Visualizza Versione Completa : curiosità da cross a scrambler
cochetto
18/09/2011, 13:32
mera curiosità secondo voi si può trasformare una moto da cross anni 90 2 tempi (cattiva a bestia) in una scrambler così da avere una moto umana da usare in termini di comodità ma cattivissima nello scaricare i cavalli?
magari se dici a quale moto ti riferisci è più facile dare una risposta.
Credo però che un due tempi, in un' ottica di moto turistica sia poco indicata in ogni caso, a meno che tu non voglia fare una moto da usare solo in città.
Io mi orienterei più tranquillamente su una 4t tipo la yamaha ttr660, con 3000 euro ne trovi di affidabilissime e ci vai anche a fare dei viaggetti:wink_:
cochetto
18/09/2011, 13:58
mah non avevo un'idea precisa pensavo a un honda cr oppure un yz, qualcosa di molto grezzo, volevo spendere poco e fare ua moto divertente per fare il coglione in città, per viaggiare ce l'ho già...
con le restrizioni che ci sono in città per le moto euro 1 se non addirittura 0 camminarci è un casino. Non la vedo facile senza andare incontro a problemi. Io avevo una Suzuki 125
2T euro 0 che ho stupidamente rottamato.
cr e yz non sono omologate per utilizzo stradale
devi cercare cre e wre nel caso...
in ogni caso non mi sembr auna buona idea
se vuoiuna scrambler prenditi un mono 4t ad aria ( tipo xlr , dr etc )
se vuoi fare l'asino invece prendi un 2502t e lascia i cerchi 21-18 ma metti gomme "stradali" e via
cochetto
18/09/2011, 14:49
è che la scrambler mi ha sempre incuriosito, ma manca di cavalleria e di tiro... magari un enduro tipo husqvarna we 360, l'ho posseduto in gioventù... una vera bestia, per ciò che concerne le limitazioni qui a verona in estate non ce ne sono quindi posso stare tranquillo. comunque non è una cosa d'immediato realizzo è una cosa che mi ronza in testa da qualche anno....
mi pare di capire che vorresti una supermotard più che una scrambler...
Marsellus
16/02/2013, 09:10
rispolvero questa vecchia discussione perche e un po che mi frulla anche a me questa idea . ho gia una enduro 2t e pensavo di iniziare un nuovo progetto . sono convinto che un leggero e potente due e mezzo 2t con le gomme giuste e molto divertente anche per strada ma ho qualche dubbio sul fattore estetico sopratutto per la ruota da 21. sono moooolto tentato sentiamo che dicono i scrambleristi :dubbio:
Fabrizio
16/02/2013, 16:53
Spostiamo in sezione Mc dove i vari guru sapranno dire
la loro.
non so dove l'ho letto, ma per omologare misure differenti dal libretto, si può passare per gli uffici tuv italiani e con una un poco complessa trafila, e soprattutto mi sembra 1500 euri, hai la tua moto con cerchi da quanto vuoi, così da poterle fare come quelle di cafe racer dream.
agevolo
Honda NX 650 Dominator CRD#23 ¨Coyote¨ / Encargos de otros clientes / motos / Home - Cafe Racer Dreams (http://www.caferacerdreams.com.es/motos/encargos-de-otros-clientes/honda-nx-650-dominator-crd-23-coyote)
Marsellus
16/02/2013, 17:28
non so dove l'ho letto, ma per omologare misure differenti dal libretto, si può passare per gli uffici tuv italiani e con una un poco complessa trafila, e soprattutto mi sembra 1500 euri, hai la tua moto con cerchi da quanto vuoi, così da poterle fare come quelle di cafe racer dream.
agevolo
Honda NX 650 Dominator CRD#23 ¨Coyote¨ / Encargos de otros clientes / motos / Home - Cafe Racer Dreams (http://www.caferacerdreams.com.es/motos/encargos-de-otros-clientes/honda-nx-650-dominator-crd-23-coyote)
appunto :wacko:
la terrei con i suoi cerchi e da qui nasce il dubbio del 21 davanti
appunto :wacko:
la terrei con i suoi cerchi e da qui nasce il dubbio del 21 davanti
non ho ben capito se vuoi comunque partire dalla moto che già hai, o se vuoi prendere in considerazione anche qualcos'altro.
Nel primo caso la vedo dura: esteticamente scramblerizzi difficilmente, gomme da 21 più stradali non ne trovi, e comunque se lasci quella da 21 l'agilità è piuttosto limitata; anche come ampiezza d'uso un 2T lo vedo piuttosto limitato.
Se invece cerchi una moto multifunzionale che vada bene un po' per tutto, ti dico che io sono rimasto positivamente impressionato da quella che ho ora (bmw x country), con il mono 650 rotax (cerchio ant. 19 e post. 17, misure gomme identiche alla scrambler; ora ho le tourance ma monterò le tck80)
Relativamente leggera (148 kg, ha telaio, forcellone e cerchi in alluminio), manubrio largo, è divertente anche con una guida tipo motard, e se la metti ad una velocità di crociera di 120 km/h ci fai anche 2/3 ore di autostrada senza stancarti.
Vero che la mia ha il kit 82 cv, ma ho provato anche quella di serie con 55, ed è una tuttofare; oggi mi son fatto 150 km di curvette collinari e 20 km di sterrato, e son tornato a casa contento.
Praticamente identica alla mia, ma con cerchi da 17 e gomme motard, c'è anche la X Moto, se ne vuoi fare un uso esclusivamente stradale.
Se ne trovano di perfette con meno di 4000 euro, meglio quelle ante 2008 perché hanno il rotax
Marsellus
16/02/2013, 18:53
non ho ben capito se vuoi comunque partire dalla moto che già hai, o se vuoi prendere in considerazione anche qualcos'altro.
Nel primo caso la vedo dura: esteticamente scramblerizzi difficilmente, gomme da 21 più stradali non ne trovi, e comunque se lasci quella da 21 l'agilità è piuttosto limitata; anche come ampiezza d'uso un 2T lo vedo piuttosto limitato.
Se invece cerchi una moto multifunzionale che vada bene un po' per tutto, ti dico che io sono rimasto positivamente impressionato da quella che ho ora (bmw x country), con il mono 650 rotax (cerchio ant. 19 e post. 17, misure gomme identiche alla scrambler; ora ho le tourance ma monterò le tck80)
Relativamente leggera (148 kg, ha telaio, forcellone e cerchi in alluminio), manubrio largo, è divertente anche con una guida tipo motard, e se la metti ad una velocità di crociera di 120 km/h ci fai anche 2/3 ore di autostrada senza stancarti.
Vero che la mia ha il kit 82 cv, ma ho provato anche quella di serie con 55, ed è una tuttofare; oggi mi son fatto 150 km di curvette collinari e 20 km di sterrato, e son tornato a casa contento.
Praticamente identica alla mia, ma con cerchi da 17 e gomme motard, c'è anche la X Moto, se ne vuoi fare un uso esclusivamente stradale.
Se ne trovano di perfette con meno di 4000 euro, meglio quelle ante 2008 perché hanno il rotax
si shining volevo partire dalla mia come base . per la ruota da 21 mi preoccupa il fattore estetico ma ora che mi parli di scarsa scelta stradale i problemi diventano due :wacko: la xmoto la conosco ma ero orientato a una trasformazione low cost del mezzo che ho . che poi tra serbatoio in ferro sella accorciare sospensioni parafanghi in alluminio annodizzazioni e verniciatura e revisione completa ruote forcellone etc... non sarà tanto low cost ,ma vuoi mettere che per un annetto saprei cosa fare in garage ? :biggrin3:e cmq andrebbe ad affiancare la truzza e la userei per giri brevi domenicali .
si shining volevo partire dalla mia come base . per la ruota da 21 mi preoccupa il fattore estetico ma ora che mi parli di scarsa scelta stradale i problemi diventano due :wacko: la xmoto la conosco ma ero orientato a una trasformazione low cost del mezzo che ho . che poi tra serbatoio in ferro sella accorciare sospensioni parafanghi in alluminio annodizzazioni e verniciatura e revisione completa ruote forcellone etc... non sarà tanto low cost ,ma vuoi mettere che per un annetto saprei cosa fare in garage ? :biggrin3:e cmq andrebbe ad affiancare la truzza e la userei per giri brevi domenicali .
Allora per la ruota da 21 ti conviene cominciare a fare una ricerca in rete delle varie honda dominator scramblerizzate e vedere cosa montano
Marsellus
16/02/2013, 19:13
Allora per la ruota da 21 ti conviene cominciare a fare una ricerca in rete delle varie honda dominator scramblerizzate e vedere cosa montano
già , ce ne sono un sacco di dominator e alcuni fatti molto bene . sono orientato su questo genere come risultato finale , è un dr 650 con la 21 davanti e ci sta anche bene .
http://i49.tinypic.com/1z236g9.jpg
già , ce ne sono un sacco di dominator e alcuni fatti molto bene . sono orientato su questo genere come risultato finale , è un dr 650 con la 21 davanti e ci sta anche bene .
controlla bene le misure, perché tante volte ai dominator scramblerizzati mettono l'anteriore da 19, oppure scrivono erroneamente che è un dominator, mentre in realtà son partiti da una vigor/slr (che era una versione depotenziata del dominator e aveva l'ant. da 19 di serie).
Una bella gomma da 21 per uso maggiormente stradale è anche la conti escape
http://i50.tinypic.com/91dlb6.jpg
Marsellus
16/02/2013, 19:33
controlla bene le misure, perché tante volte ai dominator scramblerizzati mettono l'anteriore da 19, oppure scrivono erroneamente che è un dominator, mentre in realtà son partiti da una vigor/slr (che era una versione depotenziata del dominator e aveva l'ant. da 19 di serie).
Una bella gomma da 21 per uso maggiormente stradale è anche la conti escape
http://i50.tinypic.com/91dlb6.jpg
beh queste sembra abbiano abbastanza impronta , belle :oook:
grazie Shinig , la scimmia sale sempre di più :w00t:
Le scrambler sono moto stradali che vengono modificate per fare gli sterrati.
Trasformare una cross (o meglio dire un enduro) in una scrambler non vuol dire niente. I cross e le enduro nascono già per gli sterrati.
Rendere più fruibile un 2 tempi raffreddato a liquido è un altro controsenso. Non sono motori che nascono per fare le passeggiatine cittadine.
A mio avviso, seguire i consigli che già ti hanno dato è l'unica cosa saggia da fare. Dovresti orientarti su un vecchio monocilindrico 4 tempi (xt, TT etc.) e apportare qualche modifica per renderla più accattivante, se proprio non ti piace originale!
Marsellus
16/02/2013, 19:42
Le scrambler sono moto stradali che vengono modificate per fare gli sterrati.
Trasformare una cross (o meglio dire un enduro) in una scrambler non vuol dire niente. perche? I cross e le enduro nascono già per gli sterrati.
Rendere più fruibile un 2 tempi raffreddato a liquido è un altro controsenso. Non sono motori che nascono per fare le passeggiatine cittadine. mai fatto passeggiate citadine , con nessuna moto
A mio avviso, seguire i consigli che già ti hanno dato è l'unica cosa saggia da fare. Dovresti orientarti su un vecchio monocilindrico 4 tempi (xt, TT etc.) e apportare qualche modifica per renderla più accattivante, se proprio non ti piace originale!
lo so anche io che sarebbe la cosa più logica ma cmq volevo qualcosa di leggero e agile con un bel motore cattivo e poi cosa piu importante e in garage a prendere polvere perche la uso pochissimo
Le scrambler sono moto stradali che vengono modificate per fare gli sterrati.
Trasformare una cross (o meglio dire un enduro) in una scrambler non vuol dire niente. I cross e le enduro nascono già per gli sterrati.
Rendere più fruibile un 2 tempi raffreddato a liquido è un altro controsenso. Non sono motori che nascono per fare le passeggiatine cittadine.
A mio avviso, seguire i consigli che già ti hanno dato è l'unica cosa saggia da fare. Dovresti orientarti su un vecchio monocilindrico 4 tempi (xt, TT etc.) e apportare qualche modifica per renderla più accattivante, se proprio non ti piace originale!
Razionalmente hai ragione, e infatti il primo consiglio che ho dato anch'io è uguale al tuo.
Però capisco anche Marsellus e l'idea di sperimentare qualcosa di diverso, di andare controcorrente, perché se ci riesce la soddisfazione sarà doppia:oook:
lo so anche io che sarebbe la cosa più logica ma cmq volevo qualcosa di leggero e agile con un bel motore cattivo e poi cosa piu importante e in garage a prendere polvere perche la uso pochissimo
1) Perchè trasformare una moto in una scrambler vuol dire trasformare una moto stradale in una moto adatta a fare sterrati (più o meno impegnativi).
Trasformare una cross/enduro in una scrambler vuol dire trasformare una cross/enduro in una moto per fare sterrati...ecco perchè non significa nulla!
2) Se proprio vuoi sperimentare:
a) devi trovare un due tempi di grossa cilindrata. Un 500cc è perfetto. E' un motore da 6000giri con molta coppia, che ha gli stessi cavalli (all'incirca) dei fratelli minori 250cc, quindi meno esasperato.
b) Guarnizione in testa per abbassare il rapporto di compressione. Pistone bifascia. Abbassare tutte le fasature del cilindro. Perderai ovviamente di potenza, ma contribuirai a rendere il motore meno esasperato.
c) rapportatura abbastanza lunga.
Ovviamente sono tutte affermazione teoriche. Bisogna fare interventi mirati, con la consapevolezza di quello che si sta facendo.
Marsellus
17/02/2013, 16:18
1) Perchè trasformare una moto in una scrambler vuol dire trasformare una moto stradale in una moto adatta a fare sterrati (più o meno impegnativi).
Trasformare una cross/enduro in una scrambler vuol dire trasformare una cross/enduro in una moto per fare sterrati...ecco perchè non significa nulla!
2) Se proprio vuoi sperimentare:
a) devi trovare un due tempi di grossa cilindrata. Un 500cc è perfetto. E' un motore da 6000giri con molta coppia, che ha gli stessi cavalli (all'incirca) dei fratelli minori 250cc, quindi meno esasperato.
b) Guarnizione in testa per abbassare il rapporto di compressione. Pistone bifascia. Abbassare tutte le fasature del cilindro. Perderai ovviamente di potenza, ma contribuirai a rendere il motore meno esasperato.
c) rapportatura abbastanza lunga.
Ovviamente sono tutte affermazione teoriche. Bisogna fare interventi mirati, con la consapevolezza di quello che si sta facendo.
ma la domanda non era cosa vuol dire trasformare una moto in scrambler :dubbio: fa niente :biggrin3:
se avessi disponibile un 500cc due tempi ci farei un motardone altro che scrambler . i 250 due tempi hanno meno molto meno coppia di un 500 e anche meno cv e e sarebbe perfetto per come vedo io l'utilizzo di una scrambler .
cimone66
17/02/2013, 19:14
ma la domanda non era cosa vuol dire trasformare una moto in scrambler :dubbio: fa niente :biggrin3:
se avessi disponibile un 500cc due tempi ci farei un motardone altro che scrambler . i 250 due tempi hanno meno molto meno coppia di un 500 e anche meno cv e e sarebbe perfetto per come vedo io l'utilizzo di una scrambler .
Ma non sanno che un 250 a due tempi cattiva da maranello alla fontanina non c e ne per nessuno ... se c e il manico
Marsellus
17/02/2013, 19:31
Ma non sanno che un 250 a due tempi cattiva da maranello alla fontanina non c e ne per nessuno ... se c e il manico
:dubbio::biggrin3:
Cimo il gas gas va forte e in in off non sono bono a sfruttarlo ma ne ha davvero tanto , ti dico che va più della truzza . ha una ventina di cv meno ma pesa anche 100 kg in meno, e un giocatolo divertentissimo . se mi vieni a trovare prima che inizio i lavori te lo faccio provare .....
Angelik57
17/02/2013, 19:42
:dubbio::biggrin3:
Cimo il gas gas va forte e in in off non sono bono a sfruttarlo ma ne ha davvero tanto , ti dico che va più della truzza . ha una ventina di cv meno ma pesa anche 100 kg in meno, e un giocatolo divertentissimo . se mi vieni a trovare prima che inizio i lavori te lo faccio provare .....
Cimo, per il tuo bene....... dammi retta..... non andare, non cadere nel tranello che ti tende il depravato :cry:
Io e Mabaco ci siamo cascati..... siamo ancora in analisi e terapia farmacologica e non riusciamo ad elaborare lo shock da noi subito :sad:
Marsellus
17/02/2013, 19:47
Cimo, per il tuo bene....... dammi retta..... non andare, non cadere nel tranello che ti tende il depravato :cry:
Io e Mabaco ci siamo cascati..... siamo ancora in analisi e terapia farmacologica e non riusciamo ad elaborare lo shock da noi subito :sad:
a me avevi detto che ti e piaciuto :dry:
ho sognato te e mabaco durante la pennichella , non scherzo :ph34r: ora sono io preoccupato :incaz:
cimone66
17/02/2013, 19:47
Cimo, per il tuo bene....... dammi retta..... non andare, non cadere nel tranello che ti tende il depravato :cry:
Io e Mabaco ci siamo cascati..... siamo ancora in analisi e terapia farmacologica e non riusciamo ad elaborare lo shock da noi subito :sad:
Mi sa che hai ragione, ma nella vita va data qualche possibilità al prossimo....:lingua:
Comunque Marsel sai che anni fa... tanti quelli della fontanina amavano i 250 due tempi che davano la paga ai gpz
Angelik57
17/02/2013, 19:56
Mi sa che hai ragione, ma nella vita va data qualche possibilità al prossimo....:lingua:
Quindi non è il primo e neanche l'ultimo ? Addio... :blink: Scusate per l'invadenza, vi lascio alle vostre discussioni di trasformazioni di moto e non solo:dubbio:
Marsellus
17/02/2013, 19:58
Mi sa che hai ragione, ma nella vita va data qualche possibilità al prossimo....:lingua:
Comunque Marsel sai che anni fa... tanti quelli della fontanina amavano i 250 due tempi che davano la paga ai gpz
Cimo in fontanina almeno che non becchi quello che va per davvero , con qualsiasi moto dai fumo ai minkiaintutati :biggrin3:
peccato che ci sono troppi coglioni che vanno solo sul dritto e che ti tagliano le curve il we , durante la settimana pero è uno spettacolo quella strada :oook:
ma la domanda non era cosa vuol dire trasformare una moto in scrambler :dubbio: fa niente :biggrin3:
se avessi disponibile un 500cc due tempi ci farei un motardone altro che scrambler . i 250 due tempi hanno meno molto meno coppia di un 500 e anche meno cv e e sarebbe perfetto per come vedo io l'utilizzo di una scrambler .
E allora non ho capito cosa vuoi ottenere! I 250cc sono molto più spinti dei 500, quindi non sono motori adatti a renderli più "tranquilli"
In ogni caso, i 250cc sono moto impegnative, e non bisogna mai farsi prendere sottomano. Come motore il CR a mio avviso vince su tutti gli altri.
Marsellus
17/02/2013, 21:11
E allora non ho capito cosa vuoi ottenere! I 250cc sono molto più spinti dei 500, quindi non sono motori adatti a renderli più "tranquilli"
In ogni caso, i 250cc sono moto impegnative, e non bisogna mai farsi prendere sottomano. Come motore il CR a mio avviso vince su tutti gli altri.
dunque , io mi trovo un 250 due tempi da enduro targata che utilizzo poco e siccome ho sempre prurito alle mani :biggrin3:,un debole per le scrambler , mi trovo una moto leggera e cattivella e credo adatta all'utilizzo che vorrei fare mi chiedevo se esteticamente il 21 davanti poteva starci , tutto qui :biggrin3: cmq io quello che vuoi dire l'ho capito e in parte condivido e spero ora tu hai capito me :oook:
Sam il Cinghio
18/02/2013, 08:42
appunto :wacko:
la terrei con i suoi cerchi e da qui nasce il dubbio del 21 davanti
Partirei infatti con una moto anteriore piu' piccolo... se ti piace il Dominator come base puoi guardare tra le sorelle Vigor, SLR, ecc... ;)
dunque , io mi trovo un 250 due tempi da enduro targata che utilizzo poco e siccome ho sempre prurito alle mani :biggrin3:,un debole per le scrambler , mi trovo una moto leggera e cattivella e credo adatta all'utilizzo che vorrei fare mi chiedevo se esteticamente il 21 davanti poteva starci , tutto qui :biggrin3: cmq io quello che vuoi dire l'ho capito e in parte condivido e spero ora tu hai capito me :oook:
Ma cosa ci vuoi fare con questo 250?
Marsellus
18/02/2013, 19:37
Ma cosa ci vuoi fare con questo 250?
dargli fuoco :dry:
Partirei infatti con una moto anteriore piu' piccolo... se ti piace il Dominator come base puoi guardare tra le sorelle Vigor, SLR, ecc... ;)
Sam partirei sicuramente da una moto diversa ma mi trovo questo mezzo in garage e vediamo cosa viene fuori .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.