PDA

Visualizza Versione Completa : Il Giappone vuole diventare il riferimento mondiale per le rinnovabili.



votalele
13/09/2011, 16:40
Anche il Giappone volta le spalle al nucleare - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/ambiente/11_settembre_13/giappone-basta-nucleare_98f6d722-dde3-11e0-aa0f-d391be7b57bb.shtml)



Poco da fare: i giapponesi sono gente seria.

:wink_:

lorisss83
13/09/2011, 16:49
Mai una notizia così in Italia :(
Tra un po' i nostri politici scopriranno il carbone..

Gabriel
13/09/2011, 17:04
Ma ricordiamo il nostro ministro Tremonti quando nel 2010 diceva che: «Un punto che ci penalizza è quello del nucleare: noi importiamo energia. Mentre tutti gli altri paesi stanno investendo sul nucleare noi facciamo come quelli che si nutrono mangiando caviale, non è possibile. Non dobbiamo credere a quelli che raccontano le balle dei mulini a vento, le balle dell’eolico, vi siete mai chiesti perchè in Italia non ci sono i mulini a vento? Quello dell’eolico è un business ideato da organizzazioni corrotte che vogliono speculare e di cui noi non abbiamo certo la quota di maggioranza».

Faccia di culo.

Dennis
13/09/2011, 17:11
auguri, metto la data sul calendario.

D74
13/09/2011, 17:20
eh beh...

freerider3957
13/09/2011, 17:23
R.I.P.

http://img171.imageshack.us/img171/8303/nukeya.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/nukeya.jpg/)

senza rimpianti.......:sick::sick::sick:

tbb800
13/09/2011, 17:27
Se il Giappone decide in tal senso farà cose strabilianti. Ottima notizia. Così gli altri paesucoli avranno da chi imparare.

Fulvioz
13/09/2011, 17:33
Facile farlo ora, quando hanno nascosto incidenti e fughe radioattive per 20 anni, quando a causa della non curanza delle regole di sicurezza nucleare hanno fatto sì che si verificasse il più grave incidente nucleare della storia, lasciamo perdere và

D74
13/09/2011, 17:39
Facile farlo ora, quando hanno nascosto incidenti e fughe radioattive per 20 anni, quando a causa della non curanza delle regole di sicurezza nucleare hanno fatto sì che si verificasse il più grave incidente nucleare della storia, lasciamo perdere và

beh c'è chi invece desidera specularci ora in casa nostra.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Fulvioz
13/09/2011, 17:41
beh c'è chi invece desidera specularci ora in casa nostra.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Cioè?

MR-T
13/09/2011, 19:47
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm......vediamo come faranno.... non è semplice produrre con alternative tutta l'energia che serve al giappone.... vedremo....

alessandro2804
13/09/2011, 19:57
Anche il Giappone volta le spalle al nucleare - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/ambiente/11_settembre_13/giappone-basta-nucleare_98f6d722-dde3-11e0-aa0f-d391be7b57bb.shtml)



Poco da fare: i giapponesi sono gente seria.

:wink_:

"anche il Giappone" , infatti 436 centrali esistono in tutto il mondo e altr 63 sono in progettazione

47005

edotto
13/09/2011, 19:59
:popcornsmiley:

Gabriel
13/09/2011, 21:04
«Ripartiremo con una pagina bianca e presenteremo entro l'estate prossima un nuovo piano energetico che arriva fino al 2030», ha dichiarato il nuovo capo del governo di Tokyo. Prima di Fukushima il Giappone prevedeva di aumentare a oltre il 50% l'elettricità d'origine nucleare sul totale nazionale. In agosto la quota è scesa al 26,4%. L'obiettivo dell'aumento della produzione nucleare era di ridurre le emissioni di gas serra e di consolidare l'indipendenza energetica. «Dobbiamo creare una società basata su nuove energie», ha invece illustrato Noda comunicando il cambiamento di rotta. «Grazie alle nostre capacità tecniche, insieme a una riforma delle leggi e a una politica di sostegno per l'adozione delle nuove energie, noi dobbiamo fare del Giappone un modello su scala globale».