PDA

Visualizza Versione Completa : SPRINT ST 1050 - Sensore di ribaltamento



caporciano63
12/09/2011, 17:07
Ciao, qualcuno di voi sa se la Sprint ST 1050 è dotata del sensore di ribaltamento? Per capirci quel dispositivo che con la moto fortemente inclinata (= sei praticamente caduto) comanda l'interruzione del flusso di benzina agli iniettori? :ph34r:

simone pd
12/09/2011, 17:09
non credo proprio ce l'abbia

Spennacchiotto
12/09/2011, 20:39
il sensore c'è

è chiamato "interruttore rilevamento caduta"

è collegato alla centralina tramite il contatto A04

si dovrebbe trovare nei pressi del sensore temperatura aria aspirata (ma non so essere più preciso)

caporciano63
12/09/2011, 21:56
Grazie per l'info Spennacchiotto. Visto che c'è probabilmente a me non ha funzionato. Nella caduta che ho fatto il 25 apr 2010 nell'effettuare una banale inversione di marcia ben mi ricordo che per spegnere la moto, una volta a terra e mezzo immobilizzato dal peso della Sprint, ho dovuto premere l'interruttore rosso d'emergenza. A meno che il motore non stesse girando al minimo col pò di benzina rimasta nei condotti :cipenso:

seggy
13/09/2011, 07:33
Quando sono caduto la moto si è spenta da sola.

Spennacchiotto
13/09/2011, 07:43
Grazie per l'info Spennacchiotto. Visto che c'è probabilmente a me non ha funzionato. Nella caduta che ho fatto il 25 apr 2010 nell'effettuare una banale inversione di marcia ben mi ricordo che per spegnere la moto, una volta a terra e mezzo immobilizzato dal peso della Sprint, ho dovuto premere l'interruttore rosso d'emergenza. A meno che il motore non stesse girando al minimo col pò di benzina rimasta nei condotti :cipenso:

questo succedeva con le moto a carburatori
con l'iniezione appena tolta l'energia si blocca tutto l'impianto e l'arresto del motore è immediato.

nel tuo caso è evidente che il sensore non ha funzionato
le probabili cause?
- la moto non era sufficientemente inclinata
- il sensore non funziona
- il sensore è stato manomesso (se non hai comprato la moto nuova)

una volta che riesci ad identificarne la posizione (informaci che fa sempre comodo) puoi controllarne l'efficienza in modo semplice. lo stacchi dadl supporto e a motore acceso lo rovesci. se la moto non si spegne qualcosa non và

caporciano63
13/09/2011, 09:25
questo succedeva con le moto a carburatori; con l'iniezione appena tolta l'energia si blocca tutto l'impianto e l'arresto del motore è immediato.

nel tuo caso è evidente che il sensore non ha funzionato
le probabili cause?
- la moto non era sufficientemente inclinata
- il sensore non funziona
- il sensore è stato manomesso (se non hai comprato la moto nuova)

una volta che riesci ad identificarne la posizione (informaci che fa sempre comodo) puoi controllarne l'efficienza in modo semplice. lo stacchi dadl supporto e a motore acceso lo rovesci. se la moto non si spegne qualcosa non và
Possiamo escludere le cause uno e tre: la moto era sdraiata a terra :cry: e l'ho comprata nuova. Probabilmente il sensore non funziona.
Purtroppo però non riuscirò a fare la prova che dici: il poco tempo libero che ho è appena sufficiente per fare qualche giretto con la moto, non mi basta neppure a fare da solo la manutenzione ordinaria (cambio olio, filtro olio, etc.) che devo "appaltare" al meccanico. Piuttosto se quando la riporto in officina e segnalo il problema vengo a sapere qualcosa vi informo.
Grazie, ciao.

Spennacchiotto
13/09/2011, 10:50
il poco tempo libero che ho è appena sufficiente per fare qualche giretto con la moto, non mi basta neppure a fare da solo la manutenzione ordinaria
Grazie, ciao.

come ti capisco :cry:

dersu
31/12/2020, 17:17
scusate, riesumo questo vecchio post per una domanda:
una volta che il sensore viene spostato svitando il supporto e girandolo poi per far riaccendere la moto basta riposizionarlo diritto o si deve fare qualche reset??

Spennacchiotto
04/01/2021, 09:03
scusate, riesumo questo vecchio post per una domanda:
una volta che il sensore viene spostato svitando il supporto e girandolo poi per far riaccendere la moto basta riposizionarlo diritto o si deve fare qualche reset??

è sufficiente rimetterlo dritto.

sperimentato di persona quando la moto mi è caduta :cry:

il motore si è spento immediatamente.

ho spento il quadro; anche perché mi ci è voluto un po' per rialzarla.

quando ho riacceso il quadro la moto si è avviata al primo colpo.