PDA

Visualizza Versione Completa : Sottocoda e fanalino misterioso



BratBonnie
18/09/2011, 10:40
Ciao a tutti,
dopo essermi studiato bene il post di 'Daghen' http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/49849-fai-da-te-sottocoda-porta-targa.html#post1010869 su come realizzare un sottocoda, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce il modello di fanale posteriore che monta questa bellissima moto.
http://img706.imageshack.us/img706/9938/emma30303.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/emma30303.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho cercato in giro ma non ho trovato nessun sottocoda 'pronto' di questa foggia e con questo fanale, mi potete aiutare ad individuare che tipo è stato impiegato?

Colgo l'occasione per rinnovare i complimenti a 'Daghen' per la manualità e il post in questione. Spero possa intervenire per chiedergli qualche informazione aggiuntiva.

Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno.

BratBonnie

Obsolete
18/09/2011, 10:45
cat eye? cateye?

Herbie 53
18/09/2011, 10:50
mini cat eye....qualora ti servisse ne ho uno in casa;)

BratBonnie
18/09/2011, 11:15
Grazie per la celerità, intendete questo?

http://img685.imageshack.us/img685/8798/703br255.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/685/703br255.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

'Herbie 53' , non so con che tempi riuscirò ad arrivare al dunque comunque grazie, buono a sapersi.

Mi confermate che per il sottocoda non ne esistono di fatti così?

BratBonnie

Herbie 53
18/09/2011, 11:20
è proprio lui;)

babbez
18/09/2011, 12:26
Stai cercando una roba simile?
TRIUMPH CATS EYE FENDER ELIMINATOR THRUXTON-BONNEVILLE-SCRAMBLER | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-CATS-EYE-FENDER-ELIMINATOR-THRUXTON-BONNEVILLE-SCRAMBLER-/280736773442?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item415d373542)

Herbie 53
18/09/2011, 12:43
l'avevo visto anch'io..
sai se c'è qualche foto di sto pezzo montato?

BratBonnie
18/09/2011, 13:09
'Babbez' grandioso, sarebbe l'ideale..Mi associo a Herbie, c'è qualcuno che lo monta e che può dirci come si trova?

BratBonnie

babbez
18/09/2011, 13:30
Io avevo scritto al tipo che lo vende e mi aveva mandato, su mia richiesta, diverse foto con moto che montavano questo ed altri tipi di sottocoda.
Sfortunatamente non le ho salvate ma se mandate una mail......:wink_:
Per quel che riguarda la qualità del prodotto però non saprei aiutarvi, non so nemmeno se il prezzo è ok o meno, sorry

Herbie 53
18/09/2011, 13:37
ha diversi articoli a prezzi tutto sommato giustissimi...
la qualità della lavorazione dalle foto però non sembra eccelsa
se cercate gli altri suoi "items" vedete un po' di bei pezzi

BratBonnie
18/09/2011, 14:34
ho mandato una mail, vediamo che dice..

BratBonnie

pizzichello
18/09/2011, 16:23
Spero tu abbia risolto...invece sta truzza mi fa sbavare..hai il link per caso? sono andato sul blog ma ce ne stanno 1500..

BratBonnie
18/09/2011, 17:34
Ciao 'Pizzichello' il proprioetario e curatore del blog lo trovi qui TreZeroTre Blognotes: Triumph Thruxton "Emma" by Rod (http://trezerotre.blogspot.com/2011/05/triumph-thruxton-emma-by-rod.html)

mi ha risposto il venditore di ebay, adesso appena funzionerà l'upload posterò alcune della foto che mi ha mandato

BratBonnie

BratBonnie
18/09/2011, 17:47
Purtroppo il sito di hosting ha qualche problemino, vi allego le immagini come file.

In realtà cercavo una soluzione che tenesse il faro in pò più sotto al codone, proprio come nella foto della moto che ho postato inizialmente.

Mi sa che l'unico modo resti il metodo di 'Daghen' che a questo punto spero intervenga per potergli chiedere un paio di dritte.

BratBonnie

pizzichello
18/09/2011, 21:54
Purtroppo il sito di hosting ha qualche problemino, vi allego le immagini come file.

In realtà cercavo una soluzione che tenesse il faro in pò più sotto al codone, proprio come nella foto della moto che ho postato inizialmente.

Mi sa che l'unico modo resti il metodo di 'Daghen' che a questo punto spero intervenga per potergli chiedere un paio di dritte.

BratBonnie


Grazie mille una vera chicca..purtroppo non so aiutarti vedrai che presto arriva Daghen

kage_maru
19/09/2011, 11:17
Ciao, io sto affrontando il dilemma sottocoda proprio in questi giorni e l'esempio da te linkato è esattamente quello che vorrei fare.
Fortuna vuole che io in maniera indiretta abbia la possibilità di lavorare l'acciaio inossidabile (sto usando un 3mm): in maniera abbastanza empirica ne ho fatti due (compresi di distanziali) che non sono venuti proprio eccezionali ma funzionano.
Il mio problema principale risiede nel fatto che il faro posteriore da me acquistato (mini cateye da cafetwin (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&products_id=289)) ha il portatarga esageratamente inclinato, per cui dovrò buttarlo salvando il fanale e rifarmi un terzo sottocoda.
Ho visto nel sito da te linkato (ammazza che bella quella thruxton) che il tipo ha messo immagini del lavoro fatto (http://trezerotre.blogspot.com/2010/03/metallo-prende-forma.html); se riuscissimo ad ottenere delle misure potrei farlo uguale identico; ahimè al momento sto andando un pò a tentoni anche perchè sono un pò preso sul lavoro.
Ho visto che bazzichi dalle mie parti (io sono di parma), possiamo fare che se riesci ad ottenermi le dimensioni (sul blog non ho trovato modo di contattarlo) io ne faccio due :D

BratBonnie
19/09/2011, 17:36
Kage_maru che dire, tanta disponibilità è incredibile, ti ringrazio!
Naturalmente ti pagherò materiale e disturbo, questo che sia chiaro.

Sono d'accordo con te, la Thruxton nella foto è stupenda.

Per quanto riguarda contattare l'autore del blog, sinceramente sto cercando nel blog una mail o un modo alternativo al commentargli una foto (tra l'altro già fatto ma senza riscontro) ma non sto avendo molta fortuna.

Ho visto il fanalino Cat Eye di Cafetwin ed infatti non mi convince proprio per la presenza di quella staffa porta targa. Io lo avrei trovato qui Mini fanalino Cat Eye Nero E-marked [703BR255] - 22.79*€ : British Racer, DAVIDA Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler Caschi BANDIT BELL Norton accessori (http://www.britishracer.com/index.php?main_page=product_info&cPath=145_123_90&products_id=448)
liscio senza niente in modo da poter creare il supporto della targa con l'inclinazione desiderata. Penso che nella previsione di realizzare un sottocoda artigianalmente, ricavare un supporto per il faro sia il meno.

Vorrei contattare anche il sig 'Daghen' che ha realizzato comunque un pezzo dal quale volendo si potrebbe ricavare un sottocoda dal profilo più articolato come quello del blog.

Per chiarezza allego tre foto del sottocoda realizzato artigianalmente da 'Trezerotre'


BratBonnie

daghen
19/09/2011, 18:23
Eccolo!

Come posso essere d'aiuto? :wink_:

BratBonnie
19/09/2011, 18:40
Fantastico!
Sto affrontando la questione di realizzare un sottocoda che al tempo stesso alloggi il fanale posteriore e abbia il portatarga.

Visto che tu hai già realizzato un progetto simile, sarei interessato a sapere se hai qualche misura scritta da qualche parte in modo da facilitarci il compito.

Grazie per la disponibilità.

BratBonnie

keamy
19/09/2011, 18:45
scusate se vado un poco OT ma la Corbin (quella di Mr. Noisy pr capirci) ha anche il fanale posteriore o solo la sella mono posto?
scusate
p.s. nel caso si volesse fare un sottocoda resistente :biggrin3: io sono pronto a pagare
ho la scimmia cafè

daghen
19/09/2011, 18:49
Visto che tu hai già realizzato un progetto simile, sarei interessato a sapere se hai qualche misura scritta da qualche parte in modo da facilitarci il compito.

Ciao!

allora... credo di poter recuperare qualcosa come "misure"... anzi dovrei avere da qualche parte un disegno in pdf da stampare, ricalcare sul foglio di alluminio e tagliare... se mi dai la tua e-mail via Mp appena lo trovo te lo mando!!!!

OK?

Però attenzione... credo che tutti i "sottocoda" in commercio siano un pezzo unico con il portatarga... mentre quello che ho fatto io è in due pezzi... uno che è il vero "sottocoda" che al posteriore finisce dove finiscono i tubi del telaio e poi c'è il "portatarga" che è un triangolo di alluminio fissato alla piastra dove si avvitano le fiti di ancoraggio della sella e piagata "ad hoc" per avere la giusta forma ed inclinazione...

In questo modo con due semplicissimi fogli di alluminio si fa tutto... senza bisogno di saldare nulla... basta tagliare, piegare e forare...

E per finire è anche resistente visto che ha già sul groppone 30000 km senza nessun problema...


:oook:

BratBonnie
19/09/2011, 18:52
'Keamy' non ce l'ho presente, hai una foto?

Grazie davvero Daghen !!! provvedo subito a un MP

BratBonnie

Herbie 53
19/09/2011, 19:09
scusate se vado un poco OT ma la Corbin (quella di Mr. Noisy pr capirci) ha anche il fanale posteriore o solo la sella mono posto?
scusate
p.s. nel caso si volesse fare un sottocoda resistente :biggrin3: io sono pronto a pagare
ho la scimmia cafè

ha solo la sella col bauletto interno..:biggrin3:
quella sella la comprai io per Gianni...

prima che venisse ammazzato:cry::biggrin3:

Ciao Gianni, sei uno scassa minchia, tanto lo so che ogni tanto leggi...SUCA:tongue:

keamy
19/09/2011, 20:19
è questa la sella http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/160427-adesso-come-la-mettiamo.html

Shining
19/09/2011, 20:33
è questa la sella http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/160427-adesso-come-la-mettiamo.html

questa moto ho avuto l'onore di vederla dal vivo non più tardi di quindici giorni fa, è veramente tanta roba:wink_:

BratBonnie
20/09/2011, 07:05
Qualcuno conosce invece il proprietario della moto di inizio post? Sapete se frequenta il forum?

BratBonnie

Pepi
20/09/2011, 08:12
il mistero s'infittisce... :ph34r:

Herbie 53
20/09/2011, 08:32
è questa la sella http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/160427-adesso-come-la-mettiamo.html

:dry:
credevo che volevvi sapere se nella sella è compreso anche il fanale"

scassaminchia permaloso:w00t::biggrin3:

kage_maru
20/09/2011, 08:40
Arieccomi qui.
Allora lo spippolo convulsivo ha fatto in modo che stanotte sia andato avanti fino all'una e mezza in officina, cosi almeno sono riuscito a finire il lavoro.
Sono ripartito da zero e ho fatto un nuovo sottocoda con solo una lamiera: il lavoro è venuto anche bene ma non è esattamente come avevo in testa, ovvero con il fanalino appena sotto la coda e a filo della sella.
Purtroppo sono partito da una dwg e la lastra è stata sagomata tutta in una botta: dico purtroppo perchè andando "a mano" mi ci sarebbe voluto molto più tempo ma probabilmente sarei riuscito ad ottenere quello che volevo (come nella versione precedente che avevo fatto ma che aveva altre grosse imperfezioni).
Detto questo probabilmente farò una terza versione che però sarà fatta di due lamiere: io ancora non capisco come fa il tizio del blog con una sola a passare sotto il ponticello del telaio e finire cosi alto.
Credo però che andrò decisamente più in là perchè in due giorni ho iperabusato della pazienza di mio fratello (con il quale faccio i lavori di "metallo").

http://img231.imageshack.us/img231/5862/sottocoda.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/3843/motofe.jpg

Ps
Scusa la qualità delle foto, era notte inoltrata e avevo solo il cellulare.

Herbie 53
20/09/2011, 08:46
hai fatto un gran lavoro, in effetti il fanalino dovrebbe stare un po' più alto...
se al sottocoda dai una spruzzata di nero secondo me migliore parecchio

kage_maru
20/09/2011, 08:53
Grazie mille, da un super esperto come te fa molto piacere :)
La pallinatura e colorazione nera era il prossimo passo.

daghen
20/09/2011, 08:58
hai fatto un gran lavoro, in effetti il fanalino dovrebbe stare un po' più alto...
se al sottocoda dai una spruzzata di nero secondo me migliore parecchio

Quoto... bel lavoro!!!!

Però... oltre che "più in alto" forse dovrebbe stare anche un po' più "avanti"... mi sembra un po' sporgente... no?

Servirebbe una foto laterale... per avere una idea di quello che intendo metto la foto della "caffettiera":

http://img829.imageshack.us/img829/9483/copiadiimg1074.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/copiadiimg1074.jpg/)

qui si vede che il fanale posteriore è proprio a filo con l'unghia del "monoposto"... e in questa foto la targa è ad angolo "regolare"... si può tirare un po' su (sta meglio anche esteticamente) avvicinando ancora di più il fanale...

Che lamiera hai usato? Acciaio? Alluminio? Spessore? :biggrin3:

Herbie 53
20/09/2011, 09:08
io ancora non capisco perchè hai messo le piramidi di Cheope al posto dei fianchetti

uccio
20/09/2011, 09:10
pure secondo me hai fatto un ottimo lavoro...e concordo con herbie sul farlo nero...

l'unica cosa che forse stona un pò è il fatto che si vede il metallo al lato del fanale...ma sono puttanate...

se decidi di farne un altro e questo di buttarlo fammi un fischio te lo "smaltisco" io...:biggrin3:

daghen
20/09/2011, 09:23
io ancora non capisco perchè hai messo le piramidi di Cheope al posto dei fianchetti

Mi piace la cultura Egizia... :dry:

kage_maru
20/09/2011, 09:27
Quoto... bel lavoro!!!!
Però... oltre che "più in alto" forse dovrebbe stare anche un po' più "avanti"... mi sembra un po' sporgente... no?

[cut]

Che lamiera hai usato? Acciaio? Alluminio? Spessore? :biggrin3:

Grazie mille daghen. Quello che hai scritto è proprio l'idea che volevo ottenere, come da reference postata all'inizio. Adesso è decisamente troppo in basso e troppo in avanti, vorrei stesse proprio a filo sia dall'alto che dal fianco.
Ahimè dopo l'esperienza dei due precedenti tentativi ero sicuro che disegnandolo avrei poi ottenuto ciò che avevo in testa ma non è andata cosi, mi toccherà fare una v3 solo che ancora adesso non mi viene in mente come farlo venire cosi in alto con una sola lamiera e pieghe "umane".
La lastra è acciaio inossidabile da 2mm, le versioni precedenti erano 3mm, ma veniva davvero molto pesante e credo che 2 bastino. I distanziali sotto invece sono in plastica.


pure secondo me hai fatto un ottimo lavoro...e concordo con herbie sul farlo nero...

l'unica cosa che forse stona un pò è il fatto che si vede il metallo al lato del fanale...ma sono puttanate...

se decidi di farne un altro e questo di buttarlo fammi un fischio te lo "smaltisco" io...:biggrin3:

Grazie anche a te uccio, e ti quoto pure nel metallo a fianco del fanale, è decisamente brutto, anche questo è un fattore di cui terrò conto nella prossima versione.
Detto questo non so quando ma è molto probabile che questo che vedete vada smaltito, nel caso qualcuno fosse interessato ci si potrebbe mettere d'accordo.

Herbie 53
20/09/2011, 09:31
Mi piace la cultura Egizia... :dry:

speriamo tu non abbia gatti altrimenti li fai murare

:dry:

daghen
20/09/2011, 09:31
La lastra è acciaio inossidabile da 2mm, le versioni precedenti erano 3mm, ma veniva davvero molto pesante e credo che 2 bastino. I distanziali sotto invece sono in plastica.

Acciaio da 2mm??? :blink:

Basta anche molto meno... per la parte sottocoda che non ha nessuna funzione portante io ho usato alluminio da 1 mm e per il "triangolo" posteriore che deve reggere targa, fanale e catarifrangente (io l'ho lasciato...) ho usato sempre alluminio ma da 2 mm (o 2.5...) e non ho avuto nessun problema... e nel complesso è sicuramente più leggero!

Quindi... visto che tu stai cercando di fare tutto in un pezzo, prova a prendere in considerazione anche di farlo con una lastra di alluminio... magari tutta da 2mm...

:oook:


speriamo tu non abbia gatti altrimenti li fai murare



Ne ho già messi un paio nel sottocoda... :biggrin3:

MiaaaAaaAAAoooOoooO!!!!

kage_maru
20/09/2011, 09:38
Effettivamente così com'è non è leggerissima, ma credo molto simile all'impalcatura dell'originale (se poi consideriamo le dimensioni ridotte delle frecce e del freno): sono andato di 2mm perchè ho sentito in giro un sacco di storie riguardo a sottocoda crepati e m'era venuta la fobia.
Magari la prossima la faccio di 1.5.

max2104
20/09/2011, 09:57
La lastra è acciaio inossidabile da 2mm, le versioni precedenti erano 3mm, ma veniva davvero molto pesante e credo che 2 bastino. I distanziali sotto invece sono in plastica.

ragazzi scusate l'ingnoranza, ma quanto costano le lastre d'acciaio in questione?? e sempre se non rompo i maroni, si piegano come?? tipo con una mazzola sotto e si piega a mano o c'è bisogno di scaldare prima col phon??:rolleyes:

kage_maru
20/09/2011, 10:15
ragazzi scusate l'ingnoranza, ma quanto costano le lastre d'acciaio in questione?? e sempre se non rompo i maroni, si piegano come?? tipo con una mazzola sotto e si piega a mano o c'è bisogno di scaldare prima col phon??:rolleyes:

Il prezzo varia moltissimo a seconda della tipologia e della quantità acquistata.
In officina dai miei ne comprano a quintalate e stanno sui 4€/kg se ricordo bene ma puoi arrivare anche a 11-12€/kg.
Per piegarle io ho usato dei macchinari (presse e punzonatrici) per grandi industrie, fai conto che solitamente fanno robe cosi (http://www.mecsistem.it/index.html).

max2104
20/09/2011, 10:22
ecco appunto:cry:
peso 95kg, al massimo impiego il peso per fare leva:biggrin3:
a parte gli skerzi, penso che non sia difficile piegare una lastra di un paio di milletri con un'adeguata precisione, usando un paio di morse e una mazzola "sotto" per sagomare, o sbaglio?? il problema mio sarebbe quello di saldare!!
l'acciaio piegato non tende a deformarsi/indebolirsi senza le piegature laterali?? cioè, mantiene??:blink:

ilmaximo
20/09/2011, 10:34
Ciao ragazzi, l'inverno passato ho smadonnato anch'io ad un sottocoda da abbinare al CODONE MR GASSER di cafe twin.

L'ho realizzato in acciaio spessore di 2mm in un unico pezzo simile a quello che sta realizzando kage_maru.

Ha differenza vostra io sono rimasto sotto l'archetto per mantenere il faro il più alto e vicino possibile, questo perchè il codone MR Grassie sta sopra ai 2 tubolari del telaio....

mi sa che non si è capito una mazza :blink: poi vi metto una foto :wink_:

kage_maru la piega dove fissi il faro falla poco dopo l'archetto e per alzare il faro fai semplicemente sporgere il faro verso l'alto.

in alternativa più semplice c'è il sistema di British-Customs in due pezzi
ti metto il video:

a5jwoA_ZkHE

kage_maru
20/09/2011, 10:38
Onestamente piegare "a mano" una lamiera di acciaio di 2mm mi sembra un'impresa pressochè impossibile se vuoi ottenere un lavoro fatto bene... discorso diverso per l'alluminio. In teoria le pieghe aiutano a rendere la lamiera più compatta, ma per un utilizzo del genere fa prima a distruggersi il telaio che il mio sottocoda :D

Ciao ilmaximo e grazie per le dritte.
Onestamente devo però confermarti che non ho capito una mazza :D
Ahahaha no dai qualcosina penso di averla intuita ma non sono sicuro, per "rimanere sotto l'archetto", intendi che hai piegato prima, inteso dal lato del centro della moto e non dopo come ho fatto io? Così facendo credo il fanale che ho preso (mini cateye) rimanga anche troppo indietro rispetto alla fine della coda.
Forse una qualche foto aiuterebbe :D
Grazie anche per il link al video della british customs, ahimè però anche il loro doppio pezzo rimane ben al di sotto della sella, io volevo proprio arrivare al pelo.

BratBonnie
20/09/2011, 12:05
KAGE_MARU stai dando il meglio di te! prima di tutto complimenti per il risultato, capisco benissimo quello a cui vorresti arrivare, cioè che il fanalino sia quasi nascosto dal bordo inferiore del codino, giusto? Ma già così è lodevole!
Spero sia ancora valida la tua offerta iniziale..

Io ho scritto un commento sul blog 'trezerotre' , chiedendo lumi, vediamo che dice.

Peccato che nessuno sia in grado di risalire al proprietario della moto, avrei scommesso fosse un affezionato del forum!

Ancora un plauso a 'Kage_maru' per le nottate proficue.

BratBonnie

ilmaximo
20/09/2011, 13:14
Ciao ilmaximo e grazie per le dritte.
Onestamente devo però confermarti che non ho capito una mazza :D
Ahahaha no dai qualcosina penso di averla intuita ma non sono sicuro, per "rimanere sotto l'archetto", intendi che hai piegato prima, inteso dal lato del centro della moto e non dopo come ho fatto io? Così facendo credo il fanale che ho preso (mini cateye) rimanga anche troppo indietro rispetto alla fine della coda.
Forse una qualche foto aiuterebbe :D
Grazie anche per il link al video della british customs, ahimè però anche il loro doppio pezzo rimane ben al di sotto della sella, io volevo proprio arrivare al pelo.

Si io sono stato sotto l'archetto ma perché monto il codone MR GASSER.
In effetti montano la sella originale rimane in parte nascosto.
Ma se vuoi l'effetto della thruxton in foto devi fare la piega qualche cm subito dopo l'archetto, se no ti diventa come i sottocoda in vendita già belli che pronti :wink_:

Per quello di british-customs basta creare la staffa con il fissaggio del faro più in basso a me sembra la soluzione più rapida... credo :biggrin3:

ti metto le foto del mio spero si capisca

http://desmond.imageshack.us/Himg94/scaled.php?server=94&filename=bonniemax1.jpg&res=medium

http://img194.imageshack.us/img194/96/bonniemax2.jpg

Cinobonne
20/09/2011, 13:29
Complimenti a Il Maximo sembra bellissimo il codone.....potresti postare una vista laterale?

Grazie:wink_:


Comunque bricolage a parte quello di Betto sembra un ottimo prodotto,e costa la metà del Mas:coool:

uccio
20/09/2011, 13:38
Complimenti a Il Maximo sembra bellissimo il codone.....potresti postare una vista laterale?

Grazie:wink_:





q8

kage_maru
20/09/2011, 14:08
Si io sono stato sotto l'archetto ma perché monto il codone MR GASSER.
In effetti montano la sella originale rimane in parte nascosto.
Ma se vuoi l'effetto della thruxton in foto devi fare la piega qualche cm subito dopo l'archetto, se no ti diventa come i sottocoda in vendita già belli che pronti :wink_:


Grazie mille delle dritte, e complimenti per la super moto!
Effettivamente col tuo codino e il fatto che il fanale che stai montando penso sia molto più grande ti puoi permettere la piega prima del ponticello, senza contare che io vorrei arrivare ad una distanza millimetrica con la coda. Se facessi lo stesso credo rimarrebbe decisamente dentro. Il problema è che se voglio fare la piega dopo il ponticello perdo per forza in altezza a causa dei distanziali.
Ho in mente una soluzione che mi costringerebbe ad utilizzare o il portatarga (che mi hanno venduto col fanale) o una seconda lamiera, ma credo che per il momento mi fermerò altrimenti mio fratello mi salta addosso dopo che l'ho costretto a fare la notte per questo :D

ilmaximo
20/09/2011, 15:01
Complimenti a Il Maximo sembra bellissimo il codone.....potresti postare una vista laterale?

Grazie:wink_:


eccolo

http://desmond.imageshack.us/Himg89/scaled.php?server=89&filename=bonniemax3.jpg&res=medium

Cinobonne
20/09/2011, 17:06
Molto molto molto bello:wink_:

mabaco
20/09/2011, 17:14
Grazie mille, da un super esperto come te fa molto piacere :)
La pallinatura e colorazione nera era il prossimo passo.

scusa, che ammortizzatori monti?

kage_maru
20/09/2011, 17:43
Mi sa che hai quotato la persona sbagliata, io ho gli scrausissimi ammortizzatori originali :D
(per adesso)

BratBonnie
20/09/2011, 17:54
eccolo

http://desmond.imageshack.us/Himg89/scaled.php?server=89&filename=bonniemax3.jpg&res=medium

secondo me così la posizione potrebbe essere quella che cerchiamo sia io che 'Kage_maru' la differnza sta nel fatto che 'Il maximo' monta un codone e non la sella con la 'calotta' o 'codone' originale..o dico una cazzata??

BratBonnie

kage_maru
20/09/2011, 18:30
secondo me così la posizione potrebbe essere quella che cerchiamo sia io che 'Kage_maru' la differnza sta nel fatto che 'Il maximo' monta un codone e non la sella con la 'calotta' o 'codone' originale..o dico una cazzata??

BratBonnie

In verità nonostante l'effetto complessivo di ilmaximo sia spettacolare, io vorrei osare di più, ovvero arrivare davvero a pochi millimetri dalla coda mentre adesso dal laterale si può vedere che almeno un 15-20mm persistono (all'incirca l'altezza dei tubolari del telaio).
Il mio ultimo sottocoda aveva la piega sotto per cui si posizionava altri 20-25mm verso il basso (e la differenza si vede).
Come diceva lui grazie al codone ha potuto permettersi la piega prima del ponticello e ha una lamiera più minimale (oltre che nera) che aiuta parecchio l'effetto globale.
Sicuramente un esempio da seguire! :oook:

Slower
20/09/2011, 18:37
potrei vendervi il mio mas,nuovo peraltro,forse 500 km,lo usereste come master e poi tirate a sorte per chi lo prende.
non scherzo...

Cinobonne
20/09/2011, 18:42
eccolo

http://desmond.imageshack.us/Himg89/scaled.php?server=89&filename=bonniemax3.jpg&res=medium

Un ultima domanda Maximo,il codone arriva già verniciato?:rolleyes:


:wink_:

BratBonnie
20/09/2011, 19:10
potrei vendervi il mio mas,nuovo peraltro,forse 500 km,lo usereste come master e poi tirate a sorte per chi lo prende.
non scherzo...

eh ma se volessimo il risultato del Mas avremmo già risolto mi sa :rolleyes: ma grazie comunque!!

Kage, quindi vorresti andare oltre?mi piace..giustamente se consideri che il Cat Eye è più sottile lasciarlo così sarebbe staccato..

BratBonnie

ilmaximo
21/09/2011, 09:52
Un ultima domanda Maximo,il codone arriva già verniciato?:rolleyes:


:wink_:

Ciao il codone è quello di cafe twin, su richiesta + extra :biggrin3: lo verniciano loro :wink_:

SB07
21/09/2011, 10:48
Ciao!
Quel codino l'ho preo anch'io tempo fà...ma prima dell'inverno non lo monterò...
due domandine veloci...se vuoi rispondermi!
la tua è una EFI? dunque serbatoio grande...
Riesci a postare una fotina di come ci stà quel codino? io l'ho appoggiato sopra...ma è ancora da verniciare e non mi convince molto....al momento!

doccerri
21/09/2011, 10:51
Ciao!
Quel codino l'ho preo anch'io tempo fà...ma prima dell'inverno non lo monterò...
due domandine veloci...se vuoi rispondermi!
la tua è una EFI? dunque serbatoio grande...
Riesci a postare una fotina di come ci stà quel codino? io l'ho appoggiato sopra...ma è ancora da verniciare e non mi convince molto....al momento!

guarda che se cambi idea... magari...:rolleyes:

ilmaximo
21/09/2011, 11:33
Ciao!
Quel codino l'ho preo anch'io tempo fà...ma prima dell'inverno non lo monterò...
due domandine veloci...se vuoi rispondermi!
la tua è una EFI? dunque serbatoio grande...
Riesci a postare una fotina di come ci stà quel codino? io l'ho appoggiato sopra...ma è ancora da verniciare e non mi convince molto....al momento!

Hola, certo che ti rispondo :oook:
si la mia è EFI che tipo di foto ti serve?

BratBonnie
21/09/2011, 11:59
già che ci siamo, 'ilmaximo' mi diresti che strumento monti? hai modificato l'originale o ne hai preso uno aftermarket? io pensavo a questo kit monostrumento Smitter Mark 1 black per moto Bonneville, Scrambler, Thruxton, Thunderbird 900, Thunderbird sport, Speedmaster, Legend, America, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, accessori e ricambi Bonnevi (http://bestforbritts.com/it/kit-monostrumento-Smitter-Mark-1-black/articolo-496.html) tu col tuo come ti trovi?

Grazie

BratBonnie

SB07
21/09/2011, 12:28
Hola, certo che ti rispondo :oook:
si la mia è EFI che tipo di foto ti serve?

Ti spiego... la mia con quel codino appoggiato sopra (non avvitato e nemmeno verniciato) sembra esser sproporzionata... del tipo il serbatoio EFI con quel codino così piccolo mi convince poco...

Magari una vista dal fianco! :rolleyes:

grazie!!!:biggrin3:

ilmaximo
21/09/2011, 12:39
già che ci siamo, 'ilmaximo' mi diresti che strumento monti? hai modificato l'originale o ne hai preso uno aftermarket? io pensavo a questo kit monostrumento Smitter Mark 1 black per moto Bonneville, Scrambler, Thruxton, Thunderbird 900, Thunderbird sport, Speedmaster, Legend, America, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, accessori e ricambi Bonnevi (http://bestforbritts.com/it/kit-monostrumento-Smitter-Mark-1-black/articolo-496.html) tu col tuo come ti trovi?

Grazie

BratBonnie

Monto la strumentazione originale ho cambiato la staffa di fissaggio e spostato le spie sul Lucas

http://desmond.imageshack.us/Himg828/scaled.php?server=828&filename=62123560.jpg&res=medium

doccerri
21/09/2011, 12:41
Monto la strumentazione originale ho cambiato la staffa di fissaggio e spostato le spie sul Lucas

http://desmond.imageshack.us/Himg828/scaled.php?server=828&filename=62123560.jpg&res=medium

assomiglia dannatamente alla mia.... per ora...:demon:

ilmaximo
21/09/2011, 12:45
Ti spiego... la mia con quel codino appoggiato sopra (non avvitato e nemmeno verniciato) sembra esser sproporzionata... del tipo il serbatoio EFI con quel codino così piccolo mi convince poco...

Magari una vista dal fianco! :rolleyes:

grazie!!!:biggrin3:

OooOOoKKKk ne faccio una al più presto.
Cmq secondo me ci sta da dio non mi sembra sproporzionata ma magari il nero snellisce :tongue:

SB07
21/09/2011, 12:49
OooOOoKKKk ne faccio una al più presto.
Cmq secondo me ci sta da dio non mi sembra sproporzionata ma magari il nero snellisce :tongue:

Sicuramente! infatti la mia è stata unaprova un pochino triste e veloce...:dry:!!!

ilmaximo
21/09/2011, 12:49
assomiglia dannatamente alla mia.... per ora...:demon:

le modifiche che ho fatto sono più o meno quelle standard ...
dove la vedo la tua?

il "...per ora..." significa che cambierà? :cipenso:

Cinobonne
21/09/2011, 17:56
Ti spiego... la mia con quel codino appoggiato sopra (non avvitato e nemmeno verniciato) sembra esser sproporzionata... del tipo il serbatoio EFI con quel codino così piccolo mi convince poco...

Magari una vista dal fianco! :rolleyes:

grazie!!!:biggrin3:


Se lo vuoi vendere fammi sapere:rolleyes::che io sono molto propenso all'acqusto:coool:

BratBonnie
21/09/2011, 22:48
Monto la strumentazione originale ho cambiato la staffa di fissaggio e spostato le spie sul Lucas

http://desmond.imageshack.us/Himg828/scaled.php?server=828&filename=62123560.jpg&res=medium

Veramente molto bella. Complimenti.

Il tizio del blog per ora tace..

BratBonnie

melo
01/10/2011, 21:16
Ciao!

allora... credo di poter recuperare qualcosa come "misure"... anzi dovrei avere da qualche parte un disegno in pdf da stampare, ricalcare sul foglio di alluminio e tagliare... se mi dai la tua e-mail via Mp appena lo trovo te lo mando!!!!

OK?

Però attenzione... credo che tutti i "sottocoda" in commercio siano un pezzo unico con il portatarga... mentre quello che ho fatto io è in due pezzi... uno che è il vero "sottocoda" che al posteriore finisce dove finiscono i tubi del telaio e poi c'è il "portatarga" che è un triangolo di alluminio fissato alla piastra dove si avvitano le fiti di ancoraggio della sella e piagata "ad hoc" per avere la giusta forma ed inclinazione...

In questo modo con due semplicissimi fogli di alluminio si fa tutto... senza bisogno di saldare nulla... basta tagliare, piegare e forare...

E per finire è anche resistente visto che ha già sul groppone 30000 km senza nessun problema...


:oook:

Straquoto il mio compaesano. Essendo in due pezzi, non và a fare leva per via dell'effetto vela dell'aria sulla targa, nelle zone di fissaggio dove cedono i sottocoda a pezzo unico.

melo
01/10/2011, 21:32
qualcuno sà dirmi qualcosa di quello prodotto dalla LSL e in vendita da Galli moto o Cafetwin? allego foto