PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio paraschiena



ercole
18/09/2011, 21:15
Un saluto a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un paraschiena sia per la protezione ma anche per il sostegno della schiena perchè durante la guida ho la tendenza a piegarla e vorrei un aiuto per tenerla più diritta, visto che anche ho spesso dolore alla zona lombare.
Per il mio problema è meglio una fascia o quello alto?
Che modello mi consigliate?
Grazie.

marchino68
19/09/2011, 05:45
Sia la fascia che quello alto vanno bene dipende che uso ne uso ne fai io avevo la fascia ed ora mi sono preso quello lungo della dainese, lo uso sempre ed è comodo un po ingombrante forse ma comodo e più protettivo della fascia, provali entrambi e poi fai le tue valutazioni.
Per il dolora alla zona lombare io sono chiropratico, o vieni a trovare me o vai da un buon collega chiropratico o osteopata che ti risolveranno il problema in poche sedute.

Lamps

everts76™
19/09/2011, 14:11
Un saluto a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un paraschiena sia per la protezione ma anche per il sostegno della schiena perchè durante la guida ho la tendenza a piegarla e vorrei un aiuto per tenerla più diritta, visto che anche ho spesso dolore alla zona lombare.
Per il mio problema è meglio una fascia o quello alto?
Che modello mi consigliate?
Grazie.

ciao
se cerchi sostegno alla schiena, meglio il lombare...che pero' non ti fara' mai da paraschiena protettivo....
sicuramente avere una sella piu' comoda risolve di piu' che un paraschiena...
ti consiglio di fare un paraschiena che sia protettivo ai massimi livelli e che ti dia comfort nei movimenti piuttosto..che molto spesso si traducono in meno fastidi...
poi lavorerei sul comfort di seduta e sulla posizione di guida....
è la posizione di guida che deve darti la giusta postura e comfort...prima di tutto...non il paraschiena :wink_:

esteduca
19/09/2011, 14:25
Io uso quello alto della Givi (quello giallo.. il nome non lo ricordo) e devo dire che la fasciona elastica da legare alla panza (e dietro, ai lombi) mi ha migliorato la postura permettendomi di fare più ore in moto rispetto a prima senza tribolare troppo.
187cm, 110kg moto: 800xc.

efferre
19/09/2011, 15:40
se cerchi sostegno alla schiena, meglio il lombare...che pero' non ti fara' mai da paraschiena protettivo....
[..] ti consiglio di fare un paraschiena che sia protettivo ai massimi livelli e che ti dia comfort nei movimenti piuttosto.
[..] poi lavorerei sul comfort di seduta e sulla posizione di guida....
è la posizione di guida che deve darti la giusta postura e comfort...prima di tutto...non il paraschiena :wink_:
come non quotare?? :biggrin3:

io non credo potrei mai comprare una "semplice" fascia lombare, anzi in questo ultimo mese 1/2 ho utilizzato il solo paraschiena anziche' il "totale" schiena-petto e mi sentivo a disagio... ma queste sono sensazioni soggettive ovviamente!

comunque anche migliorare la posizione in sella puo' avere il suo perche'; se per esempio hai una moto sulla quale la schiena e' bella dritta... uhm, non aiuta molto purtroppo...

sono nella tua stessa situazione, non e' chiaro se io abbia una o due protrusioni (sul referto della RMN e' scritto L4-L5, l'altro giorno la fisiatra vedendola ha detto L5-S1... boh?!), ma quello che avevo letto nelle risposte date da medici a lettere alle riviste di moto erano consigli che indirizzavano su moto che caricassero maggiormente i polsi che non la schiena, per esempio le sportive.

pero'... nel caso non lo facessi gia' puoi provare a guidare poggiando sulle pedane gli avampiedi: cosi' facendo dovresti scaricare un po' di piu' la schiena, le braccia e guidare un po' piu' rilassato dal punto di vista del fisico.

doubleG
19/09/2011, 20:08
la cosa migliore è recarti nel centro di tua fiducia con l'abbiligamento da moto e provare quello che più fa al caso tuo...non siamo tutto uguali, ciò che a me pare ideale potrebbe non esserlo per te...

gixxer73
19/09/2011, 20:30
io ti consiglio il forcefield Pro L2 ..

strepitoso !!!

Exa
19/09/2011, 20:41
io mi trovo benissimo con questo!
PARASCHIENA FORCEFIELD PRO SUB 4 nel negozio Holeshot Moto di Guido Passarelli - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/it/prodotti/2927/paraschiena_forcefield_pro_sub_4.html)
:wink_:


ciao
se cerchi sostegno alla schiena, meglio il lombare...che pero' non ti fara' mai da paraschiena protettivo....
sicuramente avere una sella piu' comoda risolve di piu' che un paraschiena...
ti consiglio di fare un paraschiena che sia protettivo ai massimi livelli e che ti dia comfort nei movimenti piuttosto..che molto spesso si traducono in meno fastidi...
poi lavorerei sul comfort di seduta e sulla posizione di guida....
è la posizione di guida che deve darti la giusta postura e comfort...prima di tutto...non il paraschiena :wink_:

:wink_:

everts76™
20/09/2011, 10:35
ottimi consigli.. :-P

delumao
20/09/2011, 19:51
[QUOTE=Exa;5092874]io mi trovo benissimo con questo!
PARASCHIENA FORCEFIELD PRO SUB 4 nel negozio Holeshot Moto di Guido Passarelli - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/it/prodotti/2927/paraschiena_forcefield_pro_sub_4.html)
:wink_:

Se vuoi risparmiare un po' con un parashiena leggero e resistente in Kevlar guarda su WHEELUP quello della Spidi Worriori Evo a 72 euro
Io l'ho preso per mia moglie che ha problemi di schiena e si trova molto bene :wink_:

everts76™
20/09/2011, 23:11
Se vuoi risparmiare un po' con un parashiena leggero e resistente in Kevlar guarda su WHEELUP quello della Spidi Worriori Evo a 72 euro
Io l'ho preso per mia moglie che ha problemi di schiena e si trova molto bene :wink_:

peccato solo che a livello di traspirazione sia davvero scarso...:cry: l'ho indossato 1 minuto e avevo la schiena che bruciava dal calore....e senza mettermi la giacca :wink_:

Tulka$
21/09/2011, 07:18
Forcefield Pro sub 4 e vai tranquillo.
l'unica pecca è che hanno alzato il prezzo mi pare....

Stecca
21/09/2011, 07:38
io ho il forcefield pro l2 preso da everts76 e mi trovo molto bene, una volta indossato ci si dimentica di averlo; nn so però se ti può aiutare come sostegno per la schiena...

everts76™
21/09/2011, 08:45
Forcefield Pro sub 4 e vai tranquillo.
l'unica pecca è che hanno alzato il prezzo mi pare....
si certo...e' aumentato gia' da maggio....:wink_:

io ho il forcefield pro l2 preso da everts76 e mi trovo molto bene, una volta indossato ci si dimentica di averlo; nn so però se ti può aiutare come sostegno per la schiena...

direi di no...:rolleyes: :tongue: x i motivi suddetti....

delumao
21/09/2011, 20:53
peccato solo che a livello di traspirazione sia davvero scarso...:cry: l'ho indossato 1 minuto e avevo la schiena che bruciava dal calore....e senza mettermi la giacca :wink_:

Sai che io non l'ho trovato cosi poco traspirante e si ci ho fatto parecchie ore di viaggio ,sebbene al mare e non solo in montagna !:blink:

everts76™
22/09/2011, 10:17
Sai che io non l'ho trovato cosi poco traspirante e si ci ho fatto parecchie ore di viaggio ,sebbene al mare e non solo in montagna !:blink:

sara' una cosa soggettiva , il pro l2 ,almeno sulla mia schiena si presenta un po' migliore in questa cosa...:wink_: prova...:rolleyes:
il materiale con cui e' fatto lo spidi nella parte interna mi ha dato una forte sensazione di calore e di poca traspirazione :cry: un po' piu' simile al pro sub 4 magari

delumao
22/09/2011, 19:07
sara' una cosa soggettiva , il pro l2 ,almeno sulla mia schiena si presenta un po' migliore in questa cosa...:wink_: prova...:rolleyes:
il materiale con cui e' fatto lo spidi nella parte interna mi ha dato una forte sensazione di calore e di poca traspirazione :cry: un po' piu' simile al pro sub 4 magari

Può essere ,considera che per me avevo preso un Defence zandona-shark-x7
che uso anche a sciare e d' estate appena posso o lascio a casa preferendo lo Spidi:biggrin3:

everts76™
23/09/2011, 08:53
Può essere ,considera che per me avevo preso un Defence zandona-shark-x7
che uso anche a sciare e d' estate appena posso o lascio a casa preferendo lo Spidi:biggrin3:

allora si vede che stiamo parlando di prodotti in ogni caso superiori alla media..:coool::coool::wub:

melo
29/09/2011, 19:13
Forcefield o Tryonic!

ilvinomeritas
29/09/2011, 19:37
zandonà!

everts76™
29/09/2011, 22:03
e' uscita una comparativa interessante su euro moto...
forcefield (pro sub 4) al primo posto con un valore di sicurezza e di qualita' generale pari a 10/10....
tryonic secondo posto ma molto distanziato...
zandona' solo quinta o sesta mi pare....

ilvinomeritas
30/09/2011, 07:25
:moneyyy:

everts76™
30/09/2011, 09:08
:moneyyy:

per quel che valgono le comparative ovviamente..., ma a me di certo nn me ne viene nulla..io ne sono gia' convinto che forcefield sia la migliore....come ne sono convinti praticamente tutti gli addetti ai lavori e i clienti soddisfatti......gli altri rincorrono...:rolleyes: di certo io nn mi nascondo, puoi mettere tutti i dollari che vuoi...:biggrin3: xke' alla sicurezza (a cui tengo particolarmente), faro' sempre pubblicita'...:wink_:
poi a voi la (buona) scelta

macco7
02/10/2011, 11:28
io mi trovo molto bene con gli zandonà, sia liv.1 che il 2.
quello di liv.1 è molto comodo, si adatta bene alla schiena e sostiene molto la zona lombare...
appena ne devo cambiare uno però volevo fare affidamento sul buon everts e provare il forcefield visto che chi lo ha si trova davvero bene!!

Mr.Coccia
13/11/2011, 16:55
Riprendo la discussione:
Sto cercando un paraschiena,solamente che su Roma non so chi vende o ha al miglior prezzo i dainese,forcefield e vari,chi mi consiglia dove andare?
Oltre al solito porta portese che visitero' in settimana?
Tanato per capire da qualche concittadino dove trattano meglio questi marchi....

ma qualcuno usa questo??
Non ci credo.....
http://www.ebay.it/itm/Paraschiena-tartaruga-7-vertebre-sci-moto-snowbord-/390316128253?pt=Accessori_Abbigliamento_Unisex&hash=item5ae0a777fd

cienne
14/11/2011, 14:43
Ciao io ho l' Everts Pro L2 acquistato da Forcefield!!!!!!!:w00t::w00t:

ottimo come protezione e vestibilità...., come postura non aiuta sicuramente specialmente se hai dolore all'altezza dei lombari.

paraschiena + fascia lombare? Troppo??

Deluxe81
14/11/2011, 14:47
Sia la fascia che quello alto vanno bene dipende che uso ne uso ne fai io avevo la fascia ed ora mi sono preso quello lungo della dainese, lo uso sempre ed è comodo un po ingombrante forse ma comodo e più protettivo della fascia, provali entrambi e poi fai le tue valutazioni.
Per il dolora alla zona lombare io sono chiropratico, o vieni a trovare me o vai da un buon collega chiropratico o osteopata che ti risolveranno il problema in poche sedute.

Lamps

Quoto il lungo della Dainese... secondo me è migliore come protezione e, se indossato correttamente consente una buona postura che non ti faaafaticare troppo la schiena....

Te lo dice uno alto 1,95 che guida una Street Triple... :biggrin3::biggrin3:

Robbie
28/11/2011, 12:20
Io ho unop spidi warrior EVO, mi ci trovo davvero bene, come dice everts ancge io soffro un pò il caldo, ma daltra parte la sicurezza prima di tutto!! Io l'ho preferito al dainese completo solo per il fatto che potesse essere piegato e riposto in uno zaino, dato che vado spesso in università in moto o in giro con la donna e non voglio una volta fermo dover fare la sauna o portarlo in giro a mano.

furby
02/09/2012, 17:39
qualcuno ha questo tipo di paraschiena Jofama?

sapete dirmi se quel nido è traforato o "finto"?

Jofama - Motorcycle wear (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=54&cid=10)

gixxer73
02/09/2012, 17:50
Non saprei dirti..

Vedo però che è la copia sputata del forcefield PRO L2 .. ;)

inviato dalla mia moto

Mauro MCF
02/09/2012, 21:35
Purtroppo per il mal di schiena ,sia con la fascia che con il para schiena lungo,non fai molto:cry:. Ti consiglio di acquistare il para schiena lungo perchè è più sicuro,all' inizio sembra strano ma ci si abitua subito dopo poco non ti accorgi più di averlo.:oook: Quando vai a provarlo porta il giubbino o la tuta ,a Mè ne avevano consigliato uno della tryonic era fatto propio bene ma sotto il giubbino propio non ci stava:cry:,allora ne ho comprato uno della ufo, che fà il suo dovere ma il prossimo sarà sicuramente Dainese.:biggrin3:

everts76™
03/09/2012, 09:48
qualcuno ha questo tipo di paraschiena Jofama?

sapete dirmi se quel nido è traforato o "finto"?

Jofama - Motorcycle wear (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=54&cid=10)
no..e' traforato davvero...anche se poco...
la parte assorbente la prendono dalla Forcefield....e' lo stesso prodotto... ;-)
di buono ha che la parte protettiva e' piu' estesa del forcefield...


Non saprei dirti..

Vedo però che è la copia sputata del forcefield PRO L2 .. ;)

inviato dalla mia moto

infatti glielo fanno loro :-)

furby
04/09/2012, 15:56
vedo se trovo foto migliori

furby
18/11/2012, 06:30
Definire questo prodotto Jofama - Motorcycle wear (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=54&cid=10) traforato, è pura utopia!

Visto in fiera ho dovuto puntarlo contro dei potenti faretti per intravedere alcuni forellini da 2mm sparsi qua e la.
Sono convinto che una volta indossato non danno alcun beneficio dal punto di vista traspirazione.

gixxer73
18/11/2012, 21:05
Io ho il forcefield Pro L2K che è uguale a questo ed è traforato..
Farà pure sudare, ma il problema è comune in tantissimi altri protettori ..

Di certo è il più comodo da indossare sotto la tuta , poco ma sicuro..

Io te lo consiglio ;)

Inviato col tapatapata'

everts76™
19/11/2012, 09:23
Definire questo prodotto Jofama - Motorcycle wear (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=54&cid=10) traforato, è pura utopia!

Visto in fiera ho dovuto puntarlo contro dei potenti faretti per intravedere alcuni forellini da 2mm sparsi qua e la.
Sono convinto che una volta indossato non danno alcun beneficio dal punto di vista traspirazione.

ciao Furby...
quel paraschiena va guardato dal verso esterno verso l'interno e presenta fori piu' grossi sull'esterno (tondini ampi) e piccolini e diffusi in maniera non capillare dall'interno....ma questo conta poco....la traspirazione e' data dalla intercapedine che c'è tra lo strato di gomma esterno e quella interna e tra questi vari fori, quei forellini servono solo da passaggio, poi il lavoro lo deve fare la trama interna...
detto questo, come avevo accennato, si parla di sussidi minimi, che fanno comodo, ma che non ti risolvono di certo la sudorazione estiva etc...
un paraschiena che non ti fa sudare in estate NON ESISTE.....e entrano in gioco tante cose su questo (come anche il peso stesso del paraschiena).
la cosa fondamentale che dovresti chiederti in questo caso (paraschiena da tasca) e' piuttosto se la tasca che deve contenerlo e la tua giacca siano LORO traspiranti...e non il paraschiena che non sta nemmeno a contatto diretto con la tua "pelle"... ;-) quindi l'incidenza della traspirazione di un paraschiena di questo tipo e' del tutto irrilevante.....
al limite son cose da valutare per un paraschiena a bretelle...ma anche qui, come dice anche il buon gixerr73, siamo sulla filosofia... :-)

furby
19/11/2012, 13:58
lo stesso tecnico dello stand Halvarssons mi diceva che il paraschiena in oggetto non offre una "freschezza" tale per cui definirlo traforato

lui mi ha consigliato il modello Buckler Jofama - Motorcycle wear (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=197&cid=10) se non fosse altro per il rivestimento in tessuto lavabile, ma a sudare si suda ugualmente

capisco benissimo che il compito primario del paraschiena non è quello di essere freschi, ma avere un tappetino di "gomma" che copre la schiena e non offre secondo il proprio standard personale di piacevolezza è come indossare un casco che calza male, quindi si finirebbe poi a non indossare il paraschiena...che sarebbe ben peggio di qualsiasi peggior paraschiena in commercio

probabilmente l'unico paraschiena che offre una buona areazione grazie al suo nido d'ape e alla sua forma a conchiglia è il Dainese

everts76™
19/11/2012, 14:33
o stesso tecnico dello stand Halvarssons mi diceva che il paraschiena in oggetto non offre una "freschezza" tale per cui definirlo traforato

lui mi ha consigliato il modello Buckler Jofama - Motorcycle wear (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=197&cid=10) se non fosse altro per il rivestimento in tessuto lavabile, ma a sudare si suda ugualmente

capisco benissimo che il compito primario del paraschiena non è quello di essere freschi, ma avere un tappetino di "gomma" che copre la schiena e non offre secondo il proprio standard personale di piacevolezza è come indossare un casco che calza male, quindi si finirebbe poi a non indossare il paraschiena...che sarebbe ben peggio di qualsiasi peggior paraschiena in commercio

probabilmente l'unico paraschiena che offre una buona areazione grazie al suo nido d'ape e alla sua forma a conchiglia è il Dainese

preferisco avere un tappetino in gomma che si dimostra piu' sicuro nei test che avere un dainese traspirante (tutto da dimostrare) che e' piu' rigido (leggi scomodo) e meno sicuro nei test...
poi vedi tu a cosa dare piu' importanza ovviamente... ;-)
a me il forcefield ha salvato la vita.... ;-) e non sto scherzando...quindi per me e' un prodotto validissimo e testato.

furby
19/11/2012, 14:39
preferisco avere un tappetino in gomma che si dimostra piu' sicuro nei test che avere un dainese traspirante (tutto da dimostrare) che e' piu' rigido (leggi scomodo) e meno sicuro nei test...
poi vedi tu a cosa dare piu' importanza ovviamente... ;-)
a me il forcefield ha salvato la vita.... ;-) e non sto scherzando...quindi per me e' un prodotto validissimo e testato.

ok, grazie del tuo pensiero ma non devi per forza convincermi dicendo cos'è meglio oppure no

sono intervenuto in questa discussione perchè ho fatto visita allo stand dedicato ed ho riscontrato tutt'altro rispetto a quanto detto a suo tempo

poi OGNUNO faccia le proprie considerazione ed acquisti pure quel che preferisce, senza però necessariamente passare per stupido

everts76™
19/11/2012, 15:06
ok, grazie del tuo pensiero ma non devi per forza convincermi dicendo cos'è meglio oppure no

sono intervenuto in questa discussione perchè ho fatto visita allo stand dedicato ed ho riscontrato tutt'altro rispetto a quanto detto a suo tempo

poi OGNUNO faccia le proprie considerazione ed acquisti pure quel che preferisce, senza però necessariamente passare per stupido
io ho fatto le mie considerazioni infatti...non volevo convincerti assolutamente...ho solo portato la mia esperienza...e' un forum o no??? (e poi a suo tempo avevo gia' detto che la traspirazone era molto limitata....quindi leggi bene ;-) e' scorretto dire che non esiste piuttosto...se vogliamo essere pignoli ;-)

e ho messo adesso in neretto un'altra cosa che avevo detto sopra ;-)

furby
19/11/2012, 15:19
certo che è un forum, ci mancherebbe...

con la differenza che tu vendi determinati prodotti o quello che hai in firma è il negozio di un tuo amico? ;-)

Teo87
19/11/2012, 15:40
Io uso L'airbag e sono protetto e fresco come una rosa :D

Detto questo prendete sempre paraschiena con bretelle quelli da inserire nella giacca secondo me non offrono la stessa sicurezza, io preferirei essere più sudato ma avere la sicurezza che in paraschiena non si possa muovere nell'impatto!

everts76™
19/11/2012, 16:21
certo che è un forum, ci mancherebbe...

con la differenza che tu vendi determinati prodotti o quello che hai in firma è il negozio di un tuo amico? ;-)
immaginavo che arrivavi li'....
e quindi questo cosa significa?? non posso avere una opinione? non posso vendere quello che SCELGO PER ME E IN CUI CREDO invece che quello che ci/vi propina la pubblicita' o i numeri del mercato??
non me l'ha ordinato nessuno di vendere Forcefield....non so se lo puoi capire...
e di conseguenza anche se sono un negoziante, ho la mia idea....(che esula da interessi, perche' principalmente lavoro con e per passione), ma che e' basata su una convinzione...esattamente la stessa convinzione che hai tu e che porti avanti... ;-) tutto qui...
pensaci, cosi' magari cresciamo tutti...

Exa
19/11/2012, 17:17
Io uso L'airbag e sono protetto e fresco come una rosa :D

Detto questo prendete sempre paraschiena con bretelle quelli da inserire nella giacca secondo me non offrono la stessa sicurezza, io preferirei essere più sudato ma avere la sicurezza che in paraschiena non si possa muovere nell'impatto!

Io uso sempre quello a bretelle, mio figlio di 16 anni in moto non avrebbe indossato nessuna protezione come la maggior parte degli adolescenti che girano con semplici giubbotti e senza nessuna protezione ad eccezzione del casco che è obbligatorio:cool:, per me è stato più facile convincerlo ad inserirlo nella giacca di pelle con protezioni e gli ho imposto insieme anche i guanti:dubbio:
è sempre meglio di nulla:oook:

Teo87
19/11/2012, 19:08
Io uso sempre quello a bretelle, mio figlio di 16 anni in moto non avrebbe indossato nessuna protezione come la maggior parte degli adolescenti che girano con semplici giubbotti e senza nessuna protezione ad eccezzione del casco che è obbligatorio:cool:, per me è stato più facile convincerlo ad inserirlo nella giacca di pelle con protezioni e gli ho imposto insieme anche i guanti:dubbio:
è sempre meglio di nulla:oook:
Sicuramente, però hai motivato la tua scelta e poi diciamo che a 16 anni si vuole fare anche un po' i "fighetti" e non vogliono andare in giro con tutte quelle cose però hai fatto una scelta giustissima, diverso quando prendi una moto di grossa cilindrata, anche solo per fare 2 km io mi metto sempre tutto!

everts76™
20/11/2012, 08:33
quando prendi una moto di grossa cilindrata, anche solo per fare 2 km io mi metto sempre tutto!

:oook:

efferre
23/11/2012, 14:36
diverso quando prendi una moto di grossa cilindrata, anche solo per fare 2 km io mi metto sempre tutto!

io mi sono sempre messo tutto anche le volte in cui ho usato il 50ino di mia moglie, scemo io?
pero' meno male, perche' quando sono decollato con il succitato, la peggior cosa capitata e' stata di buttare il paraschiena interno al giubbotto: -) e andavo neanche a 50 l'ora...

CIAO
(da un oscuro passato)