parte da zero?
(e in futuro volessi sparare con un'arma di mia proprietà? è fattibile? è difficile avere l'autorizzazione per possedere un'arma con cui si va al poligono?)
chi c'è già passato può spendere un po' di tempo a spiegarmi la cosa in termini semplici?
:-)

Occorrono un pò di certificati:
sicuramente i carichi pendenti
il casellario giudiziale
il certificato medico (apposito)
Dopodichè paghi e t'iscrivi... fai un piccolo corso (che paghi) e ottieni l'abilitazione al maneggio delle armi (cosa che se tu fossi un maschietto con alle spalle il servizio militare ti potresti teoricamente risparmiare- nota scritta non per ironia:biggrin3: ma per servizio verso gli altri utenti)
A quel punto, se la sezione del TSN dove vai ha la possibilità di cedere in noleggio un'arma, la noleggi, paghi munizioni e bersagli e seguendo le indicazioni del Direttore di Tiro di diverti a bucherellare la carta.
Per avere un'arma propria si deve essere in possesso di un titolo di polizia, vale a dire: nullaosta all'acquisto (poco utile), porto di fucile uso tiro a volo (la soluzione più logica) porto di fucile uso caccia (complicato) , porto d'armi per difesa personale (la soluzione più difficile).
Se parliamo di armi corte (pistole e rivoltelle per capirci) con il nulla osta la comperi e basta e per trasportarla al poligono ti serve una ulteriore autorizzazione. Con i due porti di fucile puoi trasportare qualunque arma civile sul territorio nazionale (bada.... TRASPORTARE che non significa portare.. vedremo poi ..) con il porto d'armi per uso difesa personale.. puoi andarci con l'arma in tasca e carica. (con i dovuti limiti e cautele)

Trasporto significa che l'arma non deve essere immediatamente disponibile quindi: smontata almeno in parte, certamente scarica e con munizioni custodite a parte, magari in una apposita custodia e nel bagagliaio dell macchina (o bauletto della moto). MAI addosso anche se scarica.


Sparare con la pistola è divertente (sparare lo è in genere) se vuoi uscire dal tiro accademico (personalmente sono un barattolaro accanito) devi però andare in poligoni privati, e lì le cose si complicano.
Inizia con il TSN (tiro a Segno Nazionale) poi ne riparliamo....

Per il resto sono a disposizione anche in MP:wink_:

Python
06/12/2011, 15:25
ottimo sport .... servono nervi saldi, non è da tutti

VonRichthofen
06/12/2011, 20:03
acquistata ieri carabina Cz 452 .22lr....cassius se è precisa,e costa pure poco

357magnum
06/12/2011, 21:33
acquistata ieri carabina Cz 452 .22lr....cassius se è precisa,e costa pure poco

Gran bei ferri le carabine (ma anche le pistole ) CZ.
A me piacerebbe averne una in un calibrone tipo 375H&H oppure 416 Rigby, quelle robe da Big Five.

Poi a Big Five magari non ci andrò mai.........ma la vera grande caccia grossa africana è un mito (ormai da libro e da cinema) e le CZ sono state delle armi fra le più usate dai PH proprio per il loro rapporto qualità prezzo.

In 22 LR ho però un bella Anschutz 1422 come questa:http://i182.photobucket.com/albums/x300/garyf5354/Anschutz1422-resized.jpg

Credo sia simile alla CZ che hai comperato

giginho
06/12/2011, 23:49
Magnum,come da tuo consiglio rendo pubblica la mia domanda:qualcuno di voi specialisti mi può cosigliare qualche buona arma per la caccia al cinghiale?Considerate che provengo da pistole di piccolo calibro e vorrei un'arma polivalente anche per qualche sessione di tiro al piattello,è possibile trovare un 12 con cui si possa far tutto?tenete conto che per puro gusto personale sarei orientato verso doppiette o sovrapposti,grazie a chi mi potrà dare una mano!

michelemobili
07/12/2011, 06:30
Occorrono un pò di certificati:
sicuramente i carichi pendenti
il casellario giudiziale
il certificato medico (apposito)
Dopodichè paghi e t'iscrivi... fai un piccolo corso (che paghi) e ottieni l'abilitazione al maneggio delle armi (cosa che se tu fossi un maschietto con alle spalle il servizio militare ti potresti teoricamente risparmiare- nota scritta non per ironia:biggrin3: ma per servizio verso gli altri utenti)
A quel punto, se la sezione del TSN dove vai ha la possibilità di cedere in noleggio un'arma, la noleggi, paghi munizioni e bersagli e seguendo le indicazioni del Direttore di Tiro di diverti a bucherellare la carta.
Per avere un'arma propria si deve essere in possesso di un titolo di polizia, vale a dire: nullaosta all'acquisto (poco utile), porto di fucile uso tiro a volo (la soluzione più logica) porto di fucile uso caccia (complicato) , porto d'armi per difesa personale (la soluzione più difficile).
Se parliamo di armi corte (pistole e rivoltelle per capirci) con il nulla osta la comperi e basta e per trasportarla al poligono ti serve una ulteriore autorizzazione. Con i due porti di fucile puoi trasportare qualunque arma civile sul territorio nazionale (bada.... TRASPORTARE che non significa portare.. vedremo poi ..) con il porto d'armi per uso difesa personale.. puoi andarci con l'arma in tasca e carica. (con i dovuti limiti e cautele)

Trasporto significa che l'arma non deve essere immediatamente disponibile quindi: smontata almeno in parte, certamente scarica e con munizioni custodite a parte, magari in una apposita custodia e nel bagagliaio dell macchina (o bauletto della moto). MAI addosso anche se scarica.




Sparare con la pistola è divertente (sparare lo è in genere) se vuoi uscire dal tiro accademico (personalmente sono un barattolaro accanito) devi però andare in poligoni privati, e lì le cose si complicano.
Inizia con il TSN (tiro a Segno Nazionale) poi ne riparliamo....

Mi permetto di aggiungere due cose, ma ha detto già tutto il magnum:
i certificati medici son due, medico di famiglia e medico sanitario (in sostanza il primo dice che non ti droghi e ci stai con la testa e il secondo dice che ci vedi)
per un consiglio pratico vai ad una sezione del tsn o in una armeria seria e ti spiegano tutto loro, che sono i più diretti interessati alla materia. Non andare, a meno che tu non abbia amici, alla polizia o carabinieri, che sono i peggio informati, quando non in malafede perché le armi non devono circolare...........
A disposizione
m

357magnum
07/12/2011, 06:34
Mi permetto di aggiungere due cose, ma ha detto già tutto il magnum:
i certificati medici son due, medico di famiglia e medico sanitario (in sostanza il primo dice che non ti droghi e ci stai con la testa e il secondo dice che ci vedi)
per un consiglio pratico vai ad una sezione del tsn o in una armeria seria e ti spiegano tutto loro, che sono i più diretti interessati alla materia. Non andare, a meno che tu non abbia amici, alla polizia o carabinieri, che sovente sono i peggio informati, quando talvolta non in malafede perché le armi non devono circolare...........
A disposizione
m
Quoto e amaramente anche l'ultima parte cui ho fatto due precisazioncine.:wink_:

michelemobili
07/12/2011, 12:18
il re degli avverbi...... io non ce l'ho con le ff.oo. ma parlo per esperienza.......

357magnum
07/12/2011, 14:16
il re degli avverbi...... io non ce l'ho con le ff.oo. ma parlo per esperienza.......

E hai anche ragione (t'ho anche quotato:wink_:).......ma non sono tutti così... e quindi l'avverbio è dovuto:wink_:

vecchialenza
07/12/2011, 16:37
scusate, visto che qui si parla di tiro a segno... qualcuno può darmi informazioni visto che c'è già passato? volevo andare questa domenica al poligono ad informarmi ma se qualcuno di voi legge il messaggio magari vado già un po' più preparata...

a me interesserebbe imparare a sparare con una pistola però, non con un fucile...
come funziona per chi parte da zero?
(e in futuro volessi sparare con un'arma di mia proprietà? è fattibile? è difficile avere l'autorizzazione per possedere un'arma con cui si va al poligono?)
chi c'è già passato può spendere un po' di tempo a spiegarmi la cosa in termini semplici?
:-)

se vuoi un parere spassionato , inizia con le cose semplici , normalmente nei poligoni danno la possibilità ai neofiti di seguire un piccolo corso (per poter maneggiare un arma rispettando la sicurezza altrui e la Tua) gratuito e poi provare gratuitamente una pistola ad aria compressa .
Il vero tiro a segno è composto da una ben determinata procedura di posizione del corpo , respirazione , stato mentale (ho sintetizzato ovviamente) se impari bene , con qualsiasi arma poi tirerai non avrai problemi .
negli ultimi anni la normativa relativa l'aria compressa è cambiata e per le pistole (e spesso anche le carabine) che vengono utilizzate per il tiro a segno è sufficiente avere 18 anni per acquistare , detenere senza obbligo di denuncia all'autorità di pubblica sicurezza , trasportare l'arma , nonchè per utilizzarla all'interno dei luoghi autorizzati .
se servono altre informazioni chiedi pure

armageddon
08/12/2011, 10:47
ottimo sport .... servono nervi saldi, non è da tutti

non concordo,per divertirsi non c'è bisogno di nervi saldi,per l'agonismo magari si, parere personale:biggrin3:

Notturno
08/12/2011, 11:13
non concordo,per divertirsi non c'è bisogno di nervi saldi,per l'agonismo magari si, parere personale:biggrin3:



Tornato ieri... chissà se riesco
a fare due botti prima di ripartire domenica !

:biggrin3:

armageddon
08/12/2011, 11:22
Tornato ieri... chissà se riesco
a fare due botti prima di ripartire domenica !

:biggrin3:

io sono stampellato,ma sabato dovrei esserci:biggrin3:

michelemobili
08/12/2011, 11:35
E hai anche ragione (t'ho anche quotato:wink_:).......ma non sono tutti così... e quindi l'avverbio è dovuto:wink_:

:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

VonRichthofen
08/12/2011, 12:00
Gran bei ferri le carabine (ma anche le pistole ) CZ.
A me piacerebbe averne una in un calibrone tipo 375H&H oppure 416 Rigby, quelle robe da Big Five.

Poi a Big Five magari non ci andrò mai.........ma la vera grande caccia grossa africana è un mito (ormai da libro e da cinema) e le CZ sono state delle armi fra le più usate dai PH proprio per il loro rapporto qualità prezzo.

In 22 LR ho però un bella Anschutz 1422 come questa:http://i182.photobucket.com/albums/x300/garyf5354/Anschutz1422-resized.jpg

Credo sia simile alla CZ che hai comperato

beh le anschutz sono un gradino sopra come qualità ma cmq vedo che nelle gare le cz sono li in quanto a precisone.
La mia 452 èleggermente diversa,è una heavy barrel senza mire e canna leggermente più corta


Mi permetto di aggiungere due cose, ma ha detto già tutto il magnum:
i certificati medici son due, medico di famiglia e medico sanitario (in sostanza il primo dice che non ti droghi e ci stai con la testa e il secondo dice che ci vedi)
per un consiglio pratico vai ad una sezione del tsn o in una armeria seria e ti spiegano tutto loro, che sono i più diretti interessati alla materia. Non andare, a meno che tu non abbia amici, alla polizia o carabinieri, che sono i peggio informati, quando non in malafede perché le armi non devono circolare...........
A disposizione
m

ma no,no serve tutta sta roba....la prassi è questa,appena fatto fare ad un mio amico:

1-certificato anamnestico dal medico di base (120€)
2-certificato asl per uso porto d'armi (50€)
3-certificato medico in carta libera per il TSN
4-iscrizione al TSN per corso di maneggio armi (116€ a Milano per armi lunghe e corte) in marca da bollo da 14,62€
5- due fototessera
6- modulo per richiesta di porto di fucile per tiro a volo (questa è la denominazione corretta) scaricabile dal sito della polizia o carabinieri
7- tre marche da bollo da 14,62 per i certificati e modulo richiesta
8- versamento di 1,26€ alla tesoreria p.le dello stato per la copertina

poi si porta tutto al commisariato di zona o stazione ccdi competenza,pensa tutto la questura a fare gli accertamenti anche perchè sul modulo di richiesta sono presenti degli spazi per l'autocertificazione di condanne penali,familiari conviventi,cittadinanza,ecc....in 3 mesi l'ha avuto.

Le_Loup
08/12/2011, 13:56
beh le anschutz sono un gradino sopra come qualità ma cmq vedo che nelle gare le cz sono li in quanto a precisone.
La mia 452 èleggermente diversa,è una heavy barrel senza mire e canna leggermente più corta



ma no,no serve tutta sta roba....la prassi è questa,appena fatto fare ad un mio amico:

...6- modulo per richiesta di porto di fucile per tiro a volo (questa è la denominazione corretta) scaricabile dal sito della polizia o carabinieri
...
in 3 mesi l'ha avuto.

scusa ma "porto di fucile" è la denominazione corretta anche per la pistola?
scusa la domanda da "pistola" (detta alla milanese, milanese che non sono ci tengo a precisare ma sai lavorandoa milano spesso mi rimangono certi termini) :-)

perchè di fucili non mi interessa... mi sembra di aver capito però che puoi comprare anche una pistola con quello... però mi chiedevo, non c'è una "via" più veloce per solo le pistole...?
so che mi risponderete no, ma tentar non nuoce... insomma c'è la patenta A con limitazioni, più facile da prendere... perchè non dovrebbe esserci una differenza tra tiro a volo tra pistola e fucile?!
mannaggia....

cmq domenica vado a quello di bergamo.... qualcuno che è della lombardia altrimenti mi può indicare un tiro a segno migliore nelle vicinanze? io sto vicino a lecco... quindi van bene milano bergamo e giù di lì.

michelemobili
08/12/2011, 14:11
porto di fucile, vai tranquilla
!!

armageddon
08/12/2011, 16:32
scusa ma "porto di fucile" è la denominazione corretta anche per la pistola?
scusa la domanda da "pistola" (detta alla milanese, milanese che non sono ci tengo a precisare ma sai lavorandoa milano spesso mi rimangono certi termini) :-)

perchè di fucili non mi interessa... mi sembra di aver capito però che puoi comprare anche una pistola con quello... però mi chiedevo, non c'è una "via" più veloce per solo le pistole...?
so che mi risponderete no, ma tentar non nuoce... insomma c'è la patenta A con limitazioni, più facile da prendere... perchè non dovrebbe esserci una differenza tra tiro a volo tra pistola e fucile?!
mannaggia....

cmq domenica vado a quello di bergamo.... qualcuno che è della lombardia altrimenti mi può indicare un tiro a segno migliore nelle vicinanze? io sto vicino a lecco... quindi van bene milano bergamo e giù di lì.

U.I.T.S. - Unione Italiana di Tiro a Segno - Attivit (http://www.uits.it/sezioneDett.asp?regione=Lombardia&codReg=9)

VonRichthofen
08/12/2011, 16:52
scusa ma "porto di fucile" è la denominazione corretta anche per la pistola?
scusa la domanda da "pistola" (detta alla milanese, milanese che non sono ci tengo a precisare ma sai lavorandoa milano spesso mi rimangono certi termini) :-)

perchè di fucili non mi interessa... mi sembra di aver capito però che puoi comprare anche una pistola con quello... però mi chiedevo, non c'è una "via" più veloce per solo le pistole...?
so che mi risponderete no, ma tentar non nuoce... insomma c'è la patenta A con limitazioni, più facile da prendere... perchè non dovrebbe esserci una differenza tra tiro a volo tra pistola e fucile?!
mannaggia....

cmq domenica vado a quello di bergamo.... qualcuno che è della lombardia altrimenti mi può indicare un tiro a segno migliore nelle vicinanze? io sto vicino a lecco... quindi van bene milano bergamo e giù di lì.

per poter comprare e utilizzare qualsiasi arma serve il cosiddetto porto d'armi che però la sua denominzaione corretta è "licenza di porto di fucile"
e con quello potrai acquistare\detenere:
-3 armi comuni (lunghe\corte)
-6 armi sportive(lunghe\corte)
-infinite armi da caccia

Le_Loup
08/12/2011, 16:58
per poter comprare e utilizzare qualsiasi arma serve il cosiddetto porto d'armi che però la sua denominzaione corretta è "licenza di porto di fucile"
e con quello potrai acquistare\detenere:
-3 armi comuni (lunghe\corte)
-6 armi sportive(lunghe\corte)
-infinite armi da caccia

:supremo:

tenete d'occhio al cronaca nera :laugh2: quando ammazzeranno il papa capirete che sarò riuscita a prendere il porto di fucile
:tongue:

beh le faccine le ho messe... stavolta non mi banneranno :laugh2:

Dennis
08/12/2011, 17:02
:supremo:

tenete d'occhio al cronaca nera :laugh2: quando ammazzeranno il papa capirete che sarò riuscita a prendere il porto di fucile
:tongue:

beh le faccine le ho messe... stavolta non mi banneranno :laugh2:

Ride bene chi ride ultimo... dai tesoruccio, modera un tantino le tue uscite di questo tipo, puoi da sola capire che sono un po' infelici ed inutili in ogni qualsiasi discussione.

michelemobili
08/12/2011, 18:38
Ride bene chi ride ultimo... dai tesoruccio, modera un tantino le tue uscite di questo tipo, puoi da sola capire che sono un po' infelici ed inutili in ogni qualsiasi discussione.

scherza coi fanti, lascia stare i santi (e anche i santi padri). Per quanto riguarda l'argomento inizio attività tiro sportivo credo sia tutto chiaritissimo, no? E per ulteriore commento, se si presenta una ragazza, benché di umore perennemente nero, in un luogo frequentato al 99% da uomini verrà sempre trattata con un occhio di riguardo..... Almeno da queste parti è così!! Quindi vai tranquilla al più vicino tsn e chiedi.....

dixi
23/02/2012, 20:09
Io ho un savage predator in 308 W che ha sparato 40 colpi con ottica e pipede, se a qualcuno interessa, io l'ho provato una volta e ho fatto una gara sniper e ho fatto il secondo posto con cartucce commerciali, preciso e molto bello.

SpongeBob
23/02/2012, 21:37
Io ho un savage predator in 308 W che ha sparato 40 colpi con ottica e pipede, se a qualcuno interessa, io l'ho provato una volta e ho fatto una gara sniper e ho fatto il secondo posto con cartucce commerciali, preciso e molto bello.

Per curiosità come ti trovi con quella sicura sul grilletto?
Su una pistola un affare del genere ha magari un senso, secondo me, mentre in un fucile di precisione sporca lo scatto inutilmente, almeno vedendola direi così anche se non l'ho mai usata.

Notturno
24/02/2012, 03:39
Per curiosità come ti trovi con quella sicura sul grilletto?
Su una pistola un affare del genere ha magari un senso, secondo me, mentre in un fucile di precisione sporca lo scatto inutilmente, almeno vedendola direi così anche se non l'ho mai usata.


Eh non sò... anche io la vedevo come una sicura
aggiuntiva in stile Glock, fuori luogo su un'arma lunga
dedicata al tiro ponderato... poi ho letto le recensioni del Savage
FT/R da tiro a canna extra lunga, e pare che di fatto sia un sistema
che permette di tarare lo scatto a livelli bassissimi, senza il quale
il colpo partirebbe in modo involontario... quindi non un sistema che sporca
lo scatto ma che anzi ne permetterebbe la taratura ad un livello senza precedenti,
e la cosa mi ha incuriosito non poco. Non mi dispiacerebbe provarlo, prima o poi.

Anche se alla fine ho dovuto far appesantire lo scatto della mia Sabatti, perchè
senza sicura inserita sparava al solo chiudere l'otturatore...

:risate2:

VonRichthofen
24/02/2012, 09:42
ecco il mio nuovo gioiellino,purtroppo devo ancora provarlo al TSN :(

che ne dite?

armageddon
24/02/2012, 10:03
ecco il mio nuovo gioiellino,purtroppo devo ancora provarlo al TSN :(

che ne dite?

puerk,massima invidia:oook:,posta il bersaglio poi

VonRichthofen
24/02/2012, 10:05
ti piace? pensa....mi sveglio una mattina con la fissa della 1911....al pomeriggio sono andato a prenderla :D :D

armageddon
24/02/2012, 13:05
ti piace? pensa....mi sveglio una mattina con la fissa della 1911....al pomeriggio sono andato a prenderla :D :D

questione di soldi,io mi sveglio così tutte le mattine,ma al pomeriggio mi devo trovare altro da fare:biggrin3:,a ripuerk

VonRichthofen
24/02/2012, 13:07
questione di soldi,io mi sveglio così tutte le mattine,ma al pomeriggio mi devo trovare altro da fare:biggrin3:,a ripuerk

è questione di soldi anche per me.....adesso ho la fissa di un Remington Police 700sps in .223 rem ma non posso spendere.....avrei trovato anche una Howa sempre in .223 usata a 650€ ma anche qui è un pò troppo.....

armageddon
24/02/2012, 13:15
è questione di soldi anche per me.....adesso ho la fissa di un Remington Police 700sps in .223 rem ma non posso spendere.....avrei trovato anche una Howa sempre in .223 usata a 650€ ma anche qui è un pò troppo.....

sfortunatamente non posso comprare,ma fortunatamente le posso usare:biggrin3:

VonRichthofen
24/02/2012, 13:18
sfortunatamente non posso comprare,ma fortunatamente le posso usare:biggrin3:

è già qualcosa.....personalmente non voglio usare armi che non potrei possedere :D ;)

armageddon
24/02/2012, 13:28
è già qualcosa.....personalmente non voglio usare armi che non potrei possedere :D ;)

a volte mi tocca,anzi spesso

Notturno
24/02/2012, 14:55
ecco il mio nuovo gioiellino,purtroppo devo ancora provarlo al TSN :(

che ne dite?


Remington + 1911 + 45 acp... e quando ti sbagli ?

:w00t:


ti piace? pensa....mi sveglio una mattina con la fissa della 1911....al pomeriggio sono andato a prenderla :D :D

Eh, son cose strane...

:lingua:


è già qualcosa.....personalmente non voglio usare armi che non potrei possedere :D ;)

E' come dire che non vuoi possedere donne che non puoi sposare,
è una affermazione intimamente disonesta...

:lingua::laugh2:


a volte mi tocca,anzi spesso

Aaahhh ecco ecco....

:ph34r:

357magnum
24/02/2012, 15:03
ecco il mio nuovo gioiellino,purtroppo devo ancora provarlo al TSN :(

che ne dite?

BELLERRIMA!! un pezzo di storia! Bravo!
facci però un report dopo averla provata:oook:

Gian
24/02/2012, 16:05
ecco il mio nuovo gioiellino,purtroppo devo ancora provarlo al TSN :(

che ne dite?

Bellisssssimaaaaaaaaaaaaa :w00t:...facci sapere come va

SpongeBob
24/02/2012, 17:32
Eh non sò... anche io la vedevo come una sicura
aggiuntiva in stile Glock, fuori luogo su un'arma lunga
dedicata al tiro ponderato... poi ho letto le recensioni del Savage
FT/R da tiro a canna extra lunga, e pare che di fatto sia un sistema
che permette di tarare lo scatto a livelli bassissimi, senza il quale
il colpo partirebbe in modo involontario... quindi non un sistema che sporca
lo scatto ma che anzi ne permetterebbe la taratura ad un livello senza precedenti,
e la cosa mi ha incuriosito non poco. Non mi dispiacerebbe provarlo, prima o poi.

Anche se alla fine ho dovuto far appesantire lo scatto della mia Sabatti, perchè
senza sicura inserita sparava al solo chiudere l'otturatore...

:risate2:


Avevo sentito parlare del fatto che nel tiro meditato lo scatto deve quasi prendere di sorpresa il tiratore per evitare di strappare, ma non pensavo che si intendesse fino a questi livelli...:ph34r:

VonRichthofen
24/02/2012, 17:38
E' come dire che non vuoi possedere donne che non puoi sposare,
è una affermazione intimamente disonesta...

:lingua::laugh2:




attento.....parlavo di armi :D


BELLERRIMA!! un pezzo di storia! Bravo!
facci però un report dopo averla provata:oook:

basta dirmi di provarla! lo so anche io che devo provarla.....altrimenti vado giù in cantina e la provo. basta vi dico! :D :D :D

Notturno
24/02/2012, 17:52
Avevo sentito parlare del fatto che nel tiro meditato lo scatto deve quasi prendere di sorpresa il tiratore per evitare di strappare, ma non pensavo che si intendesse fino a questi livelli...:ph34r:


Eh eh... giuro. Toccava inserire la sicura, camerare, togliere
la sicura e... guardare il grilletto, poi faceva lei.

Ora è mooolto più pesante... tocca appoggiare il dito.

:senzaundente:


attento.....parlavo di armi :D....

Meno male và...

:lingua:





.... basta dirmi di provarla! lo so anche io che devo provarla.....altrimenti vado giù in cantina e la provo. basta vi dico! :D :D :D

E va bhè... ma se tu non la provi che dobbiamo
fare, consumarci nell'ansia ?

E provala nò ?

Ma almeno l'hai preso il salvapercussore per prendere
confidenza co lo scatto ?

:cool::biggrin3:

VonRichthofen
24/02/2012, 18:13
E va bhè... ma se tu non la provi che dobbiamo
fare, consumarci nell'ansia ?

E provala nò ?

Ma almeno l'hai preso il salvapercussore per prendere


confidenza co lo scatto ?

:cool::biggrin3:



lo scatto è piuttosto morbido......cmq si il salvapercussore ce l'ho.

Notturno
24/02/2012, 18:21
lo scatto è piuttosto morbido......cmq si il salvapercussore ce l'ho.


Già morbido ? Ottimo !

:cool:

VonRichthofen
24/02/2012, 19:00
Già morbido ? Ottimo !

:cool:


caxxo è una Remington,è made in USA.....mica una cinesata della Norinco o una filippinata della Armscore....(che produce la STI Spartan 1911 e costa poco meno della Remington)

SpongeBob
24/02/2012, 22:24
ecco il mio nuovo gioiellino,purtroppo devo ancora provarlo al TSN :(

che ne dite?

Solo due parole: INVIDIA PROFONDA!
Sono anche io un appassionato di 1911 & .45 acp. Per ora non posso permettermela, ma prima o poi arriva.
Nel mentre faccio i miei complimenti al fortunato possessore :oook:

armageddon
25/02/2012, 07:42
caxxo è una Remington,è made in USA.....mica una cinesata della Norinco o una filippinata della Armscore....(che produce la STI Spartan 1911 e costa poco meno della Remington)

provata,200kg di scatto in un unico step:ph34r:però spara bene:biggrin3:

Notturno
25/02/2012, 14:53
caxxo è una Remington,è made in USA.....mica una cinesata della Norinco o una filippinata della Armscore....(che produce la STI Spartan 1911 e costa poco meno della Remington)



... comunque è la Remington che è stranamente bassa
di prezzo nel panorama attuale, le altre sono delle
dichiarate entry level... e comunque della Shooter
della Armscore non parlano così male, anzi...
... ovvio poi che, a livello di soddisfazione di possesso,
siamo su due piani molto diversi.


:dubbio:


provata,200kg di scatto in un unico step:ph34r:però spara bene:biggrin3:


Solo presa in mano... la finitura superficiale
più brutta che abbia mai visto..

:ph34r:

VonRichthofen
25/02/2012, 17:18
... comunque è la Remington che è stranamente bassa
di prezzo nel panorama attuale, le altre sono delle
dichiarate entry level... e comunque della Shooter
della Armscore non parlano così male, anzi...
... ovvio poi che, a livello di soddisfazione di possesso,
siamo su due piani molto diversi.


:dubbio:


Di listino la Remington 1911-R1 viene 965€.....cmq a quelle cifre non l'ho mai vista in vendita,sempre qualcosa in meno.
Io l'ho pagata quanto una Sti Spartan,per farti capire......stavo comprando quella ma quando poi trovi una Remington,scusa ma che faresti? :D :D tra l'altro sono un estimatore del marchio Rem,quindi ho preso la palla al balzo.

i ferri prodotti dalla Armscor non sono niente male è vero....la Sti me l'ero guardata e provata bene,però mi veniva sempre il dubbio se acquistarla o no,una volta presa in mano la Rem,beh si vede subito la diversa qualità,niente giochi,carrello più morbido,scatto migliore...insomma un'altra pistola. E dovresti vedere la celebrativa che fig@ta.....ma a quel prezzo mi sarei orientato su una Kimber 1911.

armageddon
25/02/2012, 18:52
Di listino la Remington 1911-R1 viene 965€.....cmq a quelle cifre non l'ho mai vista in vendita,sempre qualcosa in meno.
Io l'ho pagata quanto una Sti Spartan,per farti capire......stavo comprando quella ma quando poi trovi una Remington,scusa ma che faresti? :D :D tra l'altro sono un estimatore del marchio Rem,quindi ho preso la palla al balzo.

i ferri prodotti dalla Armscor non sono niente male è vero....la Sti me l'ero guardata e provata bene,però mi veniva sempre il dubbio se acquistarla o no,una volta presa in mano la Rem,beh si vede subito la diversa qualità,niente giochi,carrello più morbido,scatto migliore...insomma un'altra pistola. E dovresti vedere la celebrativa che fig@ta.....ma a quel prezzo mi sarei orientato su una Kimber 1911.

già,la kimber,conosco un mod che ne possiede una:biggrin3:

VonRichthofen
25/02/2012, 19:03
IMHO armi con una qualità elevatissima......almeno nelle repliche 1911. Le carabine non saprei anche se a occhio paiono sempre di elevata qualità.....

Notturno
26/02/2012, 14:24
già,la kimber,conosco un mod che ne possiede una:biggrin3:


Uhmmm, già, così pare...


:fisch:

armageddon
26/02/2012, 14:45
Uhmmm, già, così pare...


:fisch:

e sarebbe anche l'ora di togliere le ragnatele dalle canne e fare il tagliando alla mateba:biggrin3:

Notturno
26/02/2012, 15:11
e sarebbe anche l'ora di togliere le ragnatele dalle canne e fare il tagliando alla mateba:biggrin3:



E sarebbe ora sì... ma non hai idea del carico
di lavoro che ho adesso... e neanche giorni
di ferie posso chiedere.
Da più di un anno senza ferie, ho delle
crisi di astinenza...
Ancora qualche settimana...

:cry:

armageddon
26/02/2012, 21:04
E sarebbe ora sì... ma non hai idea del carico
di lavoro che ho adesso... e neanche giorni
di ferie posso chiedere.
Da più di un anno senza ferie, ho delle
crisi di astinenza...
Ancora qualche settimana...

:cry:

i nostri giorni di apertura:mercoledì pomeriggio-giovedì pomeriggio-sabato pomeriggio-domenica mattina:biggrin3:

Notturno
27/02/2012, 00:35
i nostri giorni di apertura:mercoledì pomeriggio-giovedì pomeriggio-sabato pomeriggio-domenica mattina:biggrin3:



Non ti rispondo come vorrei perchè contrario al regolamento...


:linguaccia2:

Dade11
28/02/2012, 21:57
Ciao ragazzi!
Anch'io sto cercando di avvicinarmi un po' al mondo delle armi..
Mai tenuto un arma in mano, a parte carabine ad aria compressa, ma ho sempre avuto curiosità.. sto partendo dallo zero assoluto.. Non ho nemmeno fatto il militare perchè ero fuori dall'obbligo.
Domenica scorsa ho avuto la mia primissima esperienza al poligono con la pistola di un amico, una Colt Springfield calibro 45 acp.. ho sparato una 40ina di colpi.. che emozione! Dai.. nonostante fosse la prima volta, e con un calibro così grosso, la carta del bersaglio riuscivo a prenderla.. ogni tanto.. :laugh2:.. ho preso anche qualche 7-8, ma quello dev'essere stato culo.. :ph34r:..
Beh.. dopo aver finalmente rpovato.. mi si è aperto un mondo!..
Ora vorrei cercare di approfondire la cosa, iscrivermi magari al poligono, fare qualche corso e, perchè no, più avanti magari farmi il mio porto d'armi e comprarmi una pistola tutta mia..
Ovviamente ogni tipo di consiglio è ben accetto.. nel frattempo seguo con interesse questo 3d.. :oook:

armageddon
29/02/2012, 06:45
Ciao ragazzi!
Anch'io sto cercando di avvicinarmi un po' al mondo delle armi..
Mai tenuto un arma in mano, a parte carabine ad aria compressa, ma ho sempre avuto curiosità.. sto partendo dallo zero assoluto.. Non ho nemmeno fatto il militare perchè ero fuori dall'obbligo.
Domenica scorsa ho avuto la mia primissima esperienza al poligono con la pistola di un amico, una Colt Springfield calibro 45 acp.. ho sparato una 40ina di colpi.. che emozione! Dai.. nonostante fosse la prima volta, e con un calibro così grosso, la carta del bersaglio riuscivo a prenderla.. ogni tanto.. :laugh2:.. ho preso anche qualche 7-8, ma quello dev'essere stato culo.. :ph34r:..
Beh.. dopo aver finalmente rpovato.. mi si è aperto un mondo!..
Ora vorrei cercare di approfondire la cosa, iscrivermi magari al poligono, fare qualche corso e, perchè no, più avanti magari farmi il mio porto d'armi e comprarmi una pistola tutta mia..
Ovviamente ogni tipo di consiglio è ben accetto.. nel frattempo seguo con interesse questo 3d.. :oook:

ciao ,ti consiglio di iscriverti ad un tiro a segno nazionale ,se sei comodo quello di Bologna è molto attrezzato,inizia con l'aria compressa,è il primo step per imparare la tecnica,che se assimili bene ti farà sparare bene anche a fuoco,poi aumenta di calibro e noleggia tutto il noleggiabile per trovare l'arma e il calibro che più ti aggradano per quando dovrai eventualmente comprarla

Notturno
27/07/2012, 17:13
ciao ,ti consiglio di ......



.... di linkare le foto di oggi, cosicchè
si possa riprendere questa bella discussione...


:laugh2::biggrin3:

HornetS2000
27/07/2012, 17:44
ciao ,ti consiglio di iscriverti ad un tiro a segno nazionale ,se sei comodo quello di Bologna è molto attrezzato,inizia con l'aria compressa,è il primo step per imparare la tecnica,che se assimili bene ti farà sparare bene anche a fuoco,poi aumenta di calibro e noleggia tutto il noleggiabile per trovare l'arma e il calibro che più ti aggradano per quando dovrai eventualmente comprarla

Io mi diverto da qualche mese con l'aria compressa ogni settimana, con un amico che mi ha fatto riscoprire questa attività.
Per il momento non penso di chiedere il porto d'armi sortivo (sarebbe in'altra tassa ... :ph34r:) ma ho un dubbio: se mi presento ad un poligono per armi da fuoco e volgio affittare un'arma e sparare qualche colpo, posso farlo ? In passato qui a Genova mi pare fosse possibile (e questa metropoli è decisamente retriva sotto questo punto di vista).

armageddon
27/07/2012, 18:32
Io mi diverto da qualche mese con l'aria compressa ogni settimana, con un amico che mi ha fatto riscoprire questa attività.
Per il momento non penso di chiedere il porto d'armi sortivo (sarebbe in'altra tassa ... :ph34r:) ma ho un dubbio: se mi presento ad un poligono per armi da fuoco e volgio affittare un'arma e sparare qualche colpo, posso farlo ? In passato qui a Genova mi pare fosse possibile (e questa metropoli è decisamente retriva sotto questo punto di vista).

per il porto di fucile per uso tiro a volo non si paga nessuna tassa ,solo una spesa iniziale (visite mediche ,marche ,versamento)per il rilascio,ha validità di 6 anni,un TSN(tiro a segno nazionale) può,gratuitamente farti provare l'aria compressa,a fuoco per motivi assicurativi devi fare l'iscrizione che ti permette di noleggiare tutte le armi che hanno a disposizione dei soci,e senza nessun titolo o licenza di polizia(porto d'armi)


Io mi diverto da qualche mese con l'aria compressa ogni settimana, con un amico che mi ha fatto riscoprire questa attività.
Per il momento non penso di chiedere il porto d'armi sortivo (sarebbe in'altra tassa ... :ph34r:) ma ho un dubbio: se mi presento ad un poligono per armi da fuoco e volgio affittare un'arma e sparare qualche colpo, posso farlo ? In passato qui a Genova mi pare fosse possibile (e questa metropoli è decisamente retriva sotto questo punto di vista).

per il porto di fucile per uso tiro a volo non si paga nessuna tassa ,solo una spesa iniziale (visite mediche ,marche ,versamento)per il rilascio,ha validità di 6 anni,un TSN(tiro a segno nazionale) può,gratuitamente farti provare l'aria compressa,a fuoco per motivi assicurativi devi fare l'iscrizione che ti permette di noleggiare tutte le armi che hanno a disposizione dei soci,e senza nessun titolo o licenza di polizia(porto d'armi)



.... di linkare le foto di oggi, cosicchè
si possa riprendere questa bella discussione...


:laugh2::biggrin3:

ecco fatto:biggrin3:

http://i48.tinypic.com/2j4erg1.jpg


http://i50.tinypic.com/142vwpu.jpg


http://i48.tinypic.com/2dmde8.jpg

http://i50.tinypic.com/eujbyg.jpg


http://i49.tinypic.com/2vngeuq.jpg

Notturno
27/07/2012, 19:19
Smith & Wesson saranno molto offesi...

:laugh2:

VonRichthofen
27/07/2012, 20:23
bella la carabina......è la tua Sabatti?

Notturno
27/07/2012, 20:43
bella la carabina......è la tua Sabatti?


Sì, la Black Eagle in 308 winchester.
Ma ora ha sù una weaver che mi fà dannare...
... prevedo un cambio di ottica, a breve.

:cool:

HornetS2000
28/07/2012, 14:14
per il porto di fucile per uso tiro a volo non si paga nessuna tassa ,solo una spesa iniziale (visite mediche ,marche ,versamento)per il rilascio,ha validità di 6 anni,un TSN(tiro a segno nazionale) può,gratuitamente farti provare l'aria compressa,a fuoco per motivi assicurativi devi fare l'iscrizione che ti permette di noleggiare tutte le armi che hanno a disposizione dei soci,e senza nessun titolo o licenza di polizia(porto d'armi)




Ok, grazie.

Notturno
07/01/2013, 19:28
Riesumo la discussione per presentare l'ultima bambina
arrivata a casa tra natale e capodanno,
la Heckler & Koch Usp Expert in .45 acp.
Sinceri ringraziamenti a Babbo Natale...

:biggrin3:

99170

manu for rent
07/01/2013, 19:55
G3 SG/1.. not bad..

VonRichthofen
07/01/2013, 20:25
bellissima!!!! ma quell'ottica sulla Sabatti....uhm.....che fine ha fatto ? :D :D :D

Notturno
08/01/2013, 05:34
bellissima!!!! ma quell'ottica sulla Sabatti....uhm.....che fine ha fatto ? :D :D :D


Mah, l'ha presa un tale con un remington 700 Sps...

:fisch:

Marsellus
25/05/2013, 19:06
rispolvero questa discussione per chiedere informazioni a voi esperti . vado occasionalmente al tsn con una 696 da 6" a sparare ai 15 metri e spesso in campagna da me bucare i baratoli :biggrin3:con una weihrauch depo . sto pensando di avvicinarmi al tiro al piatello , cosa mi consigliate per iniziare senza spendere una follia ?

VonRichthofen
25/05/2013, 19:11
beretta 686......o se trovi (raro) un Contento Olympic come quello che ho io.....eccezionale. Praticamente un Perazzi Mx8.dato che Eugenio Contento era un armaiolo alla Perazzi prima che si mettesse in proprio.

Marsellus
25/05/2013, 19:21
Perazzi :dubbio:Von ho detto per iniziare non per fare l'italiano :biggrin3:sarei orientato su beretta , conviene prendere in considerazione anche qualche buon usato o meglio lasciar perdere ? ho l'impressione che i fucili da tiro siano abbastanza spremuti . altra domanda ma un fucile beretta trap ha la stessa meccanica di un sovraposto da caccia ?

armageddon
25/05/2013, 21:13
Perazzi :dubbio:Von ho detto per iniziare non per fare l'italiano :biggrin3:sarei orientato su beretta , conviene prendere in considerazione anche qualche buon usato o meglio lasciar perdere ? ho l'impressione che i fucili da tiro siano abbastanza spremuti . altra domanda ma un fucile beretta trap ha la stessa meccanica di un sovraposto da caccia ?

trova un buon usato ,anche un 682 se lo trovi,visto che prediligi beretta,il mio era del 1981 e ci spaccavo 16/18 piattelli,il mio amico Bruno anche 23/24 ,gli stessi che rompeva con il suo SO4,la meccanica del caccia assomiglia vagamente e di solito son bigrillo,son fatti per sparare pochi colpi ed essere portati a spalla per ore,quindi leggeri
?
ps. un beretta è un assegno circolare ,facile da rivendere se non vuoi più praticare,un marocchi per dire te lo tieni a vita, il mio lo pagai 500 euro e dopo 4 anni lo vendetti a 800 (con calcio rifatto).Se le chiusure sono a posto il fucile è a posto

Marsellus
25/05/2013, 22:29
Grazie Armaggadon . Quindi il 686 e più delicato di un 682? Il 686 e da percorso da quello che ho letto in giro . Per un inesperto come me , come faccio a controllare lo stato delle chiusure ?

armageddon
26/05/2013, 07:56
Grazie Armaggadon . Quindi il 686 e più delicato di un 682? Il 686 e da percorso da quello che ho letto in giro . Per un inesperto come me , come faccio a controllare lo stato delle chiusure ?

se vuoi fare trap devi avere un fucile da trap,se vuoi fare il percorso ne avrai uno da percorso,così come per lo skeet,ogni specialità vuole il suo attrezzo dedicato,di marca blasonata o no,poi se vuoi tirare ai piattelli lanciati dalla macchina manuale va bene anche un pompa da 100 euro,le chiusure non devono avere gioco,togli l'astina sottocanna impugna il fucile con una mano e tienilo verticale , scuoti il fucile ,vedrai e sentirai se ha preso gioco.
Ricordati che un fucile da tiro è concepito per tirare milioni di colpi ,è quindi più pesante e robusto di un caccia.se frequenti qualche campo di tiro avrai modo di conoscere gente che saprà consigliarti ,non avere fretta e ascolta qualche parere in più ,potresti comprare qualcosa che sembra un affare ma che poi ti risulterà un osso indigesto a volertene disfare in seguito.

PS mi chiamo Armageddon

Marsellus
26/05/2013, 08:09
:yess:

fitzcarraldo
26/05/2013, 09:26
Quoto Armaciddon!!!:biggrin3: (e nemmeno so di cosa si parli...)

VonRichthofen
26/05/2013, 12:19
marsellus......ho detto Contento,non Perazzi. se hai la fortuna di trovare un Olympic della contento, ti porti via praticamente un Perazzi Mx8 ( ha la stessa costruzione ) a 1/4 del prezzo.....quando vado al campo tutti lo scambiano per un Perazzi,quando gli dico che non è un Perazzi storgono il naso ma poi quando lo provano,beh non c'è storia.....mi chiedono di venderglielo. i Beretta sono buoni fucili ma secondo me troppo sopravvalutati per il TAV.....basta vedere lo spessore delle bascule tra il mio o un perazzi per capire la differenza. Marocchi lascia stare.....

Marsellus
26/05/2013, 13:29
Ah ok , ora faccio una ricerca grazie Von .

michelemobili
26/05/2013, 18:01
c'è un amico che vende un winchester trap che ha sparato cinque o sei serie (indistinguibile dal nuovo). se ne vuole disfare, chiede la metà di quanto l'ha pagato nuovo quattro anni fa. se ti interessa ti metto in contatto.

armageddon
26/05/2013, 18:37
Quoto Armaciddon!!!:biggrin3: (e nemmeno so di cosa si parli...)

fatti vedere... da una torre di controllo:biggrin3:

Marsellus
26/05/2013, 19:12
c'è un amico che vende un winchester trap che ha sparato cinque o sei serie (indistinguibile dal nuovo). se ne vuole disfare, chiede la metà di quanto l'ha pagato nuovo quattro anni fa. se ti interessa ti metto in contatto.

Potrebbe interessarmi . Ora sono in giro appena tornò a casa ti mandò un pm

michelemobili
27/05/2013, 12:48
risposto in mp. chiedo lumi e pubblicherò il modello, per avere lumi dagli altri "piattellisti" :)

Marsellus
08/06/2013, 12:38
presa , molto molto bella e praticamente nuova , grazie Michele . a breve si prova
http://i40.tinypic.com/2rp2ng6.jpg

VonRichthofen
08/06/2013, 12:55
molto bello.....ha le bascule strette quindi soffrirai un pò nel bilanciamento.

le canne quanto sono lunghe?

Marsellus
08/06/2013, 18:24
molto bello.....ha le bascule strette quindi soffrirai un pò nel bilanciamento.

le canne quanto sono lunghe?

le canne sono da 76 piu 5 strozzatori in dotazione . non sono esperto ma la prima cosa che ho notato che ha un ottima imbracciatura . non vedo l'ora di provarlo .

armageddon
08/06/2013, 18:42
le canne sono da 76 piu 5 strozzatori in dotazione . non sono esperto ma la prima cosa che ho notato che ha un ottima imbracciatura . non vedo l'ora di provarlo .

non hai un velox lì vicino?:biggrin3:

Marsellus
08/06/2013, 18:51
no , ma il contadino in fondo alla strada ha un essicatoio per il fieno vuoto al momento :biggrin3: