Visualizza Versione Completa : Triumph Adventurer 1200
tigerozzo
14/09/2011, 17:37
Ciao,
visto che l'altro thread è "sfumato", apro questo che finalmente ha anche il titolo giusto, visto che la moto non si chiamerà Tiger 1200 bensì Triumph Adventurer o Adventure.
Le ultime foto e notizie sono qui riportate:
Triumph Adventurer: nuove foto spia della rivale di BMW R1200GS e Ducati Multistrada - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2011/09/12/triumph-adventurer-nuove-foto-spia-rivale-bmw-r120/)
dove oltre alla foto vi è scritto questo:
Nuove foto spia dell'anti GS e Multistrada
La rivista inglese Motorcyclenews gioca in casa e ci fornisce un'altra immagine spia della futura turistica di Triumph, dotata di motore 3 cilindri in linea dalla cilindrata di circa 1200 cm3, verosimilmente tra i 1.150 ed i 1.180 cc, per una potenza massima erogata di circa 145 CV e una coppia sostanziosa, degna del segmento.
Secondo i colleghi britannici. la versione spiata durante quello che dovrebbe essere uno degli ultimi collaudi, è ormai vicina alla serie di produzione.
Particolare che no sfugge è la trasmissione finale a cardano, posta sul lato sinistro della moto. Esteticamente, riprende molto le forma della fortunata Tiger 800/XC.
Lancio a novembre per la Triumph turistica
Il lancio della nuova maxi turistica di Hinckley è previsto per novembre, quindi la motocicletta è attesa tra le novità dello stand Triumph a Eicma 2011 a Milano (8 – 13 novembre) mentre la commercializzazione per gli inizi del 2012.
Secondo MCN, la tricilindrica in linea inglese dovrebbe costare attorno le 10.500 sterline, circa 12.200 Euro
:biggrin3:
tigerozzo
14/09/2011, 17:40
addirittura 145 CV !! libidine !!
cicorunner
14/09/2011, 17:41
ma dai ?
Stratocaster
14/09/2011, 18:03
Si, ma non chiamatela "la nuova Tiger" perché per me non ha nulla a che vedere. Così come nulla ha a che vedere la Tiger 800 con la Tiger 1050.
La moto mi piace, ha una bella forma aggressiva e moderna.
ma dai ?
sei interessato? :rolleyes:
cicorunner
14/09/2011, 18:04
sono curioso.... e oggi mi sento stimolato !!!
Si, ma non chiamatela "la nuova Tiger" perché per me non ha nulla a che vedere. Così come nulla ha a che vedere la Tiger 800 con la Tiger 1050.
La moto mi piace, ha una bella forma aggressiva e moderna.
è forse la 1050 che si è appropriata del nome tiger ingiustamente perchè nn c'entra una fava con le precedenti
tiger1961
14/09/2011, 18:09
a me non piace(di estetica intendo) attendiamo novembre per il lancio,speriamo la lancino abbastanza lontano
145 su ruota da 19"....mah
Tranzarp
14/09/2011, 18:13
finalmente la discussione giusta :)! Meee piaaaasccccccc
cicorunner
14/09/2011, 18:18
145 su ruota da 19"....mah
no dietro è da 17":wink_:
e poi 145cv permanenti ??? strano non abbiano seguito la moda del drive map
tiger one
14/09/2011, 18:26
anti multistrada non direi proprio,è sicuramente l'anti gs ma secondo me continuare a paragonare la multi come la tiger piuttosto che l'smt con tiger 1200 e gs è completamente fuori luogo,sono moto dalle caratteristiche completamente diverse,basta guardare le ruote da 17 con gomme stradali
tiger1961
14/09/2011, 18:28
anti multistrada non direi proprio,è sicuramente l'anti gs ma secondo me continuare a paragonare la multi come la tiger piuttosto che l'smt con tiger 1200 e gs è completamente fuori luogo,sono moto dalle caratteristiche completamente diverse,basta guardare le ruote da 17 con gomme stradali
non nominare quelle marche prima dei 50 messaggi. almeno restiamo on topic un poco:biggrin3:
tiger one
14/09/2011, 18:35
non nominare quelle marche prima dei 50 messaggi. almeno restiamo on topic un poco:biggrin3:
è che la confusione regna sovrana,anche a capire che moto si ha sotto il culo :laugh2: comunque fino a 540 siamo tranquilli :laugh2: opps l'ho fatto ancora :tongue:
La moto giusta per spaccare le teste (se usano materiali non da quattro soldi)!
.:blink:.....solo 12200€??? mmmhhh mi sembrano pochini per il segmento che occupa, mah speriamo sia fatta bene...:ph34r:
Anche io mi aspettavo costasse di più...che abbiano riciclato il telaio della 800 o qualche altro particolare? Magari il motore è il 1050 a cui hanno variato l'alesaggio....mah
Personalmente non mi dispiace ma sto fatto che in Triumph debbano per forza copiare BMW mi fa girare parecchio le palle!!!:dry:
Sam il Cinghio
15/09/2011, 09:24
Si, ma non chiamatela "la nuova Tiger" perché per me non ha nulla a che vedere. Così come nulla ha a che vedere la Tiger 800 con la Tiger 1050.
Magari e' la Tiger 1050 che non ha nulla a che vedere con la vera Tiger (e parlo fondamentalmente di quella storica, non dei (885/955) :rolleyes:
Tiger_Riccio
15/09/2011, 09:47
Magari e' la Tiger 1050 che non ha nulla a che vedere con la vera Tiger (e parlo fondamentalmente di quella storica, non dei (885/955) :rolleyes:
parli della T110? l'unica che oggi ha un po a che vedere con quella penso sia la bonnie...
Sam il Cinghio
15/09/2011, 09:54
parli della T110? l'unica che oggi ha un po a che vedere con quella penso sia la bonnie...
Yep, ma ovviamente faccio riferimento alla "destinazione d'uso" (in senso lato) piu' che all'architettura tecnica o linea estetica.
Mi spiego, la Tiger nasce come versione "OFF" (per quanto ai tempi le strade asfaltate non fossero poi tante, diciamo che questa era piu' portata a fare qualche salto)
Le nuove Tiger (quelle di un decennio fa) ne raccoglievano l'eredita' inserendo una entro/fuoristrada - nell'accezione attuale - in un portafoglio di moto fino ad ora solo stradali per quanto riguardava la produzione Triumph
La Tiger 1050 e' stata un po' uno stravolgimento di tendenza in questo senso, visto che abbandonava definitivamente quel poco di destinazione OFF che era rimasta.
E' in questo senso che l'intendevo... ma poi, alla fine..... e' solo un nome. Sticazzi ;)
Tiger_Riccio
15/09/2011, 10:09
Yep, ma ovviamente faccio riferimento alla "destinazione d'uso" (in senso lato) piu' che all'architettura tecnica o linea estetica.
Mi spiego, la Tiger nasce come versione "OFF" (per quanto ai tempi le strade asfaltate non fossero poi tante, diciamo che questa era piu' portata a fare qualche salto)
Le nuove Tiger (quelle di un decennio fa) ne raccoglievano l'eredita' inserendo una entro/fuoristrada - nell'accezione attuale - in un portafoglio di moto fino ad ora solo stradali per quanto riguardava la produzione Triumph
La Tiger 1050 e' stata un po' uno stravolgimento di tendenza in questo senso, visto che abbandonava definitivamente quel poco di destinazione OFF che era rimasta.
E' in questo senso che l'intendevo... ma poi, alla fine..... e' solo un nome. Sticazzi ;)
QUOTO! ricordiamo che la T110 ha fatto il giro del mondo guidata da Ted Simons!
Si, ma non chiamatela "la nuova Tiger" perché per me non ha nulla a che vedere. Così come nulla ha a che vedere la Tiger 800 con la Tiger 1050.
La moto mi piace, ha una bella forma aggressiva e moderna.
scusami ma se c'è una moto che non doveva avere il nome tiger è la 1050...visto che per triumph dagli anni 60 la tiger è sempre stata la moto con impostazioni off.
Yep, ma ovviamente faccio riferimento alla "destinazione d'uso" (in senso lato) piu' che all'architettura tecnica o linea estetica.
Mi spiego, la Tiger nasce come versione "OFF" (per quanto ai tempi le strade asfaltate non fossero poi tante, diciamo che questa era piu' portata a fare qualche salto)
Le nuove Tiger (quelle di un decennio fa) ne raccoglievano l'eredita' inserendo una entro/fuoristrada - nell'accezione attuale - in un portafoglio di moto fino ad ora solo stradali per quanto riguardava la produzione Triumph
La Tiger 1050 e' stata un po' uno stravolgimento di tendenza in questo senso, visto che abbandonava definitivamente quel poco di destinazione OFF che era rimasta.
E' in questo senso che l'intendevo... ma poi, alla fine..... e' solo un nome. Sticazzi ;)
:wub:
tigerozzo
15/09/2011, 18:52
è forse la 1050 che si è appropriata del nome tiger ingiustamente perchè nn c'entra una fava con le precedenti
in effetti è così
però stavolta un nome nuovo e di certo appropriato! 12.200 euro e credo assai meglio del GS che costa 15-17 ...:rolleyes:
in effetti è così
però stavolta un nome nuovo e di certo appropriato! 12.200 euro e credo assai meglio del GS che costa 15-17 ...:rolleyes:
cazzo che avanti che sei sai gia che è meglio senza che sia ancora uscita...
tigerozzo
16/09/2011, 13:21
se la linea è quella della 800, il motore è di certo 3 cilindri quindi con erogazione stupenda, se avrà davvero 145 cv, e il prezzo quello, cioè varie migliaia di euro in meno delle bmw e della multi, credo sarà un successo enorme
poi ohhh, magari farà schifo in tutto! :)
Tiger_Riccio
16/09/2011, 13:40
se la linea è quella della 800, il motore è di certo 3 cilindri quindi con erogazione stupenda, se avrà davvero 145 cv, e il prezzo quello, cioè varie migliaia di euro in meno delle bmw e della multi, credo sarà un successo enorme
poi ohhh, magari farà schifo in tutto! :)
si dipendesse tutto solo da cavalli, motore, linea e prezzo anche l'attuale 1050 sarebbe un sacco meglio del GS...
tigerozzo
16/09/2011, 13:47
ma infatti lo è! come motore, guida, estetica
solo che i cavalli non sono abbastanza di più, senò avrebbe avuto un successo enorme come la Multi
la tiger è per intenditori e specialisti, la gs no
TIGRE SIBERIANA
16/09/2011, 19:54
è forse la 1050 che si è appropriata del nome tiger ingiustamente perchè nn c'entra una fava con le precedenti
esatto Cico
è ciò che penso anche io e basta guardare le versioni precedenti la 1050 per capire che il 1050 non ha nulla in comune (eccetto il nome) con le versioni precedenti , 855-955 :wink_:
tigerozzo
16/09/2011, 20:41
ora ci tocca pure pagare i diritti per il nome "tiger" rubata alla 955 a mr.tiger! mannaggia!
se e vero che costa solo 12200 euro e solo perche vanno al risparmio
se le altre del segmento costano almeno 2000 euro in piu ( offrendo di piu ) qualcosa vorraà dire ??
o il sospetto che triumph tirera fuori una moto che all' inizio vendera , poi quando si scoprira che ha i difetti delle nostre smetterà di vendere
comunque auguro a triumph di venderne un casino
ora ci tocca pure pagare i diritti per il nome "tiger" rubata alla 955 a mr.tiger! mannaggia!
tranquillo la prima volta lo hanno usato non ero ancora nato....
cmq quando usci il 1050 aveva un gran prezzo inferiore di 1000 euro al 955 nei realtivi anni......poi si è capito perchè:laugh2:
La questione del prezzo secondo me è relativa allo sviluppo della moto...
mi pare di aver capito che la Tiger 1050 sia stata sviluppata usando dei componenti della speed triple o sbaglio ?? se così fosse, rispetto ad una moto che viene sviluppata dal nulla, capite bene che il prezzo deve essere diverso.
Se la nuova 1200 costa 12.000 credo che siano stati impiegati dei pezzi già realizzati ed impiegati su di un'altra moto....
Almeno spero sia così, altrimenti c'è da dubitare sulla qualità dei materiali...
Questo è l'articolo originale:
Triumph's new R1200GS rival nears completion - | Motorbike reviews | Latest Bike Videos | MCN (http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/New-bikes/2011/September/sep1211-triumphs-new-r1200gs-rival-nears-completion/)
Riguardo al prezzo, si legge:
is expected to cost around £10,500 - the same as the current base R1200GS
Non so quindi da dove sia saltato fuori il prezzo italiano di 12k euro e rotti.
In ogni caso, mi piace. Dannazione…
:mad::mad::mad::mad:
maxmicione
17/09/2011, 20:46
Questo è l'articolo originale:
Triumph's new R1200GS rival nears completion - | Motorbike reviews | Latest Bike Videos | MCN (http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/New-bikes/2011/September/sep1211-triumphs-new-r1200gs-rival-nears-completion/)
Riguardo al prezzo, si legge:
is expected to cost around £10,500 - the same as the current base R1200GS
Non so quindi da dove sia saltato fuori il prezzo italiano di 12k euro e rotti.
In ogni caso, mi piace. Dannazione…
:mad::mad::mad::mad:
anche a me il motore sembra molto più compatto rispetto al 1050 molto interessante anche il cardano e finalmente gli faranno (mia impressione) lo scarico basso e quindi con valige a piena capienza da ambo i lati
…e finalmente gli faranno (mia impressione) lo scarico basso e quindi con valige a piena capienza da ambo i lati
Lo spero, ma dalla foto non si capisce dov'è lo scarico. In ogni caso sembra che gli attacchi per le valigie siano lì, senza la necessità di montare antiestetici supporti.
Molto bello il radiatore che appare curvo. Mi auguro invece che i cerchi definitivi non siano quelli della foto.
La questione del prezzo secondo me è relativa allo sviluppo della moto...
mi pare di aver capito che la Tiger 1050 sia stata sviluppata usando dei componenti della speed triple o sbaglio ?? se così fosse, rispetto ad una moto che viene sviluppata dal nulla, capite bene che il prezzo deve essere diverso.
Se la nuova 1200 costa 12.000 credo che siano stati impiegati dei pezzi già realizzati ed impiegati su di un'altra moto....
Almeno spero sia così, altrimenti c'è da dubitare sulla qualità dei materiali...
se i pezzi della speed non sono di qualita il risultato non cambia
e da quello che so la qualita dei componenti nelle moto triumph e quellla
poi c' è a chi va bene e a chi , come me , no
come dissi in un altra discussione preferisco spendere 2/3000 euro in piu e avere una moto di fattura migliore che risparmiare e trovarmi a sostituire pezzi
e queste sono tutte cose che , quando ho comperato la moto non mi aspettavo sinceramente
Questo è l'articolo originale:
Triumph's new R1200GS rival nears completion - | Motorbike reviews | Latest Bike Videos | MCN (http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/New-bikes/2011/September/sep1211-triumphs-new-r1200gs-rival-nears-completion/)
Riguardo al prezzo, si legge:
is expected to cost around £10,500 - the same as the current base R1200GS
Non so quindi da dove sia saltato fuori il prezzo italiano di 12k euro e rotti.
In ogni caso, mi piace. Dannazione…
:mad::mad::mad::mad:
io spero sia vero , però e da vedere con il passaggio al nostro listino cosa ne viene fuori
tigerozzo
18/09/2011, 11:35
Se la nuova 1200 costa 12.000 credo che siano stati impiegati dei pezzi già realizzati ed impiegati su di un'altra moto....
Almeno spero sia così, altrimenti c'è da dubitare sulla qualità dei materiali...
anche la GS dovrebbe costare 12-13k euro, solo che la pompano alla grande, sia per la pubblicità che ne fanno, le "pasturate" alle riviste di settore, e poi cavallo che vende non cala di prezzo, ma aumenta! Pure la Multi è un pò aumentata, solo che la Multi costa 2-3k euro in più di quello che dovrebbe, mentre il GS 5-6k euro !!!
e di triumph Adventurer secondo me ne venderanno a secchiate perchè sarà una moto superiore alla GS e costerà il giusto e meno del GS, pur essendole superiore in tutto!
tiger1961
18/09/2011, 11:37
non credo costera' come l'attuale 1050 e neppure come la 1050 se,a meno che non si fatta di cartone qualcosa in piu' costera'(anche per via del cardano)
anche la GS dovrebbe costare 12-13k euro, solo che la pompano alla grande, sia per la pubblicità che ne fanno, le "pasturate" alle riviste di settore, e poi cavallo che vende non cala di prezzo, ma aumenta! Pure la Multi è un pò aumentata, solo che la Multi costa 2-3k euro in più di quello che dovrebbe, mentre il GS 5-6k euro !!!
e di triumph Adventurer secondo me ne venderanno a secchiate perchè sarà una moto superiore alla GS e costerà il giusto e meno del GS, pur essendole superiore in tutto!
a secchiate magari no.potrebbero essere iperfelici se vendessero qualcosa in piu' della 1050.come fai a dire che sara' un moto superiore poi non so,hai visto una foto ed una marea di sentito dire:cry:
tigerozzo
18/09/2011, 11:41
dì alla rivista inglese le tue deduzioni, così modificano il loro articolo, sempre se hai letto il primo post
tiger1961
18/09/2011, 12:00
dì alla rivista inglese le tue deduzioni, così modificano il loro articolo, sempre se hai letto il primo post
avevo letto l'articolo e contiene dei verbi al condizionale (dovrebbe) e l'aggettivo verosimilmente che non danno certezze ma probabilita'.Sembra che..... potrebbe essere..... se mi permetti non danno certezza cosi' come non e' certa la foto.ripeto, sperare che una moto che deve ancora uscire possa insediare le vendite di qualcosa che e' sul mercato da decenni ed e' la piu' venduta del settore ( a prescindere dal marchio) mi pare quantomeno utopistico.Francamente mi auguro che la cosa possa riuscire,come sicuramente se lo augurano in triumph,ma staremo a vedere i fatti.Solo noi pero', perche tu che hai la sfera magica sai gia' come andranno a finire le cose:blink:
tigerozzo
18/09/2011, 14:41
io non spero nulla, anche perchè non ci guadagnerei proprio nulla e non me ne frega una ceppa
è solo una intuizione, magari sbaglierò o magari l'azzeccherò, ma di certo ugualmente mangierò e dormirò
certo è che 12-13k euro sono un prezzo più che adeguato anche per l'attuale gs, visto che la componentistica e l'ingegneristica applicata non valgono di certo i 15-17k euro che costa
Tiger_Riccio
18/09/2011, 16:55
io non spero nulla, anche perchè non ci guadagnerei proprio nulla e non me ne frega una ceppa
è solo una intuizione, magari sbaglierò o magari l'azzeccherò, ma di certo ugualmente mangierò e dormirò
certo è che 12-13k euro sono un prezzo più che adeguato anche per l'attuale gs, visto che la componentistica e l'ingegneristica applicata non valgono di certo i 15-17k euro che costa
il prezzo elevato di BMW forse può essere in parte giustificato dall'assistenza post-vendita, che a detta di tutti è valida. Tutta la struttura costa mantenerla in piedi.
il prezzo elevato di BMW forse può essere in parte giustificato dall'assistenza post-vendita, che a detta di tutti è valida. Tutta la struttura costa mantenerla in piedi.
... se fosse per questo... le Triumph dovrebbero costare la metà. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
tigerozzo
18/09/2011, 17:04
il prezzo elevato di BMW forse può essere in parte giustificato dall'assistenza post-vendita, che a detta di tutti è valida. Tutta la struttura costa mantenerla in piedi.
a dire il vero più l'azienda è piccola e più alti sono certi costi, facendo "all'ingrosso" si risparmia, non è che si spende di più
io fino ad ora ho avuto bisogno solo 1 volta di triumph e mi hanno trattato benissimo, e mi sembra che altre marche, tipo i colossi giapponesi, non abbiano nessunissima inferiorità rispetto a bmw, ma anzi, se proprio, è il contrario
ho trovato un'altra vittima della pubblicità bmw e del "sentito dire" :tongue:
il prezzo elevato di BMW forse può essere in parte giustificato dall'assistenza post-vendita, .
ma poi dove sta questa assitenza post-vendita ? 2 anni di garanzia come le altre (Yamaha pure il terzo anno), e dopo se ti si rompe un cardano paghi 2-3k euro, e manodopera in generale a 60 euro all'ora solo perchè hanno la maglietta con scritto bmw ?
i japan a meno che sei del nepal in massimo 7-14 giorni ti fanno avere un motore intero! per le altre parti massimo 2-3 giorni
se hai una honda anche di 20 anni fa ti danno i pezzi di ricambio se hai bisogno
Ciao,
http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/immagini/2011/09/triumph-tiger-1200-2011.png
:biggrin3:
Ammè... me pare 'na strunzata... mi pare pesante e poco maneggevole, una 800 obesa... e poi mi devono spiegare che c'azzecca il cardano con un motore in linea... chissà quanto beve e con l'iva sulla benza al 21% sai quanto ti costa viaggiare?
Insomma, io volevo l'evoluzione della MIA moto STRADALE, quando voglio fare off mi prendo una carotona 990 ADV, non un aborto dell'accoppiamento di Multi e GS. Se poi la qualità è quella notoria Triumph... addio signori miei, non avete capito un capso, i miei dindini non li vedete più...
tiger1961
18/09/2011, 20:41
a dire il vero più l'azienda è piccola e più alti sono certi costi, facendo "all'ingrosso" si risparmia, non è che si spende di più
io fino ad ora ho avuto bisogno solo 1 volta di triumph e mi hanno trattato benissimo, e mi sembra che altre marche, tipo i colossi giapponesi, non abbiano nessunissima inferiorità rispetto a bmw, ma anzi, se proprio, è il contrario
ho trovato un'altra vittima della pubblicità bmw e del "sentito dire" :tongue:
ma poi dove sta questa assitenza post-vendita ? 2 anni di garanzia come le altre (Yamaha pure il terzo anno), e dopo se ti si rompe un cardano paghi 2-3k euro, e manodopera in generale a 60 euro all'ora solo perchè hanno la maglietta con scritto bmw ?
i japan a meno che sei del nepal in massimo 7-14 giorni ti fanno avere un motore intero! per le altre parti massimo 2-3 giorni
se hai una honda anche di 20 anni fa ti danno i pezzi di ricambio se hai bisogno
5 anni di assistenza con recupero del mezzo in qualsiasi parte del mondo te la scordi con triumph.e seppure la tiger non fosse male la crucca e' montata mol,to meglio con piu' precisione e componenti migliori( comunque sia costa sempre troppo)
io spero che dia del gran filo da torcere al GS...perchè sti crucchi e i loro acquirenti hanno rotto con la storia che la loro moto è il dono di Dio ai motociclisti...si va bene ci si viaggia ma caz' a quella cifra mi prendo altro vedi kawasaki gtr 1400 o come si chiama...
che noia sti discorsi............magari parla gente che tra poco non è mai uscita dall italia.....
TIGRE SIBERIANA
19/09/2011, 17:13
che noia sti discorsi............magari parla gente che tra poco non è mai uscita dall italia.....
perchè ? credi che chi sia uscito dall'Italia abbia più voce in capitolo per giudicare una moto ?
considerando ciò che offre l'Italia tra paesaggi e altro ancora io ad esempio non sento l'esigenza di dover oltrepassare i confini :wink_:
a guardare la tiger 1200 mi sembra una 800 "vitaminizzata".......beh spero per triumph che abbia successo ma sinceramente non mi fa venir voglia di comprarla
cicorunner
19/09/2011, 17:56
lui lo dice perchè abita a 20km dal confine ...:laugh2::laugh2::laugh2:
TIGRE SIBERIANA
19/09/2011, 18:08
lui lo dice perchè abita a 20km dal confine ...:laugh2::laugh2::laugh2:
sempre che non lo bannino dall'Italia :laugh2::laugh2::laugh2:
che noia sti discorsi............magari parla gente che tra poco non è mai uscita dall italia.....
interessante stai cosi tanto sulle palle alla gente , qua dentro ,che mi stai simpatico in automatico :laugh2::laugh2: ( senza offesa eh :wink_: )
perchè ? credi che chi sia uscito dall'Italia abbia più voce in capitolo per giudicare una moto ?
un po si visto che sta moto si propone per i grandi viaggi e , si presume , che la maggioranza sia molto lontano , chi gira molto all' estero avrebbe piu peso a dir la sua
se poi ci mettiamo tutti quelli che decantano viaggi infiniti e poi hanno fatto si e no la salita del garage di casa allora e tutto un dire :rolleyes::rolleyes:
e penso che MRtiger si riferisse ai secondi , ma posso anche sbagliare
TIGRE SIBERIANA
19/09/2011, 19:26
un po si visto che sta moto si propone per i grandi viaggi e , si presume , che la maggioranza sia molto lontano , chi gira molto all' estero avrebbe piu peso a dir la sua
se poi ci mettiamo tutti quelli che decantano viaggi infiniti e poi hanno fatto si e no la salita del garage di casa allora e tutto un dire :rolleyes::rolleyes:
e penso che MRtiger si riferisse ai secondi , ma posso anche sbagliare
io penso che chi gira molto all'estero possa dire di più circa paesaggi ma non penso sia un riferimento per poter dire che una persona che è stata all'estero possa avere più voce in capitolo a parita di km rispetto ad una persona che ha viaggiato entro i confini , per giudicare una moto ...... tutto qui
io penso che chi gira molto all'estero possa dire di più circa paesaggi ma non penso sia un riferimento per poter dire che una persona che è stata all'estero possa avere più voce in capitolo a parita di km rispetto ad una persona che ha viaggiato entro i confini , per giudicare una moto ...... tutto qui
il riferimento all' estero , per quanto mi riguarda , e piu nell' ottica delle situazioni diverse che si trovano rispetto a qua , e quelle sono cose che puo giudicare solo chi ha provato
la moto la si puo giudicare anche parlando solo di autostrada , ma se ci vuoi andare a caponord e meglio che chiedi a chi ci e stato e magari ha provato anche la moto ( e solo un esempio ) spero di essermi spiegato :wink_:
tiger one
19/09/2011, 19:43
secondo me uscire dall'italia è molto istruttivo,soprattutto per capire quanto siamo caproni :laugh2:.in francia,austria e germania la maggior parte delle moto sono vecchiotte e comunque modelli che noi snobbiamo con cui loro ci fanno una marea di km,ci sono anche quelle nuove ovviamente ma sono una minoranza.qui se non hai l'ultimo modello o la moto modaiola sei considerato uno sfigato,loro invece se ne fottono e si godono ogni tipo di moto anche vecchie.in francia quest'estate ho visto moto molto belle come l'fzr 1000 o cbr 900,il primo tipo e non poche,il gsx piu' nuovo che ho visto era il k5.tutte moto che in italia non si vedono praticamente piu'.
TIGRE SIBERIANA
19/09/2011, 19:53
secondo me uscire dall'italia è molto istruttivo,soprattutto per capire quanto siamo caproni :laugh2:.in francia,austria e germania la maggior parte delle moto sono vecchiotte e comunque modelli che noi snobbiamo con cui loro ci fanno una marea di km,ci sono anche quelle nuove ovviamente ma sono una minoranza.qui se non hai l'ultimo modello o la moto modaiola sei considerato uno sfigato,loro invece se ne fottono e si godono ogni tipo di moto anche vecchie.in francia quest'estate ho visto moto molto belle come l'fzr 1000 o cbr 900,il primo tipo e non poche,il gsx piu' nuovo che ho visto era il k5.tutte moto che in italia non si vedono praticamente piu'.
perchè l'italiano è tipo da bar
secondo me uscire dall'italia è molto istruttivo,soprattutto per capire quanto siamo caproni :laugh2:.in francia,austria e germania la maggior parte delle moto sono vecchiotte e comunque modelli che noi snobbiamo con cui loro ci fanno una marea di km,ci sono anche quelle nuove ovviamente ma sono una minoranza.qui se non hai l'ultimo modello o la moto modaiola sei considerato uno sfigato,loro invece se ne fottono e si godono ogni tipo di moto anche vecchie.in francia quest'estate ho visto moto molto belle come l'fzr 1000 o cbr 900,il primo tipo e non poche,il gsx piu' nuovo che ho visto era il k5.tutte moto che in italia non si vedono praticamente piu'.
quotone
anche tantissimi guzzi mi e capitato di vedere sopratutto in austri e germania
TIGRE SIBERIANA
19/09/2011, 19:59
il riferimento all' estero , per quanto mi riguarda , e piu nell' ottica delle situazioni diverse che si trovano rispetto a qua , e quelle sono cose che puo giudicare solo chi ha provato
la moto la si puo giudicare anche parlando solo di autostrada , ma se ci vuoi andare a caponord e meglio che chiedi a chi ci e stato e magari ha provato anche la moto ( e solo un esempio ) spero di essermi spiegato :wink_:
di sicuro chi va all'estero vive situazioni diverse da quelle che possono essere affrontate in Italia e allo stesso tempo credo che le situazioni diverse dipendano dai luoghi e quindi paesaggi e climi diversi dai "nostri"
per giudicare una moto invece penso che contino il numero di km e i tracciati affrontati (ciclo urbano , strade di montagna , autostrada) , poi se queste si trovano in Italia o all'estero penso sia relativo :wink_:
tiger one
19/09/2011, 20:24
perchè l'italiano è tipo da bar
io sono astemio e non frequento i bar e infatti ho la tigre :laugh2:
TIGRE SIBERIANA
19/09/2011, 20:33
io sono astemio e non frequento i bar e infatti ho la tigre :laugh2:
io frequento i bar ma solo dopo aver terminato il giro in moto ma quando mi ci fermo vado a succhi di frutta , thè freddo e granite :laugh2:
i spiace che nessuno abbia capito il senso del mio discorso....tralasciando frasi i su cui non commento per evitare polemiche inutili (vorrei ricodare di non provocare gratuitamente per cortesia) , il mio girare all estero era riferito alla rete distribuzione e quindi alla possibilità di trovare ovunque si va una rete di assistenza capillare.
visto che nessuno ci ha pensato vuol dire che per molti non è un problema.
In genere se uno compra un maxienduro a volte lo usa anche per grossi viaggi, ne conosco piu di uno ( easy rider anche per dire) e quindi la rete diventa un fattore importante.
Vale anche per l italia ovviamente.
preciso che come al solito si parte in quarta a dare giudizi senza magari sforzarsi di comprendere il senso dell affermazione altrui.
ormai con tigre siberiana ho perso la speranza.
P.S sono il primo a dire che l Italia è meravigliosa...
tiger1961
19/09/2011, 20:52
i spiace che nessuno abbia capito il senso del mio discorso....tralasciando frasi i su cui non commento per evitare polemiche inutili (vorrei ricodare di non provocare gratuitamente per cortesia) , il mio girare all estero era riferito alla rete distribuzione e quindi alla possibilità di trovare ovunque si va una rete di assistenza capillare.
visto che nessuno ci ha pensato vuol dire che per molti non è un problema.
In genere se uno compra un maxienduro a volte lo usa anche per grossi viaggi, ne conosco piu di uno ( easy rider anche per dire) e quindi la rete diventa un fattore importante.
Vale anche per l italia ovviamente.
preciso che come al solito si parte in quarta a dare giudizi senza magari sforzarsi di comprendere il senso dell affermazione altrui.
ormai con tigre siberiana ho perso la speranza.
P.S sono il primo a dire che l Italia è meravigliosa...
dai discorsi che fai non avevo dubbi sulla provenienza....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
siccome avevo parlato io dell'assistenza all'estero penso il tuo coomento fosse riferito a me.in questo caso io direi che tu faresti meglio a tacere anziche' parlare a vanvera,considerato che non conosci le persone.sai tu se io vado all'estero o meno? se invece il commento non era riferito a me ti chiedo anticipatamente scusa del fraintendimento
TIGRE SIBERIANA
19/09/2011, 21:10
i spiace che nessuno abbia capito il senso del mio discorso....tralasciando frasi i su cui non commento per evitare polemiche inutili (vorrei ricodare di non provocare gratuitamente per cortesia) , il mio girare all estero era riferito alla rete distribuzione e quindi alla possibilità di trovare ovunque si va una rete di assistenza capillare.
visto che nessuno ci ha pensato vuol dire che per molti non è un problema.
In genere se uno compra un maxienduro a volte lo usa anche per grossi viaggi, ne conosco piu di uno ( easy rider anche per dire) e quindi la rete diventa un fattore importante.
Vale anche per l italia ovviamente.
preciso che come al solito si parte in quarta a dare giudizi senza magari sforzarsi di comprendere il senso dell affermazione altrui.
ormai con tigre siberiana ho perso la speranza.
P.S sono il primo a dire che l Italia è meravigliosa...
beh se ti riferisci a me ti sbagli perchè il mio intervento non era per polemizzare con te ma solo per dire che non è necessario oltrepassare i confini per giudicare una moto
oltrepassando i confini si può giudicare la rete di assistenza come dici tu
Non si guarda!
Il cardano poi...
i spiace che nessuno abbia capito il senso del mio discorso....tralasciando frasi i su cui non commento per evitare polemiche inutili (vorrei ricodare di non provocare gratuitamente per cortesia) , il mio girare all estero era riferito alla rete distribuzione e quindi alla possibilità di trovare ovunque si va una rete di assistenza capillare.
visto che nessuno ci ha pensato vuol dire che per molti non è un problema.
In genere se uno compra un maxienduro a volte lo usa anche per grossi viaggi, ne conosco piu di uno ( easy rider anche per dire) e quindi la rete diventa un fattore importante.
Vale anche per l italia ovviamente.
preciso che come al solito si parte in quarta a dare giudizi senza magari sforzarsi di comprendere il senso dell affermazione altrui.
ormai con tigre siberiana ho perso la speranza.
P.S sono il primo a dire che l Italia è meravigliosa...
avevo capito altro scusa
ed in effetti il "problema" che poni non l' avevo neanche considerato
per quanto riguarda la mia battuta del post precedente , spero di non averti offeso , se l' ho fatto scusa
e che a leggere certe provocazioni continuamente mi e venuto spontaneo rispondere :wink_:
A me sto 3d mi ha fatto venire voglia di comprarmi questa, magari di 8/10 anni e poi andarci a Caponord, sul serio:wub:
http://www.motortravel.it/motorgallery/aprilia/caponord10.jpg
maxmicione
20/09/2011, 00:26
Non si guarda!
Il cardano poi...
una figata niente grasso tra le dita :tongue:
Tiger_Riccio
20/09/2011, 07:27
A me sto 3d mi ha fatto venire voglia di comprarmi questa, magari di 8/10 anni e poi andarci a Caponord, sul serio:wub:
http://www.motortravel.it/motorgallery/aprilia/caponord10.jpg
se ci arrivi sei fortunato!
A me sto 3d mi ha fatto venire voglia di comprarmi questa, magari di 8/10 anni e poi andarci a Caponord, sul serio:wub:
http://www.motortravel.it/motorgallery/aprilia/caponord10.jpg
Grande moto questa :wub:
A me sto 3d mi ha fatto venire voglia di comprarmi questa, magari di 8/10 anni e poi andarci a Caponord, sul serio:wub:
http://www.motortravel.it/motorgallery/aprilia/caponord10.jpg
Anch'io , ma io sarei rivolto di più verso la Varadero, un 2006/2007 con 30/40000Km e conquisti il mondo.
siccome avevo parlato io dell'assistenza all'estero penso il tuo coomento fosse riferito a me.in questo caso io direi che tu faresti meglio a tacere anziche' parlare a vanvera,considerato che non conosci le persone.sai tu se io vado all'estero o meno? se invece il commento non era riferito a me ti chiedo anticipatamente scusa del fraintendimento
Il commento non era riferito a te, non ho idea di cio che tu abbia scritto.
Non mi è passato neanche per idea di giudicare come e dove si usa la moto, ognuno è libero di usarla a propio piacimento, io parlavavo ( come sempre) in generale visto che il post è relativo ad una moto da tursimo.
Riprovo a spiegare quello he può essare la differenza tra un BMW o Honda o triumph.
se tu giri dalle mie parti, slovenia croazia o anche montenegro, e hai un problema con BMW hai diversi concessionari che possono supportarti, se se con triumph non hai neanche l importatotre e l unico concessionario vicino e a fiumicello, l unico in tutto il FVG.
Lo stesso vale per altri paesi, ho amici che hanno avuto problemi , banalità in francia e non c'era traccia di concessionari triumph in zona,.
Quando si dice che bmw costa molto è in parte vero ma nessuna offre una rete cosi vasta in qualsiasi parte del mondo. magari si pensa che chi ha il gs ci vada solo al bar, io ne conosco molti che lo usano per girare sia in italia che fuori.
Io se compro una moto votata la turismo valuto affidabilità e rete assietenza e qualità di questa.
porto un esempio: i primi gs 1200 avevano problema con l immobilizer, una persona in romania si ferma per un bisogno e la moto non riparte. Bmw ha mandano il carro attrezzi pagato l albergo riparato la moto in tempo zero e in zona.
beh se ti riferisci a me ti sbagli perchè il mio intervento non era per polemizzare con te ma solo per dire che non è necessario oltrepassare i confini per giudicare una moto
oltrepassando i confini si può giudicare la rete di assistenza come dici tu
Ne ho gia parlato con te non vuoi capire, dovresti essere il primo ad evitare battutine e provocazioni, ma invece ci provi gusto. E non sbaglio. (vedi bannaggiio dall italia)
A me sto 3d mi ha fatto venire voglia di comprarmi questa, magari di 8/10 anni e poi andarci a Caponord, sul serio:wub:
http://www.motortravel.it/motorgallery/aprilia/caponord10.jpg
auguri.............se tralasci il mono che scoppiava, la ruggine praticamente su qualsiasi parte di cerchi freni non è malaccio...........( da me ne girano parecchie tutte ossidate)
Anch'io , ma io sarei rivolto di più verso la Varadero, un 2006/2007 con 30/40000Km e conquisti il mondo.
miseria....conquisti il mondo facendo 10 con un litro......e col mal di mare visto quanto dondola....:laugh2::laugh2:
navigator
20/09/2011, 08:20
Il Caponord non è di sicuro il simbolo dell'affidabilità, per amarla ci vuole un pò di pazienza...però è sicuramente una gran bella moto!!! il Varadero sarà più anonimo e con meno carattere ma è un mulo.
La nuova Adventure 1200 ha perso il nome Tiger proprio perchè con il nostro 1050 non ha nessuna affinità (forse qualcuna in più con le vecchi Tiger che però il mercato ha dimenticato e mai più di tanto capito), il cardano in particolare fa capire l'utenza a cui si rivolge e saranno da valutare, appena si saprà qualcosa in più, quali scelte tecniche hanno deciso di prendere per il resto.
Se veramente costerà sui 12000 sarà da aspettarci un reparto sospensioni scadente e non penso che riuscirannno neanche a mettere controlli di trazione o mappature selezionabili (in caso contrario complimenti) che con 145 cv potrebbero essere utili.
Se dovesse essere un bel mezzo io valuterò il cambio dal 2013 (dopo averla provata un bel pò) per lasciare che levino i difetti di gioventù e per usare ancora il mio 1050 che è ancora perfetto a 52000km :wub:.
ma dite che un cardano con 145 cv.....non avrà nessun problema?
chiedo questo perché a me sinceramente la moto m'intruppa parecchio(sarà perché ho una 955),e non avendo esperienze col cardano....mah!!
Il commento non era riferito a te, non ho idea di cio che tu abbia scritto.
Non mi è passato neanche per idea di giudicare come e dove si usa la moto, ognuno è libero di usarla a propio piacimento, io parlavavo ( come sempre) in generale visto che il post è relativo ad una moto da tursimo.
Riprovo a spiegare quello he può essare la differenza tra un BMW o Honda o triumph.
se tu giri dalle mie parti, slovenia croazia o anche montenegro, e hai un problema con BMW hai diversi concessionari che possono supportarti, se se con triumph non hai neanche l importatotre e l unico concessionario vicino e a fiumicello, l unico in tutto il FVG.
Lo stesso vale per altri paesi, ho amici che hanno avuto problemi , banalità in francia e non c'era traccia di concessionari triumph in zona,.
Quando si dice che bmw costa molto è in parte vero ma nessuna offre una rete cosi vasta in qualsiasi parte del mondo. magari si pensa che chi ha il gs ci vada solo al bar, io ne conosco molti che lo usano per girare sia in italia che fuori.
Io se compro una moto votata la turismo valuto affidabilità e rete assietenza e qualità di questa.
porto un esempio: i primi gs 1200 avevano problema con l immobilizer, una persona in romania si ferma per un bisogno e la moto non riparte. Bmw ha mandano il carro attrezzi pagato l albergo riparato la moto in tempo zero e in zona.
Ma questo dovrebbe farlo anche la mia assicurazione.....(non ho mai avuto modo di provarlo e spero non succeda:tongue:)
se ci arrivi sei fortunato!
Anch'io , ma io sarei rivolto di più verso la Varadero, un 2006/2007 con 30/40000Km e conquisti il mondo.
auguri.............se tralasci il mono che scoppiava, la ruggine praticamente su qualsiasi parte di cerchi freni non è malaccio...........( da me ne girano parecchie tutte ossidate)
miseria....conquisti il mondo facendo 10 con un litro......e col mal di mare visto quanto dondola....:laugh2::laugh2:
Si trova con cifre te 2 e 3 mila euro, con 25/35 mila km, il motore è un mulo, tiene bene la strada e non è malaccio neanche sugli sterrati, è comodissima e molto protettiva, cerchi e freni al massimo si cambiano e dopo 8/10 anni il mono si rigenera, ma a qual prezzo li si trova null'altro. Da affiancare alla speed ovviamente
Varadero è troppo molle e più pesante
Il Caponord non è di sicuro il simbolo dell'affidabilità, per amarla ci vuole un pò di pazienza...però è sicuramente una gran bella moto!!! il Varadero sarà più anonimo e con meno carattere ma è un mulo.
La nuova Adventure 1200 ha perso il nome Tiger proprio perchè con il nostro 1050 non ha nessuna affinità (forse qualcuna in più con le vecchi Tiger che però il mercato ha dimenticato e mai più di tanto capito), il cardano in particolare fa capire l'utenza a cui si rivolge e saranno da valutare, appena si saprà qualcosa in più, quali scelte tecniche hanno deciso di prendere per il resto.
Se veramente costerà sui 12000 sarà da aspettarci un reparto sospensioni scadente e non penso che riuscirannno neanche a mettere controlli di trazione o mappature selezionabili (in caso contrario complimenti) che con 145 cv potrebbero essere utili.
Se dovesse essere un bel mezzo io valuterò il cambio dal 2013 (dopo averla provata un bel pò) per lasciare che levino i difetti di gioventù e per usare ancora il mio 1050 che è ancora perfetto a 52000km :wub:.
Sul reparto sospensioni scadente, può darsi, anche altre Triumph non brillano, a partire dal mono della Tiger (e anche della Speed), sull'elettronica, invece penso che ci sarà, visto che ormai non costa molto ed è di gran moda.
Secondo me l'hanno chiamata Adventure per emulare il GS
ma davvero credete che avrà quei cv??? 145?? ma dai su....ne dichiareranno 120 se va bene....che sono sufficenti per una moto del genere....
chi parla di cambiare cerchi non ha idea di quanto costi.....cmq se avessi una triumph sceglierei il tiger 955 per un possibile affiancamento...., il motore non è neanche paragonabile a quello del caponord come affidabilità e regolarità, per le stetica de gustibus io trovo sia il varadero che il caponord abbastanza brutti oltre che grossi e goffi...poi riesconoa pesare 10 kili piu della mia...
cicorunner
20/09/2011, 10:58
A me sto 3d mi ha fatto venire voglia di comprarmi questa, magari di 8/10 anni e poi andarci a Caponord, sul serio:wub:
http://www.motortravel.it/motorgallery/aprilia/caponord10.jpg
che moto di merda...nn si può guardare !!!!:sick::sick::sick::sick:
Riprovo a spiegare quello he può essare la differenza tra un BMW o Honda o triumph.
se tu giri dalle mie parti, slovenia croazia o anche montenegro, e hai un problema con BMW hai diversi concessionari che possono supportarti, se se con triumph non hai neanche l importatotre e l unico concessionario vicino e a fiumicello, l unico in tutto il FVG.
Lo stesso vale per altri paesi, ho amici che hanno avuto problemi , banalità in francia e non c'era traccia di concessionari triumph in zona,.
Quando si dice che bmw costa molto è in parte vero ma nessuna offre una rete cosi vasta in qualsiasi parte del mondo. magari si pensa che chi ha il gs ci vada solo al bar, io ne conosco molti che lo usano per girare sia in italia che fuori.
Io se compro una moto votata la turismo valuto affidabilità e rete assietenza e qualità di questa.
porto un esempio: i primi gs 1200 avevano problema con l immobilizer, una persona in romania si ferma per un bisogno e la moto non riparte. Bmw ha mandano il carro attrezzi pagato l albergo riparato la moto in tempo zero e in zona.
quoto tutto
provato sulla mia pelle, rimasto a piedi in francia, e il call center di europe assistance non trovava un centro assistenza triumph nell'arco di 100km , pazzesco e nn parliamo di africa...:sick::sick::sick::sick:
navigator
20/09/2011, 12:38
ma davvero credete che avrà quei cv??? 145?? ma dai su....ne dichiareranno 120 se va bene....che sono sufficenti per una moto del genere....
A me bastano anche 120cv dichiarati per l'uso che ne farei...quindi poco più di quelli che ho adesso. L'erogazione sarà sicuramente ottima visti i precedenti sui 3 cilindri e quello penso che sia l'aspetto più importante... il cardano se funziona a me non disturba.
chissà in africa quanta assistenza c'è per la ducati....:((
beh poi i cv sul cardano non incidono molto mi pare che sia gtr che bmw serie K ne abbiano un bel pò....e zero problemi.
mah ti assicuro che la rete ducati è maggiore di quella triumph.
io vorrei sapere cosa c'andate a fare in africa in moto, che fa un caldo della madonna....
io vorrei sapere cosa c'andate a fare in africa in moto, che fa un caldo della madonna....
di sera non è propio cosi.....e non c'è solo il deserto........:biggrin3:
navigator
20/09/2011, 13:55
ho amici che sono stati nel nord Africa e sono tutti tornati entusiasti... molti però sono partiti con moto con zero tecnologia appositamente per poter risolvere eventuali problemi più facilmente o averne meno (vecchi transalp, Africa Twin etc.)... uno è andato qualche anno fa con un Tiger1050 in Tunisia a gennaio e si è beccato pure la neve...è tornato anche lui stracontento.
Certo è che ci vuole più spirito di adattamento rispetto che ad un viaggio in Europa... alberghi e servizi sono un pò precari.
che moto di merda...nn si può guardare !!!!:sick::sick::sick::sick:
Pensavo di usarla per viaggiare, non per cuccare...:biggrin3:
di sera non è propio cosi.....e non c'è solo il deserto........:biggrin3:
stavo cazzeggiando...
tutti spariti, si avvicina l'eicma paradiso della moto e non solo, prossimi al debutto in pubblico della 1200 e tutti, boomm non ci sono più.
Peccato, capita proprio nel momento in cui iniziano ad arrivare le prime ufficiali notizie......
TIGRE SIBERIANA
10/10/2011, 20:36
tutti spariti, si avvicina l'eicma paradiso della moto e non solo, prossimi al debutto in pubblico della 1200 e tutti, boomm non ci sono più.
Peccato, capita proprio nel momento in cui iniziano ad arrivare le prime ufficiali notizie......
forse aspettano l'eicma per ricominciare con i "commenti" :wink_:
forse aspettano l'eicma per ricominciare con i "commenti" :wink_:
tu dici, a me sembrano un po' tutti mosci
TIGRE SIBERIANA
10/10/2011, 21:16
tu dici, a me sembrano un po' tutti mosci
:ph34r:
poveracci , non li invidio proprio :rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Prima dobbiamo toccarla con mano.....
Prima dobbiamo toccarla con mano.....
o con un martello
Tiger_Riccio
11/10/2011, 11:43
eh ma senza Tigerozzo è dura caricarsi!!:biggrin3::biggrin3:
mototopo67
11/10/2011, 16:51
tu dici, a me sembrano un po' tutti mosci
...vedi sez.Tiger 800!
...vedi sez.Tiger 800!
grande
Prima dobbiamo toccarla con mano.....
secondo me sarà un bel toccare......di 137............e il seguito..........si sa ma si vedrà al salone
Oggi ho avuto notizie che all'EICMA ci sarà questa 1200 e che si chiamerà Tiger EXPLORER, anche se pensavo si dovesse chiamare ADVENTURE, va bene poco importa, io intanto ho fatto già il biglietto dell'aereoplanino per andare a farmi questo full immersion di moto a Milano poi i commenti li farò al ritorno....
tiger one
12/10/2011, 17:18
Oggi ho avuto notizie che all'EICMA ci sarà questa 1200 e che si chiamerà Tiger EXPLORER, anche se pensavo si dovesse chiamare ADVENTURE, va bene poco importa, io intanto ho fatto già il biglietto dell'aereoplanino per andare a farmi questo full immersion di moto a Milano poi i commenti li farò al ritorno....
menomale,adventure era un tarocco troppo palese
cicorunner
12/10/2011, 17:27
invece EXPLORER na fantasia....???? !!!!
io l'avrei chiamata ENIGMA 1200, la guardi e pensi cazzo cà lè ?!?!?
tiger one
12/10/2011, 17:37
invece EXPLORER na fantasia....???? !!!!
io l'avrei chiamata ENIGMA 1200, la guardi e pensi cazzo cà lè ?!?!?
:risate2::risate2:
MGBLACKHOLE
12/10/2011, 17:38
invece EXPLORER na fantasia....???? !!!!
io l'avrei chiamata ENIGMA 1200, la guardi e pensi cazzo cà lè ?!?!?
Quoto al 100%:coool:
ma sono curioso di vederla da vicino
invece EXPLORER na fantasia....???? !!!!
io l'avrei chiamata ENIGMA 1200, la guardi e pensi cazzo cà lè ?!?!?
:D
la radio dice che è qualcosa di veramente super, chissà se sarà amore a prima vista
verybastardinside
13/10/2011, 04:54
Chissà mi piacerebbe poterla provare e valutare.... mah
sandro85
25/10/2011, 15:55
sono super curioso di vederla da vicino..... daiiii che per l'eicma manca poco.
TIGRE SIBERIANA
25/10/2011, 15:57
sono super curioso di vederla da vicino..... daiiii che per l'eicma manca poco.
e la street ? :laugh2:
sandro85
25/10/2011, 15:58
permuta,purmuta, con super valutazione dell'usato...
TIGRE SIBERIANA
25/10/2011, 16:01
permuta,purmuta, con super valutazione dell'usato...
ma come..... io da tiger che passo a guidare una daytona e tu che da street passi a guidare una tiger ................ "cos' ra pazz' ":rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2:
la radio dice che è qualcosa di veramente super, chissà se sarà amore a prima vista
Come potrebbe essere altrimenti?:wub::wub::wub:
http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_Scene2_1024.jpg
Aspetto di vederla dal vivo per stroncarla, certo che il parafango anteriore è una delle cose piu orrende che abbia mai visto, i cerchi fanno schifo con le razze troppo in piedi, ma la cosa piu preoccupante è che non viene mostrata alcuna foto del lato cardano, il che non mi fa ben pensare sulle doti estetiche :rolleyes:
Come potrebbe essere altrimenti?:wub::wub::wub:
http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_Scene2_1024.jpg
ordinata, arriva a marzo
maxmicione
25/10/2011, 20:31
ordinata, arriva a marzo
sono già due giorni che mi dico aspetta prima provala ma non so se resisto :wub::wub::wub:
ordinata, arriva a marzo
Invidiaaaaa!:tongue:
Bella.Complimenti,sei il secondo ad averla gia' ordinata su TCP:wink_:
Certo, caro Skipper, che non hai mica perso tempo...!!!! Ottimo !:w00t::wink_:
tiger one
25/10/2011, 21:14
ordinata, arriva a marzo
quindi se non ricordo male hai un po' di carbonio e altre cosine che poi ti avanzano :w00t::rolleyes:
sono curioso di vederla e provarla :wink_: la tiger mi affascina ancora troppo per pensare di cambiarla:wub: e poi cash pochi :cry:...... anche se, rinunciando al viaggio di nozze ,il cash ci sarebbe:tongue:
quindi se non ricordo male hai un po' di carbonio e altre cosine che poi ti avanzano :w00t::rolleyes:
6 uno squalo:tongue:
tiger one
26/10/2011, 17:29
sono curioso di vederla e provarla :wink_: la tiger mi affascina ancora troppo per pensare di cambiarla:wub: e poi cash pochi :cry:...... anche se, rinunciando al viaggio di nozze ,il cash ci sarebbe:tongue:
6 uno squalo:tongue:
era per fargli un favore :rolleyes: abita a 20km da casa mia e gli eviterei la fatica di mettere gli annunci su internet :laugh2:
cicorunner
26/10/2011, 17:47
era per fargli un favore :rolleyes: abita a 20km da casa mia e gli eviterei la fatica di mettere gli annunci su internet :laugh2:
e di fare pacchetti e pacchettini e di correre in posta :w00t:
sei un amico :wink_:
minchia......2 ordini qui senza manco vederla....19 rulez...........:)
tiger one
26/10/2011, 17:55
e di fare pacchetti e pacchettini e di correre in posta :w00t:
sei un amico :wink_:
lo so, grazie :biggrin3: comunque gli darei anche qualche soldino :laugh2:
tiger1961
26/10/2011, 19:05
diciamo che non e' originale. probabilmente sono andati a Monaco ad ispirarsi,ma devono avere avuto le vetrine appannate
minchia......2 ordini qui senza manco vederla....19 rulez...........:)
appunto, io ho ordinato la prova di una settimana, a marzo.
provo, valuto e decido se lasciare la bella per la bestia
appunto, io ho ordinato la prova di una settimana, a marzo.
provo, valuto e decido se lasciare la bella per la bestia
non ho capito, ti lasciano la moto per una settimana?
non ho capito, ti lasciano la moto per una settimana?
yes, grazie ad amici influenti.
fratello c'è la crisi e le vendite fanno c.....re. Le previsioni più ottimistiche prevedono peggioramento fino alla fine del 2013, fai tu.......
verybastardinside
27/10/2011, 20:57
solo 12.500 euro???????
sicuro???????????????????????????????????????????????????????
azz se è così... dopo l'eicma vado ad ordinarla osti!
yes, grazie ad amici influenti.
fratello c'è la crisi e le vendite fanno c.....re. Le previsioni più ottimistiche prevedono peggioramento fino alla fine del 2013, fai tu.......
Ottimo, una settimana è tantissimo.
arancione
29/10/2011, 08:06
:blink::blink:mi ricorda troppo l'APRILIA CAPONORD...non mi convince troppo...
:dry:
:blink::blink:mi ricorda troppo l'APRILIA CAPONORD...non mi convince troppo...
:dry:
:oook:
anche a me...ed è proprio per questo che non riesco a stroncarla definitivamente
Marco Manila
29/10/2011, 08:48
Ciao,
visto che l'altro thread è "sfumato", apro questo che finalmente ha anche il titolo giusto, visto che la moto non si chiamerà Tiger 1200 bensì Triumph Adventurer o Adventure.
Le ultime foto e notizie sono qui riportate:
Triumph Adventurer: nuove foto spia della rivale di BMW R1200GS e Ducati Multistrada - Infomotori.com (http://www.infomotori.com/moto/2011/09/12/triumph-adventurer-nuove-foto-spia-rivale-bmw-r120/)
dove oltre alla foto vi è scritto questo:
Nuove foto spia dell'anti GS e Multistrada
La rivista inglese Motorcyclenews gioca in casa e ci fornisce un'altra immagine spia della futura turistica di Triumph, dotata di motore 3 cilindri in linea dalla cilindrata di circa 1200 cm3, verosimilmente tra i 1.150 ed i 1.180 cc, per una potenza massima erogata di circa 145 CV e una coppia sostanziosa, degna del segmento.
Secondo i colleghi britannici. la versione spiata durante quello che dovrebbe essere uno degli ultimi collaudi, è ormai vicina alla serie di produzione.
Particolare che no sfugge è la trasmissione finale a cardano, posta sul lato sinistro della moto. Esteticamente, riprende molto le forma della fortunata Tiger 800/XC.
Lancio a novembre per la Triumph turistica
Il lancio della nuova maxi turistica di Hinckley è previsto per novembre, quindi la motocicletta è attesa tra le novità dello stand Triumph a Eicma 2011 a Milano (8 – 13 novembre) mentre la commercializzazione per gli inizi del 2012.
Secondo MCN, la tricilindrica in linea inglese dovrebbe costare attorno le 10.500 sterline, circa 12.200 Euro
:biggrin3:
Ragazzi sono uscite le foto e molte informazioni sul Tiger Explorer, che ne dite se ne parliamo nel topic dedicato?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/191334-tiger-explorer-1200-le-foto.html
Chiudo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.