PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio importantissimo...lavori su T301



Vezza
21/09/2011, 17:11
Ciao ragazzi,

Ho un piccolo problema, sto incominciando i lavori sul T301....

le forcelle anteriori le smontiamo e metteremo le forcelle di una 1050 e fin li OK.

ora ho un dubbio, che dubbio dubbio in realtà non è, ma è una scelta che devo fare e vorrei un vostro parere.

come sapete il T301 ha un forcellone bibraccio posteriore con un grosso foro centrale all'altezza dei leveraggi in cui alloggia il monoammortizzatore.

partiamo dal fatto che oggi alle 14:00 ho comprato un monobraccio di una speed 2002 e dopo 4 ore i miei progetti si sono incasinati senza nemmeno aver il pezzo a casa.

LE mie opzioni disponibili sono 2, elimino il forcellone bibraccio, monto il monobraccio sempre con un monoammortizzatore, oppure, mantenere il forcellone, eliminare il monoammortizzatore e montare 2 ammortizzatori laterali?

oltre a questi dubbio, devo fare un'altra cosa che è vincolata al lavoro appena descritto, lo scarico andrà a finire verso la parte alta della moto (un giorno vedrete dove) e l'installazione del monobraccio mi facilitava la salita del collettore calandrandola a filo della moto, però un monobraccio toglie un pò lo stile classico della moto e a sto punto se si mantenesse il forcellone montando gli ammortizzatori esterni posso entrare con il collettore nel foro del monobraccio al posto del monoammortizzatore e salire da li.

lo so, mi son spiegato da porco, per chi ci capisce, mi dice cosa ne pensa o cosa farebbe?

grazie

Herbie 53
21/09/2011, 17:14
col monobraccio fai una cagata..
spero di esser stato chiaro..

Vezza
21/09/2011, 17:18
col monobraccio fai una cagata..
spero di esser stato chiaro..

almeno hai capito cos'ho scritto

Herbie 53
21/09/2011, 17:20
almeno hai capito cos'ho scritto

Il doppio ammo sulle III classic è già stato fatto 9nn germania con 2 wilbers...esteticamente non è un granchè

Vezza
21/09/2011, 17:21
Il doppio ammo sulle III classic è già stato fatto 9nn germania con 2 wilbers...esteticamente non è un granchè

Ho capito, allora che minchia faccio vado a vendemmiare?

fitzcarraldo
21/09/2011, 17:36
Il doppio ammo sulle III classic è già stato fatto 9nn germania con 2 wilbers...esteticamente non è un granchèesteticamente non sono un granchè le III cilindri in generale!!!:rolleyes::rolleyes::tongue::tongue::tongue::tongue:

Herbie 53
21/09/2011, 17:38
Ho capito, allora che minchia faccio vado a vendemmiare?
perchè non fai una capriata di rinforzo e lo lucidi a specchio?

esteticamente non sono un granchè le III cilindri in generale!!!:rolleyes::rolleyes::tongue::tongue::tongue::tongue:

puoi andare a fare in culo

Vezza
21/09/2011, 17:41
perchè non fai una capriata di rinforzo e lo lucidi a specchio?


puoi andare a fare in culo


Io le cose lucidate a specchio, normalmente non le digerisco


Il doppio ammo sulle III classic è già stato fatto 9nn germania con 2 wilbers...esteticamente non è un granchè

e la mia non è una classic...!!!

Herbie 53
21/09/2011, 18:11
Se non è una classic perchè monti 2 ammo come le moto cesse di cui non pronuncio il nome?

v_w_t
21/09/2011, 20:01
E quindi?

Herbie 53
21/09/2011, 21:11
e quindi....poco idee ma confuse

Vezza
21/09/2011, 23:26
E quindi?

e quindi vorrei opinioni, se tutti ci facciamo domande arriviamo al punto che herbie si depila

mattfactory
21/09/2011, 23:29
Domani faccio le foto cosi ti rendi conto del tipo di lavoro che cè da affrontare!!
Sicuramente cambi idea!!
Se vuoi mi mandi il telaio mentre che sto facendo quello mio!!

Vezza
21/09/2011, 23:46
Domani faccio le foto cosi ti rendi conto del tipo di lavoro che cè da affrontare!!
Sicuramente cambi idea!!
Se vuoi mi mandi il telaio mentre che sto facendo quello mio!!

ma del lavoro me ne hanno gia parlato, c'è da rifare la sede del monobraccio, ma non ho capito perchè devo mandarti il telaio, per il semplice motivo che non ce l'ho per terra ma sulla moto:blink::blink::blink:

keir
22/09/2011, 08:32
tra le due opzioni sceglierei la via del monobraccio, ma se dovessi consigliarti scevro da scelte obbligate ti direi - in tutta onestà - di lasciare le cose così come sono.
la tua moto è splendida già così e non necessita proprio di interventi tanto radicali.

Semmai, giusto per amore di sperimentazione, proverei ad affinare la parte posteriore (magari, potendo, in un modo che sia reversibile).

mattfactory
22/09/2011, 08:59
ma del lavoro me ne hanno gia parlato, c'è da rifare la sede del monobraccio, ma non ho capito perchè devo mandarti il telaio, per il semplice motivo che non ce l'ho per terra ma sulla moto:blink::blink::blink:

Aspeta aspetta che ti mando le foto e capirai.
Non è cosi sempliche come pensi se vuoi fare un lavoro in tutta sicurezza!!
Pensavo comunque che avessi la moto smontata

Vezza
22/09/2011, 16:25
Aspeta aspetta che ti mando le foto e capirai.
Non è cosi sempliche come pensi se vuoi fare un lavoro in tutta sicurezza!!
Pensavo comunque che avessi la moto smontata

ho parlato con davide di motocicli speciali, mi ha spiegato che è da allungare il monobraccio e far la sede con l'allungamento più stretta.

farlo lo si fa, ma penso diportare avanti il discorso con i doppi ammortizzatori, e dal foro del monoammortizzatore ci passo con lo scarico

mattfactory
22/09/2011, 20:54
Bella idea!!anche questa secondo me consona alla tipologgia di moto.
Oggi non sono riuscito a fare le foto domani ti mando le foto del tipo di lavoro

hansel
23/09/2011, 09:14
... attendo fotu! :smoke_:

Sam il Cinghio
23/09/2011, 09:25
Io invece monterei il monobraccio, abbinandolo a sovrastrutture e livrea retro'.
Questo perche' io amo le contaminazioni.

Comunque, se mettiamo in conto di farci il culo a strisce (nel senso che sappiamo che c'e' da sbattersi per robe non plug&play) soluzioni ce ne sono.
- se vuoi il doppio ammortizzatore E monobraccio puoi montarne due su un lato (vabbe'... cazzeggio)
- se vuoi lo scarico passante dal buco mono puoi montare un monoammortizzatore di lato (vedi ER6 ad esempio), il che vale anche se adotti il monobraccio
- puoi farla rigida senza sospensioni come un cancello Harley
- puoi andare a fare in culo tu, e le tue domande del cazzo (scusa... ho ripreso a cazzeggiare)

Vezza
23/09/2011, 11:54
Io invece monterei il monobraccio, abbinandolo a sovrastrutture e livrea retro'.
Questo perche' io amo le contaminazioni.

Comunque, se mettiamo in conto di farci il culo a strisce (nel senso che sappiamo che c'e' da sbattersi per robe non plug&play) soluzioni ce ne sono.
- se vuoi il doppio ammortizzatore E monobraccio puoi montarne due su un lato (vabbe'... cazzeggio)
- se vuoi lo scarico passante dal buco mono puoi montare un monoammortizzatore di lato (vedi ER6 ad esempio), il che vale anche se adotti il monobraccio
- puoi farla rigida senza sospensioni come un cancello Harley
- puoi andare a fare in culo tu, e le tue domande del cazzo (scusa... ho ripreso a cazzeggiare)

ottime considerazioni, son più propenso all'ultima opzione...!!!

tutto il telaio della coda verrà segato, dall'attacco sotto al serbatoio partiremo con un nuovo telaio scatolato, un tubo a sezione rettangolare delle dimensioni di di circa la centralina, appunto al suo interno ci sarà l'impianto elettrico.

ieri abbiam appoggiato le forcelle del 1050...:ph34r:

l'unica rottura di balle è la batteria

Sam il Cinghio
23/09/2011, 13:35
l'unica rottura di balle è la batteria

Sei mica obbligato a metterla.
Se modifichi l'impianto elettrico (non chiedere, non mi ricordo ma su web trovi tutto) puoi farne senza... chiaro che poi pero' dovrai avviare a spinta.

mattfactory
23/09/2011, 14:48
http://img638.imageshack.us/img638/2301/dsc07828k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/dsc07828k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/5176/dsc07823t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dsc07823t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/1499/dsc07824a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dsc07824a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questo è un lavoro a regola d'arte in tutta sicurezza .
Senza limare forcelloni e altre cose posticce.
Io lavoro cosi!!
Su queste cose non si scherza

Vezza
24/09/2011, 07:04
http://img638.imageshack.us/img638/2301/dsc07828k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/dsc07828k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/5176/dsc07823t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dsc07823t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/1499/dsc07824a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dsc07824a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questo è un lavoro a regola d'arte in tutta sicurezza .
Senza limare forcelloni e altre cose posticce.
Io lavoro cosi!!
Su queste cose non si scherza


anche io lavoro cosi, ma monto 2 ammortizzatori laterali

Herbie 53
24/09/2011, 07:05
pure io lavoro così, credo

Vezza
24/09/2011, 07:09
pure io lavoro così, credo

ognuno lavora come può e con quel che può, mattfactory ha precisato che lavora cosi

Herbie 53
24/09/2011, 07:11
ognuno lavora come può e con quel che può, mattfactory ha precisato che lavora cosi

e tu stai precisando che lui ha precisato..

precisatevi sta gran coppola di minkia:oook:

Vezza
24/09/2011, 07:23
e tu stai precisando che lui ha precisato..

precisatevi sta gran coppola di minkia:oook:

io te lo scrissi gia in passato, ti ricordi quando sei venuta a casa mia e hai visto l'anti-parassitario in garage...

non è un soprammobile, lo uso quotidianamente

Herbie 53
24/09/2011, 07:24
tu me lo scrissi

Nighteagle
24/09/2011, 08:35
Io farei un tutorial.... sull'uso dell'anti-parassitario, non sul monobraccio.

Sam il Cinghio
24/09/2011, 10:13
e tu stai precisando che lui ha precisato..

precisatevi sta gran coppola di minkia:oook:

Sembrate una confraternita di froci.

Herbie 53
24/09/2011, 10:14
Sembrate una confraternita di froci.

come fai a saperlo?

Sam il Cinghio
24/09/2011, 10:15
come fai a saperlo?

PRECISIAMO: ho detto "sembrate"


PRECISIAMO: ho detto "sembrate"

Mavaccamerda... ho precisato pure io. :dry:

Herbie 53
24/09/2011, 10:16
PRECISIAMO: ho detto "sembrate"



Mavaccamerda... ho precisato pure io. :dry:

:coool:

sei una consorella

mattfactory
24/09/2011, 13:03
anche io lavoro cosi, ma monto 2 ammortizzatori laterali

Sono delle semplici dime!!
Se vuoi comunque ti posso mandare il gruppo posteriore della Aprilia Shiver,
Quello ha il passagio per scarichi altri e ammortizzatore posto lateralmente.
La forma è molto bella.
Ti posso mandare tuttto completo tranne la ruota .
Per tutto intendo tutto ammortizzatore minuterie varie insomma tutto per non impazziere.
Ti paghi la spedizione se poi non va bene me lo rimandi indietro tanto soldi non ne voglio facciamo che se va bene mi mandio qualcosa di particolare tipo le piastre di sterzo inferiore e superiore che ne pensi?
Tu intanto visiona il posteriore della Shiver secondo me ci va per fare un lavoro cosi .
Hio pure gli scarichi sottosella telaio posteriore insomma tranne il telaio che praticamente si è piegato in un modo assurdo con una piccola botta.

Vezza
24/09/2011, 16:08
Sono delle semplici dime!!
Se vuoi comunque ti posso mandare il gruppo posteriore della Aprilia Shiver,
Quello ha il passagio per scarichi altri e ammortizzatore posto lateralmente.
La forma è molto bella.
Ti posso mandare tuttto completo tranne la ruota .
Per tutto intendo tutto ammortizzatore minuterie varie insomma tutto per non impazziere.
Ti paghi la spedizione se poi non va bene me lo rimandi indietro tanto soldi non ne voglio facciamo che se va bene mi mandio qualcosa di particolare tipo le piastre di sterzo inferiore e superiore che ne pensi?
Tu intanto visiona il posteriore della Shiver secondo me ci va per fare un lavoro cosi .
Hio pure gli scarichi sottosella telaio posteriore insomma tranne il telaio che praticamente si è piegato in un modo assurdo con una piccola botta.


Grazie matt sei molto caro (caro nel senso di gentile).

Ti spiego il lavoro che farò ed il motivo perchè il tuo materiale non mi serve, anche se apprezzo molto l'offerta.

il telaio posteriore viene segato totalmente e lo rifacciamo da 0.

utilizziamo un tubo a sezione rettangolare sarà circa un 25X90 SP.2 all'interno ci sarà tutto l'impianto elettrico, che verrà poi rifatto in toto anche quello perchè monterò un faro che non è l'originale, una strumentazione minimalista digitale, e rifaremo anche tutti i blocchetti comandi al manubrio.

sul telaio rifatto riporteremo i fissaggi superiori per i 2 ammortizzatori, i fissaggi inferiori saranno ricavati dal forcellone originale.

come ho scritto prima il collettore verrà tagliato 7-8cm prima del perno monobraccio, passerà sotto la moto e salirà attraverso il foro cntrale del forcellone dove ora c'è il monoammortizzatore e andrà a finire (non dico dove) in alto.

le forcelle del 1050 son gia state montate senza alcun problema.

se le hai gia montate anche te ti sei reso conto dei lavori che ci son da fare per montarle

Obsolete
24/09/2011, 18:52
tu me lo scrissi

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
brrr che freddo, mi metto i calzettoni di lana

mattfactory
24/09/2011, 19:55
Grazie matt sei molto caro (caro nel senso di gentile).

Ti spiego il lavoro che farò ed il motivo perchè il tuo materiale non mi serve, anche se apprezzo molto l'offerta.

il telaio posteriore viene segato totalmente e lo rifacciamo da 0.

utilizziamo un tubo a sezione rettangolare sarà circa un 25X90 SP.2 all'interno ci sarà tutto l'impianto elettrico, che verrà poi rifatto in toto anche quello perchè monterò un faro che non è l'originale, una strumentazione minimalista digitale, e rifaremo anche tutti i blocchetti comandi al manubrio.

sul telaio rifatto riporteremo i fissaggi superiori per i 2 ammortizzatori, i fissaggi inferiori saranno ricavati dal forcellone originale.

come ho scritto prima il collettore verrà tagliato 7-8cm prima del perno monobraccio, passerà sotto la moto e salirà attraverso il foro cntrale del forcellone dove ora c'è il monoammortizzatore e andrà a finire (non dico dove) in alto.

le forcelle del 1050 son gia state montate senza alcun problema.

se le hai gia montate anche te ti sei reso conto dei lavori che ci son da fare per montarle

Certo che ho idea sono mi pare circa 6 cm più corte!!!
Hai risolto con le famose piastre ad'ali di gabbiano?
Il Baby speed monta questo tipo di piastra ma solo quella inferiore ma il diametro non è quello che serve a noi per fare tali modifiche .
Io sto trapiantando un anteriore del baby speed su una legned ma alla fine li la differnza è di solo cm 3!e non 6 abbondanti.
Devi solo controllare la coppa olio e specialmente i collettori che toccano di scuro anche alla rpima buca rimangono attaccati alla stessa buca.
Tu cosa hai fatto allora?
Sono curioso.

Herbie 53
24/09/2011, 21:09
mandatevi degli mp.....avete rotto 'r cazzo..:oook:

v_w_t
24/09/2011, 23:48
mandatevi degli mp.....avete rotto 'r cazzo..:oook:

Quoto.

M

mattfactory
25/09/2011, 00:04
Sono consigli il post è stato aperto per questo!

Vezza
26/09/2011, 23:16
Certo che ho idea sono mi pare circa 6 cm più corte!!!
Hai risolto con le famose piastre ad'ali di gabbiano?
Il Baby speed monta questo tipo di piastra ma solo quella inferiore ma il diametro non è quello che serve a noi per fare tali modifiche .
Io sto trapiantando un anteriore del baby speed su una legned ma alla fine li la differnza è di solo cm 3!e non 6 abbondanti.
Devi solo controllare la coppa olio e specialmente i collettori che toccano di scuro anche alla rpima buca rimangono attaccati alla stessa buca.
Tu cosa hai fatto allora?
Sono curioso.

Con le piastre ad ali di gabbiano non riesci a montare quelle forcelle c'è una differenza troppo alta, bisogna fare una prolunga sulle forcelle (che non è proprio il massimo da vedere, ma si può nascondere la prolunga serrando la piastra o i semi manubri giusto a metà della prolunga)

in altri modi è da abbassare la moto anche al posteriore (io non ho i collettori originali, fanno un giro laterale abbastanza alto e potrei permettermi di fare anche cosi, sto valutando man mano che vanno avanti i lavori

mattfactory
26/09/2011, 23:29
Perche non pensi che si riesce con le piastre?ad ali di gabbian0?
Quello di allungare le forche mi pare una cosa strana .
Mai visto sono curioso

Vezza
27/09/2011, 12:47
Perche non pensi che si riesce con le piastre?ad ali di gabbian0?
Quello di allungare le forche mi pare una cosa strana .
Mai visto sono curioso

c'è troppa differenza di lunghezza e se pensi di ricavare dal pieno un blocco simile, oltre che non esser il massimo esteticamente costano un capitale.

pian piano vediamo come procedono i lavori

mattfactory
28/09/2011, 22:32
Sono curioso di vedere le forche con questa modifica

Vezza
29/09/2011, 13:16
Sono curioso di vedere le forche con questa modifica

son curioso quanto te, appena la moto sta in piedi metto delle foto

v_w_t
29/09/2011, 22:47
DaiSu
DaiSu
DaiSu
DaiSu
DaiSu
DaiSu

DaiSu
DaiSu
DaiSu
DaiSu
DaiSu
DaiSu

Facce vede'

M