PDA

Visualizza Versione Completa : Stellette e divisa La Difesa della Casta



vulcano
23/09/2011, 15:17
Tre milioni e mezzo di euro all'anno per la pulizia di 44 alloggi, 409mila euro per le indennità speciali. E poi pensioni d'oro, sconti e benefit: tutti gli sprechi delle Forze Armate Per tutti c’è la certezza di andare in pensione con il 50 per cento di soldi in più rispetto agli altri dipendenti pubblici. E a fine carriera, cinque anni a pensione praticamente raddoppiata solo perché esiste la (remota) possibilità di essere richiamati in servizio. Per 44 generali c’è un appartamento di rappresentanza che può arrivare a 600 metri quadri per cui lo Stato paga tutto, anche le pulizie. E per sei di loro c’è anche una “speciale indennità pensionabile” che si traduce in 409.349 euro l’anno a testa e che si somma alla pensione ordinaria. Ecco quanto costa lo spirito di sacrificio delle forze armate italiane. Qui non parliamo dei 41 soldati italiani mai rientrati dall’Afghanistan, né dei carabinieri che si ritrovano a pattugliare le strade con auto vecchie e senza benzina. Parliamo di quella stretta cerchia di militari italiani che alle missioni all’estero preferisce un soggiorno tra le cime di Dobbiaco a 30 euro a notte in alta stagione.

Casa pulita, all inclusive
Prendiamo i 44 generali e ammiragli delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) che hanno diritto all’alloggio di servizio e rappresentanza, il cosiddetto ASIR. “Questi alloggi – rilevava già nel 2006 la senatrice di Sinistra democratica Silvana Pisa – sono idealmente suddivisi in un’area di rappresentanza, i cui costi di gestione e mantenimento stanno a carico dell’amministrazione della difesa, e in un’area per così dire privata affidata alla gestione dell’alto ufficiale al quale l’alloggio è stato temporaneamente assegnato”. Nulla da eccepire se non che “tra le spese a carico dell’amministrazione vi sono naturalmente anche quelle quotidiane di pulizia dei locali degli alloggi, di rifacimento letti”. Di che si tratti, lo spiega bene l’ultimo capitolato di gara disponibile: “Spazzatura e lavatura dei pavimenti delle camere, corridoi, scale, ballatoi, con idonei prodotti disinfettanti; spazzatura e lavatura dei bagni comprese le relative pareti piastrellate, (…) spolveratura di tutti i mobili; battitura di cuscini e divani; pulizia e battitura degli scendiletto e pulizia di tappeti e moquette con idoneo aspirapolvere e/o battitappeto; (…) spolveratura e lucidatura di argenteria, oggetti in rame ed ottone; battitura dei tappeti e delle guide; ceratura dei pavimenti in parquet con prodotti specifici; pulizia, esterna ed interna, con aspirapolvere dei mobiletti porta condizionatori; spolveratura e pulizia con prodotti specifici dei lampadari; lavaggio e lucidatura con idonei prodotti di tutta la posateria in alpacca argentata/argento, (…) lavaggio delle tende, con esclusione delle mantovane e sopratende”. Il tutto alla modica cifra di 76.260 euro ogni anno per pulire un solo appartamento (fa 3 milioni e mezzo per tutti e 44).

Pensioni e indennità speciale
La pensione media per chi ha lavorato nel comparto militare è di 32 mila euro l’anno: quella dei dipendenti dei ministeri “civili” si aggira invece sui 20 mila euro. Oltre alla pensione ordinaria, al Capo di Stato maggiore della Difesa, ai tre Capi di Stato maggiore delle Forze Armate, al comandante generale dell’Arma dei Carabinieri e al Segretario generale della Difesa spetta una “speciale indennità pensionabile”: 409 mila 349 euro l’anno, che moltiplicati per sei sfiorano i due milioni e mezzo di euro annui.

L’ausiliaria
Dopo la pensione, per cinque anni, ufficiali e sottufficiali restano a disposizione della Difesa: per esempio, capita che in un lustro, per un paio di giorni vengano richiamati per partecipare a qualche commissione di concorso. Ecco, l’ausiliaria, il disturbo per intenderci, nel 2011 pesa 326 milioni di euro. Senza contare quanto vale in aumento del costo delle pensioni, ricalcolate alla fine dei 5 anni con l’anzianità maturata in più.

Terme e vacanze
Villa Irma, a Dobbiaco, era un albergo: oggi è considerata un Centro di addestramento alla sopravvivenza in montagna. Eppure, sempre albergo è: con 30 euro a persona, militari e famiglia possono soggiornare tra le cime delle Alpi. Nel Mar Ligure, all’isola Palmaria bastano 22,22 euro (le tariffe sono del 2005), al Terminillo 28, mentre “trascorrere periodi di riposo e di recupero psico-fisico” ad Alghero costa 27 euro per notte. Anche qui la domanda è semplice: perché devono essere colonnelli (con quello che costano) a gestire strutture del genere?
Le spese per il personale costituiscono il 65 per cento dei costi per la Difesa. Se al totale aggiungiamo le uscite non contemplate dal bilancio “ufficiale” (per esempio le pensioni) si superano i 23 miliardi di euro l’anno: l’1,44 per cento del Pil nazionale dicono i dati Nato, molto più dello 0,8 raccontato dalla “vulgata” governativa. E mentre in Gran Bretagna il governo Cameron, tra le proteste dei generali, “rottama” 200 mezzi corazzati e 100 caccia F35, noi “abbiamo ancora centinaia di carri armati come se domani dovessimo affrontare i carri sovietici sulla soglia di Gorizia”, dice Toni De Marchi, giornalista a lungo consulente parlamentare in commissione Difesa. “Ma le scelte di politica militare dell’Italia sono molto spesso dettate dalla naturale tendenza di un corpo burocratico di perpetuare se stesso e i propri privilegi: preparandosi a una guerra che non si farà mai, si difende un potere che non esiste più”.

The Dog
23/09/2011, 15:22
...mi vengono i brividi...

Lo scrofo
23/09/2011, 15:30
A me bastava vedere cosa NON facevano in Reggimento quando ero in servizio.
Tutto dovuto e nessuna fatica.
Oltre ad un bel vitalizio.

Un altro grande spreco all' ITALIANA. Ora tutti i privilegi vengono alla luce del sole ... piano piano la gente continuera' ad incazzarsi, e allora si che saranno cazzi acidi.

vulcano
23/09/2011, 15:31
A me bastava vedere cosa NON facevano in Reggimento quando ero in servizio.
Tutto dovuto e nessuna fatica.
Oltre ad un bel vitalizio.

Un altro grande spreco all' ITALIANA. Ora tutti i privilegi vengono alla luce del sole ... piano piano la gente continuera' ad incazzarsi, e allora si che saranno cazzi acidi.
ma magari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

streetTux
23/09/2011, 15:32
:dry:

Medoro
23/09/2011, 15:33
il padre di un amico è andato in pensione alla strepitosa età di 42 anni tra scivoli e cagate varie,si becca più o meno 40 anni di stipendio sulle spalle dello stato

emidio_speed
23/09/2011, 15:36
il padre di un amico è andato in pensione alla strepitosa età di 42 anni tra scivoli e cagate varie,si becca più o meno 40 anni di stipendio sulle spalle dello stato
eh, ma loro CI DIFENDONO... Loro vanno in missione non perchè guadagnano uno sproposito, ma perchè CREDONO NELLA LIBERTA'... Ma che vadano a cagare!

Segy
23/09/2011, 15:36
.

fearless
23/09/2011, 15:37
che schifo!!!!!!!

Torta
23/09/2011, 15:37
A me bastava vedere cosa NON facevano in Reggimento quando ero in servizio.
Tutto dovuto e nessuna fatica.
Oltre ad un bel vitalizio.

Un altro grande spreco all' ITALIANA. Ora tutti i privilegi vengono alla luce del sole ... piano piano la gente continuera' ad incazzarsi, e allora si che saranno cazzi acidi.

io sono gia incazzato..!!:ph34r::ph34r::ph34r:

japkiller
23/09/2011, 15:39
Beh, da militare mi sento di rispondere.

le pensioni sono da sempre, per i dipendenti statali, commisurate allo stipendio percepito.
Se in uno qualsiasi degli "altri" ministeri un dipendente ha lo stipendio uguale al mio, dirigente, prenderà la stessa pensione.
L'ausiliaria, ovvero la possibilità di essere richiamati in servizio, è soggetta ad una normativa particolare e non accessibile a tutti, anzi....
I capi di stato maggiore delle forze armate hanno delle spese di rappresentanza elevate e le relative indennità perché dirigono una "azienda" di decine di migliaia di persone, penso che qualsiasi alto dirigente di quel livello abbia indennità e benefits superiori.
I soggiorni montani e marini, tra l'altro diminuiti di numero in modo sostanziale negli anni sono strutture MILITARI a disposizione delle famiglie, alla stregua delle strutture delle grandi aziende, usate anche come centri di addestramento alla sopravvivenza, e non è una cazzata, io sono istruttore di sopravvivenza ed ho svolto parecchi corsi in quelle sedi.
Ad esempio però non vado mai con la famiglia perché per me, mia moglie e tre figli la camera costa 120 - 130 euro al giorno, e quindi ho sempre preferito andare in albergo pagando meno e standomene per cavoli miei.
aggiungo che siamo messi molto male come mezzi, fondi e corsi di aggiornamento, è un periodo di vacche magre per tutti ed i primi a risentirne sono proprio i dipendenti pubblici.
Le tasse le paghiamo e così i contributi previdenziali, la pensione, se permettete, mi spetta di diritto nella misura prevista...
Quello che leggo è aria fritta ....

manu for rent
23/09/2011, 15:44
i militari prendono ordini dai loro generali, non da roma..
è normale che li trattino bene visto il potere che hanno

Lo scrofo
23/09/2011, 15:46
il padre di un amico è andato in pensione alla strepitosa età di 42 anni tra scivoli e cagate varie,si becca più o meno 40 anni di stipendio sulle spalle dello stato

Ovviamente mi pare giusto ... a 42 anni sei gia' con un piede nella fossa ... porca ***************************************************

Brontolo
23/09/2011, 15:49
Ragazzi non vorrete mica che un generale si rifaccia il letto,dia la polvere
o batta i tappeti,vero?????:dry:

Japkiller ha ragione,purtroppo,sul discorso degli stipendi e delle pensioni.
Io penso solo che siano smisuratamente elevati,come anche quelli di tutti
i politici.

japkiller
23/09/2011, 15:49
Ovviamente mi pare giusto ... a 42 anni sei gia' con un piede nella fossa ... porca ***************************************************

altra minchiata, una volta TUTTI i dipendenti statali potevano andare in pensione con la MINIMA a 20 anni di servizio, erano altri tempi e comunque percepivano una pensione che solo a quei tempi permetteva la sopravvivenza, infatti chi lo faceva era solo chi andava a fare un altro lavoro, era comunque una cazzata ed è stata, infatti, eliminata....
Io andrò in pensione a 60 anni con il massimo facendo un cosiddetto lavoro "usurante" e con almeno 40 anni di servizio EFFETTIVI..... dove sta il grande vantaggio????


il padre di un amico è andato in pensione alla strepitosa età di 42 anni tra scivoli e cagate varie,si becca più o meno 40 anni di stipendio sulle spalle dello stato

si e mio cuggino è nato già in pensione e ricco.... :wink_:

Lo scrofo
23/09/2011, 15:51
altra minchiata, una volta TUTTI i dipendenti statali potevano andare in pensione con la MINIMA a 20 anni di servizio, erano altri tempi e comunque percepivano una pensione che solo a quei tempi permetteva la sopravvivenza, infatti chi lo faceva era solo chi andava a fare un altro lavoro, era comunque una cazzotta ed è stata, infatti, eliminata....
Io andrò in pensione a 60 anni con il massimo facendo un cosiddetto lavoro "usurante" e con almeno 40 anni di servizio EFFETTIVI..... dove sta il grande vantaggio????

Non ho mai detto che tutto questo era riservato a voi militari: la storia della baby pensione la conosco... E conosco qualcuno che sta magnando alle spalle mie e tue da ANNI.

japkiller
23/09/2011, 15:53
Ragazzi non vorrete mica che un generale si rifaccia il letto,dia la polvere
o batta i tappeti,vero?????:dry:

Japkiller ha ragione,purtroppo,sul discorso degli stipendi e delle pensioni.
Io penso solo che siano smisuratamente elevati,come anche quelli di tutti
i politici.

si parla di 44 generali di altissimo grado tra le 4 forze armate....
comandano un numero di uomini molto alto, molto più numeroso di quelli della fiat, della telecom, dell' alitalia ecc..
Con quanti soldi di liquidazione e pensione vanno a riposo i capi di queste aziende????
Un generale a 70 anni dopo 50 e passa anni di servizio ad alti livelli credo che abbia una pensione ed uno stipendio assolutamente inadeguati all' incarico che ricopre, altro che cazzate.....


Non ho mai detto che tutto questo era riservato a voi militari: la storia della baby pensione la conosco... E conosco qualcuno che sta magnando alle spalle mie e tue da ANNI.

le pensioni di quel tipo erano uno spreco, d'accordo, ma non erano solo per i militari.... quindi non vedo perché siano inserite nel contesto....

fearless
23/09/2011, 15:58
sarei curioso di sapere come "funziona" negli altri eserciti.
quello statunitense su tutti!

o è la solita barzelletta italiana.....

Medoro
23/09/2011, 16:02
altra minchiata, una volta TUTTI i dipendenti statali potevano andare in pensione con la MINIMA a 20 anni di servizio, erano altri tempi e comunque percepivano una pensione che solo a quei tempi permetteva la sopravvivenza, infatti chi lo faceva era solo chi andava a fare un altro lavoro, era comunque una cazzata ed è stata, infatti, eliminata....
Io andrò in pensione a 60 anni con il massimo facendo un cosiddetto lavoro "usurante" e con almeno 40 anni di servizio EFFETTIVI..... dove sta il grande vantaggio????



si e mio cuggino è nato già in pensione e ricco.... :wink_:beato lui a me tocca lavorare e chissa se mai ci andrò in pensione,e mentre tu credi di sapere sempre tutto lui si gratta i coglioni in casa:wink_:

japkiller
23/09/2011, 16:04
Ragazzi non vorrete mica che un generale si rifaccia il letto,dia la polvere
o batta i tappeti,vero?????:dry:

Japkiller ha ragione,purtroppo,sul discorso degli stipendi e delle pensioni.
Io penso solo che siano smisuratamente elevati,come anche quelli di tutti
i politici.

aggiungo che un usciere sel parlamento guadagna il doppio di me, o il barbiere di montecitorio.... un qualsiasi politucolo da strapazzo un generale a tre botte manco lo vede.....
Quindi le due cose non sono assolutamente paragonabili..
Aggiungo anche che ci hanno bloccato gli stipendi, non ad ora, ma al 2010, ovvero se nel 2010 percepivo uno stipendio, fino almeno al 2014 non lo vedrò aumentare, stati bloccati, indennità bloccate e così via... hai visto qualcuno lamentarsi??? Abbiamo scioperato ??? no perché tra l'altro non possiamo per legge, giustamente..
Io, pilota militare operativo, 25 anni di servizio da ufficiale, istruttore di volo, abilitato al pilotaggio di velivoli ad alte prestazioni, tenente colonnello da 4 anni, equiparato allo stipendio di generale di brigata percepisco 4200 euro al mese..... andrò in pensione con poco meno dopo 40 anni di servizio effettivi....
Non è poco, ma in QUALSIASI altra realtà similare una persona con le mie qualifiche prende minimo il doppio di me... ed ha macchina aziendale ed altri benfits...
e tralascio i continui trasferimenti (mio figlio grande ha fatto ogni anno di scuola elementare in un posto diverso), i disagi per la famiglia quando passi 6 mesi fuori area, le responsabilità e tutto il resto....
Va benissimo così, ma non mi sento parassita.....


beato lui a me tocca lavorare e chissa se mai ci andrò in pensione,e mentre tu credi di sapere sempre tutto lui si gratta i coglioni in casa:wink_:

e certo, mica è materia mia questa.... se lui si gratta i cosiddetti è affar suo, non lo fa certo perché era un militare.... si grattano i coglioni anche gli insegnanti in pensione, quelli delle poste, quelli delle ferrovie ecc. ecc., però nessuno si scandalizza.....


sarei curioso di sapere come "funziona" negli altri eserciti.
quello statunitense su tutti!

o è la solita barzelletta italiana.....

Claudio, meglio che non ti racconto come funziona negli stati uniti, o, senza andare lontano, in Inghilterra, Olanda, germania, Francia....
Dove tra l'altro i militari vengono supportati dalla popolazione.... non smerdati ad ogni piè sospinto, soprattutto da quelli che i coglioni se li sono grattati da quando sono nati....
l'ho sempre detto, facile sparlare seduti sul divano.....


beato lui a me tocca lavorare e chissa se mai ci andrò in pensione,e mentre tu credi di sapere sempre tutto lui si gratta i coglioni in casa:wink_:

se non andrai in pensione vuol dire che non paghi i contributi, vuol dire che fai un lavoro che non li prevede, vuol dire che non hai voluto muoverti dalla Sardegna per averlo magari.....
Se li paghi la pensione ce l'hai... MATEMATICO.....

Medoro
23/09/2011, 16:16
aggiungo che un usciere sel parlamento guadagna il doppio di me, o il barbiere di montecitorio.... un qualsiasi politucolo da strapazzo un generale a tre botte manco lo vede.....
Quindi le due cose non sono assolutamente paragonabili..
Aggiungo anche che ci hanno bloccato gli stipendi, non ad ora, ma al 2010, ovvero se nel 2010 percepivo uno stipendio, fino almeno al 2014 non lo vedrò aumentare, stati bloccati, indennità bloccate e così via...
Io, pilota militare operativo, 25 anni di servizio da ufficiale, istruttore di volo, abilitato al pilotaggio di velivoli ad alte prestazioni, tenente colonnello da 4 anni, equiparato allo stipendio di generale di brigata percepisco 4200 euro al mese..... andrò in pensione con poco meno dopo 40 anni di servizio effettivi....
Non è poco, ma in QUALSIASI altra realtà similare una persona con le mie qualifiche prende minimo il doppio di me... ed ha macchina aziendale ed altri benfits...
e tralascio i continui trasferimenti (mio figlio grande ha fatto ogni anno di scuola elementare in un posto diverso), i disagi per la famiglia quando passi 6 mesi fuori area, le responsabilità e tutto il resto....
Va benissimo così, ma non mi sento parassita.....



e certo, mica è materia mia questa.... se lui si gratta i cosiddetti è affar suo, non lo fa certo perché era un militare.... si grattano i coglioni anche gli insegnanti in pensione, quelli delle poste, quelli delle ferrovie ecc. ecc., però nessuno si scandalizza.....Io di impiegati delle poste in pensione a 42 anni ne ho esperienza diretta e qui si parlava di fo.
Poi che abbia fatto il minimo che abbia avuto lo stesso trattamento di cui potevano usufruire tutti i dipendenti statali all'epoca non lo so e non m'importa,ho solo detto come sono andate le cose,il padre di un mio amico che faceva il militare è andato in pensione a 42 anni e graverà sulle spalle dello stato per almeno 40 anni buoni e io mi auguro anche di più perchè gli voglio un bene dell'anima.


Io verso contributi ormai da 10 anni e visto come vanno le cose in italia continuo ad avere i miei dubbi sulla mia futura pensione

japkiller
23/09/2011, 16:22
Io di impiegati delle poste in pensione a 42 anni ne ho esperienza diretta e qui si parlava di fo.
Poi che abbia fatto il minimo che abbia avuto lo stesso trattamento di cui potevano usufruire tutti i dipendenti statali all'epoca non lo so e non m'importa,ho solo detto come sono andate le cose,il padre di un mio amico che faceva il militare è andato in pensione a 42 anni e graverà sulle spalle dello stato per almeno 40 anni buoni e io mi auguro anche di più perchè gli voglio un bene dell'anima.


Io verso contributi ormai da 10 anni e visto come vanno le cose in italia continuo ad avere i miei dubbi sulla mia futura pensione

se versi i contributi, la pensione l'avrai... i dubbi che hai te li ho anche io, quindi non c'è differenza....
Se il padre del tuo amico è entrato nelle Forze Armate a 16 anni e se ne è andato a 42 ha fatto 26 anni di servizio, se era un lavoro usurante ne ha cumulati almeno 5, quindi siamo a 31, anche adesso se si va con il minimo a 35 anni di servizio te ne puoi andare, quindi non vedo il problema...
Graverà sullo stato ma lo ha servito per più di 30 anni.... e prenderà, a dir tanto, 1200 euro di pensione....

fearless
23/09/2011, 16:29
Claudio, meglio che non ti racconto come funziona negli stati uniti, o, senza andare lontano, in Inghilterra, Olanda, germania, Francia....
Dove tra l'altro i militari vengono supportati dalla popolazione.... non smerdati ad ogni piè sospinto, soprattutto da quelli che i coglioni se li sono grattati da quando sono nati....
l'ho sempre detto, facile sparlare seduti sul divano.....



no,ma io non parlo dal punto di vista "umano" e patriottico...si sa che in italia a livello di patri....meglio che sto zitto.

io intendevo a livello di stipendi,pensioni e benefit!!!!

Torta
23/09/2011, 16:45
ciao japkiller..,volevo chiederti due cose visto che tu sei dell'ambiente..:
1) ai soldati caduti in Afganistan lo stato alle famiglie da dei soldi ..? se si si puo piu o meno sapere quanto??
2) dato che nella mensilita di ogni "lavoratore autonomo o statale e gia riconosciuto tutto ..,non ti sembra che dare Euro 405'000 annuali vitalizi sia uno spreco di denaro.?.,( uno dei tanti sprechi..,!!) e che se invece di dare 405'000 (oltre ai 32000..che gia percepiscopno per la pensione..) ne davano per esempio 50'000 i rimanenti 355'000 li usassero per esempio per pagare gli straordinari agli agenti di P.S .., non sarebbe meglio..,???
p.S quando ho scritto sono gia incazzato non e contro chi indossa l'Uniforme (che io difendero fino alla morte ..!!) ma cont ro la nostra classe politica..!!

vulcano
23/09/2011, 16:46
ciao japkiller..,volevo chiederti due cose visto che tu sei dell'ambiente..:
1) ai soldati caduti in Afganistan lo stato alle famiglie da dei soldi ..? se si si puo piu o meno sapere quanto??
2) dato che nella mensilita di ogni "lavoratore autonomo o statale e gia riconosciuto tutto ..,non ti sembra che dare Euro 405'000 annuali vitalizi sia uno spreco di denaro.?.,( uno dei tanti sprechi..,!!) e che se invece di dare 405'000 (oltre ai 32000..che gia percepiscopno per la pensione..) ne davano per esempio 50'000 i rimanenti 355'000 li usassero per esempio per pagare gli straordinari agli agenti di P.S .., non sarebbe meglio..,???
p.S quando ho scritto sono gia incazzato non e contro chi indossa l'Uniforme (che io difendero fino alla morte ..!!) ma cont ro la nostra classe politica..!!
attaccalo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Torta
23/09/2011, 16:47
attaccalo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

O.T... VULCANO NON C'é MAI.....!!!

menegosar
23/09/2011, 16:50
se versi i contributi, la pensione l'avrai... i dubbi che hai te li ho anche io, quindi non c'è differenza....
Se il padre del tuo amico è entrato nelle Forze Armate a 16 anni e se ne è andato a 42 ha fatto 26 anni di servizio, se era un lavoro usurante ne ha cumulati almeno 5, quindi siamo a 31, anche adesso se si va con il minimo a 35 anni di servizio te ne puoi andare, quindi non vedo il problema...
Graverà sullo stato ma lo ha servito per più di 30 anni.... e prenderà, a dir tanto, 1200 euro di pensione....

Q8 a bestia...

By the way ringraziamo il sistema equo canone assistenzialista di sta m@@chia che lascia anche ai pensionati gli alloggi di servizio...E i giovani a cambiare casa e paese ogni 4 anni....A Roma affitti da 1000 euro per un mono...
E ringraziamo tutti quelli che lavorano h24 7 su 7 sapendo che nn vedranno un euro e che lasciano a casa famiglie e mogli...

Raga con sta cosa che lo statale e' di default privilegiato e nn fa un c@@@o secondo ne siete proprio fuori strada...

PS ciao Davide quando passi??

vulcano
23/09/2011, 16:50
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

O.T... VULCANO NON C'é MAI.....!!!

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

menegosar
23/09/2011, 16:55
sarei curioso di sapere come "funziona" negli altri eserciti.
quello statunitense su tutti!

o è la solita barzelletta italiana.....

Ciao Claudio...un francese che fa il mio lavoro becca sui 3800-4000 al mese....uno spagnolo 3500, un greco 2800, un inglese 5000, un americano sui 4500-5000...

A tutti loro e' GARANTITO alloggio di servizio e benefit familiari tipo scuole asili targhe Diplo ecc....

...ah agli americani che si arruolano pagano l'università...

Torta
23/09/2011, 16:56
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

VULCANO VIENI QUA CHE STAVO SCHERZANDO...!!:w00t::w00t:

vulcano
23/09/2011, 16:57
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

VULCANO VIENI QUA CHE STAVO SCHERZANDO...!!:w00t::w00t:
no no ormai me la sono presa un casino!


addio definitivo

fearless
23/09/2011, 17:18
Ciao Claudio...un francese che fa il mio lavoro becca sui 3800-4000 al mese....uno spagnolo 3500, un greco 2800, un inglese 5000, un americano sui 4500-5000...

A tutti loro e' GARANTITO alloggio di servizio e benefit familiari tipo scuole asili targhe Diplo ecc....

...ah agli americani che si arruolano pagano l'università...

ciao Marco

ma tu che lavoro fai scusa?
lavori nelle forze armate?

japkiller
23/09/2011, 17:34
no,ma io non parlo dal punto di vista "umano" e patriottico...si sa che in italia a livello di patri....meglio che sto zitto.

io intendevo a livello di stipendi,pensioni e benefit!!!!

no Clà.. figurati se parlavo di patria...
Dicevo che gli americani, ad esempio, non pagano la social security, hanno le tasse ridotte, stipendi decorosi, case gratuite, strutture per tutta la famiglia...
pensa che sono stato tempo fa ad Orlando, disney world eccetera, anche li c'è un hotel militare con golf e piscine si chiama Shades of green (guardalo su internet) ed è pressoché gratuito....
inoltre gli americani trovano tutte queste strutture in ogni paese del mondo dove vengono impiegati...
Non c'è paragone... pensione dopo, se non sbaglio, 25 anni di servizio, on possibilità di reimpiego presso lo stato.

P.S.

Marco Menego è un collega pilota del Soccorso Aereo, con il grado di Capitano ed una relativamente giovane anzianità di servizio rispetto a me prende lo stipendio di un impiegato delle poste.... ha avuto già diversi trasferimenti, è stato impiegato fuori area ed è SEMPRE in servizio, come ogni militare, anche quando è a casa..... :wink_:

fearless
23/09/2011, 17:41
no Clà.. figurati se parlavo di patria...
Dicevo che gli americani, ad esempio, non pagano la social security, hanno le tasse ridotte, stipendi decorosi, case gratuite, strutture per tutta la famiglia...
pensa che sono stato tempo fa ad Orlando, disney world eccetera, anche li c'è un hotel militare con golf e piscine si chiama Shades of green (guardalo su internet) ed è pressoché gratuito....
inoltre gli americani trovano tutte queste strutture in ogni paese del mondo dove vengono impiegati...
Non c'è paragone... pensione dopo, se non sbaglio, 25 anni di servizio, on possibilità di reimpiego presso lo stato.


:wink_:

grazie

PhacocoeruS
23/09/2011, 17:47
In questo caso si parla delle FFAA, ma quei criteri di gestione del denaro pubblico valgono per centinaia di altre situazioni, compresi enti che con lo stato non hanno niente a che fare. Nessuno stupore. Purtroppo.

japkiller
23/09/2011, 17:53
In questo caso si parla delle FFAA, ma quei criteri di gestione del denaro pubblico valgono per centinaia di altre situazioni, compresi enti che con lo stato non hanno niente a che fare. Nessuno stupore. Purtroppo.

io direi che, invece, essendo le forze armate viste come "fumo negli occhi" dalla grande maggioranza del popolo Italiano, sono proprio quelle che maggiormente e per prime risentono dei tagli ai bilanci.
Non abbiamo più soldi per gli straordinari, per le missioni nazionali, per il carburante... stipendi bloccati e pensioni... BOH!!
Se conosceste quello di cui parlate (non è personale) dovreste anche sapere che per andare da Malta a Cameri in elicottero recentemente ho dovuto telefonare a TUTTI gli aeroporti militari che stanno in mezzo e NESSUNO aveva carburante...
Sono dovuto andare a rifornire dai carabinieri e chiedendo un favore personale ad un amico....
Direi che nelle forze armate ci sono stati in passato molti sprechi, ce ne sono ancora perché è sintomatico di ogni grande ed articolata struttura, soprattutto costosa come la difesa ma, credetemi, c'è poco da stare allegri e, soprattutto, non direi che siamo una "casta" con i privilegi elencati dall' articolo in testa a questo 3d...
sono sicuro che ci siano molti più sprechi altrove....


:wink_:

grazie

TIE'... :wink_:

Shades of Green® Resort on WALT DISNEY WORLD Resort official website is the only Armed Forces Recreation Center (AFRC) located in the continental U.S. Shades of Green® on WALT DISNEY WORLD® Resort is a military resort serving the U.S. Army, Navy, (http://www.shadesofgreen.org/)

solo un piccolo esempio.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

miss_valentine
23/09/2011, 18:12
io direi che, invece, essendo le forze armate viste come "fumo negli occhi" dalla grande maggioranza del popolo Italiano, sono proprio quelle che maggiormente e per prime risentono dei tagli ai bilanci.



Non metto in dubbio una sola parola di quelle che hai scritto sulle condizioni dell'esercito italiano, ma non capisco perchè cerchi nel popolo italiano la causa di questa situazione.

Fino a prova contraria mi sembra che il popolo italiano abbia eletto un governo che in campagna elettorale si è riempito la bocca di grandi promesse verso l'esercito e le forze dell'ordine e non ne ha mantenuta una.

Sarebbe il caso che puntassi meglio il tuo dito ;)

Gabriel
23/09/2011, 18:29
Tra forze armate e dell'ordine ci sarebbe da dare una bella tagliata, mi sembra assurdo avere un numero maggiore di addetti rispetto a qualsiasi altro paese europeo. E così magari le risorse basterebbero per quelli che restano.

japkiller
23/09/2011, 18:33
Tra forze armate e dell'ordine ci sarebbe da dare una bella tagliata, mi sembra assurdo avere un numero maggiore di addetti rispetto a qualsiasi altro paese europeo. E così magari le risorse basterebbero per quelli che restano.

E questo chi lo dice? Sono già stati tagliati migliaia di posti nelle forze armate

Brontolo
23/09/2011, 18:36
si parla di 44 generali di altissimo grado tra le 4 forze armate....
comandano un numero di uomini molto alto, molto più numeroso di quelli della fiat, della telecom, dell' alitalia ecc..
Con quanti soldi di liquidazione e pensione vanno a riposo i capi di queste aziende????
Un generale a 70 anni dopo 50 e passa anni di servizio ad alti livelli credo che abbia una pensione ed uno stipendio assolutamente inadeguati all' incarico che ricopre, altro che cazzate.....




aggiungo che un usciere sel parlamento guadagna il doppio di me, o il barbiere di montecitorio.... un qualsiasi politucolo da strapazzo un generale a tre botte manco lo vede.....
Quindi le due cose non sono assolutamente paragonabili..
Aggiungo anche che ci hanno bloccato gli stipendi, non ad ora, ma al 2010, ovvero se nel 2010 percepivo uno stipendio, fino almeno al 2014 non lo vedrò aumentare, stati bloccati, indennità bloccate e così via... hai visto qualcuno lamentarsi??? Abbiamo scioperato ??? no perché tra l'altro non possiamo per legge, giustamente..
Io, pilota militare operativo, 25 anni di servizio da ufficiale, istruttore di volo, abilitato al pilotaggio di velivoli ad alte prestazioni, tenente colonnello da 4 anni, equiparato allo stipendio di generale di brigata percepisco 4200 euro al mese..... andrò in pensione con poco meno dopo 40 anni di servizio effettivi....
Non è poco, ma in QUALSIASI altra realtà similare una persona con le mie qualifiche prende minimo il doppio di me... ed ha macchina aziendale ed altri benfits...
e tralascio i continui trasferimenti (mio figlio grande ha fatto ogni anno di scuola elementare in un posto diverso), i disagi per la famiglia quando passi 6 mesi fuori area, le responsabilità e tutto il resto....
Va benissimo così, ma non mi sento parassita.....



Japkiller...mi sa che non riesco a spiegarmi mai con te.
Già era successo in un'altra discussione sui militari all'estero.
Sono io che sicuramente mi spiego male.

Ora...la mia sui generali era una battuta,ma sugli stipendi mica tanto.
Che un barbiere di Montecitorio guadagni il doppio di te è
ancora più vergognoso,come è vergognoso che quello stronzone
di Marchionne,o altri fenomeni simili abbiano una buonuscita milionaria
anche se hanno raddoppiato i debiti dell'azienda.
Siamo d'accordo su questo,no?
Bene,ora tu dici che guadagni 4200 euro mensili.
Hai fatto tanti sacrifici,cosi come la tua famiglia,hai scritto.
Però credo che sia da mettere in conto se uno sceglie quel tipo di
lavoro.
Come del resto,per esempio,uno che fa il meccanico di macchine da stampa e gira sempre per tutto il mondo,11 mesi(!)all'anno.:ph34r:

Ah,neanche per un secondo ho pensato che tu sia un "parassita",sia
ben chiaro. :wink_:

Off topic,la leva l'ho fatta nel 96 a Belluno nel 48° Pavone 7° Rgt Vega
adesso tutti trasferiti a Rimini....e sono stato a un passo dal
firmare per rimanere a vita.
Quindi caschi male se credi che io ce l'abbia con i militari.
Elicotteristi poi....:wub:
(a parte che prendevo 5000 lire al giorno più altre 2000 per il grado
di caporale e indennità di rumore contro i 4 milioni al mese del comandante
della baracca,un tenente colonnello come te)

Tu,da come scrivi,sei un militare che ha la passione per quello che fa.
Ho invece parlato con tanti che mi hanno risposto che lo
fanno perchè con le missioni all'estero si guadagna bene e cosi si fanno la casa....ecco,queste sono le risposte che mi indispongono....
Anzi,mi fanno proprio girare i coglioni. :mad:

japkiller
23/09/2011, 18:39
Non metto in dubbio una sola parola di quelle che hai scritto sulle condizioni dell'esercito italiano, ma non capisco perchè cerchi nel popolo italiano la causa di questa situazione.

Fino a prova contraria mi sembra che il popolo italiano abbia eletto un governo che in campagna elettorale si è riempito la bocca di grandi promesse verso l'esercito e le forze dell'ordine e non ne ha mantenuta una.

Sarebbe il caso che puntassi meglio il tuo dito ;)

ah si? Le forze armate sono amate supportate e stimate dal popolo dl quale sono al servizio e che proteggono? ci sono sempre parole di stima e d rispetto per un lavoro svolto al servizio della comunita? allora io vivo in un altro mondo..
p.s. nessuno o quasi di noi si lamenta, sport nazionale italiano....

miss_valentine
23/09/2011, 18:46
ah si? Le forze armate sono amate supportate e stimate dal popolo dl quale sono al servizio e che proteggono? ci sono sempre parole di stima e d rispetto per un lavoro svolto al servizio della comunita? allora io vivo in un altro mondo..
p.s. nessuno o quasi di noi si lamenta, sport nazionale italiano....

ma è il popolo italiano che ha tagliato i fondi delle forze armate?

ma non pensi che il cittadino italiano sia il primo a volere forze dell'ordine efficienti ed efficaci per esseri protetti quotidianamente?

e non pensi che sia proprio questo il motivo per cui il popolo italiano ha votato questo governo che su questi temi ha puntato moltissimo in campagna elettorale?

ora, spiegami perchè la colpa della situazione dovrebbe essere del popolo italiano che si è fidato e ha votato coloro che hanno promesso di garantire una maggiore sicurezza ai cittadini italiani ;)

secondo me serve poco quest'atteggiamento verso la gente: si chiama guerra tra poveri e non porta vantaggi a nessuno, perchè alla fine siamo tutti nella stessa barca e sono sempre altri, pochi e noti a mangiarci addosso ;)

Torta
23/09/2011, 18:50
ma è il popolo italiano che ha tagliato i fondi delle forze armate?

ma non pensi che il cittadino italiano sia il primo a volere forze dell'ordine efficienti ed efficaci per esseri protetti quotidianamente?

e non pensi che sia proprio questo il motivo per cui il popolo italiano ha votato questo governo che su questi temi ha puntato moltissimo in campagna elettorale?

ora, spiegami perchè la colpa della situazione dovrebbe essere del popolo italiano che si è fidato e ha votato coloro che hanno promesso di garantire una maggiore sicurezza ai cittadini italiani ;)

secondo me serve poco quest'atteggiamento verso la gente: si chiama guerra tra poveri e non porta vantaggi a nessuno, perchè alla fine siamo tutti nella stessa barca e sono sempre altri, pochi e noti a mangiarci addosso ;)

sinceramente penso che hai detto la verità..!!!

emidio_speed
23/09/2011, 18:50
Tu,da come scrivi,sei un militare che ha la passione per quello che fa.
Ho invece parlato con tanti che mi hanno risposto che lo
fanno perchè con le missioni all'estero si guadagna bene e cosi si fanno la casa....ecco,queste sono le risposte che mi indispongono....
Anzi,mi fanno proprio girare i coglioni. :mad:
circa il 99%, secondo la mia esperienza. Io mi occupo di cessioni del V, sono convenzionato con diverse caserme e mi capita molto spesso di affrontare questo tipo di discorsi con i militari che si rivolgono a me.

miss_valentine
23/09/2011, 18:59
Guarda Jap ti aggiungo un'esperienza personale che mi ha colpito molto.

A marzo c'è stato il raduno nazionale degli alpini a Torino.

Ho assistito alle celebrazioni ufficiali.

Un mucchio di alpini ma anche un mucchio di gente qualunque presente per onorarli e festeggiarli.

L'unico momento in cui sono partiti fischi e insulti ANCHE da parte di tanti vecchi alpini è stato durante il discorso di La Russa ;)

La gente si scaglia contro le forze armate e le forze dell'ordine quando sbagliano e purtroppo in questo Paese quando sbaglia qualcuno in divisa troppo spesso si insabbia invece di fare giustizia.

E fintanto che ci saranno certe ambiguità, ci saranno sempre rapporti difficili tra chi indossa la divisa e chi no.

Certo, ci sono stati e ci sono casi estremi, ma non mi pare che siano nè la maggioranza nè la norma.

oldbonnie
23/09/2011, 19:01
Tre milioni e mezzo di euro all'anno per la pulizia di 44 alloggi, 409mila euro per le indennità speciali. E poi pensioni d'oro, sconti e benefit: tutti gli sprechi delle Forze Armate Per tutti c’è la certezza di andare in pensione con il 50 per cento di soldi in più rispetto agli altri dipendenti pubblici. E a fine carriera, cinque anni a pensione praticamente raddoppiata solo perché esiste la (remota) possibilità di essere richiamati in servizio. Per 44 generali c’è un appartamento di rappresentanza che può arrivare a 600 metri quadri per cui lo Stato paga tutto, anche le pulizie. E per sei di loro c’è anche una “speciale indennità pensionabile” che si traduce in 409.349 euro l’anno a testa e che si somma alla pensione ordinaria. Ecco quanto costa lo spirito di sacrificio delle forze armate italiane. Qui non parliamo dei 41 soldati italiani mai rientrati dall’Afghanistan, né dei carabinieri che si ritrovano a pattugliare le strade con auto vecchie e senza benzina. Parliamo di quella stretta cerchia di militari italiani che alle missioni all’estero preferisce un soggiorno tra le cime di Dobbiaco a 30 euro a notte in alta stagione.

Casa pulita, all inclusive
Prendiamo i 44 generali e ammiragli delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) che hanno diritto all’alloggio di servizio e rappresentanza, il cosiddetto ASIR. “Questi alloggi – rilevava già nel 2006 la senatrice di Sinistra democratica Silvana Pisa – sono idealmente suddivisi in un’area di rappresentanza, i cui costi di gestione e mantenimento stanno a carico dell’amministrazione della difesa, e in un’area per così dire privata affidata alla gestione dell’alto ufficiale al quale l’alloggio è stato temporaneamente assegnato”. Nulla da eccepire se non che “tra le spese a carico dell’amministrazione vi sono naturalmente anche quelle quotidiane di pulizia dei locali degli alloggi, di rifacimento letti”. Di che si tratti, lo spiega bene l’ultimo capitolato di gara disponibile: “Spazzatura e lavatura dei pavimenti delle camere, corridoi, scale, ballatoi, con idonei prodotti disinfettanti; spazzatura e lavatura dei bagni comprese le relative pareti piastrellate, (…) spolveratura di tutti i mobili; battitura di cuscini e divani; pulizia e battitura degli scendiletto e pulizia di tappeti e moquette con idoneo aspirapolvere e/o battitappeto; (…) spolveratura e lucidatura di argenteria, oggetti in rame ed ottone; battitura dei tappeti e delle guide; ceratura dei pavimenti in parquet con prodotti specifici; pulizia, esterna ed interna, con aspirapolvere dei mobiletti porta condizionatori; spolveratura e pulizia con prodotti specifici dei lampadari; lavaggio e lucidatura con idonei prodotti di tutta la posateria in alpacca argentata/argento, (…) lavaggio delle tende, con esclusione delle mantovane e sopratende”. Il tutto alla modica cifra di 76.260 euro ogni anno per pulire un solo appartamento (fa 3 milioni e mezzo per tutti e 44).

Pensioni e indennità speciale
La pensione media per chi ha lavorato nel comparto militare è di 32 mila euro l’anno: quella dei dipendenti dei ministeri “civili” si aggira invece sui 20 mila euro. Oltre alla pensione ordinaria, al Capo di Stato maggiore della Difesa, ai tre Capi di Stato maggiore delle Forze Armate, al comandante generale dell’Arma dei Carabinieri e al Segretario generale della Difesa spetta una “speciale indennità pensionabile”: 409 mila 349 euro l’anno, che moltiplicati per sei sfiorano i due milioni e mezzo di euro annui.

L’ausiliaria
Dopo la pensione, per cinque anni, ufficiali e sottufficiali restano a disposizione della Difesa: per esempio, capita che in un lustro, per un paio di giorni vengano richiamati per partecipare a qualche commissione di concorso. Ecco, l’ausiliaria, il disturbo per intenderci, nel 2011 pesa 326 milioni di euro. Senza contare quanto vale in aumento del costo delle pensioni, ricalcolate alla fine dei 5 anni con l’anzianità maturata in più.

Terme e vacanze
Villa Irma, a Dobbiaco, era un albergo: oggi è considerata un Centro di addestramento alla sopravvivenza in montagna. Eppure, sempre albergo è: con 30 euro a persona, militari e famiglia possono soggiornare tra le cime delle Alpi. Nel Mar Ligure, all’isola Palmaria bastano 22,22 euro (le tariffe sono del 2005), al Terminillo 28, mentre “trascorrere periodi di riposo e di recupero psico-fisico” ad Alghero costa 27 euro per notte. Anche qui la domanda è semplice: perché devono essere colonnelli (con quello che costano) a gestire strutture del genere?
Le spese per il personale costituiscono il 65 per cento dei costi per la Difesa. Se al totale aggiungiamo le uscite non contemplate dal bilancio “ufficiale” (per esempio le pensioni) si superano i 23 miliardi di euro l’anno: l’1,44 per cento del Pil nazionale dicono i dati Nato, molto più dello 0,8 raccontato dalla “vulgata” governativa. E mentre in Gran Bretagna il governo Cameron, tra le proteste dei generali, “rottama” 200 mezzi corazzati e 100 caccia F35, noi “abbiamo ancora centinaia di carri armati come se domani dovessimo affrontare i carri sovietici sulla soglia di Gorizia”, dice Toni De Marchi, giornalista a lungo consulente parlamentare in commissione Difesa. “Ma le scelte di politica militare dell’Italia sono molto spesso dettate dalla naturale tendenza di un corpo burocratico di perpetuare se stesso e i propri privilegi: preparandosi a una guerra che non si farà mai, si difende un potere che non esiste più”.



C'è una probabilità non remota che tutto questo lordume finirà nell'arco di uno, due anni al massimo...quando sarà necessaria, per evitare la bancarotta, una severa e profonda riforma strutturale delle pensioni e della P.A......è solo una questione di tempo.

Gabriel
23/09/2011, 19:06
E questo chi lo dice? Sono già stati tagliati migliaia di posti nelle forze armate

Come chi lo dice? I dati sono pubblici, li puoi trovare. Se hanno tagliato evidentemente non lo hanno fatto abbastanza. Ripeto, mi sembra una follia che l'Italia abbia più uomini che la Gran Bretagna, per esempio. E non parliamo delle forze dell'ordine.


Edit: qui trovi qualche dato:
http://it.wikipedia.org/wiki/Forze_armate_dell'Unione_europea

http://it.wikipedia.org/wiki/Polizia_(Italia)

Brontolo
23/09/2011, 19:10
circa il 99%, secondo la mia esperienza. Io mi occupo di cessioni del V, sono convenzionato con diverse caserme e mi capita molto spesso di affrontare questo tipo di discorsi con i militari che si rivolgono a me.

Eh....cosa vuoi che ti dica....
Fa un pò tristezza,ma ci sono quelli che lo fanno per passione,credimi.
Come anche i poliziotti o i carabinieri o i vigili del fuoco(ho volutamente lasciato fuori i vigili urbani che reputo al pari delle......non lo dico che è meglio)ho tanti amici che lo fanno e lo stipendio non è certo da nababbi.
Mezzi,attrezzature e vestiario vecchi e sfatti,benzina di tasca loro....ma dai!!!

Io non posso parlare male delle forze armate,perchè da sempre le rispetto e le ammiro,ma come dici tu,(e anche io)se uno ha sempre sotto agli occhi un certo esempio è facile che le palle partano a elica....:laugh2:

tormento
23/09/2011, 19:17
C'è una probabilità non remota che tutto questo lordume finirà nell'arco di uno, due anni al massimo...quando sarà necessaria, per evitare la bancarotta, una severa e profonda riforma strutturale delle pensioni e della P.A......è solo una questione di tempo.

Speriamo sia come dici,perché questa mangeria dopo tanti decenni ci ha ridotto in questa situazione e se non tagliano ancora monti enti inutili è la fine.


http://img819.imageshack.us/img819/1908/vomito.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/vomito.jpg/)

Quoto.




Io non posso parlare male delle forze armate,perchè da sempre le rispetto e le ammiro,ma come dici tu,(e anche io)se uno ha sempre sotto agli occhi un certo esempio è facile che le palle partano a elica....:laugh2:
Ho sempre sotto gli occhi anch'io un cero esempio....tipo i 12 mesi di naja fatta nell'aeronautica:ph34r::sick::sick:

triplexperience
23/09/2011, 19:22
una cosa che non condivido assolutamente è giustificare le cose paragonandosi alle aziende private. Ma le aziende private spendono i loro soldi come meglio credono, se vogliono comprar Rolls Royce per i rappresentanti, che facciano pure. Ma che uno Stato butti via i miei soldi in questo modo, dopo avermeli estorti, beh, questo mi fa imbestialire. Per i militari come per tutti gli altri sprechi. Basta paragonare le strutture statali alle aziende private!! Dopodichè, è assolutamente normale che uno Stato abbia un'occhio di riguardo per le forze armate, sarebbe pura follia il contrario. Ovviamente, con questa scusa, in Italia si passa ogni limite immaginabile.

tormento
23/09/2011, 19:26
una cosa che non condivido assolutamente è giustificare le cose paragonandosi alle aziende private. Ma le aziende private spendono i loro soldi come meglio credono, se vogliono comprar Rolls Royce per i rappresentanti, che facciano pure. Ma che uno Stato butti via i miei soldi in questo modo, dopo avermeli estorti, beh, questo mi fa imbestialire. Per i militari come per tutti gli altri sprechi. Basta paragonare le strutture statali alle aziende private!! Dopodichè, è assolutamente normale che uno Stato abbia un'occhio di riguardo per le forze armate, sarebbe pura follia il contrario. Ovviamente, con questa scusa, in Italia si passa ogni limite immaginabile.

straquoto....infatti paragone poco intelligente.

Brontolo
23/09/2011, 19:27
Ho sempre sotto gli occhi anch'io un cero esempio....tipo i 12 mesi di naja fatta nell'aeronautica:ph34r::sick::sick:

Ahhhhhh......aeronautica.....dove a Pisignano?
No,chiedo perchè visto che sei di Predappio(o forse ci vivi????)

Io invece a Belluno....:laugh2:
Un anno bellissimo,a parte il freddo....:cry:

emidio_speed
23/09/2011, 19:28
Eh....cosa vuoi che ti dica....
Fa un pò tristezza,ma ci sono quelli che lo fanno per passione,credimi.
Come anche i poliziotti o i carabinieri o i vigili del fuoco(ho volutamente lasciato fuori i vigili urbani che reputo al pari delle......non lo dico che è meglio)ho tanti amici che lo fanno e lo stipendio non è certo da nababbi.
Mezzi,attrezzature e vestiario vecchi e sfatti,benzina di tasca loro....ma dai!!!

Io non posso parlare male delle forze armate,perchè da sempre le rispetto e le ammiro,ma come dici tu,(e anche io)se uno ha sempre sotto agli occhi un certo esempio è facile che le palle partano a elica....:laugh2:
sai cosa mi ha fatto davvero incazzare? Un giorno becco un cliente, caporale maggiore dell'esercito, con la busta paga ridotta della metà. Chiamo presso la sua amministrazione per chiedere info (devo per forza farlo perchè il mio lavoro mi impone alcune verifiche, regolarmente supportate da delega firmata dai clienti) e mi rispondono che si tratta di una misura punitiva e restrittiva. Sapete cosa aveva fatto il grand'uomo? Niente di grave, tranne SPACCIARE DROGA IN CASERMA. Punito con decurtazione della metà dello stipendio per 3 anni. Capite? Tutto infossato, tutto risolto "AUMM' AUMM'" tra loro... Caxxo, io rischio di perdere il posto solo sesbaglio l'identificazione di un cliente, altro che spacciare droga...

Silvan
23/09/2011, 19:30
se non erro alcune forze armate non pagano l'iva ed hanno uno sconto su tutti i beni

SpongeBob
23/09/2011, 19:32
sai cosa mi ha fatto davvero incazzare? Un giorno becco un cliente, caporale maggiore dell'esercito, con la busta paga ridotta della metà. Chiamo presso la sua amministrazione per chiedere info (devo per forza farlo perchè il mio lavoro mi impone alcune verifiche, regolarmente supportate da delega firmata dai clienti) e mi rispondono che si tratta di una misura punitiva e restrittiva. Sapete cosa aveva fatto il grand'uomo? Niente di grave, tranne SPACCIARE DROGA IN CASERMA. Punito con decurtazione della metà dello stipendio per 3 anni. Capite? Tutto infossato, tutto risolto "AUMM' AUMM'" tra loro... Caxxo, io rischio di perdere il posto solo sesbaglio l'identificazione di un cliente, altro che spacciare droga...


E ti han detto che questo spacciava? Pensavo non potessero...:cipenso:
Cioè, va bene dire che aveva la paga ridotta per motivi disciplinari ma dirti anche cosa aveva fatto...


se non erro alcune forze armate non pagano l'iva ed hanno uno sconto su tutti i beni


All'estero forse, qua in italia no di sicuro...

emidio_speed
23/09/2011, 19:37
E ti han detto che questo spacciava? Pensavo non potessero...:cipenso:
Cioè, va bene dire che aveva la paga ridotta per motivi disciplinari ma dirti anche cosa aveva fatto...

no, no - ci mancherebbe! - in quella telefonata mi hanno detto solo della riduzione per motivi "interni", stop. Poi, la "soffiata" mi è stata fatta in confidenza - vista la mia amicizia con un amministrativo - durante un caffè.

Silvan
23/09/2011, 19:38
All'estero forse, qua in italia no di sicuro...

ma son sempre militari italiani...se non erro

SpongeBob
23/09/2011, 19:40
Come chi lo dice? I dati sono pubblici, li puoi trovare. Se hanno tagliato evidentemente non lo hanno fatto abbastanza. Ripeto, mi sembra una follia che l'Italia abbia più uomini che la Gran Bretagna, per esempio. E non parliamo delle forze dell'ordine.


Edit: qui trovi qualche dato:
Forze armate dell'Unione europea - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Forze_armate_dell'Unione_europea)

http://it.wikipedia.org/wiki/Polizia_(Italia)


Ti stai dando la zappa sui piedi...:rolleyes:
Qua dice che l'italia ha si nel complesso più uomini del Regno Unito(contando anche riservisti e paramilitari, ma chi sono i paramilitari in italia, i Carabinieri? )
Ma che la spesa per la difesa in UK è di 69 miliardi di $ contro i 41 dell' italia...


ma son sempre militari italiani...se non erro

Bè dai, non so se è così per davvero ma togliere l'iva nello spaccio di una base militare in afghanistan non mi sembra tutta sta gran ladrata

Silvan
23/09/2011, 19:42
Ti stai dando la zappa sui piedi...:rolleyes:
.

pensa invece che io la zappa la darei in mano a molti imboscati....ci sarebbe molto da fare nelle campagne italiane



Bè dai, non so se è così per davvero ma togliere l'iva nello spaccio di una base militare in afghanistan non mi sembra tutta sta gran ladrata

spaccio?
dai su non scherziamo...uno che conosco era in Germania e si è comprato l'X5, non un toast

Rukaiko
23/09/2011, 19:47
sai cosa mi ha fatto davvero incazzare? Un giorno becco un cliente, caporale maggiore dell'esercito, con la busta paga ridotta della metà. Chiamo presso la sua amministrazione per chiedere info (devo per forza farlo perchè il mio lavoro mi impone alcune verifiche, regolarmente supportate da delega firmata dai clienti) e mi rispondono che si tratta di una misura punitiva e restrittiva. Sapete cosa aveva fatto il grand'uomo? Niente di grave, tranne SPACCIARE DROGA IN CASERMA. Punito con decurtazione della metà dello stipendio per 3 anni. Capite? Tutto infossato, tutto risolto "AUMM' AUMM'" tra loro... Caxxo, io rischio di perdere il posto solo sesbaglio l'identificazione di un cliente, altro che spacciare droga...

Mhà...., non mi risulta che esiste la decurtazione sullo stipendio per un militare che compie un reato. La pena si sconta doppia (quella militare prima e quella civile subito dopo) ed infine se risulti positivo ti becchi anche un lungo periodo di convalescenza che ti è concesso per ripulirti, e dopo... dentro o fuori. oltre a essere tenuto sotto controllo per diversi anni.

SpongeBob
23/09/2011, 19:49
pensa invece che io la zappa la darei in mano a molti imboscati....ci sarebbe molto da fare nelle campagne italiane

Assolutamente d'accordo

spaccio?
dai su non scherziamo...uno che conosco era in Germania e si è comprato l'X5, non un toast

avrà trovato l'occasione, boh... mi pare strano che abbia avuto chissà che sconti in virtù dell'essere un militare...

tormento
23/09/2011, 19:51
Ahhhhhh......aeronautica.....dove a Pisignano?
No,chiedo perchè visto che sei di Predappio(o forse ci vivi????)

Io invece a Belluno....:laugh2:
Un anno bellissimo,a parte il freddo....:cry:

no sono di Pordenone a predappio stava mio Zio:biggrin3:

Macerata -Viterbo-Cordovado.....bello anche il mio di anno.....ma sono rimasto sconvolto dagli sprechi e dall'assurdità di certi lavori e che molti rubavano lo stipendio.


pensa invece che io la zappa la darei in mano a molti imboscati....ci sarebbe molto da fare nelle campagne italiane





:laugh2::laugh2:d'accordissimo.

emidio_speed
23/09/2011, 19:55
Mhà...., non mi risulta che esiste la decurtazione sullo stipendio per un militare che compie un reato. La pena si sconta doppia (quella militare prima e quella civile subito dopo) ed infine se risulti positivo ti becchi anche un lungo periodo di convalescenza che ti è concesso per ripulirti, e dopo... dentro o fuori. oltre a essere tenuto sotto controllo per diversi anni.
ti GARANTISCO che la testimonianza che ho postato corrisponde a pura verità: nessun racconto di cuggini :wink_:.

SpongeBob
23/09/2011, 20:04
Mhà...., non mi risulta che esiste la decurtazione sullo stipendio per un militare che compie un reato. La pena si sconta doppia (quella militare prima e quella civile subito dopo) ed infine se risulti positivo ti becchi anche un lungo periodo di convalescenza che ti è concesso per ripulirti, e dopo... dentro o fuori. oltre a essere tenuto sotto controllo per diversi anni.

La pena pecuniaria esiste, fidati, mi pare strano che si sconti la pena due volte...:rolleyes:

ti GARANTISCO che la testimonianza che ho postato corrisponde a pura verità: nessun racconto di cuggini :wink_:.

niente di strano sul fatto che sia vero, purtroppo. Però chi ti ha riferito i fatti in teoria non avrebbe dovuto: la legge sulla privacy vale anche per i balordi...:rolleyes:

triplexperience
23/09/2011, 20:10
pensa invece che io la zappa la darei in mano a molti imboscati....ci sarebbe molto da fare nelle campagne italiane

Prenditeli a lavorare tu! Noi non li vogliamo!


spaccio?
dai su non scherziamo...uno che conosco era in Germania e si è comprato l'X5, non un toast

:laugh2::ph34r:

Gabriel
23/09/2011, 20:13
Ti stai dando la zappa sui piedi...:rolleyes:
Qua dice che l'italia ha si nel complesso più uomini del Regno Unito(contando anche riservisti e paramilitari, ma chi sono i paramilitari in italia, i Carabinieri? )
Ma che la spesa per la difesa in UK è di 69 miliardi di $ contro i 41 dell' italia...


Ma quale zappa :biggrin3:
E' evidente che se abbiamo più uomini e spendiamo di meno, non possiamo mantenere un esercito di quelle dimensioni, no? Non ci sono i soldi per i carburanti perché si spende tutto per gli stipendi...

SpongeBob
23/09/2011, 20:16
Ma quale zappa :biggrin3:
E' evidente che se abbiamo più uomini e spendiamo di meno, non possiamo mantenere un esercito di quelle dimensioni, no? Non ci sono i soldi per i carburanti perché si spende tutto per gli stipendi...


L'italia ha più fanteria, la Gran Bretagna ha tutte truppe meccanizzate...:ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3::biggrin3:

Gabriel
23/09/2011, 20:18
L'italia ha più fanteria, la Gran Bretagna ha tutte truppe meccanizzate...:ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3::biggrin3:

un LOL per la fanteria, l'esercito del futuro :D

http://farm4.static.flickr.com/3118/2533919897_61ccae69f1.jpg

japkiller
23/09/2011, 20:19
ti GARANTISCO che la testimonianza che ho postato corrisponde a pura verità: nessun racconto di cuggini :wink_:.

invece io ti garantisco che è una immensa cazzata.....

Venanzio
23/09/2011, 20:22
si parla di 44 generali di altissimo grado tra le 4 forze armate....
comandano un numero di uomini molto alto, molto più numeroso di quelli della fiat, della telecom, dell' alitalia ecc..
Con quanti soldi di liquidazione e pensione vanno a riposo i capi di queste aziende????
Un generale a 70 anni dopo 50 e passa anni di servizio ad alti livelli credo che abbia una pensione ed uno stipendio assolutamente inadeguati all' incarico che ricopre, altro che cazzate.....



le pensioni di quel tipo erano uno spreco, d'accordo, ma non erano solo per i militari.... quindi non vedo perché siano inserite nel contesto....

I militari fanno il loro dovere e spesso a fine mese nemmeno loro ci arrivano con lo stipendio da fame che pigliano, in particolare se hanno una famiglia completa con due figli.

japkiller
23/09/2011, 20:23
Mhà...., non mi risulta che esiste la decurtazione sullo stipendio per un militare che compie un reato. La pena si sconta doppia (quella militare prima e quella civile subito dopo) ed infine se risulti positivo ti becchi anche un lungo periodo di convalescenza che ti è concesso per ripulirti, e dopo... dentro o fuori. oltre a essere tenuto sotto controllo per diversi anni.

infatti... e dipende dal tuo impiego. si arriva al congedamento di autorità
quale altra amministrazione ti punisce in tal modo per un reato "leggero"?

Silvan
23/09/2011, 20:25
infatti... e dipende dal tuo impiego. si arriva al congedamento di autorità
quale altra amministrazione ti punisce in tal modo per un reato "leggero"?

reato leggero? :blink:

minkia fate un giuramento!!!

robygun
23/09/2011, 20:28
pensa invece che io la zappa la darei in mano a molti imboscati....ci sarebbe molto da fare nelle campagne italiane



spaccio?
dai su non scherziamo...uno che conosco era in Germania e si è comprato l'X5, non un toast

Molto probabilmente era accrediatato come diplomatico quindi esente da molte imposte dello stato ospite.. anche in Italia un diplomatico straniero ha molte (o tutte) le esenzioni.. oltre che sconti..

Se non ricordo male ne parlò Japkiller in uno dei post in cui descrieva la sua missione a Malta..

emidio_speed
23/09/2011, 20:29
invece io ti garantisco che è una immensa cazzata.....
ovviamente non posso fare i nomi, ma le cose stanno proprio così. Poi non so se questo tizio avesse santi in paradiso, per avere questo trattamento rispetto alle normali procedure, ma è la pura verità.

japkiller
23/09/2011, 20:29
La pena pecuniaria esiste, fidati, mi pare strano che si sconti la pena due volte...:rolleyes:


niente di strano sul fatto che sia vero, purtroppo. Però chi ti ha riferito i fatti in teoria non avrebbe dovuto: la legge sulla privacy vale anche per i balordi...:rolleyes:
la pena pecuniaria esiste solo dopo che e sta comminata una pena detentiva cpn condizionale inferiore ai 6 mesi,a commutabili a richiesta insanzione pecuniaria ma solo a conclusione del processo civile. poi c'e quello militare, con sanzioni di stato e di corpo.
nessun AUMM AUMM e nessun insabbiamento
.. anzi


reato leggero? :blink:

minkia fate un giuramento!!!

e questo che significa? la legge e o no uguale per tutti?

tormento
23/09/2011, 20:32
reato leggero? :blink:

minkia fate un giuramento!!!

si ma si fa per fare la festa quel giorno....

emidio_speed
23/09/2011, 20:34
si ma si fa per fare la festa quel giorno....
così come si va in missione per difendere la Patria...

japkiller
23/09/2011, 20:35
Molto probabilmente era accrediatato come diplomatico quindi esente da molte imposte dello stato ospite.. anche in Italia un diplomatico straniero ha molte (o tutte) le esenzioni.. oltre che sconti..

Se non ricordo male ne parlò Japkiller in uno dei post in cui descrieva la sua missione a Malta..

confermo, sono accordi tra governi e se ne hai diritto come personale diplomatico non paghi alcune cose NELLO STATO IN CUI SEI... in Italia paghi tutto e fino in fondo.... e le tasse non le evadi...

Silvan
23/09/2011, 20:36
e questo che significa? la legge e o no uguale per tutti?

certo che la legge dovrebbe essere uguale per tutti, ma il fatto che vi congedano per un reato che tu asserisci essere leggero quello dello spaccio:wacko:, a me sembra il minimo visto che fate un giuramento solenne

del resto se certe regole così ferree non vi convengono perchè limitano la vostra libertà personale, trovo molto semplice che vi congediate e andate a lavorare nel privato con meno privilegi e maggiori stipendi :rolleyes:

tormento
23/09/2011, 20:39
così come si va in missione per difendere la Patria...

no li si va per prendere i soldini per acquistare la nuova bmw o audi o gs....

japkiller
23/09/2011, 20:42
Molto probabilmente era accrediatato come diplomatico quindi esente da molte imposte dello stato ospite.. anche in Italia un diplomatico straniero ha molte (o tutte) le esenzioni.. oltre che sconti..

Se non ricordo male ne parlò Japkiller in uno dei post in cui descrieva la sua missione a Malta..


così come si va in missione per digerente la Patria...

beh continuate a diffenderla dal divano...
il giuramento è una cosa seria e preziosa e non tollero che qualche elemento ne sminuisca l'importanza, in missione fuori area si rischia, si muore, si sfasciano famiglie, non si vedono i figli per mesi e si sta male..
facile parlare cosi... per sentito dire... statevene al calduccio e lasciate fare a chi sa come si fa

manu for rent
23/09/2011, 20:44
altra minchiata, una volta TUTTI i dipendenti statali potevano andare in pensione con la MINIMA a 20 anni di servizio, erano altri tempi e comunque percepivano una pensione che solo a quei tempi permetteva la sopravvivenza, infatti chi lo faceva era solo chi andava a fare un altro lavoro, era comunque una cazzata ed è stata, infatti, eliminata....


chi è andato in pensione con 19anni 6mesi ed un giorno di contributi ha tutt'ora una pensione di tutto rispetto..non era una pensione di serie b, semplicemente un' agevolazione per gli statali e consentire ai giovani di integrarsi più velocemente nel mondo del lavoro..

è stata tolta perche si son resi conto che in futuro avrebbe creato falle enormi, e la sua applicazione è stata opera di uno dei tanti ragionamenti col culo dei politici italiani.

gente che a 35-40anni si ritrovava già in pensione..

japkiller
23/09/2011, 20:59
certo che la legge dovrebbe essere uguale per tutti, ma il fatto che vi congedano per un reato che tu asserisci essere leggero quello dello spaccio:wacko:, a me sembra il minimo visto che fate un giuramento solenne

del resto se certe regole così ferree non vi convengono perchè limitano la vostra libertà personale, trovo molto semplice che vi congediate e andate a lavorare nel privato con meno privilegi e maggiori stipendi :rolleyes:

che sia un reato tutto sommato leggero lo stabilisce la legge Italiana, non io.
Nessuno dice che le regole non "convengano", però controbatto il fatto che non lo si consideri mai quando si parla male delle forze armate.
Un militare viene perseguito per un reato dal tribunale civile e di pari passo da quello militare, è giusto così...- dove sta il problema??

emidio_speed
23/09/2011, 21:00
beh continuate a diffenderla dal divano...

ma difenderla da chi? da che cosa? io penso che i veri nemici della patria attualmente stiano in parlamento, o siano gli evasori fiscali, o siano coloro che prendono lo stipendio cercando tutti i giorni di fare il minimo indispensabile...

il giuramento è una cosa seria e preziosa e non tollero che qualche elemento ne sminuisca l'importanza, in missione fuori area si rischia, si muore, si sfasciano famiglie, non si vedono i figli per mesi e si sta male..
questo capita nella maggior parte dei lavori... solo che se IO muoio nell'adempimento del mio lavoro rimango un coglione qualunque che lascia una famiglia sul lastrico, se muori TU nell'adempimento del tuo diventi un EROE, con tutto ciò che ne consegue.

facile parlare cosi... per sentito dire... statevene al calduccio e lasciate fare a chi sa come si fa
Tu lo sai cosa vuol dire avere una laurea, un master, e stare ANNI con un contratto co co pro, non potersi permettere un mutuo, avere tutti i giorni la fottuta paura di non riuscire a dare da mangiare alla propria famiglia, sapere che al minimo sbaglio verrai cacciato, sapere che un giovane appena entrato può tranquillamente fotterti il posto... Ecco, oggi questi sono gli eroi. E non è demagogia, ma la realtà che c'è al di fuori degli impieghi pubblici e statali.

japkiller
23/09/2011, 21:00
chi è andato in pensione con 19anni 6mesi ed un giorno di contributi ha tutt'ora una pensione di tutto rispetto..non era una pensione di serie b, semplicemente un' agevolazione per gli statali e consentire ai giovani di integrarsi più velocemente nel mondo del lavoro..

è stata tolta perche si son resi conto che in futuro avrebbe creato falle enormi, e la sua applicazione è stata opera di uno dei tanti ragionamenti col culo dei politici italiani.

gente che a 35-40anni si ritrovava già in pensione..

sono stato il primo a dire che era una metodologia sbagliata ed infatti non esiste più.... ma non era applicata solo ai militari.... :wink_:
Comunque la pensione non è di tutto rispetto, è semplicemente la cosiddetta "minima" in proporzione alla massima che sarebbe spettata alla fine del servizio....


ma difenderla da chi? da che cosa? io penso che i veri nemici della patria attualmente stiano in parlamento, o siano gli evasori fiscali, o siano coloro che prendono lo stipendio cercando tutti i giorni di fare il minimo indispensabile...

questo capita nella maggior parte dei lavori... solo che se IO muoio nell'adempimento del mio lavoro rimango un coglione qualunque che lascia una famiglia sul lastrico, se muori TU nell'adempimento del tuo diventi un EROE, con tutto ciò che ne consegue.

Tu lo sai cosa vuol dire avere una laurea, un master, e stare ANNI con un contratto co co pro, non potersi permettere un mutuo, avere tutti i giorni la fottuta paura di non riuscire a dare da mangiare alla propria famiglia, sapere che al minimo sbaglio verrai cacciato, sapere che un giovane appena entrato può tranquillamente fotterti il posto... Ecco, oggi questi sono gli eroi. E non è demagogia, ma la realtà che c'è al di fuori degli impieghi pubblici e statali.

so cosa vuol dire, ma non mi sono mai permesso di affermare che chi ha una laurea sia un coglione sfaccendato, che chi lavora a progetto sia uno sfigato ecc. ecc.

invece del mio lavoro sento parlare in questi termini e anche peggiori... da chi non sa nemmeno cosa dice... mi posso risentire un po' e ritenere che non sia giusto?? soprattutto quando leggo delle CAZZATE abnormi scritte solo per sentito dire???

EROE è una parola grossa, io la userei con parsimonia....
Comunque OGNIUNO NELLA VITA HA QUELLO CHE SI MERITA ED E' IN GRADO DI CONQUISTARSI con il proprio lavoro, lo studio e le capacità che ha... ..
piangersi addosso è OUT!!
Capisco che in settori privati sia dura.... ma questo è quello che abbiamo....

emidio_speed
23/09/2011, 21:13
so cosa vuol dire, ma non mi sono mai permesso di affermare che chi ha una laurea sia un coglione sfaccendato, che chi lavora a progetto sia uno sfigato ecc. ecc.

invece del mio lavoro sento parlare in questi termini e anche peggiori... da chi non sa nemmeno cosa dice... mi posso risentire un po' e ritenere che non sia giusto?? soprattutto quando leggo delle CAZZATE abnormi scritte solo per sentito dire???
nessuno ha nulla da ridire sul tuo lavoro, ma molti hanno da ridire sul fatto che sia un lavoro (retribuito), non di certo una "missione". I nostri nonni, che hanno DAVVERO difeso la patria, l'hanno fatto GRATIS.


EROE è una parola grossa, io la userei con parsimonia....
Comunque OGNIUNO NELLA VITA HA QUELLO CHE SI MERITA ED E' IN GRADO DI CONQUISTARSI..
piangersi addosso è OUT!!
La parola EROE l'ho solo citata, avendola sentita ogni volta che un militare PURTROPPO ha perso la vita nell'adempimento dei suoi doveri.
Per quanto riguarda il fatto del piangersi addosso, sono perfettamente d'accordo con te. Parlando invece del fatto che ognuno di noi rispecchi esattamente ciò che si è saputo ritagliare dalla vita, permettimi di dissentire in maniera pesante, in quanto i sostrati spesso e volentieri sono fondamentali (o pensi che io potrei mai avere le stesse possibilità di Piersilvio?)

tormento
23/09/2011, 21:13
:homer::homer::homer:


sono stato il primo a dire che era una metodologia sbagliata ed infatti non esiste più.... ma non era applicata solo ai militari.... :wink_:
Comunque la pensione non è di tutto rispetto, è semplicemente la cosiddetta "minima" in proporzione alla massima che sarebbe spettata alla fine del servizio....



so cosa vuol dire, ma non mi sono mai permesso di affermare che chi ha una laurea sia un coglione sfaccendato, che chi lavora a progetto sia uno sfigato ecc. ecc.

invece del mio lavoro sento parlare in questi termini e anche peggiori... da chi non sa nemmeno cosa dice... mi posso risentire un po' e ritenere che non sia giusto?? soprattutto quando leggo delle CAZZATE abnormi scritte solo per sentito dire???

EROE è una parola grossa, io la userei con parsimonia....
Comunque OGNIUNO NELLA VITA HA QUELLO CHE SI MERITA ED E' IN GRADO DI CONQUISTARSI con il proprio lavoro, lo studio e le capacità che ha... ..
piangersi addosso è OUT!!
Capisco che in settori privati sia dura.... ma questo è quello che abbiamo....

si vallo a dire ai cassa integrati o chi è rimasto a piedi se è quello che si merita.

SpongeBob
23/09/2011, 21:17
nessuno ha nulla da ridire sul tuo lavoro, ma molti hanno da ridire sul fatto che sia un lavoro (retribuito), non di certo una "missione". I nostri nonni, che hanno DAVVERO difeso la patria, l'hanno fatto GRATIS.


La parola EROE l'ho solo citata, avendola sentita ogni volta che un militare PURTROPPO ha perso la vita nell'adempimento dei suoi doveri.
Per quanto riguarda il fatto del piangersi addosso, sono perfettamente d'accordo con te. Parlando invece del fatto che ognuno di noi rispecchi esattamente ciò che si è saputo ritagliare dalla vita, permettimi di dissentire in maniera pesante, in quanto i sostrati spesso e volentieri sono fondamentali (o pensi che io potrei mai avere le stesse possibilità di Piersilvio?)


Quoto più o meno tutto, ma devi convenire che lui avrebbe voluto avere le tue di opportunità, e invece guarda cosa gli tocca fare...:ph34r::ph34r::ph34r:
http://www.lasestina.unimi.it/lasestina/wp-content/themes/mimbo2.2/images/2009/05/pirati-1.jpg

japkiller
23/09/2011, 21:24
nessuno ha nulla da ridire sul tuo lavoro, ma molti hanno da ridire sul fatto che sia un lavoro (retribuito), non di certo una "missione". I nostri nonni, che hanno DAVVERO difeso la patria, l'hanno fatto GRATIS.


La parola EROE l'ho solo citata, avendola sentita ogni volta che un militare PURTROPPO ha perso la vita nell'adempimento dei suoi doveri.
Per quanto riguarda il fatto del piangersi addosso, sono perfettamente d'accordo con te. Parlando invece del fatto che ognuno di noi rispecchi esattamente ciò che si è saputo ritagliare dalla vita, permettimi di dissentire in maniera pesante, in quanto i sostrati spesso e volentieri sono fondamentali (o pensi che io potrei mai avere le stesse possibilità di Piersilvio?)

beh, no di certo, ma puoi sicuramente arrivargli vicino se ne hai le capacità... non tutti nascono ricchi e figli di...
Un militare che muore su una bomba che sta disinnescando in Afghanistan ha compiuto un'azione fuori dal comune dando tutto sommato consapevolmente la vita...
Cadere da un ponteggio non è la stessa cosa.... muoiono entrambi ma la motivazione della loro morte è ben diversa..
Un qualsiasi altro militare morto in servizio raramente viene chiamato eroe.
Il mio lavoro lo ritengo una missione e non semplicemente un impiego perchè necessita di una fortissima motivazione, in assenza della quale non potresti svolgerlo... sicuramente i tre morti di oggi ad Herat saranno chiamati eroi, in quanto deceduti in un incidente.... ma se ti sparano addosso e ti uccidono mentre pattugli un villaggio o proteggi qualcuno, allora non è la stessa cosa...
Non esistono più, o quasi, i marescialli di mensa o i furieri imboscati, siamo molti di meno e molto più avanzati tecnologicamente, ci viene richiesto un impiego altamente professionale che costa sacrificio e fatica, e deve essere giustamente retribuito... O un militare può campare senza soldi???

Anche noi abbiamo le nostre eccezioni ovviamente...

in ogni caso, come al solito, abbiamo perso di vista l'oggetto del thread.... ovvero quella camionata di calzate scritte nell' articolo riportato all' inizio....
Poi, ovviamente, come le mosche al miele, i soliti detentori della verità sono spuntati come i funghi... :wink_:


Quoto più o meno tutto, ma devi convenire che lui avrebbe voluto avere le tue di opportunità, e invece guarda cosa gli tocca fare...:ph34r::ph34r::ph34r:
http://www.lasestina.unimi.it/lasestina/wp-content/themes/mimbo2.2/images/2009/05/pirati-1.jpg

lui magari ha ottenuto quello che voleva, ovviamente ci sono circostanze che non aiutano, ma se si ha grinta e determinazione, aiutate da qualche capacità in un qualunque campo, si possono ottenere risultati sorprendenti....
L'assistenzialismo è finito purtroppo, e sarà sempre più difficile tirare avanti, chi ha le possibilità deve sfruttarle e non adagiarsi su una situazione sfavorevole...
Questo è quello che volevo rappresentare dicendo quelle parole..
Ma siamo ampiamente OT

MR-T
23/09/2011, 22:39
amarezza

Don Zauker
24/09/2011, 00:23
I nostri nonni, che hanno DAVVERO difeso la patria, l'hanno fatto GRATIS.

Al 100%.

A differenza di certi superman a contratto, i "top gun", i "mastini della guerra".

Che poi, dopo secoli di addestramento, in cui costano più della '15/'18, li mandano con dei jet da un fantastiliardo di euro cadauno a bombardare dei villaggi di pecorai, partono in 8, 7 non riescono a fare il rifornimento in volo (poverini...) e se ne tornano mesti mesti al calduccio, i due più coglioni che proseguono la missione riescono anche a farsi tirare giù e poi ad andare in TV a dichiarare in mondovisione che "...la guerra è una brutta cosa..."

Magari credeva l'avessero inviato a fare disinfestazione o volantinaggio...

In un paese serio, quelli tornati indietro andavano FUCILATI appena scesi dall'aereo per diserzione di fronte al nemico, a Bellini e Cocciolone andavano strappate le stellette e cacciati fuori a CALCI NEL CULO, invece adesso saranno tutti in stato maggiore.

Gli unici EROI VERI che l'esercito abbia mai visto sono stati quelli che nella vita volevano fare i fornai, i metalmeccanici, gli idraulici, magari anche gli avvocati o i medici, non certo i "top gun" da "ricognizione sull'Adriatico" da 100.000 euro a pieno per poi fare il figo con due gnocche al bar.


beh continuate a diffenderla dal divano...statevene al calduccio e lasciate fare a chi sa come si fa

Io non la difendo dal divano.

La difendo lavorando da più di vent'anni.

Sul lavoro mi sono spezzato due volte la schiena, ci ho lasciato entrambe le caviglie, mi sono calcificato la spalla destra e ho un sacco di altre cazzate minori.

Ero un superman, adesso capita mi incricco tirando sù da terra il fazzoletto.

Nessun risarcimento, nessun grazie, il medico legale della ditta dove lavoro adesso dice che il lavoro fisico mi aiuta perchè così "mi mantengo in movimento".

Tu, che fai scudo alla Patria opponendo fieramente il petto, che cicatrici hai?


Un militare che muore su una bomba che sta disinnescando in Afghanistan ha compiuto un'azione fuori dal comune dando tutto sommato consapevolmente la vita...
Cadere da un ponteggio non è la stessa cosa.... muoiono entrambi ma la motivazione della loro morte è ben diversa..

Qui invece concordo pienamente con te.

Il primo è morto difendendo gli interessi di una lobby petrolifera (tra parentesi: se muore su una mina, per il 90% è grazie ad un prodotto made in Italy), il secondo costruendo una casa per dare riparo a un cristo.

Lavorando, oltretutto, in condizioni di sicurezza precarie, dovute anche al fatto che nel settore la stragrande maggioranza è in nero, quando non addirittura sottoposta ad un qualche caporalato.


Comunque OGNIUNO NELLA VITA HA QUELLO CHE SI MERITA ED E' IN GRADO DI CONQUISTARSI

Questa non la commento neppure.

Venanzio
24/09/2011, 05:53
Le FF.AA. italiane non sono amate da dopo l'ultimo conflitto mondiale, questo è il problema japkiller, perciò è inutile che ti affatichi affrontando questo utente o quell'altro utente, negli anni sia passati e sia presenti c'è sempre stata una scarsa considerazione per tutti coloro che indossavano le stellette per cui ascoltami, è solo tempo perso cercare di dare spiegazioni alla gente, te lo dice uno come te più o meno fa il tuo stesso mestiere ;)


Al 100%.

A differenza di certi superman a contratto, i "top gun", i "mastini della guerra".
Che poi, dopo secoli di addestramento, in cui costano più della '15/'18, li mandano con dei jet da un fantastiliardo di euro cadauno a bombardare dei villaggi di pecorai, partono in 8, 7 non riescono a fare il rifornimento in volo (poverini...) e se ne tornano mesti mesti al calduccio, i due più coglioni che proseguono la missione riescono anche a farsi tirare giù e poi ad andare in TV a dichiarare in mondovisione che "...la guerra è una brutta cosa..."
Magari credeva l'avessero inviato a fare disinfestazione o volantinaggio...

In un paese serio, quelli tornati indietro andavano FUCILATI appena scesi dall'aereo per diserzione di fronte al nemico, a Bellini e Cocciolone andavano strappate le stellette e cacciati fuori a CALCI NEL CULO, invece adesso saranno tutti in stato maggiore.
Gli unici EROI VERI che l'esercito abbia mai visto sono stati quelli che nella vita volevano fare i fornai, i metalmeccanici, gli idraulici, magari anche gli avvocati o i medici, non certo i "top gun" da "ricognizione sull'Adriatico" da 100.000 euro a pieno per poi fare il figo con due gnocche al bar.
Io non la difendo dal divano.
La difendo lavorando da più di vent'anni.
Sul lavoro mi sono spezzato due volte la schiena, ci ho lasciato entrambe le caviglie, mi sono calcificato la spalla destra e ho un sacco di altre cazzate minori.
Ero un superman, adesso capita mi incricco tirando sù da terra il fazzoletto.
Nessun risarcimento, nessun grazie, il medico legale della ditta dove lavoro adesso dice che il lavoro fisico mi aiuta perchè così "mi mantengo in movimento".
Tu, che fai scudo alla Patria opponendo fieramente il petto, che cicatrici hai?
Qui invece concordo pienamente con te.
Il primo è morto difendendo gli interessi di una lobby petrolifera (tra parentesi: se muore su una mina, per il 90% è grazie ad un prodotto made in Italy), il secondo costruendo una casa per dare riparo a un cristo.
Lavorando, oltretutto, in condizioni di sicurezza precarie, dovute anche al fatto che nel settore la stragrande maggioranza è in nero, quando non addirittura sottoposta ad un qualche caporalato.

Ascolta siamo tutti eroi solo per il fatto che ci alziamo la mattina per andare a lavorare per percepire la nostra paga, e sono delle eroine le nostre donne (mogli, mamme e sorelle) che con quel poco che guadagniamo cercano di arrivare a fine mese.
C'è incertezza nel futuro è questo è un dato di fatto amici miei, ma è inutile che ci sacanniamo tra noi, il risultato sarebbe solamente una guerra tra poveri, anzi uno scontro tra morti di fame e non dico più niente.

japkiller
24/09/2011, 06:06
Le FF.AA. italiane non sono amate da dopo l'ultimo conflitto mondiale, questo è il problema japkiller, perciò è inutile che ti affatichi affrontando questo utente o quell'altro utente, negli anni sia passati e sia presenti c'è sempre stata una scarsa considerazione per tutti coloro che indossavano le stellette per cui ascoltami, è solo tempo perso cercare di dare spiegazioni alla gente, te lo dice uno come te più o meno fa il tuo stesso mestiere ;)


Ascolta siamo tutti eroi solo per il fatto che ci alziamo la mattina per andare a lavorare per percepire la nostra paga, e sono delle eroine le nostre donne (mogli, mamme e sorelle) che con quel poco che guadagniamo cercano di arrivare a fine mese.
C'è incertezza nel futuro è questo è un dato di fatto amici miei, ma è inutile che ci sacanniamo tra noi, il risultato sarebbe solamente una guerra tra poveri, anzi uno scontro tra morti di fame e non dico più niente.

Hai ragione... non posso aggiungere altro... :wink_:

357magnum
24/09/2011, 06:45
Quello che leggo è aria fritta ....
Caro Davide...sei troppo buono...meno male che nel corso del tread ti sei accorto che più che aria fritta in gran parte si tratta di immense cazzate, o perlomeno di grandi cantonate dovute a scarsa o cattiva (volutamente) informazione.
Non vale manco tanto la pena di replicare....


Che poi, dopo secoli di addestramento, in cui costano più della '15/'18, li mandano con dei jet da un fantastiliardo di euro cadauno a bombardare dei villaggi di pecorai, partono in 8, 7 non riescono a fare il rifornimento in volo (poverini...) e se ne tornano mesti mesti al calduccio, i due più coglioni che proseguono la missione riescono anche a farsi tirare giù e poi ad andare in TV a dichiarare in mondovisione che "...la guerra è una brutta cosa..."

Magari credeva l'avessero inviato a fare disinfestazione o volantinaggio...

In un paese serio, quelli tornati indietro andavano FUCILATI appena scesi dall'aereo per diserzione di fronte al nemico, a Bellini e Cocciolone andavano strappate le stellette e cacciati fuori a CALCI NEL CULO, invece adesso saranno tutti in stato maggiore.
.
Ecco l'esempio di una informazione incompleta.
In TV c'è andato solo Cocciolone, Bellini è stato riempito di botte perchè s'era rifiutato di fare quella sceneggiata. E infatti Bellini (che il rifornimento in volo l'ha fatto) è stato mantenuto in servizio (con i suoi regolari avanzamenti di carriera e decorato, mentre Cocciolone se n'è andato a casa (forzatamente spontaneo?) Stiamo parlando poi di una missione del 1991... con un quadro assai diverso da quello di oggi.
Sul resto del discorso di Don Zaucker, dissento da tutta la linea di pensiero che ha espresso.
Mi sento invece (aiutoooooooooooo:biggrin3:) di dar ragione a Gabriel su una cosa: abbiamo un numero enorme di addetti nelle Forze di Polizia (che però sono miliatri per molto meno del 50%, in pratica lo sono solo CC e GdF, gli altri sono civili PS,Penitenziaria; Forestale, Vigili Urbani, Polizia Provinciale ecc ecc)
Ma il discorso sui previlegi degli altri gradi con cui questo tread è iniziato non c'entra nulla.
Se di questo vogliam parlare...ebbene che si qualifichino meglio le forze presenti sul territorio e si tirino fuori da uffici e posti fissi inutili gli altri: tutti (o almeno in stragrande maggiornanza) per strada. Ma se parliamo di spese militari...beh noi italiani siamo il fanalino di coda della UE quanto a spese non solo in rapporto al PIL (che è il dato importante) ma anche in termini di qualità della spesa. Sul bilancio dello stato le pensioni dei militari vengono imputate al ministero della difesa e passano quindi come spese militari, negli altri stati invece no, sono spese militari solo quelle per il personale in servizio e per gli equipaggiamenti.....


Le FF.AA. italiane non sono amate da dopo l'ultimo conflitto mondiale, questo è il problema japkiller, perciò è inutile che ti affatichi affrontando questo utente o quell'altro utente, negli anni sia passati e sia presenti c'è sempre stata una scarsa considerazione per tutti coloro che indossavano le stellette per cui ascoltami, è solo tempo perso cercare di dare spiegazioni alla gente, te lo dice uno come te più o meno fa il tuo stesso mestiere ;)


Ascolta siamo tutti eroi solo per il fatto che ci alziamo la mattina per andare a lavorare per percepire la nostra paga, e sono delle eroine le nostre donne (mogli, mamme e sorelle) che con quel poco che guadagniamo cercano di arrivare a fine mese.
C'è incertezza nel futuro è questo è un dato di fatto amici miei, ma è inutile che ci sacanniamo tra noi, il risultato sarebbe solamente una guerra tra poveri, anzi uno scontro tra morti di fame e non dico più niente.

E c'hai ragione pure tu:wink_:
Chissà perchè però le nostre FFAA sono poco amate..... qualcuno ha qualche responsabilitàin proposito...e cerchiamo di non risalire a Porsenna o Cincinnato....

Gabriel
24/09/2011, 08:12
Mi sento invece (aiutoooooooooooo:biggrin3:) di dar ragione a Gabriel su una cosa: abbiamo un numero enorme di addetti nelle Forze di Polizia (che però sono miliatri per molto meno del 50%, in pratica lo sono solo CC e GdF, gli altri sono civili PS,Penitenziaria; Forestale, Vigili Urbani, Polizia Provinciale ecc ecc)


Ecco, scusa se lo evidenzio :laugh2::laugh2: :wink_:

Venanzio
24/09/2011, 09:07
E c'hai ragione pure tu:wink_:
Chissà perchè però le nostre FFAA sono poco amate..... qualcuno ha qualche responsabilitàin proposito...e cerchiamo di non risalire a Porsenna o Cincinnato....

Io veramente volevo arrivare a Caio Mario e Lucio Cornelio Silla

L'ultima guerra perchè l'abbiamo persa con una resa e alla guerra civile che poi ne è scaturita. I morti di quest'ultima ancora bruciano!

S1m0ne75
24/09/2011, 09:10
http://img819.imageshack.us/img819/1908/vomito.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/vomito.jpg/)

quoto

357magnum
24/09/2011, 09:31
Io veramente volevo arrivare a Caio Mario e Lucio Cornelio Silla

L'ultima guerra perchè l'abbiamo persa con una resa e alla guerra civile che poi ne è scaturita. I morti di quest'ultima ancora bruciano!

Beh Porsenna è di 4 secoli prima.....:biggrin3:

Scherzi a parte..... sono nuovamente d'accordo con te.
Ritengo però che oltre questo ci sia stato chi fino a tempi recentissimi (e forse ancora ora) ha soffiato sul fuoco denigrando la professione militare, il senso patrio,il servizio allo Stato ecc ecc.
D'altronde lo scarso sentimento nazionale degli italiani è cosa nota e sotto gli occhi di tutti. E una nazione è nazione anche in quanto rappresentata e difesa dalle sue Forze Armate, e non solo dalla nazionale di calcio 8unico caso in cui gli itaGLIani si ricordano d'esser tali)

Venanzio
24/09/2011, 09:40
Beh Porsenna è di 4 secoli prima.....:biggrin3:

Scherzi a parte..... sono nuovamente d'accordo con te.
Ritengo però che oltre questo ci sia stato chi fino a tempi recentissimi (e forse ancora ora) ha soffiato sul fuoco denigrando la professione militare, il senso patrio,il servizio allo Stato ecc ecc.
D'altronde lo scarso sentimento nazionale degli italiani è cosa nota e sotto gli occhi di tutti. E una nazione è nazione anche in quanto rappresentata e difesa dalle sue Forze Armate, e non solo dalla nazionale di calcio 8unico caso in cui gli itaGLIani si ricordano d'esser tali)
Si certo confermo, e per questo invidio popoli come quello inglese, francese, spagnolo e etc. etc. che tengono alla loro bandiera, alla loro patria e a tutto ciò che indica l'unità nazionale.

triplexperience
24/09/2011, 10:24
Se tutto, ma proprio tutto ciò con cui è stato aperto il topic, sono fesserie, meglio. Se ciò non fosse, ritengo che siano innanzitutto gli appartenenti alle forze armate a schifarsi e condannare uno sperpero tale di soldi miei, tuoi, loro...e con queste condanne si innalza anche il valore dell'operato di tanta gente onesta che lavora nelle forze armate. Io personalmente ho visto l'appartamento affidato ad un generale della finanza in una grande città del nord. Pieno centro, 250 mq. Incredibile. Ora, non pretendo e non reputo corretto che un generale (che qualcosa, spero, avrà pur fatto per aver quel grado...) abiti in una catapecchia. Ma dalla catapecchia all'appartamento in centro da 250mq, direi che ci sono diverse sfumature. Considerando che tutto ciò è sostenuto da soldi pubblici, un minimo di ridimensionamento, senza per questo mettere a pane e acqua i generali, si può pretendere. O no? Per quel che riguarda il totale delle spese militari, è un dato effimero. Se quei soldi vengono tutti buttati nel cesso, anche un solo euro per le spese militari è sprecato. Bisogna vedere, oltre a quanti, soprattutto come si spendono i soldi. Specialmente in quanto SOLDI PUBBLICI. Non privati.

armageddon
24/09/2011, 10:34
Se tutto, ma proprio tutto ciò con cui è stato aperto il topic, sono fesserie, meglio. Se ciò non fosse, ritengo che siano innanzitutto gli appartenenti alle forze armate a schifarsi e condannare uno sperpero tale di soldi miei, tuoi, loro...e con queste condanne si innalza anche il valore dell'operato di tanta gente onesta che lavora nelle forze armate. Io personalmente ho visto l'appartamento affidato ad un generale della finanza in una grande città del nord. Pieno centro, 250 mq. Incredibile. Ora, non pretendo e non reputo corretto che un generale (che qualcosa, spero, avrà pur fatto per aver quel grado...) abiti in una catapecchia. Ma dalla catapecchia all'appartamento in centro da 250mq, direi che ci sono diverse sfumature. Considerando che tutto ciò è sostenuto da soldi pubblici, un minimo di ridimensionamento, senza per questo mettere a pane e acqua i generali, si può pretendere. O no? Per quel che riguarda il totale delle spese militari, è un dato effimero. Se quei soldi vengono tutti buttati nel cesso, anche un solo euro per le spese militari è sprecato. Bisogna vedere, oltre a quanti, soprattutto come si spendono i soldi. Specialmente in quanto SOLDI PUBBLICI. Non privati.

intervengo solo per dire: ho regalato cartucce a militari che dovevano addestrarsi nel tiro ,dato che ne dovevano sparare BEN 5 a testa perchè il comando non aveva soldi:sick:,per me i soldi vanno spesi ,ma per dove servono non per far fare la bella vita ad un generale del cazzo politicamente agganciato bene(e già ,se non sei paraculato non si và da nessuna parte)

357magnum
24/09/2011, 11:05
Io personalmente ho visto l'appartamento affidato ad un generale della finanza in una grande città del nord. Pieno centro, 250 mq. Incredibile. Ora, non pretendo e non reputo corretto che un generale (che qualcosa, spero, avrà pur fatto per aver quel grado...) abiti in una catapecchia. Ma dalla catapecchia all'appartamento in centro da 250mq, direi che ci sono diverse sfumature. Considerando che tutto ciò è sostenuto da soldi pubblici, un minimo di ridimensionamento, senza per questo mettere a pane e acqua i generali, si può pretendere. O no?

Un generale della Finanza (corpo a me non particolarmente simpatico) comanda alcune migliaia di uomini ed è responsabile di una attività di polizia tributaria, repressione di crimini finanziari ecc ecc di assoluto rilievo.
Ora, pur considerando che per fare i militari occorre una vocazione, mi pare che non sia giusto trattare chi arriva ai vertici come fosse un pinco pallo qualunque. Se vogliamo attirare nelle Forze Armate e di Polizia delle persone capaci e di livello dobbiamo offrir loro delle retribuzioni e dei benefit adeguati.
Altrimenti andranno a fare quel mestiere solo coloro che di meglio non trovano.
E questo è in parte successo anche perchè la considerazione sociale di cui queste persone hanno goduto è stata negli ultimi 50 anni piuttosto bassa (ed è stato un grave errore)

.
Per cui non vedo perchè un generale, che è un dirigente di alto livello non debba avere una casa (di servizio, dato che ha anche funzioni di rappresentanza) adeguata, considerando che la sua retribuzione è comunque più bassa di quella di un corrispettivo civile privato.:wink_:

votalele
24/09/2011, 11:08
Un generale della Finanza (corpo a me non particolarmente simpatico) comanda alcune migliaia di uomini ed è responsabile di una attività di polizia tributaria, repressione di crimini finanziari ecc ecc di assoluto rilievo.
Ora, pur considerando che per fare i militari occorre una vocazione, mi pare che non sia giusto trattare chi arriva ai vertici come fosse un pinco pallo qualunque. Se vogliamo attirare nelle Forze Armate e di Polizia delle persone capaci e di livello dobbiamo offrir loro delle retribuzioni e dei benefit adeguati.
Altrimenti andranno a fare quel mestiere solo coloro che di meglio non trovano.
E questo è in parte successo anche perchè la considerazione sociale di cui queste persone hanno goduto è stata negli ultimi 50 anni piuttosto bassa (ed è stato un grave errore)

.
Per cui non vedo perchè un generale, che è un dirigente di alto livello non debba avere una casa (di servizio, dato che ha anche funzioni di rappresentanza) adeguata, considerando che la sua retribuzione è comunque più bassa di quella di un corrispettivo civile privato.:wink_:


Perchè il paese è alla rovina non ci sono soldi neanche per servizi essenziali, ci raccontano che abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità ed adesso dobbiamo adegiarci.

Tutto vero, però adeguiamoci tutti.


Qua vedo una strada sola: radere tutto al suolo appendere un po' di gente, e poi ricominciare da zero.

:mad:

triplexperience
24/09/2011, 11:28
Un generale della Finanza (corpo a me non particolarmente simpatico) comanda alcune migliaia di uomini ed è responsabile di una attività di polizia tributaria, repressione di crimini finanziari ecc ecc di assoluto rilievo.
Ora, pur considerando che per fare i militari occorre una vocazione, mi pare che non sia giusto trattare chi arriva ai vertici come fosse un pinco pallo qualunque. Se vogliamo attirare nelle Forze Armate e di Polizia delle persone capaci e di livello dobbiamo offrir loro delle retribuzioni e dei benefit adeguati.
Altrimenti andranno a fare quel mestiere solo coloro che di meglio non trovano.
E questo è in parte successo anche perchè la considerazione sociale di cui queste persone hanno goduto è stata negli ultimi 50 anni piuttosto bassa (ed è stato un grave errore)

.
Per cui non vedo perchè un generale, che è un dirigente di alto livello non debba avere una casa (di servizio, dato che ha anche funzioni di rappresentanza) adeguata, considerando che la sua retribuzione è comunque più bassa di quella di un corrispettivo civile privato.:wink_:

Ribadisco che non è corretto paragonare stipendi pubblici e privati. Se nella mia azienda voglio pagare 15000 euro al mese la signora che fa le pulizie, son caxxi miei, mica tuoi. A livello statale, se tu consideri che un'appartamento di 250mq in pieno centro di una grande città del nord sia il minimo sindacale sotto cui ASSOLUTAMENTE non si può scendere, beh, quelli sono anche caxxi miei e quindi io dico che anche con 180 mq appena fuori dal centro, un generale possa vivere una vita adeguata alle sue mansioni,credo...Io dico che ci si deve ridimensionare, anche perchè le esagerazioni in alto, a parità di spesa complessiva, significano sacrifici in basso (vedi mancanza di benzina, munizioni e quant'altro).
Per inciso, chi conosco io è una persona di grande cultura e capacità, lungi da me pensare che un pinco pallino qualunque possa fare il generale (e ci mancherebbe altro!!). Detto questo, però, quando feci la naja conobbi parecchi tenenti colonnelli davvero inqualificabili.

PhacocoeruS
24/09/2011, 11:28
Mi sembra che tentare di spostare l'attenzione dall'argomento del topic (sprechi nell'amministrazione dello stato) verso una presunta contrapposizione tra fazioni fittizie costituite dagli "amici delle FFAA" e "nemici delle FFAA" serva solo a non parlare dell'argomento, motivando legittimi sospetti di protezione di interessi privati.
Il salasso incontrollato di soldi dello stato perpetrato da qualunque ente vi abbia accesso è un fatto. PUNTO.
Che le FFAA facciano eccezione è tutto da dimostrare, e da esperienze personali e non, direi che è impossibile. Giusto per citare un esempio, non è passato molto tempo dai voli "privati" per rifornire di pesce fresco il Gen Speciale in vacanza sulle Alpi.


Per cui non vedo perchè un generale, che è un dirigente di alto livello non debba avere una casa (di servizio, dato che ha anche funzioni di rappresentanza) adeguata
Mi riesce difficile immaginare la funzione di rappresentanza istituzionale dell'abitazione privata di un generale della Finanza. Dici che invita a cena i maxievasori per parlare delle sanzioni?

TIGRE SIBERIANA
24/09/2011, 12:24
Vulcano oltre ad avere ragione non sa altri capitoli di spese a carico dello Stato


io ne so qualcosa a riguardo.......


ovviamente non lo sapete ma questo ve lo posso dire io...nel caso un ufficiale venga trasferito e come tutti deve fare il cosidetto trasloco la spesa è (anche questa) a carico dell'amministrazione :rolleyes:



Un generale della Finanza (corpo a me non particolarmente simpatico) comanda alcune migliaia di uomini ed è responsabile di una attività di polizia tributaria, repressione di crimini finanziari ecc ecc di assoluto rilievo.
Ora, pur considerando che per fare i militari occorre una vocazione,

beh nelle forze armate (e parlo per esperienza vissuta....8anni) sono veramente poche le persone con la "vocazione" , molti tra loro si sono arruolati perchè in cerca di uno stipendio


mi pare che non sia giusto trattare chi arriva ai vertici come fosse un pinco pallo qualunque. Se vogliamo attirare nelle Forze Armate e di Polizia delle persone capaci e di livello dobbiamo offrir loro delle retribuzioni e dei benefit adeguati.

ci hanno pensato già loro.....facendo una legge che permette l'equiparazione degli stipendi....mi spiego meglio , gli ufficiali raggiunto un certo grado percepiscono lo stipendio da "Generale" , furbi vero ?


Per cui non vedo perchè un generale, che è un dirigente di alto livello non debba avere una casa (di servizio, dato che ha anche funzioni di rappresentanza) adeguata, considerando che la sua retribuzione è comunque più bassa di quella di un corrispettivo civile privato.:wink_:

io lavoro per le FF.AA. e ti assicuro che considerando stipendio, agevolazioni e tutto quello che non pagano grazie a "cortesie" ti assicuro che non hanno nulla da invidiare :wink_:

357magnum
24/09/2011, 13:00
L'equiparazione fra stipendi statali e stipendi pubblici non c'è così tout court.
Si tratta di ambiti differenti ma non c'è dubbio che se si vogliono persone eccellenti nel pubblico bisogna retribuirle adeguatamente altrimenti ci finiranno solo quelli meno validi. E' una elementare legge di mercato contro la quale non si può far nulla. L'impiego pubblico ha dalla sua anche altri atout oltre la retribuzione, quali per esempio il prestigio e una relativa sicurezza (che per i top manager dovrebbe diventare ancor più relativa).
Detto questo bisogna vedere , per esempio se quegli appartamenti non siano di proprietà dello Stato, (cosa probabilissima) per cui il costo in più è il delta fra quanto sarebbe possibile ricavarne affittandoli sul libero mercato e quanto costerebbe sempre sullibero mercato l'alloggio di servizio. Ma poi intervengono , specie nel caso di alti gradi militari, dei prefetti e dei magistrati (anche loro con alloggi di servizio e benefit che quelli dei militari fanno ridere) questioni di sicurezza e altre considerazioni.
Ritenere che un comandante regionale (tale è l'incarico di un Generale) della Gdf o dei CC non abbia anche incarichi di rappresentanza significa non sapere cosa queste persone fanno e quali sono le loro mansioni.
Che ci siano tenenti colonnelli, colonnelli e generali di basso o infimo livello è un peccato ma non una scoperta nuova, forse che non ci sono dirigenti d'ogni grado in qualsiasi struttura pubblica e privata che non meritano il posto che ricoprono? oppure vogliamo sostenere che il marcio è tutto e solo nelle FFAA? Purtroppo gli imbecilli e i farabutti non hanno colore , divisa, impiego o altro segno distintivo e sono ben distribuiti ovunque. Se c'è un ambito in cui forse ce ne son di meno..sono proprio le FF AA e quelle di polizia.

Che un ufficiale trasferito abbia il trasloco pagato dallo Stato è cosa normale e logica. Anche nel privato è così e se m'avessero traferito quando lavoravo per la RAS o per l'AIG mi avrebbero dovuto pagare il trasloco in forza di una leggina chiamata contratto di lavoro collettivo. E' così anche per l'impiegato del catasto.
Io ho fatto il militare di professione, se fossi andato alla sicurezza della Bellisario in italtel, o di Berlusconi (m'avevano proposto entrambe le cose) avrei raddoppiato se non triplicato lo stipendio netto, riducendo il rischio certamente. Non l'ho fatto perchè volevo fare un'altra cosa, sempre nell'ambito della mia Arma (che poi non è stato possibile fare per sfiga nera)
Quindi non diciamo cose inesatte, so bene come funziona sia il mondo militare (vengo da una famiglia con molti militari di carriera) sia quello civile. Il paragone non regge proprio. Ed è a sfavore degli uomini con le stellette.

@ Phacocerus : sono d'accordo con te che è una contrapposizione tra fazioni fittizie costituite dagli "amici delle FFAA" e "nemici delle FFAA", ma perchè non si parla mai degli sperchi dei magistrati? (che sono tutti come fossero dei generali quanto a trattamenti) Perchè ce la si prende sempre con gli stessi?
Che la P.A. sprechi è purtroppo noto.....

Questo non vuol dire che i militari siano santi, perfetti e intoccabili, ma solo che è facile attaccarli facendo della demagogia di basso livello, vuol dire che le cose non sono esattamente come sono state rappresentate e che si continua nell'opera di demolizione di cui si accennava prima.
E' ovvio che delle aree di miglioramento ci sono in tutti gli ambienti e quello delle FFAA non fa eccezione. ma è cosa ben diversa dall'attacco che è stato fatto fin'ora da parte di alcuni.

urasch
24/09/2011, 15:41
e poi non ci sono soldi per la benzina per uscire di pattuglia,lasciamo perdere va...

Don Zauker
24/09/2011, 15:48
Sul resto del discorso di Don Zaucker, dissento da tutta la linea di pensiero che ha espresso.

Andiamo un attimo nei dettagli...

Su COSA dissenti esattamente?

Sul FATTO che, coi miei infortuni, fossi dipendente statale sarei in pensione con onore, o al limite a scaldare una sedia?

Sul FATTO che al 100% non me li sarei provocati?

Sul FATTO che i muratori che volano giù dai ponteggi sono coglioni, oltre a essere enormemente di più degli EROICI militari che ci lasciano le penne in servizio?

Sul FATTO che tali lavoratori siano sottoposti a forme estreme di caporalato, con buona pace di chi dovrebbe sorvegliare E NON LO FA, fottendosi lo stipendio?

Sul FATTO che le "missioni di pace" all'Estero delle nostre FF.AA. non siano mere protezioni per interessi economici (cosa volete esportare in Afghanistan, la P2 e Berlusconi)?

Sul FATTO che i 7/8 dei nostri "top gun", PROFESSIONISTI PER SCELTA, mandati in missione su mandato dello Stato e del Popolo Italiano, si siano DI FATTO RIFIUTATI di portare a termine la missione?

Sul FATTO che si sia trattato di diserzione davanti al nemico?

Sul FATTO che i nostri nonni nelle due WW, volontari arruolati a forza, gente che nella vita avrebbe voluto fare tutt'altro e che spesso NEMMENO CONDIVIDEVA gli ideali per cui veniva mandata a morire, se si fossero rifiutati di compiere uno dei tanti assalti sucidi a cui i geniali generali li sottoponevano più volte al giorno, sarebbero stati fucilati sul posto?

Non ho capito bene da cosa dissenti...

Per inciso: dei due fenomeni abbattuti, il protagonista del video in cui esprimeva la contrarietà alla guerra era proprio quello ammaccato dalle botte, non ricordo i nomi, se poi fosse B o C.

Che poi erano giusto giusto lividi e tumefazioni, non è che gli avessero amputato le gambe con le lamette da barba.

Del resto, se qualcuno avesse l'intenzione di bombardarti casa e tu potessi poi averlo tra le mani non credo lo inviteresti a cena...

Diciamo che il buon Fabrizio Quattrocchi era di tutt'altra pasta, senza con ciò volerne condividere scopi ed ideali.

Ma già, lui era uno sporco contractor, una puttana, un mercenario, mentre voi vi battete per gli ideali e avete la vocazione...

Venanzio
24/09/2011, 16:53
Andiamo un attimo nei dettagli...


Sul FATTO che si sia trattato di diserzione davanti al nemico?

Sul FATTO che i nostri nonni nelle due WW, volontari arruolati a forza, gente che nella vita avrebbe voluto fare tutt'altro e che spesso NEMMENO CONDIVIDEVA gli ideali per cui veniva mandata a morire, se si fossero rifiutati di compiere uno dei tanti assalti sucidi a cui i geniali generali li sottoponevano più volte al giorno, sarebbero stati fucilati sul posto?

Diciamo che il buon Fabrizio Quattrocchi era di tutt'altra pasta, senza con ciò volerne condividere scopi ed ideali.

Ma già, lui era uno sporco contractor, una puttana, un mercenario, mentre voi vi battete per gli ideali e avete la vocazione...

Spero me lo consenti, ma devo fare qualche correnzione
Il primo non è diserzione, ma codardia davanti al nemico, reato previsto dal codice militare che prima in tempo di guerra veniva punito con la fucilazione alla schiena! (mio nonno ha combattuto nel 1917 sul carso, era uno dei ragazzi del famoso 99 e men ha raccontate di storie sulla guerra di posizione, gli attacchi alla baionetta, la crudelta e l'inutilità della guerra);

La seconda: quando si rifiutavano di combattere il reparto in armi subiva la decimazione. Probabilmente conosci già il significato di decimazione, ma io lo spiego ugualmente.
Era una usanza delle Legioni Romane, ma anche dagli eserciti europei durante la WWI venivano presi dei soldati a caso, uno ogni dieci e fucilati, i Romani erano più crudeli e li facevano uccidere dai loro stessi commilitoni a colpi di gladio;

Terzo e quarto: il povero Quattrocchi aveva le palle e nella vita quando capita quello che gli è capitato a Lui, è questione di secondi o si muore con onore, oppure si muore e basta!

japkiller
24/09/2011, 18:13
Andiamo un attimo nei dettagli...

Su COSA dissenti esattamente?

Sul FATTO che, coi miei infortuni, fossi dipendente statale sarei in pensione con onore, o al limite a scaldare una sedia?

Sul FATTO che al 100% non me li sarei provocati?

Sul FATTO che i muratori che volano giù dai ponteggi sono coglioni, oltre a essere enormemente di più degli EROICI militari che ci lasciano le penne in servizio?

Sul FATTO che tali lavoratori siano sottoposti a forme estreme di caporalato, con buona pace di chi dovrebbe sorvegliare E NON LO FA, fottendosi lo stipendio?

Sul FATTO che le "missioni di pace" all'Estero delle nostre FF.AA. non siano mere protezioni per interessi economici (cosa volete esportare in Afghanistan, la P2 e Berlusconi)?

Sul FATTO che i 7/8 dei nostri "top gun", PROFESSIONISTI PER SCELTA, mandati in missione su mandato dello Stato e del Popolo Italiano, si siano DI FATTO RIFIUTATI di portare a termine la missione?

Sul FATTO che si sia trattato di diserzione davanti al nemico?

Sul FATTO che i nostri nonni nelle due WW, volontari arruolati a forza, gente che nella vita avrebbe voluto fare tutt'altro e che spesso NEMMENO CONDIVIDEVA gli ideali per cui veniva mandata a morire, se si fossero rifiutati di compiere uno dei tanti assalti sucidi a cui i geniali generali li sottoponevano più volte al giorno, sarebbero stati fucilati sul posto?

Non ho capito bene da cosa dissenti...

Per inciso: dei due fenomeni abbattuti, il protagonista del video in cui esprimeva la contrarietà alla guerra era proprio quello ammaccato dalle botte, non ricordo i nomi, se poi fosse B o C.

Che poi erano giusto giusto lividi e tumefazioni, non è che gli avessero amputato le gambe con le lamette da barba.

Del resto, se qualcuno avesse l'intenzione di bombardarti casa e tu potessi poi averlo tra le mani non credo lo inviteresti a cena...

Diciamo che il buon Fabrizio Quattrocchi era di tutt'altra pasta, senza con ciò volerne condividere scopi ed ideali.

Ma già, lui era uno sporco contractor, una puttana, un mercenario, mentre voi vi battete per gli ideali e avete la vocazione...

leggermente farneticante direi.... diserzione, rifiuto di portare a termine la missione....

Forse non sai che Bellini e Cocciolone, con il loro tornado, facevano parte di un "pacchetto di velivoli" di varie nazionalità, nessuno dei quali, a parte il loro, è riuscito ad effettuare il rifornimento in volo causa avverse condizioni atmosferiche.. quindi, al contrario di quello che dici, sono stati più bravi degli altri e hanno proseguito la missione da soli...
Erano sotto tiro e volavano tra i colpi della contraerea, che alla fine li ha abbattuti, non credo sia perché erano incapaci o codardi..
Farsi la prigionia e subire le botte e le torture che hanno subito loro non è facile, e se Cocciolone ha detto quelle cose in televisione è perché lo avevano talmente provato che avrebbero potuto fargli dire di tutto...

Quindi un militare va in Afghanistan per farsi la casa e quindi può anche morire e Quattrocchi invece che "beccava" 1000 euro al giorno ci va per fare l'eroe???
Beh, un metro di giudizio un po' annebbiato da qualche tuo strano risentimento verso la categoria a mio avviso.
Inoltre, se non erro, se lavori con tutte le regole del caso, qualsiasi lavoro ti tutela in caso di infortunio dipendente da causa di servizio....
ti da anche diritto alla pensione privilegiata...:wink_:

TIGRE SIBERIANA
24/09/2011, 18:59
Per inciso: dei due fenomeni abbattuti, il protagonista del video in cui esprimeva la contrarietà alla guerra era proprio quello ammaccato dalle botte, non ricordo i nomi, se poi fosse B o C.

Che poi erano giusto giusto lividi e tumefazioni, non è che gli avessero amputato le gambe con le lamette da barba.

Del resto, se qualcuno avesse l'intenzione di bombardarti casa e tu potessi poi averlo tra le mani non credo lo inviteresti a cena...



Bellini l'ho conosco di vista e più volte mi sono trovato davanti a lui mentre pranzavamo in mensa.........

devo dire che secondo me la prigionia lo ha segnato

da quello che ne so ne parla molto difficilmente

se è stato fatto prigioniero di certo è difficile poter dire se è perchè come ufficiale sia o non sia competente :wink_:

Don Zauker
25/09/2011, 03:21
leggermente farneticante direi.... diserzione, rifiuto di portare a termine la missione....

Forse non sai che Bellini e Cocciolone, con il loro tornado, facevano parte di un "pacchetto di velivoli" di varie nazionalità, nessuno dei quali, a parte il loro, è riuscito ad effettuare il rifornimento in volo causa avverse condizioni atmosferiche.. quindi, al contrario di quello che dici, sono stati più bravi degli altri e hanno proseguito la missione da soli...

Esattamente quello che ho detto io.

7 su 8 sono TORNATI INDIETRO causa "avverse condizioni atmosferiche".

Cosa sarebbe successo se un fante della 15/18 fosse tornato indietro per "avverse condizioni atmosferiche"?

Ma per piacere...

Diciamo che fare i fenomeni riesce sempre bene, poi coi fatti...

Erano sotto tiro e volavano tra i colpi della contraerea, che alla fine li ha abbattuti, non credo sia perché erano incapaci o codardi..

No, che siano stati abbattuti è OK.

I problemi sono venuti fuori dopo...

Certamente, meglio loro degli altri 7 equipaggi, ripeto, DA FUCILARE SUL POSTO.

Farsi la prigionia e subire le botte e le torture che hanno subito loro non è facile,

E' il tuo mestiere, nessuno ti obbliga.

Diciamo che a freddo è più allettante che alzarsi alle 4 e andare a scaricare i camion

e se Cocciolone ha detto quelle cose in televisione è perché lo avevano talmente provato che avrebbero potuto fargli dire di tutto...

A lui, di sicuro.

Io abito in una regione che si è fatta un pò di partigianato all'epoca, e da bimbo ho avuto il privilegio di conoscere qualcuno che è passato per prove "robuste".

In particolare, ricordo una signora (che all'epoca dei fatti era poco più che una bambina), ex staffetta, "lavorata" col ferro da stiro, dopo 35 anni i segni erano ancora più che evidenti...

Nessuno della sua compagnia ebbe problemi per sue ammissioni.

Altro che Top Gun dei miei coglioni...

Quindi un militare va in Afghanistan per farsi la casa e quindi può anche morire e Quattrocchi invece che "beccava" 1000 euro al giorno ci va per fare l'eroe???

No, Quatrocchi c'è andato ESPLICITAMENTE per i 1000 euro al giorno.

Però gli è andata male ed è crepato senza rinnegare la sua scelta.

A differenza di quelli che "hanno la vocazione" e poi frignano in mondovisione, oppure tornano indietro perchè c'era vento...

Beh, un metro di giudizio un po' annebbiato da qualche tuo strano risentimento verso la categoria a mio avviso.

A mio avviso hai qualche problema con la comprensione dell'Italiano scritto.

Non ho dato giudizi nel post da te quotato, ho riportato FATTI.

Noti a tutti perdipiù.

Inoltre, se non erro, se lavori con tutte le regole del caso, qualsiasi lavoro ti tutela in caso di infortunio dipendente da causa di servizio...

Qui ti sbagli.

Ti tutela in maniera inversamente proporzionale alla casistica.

Morale: non c'è problema a riconoscere un disagio da jet lag ad un pilota intercontinentale, tanto sono comunque 4 gatti strapagati e privilegiati.

Viceversa, NESSUNO riconoscerà mai lo stesso disagio a dei metalmeccanici turnisti, che ogni 2 giorni cambiano il ritmo veglia/sonno.

Anche perchè c'è un rapporto di 1/10000 tra le due categorie, senza poi considerare il fatto che il pilota 99% è un paraculato.

ti da anche diritto alla pensione privilegiata...:wink_:

Al prossimo consulto medico, chiamerò te per farti parlare col personale.

Vallo a dire ai tuoi colleghi della Sassari (di basso livello però, non grandi condottieri "missionari" come te) che sono tornati intossicati da uranio impoverito e sono crepati senza riconoscimento di "indennità lavorativa"

Ciao...

tormento
25/09/2011, 07:47
Ciao...

:oook:

robygun
25/09/2011, 08:02
Ciao...

Noto un certo astio qui...

Il fatto che siano piloti addestrati non vuol dire che riescan a portare a termine la missione in ogni situazione... son sicuramente addestrati, ma c'è un limite oggettivo alle capacità tecniche ed umane dai..

oggettivamente sarebbe stupido ammazzarsi e polverizzare aerei da milioni di euro per tentare un rifornimento quando è fisicamente impossibile (rifornimento che, ricordo, è una delle manovre più complesse e pericolose..)..lo stesso aereo può rifare la missione o essere usato altrove.. se lo spatasci contro un tanker lo puoi usare per far lamette e basta...

parlare di fucilazione per codardia poi in questo caso è semplicemente ridicolo, non merita manco risposta ..

anche portare a paragone i fanti della Grande Guerra poi.. :wacko: se non sbaglio è successa circa 100anni fa... il mondo è cambiato.. il valore che si da alla vita umana è (grazie a dio) cambiato... ai tempi si facenav morire battaglioni interi per conquistare 1metro di trincea che poi veniva abbandonato subito...adesso si fa tutto il possibile per salvaguardare i soldati..

Sulla prigionia.... massimo rispetto e onore a quella signora che ha resistito alla tortura salvando i compagni, non è da tutti..
ma proprio perchè non è da tutti è assurdo parlar male di chi ha ceduto.. la tortura è una cosa che colpisce nel profondo, e ognuno reagisce in maniera differente..
così come quella signiora ha resistito ce ne sono stati/te tanti che han ceduto e cantato tutto quello che sapevano... non me la sento comunque di giudicarli....

Un pò come i piloti USA prigionieri in Vietnam che rimpatriati venivan processati perchè avevan fatto dichiarazioni in Tv dopo esser stati torturati... illogico dai..

Tornando OnTopic.. forse il vero Spreco (con S maiuscola) è che da decenni non sappiamo cosa fare delle nostre forze armate.. a livello politico intendo..
_Vogliamo esser una nazione protagonista nella Comunità Internazionale e mandare contingenti in giro per il mondo?? bene, allora dobbiam avere delle FF.AA. grandi e ben equipaggiate, ben finanziate ( non come ora :rolleyes: ) ed addestrate.. e soprattutto dobbiam dargli una guida politica seria e stabile evitando boiate come i Tornado in afganistan ma solo come osservatori o al max usando il cannoncino :blink: .. o come l'esercito ma senza i tank perchè è una missione di pace.. oppure le regole d'ingaggio da operetta (vedasi ceck-point pasta... roba da fucilare chi le ha scritte, loro sì!!)..

_Vogliam risparmiar soldi?? ok, va bene, però bisogna aver il coraggio di metterci la faccia (da parte dei politici) e tagliare drasticamente le FF.AA. ridurre le nostre velleità internazionali e accettare un ruolo di secondo piano ..

japkiller
25/09/2011, 08:04
quindi un pilota ha la stessa professionalità di un turnista metalmeccanico, quindi anche senza carburante e a motore spento deve continuare a volare
quindi un metalmeccanico turnista non ha alcuna agevolazione (straordinari, turni di riposo, indennità, rispetto ad un altro
Della Brigata Sassari e dell' uranio impoverito di è già ampiamente discusso, è lo stesso discorso dei poligoni in Sardegna, tutto è finito in una bolla di sapone.

Mi sa che le "prove col ferro da stiro" ti hanno lasciato un po' troppo incazzato col mondo..... mi dispiace per te.
Confermo però che la tua capacità di discernimento è molto aleatoria....

Comunque sei un po' troppo offensivo verso una categoria intera ( i militari) e verso altri, magari se moderassi un po' i toni si potrebbe continuare un discorso...

Ciao....


Noto un certo astio qui...

Il fatto che siano piloti addestrati non vuol dire che riescan a portare a termine la missione in ogni situazione... son sicuramente addestrati, ma c'è un limite oggettivo alle capacità tecniche ed umane dai..

oggettivamente sarebbe stupido ammazzarsi e polverizzare aerei da milioni di euro per tentare un rifornimento quando è fisicamente impossibile (rifornimento che, ricordo, è una delle manovre più complesse e pericolose..)..lo stesso aereo può rifare la missione o essere usato altrove.. se lo spatasci contro un tanker lo puoi usare per far lamette e basta...

parlare di fucilazione per codardia poi in questo caso è semplicemente ridicolo, non merita manco risposta ..

anche portare a paragone i fanti della Grande Guerra poi.. :wacko: se non sbaglio è successa circa 100anni fa... il mondo è cambiato.. il valore che si da alla vita umana è (grazie a dio) cambiato... ai tempi si facenav morire battaglioni interi per conquistare 1metro di trincea che poi veniva abbandonato subito...adesso si fa tutto il possibile per salvaguardare i soldati..

Sulla prigionia.... massimo rispetto e onore a quella signora che ha resistito alla tortura salvando i compagni, non è da tutti..
ma proprio perchè non è da tutti è assurdo parlar male di chi ha ceduto.. la tortura è una cosa che colpisce nel profondo, e ognuno reagisce in maniera differente..
così come quella signiora ha resistito ce ne sono stati/te tanti che han ceduto e cantato tutto quello che sapevano... non me la sento comunque di giudicarli....

Un pò come i piloti USA prigionieri in Vietnam che rimpatriati venivan processati perchè avevan fatto dichiarazioni in Tv dopo esser stati torturati... illogico dai..

Tornando OnTopic.. forse il vero Spreco (con S maiuscola) è che da decenni non sappiamo cosa fare delle nostre forze armate.. a livello politico intendo..
_Vogliamo esser una nazione protagonista nella Comunità Internazionale e mandare contingenti in giro per il mondo?? bene, allora dobbiam avere delle FF.AA. grandi e ben equipaggiate, ben finanziate ( non come ora :rolleyes: ) ed addestrate.. e soprattutto dobbiam dargli una guida politica seria e stabile eviatando boiate come i Tornado in afganistan ma solo come osservatori o al max usando il cannoncino :blink: .. o come l'esercito ma senza i tank perhè è una missione di pace.. oppure le regole d'ingaggio da operetta (vedasi ceck-point pasta... roba da fucilare chi le ha scritte, loro sì!!)..

_Vogliam risparmiar soldi?? ok, va bene, però bisogna aver il coraggio di metterci la faccia (da parte dei politici) e tagliare drasticamente le FF.AA. ridurre le nostre velleità internazionali e accettare un ruolo di secondo piano ..

ecco un discorso serio...

Purtroppo sono i retaggi Italiani ad impedire ai politici (per compiacere chi da loro i voti) di fare le cose serie in ambito difesa.

per il resto ho già commentato, purtroppo credo sia inutile ribattere ancora a tale camionata di deliranti pensieri... :wink_:

P.S. I tornado in Afghanistan non ci sono, al contrario ci sono gli AMX, non sono li per attaccare ma per fare ricognizioni fotografiche delle aree a rischio, compito peculiare di quel tipo di velivolo...

Stavo rileggendo alcuni passaggi... ho iniziato a ridere... il jet leg agli operai metalmeccanici :risate2::risate2::risate2::risate2:
I "Top Gun dei miei coglioni"..... :risatona::risatona:
E' il tuo lavoro e nessuno ti obbliga... come se qualsiasi lavoro (incluso il metalmeccanico) fosse un obbligo :coool::bravissimo_::bravissimo_:
La "casistica"... come se gli enti previdenziali come inpdap ecc. non esistessero per gli operai e non li tutelassero PER LEGGE :botteee::botteee:
la più bella... "il Pilota al 99% è un paraculato"... :homer::botteee::risatona::risatona::risatona:
Come se non ci volesse una grandissima professionalità ed una capacità fuori dal comune....
Che siano stati abbattuti E' OK......
Alzarsi alle 4 e andare a scaricare i camion è più allettante della tortura
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mi stupisco più di me che di te, dato che continuo a leggerti.....

robygun
25/09/2011, 08:28
P.S. I tornado in Afghanistan non ci sono, al contrario ci sono gli AMX, non sono li per attaccare ma per fare ricognizioni fotografiche delle aree a rischio, compito peculiare di quel tipo di velivolo...

Un piccolo OT: se non ricordo male però ci sono stati ... ho sempre pensato fosse assurdo mandare dei bestioni del genere a far foto in una zona dove il rischio di esser abbattuti è molto basso..

japkiller
25/09/2011, 08:35
Un piccolo OT: se non ricordo male però ci sono stati ... ho sempre pensato fosse assurdo mandare dei bestioni del genere a far foto in una zona dove il rischio di esser abbattuti è molto basso..

si, ci sono stati in passato con lo stesso incarico, ricognizione fotografica ed intelligence....

Sono d'accordo con te che non servivano poi tanto, ma purtroppo all' interno di una coalizione spesso i Governi sono costretti a sottostare ad alcune richieste, anche se in autonomia non farebbero la stessa cosa....

Venanzio
25/09/2011, 09:55
X Don Zauker
Tu sai cosa significa cadere prigioniero in un paese dove non sanno nemmeno cosa significa la parola "convenzione di ginevra". Bhe noi tutti dietro un pc a scrivere minchiate ci mettiamo poco, tanto quello che ci può capitare massimo, massimo o è un problema al polso o le emorroidi per il troppo tempo passato seduti.
Non voglio nemmeno pensare e dire quello che hanno subito i prigionieri degli irakeni nella prima guerra del golfo, non c'ero ringraziando il Dio, ma sono certo che personalmente preferirei l'estremo che subire abusi di ogni genere e per abusi voglio dire ABUSI, per estremo voglio dire che preferirei la morte! E non lo dico perchè voglio fare lo spacchioso come dicono a Catania, lo dico perchè vivere una vita dopo avere subito abusi di ogni genere, senza avere nemmeno il conforto di pensare ad una vendetta si muore in primis dentro e tanto vale morire anche fisiscamente, ovviamente questo è il mio pensiero.

Don Zauker
25/09/2011, 12:53
Noto un certo astio qui...

Verso chi? Leggi BENE per cortesia, possibilmente SENZA PRECONCETTI, come si è sviluppata la discussione.

Il fatto che siano piloti addestrati non vuol dire che riescan a portare a termine la missione in ogni situazione... son sicuramente addestrati, ma c'è un limite oggettivo alle capacità tecniche ed umane dai..

Concordo.
Che poi a certe categorie venga sempre riconosciuto e ad altre no è un altro paio di brache.

oggettivamente sarebbe stupido ammazzarsi e polverizzare aerei da milioni di euro per tentare un rifornimento quando è fisicamente impossibile (rifornimento che, ricordo, è una delle manovre più complesse e pericolose..)..lo stesso aereo può rifare la missione o essere usato altrove.. se lo spatasci contro un tanker lo puoi usare per far lamette e basta...

Anche qui, concordo.
Ma io sono un civile.
Il concetto non è che gli ordini si eseguono e non si discutono?
Altrimenti poi c'è SEMPRE vento...

parlare di fucilazione per codardia poi in questo caso è semplicemente ridicolo, non merita manco risposta ..

Io invece la gradirei

anche portare a paragone i fanti della Grande Guerra poi.. :wacko: se non sbaglio è successa circa 100anni fa... il mondo è cambiato.. il valore che si da alla vita umana è (grazie a dio) cambiato... ai tempi si facenav morire battaglioni interi per conquistare 1metro di trincea che poi veniva abbandonato subito...adesso si fa tutto il possibile per salvaguardare i soldati..

Quelli con le stellette di sicuro, la carne da cannone la si tutela un pò meno...

Sulla prigionia.... massimo rispetto e onore a quella signora che ha resistito alla tortura salvando i compagni, non è da tutti..
ma proprio perchè non è da tutti è assurdo parlar male di chi ha ceduto.. la tortura è una cosa che colpisce nel profondo, e ognuno reagisce in maniera differente..
così come quella signiora ha resistito ce ne sono stati/te tanti che han ceduto e cantato tutto quello che sapevano... non me la sento comunque di giudicarli...

Tutto vero quello che dici.

Resta il fatto che chi è sorretto da un ideale -e non voglio entrare adesso nel merito della bontà dello stesso- è un pò più resistente di chi si arruola per prendersi una valanga di soldi, conseguire brevetti costosissimi che assicurano comunque un futuro assicurato, avere una montagna di privilegi, il tutto senza fare un cazzo da mattina a sera.

Salvo poi fare il fenomeno sui forum.

Ovvio che quando questo tipo d'uomo viene messo alla prova, la sua resistenza sia limitata.

Un pò come i piloti USA prigionieri in Vietnam che rimpatriati venivan processati perchè avevan fatto dichiarazioni in Tv dopo esser stati torturati... illogico dai..

Non illogico: militare.

Credere, obbedire, combattere.

Se vuoi la CGIL fai domanda in Polizia.

Tornando OnTopic.. forse il vero Spreco (con S maiuscola) è che da decenni non sappiamo cosa fare delle nostre forze armate.. a livello politico intendo..
_Vogliamo esser una nazione protagonista nella Comunità Internazionale e mandare contingenti in giro per il mondo?? bene, allora dobbiam avere delle FF.AA. grandi e ben equipaggiate, ben finanziate ( non come ora :rolleyes: ) ed addestrate.. e soprattutto dobbiam dargli una guida politica seria e stabile evitando boiate come i Tornado in afganistan ma solo come osservatori o al max usando il cannoncino :blink: .. o come l'esercito ma senza i tank perchè è una missione di pace.. oppure le regole d'ingaggio da operetta (vedasi ceck-point pasta... roba da fucilare chi le ha scritte, loro sì!!)..

_Vogliam risparmiar soldi?? ok, va bene, però bisogna aver il coraggio di metterci la faccia (da parte dei politici) e tagliare drasticamente le FF.AA. ridurre le nostre velleità internazionali e accettare un ruolo di secondo piano ..

Su questa ultima parte sono con te al 100%

Ciao.

Notturno
25/09/2011, 13:00
Devo constatare che la discussione è diventata
una sorta di questione personale nei confronti
di alcuni, che peraltro non erano certo i soggetti
del topic iniziale.

Non ne conosco il motivo, nè mi interessa,
ma vedo tanto astio e poca logica.

Chiudo.