PDA

Visualizza Versione Completa : Un aiuto per il povero Vespista!



vespadrilles
14/09/2011, 19:08
Amici Triumphisti, aiutate il povero Vespista !!!!

Ho una 150 Sprint Veloce del 1977 con cui faccio circa 1000 Km l'anno. Tenuta in maniera maniacale e iscritta al registro storico FMI. Da un anno a questa parte ho un problema: la parcheggio in box, e quando torno dopo qualche giorno, trovo sempre un'ampia macchia di benzina sotto al motore. Mi sono rivolto ai principali "esperti" di Milano di questo modello, e la scenetta è sempre la stessa: "Ma qui serve un tagliando!" Così dopo il quarto tagliando in un anno (in media, uno ogni 200 Km) e il cambio inutile di candele, olio, e fregnaccie varie, la mia Vespa perde benzina sempre alla stessa maniera!

Questi gli interventi che i "professori della Vespa" hanno fatto sul mio mezzo:

1) sostituzione rubinetto benzina
2) revisione carburatore
3) sostituzione di tutte le guarnizioni del carburatore
4) sostituzione spillo conico

Questi quattro interventi, non sono serviti a nulla. Ora mi sento dire che devo cambiare la marmitta (?)........

Aiutatemi voi, o il mio portafoglio va in esaurimento nervoso!!!!!!

Secondo me si tratta semplicemente di qualche fascetta stretta male: la benzina cola lungo il motore nella parte posteriore, partendo dal carburatore. Potrebbe però in effetti arrivare anche da più in alto, ma come sapete il serbatoio della Vespa non è a vista. Trovo poi segni di unto sulla pedana.

QUALCUNO CONOSCE UN MECCANICO MINIMAMENTE CAPACE DI RIPARARE UNA BANALISSIMA PERDITA DI BENZINA ?

Ve ne sarei infinitamente grato, anche perchè i cosiddetti "specialisti" di restauri Vespa, per adesso si sono rivelati solo dei gran buffoni !!!!!!!!

Grazie amici!

Exa
15/09/2011, 13:04
spostato nella sezione giusta:wink_:

spitjake
15/09/2011, 13:07
sulla mia et3 perdeva dal collettore,era proprio una cosa minima ma continuava a perdere, a me sembra la cosa più logica dato che di li passa la miscela

calm-power
15/09/2011, 13:34
se non hai fretta di avere la riparazione fatta in un lampo, ti do nome e indirizzo di un meccanico che ha risistemato da zero una vespa degli anni '70 facendo un lavoro egregio!
ha l'officina a Pero!!
:wink_:

Shining
15/09/2011, 13:38
sulla mia Vespa vbb 150 del '61 è stato risolto sostituendo il carburatore:wink_:

Uelanino
15/09/2011, 13:59
se non hai fretta di avere la riparazione fatta in un lampo, ti do nome e indirizzo di un meccanico che ha risistemato da zero una vespa degli anni '70 facendo un lavoro egregio!
ha l'officina a Pero!!
:wink_:

Stai parlando di Rovida? se si confermo che con le vespe ci sa fare!

Davide675
15/09/2011, 14:05
Avevo lo stesso problema sulla mia vespa50 n e ho risolto sostituendo il rubinetto del serbatoio + lo spillo conico del galleggiante sul carburatore ed ho risolto.
C'è da dire che comunque avevo cambiato anche tutte le guarnizioni del carburatore a seguito del restauro....
Visto che tu hai sostituito tutti i componenti ci rimane solo il tubo della benzina e rispettive fascette + il collettore tra il carburatore e il motore......

Exa
15/09/2011, 14:09
forza ragazzi aiutiamo un'amico:rolleyes::wink_:

Mr. HB
15/09/2011, 14:25
dieci a uno che è il rubinetto benzina.
devi cercare un meccanico "vecchietto" o appassionato...senno' ci capiscono poco.
la vespa c'ha tre o quattro cosette, sono sempre quelle...vedrai che è il rubinetto.

prova a chiudere la misela col motore acceso e aspetta che si spenga:

se la trovi ancora è il tubicino bucato, o il carburatore
se non la trovi è il rubinetto.

non sono un meccanico ma ce l'ho...

(IMHO) off course...
:wink_:

krupica
15/09/2011, 14:59
Parcheggia sempre la Vespa col serbatoio vuoto e non troverai più macchie di carburante in giro.

oldbonnie
15/09/2011, 15:05
Avevo lo stesso problema sulla mia vespa50 n e ho risolto sostituendo il rubinetto del serbatoio + lo spillo conico del galleggiante sul carburatore ed ho risolto.
C'è da dire che comunque avevo cambiato anche tutte le guarnizioni del carburatore a seguito del restauro....
Visto che tu hai sostituito tutti i componenti ci rimane solo il tubo della benzina e rispettive fascette + il collettore tra il carburatore e il motore......

Quoto Davide a prescindere....:coool:

vespadrilles
15/09/2011, 18:10
Grazie,

anch'io penso sia un banale tubicino che perde.

Altri indizi:

1) perde benzina sia col rubinetto chiuso che con il rubinetto aperto.

2) se chiudo il rubinetto con il motore acceso, questo poco dopo si spegne, ma trovo sempre la perdita di benzina.

Pepi
15/09/2011, 19:01
Il galleggiante lo hai cambiato?