PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Notebook



Lex987
06/09/2011, 19:28
Domenica compio gli anni e, siccome è un po' che mi balza l'idea in testa, volevo regalarmi un notebook.

Non me ne faccio quasi di nulla: non ci devo giocare, non mi servono ram velocissime nè prestazioni video o di archiviazione allucinanti, ma lo userei spesso, praticamente tutti i giorni e lo porterei sempre con me, utilizzandolo 2-3 volte al giorno per 10-15min circa(almeno dall'idea che mi son fatto dell'uso che ne farei), più qualche occasione se capita un utilizzo un po' più prolungato(mi capita spesso di esser via per lavoro e di restare fuori qualche giorno).

Ho scartato a priori gli 11pollici o inferiori, quindi anche tutti i netbook, perchè è vero che lo uso poco, ma con quelli mi ci cavo proprio gli occhi.
D'altra parte cerco qualcosa il più leggero possibile, sicuramente sotto i 2kg, quindi o 13 o al max un 15 se c'è qualcosa di leggero.

Per leggerezza, "portabilità"(intesa proprio come dimensioni contenute) e vista la destinazione d'uso, avevo visto il MacBookAir e la serie 9 di Samsung.
Visto i prezzi allucinanti dei 2 portatili in questione(ripeto, guardavo i 13), avete consigli, altre proposte per portatili con le caratteristiche che cerco???

P.s. ci sono altre ditte che producono portatili simili, appunto, all'air e alla serie 9? me li linkate pleaze???

P.p.s. se si può evitare di farlo diventare un altro thread Appleisti vs. Linux-Windowsisti ve ne sarei grato! :biggrin3:

Muttley
06/09/2011, 19:42
13 pollici perfetto come notebook leggero e poco ingombrante ... molti ti diranno Apple ed un po' li capisco ...io ti dico Sony Vaio , a natale penso avro' il tuo stesso problema e le scelte son proprio tra il 13 delle mela e quello della Sony

tormento
06/09/2011, 19:47
Imac lo avete detto???

Muttley
06/09/2011, 19:48
Imac lo avete detto???

6 1 Collllione :biggrin3:

tormento
06/09/2011, 19:54
6 1 Collllione :biggrin3:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:oook:

scimmione
06/09/2011, 20:19
ho visto che hanno presentato un lenovo e un acer con le caratteristiche che cerchi....

13,3
i5
disco ssd
1,4-1,6 kg
8 ore autonomia
adesso cerco i link...

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/u300s-ultrabook-anche-da-lenovo_38292.html

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-ultrabook-s3-le-prime-impressioni_38319.html
prezzo sei sui 1000 euri...forse un po' meno... ma se li vuoi piccoli...e leggeri...

a sto punto con un po' di più hai un mac..io più che un air ti consiglio un macbook pro da 13...pesa un po' di più ma almeno ha il masterizzatore...

D74
06/09/2011, 20:40
viste le tue esigenze...

per farti un'idea dei modelli e del prezzo indicativo (diviso per dimensione e prezzo)

COMPUTER SHOP - Notebook (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=56&sort=Imponibile)

Lex987
06/09/2011, 21:22
Spettacolo l'Acer.

In effetti Apple e Samsung hanno un enorme difetto... si parte da 1250€ per il MBA 128gb di Apple per sforare i 1700 con il serie 9 Samsung... già ho il braccino corto, già mi da sui nervi pagare qualcosa che oltre oceano costa 1/3 di meno(esempio apple, 1249€ qua, stesso prodotto negli states 1299$, che son meno di 950€, ma scherziamo???), poi quando so in partenza che è proprio uno "sfizio" andare a spendere più di metà stipendio proprio non se ne parla!

guardando su hwupgrade ho trovato anche toshiba e asus che han proposto a berlino dei device simili. per i prezzi si va dagli 800€ di acer e asus "base" con processore i3 agli oltre 1700 di samsung top di gamma...

al Pro ci avevo pensato(il 13 base costa 100 euro in meno dell'air e a livello "tecnico" è un altro pianeta, masterizzatore a parte l'air proprio non ha ne porta ethernet ne unità ottica), costa pure meno dell'Air, ma almeno da sito Apple me lo da ancora uscire con Snow Leopard, pesa quasi il doppio e, esclusion fatta per quando masterizzo cd o dvd(cosa che potrei continuare a fare da casa) sinceramente non ricordo l'ultima volta che ho messo un cd o un dvd dentro il fisso...

Certo è che con le stesse caratteristiche di un "ultrabook" da 8-900€ un notebook classico lo porto a casa con 200-250€ in meno... O.o

Muttley
07/09/2011, 06:13
Spettacolo l'Acer.

In effetti Apple e Samsung hanno un enorme difetto... si parte da 1250€ per il MBA 128gb di Apple per sforare i 1700 con il serie 9 Samsung... già ho il braccino corto, già mi da sui nervi pagare qualcosa che oltre oceano costa 1/3 di meno(esempio apple, 1249€ qua, stesso prodotto negli states 1299$, che son meno di 950€, ma scherziamo???), poi quando so in partenza che è proprio uno "sfizio" andare a spendere più di metà stipendio proprio non se ne parla!

guardando su hwupgrade ho trovato anche toshiba e asus che han proposto a berlino dei device simili. per i prezzi si va dagli 800€ di acer e asus "base" con processore i3 agli oltre 1700 di samsung top di gamma...

al Pro ci avevo pensato(il 13 base costa 100 euro in meno dell'air e a livello "tecnico" è un altro pianeta, masterizzatore a parte l'air proprio non ha ne porta ethernet ne unità ottica), costa pure meno dell'Air, ma almeno da sito Apple me lo da ancora uscire con Snow Leopard, pesa quasi il doppio e, esclusion fatta per quando masterizzo cd o dvd(cosa che potrei continuare a fare da casa) sinceramente non ricordo l'ultima volta che ho messo un cd o un dvd dentro il fisso...

Certo è che con le stesse caratteristiche di un "ultrabook" da 8-900€ un notebook classico lo porto a casa con 200-250€ in meno... O.o

cerca di capire quanto te lo devi portare con te , un 13 lo porti facilmente un 15 gia' comincia a rompere le balle x peso e ingombro :wink_: come hai ben detto con i soldi per un buon 13 ti puoi fare un 15 al Top :wink_:


questo e' il Vaio di cui ti parlavo

http://www.puntoinformatico.it/it/product/37748

Lo scrofo
07/09/2011, 06:52
Imac lo avete detto???

mi hai anticipato :D

D74
07/09/2011, 06:53
Spettacolo l'Acer.

In effetti Apple e Samsung hanno un enorme difetto... si parte da 1250€ per il MBA 128gb di Apple per sforare i 1700 con il serie 9 Samsung... già ho il braccino corto, già mi da sui nervi pagare qualcosa che oltre oceano costa 1/3 di meno(esempio apple, 1249€ qua, stesso prodotto negli states 1299$, che son meno di 950€, ma scherziamo???), poi quando so in partenza che è proprio uno "sfizio" andare a spendere più di metà stipendio proprio non se ne parla!

guardando su hwupgrade ho trovato anche toshiba e asus che han proposto a berlino dei device simili. per i prezzi si va dagli 800€ di acer e asus "base" con processore i3 agli oltre 1700 di samsung top di gamma...

al Pro ci avevo pensato(il 13 base costa 100 euro in meno dell'air e a livello "tecnico" è un altro pianeta, masterizzatore a parte l'air proprio non ha ne porta ethernet ne unità ottica), costa pure meno dell'Air, ma almeno da sito Apple me lo da ancora uscire con Snow Leopard, pesa quasi il doppio e, esclusion fatta per quando masterizzo cd o dvd(cosa che potrei continuare a fare da casa) sinceramente non ricordo l'ultima volta che ho messo un cd o un dvd dentro il fisso...

Certo è che con le stesse caratteristiche di un "ultrabook" da 8-900€ un notebook classico lo porto a casa con 200-250€ in meno... O.o


non ci devi fare quasi un cazzo..... non ha senso spendere + di 800€......

inoltre buh acer se si escludono le serie business lascia a desiderare come qualità..... è fatto con la plastica dell'ovo kinder.

Lo scrofo
07/09/2011, 07:03
non ci devi fare quasi un cazzo..... non ha senso spendere + di 800€......

inoltre buh acer se si escludono le serie business lascia a desiderare come qualità..... è fatto con la plastica dell'ovo kinder.

esatto... io ne spenderei addirittura 600....

sam88
07/09/2011, 07:05
Per esperienza lascia stare Acer... ;)

Disagiato
07/09/2011, 07:35
ale perchè non ti pigli un mcbook air usato?!?! risparmi, in più tu hai già apple... tornare a windows ti farebbe male

fearless
07/09/2011, 07:42
non ci devi fare quasi un cazzo..... non ha senso spendere + di 800€......

inoltre buh acer se si escludono le serie business lascia a desiderare come qualità..... è fatto con la plastica dell'ovo kinder.

ne ho avuti 2 di acer e zero problemi!!!

se t'interessano delle "plastiche" da fighetto fà pure :biggrin3:
ma sostanzialmente non sono quelle che contano....

D74
07/09/2011, 07:44
ne ho avuti 2 di acer e zero problemi!!!

se t'interessano delle "plastiche" da fighetto fà pure :biggrin3:
ma sostanzialmente non sono quelle che contano....

fidati di chi ci lavora notte e giorno....

sono qualitativamente scadenti.... le cerniere dei monitor si lasciano subito andare... basta veramente poco per avere problemi con le plastiche di contorno monitor...la tastiera non ne parliamo....

ripeto gli unici acer degni di considerazione sono quelli business ex texas instruments....

Disagiato
07/09/2011, 07:45
ne ho avuti 2 di acer e zero problemi!!!

se t'interessano delle "plastiche" da fighetto fà pure :biggrin3:
ma sostanzialmente non sono quelle che contano....

tu sei abituato agli aggeggi cinesi!!:rolleyes:

fearless
07/09/2011, 07:53
fidati di chi ci lavora notte e giorno....

sono qualitativamente scadenti.... le cerniere dei monitor si lasciano subito andare... basta veramente poco per avere problemi con le plastiche di contorno monitor...la tastiera non ne parliamo....

ripeto gli unici acer degni di considerazione sono quelli business ex texas instruments....

mah....l'aspire che ho cambiato proprio di recente ha passato indenne numerose guerre....rigorosamente 24H......

poi magari è un caso fortunoso....

sam88
07/09/2011, 08:00
mah....l'aspire che ho cambiato proprio di recente ha passato indenne numerose guerre....rigorosamente 24H......

poi magari è un caso fortunoso....

Anch'io per un annetto ho dato una mano in un negozio che faceva assistenza/assemblaggio pc e l'ho detto per questo motivo...
Poi puo esserci sempre il computer che riesce bene e quello che da mille problemi da subito...