cimbro64
20/09/2011, 11:57
una domanda: ho montato i fendinebbia della lampa con staffe autocostruite e fissati sul telaio paramotore... detto questo devo segnalare un problema:
per l'alimentazione ho preso il + dalla batteria, inserito un fusibile, e comandato il tutto con relč dedicato ed interruttore a manubrio... fin qui tutto ok ma purtroppo il casino č che mi si bruciano le lampadine nel giro di pochi km...:ph34r:
pensando ad un problema di vibrazioni ho aggiunto dei supporti antivibranti ma nessun risultato.. quindi presumo che la rogna stia nel fatto che la corrente non arriva dal regolatore di tensione e che quindi gli sbalzi di tensione provochino il problema....
penso allora: e se mi attacco alla presa servizi? dovrebbe essere sicuramente sotto regolatore, ha un fusibile da 10A (quindi regge i due faretti da circa 9A di consumo complessivi) e mi risolvo il problema!!!... MAGARI!: per chi ha usato il connettore predisposto (quello sotto il serbatoio) vi siete mai accorti che mamma triumph pensa di fornire 10A di corrente con due filini da circa 0,5mm di sezione?... mi sa che se ci collego i faretti mi si fonde tutto...:sick:
ora passo alla domanda: chi ha montato i faretti, indipendentemente dalla marca, da dove ha preso l'alimentazione?... e ha mai avuto problemi di lampade fulminate con poche ore di funzionamento?
so che c'era un'altra discussione i merito ai faretti supplementari, ma non si accennava al collegamento elettrico...
P.S.: sono le classiche lampadine H3.... e grazie in anticipo per le preziose info che mi darete!!!
per l'alimentazione ho preso il + dalla batteria, inserito un fusibile, e comandato il tutto con relč dedicato ed interruttore a manubrio... fin qui tutto ok ma purtroppo il casino č che mi si bruciano le lampadine nel giro di pochi km...:ph34r:
pensando ad un problema di vibrazioni ho aggiunto dei supporti antivibranti ma nessun risultato.. quindi presumo che la rogna stia nel fatto che la corrente non arriva dal regolatore di tensione e che quindi gli sbalzi di tensione provochino il problema....
penso allora: e se mi attacco alla presa servizi? dovrebbe essere sicuramente sotto regolatore, ha un fusibile da 10A (quindi regge i due faretti da circa 9A di consumo complessivi) e mi risolvo il problema!!!... MAGARI!: per chi ha usato il connettore predisposto (quello sotto il serbatoio) vi siete mai accorti che mamma triumph pensa di fornire 10A di corrente con due filini da circa 0,5mm di sezione?... mi sa che se ci collego i faretti mi si fonde tutto...:sick:
ora passo alla domanda: chi ha montato i faretti, indipendentemente dalla marca, da dove ha preso l'alimentazione?... e ha mai avuto problemi di lampade fulminate con poche ore di funzionamento?
so che c'era un'altra discussione i merito ai faretti supplementari, ma non si accennava al collegamento elettrico...
P.S.: sono le classiche lampadine H3.... e grazie in anticipo per le preziose info che mi darete!!!