PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio per compatta digitale



toofastforu
22/09/2011, 14:05
mi rivolgo soprattutto a chi segue il mercato fotografico, sto cercando una compatta, possibilmente spendendo meno di 200€ ma meno spendo meglio è.
ora io sono un appassionato di fotografia, ma ho sempre scattato in analogico e ho una sola reflex digitale che uso nelle occasioni in cui l'analogico è evidentemente svantaggiato, compreso in lavori fotografici occasionali, e non seguo per niente il mercato fotografico, quindi sono assolutamente ignorante su nuovi tipi di sensori e cazzi e mazzi vari.
adesso vorrei comprare una compatta di qualità da poter portare sempre in giro, e che allo stesso tempo dia risultati qualitativamente decenti, in particolare buone prestazioni con poca luce e diaframmi impostabili sono le qualità per me indispensabili....in sostanza se pure compatta vorrei che desse qualche soddisfazione
che mi dite?

manu for rent
22/09/2011, 14:09
buone prestazioni con poca luce = sensore da reflex full frame o ridotto..
le compatte fanno foto spettacolari ormai ma con poca luce non ci sono cazzi..il rumore lo vedi tutto.

toofastforu
22/09/2011, 14:10
buone prestazioni con poca luce = sensore da reflex full frame o ridotto..
le compatte fanno foto spettacolari ormai ma con poca luce non ci sono cazzi..il rumore lo vedi tutto.

ok allora iniziamo ad eliminare la condizione poca luce... ci accontenteremo di bei paesaggi al tramonto... per il resto?

Marty
22/09/2011, 14:14
panasonic tz10?

Lo scrofo
22/09/2011, 14:14
seguo con interesse ... a me avevano consigliato Panasonic ... l'ottica LEICA e' buonissima.

Pero' forse sei al limite con il budget

edotto
22/09/2011, 14:16
seguo con interesse ... a me avevano consigliato Panasonic ... l'ottica LEICA e' buonissima.

Pero' forse sei al limite con il budget


te vendo a mia...

Muttley
22/09/2011, 14:16
per 200Euro una vale altra , come marche Nikon , Canon , Sony

Marty
22/09/2011, 14:17
seguo con interesse ... a me avevano consigliato Panasonic ... l'ottica LEICA e' buonissima.

Pero' forse sei al limite con il budget

credo che con 220/230 e la trovi

Muttley
22/09/2011, 14:17
mi rivolgo soprattutto a chi segue il mercato fotografico, sto cercando una compatta, possibilmente spendendo meno di 200€ ma meno spendo meglio è.
ora io sono un appassionato di fotografia, ma ho sempre scattato in analogico e ho una sola reflex digitale che uso nelle occasioni in cui l'analogico è evidentemente svantaggiato, compreso in lavori fotografici occasionali, e non seguo per niente il mercato fotografico, quindi sono assolutamente ignorante su nuovi tipi di sensori e cazzi e mazzi vari.
adesso vorrei comprare una compatta di qualità da poter portare sempre in giro, e che allo stesso tempo dia risultati qualitativamente decenti, in particolare buone prestazioni con poca luce e diaframmi impostabili sono le qualità per me indispensabili....in sostanza se pure compatta vorrei che desse qualche soddisfazione
che mi dite?

:laugh2:

marmor
22/09/2011, 14:19
Panasonic per l'ottica (Leica) e Fujifilm per il sensore (buono in condizioni di bassa illuminazione).

Comunque 200 € sono pochini per avere una compatta che funziona bene e che puoi pilotare in manuale.

Marty
22/09/2011, 14:26
Panasonic per l'ottica (Leica) e Fujifilm per il sensore (buono in condizioni di bassa illuminazione).

Comunque 200 € sono pochini per avere una compatta che funziona bene e che puoi pilotare in manuale.

quoto un 50e+

Muttley
22/09/2011, 14:32
:laugh2:



Comunque 200 € sono pochini per avere una compatta che funziona bene e che puoi pilotare in manuale.

magari non era chiaro il motivo della mia risata :wink_:

marmor
22/09/2011, 14:41
magari non era chiaro il motivo della mia risata :wink_:

L'ho visto dopo!:biggrin3:

vulcano
22/09/2011, 15:15
consigliata da un professionista giapponese

ricoh cx4

l'ho presa è una bomba!

la marca è poco conosciuta ma ti assicuro che ne vale la pena

MTluc
22/09/2011, 15:21
buone prestazioni con poca luce = sensore da reflex full frame o ridotto..
le compatte fanno foto spettacolari ormai ma con poca luce non ci sono cazzi..il rumore lo vedi tutto.

Io ho una canon s9 e con poca luce va da dio, sia per l'apertura (2.0), che per la qualità del sensore e dell'algoritmo, ovvio che non puoi paragonarla ad un corpo reflex digitale con obiettivo da 1500 neuri, ma come compatta è veramente di qualità,

Costa più cara però

Lo scrofo
22/09/2011, 15:23
te vendo a mia...

Chel canon la' ? E dove meo metto ?!?!?! :D


consigliata da un professionista giapponese

ricoh cx4

l'ho presa è una bomba!

la marca è poco conosciuta ma ti assicuro che ne vale la pena

mmmmmmmmmmm

vulcano
22/09/2011, 15:27
Chel canon la' ? E dove meo metto ?!?!?! :D



mmmmmmmmmmm
te lo garantisco

ho anche una reflex della kodak ma.......dopo avere preso questa non la uso piu

Lo scrofo
22/09/2011, 15:34
ci penso come regalo natalizio... Grande Vulvano!

vulcano
22/09/2011, 15:36
ci penso come regalo natalizio... Grande Vulvano!
:oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook:


p.s me l'han portata dal giappone ma..............ho scoperto che in italia costa meno:ph34r::ph34r::ph34r:

toofastforu
22/09/2011, 18:18
ho precisato che non seguo il mercato, chiedo consiglio proprio per sapere cosa posso aspettarmi e quanto devo sborsare per lavorare in manuale...

urasch
22/09/2011, 21:15
o ho una nikon e mi trovo abbstanza bene

sam88
23/09/2011, 07:05
Se vuoi vedere qualche test fatto bene vai su
Digital Cameras: Digital Photography Review, News, Reviews, Forums, FAQ (http://www.dpreview.com/)

Io se dovessi prendere punterei su Olympus XZ1 però è fuori budget...

Muttley
23/09/2011, 07:08
ho precisato che non seguo il mercato, chiedo consiglio proprio per sapere cosa posso aspettarmi e quanto devo sborsare per lavorare in manuale...

per lavorare completamente in manuale credo tu debba sborsare qualche quatrino in piu' e andare su una reflex :wink_:

ziomaudit
23/09/2011, 07:08
:oook:
per 200Euro una vale altra , come marche Nikon , Canon , Sony

spantax
23/09/2011, 07:33
Cerca una panasonic GF1 usata + pancake 20mm 1.7

Io l'ho fatto e ne sono strafelice, manca solo un mirino ottico, ma prima o poi lo trovo

Con l'uscita di GF2 e GF3 dovresti trovarla a prezzo equo

oldbonnie
23/09/2011, 08:47
Mi piace la nikon s100....... tascabile e touchscreen....:oook:

http://www.davidemuci.it/wp-content/uploads/2011/08/nikon-coolpix-S100.jpg

Nikon S100, Coolpix Chic, Tascabile e Touchscreen | Digitali Nikon (http://www.dphoto.it/201108273066/digitali-nikon/nikon-s100-coolpix-chic-tascabile-e-touchscreen.html)

toofastforu
23/09/2011, 12:28
per lavorare completamente in manuale credo tu debba sborsare qualche quatrino in piu' e andare su una reflex :wink_:

ma la reflex la ho già ed è troppo una rogna averla sempre appresso....

ABCDEF
23/09/2011, 12:57
per lavorare completamente in manuale credo tu debba sborsare qualche quatrino in piu' e andare su una reflex :wink_:

no,

io ho questa

http://www.dphoto.it/images/stories/Canon/canon_g10.jpg

e hai gli stessi settaggi possibili con una reflex (anche manual focus)

ora e' uscita la G11, che ha lo screen mobile e meno megapixels di questa (grazie canon :oook:) , e che soffre meno di rumore, ma che e' meno incisa a bassi iso.

cmq costa come una reflex entry level

toofastforu
24/09/2011, 08:49
delle casio che mi dite? che qualità hanno?


Se vuoi vedere qualche test fatto bene vai su
Digital Cameras: Digital Photography Review, News, Reviews, Forums, FAQ (http://www.dpreview.com/)

Io se dovessi prendere punterei su Olympus XZ1 però è fuori budget...

grazie è stato utilissimo!
penso che aspetterò un pò e punterò su una nikon coolpix p300

Pepi
24/09/2011, 10:33
no,

io ho questa

http://www.dphoto.it/images/stories/Canon/canon_g10.jpg

e hai gli stessi settaggi possibili con una reflex (anche manual focus)

ora e' uscita la G11, che ha lo screen mobile e meno megapixels di questa (grazie canon :oook:) , e che soffre meno di rumore, ma che e' meno incisa a bassi iso.

cmq costa come una reflex entry level

veramente siamo alla G12... :wink_:

triumph eyes
24/09/2011, 16:15
un mio amico ha una sony cyber-shot con obbiettivo grandangolare che fa delle foto al limite dell'impossibile!