PDA

Visualizza Versione Completa : [Tiger1050] Frizione idraulica - Modifica



Tiger_Riccio
16/09/2011, 14:24
Non so se sono arrivato tardi io o se sia una cosa nuova, io non l'avevo mai vista. A me personalmente non interessa però mi sembra un bell'aggeggio.
KIT FRIZIONE IDRAULICA CLUTCH PBR TRIUMPH 1050 TIGER 06 | eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-IDRAULICA-CLUTCH-PBR-TRIUMPH-1050-TIGER-06-/370392810722?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item563d21c4e2)

ing71
16/09/2011, 16:04
Io l'ho vista montata su una speed.
Non mi ha impressionato piu' di tanto...

Tiger_Riccio
16/09/2011, 16:13
Io l'ho vista montata su una speed.
Non mi ha impressionato piu' di tanto...

probabilmente fa più impressione a provarla:laugh2:

TIGRE SIBERIANA
16/09/2011, 19:49
c'è chi l'ha montata sulla vecchia T595 e mi ha detto che la leva frizione è rimasta dura come prima :blink:

sinceramente immaginavo che montando una frizione idraulica la leva frizione diventasse più morbida :rolleyes:

ho modificato il titolo sperando che così possa essere più facile reperire la discussione , in futuro

tigerozzo
16/09/2011, 20:54
ma perchè la vostra frizione è dura? la mia è perfetta

TIGRE SIBERIANA
17/09/2011, 09:13
la mia leva frizione è morbida infatti non penso che la sostituirò con una idraulica

cicorunner
17/09/2011, 09:40
io apri un post già nel 2007...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/32449-kit-frizione-idraulica-per-tiger-1050-a.html

ormai non c'è veramente più nulla da dire su sto ferro... gira e rigira !!!! meno male che c'è wasteels

Frankie100
17/09/2011, 10:47
un mio amico aveva la frizione del sui Tigro 1050 un po' dura (la mia è morbidissima).
Ha sostituito il "filo" col kit frizione idraulica. La frizione continua ad esere dura.

Soldi buttati.

Secondo me ha senso solo in ottica "affidabilità"... filo che non c'è non si spezza.

Tiger_Riccio
17/09/2011, 12:37
un mio amico aveva la frizione del sui Tigro 1050 un po' dura (la mia è morbidissima).
Ha sostituito il "filo" col kit frizione idraulica. La frizione continua ad esere dura.

Soldi buttati.

Secondo me ha senso solo in ottica "affidabilità"... filo che non c'è non si spezza.

si ma un mio amico con aprilia RSV ha rotto l'o-ring che fa tenuta sull'attuatore della frizione idraulica ed è come che ci fosse il filo rotto, solo che per sistemarlo devi togliere il carter, mentre il filo è una cazzata da sistemare.

Frankie100
18/09/2011, 09:18
eh, allora ciccia. Basta mettere un "santino" sotto sella e sperare che almeno lui funzioni ;)

tiger1961
18/09/2011, 11:43
e' la forma della leva che e' sbagliata( o meglio sembra sia dura la frizione).sulla mia cambiate le leve tiravi il comando con due dita


io apri un post già nel 2007...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/32449-kit-frizione-idraulica-per-tiger-1050-a.html

ormai non c'è veramente più nulla da dire su sto ferro... gira e rigira !!!! meno male che c'è wasteels

porta pazienza cico,ho visto dei nuovi arrivati.tra un po' chiederanno del perche' la sella originale e' scivolosa,del paraoli forcella che perdono,del livello carburante che segna male,dei seghettamenti,degli specchietti che non fanno vedere bene ecc ecc.e si ricomincia il giro.speriamo che sulla nuova tiger non facciano le stesse cazzate della 1050 altrimenti andrai di copia ed incolla:tongue:

frank1950
16/02/2013, 17:56
[QUOTE=tiger1961;5087043]e' la forma della leva che e' sbagliata( o meglio sembra sia dura la frizione).sulla mia cambiate le leve tiravi il comando con due dita
Ciao posso sapere che leva hai messo?

cicorunner
19/02/2013, 08:53
e' la forma della leva che e' sbagliata( o meglio sembra sia dura la frizione).sulla mia cambiate le leve tiravi il comando con due dita
Ciao posso sapere che leva hai messo?

non bazzica più il forum da tempo, si è fatto una bmw lui ... :wacko:

Tiger_Riccio
19/02/2013, 09:54
non bazzica più il forum da tempo, si è fatto una bmw lui ... :wacko:

e cmq mi sembra al quanto strano, la distanza tra fulcro e nottolino del cavo rimane la stessa, quindi il braccio resistente non cambia. E' fisica.

MGBLACKHOLE
19/02/2013, 10:07
[QUOTE=tiger1961;5087043]e' la forma della leva che e' sbagliata( o meglio sembra sia dura la frizione).sulla mia cambiate le leve tiravi il comando con due dita
Ciao posso sapere che leva hai messo?

Aveva delle titax, che ha passato a me, anche a me sembra un pochino meglio, forse gli adattatori hanno misure diverse?
O forse è solo un effetto placebo....possibile

navigator
19/02/2013, 10:28
[QUOTE=frank1950;6139360]

Aveva delle titax, che ha passato a me, anche a me sembra un pochino meglio, forse gli adattatori hanno misure diverse?
O forse è solo un effetto placebo....possibile
Anche io ho le titax...
problemi particolari di frizione dura non ne ho comunque mai avuti.
Con il trattamento sintoflon completo però si è ammorbidita (oltre che il cambio).

Tiger_Riccio
19/02/2013, 10:50
più che il sintoflon, secondo me, conta ingrassare per bene lo snodo della leva, il nottolino del cavo e magari ingrassare (per quanto si riesce) il cavo frizione...io di solito ci metto un po' di olio magari un po' più denso rispetto al WD-40 ad esempio.

navigator
19/02/2013, 11:37
fidati non ci credevo neanche io...con il sintoflon ripulisci e tratti tutti i meccanismi interni che ovviamente non puoi fare dall'esterno.
Considera che io non ho mai lubrificato il cavo...

Tiger_Riccio
19/02/2013, 12:32
fidati non ci credevo neanche io...con il sintoflon ripulisci e tratti tutti i meccanismi interni che ovviamente non puoi fare dall'esterno.
Considera che io non ho mai lubrificato il cavo...
sisi lo so, uso anche io il sintoflon... un mio amico mi ha convinto. Ad esser sincero però non ho notato tutti questi miglioramenti, probabilmente la mia moto andava già bene.

navigator
19/02/2013, 14:32
sisi lo so, uso anche io il sintoflon... un mio amico mi ha convinto. Ad esser sincero però non ho notato tutti questi miglioramenti, probabilmente la mia moto andava già bene.
io l'ho fatto a 60000 km prima 500 km con l'ET e poi il racing e la differenza si sentiva...eccome!
Cambio e frizione hanno ringraziato anche se andavano già più che bene.

Tiger_Riccio
19/02/2013, 14:59
io l'ho fatto a 60000 km prima 500 km con l'ET e poi il racing e la differenza si sentiva...eccome!
Cambio e frizione hanno ringraziato anche se andavano già più che bene.

io ero a 40000 mi pare, ora sono a 55000...facevo meglio a spendere quei soldi in benzina.

navigator
19/02/2013, 15:12
vabbe dai, usciva una uscita giornaliera non costa granchè...
Hai fatto anche tu il trattamento ET prima del racing???

Tiger_Riccio
19/02/2013, 15:14
vabbe dai, usciva una uscita giornaliera non costa granchè...
Hai fatto anche tu il trattamento ET prima del racing???

sisi, il mio amico mi ha spiegato per filo e per segno tutti i benefici che portano entrambi. Diciamo che su una moto come il Tiger, secondo me porta il 50% del beneficio che può portare su una moto più vecchia (come il mio CBR del '93)

navigator
19/02/2013, 15:24
evidentemente la mia dentro nella zona frizione faceva schifo... perchè la differenza era palese nel miglioramento del cambio e della frizione.