Accedi

Visualizza Versione Completa : SOLO X FOTOGRAFI >>> D300 ora si comincia a fare sul serio



fabiomugello
16/09/2011, 12:33
appena presa, qual'è il suo terreno di battaglia?

un bel concerto, planet funk a firenze!

tutte a 3200 iso, anche f7/8/9

1 sola è visibilmente ritoccata, le altre solo ritagliate

http://img502.imageshack.us/img502/7920/dsc4447.jpg (http://img502.imageshack.us/i/dsc4447.jpg/)

http://img834.imageshack.us/img834/4449/dsc4457k.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc4457k.jpg/)

http://img440.imageshack.us/img440/3791/dsc4459v.jpg (http://img440.imageshack.us/i/dsc4459v.jpg/)

http://img204.imageshack.us/img204/7332/dsc4488c.jpg (http://img204.imageshack.us/i/dsc4488c.jpg/)

http://img341.imageshack.us/img341/2935/dsc4489.jpg (http://img341.imageshack.us/i/dsc4489.jpg/)

http://img705.imageshack.us/img705/5435/dsc4503k.jpg (http://img705.imageshack.us/i/dsc4503k.jpg/)

http://img263.imageshack.us/img263/6759/dsc4518.jpg (http://img263.imageshack.us/i/dsc4518.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/2084/dsc4524.jpg (http://img406.imageshack.us/i/dsc4524.jpg/)

http://img80.imageshack.us/img80/3518/dsc4529v.jpg (http://img80.imageshack.us/i/dsc4529v.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/3286/dsc4531s.jpg (http://img692.imageshack.us/i/dsc4531s.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/8783/dsc4432hz.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dsc4432hz.jpg/)

http://img337.imageshack.us/img337/6859/dsc4434.jpg (http://img337.imageshack.us/i/dsc4434.jpg/)

http://img440.imageshack.us/img440/4707/dsc4441w.jpg (http://img440.imageshack.us/i/dsc4441w.jpg/)

http://img42.imageshack.us/img42/9381/dsc4564n.jpg (http://img42.imageshack.us/i/dsc4564n.jpg/)

Sim1
16/09/2011, 12:38
Sono talmente grosse che non si possono neanche apprezzare...

devargas
16/09/2011, 12:53
Considerati gli iso che hai usato direi che il risultato è molto buono. Forse le prime appaiono leggermente morbide, ma questo oviamente dipende dagli algoritmi utilizzati dalla macchina per eliminare eventuale rumore, oppure dalla luce, effettivamente talmente scarsa da non restituire perfettamente i dettagli (in tal senso poi il crop che hai fatto, se pur minimo, non aiuta).

Comunque sono di qualità, il mio consiglio (se non lo hai fatto di già) è quello di scattare in raw e controllare i parametri della nitidezza e del nero in camera raw. Potrebbe essere che compaia un pizzico di grana ma sicuramente rendi ancora migliori le immagini. :wink_:

Complimenti per il tuo acquisto

fabiomugello
16/09/2011, 12:54
l'uploader ridimensiona solo la prima!

SONO GRADITI CONSIGLI E CRITICHE


Considerati gli iso che hai usato direi che il risultato è molto buono. Forse le prime appaiono leggermente morbide, ma questo oviamente dipende dagli algoritmi utilizzati dalla macchina per eliminare eventuale rumore, oppure dalla luce, effettivamente talmente scarsa da non restituire perfettamente i dettagli (in tal senso poi il crop che hai fatto, se pur minimo, non aiuta).

Comunque sono di qualità, il mio consiglio (se non lo hai fatto di già) è quello di scattare in raw e controllare i parametri della nitidezza e del nero in camera raw. Potrebbe essere che compaia un pizzico di grana ma sicuramente rendi ancora migliori le immagini. :wink_:

Complimenti per il tuo acquisto


GRAZIE!
ho messo la riduzione su livello 2/3
la 3 è troppo invasiva!
per il raw hai solo ragione!

marmor
16/09/2011, 13:00
Grande Fabione!:wink_:

Gran bella macchina, la D300, e anche le foto, considerando le condizioni non certo ottimali, sono molto belle.
Se hai modo aggiungi anche l'obiettivo usato e i dati exif.

Ciaoooooo!

devargas
16/09/2011, 13:13
l'uploader ridimensiona solo la prima!

SONO GRADITI CONSIGLI E CRITICHE




GRAZIE!
ho messo la riduzione su livello 2/3
la 3 è troppo invasiva!
per il raw hai solo ragione!


Se hai Photoshop ti ricordo (lo dico perchè molti utenti non lo sanno o se ne dimenticano) che esistono 2 distinti camera raw. Uno per photoshop, ed uno per Bridge. Se sfogli la cartella su Bridge e selezioni l'immagine, anche se questa è jpg, poi puoi comunque aprirla in camera raw. Forse questa opzione è presente, per i jpg anche direttamente dalla schermata principale di photoshop, ma al momento mi sfugge.

marmor
16/09/2011, 13:38
Per convertire i Raw ho sempre usato Nikon Capture.
Dicono , ma non posso confermarlo perchè non ho mai verificato, che è migliore di Photoshop....

Muttley
16/09/2011, 14:21
bravo fabio cosi mi fai compagnia , ho una D300 pure io !

io per i raw ti consiglio Lightroom

fabiomugello
16/09/2011, 15:15
Grande Fabione!:wink_:

Gran bella macchina, la D300, e anche le foto, considerando le condizioni non certo ottimali, sono molto belle.
Se hai modo aggiungi anche l'obiettivo usato e i dati exif.




Ciaoooooo!

18-105mm 3.5-5.6 nikon
10.5mm f2.8fisheye nikon
70-210 mm 4-5.6 nikon ( vecchio non digitale ma af )
l'sb 900 l'ho lasciato a casa


bravo fabio cosi mi fai compagnia , ho una D300 pure io !

io per i raw ti consiglio Lightroom

uso mac! e devo imparare tutto sui raw ancora!

urasch
16/09/2011, 15:18
ma hai per caso nikon?

Mr. Number
16/09/2011, 16:19
ma hai per caso nikon?

che non si era capito? :blink::laugh2:

andrellino
16/09/2011, 16:42
Hai la stessa identica espressione facciale sia nella foto che nell'avatar!

Non è che vai in giro così? :-)

urasch
16/09/2011, 21:40
che iso dovrei mettere facendo una foto di sera?

corra
16/09/2011, 21:47
che iso dovrei mettere facendo una foto di sera?

urash :botteee::botteee::botteee: mica hai il rullino,prova!!!!!!!!!!

StPatrick
16/09/2011, 22:50
Eh bravo Fabietto!! Gran bella macchina e complimenti per le foto! E ora scatta a manetta! :wink_:

manu for rent
17/09/2011, 11:30
18-105mm 3.5-5.6 nikon
10.5mm f2.8fisheye nikon
70-210 mm 4-5.6 nikon ( vecchio non digitale ma af )
l'sb 900 l'ho lasciato a casa


stai sfruttando il 30% di quella macchina:coool:
compra subito un 35mm la post produzione viene dopo

F@bio
17/09/2011, 11:50
che iso dovrei mettere facendo una foto di sera?

dipende dalla macchina, la mia 450d arriva a 1600 ma già a quel valore il rumore è evidente :rolleyes:

davebike
17/09/2011, 12:01
Ciao Fabio ottima macchina!!! Ho anch'io una D300. Io spesso la uso in configurazione con il Nikkor 18/200 vr2 ma con le ottiche fisse certi particolari sono da paura. Consiglio un bel 50mm 1.8

MrTiger
17/09/2011, 14:54
è un mai impressione o ad alti iso nikon rende i colori piu caldi del normale...cmq lavora in raw correggere il WB

L'Ostile Inglese
17/09/2011, 15:07
Per la qualità che consente la visualizzazione del Forum e per il solo fatto che ognuno di noi le guarda con un monitor diverso, potrebbero essere state fatte con una compatta, a me fuoco sembra sempre impastato, ed i colori non mi convincono, ma forse un concerto non è il banco prova giusto per testare le sfumature di colore.

Gli originali devono essere per forza migliori, così non si può valutare niente, si fa bla bla giusto per il gusto di farlo.

Ora che hai la macchina buona spendi qualcosa per gli obbiettivi, i sensori moderni non hanno pietà.

starter
17/09/2011, 16:02
Ho una Canon 20D. Vedendo queste foto mi rendo conto che sarebbe il caso di cambiarla! Fabio, potresti postare una foto in condizioni ottimali? Sono curioso di vedere il risultato.

urasch
18/09/2011, 01:33
a me piacerebbe meglio sapere gli iso come usarli sia di giorno che di notte!!!

manu for rent
18/09/2011, 02:30
a me piacerebbe meglio sapere gli iso come usarli sia di giorno che di notte!!!

200 sempre + fissi:w00t:

urasch
18/09/2011, 02:54
provero,e tecnicamnete a cosa serve?

@ndre@
18/09/2011, 07:33
Scommetto che è questa quella ritoccata

http://img42.imageshack.us/img42/9381/dsc4564n.jpg (http://img42.imageshack.us/i/dsc4564n.jpg/)[/QUOTE]

F@bio
18/09/2011, 08:26
provero,e tecnicamnete a cosa serve?


Gli iso si regolano in base al tempo, al diaframma e allo scatto che devi realizzare, se è un soggetto in movimento...se c'è luce...ci sono molti fattori che incidono sulla scelta del valore, se non hai ben presente cosa sono ti consiglio di lasciarli in automatico fino a quando non hai le idee chiare :wink_:


Scommetto che è questa quella ritoccata

http://img42.imageshack.us/img42/9381/dsc4564n.jpg (http://img42.imageshack.us/i/dsc4564n.jpg/)[/quote]

nel senso che la tipa è stata messa in post? :rolleyes:

manu for rent
18/09/2011, 09:47
provero,e tecnicamnete a cosa serve?

gli iso nel digitale sono la nuova pippa mentale..

in origine indicavano la sensibilità della pellicola a scapito della qualità..
sceglievi una pellicola con alti iso per foto magari al buio, avevi una qualità inferiore, ma riuscivi a portare a casa la foto cosa non possibile con una pellicola con bassi iso..

ora tutto è più facile dovendo cambiare solo un parametro via menu..
un alto valore di iso lo potrei vedere bene in caso di soggetto in movimento veloce al buio, in tutti gli altri casi si risolve con una corretta regolazione del tempo di esposizione e l'uso di una lente di alta qualità...

urasch
18/09/2011, 15:24
capito....

yeager4772
18/09/2011, 19:13
Avevo la D300s ma secondo me ad alti ISO non ha mai brillato, la preferivo per situazioni diurne e sportive (raffica abbinata a 70/300 VR2 agli Air Show era una figata). In notturno ci abbinavo il 50mm f1.4, gran vetro.
Adesso con la EOS 5D Mark2 scatto a 6400 ISO e non fa una piega, un mostro.

Uzz
18/09/2011, 19:16
Adesso con la EOS 5D Mark2 scatto a 6400 ISO e non fa una piega, un mostro.

Quella è una macchina da sogno... con il 24-70 2.8 poi... :wub:

MrTiger
19/09/2011, 09:23
Per la qualità che consente la visualizzazione del Forum e per il solo fatto che ognuno di noi le guarda con un monitor diverso, potrebbero essere state fatte con una compatta, a me fuoco sembra sempre impastato, ed i colori non mi convincono, ma forse un concerto non è il banco prova giusto per testare le sfumature di colore.

Gli originali devono essere per forza migliori, così non si può valutare niente, si fa bla bla giusto per il gusto di farlo.

Ora che hai la macchina buona spendi qualcosa per gli obbiettivi, i sensori moderni non hanno pietà.


confermo...ho lasciatio nikon per le stesse sensazioni....se non lavori in raw ( mi ero letto e riletto articoli sulla D300 in cui si evinceva la scarsità dei file prodotti in jpg a confronto dei RAW o NEF post prodotti) non hai risultati all aaltezza del sensore.
Cmq con quelel ottiche faii poco....quella chiama 17-55 2.8 almeno.

@ndre@
19/09/2011, 09:29
Gli iso si regolano in base al tempo, al diaframma e allo scatto che devi realizzare, se è un soggetto in movimento...se c'è luce...ci sono molti fattori che incidono sulla scelta del valore, se non hai ben presente cosa sono ti consiglio di lasciarli in automatico fino a quando non hai le idee chiare :wink_:



nel senso che la tipa è stata messa in post? :rolleyes:[/QUOTE]

:laugh2: sei troppo vanti:wink_:

Muttley
19/09/2011, 09:37
Ciao Fabio ottima macchina!!! Ho anch'io una D300. Io spesso la uso in configurazione con il Nikkor 18/200 vr2 ma con le ottiche fisse certi particolari sono da paura. Consiglio un bel 50mm 1.8

meglio il 35 :wink_: che per una medio formato equivale al 50 del full



Adesso con la EOS 5D Mark2 scatto a 6400 ISO e non fa una piega, un mostro.

GAC (grazie al caxxo) :laugh2:

ABCDEF
19/09/2011, 09:49
gli iso nel digitale sono la nuova pippa mentale..

............................:blink:
un alto valore di iso lo potrei vedere bene in caso di soggetto in movimento veloce al buio, in tutti gli altri casi si risolve con una corretta regolazione del tempo di esposizione e l'uso di una lente di alta qualità...

si, ma se il tempo sale, viene mosso, se scende, ci vuole obiettivo con grande apertura..............insomma , lavorare con iso alti aiuta, eccome (ovviamente non a mezzogiorno in piena estate )


...........................
Adesso con la EOS 5D Mark2 scatto a 6400 ISO e non fa una piega, un mostro.
eccecredo............ma sei in pieno formato .......e in pieno costo , anche :biggrin3:

MrTiger
19/09/2011, 11:02
si ma lavorNDO IN PIENE APERTURE non si lavora con ran ge ottimale dell ottica..., se uno cerca la perfezione non è il massimo

Muttley
19/09/2011, 11:09
si ma lavorNDO IN PIENE APERTURE non si lavora con ran ge ottimale dell ottica..., se uno cerca la perfezione non è il massimo

Q8 , e' buona norma non stare tutto aperto o tutto chiuso , specie se non si hanno ottiche con le palle

ABCDEF
19/09/2011, 12:40
si ma lavorNDO IN PIENE APERTURE non si lavora con ran ge ottimale dell ottica..., se uno cerca la perfezione non è il massimo

la perfezione non e' di questo mondo, dice il saggio :biggrin3:

:biggrin3:

MrTiger
19/09/2011, 12:49
la perfezione non e' di questo mondo, dice il saggio :biggrin3:

:biggrin3:

ma cercarla aiuta a migliorarsi molto...

ABCDEF
19/09/2011, 12:57
ma cercarla aiuta a migliorarsi molto...

verissimo,ma allora solo ottiche fisse e luminose........solo foto alle prime luci dell'alba o al tramonto, cavalletto sempre con te, chilate di obiettivi................

e poi il domandone finale................post produzione si o no?

cmq, per tornare a noi

una macchina che tiene bene ad alti iso costa di piu' (d5 vs d60 per canon , per es) , e il di piu' son circa 1000 euro.

un obiettivo luminoso vs uno, per cosi' dire, standard, della stessa focale, i 1000 euro di differenza li ha tutti

gli alti iso non sono poi una pugnetta cosi' pugnettosa

(appena acquistato 70-200 f.4.............il 70-200 f.2.8 costava piu' di 1000 euro in piu', e pesa il doppio)

Uzz
19/09/2011, 13:01
verissimo,ma allora solo ottiche fisse e luminose........solo foto alle prime luci dell'alba o al tramonto, cavalletto sempre con te, chilate di obiettivi................

e poi il domandone finale................post produzione si o no?

cmq, per tornare a noi

una macchina che tiene bene ad alti iso costa di piu' (d5 vs d60 per canon , per es) , e il di piu' son circa 1000 euro.

un obiettivo luminoso vs uno, per cosi' dire, standard, della stessa focale, i 1000 euro di differenza li ha tutti

gli alti iso non sono poi una pugnetta cosi' pugnettosa

(appena acquistato 70-200 f.4.............il 70-200 f.2.8 costava piu' di 1000 euro in piu', e pesa il doppio)

Dipende uno come prende la fotografia

Comprare una croma o un serie 7 della bmw non è la stessa cosa, ne in termini di spese, ne di consumi, ne di comodità di viaggio ne di rappresentanza.

Io se potessi la 5D mark II la comprerei all'istante.

Parlando di ISO, se posso modificarli come voglio senza il benchè minimo rumore posso fare a meno di flash, cavalletto e aperture massime sugli obiettivi, le quali mi impediscono molto spesso la messa a fuoco COMPLETA del soggetto che voglio fotografare

Karra
19/09/2011, 13:01
bel lavoro fabione...............

ABCDEF
19/09/2011, 13:04
Dipende uno come prende la fotografia

Comprare una croma o un serie 7 della bmw non è la stessa cosa, ne in termini di spese, ne di consumi, ne di comodità di viaggio ne di rappresentanza.

Io se potessi la 5D mark II la comprerei all'istante.

Parlando di ISO, se posso modificarli come voglio senza il benchè minimo rumore posso fare a meno di flash, cavalletto e aperture massime sugli obiettivi, le quali mi impediscono molto spesso la messa a fuoco COMPLETA del soggetto che voglio fotografare

quindi siamo abbastanza d'accordo :biggrin3:

Uzz
19/09/2011, 13:08
quindi siamo abbastanza d'accordo :biggrin3:

bho... non so... non ho capito la pugnetta pugnettosa :D

Cmq hai preso un obiettivo della madonna...

i bianconi lasciali pure ai fotografi a bordo campo... ;)

Cmq un 70-200 su un corpo macchina full frame come la 5D da una resa reale di 70-200.

sulla mia 500D sarebbe un 116-320... e capisci che anche qua il corpo macchina fa tanto....

ABCDEF
19/09/2011, 13:17
bho... non so... non ho capito la pugnetta pugnettosa :D

Cmq hai preso un obiettivo della madonna...

i bianconi lasciali pure ai fotografi a bordo campo... ;)

Cmq un 70-200 su un corpo macchina full frame come la 5D da una resa reale di 70-200.

sulla mia 500D sarebbe un 116-320... e capisci che anche qua il corpo macchina fa tanto....

anche sulla mia 40D :wink_:

ma e' bianco :wub::wub::wub:

bellizzimo:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

Uzz
19/09/2011, 13:39
anche sulla mia 40D :wink_:

ma e' bianco :wub::wub::wub:

bellizzimo:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

40D... che popo' di macchina, corpo in magnesio, tropicalizzato e indistruttibile... e a quanto si legge meglio della 50D piena di bug, almeno i primi modelli causa firmware e 60D che volendo ridurre i prezzi è molto più vicina ad una 600D che a una 7D

Bravo Flag...

Cmq facile parlare di ISO quando si ha una macchina simile èèèèèèèèèè :D

Prova a fare foto con la mia che già a 3200 il rumore da fastidio!!! :dry:

ABCDEF
19/09/2011, 13:42
40D... che popo' di macchina, corpo in magnesio, tropicalizzato e indistruttibile... e a quanto si legge meglio della 50D piena di bug, almeno i primi modelli causa firmware e 60D che volendo ridurre i prezzi è molto più vicina ad una 600D che a una 7D

Bravo Flag...

Cmq facile parlare di ISO quando si ha una macchina simile èèèèèèèèèè :D

Prova a fare foto con la mia che già a 3200 il rumore da fastidio!!! :dry:

:sleep2: chi ne parlava prima, lo faceva dall'alto del pieno formato :dry:

p.s. la 40 l'ho comprata bene che stava uscendo la 50, che mi pare abbia in piu' display pieghevole e possibilita' di fare filmati (fregankazzo) :senzaundente:

Uzz
19/09/2011, 13:48
:sleep2: chi ne parlava prima, lo faceva dall'alto del pieno formato :dry:

p.s. la 40 l'ho comprata bene che stava uscendo la 50, che mi pare abbia in piu' display pieghevole e possibilita' di fare filmati (fregankazzo) :senzaundente:

Se scendesse fino a un millino la 5D visto che è imminente l'uscita della Mark III non ci penserei più di tanto

ABCDEF
19/09/2011, 13:51
Se scendesse fino a un millino la 5D visto che è imminente l'uscita della Mark III non ci penserei più di tanto

mi sa che un millino e' un po' pochino

ma qualche picio che se ne disfa per il nuovo modello............:rolleyes:

yeager4772
19/09/2011, 14:01
Quella è una macchina da sogno... con il 24-70 2.8 poi... :wub:

Ho preferito invece il 24/105 f.4 sempre serie L, ha un' escursione che uso maggiormente. Poi ho preso un bel 50mm f 1/4 che per i notturni unito agli ISO è roba da visore notturno dei Marines :biggrin3:

Uzz
19/09/2011, 14:14
Ho preferito invece il 24/105 f.4 sempre serie L, ha un' escursione che uso maggiormente. Poi ho preso un bel 50mm f 1/4 che per i notturni unito agli ISO è roba da visore notturno dei Marines :biggrin3:

Non è che tu appena esce la Mark III me la vendi vero :D???

Muttley
19/09/2011, 14:19
cose' Canonchepassione ?

Uzz
19/09/2011, 14:36
cose' Canonchepassione ?

no, è che gli ex nikonisti son sempre di più :D

Muttley
19/09/2011, 14:37
no, è che gli ex nikonisti son sempre di più :D

:laugh2:

il leso
19/09/2011, 14:55
Anche io uso d300.....
Da parecchie soddisfazioni!!!!

StPatrick
19/09/2011, 15:18
Quella è una macchina da sogno... con il 24-70 2.8 poi... :wub:

Questa è una macchina da sogno...

http://img832.imageshack.us/img832/4749/frontuh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/frontuh.jpg/)





no, è che gli ex nikonisti son sempre di più :D

Peggio per loro...:tongue::tongue::tongue:

Intanto inchinatevi alla mia

http://img220.imageshack.us/img220/3140/d700d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/d700d.jpg/)

:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

marmor
19/09/2011, 15:24
Peggio per loro...:tongue::tongue::tongue:



Ehehhhh! :laugh2:

Complimenti per la tua "macchinetta"...:wink_:

Uzz
19/09/2011, 15:27
Si, tanto poi alla fine puoi prendere pure un Hasselblad ma la resa della pellicola è inarrivabile... ciao

StPatrick
19/09/2011, 15:30
Ehehhhh! :laugh2:

Complimenti per la tua "macchinetta"...:wink_:

Grazie caro! :wink_:


Si, tanto poi alla fine puoi prendere pure un Hasselblad ma la resa della pellicola è inarrivabile... ciao

La volpe e l'uva (http://it.wikipedia.org/wiki/La_volpe_e_l'uva)

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Uzz
19/09/2011, 15:31
Grazie caro! :wink_:



La volpe e l'uva (http://it.wikipedia.org/wiki/La_volpe_e_l'uva)

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

eh bhe :coool:

StPatrick
19/09/2011, 15:32
eh bhe :coool:

Sperando che ci siano pirloni che rivendono le D3S e le D3X quando uscirà la D4...:senzaundente:

manu for rent
19/09/2011, 15:32
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

fai un pò di foto a motazze retrò (classic o mc) che le metto sul mio sito e ti faccio pubblicità..:coool:
(ovviamente dietro consegna della scrambler + libretto)

oggi si toccano le 100mila pagine..:w00t:
2mesi e mezzo, non sò se è buono o no come dato:wacko:credo di si dai
grazie a chi ha contribuito..


per tornare on topic
iso bassi e fissi sempre montati..

StPatrick
19/09/2011, 15:33
fai un pò di foto a motazze retrò (classic o mc) che le metto sul mio sito e ti faccio pubblicità..:coool:
(ovviamente dietro consegna della scrambler + libretto)

oggi si toccano le 100mila pagine..:w00t:
2mesi e mezzo, ma non sò se è buono o no come dato:wacko:
grazie a chi ha contribuito..


per tornare on topic
iso bassi e fissi sempre montati..

Ti ringrazio...appena ho un pò di materiale te lo passo! :wink_:

Uzz
19/09/2011, 15:33
Sperando che ci siano pirloni che rivendono le D3S e le D3X quando uscirà la D4...:senzaundente:

ah ecco.... mi sembrava infatti :D

StPatrick
19/09/2011, 15:40
ah ecco.... mi sembrava infatti :D

Sperem...anche se col casino che è successo in Giappone la produzione ha rallentato...:cry:

marmor
19/09/2011, 15:44
Sperem...anche se col casino che è successo in Giappone la produzione ha rallentato...:cry:

Quando vendi la tua, chiamami!:wink_:

StPatrick
19/09/2011, 16:28
Quando vendi la tua, chiamami!:wink_:

Ok no problem...anche se penso che la porterò avanti finché nun more...ci vogliono troppi soldi per comprarne un'altra :cry::cry::cry:

manu for rent
19/09/2011, 17:03
Ti ringrazio...appena ho un pò di materiale te lo passo! :wink_:

eccellente!

questa galleria per esempio ha avuto un discreto successo e non sono nemmeno foto fatte da un professionista.. scrambler +paesaggio aperto +fango
e basta solo che siano a fuoco.. vengono per forza belle

motographite: Triumph Scrambler gallery - like Steve McQueen (http://www.motographite.com/2011/08/triumph-scrambler-gallery-like-steve.html)


la d700 è una macchina professionale,chi ce l'ha non la vende..è una sorta di fucile d'assalto..la d3 è una mitragliatrice leggera..ideale per lo sport..vista la raffica superiore..

poi la d3x per stampare a tutta parete:laugh2:
tutti aspettavano la d800 per fine agosto, ma lo tsunami allungherà le attese

F@bio
19/09/2011, 17:32
(appena acquistato 70-200 f.4.............il 70-200 f.2.8 costava piu' di 1000 euro in piu', e pesa il doppio)

appena preso anche io un usato ma nuovo :tongue:, quello liscio però....ho venduto il 55-250is e il 18-55is e ora ho solo obbiettivi presi usati :rolleyes:

ora con il 70-200 f4, il Sigma 24 1.8 e il Canon 15-85is la mia 450 è più contenta....e anche io per il momento :rolleyes:

mo mi manca un cavalletto e un flash....ma per il secondo credo che cambierò prima il corpo :ph34r:

yeager4772
19/09/2011, 19:30
Sperem...anche se col casino che è successo in Giappone la produzione ha rallentato...:cry:

Tutto piantato dopo il casino del Giappone! Anche io attendevo (date per imminenti) EOS 5D mk3 o nuove reflex Nikon.
Nikon se ne é uscita con delle nuove compatto e (e imho stà diventando la Nokia delle macchine digitali) mentre da Canon silenzio assoluto.
Mie fonti in Esprinet (grosso importatore) dicono che causa Tsunami e Fukushima sia Canon che Nikon abbiano accumulato ritardi di 6 mesi almeno.

Comunque da Nikonista convinto quale ero...adesso dico Canon!
Feeling assoluto dai primi scatti, intuitiva, facile.
Ovviamente c'é chi farà lo stesso discorso invertendo le marche, come del resto è bello che sia. Comunque, Canon o Nikon, buona luce a tutti :)