PDA

Visualizza Versione Completa : Bambina levata ai genitori anziani



Venanzio
26/09/2011, 13:22
Tribunanale dei minori leva bambina in tenera età ai genitori e la dichiara adottabile.

Bimba tolta ai genitori anziani, il padre: gravi pregiudizi - Tg24 - Sky.it (http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/09/16/genitori_anziani_figli_adozione_minori_tribunale_orfani_deambrosis.html)

Turbo-555
26/09/2011, 13:41
di solito si dice che la mamma degli imbecilli é sempre incinta...secondo me qui é il caso contrario...la madre e il padre sono gli imbecilli!!



non si dovrebbe arrivare a togliere la bambina, non dovrebbero esistere paesi dove si permetta a persone di quell'età di avere figli! (secondo me)

Nerozz
26/09/2011, 13:44
Secondo me fanno bene a levargliela...


Penso che fare un figlio a quella età sia più una questione di egoismo (dei genitori) che di affetto.....


Senza poi contare che proprio quella coppia era stata segnalata tempo addietro perchè avevano lasciato la bimba chiusa in macchina davanti ad un supermercato.....

streetTux
26/09/2011, 13:45
non dovrebbero esistere paesi dove si permetta a persone di quell'età di avere figli! (secondo me)
Q8.

E comunque, scelta corretta secondo me.

tormento
26/09/2011, 13:52
Mah...
Pero' come mai alla Nannini non gli e lo levano????
Eppure anche lei e' ultra cinquantenne e per lo piu' single??

Strega Klà
26/09/2011, 13:52
Io farei un distinguo....
togliere la bambina a genitori inadatti OK...( il che significa che potrebbero avere anche 30 anni ma...non le caratteristiche idonee per prendersi cura di un figlio)
Togliere la bambina a dei genitori SOLO perchè anziani....bè...mi sembra una scelta poco saggia....

roberto70
26/09/2011, 13:53
Mah...
Pero' come mai alla Nannini non gli e lo levano????
Eppure anche lei e' ultra cinquantenne e per lo piu' single??

è ricca......quando sei ricco è tutto diverso....puoi farli anche a 80 anni i figli...:rolleyes:

Nitro Express
26/09/2011, 13:53
di solito si dice che la mamma degli imbecilli é sempre incinta...secondo me qui é il caso contrario...la madre e il padre sono gli imbecilli!!



non si dovrebbe arrivare a togliere la bambina, non dovrebbero esistere paesi dove si permetta a persone di quell'età di avere figli! (secondo me)


Stra quoto!

sono della stessa idea!

black panther
26/09/2011, 13:55
è ricca......quando sei ricco è tutto diverso....puoi farli anche a 80 anni i figli...:rolleyes:

Giusto. Che sopruso.

Strega Klà
26/09/2011, 13:56
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?

Nitro Express
26/09/2011, 13:58
Io farei un distinguo....
togliere la bambina a genitori inadatti OK...( il che significa che potrebbero avere anche 30 anni ma...non le caratteristiche idonee per prendersi cura di un figlio)
Togliere la bambina a dei genitori SOLO perchè anziani....bè...mi sembra una scelta poco saggia....


Poco saggia???

Mi sembra un indicibile atto di violenza e di crudeltà!

Ormai la "frittata" era fatta...

bisogna avere leggi che impediscano di avere figli in modo "artificiale" dopo una certa età.

:mad:

tormento
26/09/2011, 13:58
Q8.

E comunque, scelta corretta secondo me.
Scusa fammi capire e' corretto togliere un figlio ai genitori perche' vecchi????
Non pensi sia peggio e piu' traumatico per un bimbo di 1 anno essere portato via dai propri genitori??

Io farei un distinguo....
togliere la bambina a genitori inadatti OK...( il che significa che potrebbero avere anche 30 anni ma...non le caratteristiche idonee per prendersi cura di un figlio)
Togliere la bambina a dei genitori SOLO perchè anziani....bè...mi sembra una scelta poco saggia....
Quoto!

è ricca......quando sei ricco è tutto diverso....puoi farli anche a 80 anni i figli...:rolleyes:

Ahhh be' allora....magari sbattuti da una baby sitter all'altra... certamente meglio si...

black panther
26/09/2011, 13:59
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?
Quoto

tormento
26/09/2011, 14:00
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?

Quoto ancora!

Fabri83
26/09/2011, 14:00
questa volta mi sento di quotare la strega :sleep2:

357magnum
26/09/2011, 14:15
Penso che bisognerebbe saperne di più...
Ad ogni modo mi sembra che spesso o tribunali intervengano a sproposito: quando troppo e quando troppo poco.
Il problema della fecondazione assistita (e per di più eterologa) è piuttosto grande, nello specifico bisognerebbe valutare molot ma molto attentamente come stanno le cose .
Purtroppo non ho nessuna fiducia nei tribunali, ma proprio nessuna.

maurotrevi
26/09/2011, 14:16
ma secondo voi un tribunale toglie dei figli ai genitori solo per l'età? sicuramente c'è ben altro sotto.

p.s. spesso i bimbi tolti ai genitori vengono affidati in via esclusiva ai nonni.....

devargas
26/09/2011, 14:21
Mah...
Pero' come mai alla Nannini non gli e lo levano????
Eppure anche lei e' ultra cinquantenne e per lo piu' single??

Quei bambini (vale per la Nannini, in qualità di Rockstar piena di soldi, come pure per i figli di attori e gente dello spettacolo in generale) già di base stanno poco o pochissimo con i genitori. Se ne occupano interi etourage di bambinaie, autisti, guardie del corpo, intrattenitori, etc. Non vivono le comuni problematiche di bambini appartenenti a persone comuni che debbono affidarsi alle proprie energie ed alle proprie risorse per andare avanti, spesso, con pochezza di mezzi. :wink_:

Stando così le cose, che il genitore annia vent'anni oppure cento non cambia niente.

leo
26/09/2011, 14:21
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?

Perfettamente d'accordo.
L'unica cosa che mi fa pensare è l'età dei due,inteso come possibilità di veder crescere la creatura e poterla aiutare nelle fasi cruciali dell'adolescenza;non sono riuscito a capire l'età della madre,ma facendo 2 conti il padre avrà 88 anni,quando lei diverrà maggiorenne.Questo significa che rischia di trovarsi a fare la mamm/infermiera ,verso i 14-15 anni.
Quanti anni ha la madre?

tbb800
26/09/2011, 14:25
Farne una questione di età dei genitori può essere un pochino pericoloso. Leggendo l'articolo pare che i magistrati abbiamo smentito che si sia trattata di una sentenza basatà sull'età genitoriale.

Premetto che io sono un padre di 53 anni con una figlia di 20 mesi avuta con una moglie di 40 (tra l'altro bellissima) in maniera normale (sapete, come si facevano i figli una volta ...... ). Siamo sani, incensurati, biologicamente giovani, e psicologicamente non siamo secondi a nessuno. Abbiamo un QI di cui andare orgogliosi e siamo motociclisti da sempre. Non avevamo la casa piena di cani o gatti perché non sapevamo su chi sfogare il nostro amore represso e un giorno ci siamo detti "vabbé facciamo l'erede".
Siamo una coppia normalissima che, come accade alle "giovani coppie" un giorno abbiamo sentito, naturalmente, istintivamente, perché si cresce anche a 40 e 50 anni, il desiderio di avere un figlio.
Bene fatta questa doverosa premessa: porre la questione sulla potenziale inadeguatezza, inopportunità, e coglionate simili, di una "coppia matura" è una grandissima minchiata.
Perché potremmo stare anni e anni a discutere sull'inadeguatezza delle giovani coppie che fanno figli (perché è nell'ordine naturale delle cose e della vita) e poi non sanno neppure dove hanno dimenticato il loro piccolissimo cervello.

Se le motivazioni della sentenza (che per me valgono esclusivamente per questa coppia) allora sono di altra natura e se è vero che come genitori non erano cosa allora ok, ma non parliamo dell'età - così sui generis - perché ritengo che sia una cosa priva di senso.

Poi fate voi ................

Strega Klà
26/09/2011, 14:30
Se le motivazioni della sentenza (che per me valgono esclusivamente per questa coppia) allora sono di altra natura e se è vero che come genitori non erano cosa allora ok, ma non parliamo dell'età - così sui generis - perché ritengo che sia una cosa priva di senso.

Poi fate voi ................




Pare però di capire che i genitori se la siano comprata..utilizzando tecniche di fecondazione non permesse in Italia ...che se la siano scordati in auto.....
bè...di cosine che non vanno ce ne sono a prescindere dall'età.....:sick:

devargas
26/09/2011, 14:31
Secondo me fanno bene a levargliela...


Penso che fare un figlio a quella età sia più una questione di egoismo (dei genitori) che di affetto.....


Senza poi contare che proprio quella coppia era stata segnalata tempo addietro perchè avevano lasciato la bimba chiusa in macchina davanti ad un supermercato.....

Vero, quoto, non si può pensare ad un figlio alla stregua di un esserino che ci tenga compagnia nella nostra terza età. Meglio un cane, ed anche un cane, affidato ad anziani, se resta solo, si ritrova traumatizzato e triste.

Un bambino, che all'età di 10 anni si ritrova come genitoi degli ottant'enni non mi sembra ne normale ne prudente.

In quanto ai casi letterari ed ai fumetti, lasciamoli relegati al mondo della fantasia.

Parliamo di tutela dei minori? Allora tutela sia.

Il problema è che questi concepimenti non vengono effettuati, nella maggioranza dei casi, in Italia, bensì altrove, ed al solo scopo di aggirare le leggi esistenti. Ma possibile che un principio morale e logico, debba essere sancito e specificato da una legge?

Black Death
26/09/2011, 14:31
Semplicemente vergognoso che qualcuno possa decidere se posso o non posso avere figli in base all'eta' , direi che potrebbe essere peggio avere una mamma di 15 che una di 58 cosi per dire.....



qui in troppi da un po' di tempo a questa parte giocano a fare Dio secondo me.






P.S. se poi la sentenza si basa su altri dati come incapacità è tutto un altro scenario.



;;)

ABCDEF
26/09/2011, 14:32
credo che siano al secondo matrimonio (lui almeno)

erano 11 anni che provavano ad avere figli

chiunque abbia provato, o sia stato vicino a qualcuno che provava, ad avere un figlio senza riuscirvi, sa che non e' una passeggiata.

e' un percorso fatto di rischi(specie per la donna) , di dolore, di delusioni, di frustrazioni

concordo che l'eta' dei 2 e' molto avanzata

ma bollare come puro egoismo una "fatica" del genere, mi sembra un giudizio un po' superficiale

se c'e' altro, oltre all'eta', allora ok

rilevo comunque che, se sottoposte al vaglio delle solerti assistenti sociali e dei tribunali dei minori, molti dei genitori qui del forum, sarebbero ritenuti inadatti a crescere un figlio (stare vicini a qualcuno che ha a che fare con queste sttrutture, per credere )

tormento
26/09/2011, 14:33
Quei bambini (vale per la Nannini, in qualità di Rockstar piena di soldi, come pure per i figli di attori e gente dello spettacolo in generale) già di base stanno poco o pochissimo con i genitori. Se ne occupano interi etourage di bambinaie, autisti, guardie del corpo, intrattenitori, etc. Non vivono le comuni problematiche di bambini appartenenti a persone comuni che debbono affidarsi alle proprie energie ed alle proprie risorse per andare avanti, spesso, con pochezza di mezzi. :wink_:

Stando così le cose, che il genitore annia vent'anni oppure cento non cambia niente.

A un bimbo piccolo non interessa niente che il genitore abbia soldi o meno, a lui interessa l'affetto della sua mamma, se gli e la togli per lui e' un trauma.
Caso inverso invece se i genitori non sono in grado di occuparsene allora e' giusto toglierglieli.

Comunque in questo caso sembra che una vicina pettegola abbia riferito che i genitori anziani avessero seri problemi, pero' quando c'e' stato da testimoniare si sia ritirata.
Prima ha lanciato il sasso e poi ha nascosto la mano...:dry:

Strega Klà
26/09/2011, 14:35
In quanto ai casi letterari ed ai fumetti, lasciamoli relegati al mondo della fantasia.




Ti va bene allora se invece di Heidi vado sul personale?
Sono stata allevata d genitori anzianissimi..non perchè l'abbiano voluto ma perchè gli sono piombata fra capo e collo come una meteorite....
Ovviamente ritrovarsi dalla mattina alla sera con una bambina di 8 giorni da allevare..bè...non è stato semplice per loro.
Peròòòò..hanno fatto il loro meglio....e mi ritengo estremamente fortunata ad averli avuti....non li avrei mai cambiati con genitori più giovani!


Meglio così?

streetTux
26/09/2011, 14:35
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?
L'esempio non calza, il nonno era il nonno ed Heidi si era trovata affidata allo stesso gioco forza.
In questo caso, una coppia adulta che non riusciva ad avere figli e a cui veniva negata l'adozione, è ricorsa a sistemi illegali in questo Paese per avere un figlio.
Come leggo in questo articolo:
Genitori troppo anziani, è scontro- LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/420591/)
I magistrati Villa e Baldelli spiegano che

«Alla base della sentenza ci sono episodi di abbandono e la mancanza di presupposti per un recupero delle funzioni di genitori. Nessun tribunale, meno che mai quello torinese, dichiarerebbe adottabile un bambino perché i genitori sono troppo anziani»
Si scrive poi infatti che

Di sicuro, la questione età è stato il campanello d’allarme per i servizi sociali che hanno segnalato il caso alla Procura dei minori. Poi, però, è un’altra storia: rifiuto della coppia che in passato era stata ritenuta inidonea per 2 volte all’adozione - di sottoporsi a una psicoterapia, analisi del loro comportamento ritenuto «narcisistico, ossessivo e asociale»

Insomma, questi signori figli non potevano averne, e non erano ritenuti in grado di adottarli e crescerli. Nel momento in cui hanno scoperto che la fecondazione non era naturale, e in seguito al caso di abbandono in auto del padre, ecco che è scattato l'affidamento.
Costoro il figlio se lo sono comprati, alla faccia di chi non può averne e segue e rispetta l'eterno iter per l'adozione soddisfando le caratteristiche dello stesso.

Intrip
26/09/2011, 14:36
mah

tbb800
26/09/2011, 14:37
Pare però di capire che i genitori se la siano comprata..utilizzando tecniche di fecondazione non permesse in Italia ...che se la siano scordati in auto.....
bè...di cosine che non vanno ce ne sono a prescindere dall'età.....:sick:

Appunto, l'età biologica non c'entra nulla: se sono degli irresponsabili, se sfruttano l'inadeguatezza delle leggi, se il mondo è una cagata perché il denaro può tutto, questi sono argomenti da affrontare e magari criticare, ma possibile che non ci sia stata qualche giovane coppia che ha "comprato" un figlio ed è totalmente inadeguata?

Se costo sono dei pessimi genitori oggi, sicuramente lo sarebbero stati pure 50 anni fà.

Segy
26/09/2011, 14:37
uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh lasciamo perdere va... quanti danni hanno fatto gli assistenti sociali.....

già dimenticato

che fanno tutt'ora....

bahh.....

e tutto perchè .... colpiti sono sempre la povera gente

stendiamo un velo pietoso

357magnum
26/09/2011, 14:38
ma secondo voi un tribunale toglie dei figli ai genitori solo per l'età? sicuramente c'è ben altro sotto.

p.s. spesso i bimbi tolti ai genitori vengono affidati in via esclusiva ai nonni.....

In questo caso..ultra-ottuagenari...:laugh2::laugh2:

Quoto


Farne una questione di età dei genitori può essere un pochino pericoloso. Leggendo l'articolo pare che i magistrati abbiamo smentito che si sia trattata di una sentenza basatà sull'età genitoriale.

Bene fatta questa doverosa premessa: porre la questione sulla potenziale inadeguatezza, inopportunità, e coglionate simili, di una "coppia matura" è una grandissima minchiata.
Perché potremmo stare anni e anni a discutere sull'inadeguatezza delle giovani coppie che fanno figli (perché è nell'ordine naturale delle cose e della vita) e poi non sanno neppure dove hanno dimenticato il loro piccolissimo cervello.

Se le motivazioni della sentenza (che per me valgono esclusivamente per questa coppia) allora sono di altra natura e se è vero che come genitori non erano cosa allora ok, ma non parliamo dell'età - così sui generis - perché ritengo che sia una cosa priva di senso.

Poi fate voi ................


quotone

devargas
26/09/2011, 14:42
A un bimbo piccolo non interessa niente che il genitore abbia soldi o meno, a lui interessa l'affetto della sua mamma, se gli e la togli per lui e' un trauma.
Caso inverso invece se i genitori non sono in grado di occuparsene allora e' giusto toglierglieli.

Comunque in questo caso sembra che una vicina pettegola abbia riferito che i genitori anziani avessero seri problemi, pero' quando c'e' stato da testimoniare si sia ritirata.
Prima ha lanciato il sasso e poi ha nascosto la mano...:dry:

L'egoismo esiste ad ogni età, non è solo il problema di una "certa eta" purtroppo. Anche tra gente comune, ma particolarmente vanesia si effettuano nascite "perchè si deve" per completare un quadro, per realizzarsi nei confronti altrui vantandosene, e non perchè si sente, si ama, si desidera, bramando cambiar vita per dedicarvici.

Nel caso in discussione non importa tanto il vero motivo quale sia. Credo che la legge, interpretando il comune senso di "pubblica moralità" affidi le proprie decisioni ed i propri veti ad una logica del caso (sicuramente pressappochista) ma che vaglia statisticamente la presunta inaffidabilità dell'anziano (quindi in generale) nei confronti del neonato o di bambini in età sensibile.


Ti va bene allora se invece di Heidi vado sul personale?
Sono stata allevata d genitori anzianissimi..non perchè l'abbiano voluto ma perchè gli sono piombata fra capo e collo come una meteorite....
Ovviamente ritrovarsi dalla mattina alla sera con una bambina di 8 giorni da allevare..bè...non è stato semplice per loro.
Peròòòò..hanno fatto il loro meglio....e mi ritengo estremamente fortunata ad averli avuti....non li avrei mai cambiati con genitori più giovani!


Meglio così?

Ti è andata bene, a te ed a loro, sono felice per entrambi.

streetTux
26/09/2011, 14:45
uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh lasciamo perdere va... quanti danni hanno fatto gli assistenti sociali.....

già dimenticato

che fanno tutt'ora....

bahh.....

e tutto perchè .... colpiti sono sempre la povera gente

stendiamo un velo pietoso
:blink:

Sì, una marea di danni, nel caso specifico sengalare il caso.. :dry:

E se non ci fossero gli assistenti sociali? Chi fa quello che fanno loro?

Dai su.... La mia ex era un'assistente sociale, seguiva casi che a volte facevano la pelle d'oca a me... E non ha mai fatto del male a nessuno. Loro aiutano la povera gente, questo è il loro compito.

Come tu faccia a condannare un'intera categoria.. Mah.

Segy
26/09/2011, 14:48
:blink:

Sì, una marea di danni, nel caso specifico sengalare il caso.. :dry:

E se non ci fossero gli assistenti sociali? Chi fa quello che fanno loro?

Dai su.... La mia ex era un'assistente sociale, seguiva casi che a volte facevano la pelle d'oca a me... E non ha mai fatto del male a nessuno. Loro aiutano la povera gente, questo è il loro compito.

Come tu faccia a condannare un'intera categoria.. Mah.

solo un assistente sociale poteva star con te :coool:

sisisi aiutano la povera gente.. sisisi

streetTux
26/09/2011, 14:54
solo un assistente sociale poteva star con te :coool:

sisisi aiutano la povera gente.. sisisi
Spiegami per favore come mai sei così convinto del contrario.

Vuoi raccontarmi di certe mele marce che hanno fatto abomini indicibili nell'esercizio della loro funzione? Te ne trovo pure tra Carabinieri, politici, magistrati, calciatori.. Qualsiasi campo.. Condanniamo tutti?

stungar
26/09/2011, 14:58
ma secondo voi un tribunale toglie dei figli ai genitori solo per l'età? sicuramente c'è ben altro sotto.

p.s. spesso i bimbi tolti ai genitori vengono affidati in via esclusiva ai nonni.....

Quoto....

Se tutti i bambini cresciuti o affidati a persone ultracinquantenni dovessero essere tolti lo dovrebbero fare con almeno un 70/80 %....visto che vengono spesso affidati dai genitori ai nonni per tante tante ore....

I miei genitori sono bisnonni e tengono il pronipote 4/5 giorni la settimana....
non è che un giorno vengono ad arrestarci tutti nè?

Capisco che non sia il massimo fare figli in età troppo avanzata, ma mi pare che qualcuno qui spari un sacco di cazzate senza pensare....

Strega Klà
26/09/2011, 15:00
solo un assistente sociale poteva star con te :coool:

sisisi aiutano la povera gente.. sisisi



Come in tutte le categorie credo ci sia quello che fa danno e quello che lavora bene...purtroppo..a parte quella dei vigili urbani...sono tutte categorie necessarie...

Ci deve essere qualcuno che si accolla il compito di spegnere gli incendi...
Ci deve essere qualcuno che garantisce a tutti di avere un processo equo...
Ci deve essere qualcuno che fa rispettare le leggi
Ci deve essere qualcuno che tutela i minori ecc ecc....
Ci deve essere il delinquente altrimenti le forze dell'ordine non avrebbero ragione d'esistere...( :senzaundente: ......è si eh!!! )
ecc ecc

che poi..all'intenro della categoria necessaria..ci siano anche mele marce....bè...purtroppo fà parte della vita

Segy
26/09/2011, 15:02
Spiegami per favore come mai sei così convinto del contrario.

naturalmente ci sono sempre l'eccezioni che confermano la regola.

in questo haso hanno fatto proprio un bel lavoro......... son stati proprio bravi a far la segnalazione :rolleyes:

hanno aiutato la bimba ed i genitori....... :rolleyes:

streetTux
26/09/2011, 15:06
Se tutti i bambini cresciuti o affidati a persone ultracinquantenni dovessero essere tolti lo dovrebbero fare con almeno un 70/80 %....visto che vengono spesso affidati dai genitori ai nonni per tante tante ore....
E' una cosa diversa, in quanto si parla di affidamento momentaneo, non certo di cresce un bambino.. Ad ogni modo, non si sarebbe nulla di male nemmeno se si trattase di crescerlo, ma difatti il problema non è l'età. Il titolo del thread unito al troppo semplicistico articolo riportato trae in inganno in merito.


Capisco che non sia il massimo fare figli in età troppo avanzata, ma mi pare che qualcuno qui spari un sacco di cazzate senza pensare....
Difatti il problema non è l'età, come avevo precedentemente spiegato


In questo caso, una coppia adulta che non riusciva ad avere figli e a cui veniva negata l'adozione, è ricorsa a sistemi illegali in questo Paese per avere un figlio.
Come leggo in questo articolo:
Genitori troppo anziani, è scontro- LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/420591/)
I magistrati Villa e Baldelli spiegano che

«Alla base della sentenza ci sono episodi di abbandono e la mancanza di presupposti per un recupero delle funzioni di genitori. Nessun tribunale, meno che mai quello torinese, dichiarerebbe adottabile un bambino perché i genitori sono troppo anziani»
Si scrive poi infatti che

Di sicuro, la questione età è stato il campanello d’allarme per i servizi sociali che hanno segnalato il caso alla Procura dei minori. Poi, però, è un’altra storia: rifiuto della coppia che in passato era stata ritenuta inidonea per 2 volte all’adozione - di sottoporsi a una psicoterapia, analisi del loro comportamento ritenuto «narcisistico, ossessivo e asociale»

Insomma, questi signori figli non potevano averne, e non erano ritenuti in grado di adottarli e crescerli. Nel momento in cui hanno scoperto che la fecondazione non era naturale, e in seguito al caso di abbandono in auto del padre, ecco che è scattato l'affidamento.
Costoro il figlio se lo sono comprati, alla faccia di chi non può averne e segue e rispetta l'eterno iter per l'adozione soddisfando le caratteristiche dello stesso.

L'età non c'entra nulla con la questione, è stato solo il fattore scatenante che ha fatto nascere il sospetto della gravidanza.


naturalmente ci sono sempre l'eccezioni che confermano la regola.
Quindi quelli che si comportano bene sono le eccezioni che confermano la regola che gli assistenti sociali sono degli stronzi?


in questo haso hanno fatto proprio un bel lavoro......... son stati proprio bravi a far la segnalazione :rolleyes:

hanno aiutato la bimba ed i genitori....... :rolleyes:
Chi sei tu per dire che non l'hanno fatto? Quali elementi hai in merito per ritenere che hanno fatto un brutto lavoro?

Perdona la mia durezza di comprendonio, continuo a non cogliere la motivazione per cui l'assistente sociale medio fa solo danni.

Turbo-555
26/09/2011, 15:12
qui in troppi da un po' di tempo a questa parte giocano a fare Dio secondo me.



non riesci ad avere figli...fattene una ragione...anche andare all'estero per avere un figlio a tutti i costi é giocare a fare dio...no?


Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?

un bambino deve crescere con dei genitori che si prendano cura fino all'età +o- adulta...come fai se nasce che ne hai 70 di anni? quasi sicuramente quando sarà adolescente sarai già morto...

oltre al fatto che spesso con il passare degli anni la pazienza diminuisce...quindi non sei più adatto a crescere un figlio


questi sono solo alcuni dei criteri che secondo me parlano contro a dei genitori in età avanzata.



il caso di bambini affidati ai nonni...é diverso perché sono e restano cmq nonni...


io vedo questo caso alla stregua di una coppia gay che adotta o fa un figlio...

357magnum
26/09/2011, 15:18
solo un assistente sociale poteva star con te :coool:

sisisi aiutano la povera gente.. sisisi

Questa era buona:laugh2::laugh2:
mi spiace streettissimo..ma era buona:wink_:

Quoto Segy per il discorso serio.
Gli assistenti sociali dovrebbero aiutare la povera gente, dovrebbero, appunto.
In realtà mi pare che spesso seguano le loro idee e ideologie ....

Turbo-555
26/09/2011, 15:18
Pare però di capire che i genitori se la siano comprata..utilizzando tecniche di fecondazione non permesse in Italia ...che se la siano scordati in auto.....
bè...di cosine che non vanno ce ne sono a prescindere dall'età.....:sick:

quella in rosso é la parte più scandalosa e già una ragione per non ritenerli abili ad essere genitori (mania di onnipotenza..?? esiste? )

la seconda non la sapevo...(però ecco i primi acciacchi senili che rendono inabili ad allevare un bambino)

Black Death
26/09/2011, 15:19
non riesci ad avere figli...fattene una ragione...anche andare all'estero per avere un figlio a tutti i costi é giocare a fare dio...no?



su questo son d'accordo ma una volta avuto il figlio toglierlo ai genitori usando come discriminante l'età mi sembra vergognoso


ripeto è probabile che sia peggio oggi giorno avere una mamma di 15 anni che una mamma di 58


;;)

357magnum
26/09/2011, 15:20
quella in rosso é la parte più scandalosa e già una ragione per non ritenerli abili ad essere genitori (mania di onnipotenza..?? esiste? )

la seconda non la sapevo...(però ecco i primi acciacchi senili che rendono inabili ad allevare un bambino)

Scusa?? Cosa c'è di scandaloso nelle tecniche di fecondazione assistita?
Io sono favorevole alla regolamentazione, al limite anche a quella attuale(legge 40) ma non ritengo scandaloso che altri stati ne adottino di diverse...

ABCDEF
26/09/2011, 15:21
Perdona la mia durezza di comprendonio, continuo a non cogliere la motivazione per cui l'assistente sociale medio fa solo danni.

non fa "solo" danni, ma ne fa

perche' ha un potere enorme in situazioni emotive complesse, al quale spesso non corrispondono una esperienza, una motivazione e una preparazione adeguate

sto parlando esclusivamente della gestione di vicende in cui sono coinvolti bambini (anche della gestione dei colloqui per affidamenti/adozioni)

ho ampia letteratura al riguardo, che non ha valore statistico, ovviamente

certo che se non ci fossero, forse sarebbe peggio

ma di danni, ripeto, in situazioni in cui l'emotivita' di chi gli si siede di fronte per sottoporre a un giudizio la sua vita e la sua adeguatezza a mantenere qualcosa che la natura gli ha donato, o a ottenere qualcosa che vuole con tutte le forze , e la natura gli ha negato (e' peggio di cio' che fa un giudice quando ne giudica sono uno o piu' episodi) ne fanno.........loro malgrado , ne fanno

miei 2 cents, direbbe un amico

streetTux
26/09/2011, 15:21
su questo son d'accordo ma una volta avuto il figlio toglierlo ai genitori usando come discriminante l'età mi sembra vergognoso
Come ho riportato prima, l'età è stato solo il fattore scatenante della segnalazione degli assistenti sociali, le motivazioni per cui il figlio è stato tolto sono altre.

Turbo-555
26/09/2011, 15:22
su questo son d'accordo ma una volta avuto il figlio toglierlo ai genitori usando come discriminante l'età mi sembra vergognoso


ripeto è probabile che sia peggio oggi giorno avere una mamma di 15 anni che una mamma di 58


;;)

ok, ma allora andrebbero perseguiti penalmente e in modo serio e pesante per essere andati all'estero a fare qualcosa di vietato nel resto d'europa (e forse buona parte dei paesi civilizzati?ipotizzo, non ho idea su quest'ultimo punto)



forse é peggio averla di 15....ma lei non avrebbe fatto niente di illegale per averla (non sul livello tecnico almeno ;) )

ABCDEF
26/09/2011, 15:23
non riesci ad avere figli...fattene una ragione...anche andare all'estero per avere un figlio a tutti i costi é giocare a fare dio...no?



anche cercare di curare qualche ammalato di tumore, con tecniche innovative, farmaci biologici, lo e'

dove sta il limite?

lasciamo fare alla natura?

io dico di no: sarei gia' morto
discutiamone

Turbo-555
26/09/2011, 15:24
Scusa?? Cosa c'è di scandaloso nelle tecniche di fecondazione assistita?
Io sono favorevole alla regolamentazione, al limite anche a quella attuale(legge 40) ma non ritengo scandaloso che altri stati ne adottino di diverse...

forse non hai letto bene...

non sono certo contro la fecondazione assistita, anzi...
finché si rientra in età e tecniche conone! cosa che questa coppia non ha fatto, perché in italia e resto d'europa per loro era illegale perseguire la strada della fecondazione artificiale (ora non ricordo se solo per l'età o perché gli restava solo una opzione non legale) quindi sono andati dove ancora lo permettono (bestie anche quei medici) e sono poi tornati in italia una volta fatto il danno...


anche cercare di curare qualche ammalato di tumore, con tecniche innovative, farmaci biologici, lo e'

dove sta il limite?

lasciamo fare alla natura?

io dico di no: sarei gia' morto
discutiamone



a tutto c'é un limite, esiste anche l'accanimento terapeutico...a un certo punto non si può più fare niente nemmeno in quei casi...

streetTux
26/09/2011, 15:26
perche' ha un potere enorme in situazioni emotive complesse, al quale spesso non corrispondono una esperienza, una motivazione e una preparazione adeguate

sto parlando esclusivamente della gestione di vicende in cui sono coinvolti bambini (anche della gestione dei colloqui per affidamenti/adozioni)

ho ampia letteratura al riguardo, che non ha valore statistico, ovviamente

certo che se non ci fossero, forse sarebbe peggio

ma di danni, ripeto, in situazioni in cui l'emotivita' di chi gli si siede di fronte per sottoporre a un giudizio la sua vita e la sua adeguatezza a mantenere qualcosa che la natura gli ha donato, o a ottenere qualcosa che vuole con tutte le forze , e la natura gli ha negato (e' peggio di cio' che fa un giudice quando ne giudica sono uno o piu' episodi) ne fanno.........loro malgrado , ne fanno
Difficile non fare nemmeno il minimo danno quando si trattano situazioni estreme (e parlo di cose ben più gravi di quella qui discussa). Ma gli assistenti sociali si appoggiano a psicologi, psichiatri, avvocati, forze dell'ordine.. Non crediate prendano decisioni da soli tirando la moneta.

Black Death
26/09/2011, 15:27
Come ho riportato prima, l'età è stato solo il fattore scatenante della segnalazione degli assistenti sociali, le motivazioni per cui il figlio è stato tolto sono altre.

si ho letto.



;;)

ABCDEF
26/09/2011, 15:28
a tutto c'é un limite, esiste anche l'accanimento terapeutico...a un certo punto non si può più fare niente nemmeno in quei casi...

vedrai che quelli che in genere sono con te per la fecondazione, sono contro di te per l'accanimento:biggrin3:

il mondo e' belo perche' e' vario

ma , cosi' , per discutere, quale limite di eta' riterresti "morale", per avere un figlio ?

magari con differenza, immagino, fra uomo e donna

streetTux
26/09/2011, 15:29
anche cercare di curare qualche ammalato di tumore, con tecniche innovative, farmaci biologici, lo e'

dove sta il limite?

lasciamo fare alla natura?

io dico di no: sarei gia' morto
discutiamone
L'esempio non calza. Se parlassi di accanimento terapeutico, allora sì.
Perché questi non sono ricorsi ad un sistema innovativo per fare figli, sono andati all'estero perché non potevano avere figli e non erano ritenuti idonei ad adottarne.


quale limite di eta' riterresti "morale", per avere un figlio ?
Non esiste un'età morale per avere un figlio. Ci sono ben altri canoni che renderebbero la cosa morale o immorale, non certo un numero.
Difatti l'età non c'entra nulla con la questione di cui si discute in questo thread.

Black Death
26/09/2011, 15:32
L'esempio non calza. Se parlassi di accanimento terapeutico, allora sì.
Perché questi non sono ricorsi ad un sistema innovativo per fare figli, sono andati all'estero perché non potevano avere figli e non erano ritenuti idonei ad adottarne.


Non esiste un'età morale per avere un figlio. Ci sono ben altri canoni che renderebbero la cosa morale o immorale, non certo un numero.
Difatti l'età non c'entra nulla con la questione di cui si discute in questo thread.

Si pero' orami il figlio lo hanno avuto e se non ci sono altri motivi secondo me non glielo si puo' togliere

(ho letto che ci sono altri motivi)


;;)

ABCDEF
26/09/2011, 15:33
Difficile non fare nemmeno il minimo danno quando si trattano situazioni estreme (e parlo di cose ben più gravi di quella qui discussa). Ma gli assistenti sociali si appoggiano a psicologi, psichiatri, avvocati, forze dell'ordine.. Non crediate prendano decisioni da soli tirando la moneta.

non credo, non credo, non ti preoccupare

li ho visti all'opera:oook:

non e' questo, che ho detto.....non ho parlato di monetine

357magnum
26/09/2011, 15:36
forse non hai letto bene...

non sono certo contro la fecondazione assistita, anzi...
finché si rientra in età e tecniche conone! cosa che questa coppia non ha fatto, perché in italia e resto d'europa per loro era illegale perseguire la strada della fecondazione artificiale (ora non ricordo se solo per l'età o perché gli restava solo una opzione non legale) quindi sono andati dove ancora lo permettono (bestie anche quei medici) e sono poi tornati in italia una volta fatto il danno...

a tutto c'é un limite, esiste anche l'accanimento terapeutico...a un certo punto non si può più fare niente nemmeno in quei casi...

Ho letto bene...ma tu forse non sai che la legge spagnola e quella greca (due paesi europei) permettono la fecondazione eterologa e sono molto più permissive di quella italiana . Non si sa dove sia stata fatta la fecondazione e neppure esattamente in quali termini.
Ho letto un pò sulla sentenza...e nelle motivazioni ho trovato cose piuttosto discutibili.
I coniugi Deambrosis perdono la loro bambina perchè troppo vecchi | Ultime Notizie Flash (http://www.ultimenotizieflash.com/2011/09/16/i-coniugi-deambrosis-perdono-la-loro-bambina-perche-troppo-vecchi/)

deambrosis | la voce del web (http://www.oggimedia.it/component/tag/deambrosis.html)

"Un passo indietro è doveroso. Perché se è vero che nelle 16 pagine della sentenza del Tribunale si pone molto l'accento 'sull'eccessivo desiderio di genitorialità' della coppia, è altrettanto vero che esiste un antefatto, oggetto di una causa penale per abbandono dei minori. Viola aveva appena un mese quando venne notata piangere disperata, da sola, sull'auto del papà vicino a casa, a Mirabello, un paese di mille anime poco distante da Casale Monferrato. 'Stavo scaricando la spesa, mentre mia moglie era andata a farsi una puntura, ma non ho mai perso di vista né la bimba, né l'auto' si difende Luigi Deambrosis. 'La bambina è rimasta sola sull'auto, non vigilata in modo costante, 40-45 minuti - scrivono i giudici -, il padre si è riavvicinato alla bambina senza mostrare allarme per il suo pianto e la madre, quando torna a casa, chiede al marito come sta la figlia, lui risponde bene senza dirle che è in auto, lei sale le scale e va al piano di sopra senza accertarsi della presenza e delle condizioni della figlia'" La Stampa.

E' un racconto de relato.. che va , secondo me , preso con le molle.
Non è certamente un comportamento esemplare ma se si agisse così sempre ci sarebbe il 40% dei bambini in affido.

ABCDEF
26/09/2011, 15:36
Non esiste un'età morale per avere un figlio. Ci sono ben altri canoni che renderebbero la cosa morale o immorale, non certo un numero.
Difatti l'età non c'entra nulla con la questione di cui si discute in questo thread.

non mi rivolgevo a te, ma a chi ha tirato fuori il concetto di moralita'

ho capito che l'eta' non e' l'unico "problema" di questa storia

ne e' stato l'evento scatenante, comunque, o no?

e la discussione si e' sviluppata (a torto o a ragione, attinente alla storia o meno) su questo.

Se si dovesse commentare la notizia che a 2 genitori e' stata tolta una bambine, ci sarebbe stato ben poco da dire..........quante volte succede in un anno in italia ?




E' un racconto de relato.. che va , secondo me , preso con le molle.
Non è certamente un comportamento esemplare ma se si agisse così sempre ci sarebbe il 40% dei bambini in affido.

:wink_:

streetTux
26/09/2011, 15:44
Si pero' orami il figlio lo hanno avuto e se non ci sono altri motivi secondo me non glielo si puo' togliere
Difatti c'è poi stato l'abbandono in auto del figlio, cosa per la quale c'è un altro processo in atto.


non credo, non credo, non ti preoccupare

li ho visti all'opera:oook:
Li hai visti tutti? Perché anch'io ho visto Carabinieri pestare a sangue delinquenti inermi, ma non per questo dico che fanno danni.


E' un racconto de relato.. che va , secondo me , preso con le molle.
Non è certamente un comportamento esemplare ma se si agisse così sempre ci sarebbe il 40% dei bambini in affido.
Quell'atto è un'aggravante, non è il solo motivo della decisione presa dai magistrati.

armageddon
26/09/2011, 15:48
Tribunali dei minori che andassero tutti Affanculo a partire dagli assistenti sociali , pronti a levarti un figlio per niente e a dartene uno in adozione a condizioni impossibili da rispettare , se possono tenere figli i nomadi lo può chiunque .

ABCDEF
26/09/2011, 15:50
L'esempio non calza. Se parlassi di accanimento terapeutico, allora sì.
Perché questi non sono ricorsi ad un sistema innovativo per fare figli, sono andati all'estero perché non potevano avere figli e non erano ritenuti idonei ad adottarne.




conosco diversa gente che e' andata all'estero per avere figli, perche' la legge, in italia, e' assai limitante, e sottopone la madre a degli stress ormonali che per esempio in spagna, austria , grecia, belgio , tanto per fare un esempio, possono essere risparmiati.
non sono stati sottoposti ad una valutazione di idoneita' all'adozione, prima, credo che molti di loro non l'avrebbero superata (per esempio un paio di casi sono managers di aziende multinazionali, spesso in viaggio per lavoro, che non avrebbero mai ottenuto l'idoneita' all'affido o all'adozione)
ripeto che moltissimi genitori che conosco (e conosci), se avessero da superare quel vaglio..............:rolleyes:

questo in termini , ovviamente, generali

di quel caso specifico, pare, sappiamo poco



Li hai visti tutti? Perché anch'io ho visto Carabinieri pestare a sangue delinquenti inermi, ma non per questo dico che fanno danni.

no

secondo questo principio, pero', non si potrebbe parlare di nulla, dato che non li hai visti tutti nemmeno tu.

ho motivato, qualche post piu' sopra, le ragioni oggettive del rischio di errore insite nel loro operato, che risiedono, da un lato, nella delicatezza del compito, e , dall'altro, nelle problematiche di scenario (preparazione, tempo, motivazione, carichi di lavoro ecc.) in cui operano.

Segy
26/09/2011, 15:57
sto zitto va... che è meglio...

streetTux
26/09/2011, 15:59
ho motivato, qualche post piu' sopra, le ragioni oggettive del rischio di errore insite nel loro operato, che risiedono, da un lato, nella delicatezza del compito, e , dall'altro, nelle problematiche di scenario (preparazione, tempo, motivazione, carichi di lavoro ecc.) in cui operano.
Quindi viene condannata (passami il termine) una categoria non per l'incapacità, ma per la difficoltà del compito che si trova a svolgere?

Curioso.

ABCDEF
26/09/2011, 16:00
sto zitto va... che è meglio...

.....e allora STALLO :oook:

:biggrin3:

giulianaspeed
26/09/2011, 16:01
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?

di terribile forse c'è che nell'eta' in cui quel figlio avra' piu' bisogno di aiuto , loro o non ci saranno o sarano addirittura loro ad avere bisgno di aiuto...... chi si occupera' di quel figlio dopo????

ABCDEF
26/09/2011, 16:03
Quindi viene condannata (passami il termine) una categoria non per l'incapacità, ma per la difficoltà del compito che si trova a svolgere?

Curioso.

io non ho mica condannato una categoria

e comunque, tolto il concetto di condanna, sostenere che , a mio parere, e motivandolo, quella categoria non e' adeguata alle responsabilita' affidatele, non mi sembra poi cosi' curioso.

mia opinione.

357magnum
26/09/2011, 16:10
Quell'atto è un'aggravante, non è il solo motivo della decisione presa dai magistrati.

Ma come? fino a poco fa era il loro modo di comportarsi il problema e adesso mi vieni a dire che non è il solo motivo?
Allora è l'eta!
tertium non datur:biggrin3:


Tribunali dei minori che andassero tutti Affanculo a partire dagli assistenti sociali , pronti a levarti un figlio per niente e a dartene uno in adozione a condizioni impossibili da rispettare , se possono tenere figli i nomadi lo può chiunque .

Come non quotare...

ABCDEF
26/09/2011, 16:14
Ma come? fino a poco fa era il loro modo di comportarsi il problema e adesso mi vieni a dire che non è il solo motivo?
Allora è l'eta!
tertium non datur:biggrin3:



stavo per dirlo, ma poi sembrava che mi volessi "appiccicare" per forza:biggrin3:

oldbonnie
26/09/2011, 18:34
Secondo me fanno bene a levargliela...


Penso che fare un figlio a quella età sia più una questione di egoismo (dei genitori) che di affetto.....


Senza poi contare che proprio quella coppia era stata segnalata tempo addietro perchè avevano lasciato la bimba chiusa in macchina davanti ad un supermercato.....


Vero.

TizioCustom58
26/09/2011, 18:38
Non so', 70 lui 58 lei.
Secondo me' bisognava intervenire a monte non permettendo il tutto.

streetTux
26/09/2011, 19:11
Ma come? fino a poco fa era il loro modo di comportarsi il problema e adesso mi vieni a dire che non è il solo motivo?
Allora è l'eta!
tertium non datur:biggrin3:
Nessuna terza possibilità. Se rileggi i miei interventi precedenti in cui citavo le motivazioni espresse dai magistrati implicati in questa vicenda, noterai che oltre all'abbandono del figlio in macchina (cosa da te postata e sulla quale io ho scritto che non era l'unica) riportavo anche

rifiuto della coppia che in passato era stata ritenuta inidonea per 2 volte all’adozione - di sottoporsi a una psicoterapia, analisi del loro comportamento ritenuto «narcisistico, ossessivo e asociale
Per questo ho scritto che non era l'unica. Mi sono espresso male?


stavo per dirlo, ma poi sembrava che mi volessi "appiccicare" per forza:biggrin3:
E tu dillo, che poi ti spiego.
Averti "appiccicato" ormai è consuetudine :biggrin3:

Nitro Express
26/09/2011, 19:52
Sarebbe stato interessantefare un sondaggio sull'argomento!....

natutalmente con opzione Muttley!

andrellino
26/09/2011, 20:08
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?

Si certo,, ma se la tua mammina ha 70 anni... Quando andrai a scuola ne avrà 76... E quando avrai 18 anni lei ne avrà 88...

A quella età una persona ha bisogno del sostegno dei figli, e si presume questo avvenga quando i figli sono diventati persone adulte..

Un ragazzo a 18 anni non può (e non è giusto che lo debba fare) prendersi cura di una persona anziana..


Secondo me voler a tutti i costi avere un figlio a quella età è puro egoismo

ABCDEF
26/09/2011, 20:11
E tu dillo, che poi ti spiego.
Averti "appiccicato" ormai è consuetudine :biggrin3:

lo sai che ti voglio bene :wub:

Intrip
26/09/2011, 20:18
lo sai che ti voglio bene :wub:

a te non l'han levata ? x dire on topic :biggrin3::biggrin3:

SpongeBob
26/09/2011, 20:20
Io farei un distinguo....
togliere la bambina a genitori inadatti OK...( il che significa che potrebbero avere anche 30 anni ma...non le caratteristiche idonee per prendersi cura di un figlio)
Togliere la bambina a dei genitori SOLO perchè anziani....bè...mi sembra una scelta poco saggia....

Q8.
Quella che conta secondo me è l'età della madre e 60 anni sono tanti ok, ma forse non troppi.
Alla fine sono tanti i nonni che si prendono cura dei nipotini...

Nitro Express
26/09/2011, 20:27
Se passano questi concetti allora non ci dovrebbe essere neanche un bambino nei campi ROM!....


:dry:

SpongeBob
26/09/2011, 20:30
Se passano questi concetti allora non ci dovrebbe essere neanche un bambino nei campi ROM!....


:dry:

Non sarebbe una cattiva idea...:rolleyes:

Nitro Express
26/09/2011, 20:32
Non sarebbe una cattiva idea...:rolleyes:



Proprio no....

ma....

:ph34r:

SpongeBob
26/09/2011, 20:37
Proprio no....

ma....

:ph34r:


SHHHHHHH!!!!! che poi dicono che siamo razzisti...:ph34r:

ABCDEF
26/09/2011, 20:39
a te non l'han levata ? x dire on topic :biggrin3::biggrin3:

ho dribblato tutti gli assistenti sociali ................finora.............x dire:ph34r:

roberto70
26/09/2011, 20:40
io penso che una donna che ha un figlio a 60 anni è una grande egoista, che vuole solo coronare il sogno che ha inseguito tutta una vita, diventare mamma, e non si cura invece del futuro di chi mette al mondo, che invece secondo me dovrebbe essere il pensiero primo di un genitore! c'è un'età per ogni cosa, a 60 anni è tardi per essere mamma! che poi ci siano delle nonne che fan da mamme.....è un altro discorso....determinato magari da circostanze diverse e imprevedibili.....

tbb800
26/09/2011, 20:42
Sembra quasi che esista l'automatismo "coppia giovani cura e sviluppo sano del figlio" e "coppia non giovane e sviluppo e futuro incerto del figlio".
Mi sembra di vedere già la scena: i figlio di noi "non giovani" che si aggirano nelle notti fredde e ventose per una città spettrale, soli, derelitti, pronti a qualunque bassezza, anche violenza se del caso - anzi alla ricerca di violenza gratuita, drogati e alcolizzati, mentre i figli dei "giovani", che per definizione e grazia divina ricevono tutte le amorevoli cure, educazione, attenzione e sviluppo consapevole, sono lì quali bravi figli equilibrati e ponderati nelle loro case confortevoli a leggere testi colti, sacri e profondi, a dire grazie mamma, grazie papà hai bisogno di qualcosa. No grazie, ma certo frattello mio.

Insomma se quello che dico è semplicemente paradossare per non dire una stronzata colossale, lo è anche, se non di più, il luogo comune che "un giorno quando i figli avranno bisogno di tutte le attenzioni del caso dovranno invece essere loro a dovere accudire dei vecchi bavosi".
Ma se assistiamo ormai d anni al dissolvimento totale della famiglia, che non è più né il centro di formazione del bambino, né il luogo dove ci riceve una educazione (o forse la si riceve a cacchio), è già troppo se i figli non prendono quotidianamente a calci nel culo i propri genitori e silenzio in un angolo. Culturalmente passa ormai l'idea di famiglia dissolta, sommersa dalla sua propria inadeguatezza, e mi si viene a dire che è automatico che il futuro di mia figlia è incerto perché quando io avro 70 anni lei ne avrà 18 e mia moglie 58.
Bene vi invito a riflettere su quante coppie giovani conoscete che hanno figli (il cui rapporto è quello stabilito dalle sacre convenzioni: diciamo una differenza tra genitori figli di max 25 anni) con cui non scambiereste neppure per un momento la vostra vita perché sono degli schifosi.

Turbo-555
26/09/2011, 21:07
di terribile forse c'è che nell'eta' in cui quel figlio avra' piu' bisogno di aiuto , loro o non ci saranno o sarano addirittura loro ad avere bisgno di aiuto...... chi si occupera' di quel figlio dopo????



proprio questa é la crudeltà provocata dall'egoismo dei genitori...:cry::cry:


Non so', 70 lui 58 lei.
Secondo me' bisognava intervenire a monte non permettendo il tutto.

infatti sono dovuti andare all'estero perché in italia non potevano...
si potrebbero sanzionare in italia per aver fatto qualcosa di illegale..ma essendo stato fatto fuori dal territorio...non si può fare niente, credo (purtroppo)

ABCDEF
26/09/2011, 21:14
proprio questa é la crudeltà provocata dall'egoismo dei genitori...:cry::cry:



infatti sono dovuti andare all'estero perché in italia non potevano...
si potrebbero sanzionare in italia per aver fatto qualcosa di illegale..ma essendo stato fatto fuori dal territorio...non si può fare niente, credo (purtroppo)

ma...........li vorresti anche mandare in galera?

11 anni che provavano ad avere un figlio

in galeraaaaaaaaaaaa

mi sembra esagerato

Don Zauker
26/09/2011, 22:44
Se mi telefonavano, gli mandavo il mio amico Lello e si risparmiavano 11 anni di attesa.

Se andava a stomaco pieno lo faceva pure settimino, di 4 chili però.

leo
27/09/2011, 05:26
ma...........li vorresti anche mandare in galera?

11 anni che provavano ad avere un figlio

in galeraaaaaaaaaaaa

mi sembra esagerato

all'età che anno ,la natura impedirebbe loro di avere figli.....un motivo ci sarà.


Sembra quasi che esista l'automatismo "coppia giovani cura e sviluppo sano del figlio" e "coppia non giovane e sviluppo e futuro incerto del figlio".
Mi sembra di vedere già la scena: i figlio di noi "non giovani" che si aggirano nelle notti fredde e ventose per una città spettrale, soli, derelitti, pronti a qualunque bassezza, anche violenza se del caso - anzi alla ricerca di violenza gratuita, drogati e alcolizzati, mentre i figli dei "giovani", che per definizione e grazia divina ricevono tutte le amorevoli cure, educazione, attenzione e sviluppo consapevole, sono lì quali bravi figli equilibrati e ponderati nelle loro case confortevoli a leggere testi colti, sacri e profondi, a dire grazie mamma, grazie papà hai bisogno di qualcosa. No grazie, ma certo frattello mio.

Insomma se quello che dico è semplicemente paradossare per non dire una stronzata colossale, lo è anche, se non di più, il luogo comune che "un giorno quando i figli avranno bisogno di tutte le attenzioni del caso dovranno invece essere loro a dovere accudire dei vecchi bavosi".
Ma se assistiamo ormai d anni al dissolvimento totale della famiglia, che non è più né il centro di formazione del bambino, né il luogo dove ci riceve una educazione (o forse la si riceve a cacchio), è già troppo se i figli non prendono quotidianamente a calci nel culo i propri genitori e silenzio in un angolo. Culturalmente passa ormai l'idea di famiglia dissolta, sommersa dalla sua propria inadeguatezza, e mi si viene a dire che è automatico che il futuro di mia figlia è incerto perché quando io avro 70 anni lei ne avrà 18 e mia moglie 58.
Bene vi invito a riflettere su quante coppie giovani conoscete che hanno figli (il cui rapporto è quello stabilito dalle sacre convenzioni: diciamo una differenza tra genitori figli di max 25 anni) con cui non scambiereste neppure per un momento la vostra vita perché sono degli schifosi.

il problema di questo caso specifico,è che quando sarà maggiorenne,i genitori avranno 88 e 76 anni....mi pare un po' diverso dal tuo caso.

Venanzio
27/09/2011, 06:03
all'età che anno ,la natura impedirebbe loro di avere figli.....un motivo ci sarà.
il problema di questo caso specifico,è che quando sarà maggiorenne,i genitori avranno 88 e 76 anni....mi pare un po' diverso dal tuo caso.
Un uomo può avere figli anche ad 80 se ha la forza di giacere con una donnam un mio amico lo chiamavamo a Napoli quand'ero ragazzo "il figlio del vecchio" perchè suo padre aveva 83 anni, si era risposato con una donna molto più giovane di lui, aveva 35 anni, e con lei generò un figlio, ;) il figlio del vecchio.
Per l'uomo non ci sono limiti naturali, per le donne la cosa è diversa, possono averli con la fecondazione assistita, abbiamo parecchi esempi in merito, anche illustri, tipo una cantante, tale Nannini, e altri casi, se non sbaglio pure madonna con una cura ha avuto una figlia, ora non ricordo bene i particolari.
Il problema sta nel fatto che non disponiamo della sentenza del Tribunale che ha disposto l'adottabilità della neonata, quindi non possiamo sindacare l'operato del giudice e credo nemmeno possiamo farlo anche se avessimo la sentenza, poichè l'unico organo leggittimato a farlo e la Corte di Appello se non erro, che giudicherà a breve il caso. Attendiamo!

leo
27/09/2011, 06:10
Un uomo può avere figli anche ad 80 se ha la forza di giacere con una donnam un mio amico lo chiamavamo a Napoli quand'ero ragazzo "il figlio del vecchio" perchè suo padre aveva 83 anni, si era risposato con una donna molto più giovane di lui, aveva 35 anni, e con lei generò un figlio, ;) il figlio del vecchio.
Per l'uomo non ci sono limiti naturali, per le donne la cosa è diversa, possono averli con la fecondazione assistita, abbiamo parecchi esempi in merito, anche illustri, tipo una cantante, tale Nannini, e altri casi, se non sbaglio pure madonna con una cura ha avuto una figlia, ora non ricordo bene i particolari.
Il problema sta nel fatto che non disponiamo della sentenza del Tribunale che ha disposto l'adottabilità della neonata, quindi non possiamo sindacare l'operato del giudice e credo nemmeno possiamo farlo anche se avessimo la sentenza, poichè l'unico organo leggittimato a farlo e la Corte di Appello se non erro, che giudicherà a breve il caso. Attendiamo!

La prima parte è vera,ma statisticamente le probabilità calano drasticamente con l'età anche dell'uomo.GFlia altri esempi sono sempre forzature tecnologiche dell'uomo per superare degl'ostacoli naturali.

Nickmerenda77
27/09/2011, 06:30
è stato già detto e ridetto, ma esprimo il mio pensiero:

credo che sia ininfluente l'età di una coppia per avere un figlio, ma con una puntualizzazione: un conto è che la fecondazione avvenga in modo "convenzionale", un conto che avvenga "assistita", ecco qui credo che debba esserci una regolamentazione che ponga un limite di età per fare figli, non in linea generale, ma secondo metodi "artificiali"

detto questo credo che, se le motivazioni per torgliere un figlio ad una famiglia (sperando che ciò non avvenga per leggerezza o per una "crociata" di un assistente sociale) sono più che valide, sia sacrosanto proteggere la bambina (nella fattispecie)

il volere un figlio a tutti i costi, costi quel che costi, ritengo sia un atto puro e solo di egoismo da parte dei genitori.

Non voglio fare questioni religiose, ma ritengo che basti la natura a dettare le leggi (che evidentemente, almeno queste, sono giuste) se poi l'uomo ha trovato il modo per piegare (seppur poco) queste leggi, che venga fatto almeno con coscienza...

streetTux
27/09/2011, 06:41
essendo stato fatto fuori dal territorio...non si può fare niente, credo (purtroppo)
Assolutamente niente. :oook:

Turbo-555
27/09/2011, 06:51
ma...........li vorresti anche mandare in galera?

11 anni che provavano ad avere un figlio

in galeraaaaaaaaaaaa

mi sembra esagerato


galera no, ma una multa salata si.


altrimenti mi sembra un po troppo facile...si va all'estero per giocare a fare dio e poi si torna a casa come se nulla fosse...un po troppo facile


per 11 anni ci hanno provato...quindi da quando ne avevano 47 e 59...e prima? troppo impegnati per la carriera? evidentemente non era così importante avere un figlio prima...


se per 11 anni non ha funzionato...fattene una ragione! non si può sempre vincere!

Segy
27/09/2011, 09:17
bah...

oldbonnie
27/09/2011, 09:27
io penso che una donna che ha un figlio a 60 anni è una grande egoista, che vuole solo coronare il sogno che ha inseguito tutta una vita, diventare mamma, e non si cura invece del futuro di chi mette al mondo, che invece secondo me dovrebbe essere il pensiero primo di un genitore! c'è un'età per ogni cosa, a 60 anni è tardi per essere mamma! che poi ci siano delle nonne che fan da mamme.....è un altro discorso....determinato magari da circostanze diverse e imprevedibili.....

Quoto.

giulianaspeed
27/09/2011, 09:41
io penso che una donna che ha un figlio a 60 anni è una grande egoista, che vuole solo coronare il sogno che ha inseguito tutta una vita, diventare mamma, e non si cura invece del futuro di chi mette al mondo, che invece secondo me dovrebbe essere il pensiero primo di un genitore! c'è un'età per ogni cosa, a 60 anni è tardi per essere mamma! che poi ci siano delle nonne che fan da mamme.....è un altro discorso....determinato magari da circostanze diverse e imprevedibili.....

quoto

wailingmongi
27/09/2011, 10:15
Quindi secondo voi avrebbero fatto bene a togliere Heidi al nonno......:sleep2:


Un bambino deve crescere in un ambiente sereno ed amorevole..deve ricevere un'educazione ..dei principi e il giusto sostentamento...
Se tutto questo gli viene dato da persone anziane..cosa c'è di così terribile?

niente secondo me...però magari questi erano tenuti d'occhio causa precedenti e forse non erano davvero idonei...forse..