PDA

Visualizza Versione Completa : Per i più giovani [Honda ntv 650]



AndreaTomassini
19/09/2011, 17:37
Guardate che moto avevo nel lontano 1993.

E ditemi se non ha molte delle cose che oggi ritroviamo nella nostra Speed:

1) Naked (quando la monster ancora non c'era)
2) Monobraccio
3) Scarico basso

Si chiamava: Honda NTV 650 Rèvèrè

La mia, era esattamente come quella in foto (che non è la mia. . . . a meno che sia la foto pubblicata dall'attuale proprietario). Blu metallizata con cerchi bianchi.

http://img849.imageshack.us/img849/1571/revere.jpg

Niko80
19/09/2011, 17:47
o questa poi non l'avevo mai vista:blink:
molto particolare come moto

AndreaTomassini
19/09/2011, 17:50
NIKO: Quanti anni hai ? :-))

Slow
19/09/2011, 17:53
Peccato che proprio bella non fosse....

AndreaTomassini
19/09/2011, 17:55
Aggiungo Specifiche:

1) Motore bicilindrico 650 (quello che ancora monta la Transalp)
2) Oggi, se guardate bene, esiste ancora e si chiama "Deauville" (gli hanno messo le carene e qualche piccolo ritocco. La meccanica è la stessa)
3) In Germania, c'era lo stesso modello ma con trasmissione a catena e telaio VFR
4) Non curvava. Per curvare, scendevo e risalivo :-) (ma penso che i possessori della attuale Ducati Street Fighter abbiano lo stesso problema a giudicare dall'inclinazione delle forcelle) :-)
5) Rimorchiavo parecchi (tutti mi chiedevano "Che moto è?")

Slow, considera che parliamo del 1992/1994

Prova a pensare cosa c'era in giro in quel periodo.

Gnolo
19/09/2011, 18:17
che brutta

lelousch
19/09/2011, 18:39
aiutoooooooo!!!!!!

Niko80
19/09/2011, 18:46
NIKO: Quanti anni hai ? :-))

31:biggrin3: a quei tempi per me esisteva solo il fantomino:wub:

apache.triple
19/09/2011, 19:01
Guardate che moto avevo nel lontano 1993.

E ditemi se non ha molte delle cose che oggi ritroviamo nella nostra Speed:

1) Naked (quando la monster ancora non c'era)
2) Monobraccio
3) Scarico basso

Si chiamava: Honda NTV 650 Rèvèrè

La mia, era esattamente come quella in foto (che non è la mia. . . . a meno che sia la foto pubblicata dall'attuale proprietario). Blu metallizata con cerchi bianchi.


me la ricordo.. beh penso facesse "il suo mestiere" dignitosamente..
Io quell'anno giravo con la mito (tabelle nere) e steli rovesciati marzocchi.

Fabrizio
19/09/2011, 19:11
non me la ricordo:cry:, all'epoca ero molto piu' preso da modelli a due gambe piuttosto che a due ruote:rolleyes:

AndreaTomassini
19/09/2011, 19:17
La mia non aveva la "Cassetta degli attrezzi" sul portapacchi

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

giginho
19/09/2011, 20:56
Secondo me attualmente sarebbe un'ottima base per uno spippolo......

ma in italia penso che oramai non si trovino più............

headless
19/09/2011, 21:42
bella moto, tempo fa ci avevo fatto un pensierino visto che ormai è d'epoca..

Turbo-555
19/09/2011, 22:36
me la ricordo, purtroppo :sick::sick::sick: (de gustibus)


trasmissione cardanica...:sick:



in quegli anni...ci sarebbe stato di moolto meglio ;)


già con qualche anno sulle spalle...rd 350 e 500, rg e rgv

più fresche (a quell'epoca) gsxr, fzr, zxr (le carene si tolgono ;) )


Secondo me attualmente sarebbe un'ottima base per uno spippolo......

ma in italia penso che oramai non si trovino più............




non penso proprio che sarebbe una buona base...
poi con il cardano...:sick:

Leto
19/09/2011, 22:46
un bel cancello, senza offesa io guidavo una suzuki Vx 800...cancello pure quello eh!

AndreaTomassini
20/09/2011, 07:08
Si. Era un cancello. Motore infinito ma leeeeeeento leeeeeento e ciclistica da "autostrada".

NON CURVAVA

In ogni caso, posso assicurarvi, che quando mi fermavo c'era la fila a guardarla.

Tutti a dire "Che moto é?"

Ricordo che una domanica al Circuito di Misano (quando si girava nel verso giusto), avevo lasciato la moto di fianco al Bar del circuito e sono passati dei ragazzi di Bologna.

Uno, ad un certo punto, ha detto: "Soccia se è bella sta Rever..." con la tipica cadenza bolognese.

Che soddisfazione.

In ogni caso, insisto. Le moto si trovano e si trovano bene anche i ricambi (tranne lo scarico). Ripeto, l'attuale Deauville è la stessa moto con le carene.

Lo scarico originale è quello che c'è nella foto che ho pubblicato. Se ne vedete con lo scarico "lungo", sappiate che non è l'originale.

Turbo-555
20/09/2011, 07:47
Si. Era un cancello. Motore infinito ma leeeeeeento leeeeeento e ciclistica da "autostrada".

NON CURVAVA

In ogni caso, posso assicurarvi, che quando mi fermavo c'era la fila a guardarla.

Tutti a dire "Che moto é?"

Ricordo che una domanica al Circuito di Misano (quando si girava nel verso giusto), avevo lasciato la moto di fianco al Bar del circuito e sono passati dei ragazzi di Bologna.

Uno, ad un certo punto, ha detto: "Soccia se è bella sta Rever..." con la tipica cadenza bolognese.

Che soddisfazione.

In ogni caso, insisto. Le moto si trovano e si trovano bene anche i ricambi (tranne lo scarico). Ripeto, l'attuale Deauville è la stessa moto con le carene.

Lo scarico originale è quello che c'è nella foto che ho pubblicato. Se ne vedete con lo scarico "lungo", sappiate che non è l'originale.



da un paragone veloce veloce...mi pare che la deauville abbia un forcellone bibraccio...non un mono come la revere...quindi non mi sembrano proprio uguali...

AndreaTomassini
20/09/2011, 08:49
La meccanica è la stessa. Se guardi bene, è uguale il telaio, il giro degli scarichi, la forcella. Chiaramente, sono passati 10 anni e la Deaville è stata leggermente aggiornata.

Probabilmente mi ricordo male io, il forcellone ha anche il braccio per il freno posteriore.

Titan500
20/09/2011, 10:06
non sapevo dell'esitenza di quella moto...certo io nel 93 mi sa che ero alle elementari :)

AndreaTomassini
20/09/2011, 10:10
non sapevo dell'esitenza di quella moto...certo io nel 93 mi sa che ero alle elementari :)

Non a caso ho intitolato il post "Per i più giovani"

In ogni caso, questa moto mi ha insegnato una cosa:

"Mai vendere la moto se non per cambiarla".

Una volta venduta, mi ci sono voluti 23 anni per ricomprarla :mad:

urasch
21/09/2011, 22:05
spettacolo.....

Titan500
22/09/2011, 13:25
Non a caso ho intitolato il post "Per i più giovani"

In ogni caso, questa moto mi ha insegnato una cosa:

"Mai vendere la moto se non per cambiarla".

Una volta venduta, mi ci sono voluti 23 anni per ricomprarla :mad:

azz!! no no...mai abbandonare la motocicletta!! :)

mattfactory
25/09/2011, 23:17
Se ti prendevo con la mia prima Speed Triple T301 ti sverniciavo lo sai vero?:risatona::linguaccia2:
Il caro talamo con la bella!!!
http://img8.imageshack.us/img8/6148/1994talamospeedtriplesm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/1994talamospeedtriplesm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

yeager4772
26/09/2011, 07:25
Bellissimo il bauletto:biggrin3:
Mi sà che ci ho fatto la patente con questa moto...

AndreaTomassini
27/09/2011, 07:25
Bellissimo il bauletto:biggrin3:
Mi sà che ci ho fatto la patente con questa moto...

Quella nella foto non è la mia. E' una foto scaricata da Internet.

La mia era identica ma senza il Bauletto (sembra la cassetta degli attrezzi) :w00t:

Uzz
27/09/2011, 07:28
92-93 giravo con la saltafossi e poi con la BMX.... :D

mattfactory
02/10/2011, 18:57
:risatona:

samuel.p
16/10/2011, 17:29
per gli anni che ha devo dire che come concezione era molto avanti .........sembra che abbia i collettori come le harley.
come vanno le chiappe con la nuova sella si sta meglio vero.

AndreaTomassini
17/10/2011, 20:17
per gli anni che ha devo dire che come concezione era molto avanti .........sembra che abbia i collettori come le harley.
come vanno le chiappe con la nuova sella si sta meglio vero.

Meravigliosa.
A parte l'estetica, è molto più comoda.
Inoltre, sarà perche peso 90 chili, ma ho la sensazione di essere più basso e meno caricato sul davanti.

Il prossimo fine settimana, riporto le forcelle a filo della piastra superiore e vediamo se miglioro ancora la posizione in sella.

Mi dispiace che non posso assegnarti un Feed sul forum, sei stato gentilissomo e ti ringrazio andora.

Spero di ricambiare il favore quanto prima e non vedo l'ora di partecipare a qualche raduno e farci una birra insieme.

samuel.p
17/10/2011, 21:02
Meravigliosa.
A parte l'estetica, è molto più comoda.
Inoltre, sarà perche peso 90 chili, ma ho la sensazione di essere più basso e meno caricato sul davanti.

Il prossimo fine settimana, riporto le forcelle a filo della piastra superiore e vediamo se miglioro ancora la posizione in sella.

Mi dispiace che non posso assegnarti un Feed sul forum, sei stato gentilissomo e ti ringrazio andora.

Spero di ricambiare il favore quanto prima e non vedo l'ora di partecipare a qualche raduno e farci una birra insieme.

figurati Andrea è stato un piacere .
fammi sapere quando avrai fatto il lavoro alle forcelle se ti trovi bene se è migliorata o peggiorata cosi partendo da zero possiamo capire qual'è il problema .

serjio
25/10/2011, 19:48
Bella moto, il revere! l'aveva la mia compagna quando l'ho conosciuta, e devo dire che è comoda anche per il passeggero (nel caso, io!). Non curvava nemmeno ad appendersi ai manubri, però quanta coppia! tutto sommato una moto alla tedesca, facile, con un bel motore e ben frenata. ah io all'epoca avevo un Honda VF500 che a confronto con i suoi 70 cavalli era un aereo! qualcuno se la ricorda? la mia è ancora in garage

mattfactory
25/10/2011, 19:57
Belle le seire Vf meglio la 750

AndreaTomassini
25/10/2011, 21:51
Belle le seire Vf meglio la 750

Aspetto notizie per lo scarico :wink_:

Filomao
26/10/2011, 09:27
Sposto nel bar, credo sia la sezione piu appropriata.

Nitro Express
31/10/2011, 20:17
Mitica....

bellissima mi faceva tanta gola... all'epoca.

la ricordo verde acqua... che tempi!

:w00t:

Pepi
31/10/2011, 20:28
Non sono cosi giovane, me la ricordo benissimo... purtroppo... :D

onlystreet
31/10/2011, 20:31
mamma mia.

Mamba
31/10/2011, 20:48
se era tutta nera.....forse........

tormento
31/10/2011, 20:54
se era tutta nera.....forse........

.....dici capo pattuglia??? così non si vedeva quanto brutta era?

Chelito
31/10/2011, 22:18
..a me le moto "vecchie" ispirano simpatia.
Mi ricordo della Revere,la prova di Cereghini su Gran Prix quando uscì...
Ma ce l'hai ancora?

Mamba
31/10/2011, 22:42
.....dici capo pattuglia??? così non si vedeva quanto brutta era?

no dai...non è brutta.....:ph34r:

Nitro Express
01/11/2011, 10:12
Veramente con i canoni estetici attuali...

dimostra in pieno la sua età...

e in fondo tanto bella adesso non appare più.

Ma per i primi anni novanta era davvero notevole!


la ricordo benissimo! era la mia moto preferita dell'epoca!

AndreaTomassini
01/11/2011, 16:36
Veramente con i canoni estetici attuali...

dimostra in pieno la sua età...

e in fondo tanto bella adesso non appare più.

Ma per i primi anni novanta era davvero notevole!


la ricordo benissimo! era la mia moto preferita dell'epoca!

Se ne trovo una in buono stato e soprattutto con lo scarico originale, la ricompro. Sono 2 le moto che cerco. Questa e l'aprilia Motò Bianco panna.

Fermissimo
01/11/2011, 17:07
Guardate che moto avevo nel lontano 1993.

E ditemi se non ha molte delle cose che oggi ritroviamo nella nostra Speed:

1) Naked (quando la monster ancora non c'era)
2) Monobraccio
3) Scarico basso

Si chiamava: Honda NTV 650 Rèvèrè

La mia, era esattamente come quella in foto (che non è la mia. . . . a meno che sia la foto pubblicata dall'attuale proprietario). Blu metallizata con cerchi bianchi.

http://img849.imageshack.us/img849/1571/revere.jpg

io me la ricordo bene ed era originale già a quei tempi...non l'ho mai guidata ma ti chiedo se era davvero un cancello e in che condizioni...misto stretto?

7373massimo
01/11/2011, 17:09
Andrea,
vendimi la sella in gel:w00t::w00t::w00t:

badsephirot
01/11/2011, 17:14
che mezzo assurdo, ricordo di averla vista dal vivo una volta. molto particolare. Sembra della playmobil...

AndreaTomassini
06/11/2011, 10:04
Andrea,
vendimi la sella in gel:w00t::w00t::w00t:

Non ci penso nemmeno.
L'ho appena comprata e, oltre a pagarla un occhio della testa, è introvabile. :w00t:

Cerca e non disperare.
Ti consiglio di pazientare. La stagione è finita e da adesso fino a Marzo, tanti cambiano la moto e puoi iniziare a chiedere la sella a chi sta cercando di vendere l'intera moto.

Buona fortuna


io me la ricordo bene ed era originale già a quei tempi...non l'ho mai guidata ma ti chiedo se era davvero un cancello e in che condizioni...misto stretto?

Era un cancello, te lo assicuro.
A parte il "poco motore", aveva le forcelle molto aperte e l'inserimento in curva era davvero complicato.

Ma non era e non è una moto per fare "curve e tornanti" come una Speed o simili. Per la sua funzione, era perfetta.