PDA

Visualizza Versione Completa : Carne halal per gli scolari musulmani di Albenga



giulianaspeed
27/09/2011, 10:55
La carne “halal” (come la kosher ebraica) si ottiene mediante giugulazione (ovvero il taglio della gola con un coltello affilato), in cui l’animale muore dissanguato, esattamente come avviene nella macellazione “occidentale” ma senza

alcun tipo di stordimento preventivo, come invece avviene nel nostro paese; un’ operazione in cui gli animali restano pienamente coscienti, sperimentando così atroci sofferenze, sicuramente maggiori che nei macelli europei.

Eppure i precetti islamici non vietano di stordire preventivamente l’animale ma chiedono soltanto che non sia ferito, per evidenti motivi igienici; tale preventivo stordimento viene interpretato come una “ferita” ma da sempre meno comunità

musulmane, al punto che in molti paesi europei (Germania, Danimarca, Norvegia, Austria) ma anche nei più popolosi paesi islamici al mondo (Indonesia e Malaysia) lo stordimento preventivo è accettato dalle autorità religiose islamiche. Purtroppo in Italia, proprio sfruttando tale errata interpretazione del Corano, si è formata una fiorente catena di macellerie islamiche che basano la loro esistenza proprio sulla carne “halal”, favorita nel 2010 da una convenzione vergognosamente firmata da ben quattro ministeri italiani (allegata, assieme al comunicato di riposta dell’assessore alla nostra protesta).

Le norme italiane ammettono deroghe alla macellazione per motivi religiosi; ma non è accettabile che in uno stato laico e civile sia ancora ammessa la macellazione secondo riti che urtano la sensibilità della maggior parte degli italiani: l'integrazione con i popoli e il rispetto per le altre culture e tradizioni non possono giustificare la richiesta di derogare a

leggi che tutti dovremmo essere chiamati a rispettare.(citazione su FB)


che ne pensate????

Nitro Express
27/09/2011, 10:58
Cavolo!...

ci sono quindi più fondamentalisti qui da noi??

musulmani più retrogradi??...


Comunque si sa che a prescindere dalla laicità dello stato gli itagliani sono dei cala braghe!


:ph34r:

yatta
27/09/2011, 11:02
:smoke_: gli avrei dato fugassa e...........................cipolla

Nickmerenda77
27/09/2011, 11:03
sono d'accordo con te, anche se, devo ammetterlo, qualche volta dal "kebabbaro" ci vado, purtroppo, comunque, ben consapevole dei metodi di macellazione anche se, è vero che in Italia esiste tale deroga per motivi religiosi, ma la stessa legge "dovrebbe" garantire che l'animale soffra il meno possibile stordendolo e isolandolo dagli altri animali ancora coscienti; tale operazione dovrebbe avvenire anche alla presenza di un veterinario.

detto questo penso che qualsiasi legge debba essere osservata da persone "ospiti", ma anche che piuttosto che derogare possano essere promulgate leggi ad hoc anche per il rispetto delle altre culture e per il rispetto degli animali stessi.


nel passato non tanto lontano e in alcuni casi anche adesso noi occidentali abbiamo, e macelliamo, con più brutalità rispetto a loro... (purtroppo)

giulianaspeed
27/09/2011, 11:05
:smoke_: gli avrei dato fugassa e...........................cipolla

che è la fugassa????:blink::blink::blink:

ciao Tony:wub::wub:

PhacocoeruS
27/09/2011, 11:06
Per quanto mi riguarda musulmani ed ebrei se vanno in una mensa scolastica possono anche farsi una bella insalata e fine del problema, lo stesso vale per i cattolici il venerdì.


:smoke_: gli avrei dato fugassa e...........................cipolla
Esatto! :biggrin3:


sono d'accordo con te, anche se, devo ammetterlo, qualche volta dal "kebabbaro" ci vado, purtroppo, comunque, ben consapevole dei metodi di macellazione...
Don't worry, il kebab che mangiamo qui viene dalla grande distribuzione europea, quindi dubito che si stiano a fare menate religiose

roberto70
27/09/2011, 11:09
:smoke_: gli avrei dato fugassa e...........................cipolla

quoto la fugassa e cipolla!

andrellino
27/09/2011, 11:10
Penso che fanno schifo e che farebbero bene a tornarsene tutti a casa finchè sono ancora in tempo

yatta
27/09/2011, 11:11
che è la fugassa????:blink::blink::blink:

ciao Tony:wub::wub:

:wub::wub::wub: ciao Giuliettina....


:smoke_: visto che si parlava di Albenga mi e' venuta in mente la fugassa dei Grifoni....:rolleyes: Matteo (Mister T) stravede per la fugassa a tal punto che tocca tirargliela dietro....:ph34r:

Wit
27/09/2011, 11:11
Maledetti, mi avete fatto venire una gran voglia di kebab!:homer::homer:

Leo67
27/09/2011, 11:12
GLIELA DAREI IO L'INTEGRAZIONE A QUESTI......:mad::mad::mad:

tonidaytona
27/09/2011, 11:14
Per quanto mi riguarda musulmani ed ebrei se vanno in una mensa scolastica possono anche farsi una bella insalata e fine del problema, lo stesso vale per i cattolici il venerdì.


Esatto! :biggrin3:


Don't worry, il kebab che mangiamo qui viene dalla grande distribuzione europea, quindi dubito che si stiano a fare menate religiose

quoto tutto tutto!!!

roberto70
27/09/2011, 11:18
che disgrazia le religioni.....:rolleyes:

giulianaspeed
27/09/2011, 11:19
:wub::wub::wub: ciao Giuliettina....


:smoke_: visto che si parlava di Albenga mi e' venuta in mente la fugassa dei Grifoni....:rolleyes: Matteo (Mister T) stravede per la fugassa a tal punto che tocca tirargliela dietro....:ph34r:immagino la scena:tongue::tongue::tongue:


che disgrazia le religioni.....:rolleyes:

quoto

DocHollyday
27/09/2011, 11:24
Don't worry, il kebab che mangiamo qui viene dalla grande distribuzione europea, quindi dubito che si stiano a fare menate religiose

Ti confermo che se ne strafregano...

edotto
27/09/2011, 11:24
un goccino di olio di ricino e passa tutto.

Python
27/09/2011, 11:26
migliaia di contadini Italiani ancora oggi uccidono galline e altri animali da "aia" in questo modo .... non sono solo gli islamici o gli ebrei a praticare la giugulazione

roberto70
27/09/2011, 11:27
migliaia di contadini Italiani ancora oggi uccidono galline e altri animali da "aia" in questo modo .... non sono solo gli islamici o gli ebrei a praticare la giugulazione

quoto....le galline si ammazzano per sgozzamento mentre i conigli...colpo in testa....tenendoli a testa in giù.....

giulianaspeed
27/09/2011, 11:30
migliaia di contadini Italiani ancora oggi uccidono galline e altri animali da "aia" in questo modo .... non sono solo gli islamici o gli ebrei a praticare la giugulazione


quoto....le galline si ammazzano per sgozzamento mentre i conigli...colpo in testa....tenendoli a testa in giù.....

:cry::cry::cry::cry: ma ucciderli senza farli soffrire costa cosi' tanto???:cry::cry::cry::cry:

ma almeno loro lo fanno per sfamarsi .... e non di certo per religione:dry::dry::dry::dry:

roberto70
27/09/2011, 11:32
:cry::cry::cry::cry: ma ucciderli senza farli soffrire costa cosi' tanto???:cry::cry::cry::cry:

ma almeno loro lo fanno per sfamarsi .... e non di certo per religione:dry::dry::dry::dry:

mia nonna faceva così....non so se ora usano tecniche diverse.....ma non credo....non ce le vedo le nonne a sparare a una gallina.....

PhacocoeruS
27/09/2011, 11:33
Su come i contadini trattano gli animali si potrebbe fare un trattato degli orrori. Non faccio esempi perchè mi stà già venendo il mal di stomaco.
E comunque noi onnivori dobbiamo fare i conti con il fatto che soffrire o meno si tratta sempre di una uccisione e di mangiare cadaveri.

Python
27/09/2011, 11:33
:cry::cry::cry::cry: ma ucciderli senza farli soffrire costa cosi' tanto???:cry::cry::cry::cry:

ma almeno loro lo fanno per sfamarsi .... e non di certo per religione:dry::dry::dry::dry:

eh? .... anche i mussulmani e gli ebrei poi la mangiano la carne macellata, non lo fanno per riti particolari ...


Su come i contadini trattano gli animali si potrebbe fare un trattato degli orrori. Non faccio esempi perchè mi stà già venendo il mal di stomaco.

siamo sempre pronti ad insegnare agli altri a correre .... quando noi ancora non sappiamo camminare

giulianaspeed
27/09/2011, 11:36
mia nonna faceva così....non so se ora usano tecniche diverse.....ma non credo....non ce le vedo le nonne a sparare a una gallina.....
ma sei cresciuto con queste visioni??? povero te:cry::cry::cry::cry:

eh? .... anche i mussulmani e gli ebrei poi la mangiano la carne macellata, non lo fanno per riti particolari ...

si ma dovrebbero ucciderli dopo averli storditi....invece la loro religione dice che devon soffrire...mah.....:dry::dry::dry::dry::dry:






siamo sempre pronti ad insegnare agli altri a correre .... quando noi ancora non sappiamo camminare

minchia....mi ero dimenticata come ti pace andare sempre contro corrente:dry::dry::dry::dry:

Python
27/09/2011, 11:40
ma sei cresciuto con queste visioni??? povero te:cry::cry::cry::cry:


si ma dovrebbero ucciderli dopo averli storditi....invece la loro religione dice che devon soffrire...mah.....:dry::dry::dry::dry::dry:



minchia....mi ero dimenticata come ti pace andare sempre contro corrente:dry::dry::dry::dry:

non mi piace andare contro corrente, però nemmeno mi piace veder giudicate intere popolazioni solo perchè hanno idee e credenze diverse dalle nostre ..... fossimo perfetti potremmo permettercelo, ma siamo ben lontani da esserlo .....

Uzz
27/09/2011, 11:40
oh... Ricky in un post di Giuliana

Vado a prendere i popcorn....

Medoro
27/09/2011, 11:40
Per quanto mi riguarda musulmani ed ebrei se vanno in una mensa scolastica possono anche farsi una bella insalata e fine del problema, lo stesso vale per i cattolici il venerdì.

Esatto! :biggrin3:


Don't worry, il kebab che mangiamo qui viene dalla grande distribuzione europea, quindi dubito che si stiano a fare menate religioseAssolutamente no,i menù delle mense scolastiche italiane tengono conto del venerdì santo,non troverai nessuna scuola dove il venerdì c'è carne,inoltre se ci sono iscritti bambini di diversa religione hanno un foglio del dirigente che OBBLIGA il gestore del servizio a fornire un pasto sostitutivo:wink_:

Uzz
27/09/2011, 11:41
non mi piace andare contro corrente, però nemmeno mi piace veder giudicate intere popolazioni solo perchè hanno idee e credenze diverse dalle nostre ..... fossimo perfetti potrmmo permettercelo, ma siamo ben lontani da esserlo .....


Se solo tu fossi donna.... :wub:

Python
27/09/2011, 11:41
oh... Ricky in un post di Giuliana

Vado a prendere i popcorn....

mi raccomando stordiscili prima di mangiarli .... :biggrin3:

votalele
27/09/2011, 11:47
migliaia di contadini Italiani ancora oggi uccidono galline e altri animali da "aia" in questo modo .... non sono solo gli islamici o gli ebrei a praticare la giugulazione

Quoto alla grande.

Quand'ero bambino al paese quando si sgozzava il maiale si faceva festa.


Purtroppo siamo un paese di provinciali, tutto quello che odora di diverso viene visto con fastidio, mentre le nostre usanze vengono considerate degli stilemi universali....


Detto questo, trovare un compromesso per non far soffrire gli animali sarebbe bene.

Però mi vengono in mente i camion di bestiame fermi in coda in tangenziale per ore, ma lì non scorre il sangue per cui chissenefrega.

:dry:

Medoro
27/09/2011, 11:48
Quoto alla grande.

Quand'ero bambino al paese quando si sgozzava il maiale si faceva festa.


Purtroppo siamo un paese di provinciali, tutto quello che odora di diverso viene visto con fastidio, mentre le nostre usanze vengono considerate degli stilemi universali....


Detto questo, trovare un compromesso per non far soffrire gli animali sarebbe bene.

Però mi vengono in mente i camion di bestiame fermi in coda in tangenziale per ore, ma lì non scorre il sangue per cui chissenefrega.

:dry:
quando eri bambino tu però l'italia era ancora divisa in feudi:tongue::laugh2:

q8 :wink_:

votalele
27/09/2011, 11:48
Assolutamente no,i menù delle mense scolastiche italiane tengono conto del venerdì santo,non troverai nessuna scuola dove il venerdì c'è carne,inoltre se ci sono iscritti bambini di diversa religione hanno un foglio del dirigente che OBBLIGA il gestore del servizio a fornire un pasto sostitutivo:wink_:

Si chiama civiltà, ma alcuni lo vedono come un calare la brache.

Le brache noi invece le caliamo per motivi ben diversi, vedi strage del Cermis.....

PhacocoeruS
27/09/2011, 11:51
Assolutamente no,i menù delle mense scolastiche italiane tengono conto del venerdì santo,non troverai nessuna scuola dove il venerdì c'è carne,inoltre se ci sono iscritti bambini di diversa religione hanno un foglio del dirigente che OBBLIGA il gestore del servizio a fornire un pasto sostitutivo:wink_:
Ma infatti non faccio il dirigente scolastico, altrimenti chi vuole il pasto sostitutivo per motivi religiosi si porterebbe pane e nutella. :biggrin3:


Si chiama civiltà, ma alcuni lo vedono come un calare la brache.
La civiltà sarebbe tenere religioni e crocifissi fuori dalle scuole statali.

Medoro
27/09/2011, 11:52
Si chiama civiltà, ma alcuni lo vedono come un calare la brache.

Le brache noi invece le caliamo per motivi ben diversi, vedi strage del Cermis.....ti RIQUOTO
posso anche aggiungere che mai ho avuto problemi per la carne che davamo,per i bambini mussulmani l'unica differenza era il lunedì quando si serve il prosciutto,e loro mangiano fesa di tacchino per non essere troppo diversi se no gli altri bambini fanno 1000000000000000000000 domande,ma gli altri giorni quando c'è il manzo o il vitello non c'è mai stato nessuno che mi sia venuto a chiedere come fosse stato ucciso anche perchè l'avrei spedito a fanculo al volo:tongue:


Ma infatti non faccio il dirigente scolastico, altrimenti chi vuole il pasto sostitutivo per motivi religiosi si porterebbe pane e nutella. :biggrin3:


La civiltà sarebbe tenere religioni e crocifissi fuori dalle scuole statali.Te l'ho detto perchè lo faccio per lavoro.
Si hai ragione,ma il problema si verificherebbe lo stesso:wink_:

spitjake
27/09/2011, 11:59
io personalmente ho ucciso galline, conigli e anche una pecorella che ho personalmente sgozzato e curato, il giorno dopo il ragù vi assicuro che era buonissimo!!!!
io mangio carne come mangio le verdure e ce ne fossero ancora di contadini con i loro animali da corte...e basta con sto finto buonismo, poi si va al supermercato e si compra di tutto che basta l'ignoranza e la coscienza è a posto

Python
27/09/2011, 11:59
Ma infatti non faccio il dirigente scolastico, altrimenti chi vuole il pasto sostitutivo per motivi religiosi si porterebbe pane e nutella. :biggrin3:


La civiltà sarebbe tenere religioni e crocifissi fuori dalle scuole statali.

no, civiltà è rispettare religioni e diritti di tutti.

spitjake
27/09/2011, 12:00
Penso che fanno schifo e che farebbero bene a tornarsene tutti a casa finchè sono ancora in tempo

a casa in italia?

DocHollyday
27/09/2011, 12:01
no, civiltà è rispettare religioni e diritti di tutti.

Sì, ma fuori dalle aule scolastiche...

votalele
27/09/2011, 12:01
a casa in italia?

Ma sei matto?

Qui tra sei mesi il paese fallisce....



:biggrin3:

DocHollyday
27/09/2011, 12:03
PS: la certificazione che la carne viene macellata con il "protocollo" halal costa, in Italia, sui 1500 euro. Nessun controllo. Paghi e te lo rilasciano.

Venanzio
27/09/2011, 12:04
Cavolo!...
ci sono quindi più fondamentalisti qui da noi??
musulmani più retrogradi??...
Comunque si sa che a prescindere dalla laicità dello stato gli itagliani sono dei cala braghe!
:ph34r:

Il problema è che a volte i nord africani che vivono in Italia ci sguazzano e rifiutano ogni compromesso in occidente per farsi notare e per far parlare di loro i mass-media.

giulianaspeed
27/09/2011, 12:06
Quoto alla grande.

Quand'ero bambino al paese quando si sgozzava il maiale si faceva festa.


Purtroppo siamo un paese di provinciali, tutto quello che odora di diverso viene visto con fastidio, mentre le nostre usanze vengono considerate degli stilemi universali....


Detto questo, trovare un compromesso per non far soffrire gli animali sarebbe bene.

Però mi vengono in mente i camion di bestiame fermi in coda in tangenziale per ore, ma lì non scorre il sangue per cui chissenefrega.

:dry:
eccolo....mancavi tu effettivamente:biggrin3: e ti quoto


oh... Ricky in un post di Giuliana

Vado a prendere i popcorn....

no guarda....io nemmeno piu' rispondo a certi utenti:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


io personalmente ho ucciso galline, conigli e anche una pecorella che ho personalmente sgozzato e curato, il giorno dopo il ragù vi assicuro che era buonissimo!!!!
io mangio carne come mangio le verdure e ce ne fossero ancora di contadini con i loro animali da corte...e basta con sto finto buonismo, poi si va al supermercato e si compra di tutto che basta l'ignoranza e la coscienza è a posto
credo tu stia andando off topic...... e stai generalizzando troppo.....


no, civiltà è rispettare religioni e diritti di tutti.

si certo...ma significa anche rispettare le leggi del paese i cui decidi di venir a vivere:wink_::wink_::wink_:

wailingmongi
27/09/2011, 12:15
povere bestie...comunque prima di dire che ai contadini non interessa nulla vedetevene uno che quando sta per ammazzare un maiale piange e poi ne riparliamo...

giulianaspeed
27/09/2011, 12:19
povere bestie...comunque prima di dire che ai contadini non interessa nulla vedetevene uno che quando sta per ammazzare un maiale piange e poi ne riparliamo...

:cry::cry::cry::cry:

magari gli ha fatto fare per anni una vita dignitosa....libero all'aria aperta..a mangiare prodotti sani....e poi la morte deve arrivare inevitabilmente.....:wink_::wink_::wink_:

Le_Loup
27/09/2011, 12:21
tanti calci in culo! punto! invece che diventare più civili noi diventiamo più incivili.. complimenti!

wailingmongi
27/09/2011, 12:22
:cry::cry::cry::cry:

magari gli ha fatto fare per anni una vita dignitosa....libero all'aria aperta..a mangiare prodotti sani....e poi la morte deve arrivare inevitabilmente.....:wink_::wink_::wink_:

sto tipo qui,il nonno di un mio amico,il maiale lo trattava come un cane.lui andava in giro e il maiale che lo seguiva e grugniva ma sempre oh!poi come hai detto arrivava il momento e li si che dopo era brutta...ma stava male per giorni..infatti non li tiene più da un pò proprio per questo...

giulianaspeed
27/09/2011, 12:22
tanti calci in culo! punto! invece che diventare più civili noi diventiamo più incivili.. complimenti!

aaaaa...che bello vederti :w00t::w00t::w00t::wub:

yatta
27/09/2011, 12:31
:smoke_: alla fine della fiera mi sa che fugassa e cipolla tocca mangiarla tutti....

anche se i miei genitori e nonni e bisnonni non hanno mai avuto usanze "sgozzanimali" per fortuna.....quindi una parola in piu' contro chi pratica posso tranquillamente esprimerla....

Python
27/09/2011, 12:36
tanti calci in culo! punto! invece che diventare più civili noi diventiamo più incivili.. complimenti!

tu da come ti esprimi non sei per nulla degno/a di parlare di civiltà .....

giulianaspeed
27/09/2011, 12:41
tu da come ti esprimi non sei per nulla degno/a di parlare di civiltà .....
:ph34r::ph34r::ph34r: aia

winter1969
27/09/2011, 12:45
migliaia di contadini Italiani ancora oggi uccidono galline e altri animali da "aia" in questo modo .... non sono solo gli islamici o gli ebrei a praticare la giugulazione

Mi padre prima uccidere polli e conigli gli fà l'anestesia totale :oook:

Leo67
27/09/2011, 12:58
Mi padre prima uccidere polli e conigli gli fà l'anestesia totale :oook:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

winter1969
27/09/2011, 12:59
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

...........le vacche per la scottona invece le uccide con la fiocina :ph34r:

Leo67
27/09/2011, 13:00
...........le vacche per la scottona invece le uccide con la fiocina :ph34r:

:wacko::wacko::wacko::ph34r::ph34r::ph34r:

giulianaspeed
27/09/2011, 13:01
simpatia portami via.....avete finito???? state inquinando il topic....:dry::dry::dry::dry::dry::rolleyes:

Leo67
27/09/2011, 13:17
simpatia portami via.....avete finito???? state inquinando il topic....:dry::dry::dry::dry::dry::rolleyes:

:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

giulianaspeed
27/09/2011, 13:20
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Leo67
27/09/2011, 13:20
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

cmq è colpa di quel babbeo di wintero......:biggrin3:

Sim1
27/09/2011, 13:32
Il cervo che mangiasti al Nord morì di vecchiaia :)

giulianaspeed
27/09/2011, 13:34
Il cervo che mangiasti al Nord morì di vecchiaia :)

:sick::sick::sick: non l'ho mangiato....ricordi male.....:tongue::tongue::tongue:

baffus
27/09/2011, 13:38
mia nonna faceva così....non so se ora usano tecniche diverse.....ma non credo....non ce le vedo le nonne a sparare a una gallina.....

:risatona: Che restrebbe di una gallina dopo un colpo di calibro 357?

Sim1
27/09/2011, 13:38
:sick::sick::sick: non l'ho mangiato....ricordi male.....:tongue::tongue::tongue:

Ero troppo scosso dalla recente perdita :(

giulianaspeed
27/09/2011, 13:40
Ero troppo scosso dalla recente perdita :(

piu' che altro eri troppo distratto ed intento a fare questo:rolleyes:
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v346/215/28/1410775265/n1410775265_106976_7774.jpg

baffus
27/09/2011, 13:40
Quoto alla grande.

Quand'ero bambino al paese quando si sgozzava il maiale si faceva festa.


Purtroppo siamo un paese di provinciali, tutto quello che odora di diverso viene visto con fastidio, mentre le nostre usanze vengono considerate degli stilemi universali....


Detto questo, trovare un compromesso per non far soffrire gli animali sarebbe bene.

Però mi vengono in mente i camion di bestiame fermi in coda in tangenziale per ore, ma lì non scorre il sangue per cui chissenefrega.

:dry:

Già, ma se sei dietro fermo in coda per ore in tangenziale senza il condizionatore un pensierino ce lo fai...:biggrin3:

legend78
27/09/2011, 15:47
non abbiatevene, ma belli i mei cittadini, in senso di abitanti di città.

il modo in cui si uccidono le bestie dipende anche e sopratutto dalla gamma di prodotti che uno intende poi realizzare, ci sono molte ricette con il sangue che se estratto in un certo modo, non solo non è utilizzabile ma anche pericolo per la salute.

detto questo richiamo tutti a mantenere dei toni tranquilli. grazie.

giulianaspeed
27/09/2011, 16:27
non abbiatevene, ma belli i mei cittadini, in senso di abitanti di città.

il modo in cui si uccidono le bestie dipende anche e sopratutto dalla gamma di prodotti che uno intende poi realizzare, ci sono molte ricette con il sangue che se estratto in un certo modo, non solo non è utilizzabile ma anche pericolo per la salute.

detto questo richiamo tutti a mantenere dei toni tranquilli. grazie.

:blink::blink::blink::blink: non capito ma va bene cosi'

lasilvia
27/09/2011, 16:34
Insomma, a conti fatti, no alla macellazione tramite giugulazione ma si a tir con animali stipati come sardine, allevamenti lagher, riproduzioni di massa con fecondazioni assistite (direi oltremodo contronatura),carne imbottita di steroidi purchè siano macellati previo stordimento.
Però... e io che la coerenza me la facevo diversa...

Direi che i problemi son altri... E comunque, dal mio punto di vista, se il venerdì c'è pesce per i praticanti cattolici allora ci deve esser il menù kosher, quello halal, il vegano, il vegetariano e via andare. O tutti o nessuno. Questa sarebbe civiltà e integrazione. Se si vuole integrare ovviamente, altrimenti è tutto un altro paio di maniche...

robygun
27/09/2011, 16:35
Io son il primo a dire che, per quanto possibile, gli animali devon esser macellati senza soffrire... ci mancherebbe.. (di rinunziare alla carne manco se ne parla, ridurla si, ma nessuno mi tocchi la bistecca!!! :mad::mad: )

poi pensi:
_ al nonno che i conigli li appendeva x le zampe e li seccava a martellate...
_ai polli che si coppano tirandogli il collo...
_alle macellerie industriali dove i sistemi di abbattimento fan cilecca 1 volta su 2 e le bestie vengon praticamente macellate vive...
_al calvario che le povere bestie subiscon per arrivare ai suddetti macelli...

e dici: non è che la storia della religione è soltanto una scusa dei soliti noti per fomentare la guerra al "diverso" ???

che poi la questione se lo stordimento è o meno ferita è roba da lana caprina... ma qui si entra nel discorso religioso e io, scusate, cerco di star il più lontano possibile da qiualsiasi cosa contenga la parola religione... in tutte le sue declinazioni..

giulianaspeed
27/09/2011, 16:41
Insomma, a conti fatti, no alla macellazione tramite giugulazione ma si a tir con animali stipati come sardine, allevamenti lagher, riproduzioni di massa con fecondazioni assistite (direi oltremodo contronatura),carne imbottita di steroidi purchè siano macellati previo stordimento.


io direi di no anche a questo:wink_::wink_::wink_:
e cmq io non penso che uno che mangi carne e si lamenti delle sofferenze a cui alcuni animali sono costretti sia da incoerenti:wink_::wink_:

roberto.to
27/09/2011, 16:41
migliaia di contadini Italiani ancora oggi uccidono galline e altri animali da "aia" in questo modo .... non sono solo gli islamici o gli ebrei a praticare la giugulazione



se in italia la macellazione mediante sgozzamente dell animale non è consentita a livello industriale non si fa e stop
il problema e che loro desiderano che a livello industriale si infranga una regola/legge/norma per rispettarli.........



Assolutamente no,i menù delle mense scolastiche italiane tengono conto del venerdì santo,non troverai nessuna scuola dove il venerdì c'è carne,inoltre se ci sono iscritti bambini di diversa religione hanno un foglio del dirigente che OBBLIGA il gestore del servizio a fornire un pasto sostitutivo:wink_:

Nessuno dice che sia corretto.. se dobbiamo stare dietro ad ogni menata di ogni bimbo ognuno potrebbe richiedere quello che vuole...menù alla carta come al ristorante.
Non credo che qualche genitore italiano si sia lamentato del fatto che il venerdi suo figlio non gradisce il pesce.... se non è gradito non lo mangia, daltronde mica tutti i bimbi mangiano qualsiasi cosa ogni giorno.
Quindi se non ti va di mangiare la carne macellata "all italiana" salti il secondo....STOP...

lasilvia
27/09/2011, 16:47
io direi di no anche a questo:wink_::wink_::wink_:
e cmq io non penso che uno che mangi carne e si lamenti delle sofferenze a cui alcuni animali sono costretti sia da incoerenti:wink_::wink_:

infatti non ho detto questo. ho solo pensato e scritto che ok, ci si lamenta della macellazione tramite giugulazione però quasi sempre non si pensa alle sofferenze di quella bestia prima della macellazione tramite stordimento.

ett69
27/09/2011, 16:51
ciao

io abito in un piccolo paesino fino a qualche anno fa prevalentemente agricolo

i miei nonni materni erano contadini, lavoravano i campi, la vigna ed avevano gli animali da cortile i quali sono sempre stati macellati a mano e nel modo tradizionale, tramandato di generazione in generazione

il maiale stesso (animale predominante e fondamentale nella nostra civiltà contadina) veniva ucciso dal macellaio del paese o da un uomo esperto semplicemente sgozzandolo, in questo modo si raccoglieva il sangue che serviva per condire taluni salumi e per fare le frittelle di sangue, la torta di sangue ecc. ecc. e tutte queste cose me le ricordo bene; ed il tutto era una gran festa per le famiglie come ho sentito dire giustamente anche in altri interventi

+ avanti le varie leggi hanno poi modificato le procedure, si è passati alla pistola col chiodo fino alla soppressione dell'animale fatta dal veterinario competente, nel modo che la legge prevede

secondo me la tradizione è una cosa, se vogliamo anche giusta e doverosa, ma se la regole impongono determinate cose non ci sono santi che tengono, ci di deve adeguare senza fare tante storie; chi vuole macellare il montone in mezzo alla strada con la scimitarra torna nel proprio paese d'origine e lo fa; qui no

ettore

giulianaspeed
27/09/2011, 16:57
infatti non ho detto questo. ho solo pensato e scritto che ok, ci si lamenta della macellazione tramite giugulazione però quasi sempre non si pensa alle sofferenze di quella bestia prima della macellazione tramite stordimento.

ho visto video che non immagini a tal proposito:cry::cry::cry::cry:

lasilvia
27/09/2011, 17:03
No no lo immagino (e l'ho visto) fin troppo bene.
Onestamente io cerco sempre di prendere uova da allevamento di terra e carne da allevamenti non lagher, però mi sento sempre un pochino ipocrita perchè se davvero mi sta a cuore la sofferenza delle bestie non mangerei e comprerei carne.
La mia vita è fin troppo spesso basata sulla coerenza e la mancanza di ipocrisia e, (ri)onestamente, una vita senza carne e cose in pelle e cose testate su animali e quant'altro è una vita per me troppo complicata da portare avanti (e dovrei anche cambiare lavoro) ma sono onesta con me stessa in questo. Chi si professa vegetariano però mangia pesce e porta scarpe di cuoio, ad esempio, che razza di coerente è?
O che non vuole la macellazione per giugulazione però poi compra al discount qualsiasi tipo di carne senza guardare da dove viene e quant'altro che coerente è?
Vabbè, si va troppo OT

357magnum
27/09/2011, 17:08
La carne “halal” (come la kosher ebraica) si ottiene mediante giugulazione (ovvero il taglio della gola con un coltello affilato), in cui l’animale muore dissanguato, esattamente come avviene nella macellazione “occidentale” ma senza

alcun tipo di stordimento preventivo, come invece avviene nel nostro paese; un’ operazione in cui gli animali restano pienamente coscienti, sperimentando così atroci sofferenze, sicuramente maggiori che nei macelli europei.

Eppure i precetti islamici non vietano di stordire preventivamente l’animale ma chiedono soltanto che non sia ferito, per evidenti motivi igienici; tale preventivo stordimento viene interpretato come una “ferita” ma da sempre meno comunità

musulmane, al punto che in molti paesi europei (Germania, Danimarca, Norvegia, Austria) ma anche nei più popolosi paesi islamici al mondo (Indonesia e Malaysia) lo stordimento preventivo è accettato dalle autorità religiose islamiche. Purtroppo in Italia, proprio sfruttando tale errata interpretazione del Corano, si è formata una fiorente catena di macellerie islamiche che basano la loro esistenza proprio sulla carne “halal”, favorita nel 2010 da una convenzione vergognosamente firmata da ben quattro ministeri italiani (allegata, assieme al comunicato di riposta dell’assessore alla nostra protesta).

Le norme italiane ammettono deroghe alla macellazione per motivi religiosi; ma non è accettabile che in uno stato laico e civile sia ancora ammessa la macellazione secondo riti che urtano la sensibilità della maggior parte degli italiani: l'integrazione con i popoli e il rispetto per le altre culture e tradizioni non possono giustificare la richiesta di derogare a

leggi che tutti dovremmo essere chiamati a rispettare.


che ne pensate????

Ogni male possibile: Il mio antislamismo è noto. E il male che penso non deriva dalla fornitura di carne "halal" ma dalla deroga , appunto, a quei principi che noi abbiamo fatto nostri da tempo.

PhacocoeruS
27/09/2011, 17:14
No no lo immagino (e l'ho visto) fin troppo bene.
Onestamente io cerco sempre di prendere uova da allevamento di terra e carne da allevamenti non lagher, però mi sento sempre un pochino ipocrita perchè se davvero mi sta a cuore la sofferenza delle bestie non mangerei e comprerei carne.
La mia vita è fin troppo spesso basata sulla coerenza e la mancanza di ipocrisia e, (ri)onestamente, una vita senza carne e cose in pelle e cose testate su animali e quant'altro è una vita per me troppo complicata da portare avanti (e dovrei anche cambiare lavoro) ma sono onesta con me stessa in questo. Chi si professa vegetariano però mangia pesce e porta scarpe di cuoio, ad esempio, che razza di coerente è?
O che non vuole la macellazione per giugulazione però poi compra al discount qualsiasi tipo di carne senza guardare da dove viene e quant'altro che coerente è?
Vabbè, si va troppo OT
E' il disegno del Creato ad essere sbagliato, Miss, anche se i cattolici si affannano a citarne incautamente la perfezione. La natura si basa sulla sopraffazione, gli organismi per sopravvivere distruggono altri organismi. Io mangio carne, ma se mi soffermo a pensare a tutto quello che ciò comporta, mi viene voglia di vivere di pasta e barrette proteiche.

giulianaspeed
27/09/2011, 17:17
No no lo immagino (e l'ho visto) fin troppo bene.
Onestamente io cerco sempre di prendere uova da allevamento di terra e carne da allevamenti non lagher, però mi sento sempre un pochino ipocrita perchè se davvero mi sta a cuore la sofferenza delle bestie non mangerei e comprerei carne.
La mia vita è fin troppo spesso basata sulla coerenza e la mancanza di ipocrisia e, (ri)onestamente, una vita senza carne e cose in pelle e cose testate su animali e quant'altro è una vita per me troppo complicata da portare avanti (e dovrei anche cambiare lavoro) ma sono onesta con me stessa in questo. Chi si professa vegetariano però mangia pesce e porta scarpe di cuoio, ad esempio, che razza di coerente è?
O che non vuole la macellazione per giugulazione però poi compra al discount qualsiasi tipo di carne senza guardare da dove viene e quant'altro che coerente è?
Vabbè, si va troppo OT
Silvia guarda.... io nel mio piccolo cerco di far qualcosa.....non possiamo esser cresciute per piu' di 30 anni mangiando carne e non sapendo che dietro ad un cosmetivo comprato c'è tanta sofferenza animale....e poi all'improvviso cambiare la nostra vita totalmente....
ed è quindi difficile per me una volta sensibilizzata dover cambiare molte mie abitudini sopratutto culinarie...ma lo sto facendo ...prima erroneamente di colpo...con risultati pessimi....adesso sotto direttive altrui invece lo sto facendo con ottimi risultati a poco a poco( ho eliminato tanti "animali" dalla mia dieta e veramente mangio carne forse una o due volte al mese e questo ci son riuscita a poco a poco) e nel giro di pochi mesi senza sacrificio alcuno.....compro cosmetici selezionati(solo aziende che non effettuano sperimentazione animale.)..e compro medicinali generici (quando esistono...e ti costano pure meno)....non compro capi in pellle o con pellicciotti...ora non ricordo cos'altro.....

pero'....c'è sempre un pero'..... mangio ancora carne di vitello o di maiale.....compro tute in pelle per la moto.... compro ai miei animali carne in scatola a volte....di solito croccantini....non sono quindi impeccabile...ma mi sento bene perche' almeno so che sto facendo qualcosa.... nel mio piccolo attenzione..ma la sto facendo...e mi sento di certo migliore di chi invece è sensibile al problema animali ma non fa nulla....ma questo è solo il mio punto di vista.....e le critiche che mi fanno di certo non mi lasciano indifferente....ma ripeto.....sto facendo qualcosa....e continuero' a migliorare.... la voglia c'è....

continuo anche a sensibilizzare quando posso con alcuni topic ....o su fb....molta gente è all'oscuro di tante cose......(come il fatto che molti pellicciotti ritenuti economici provengono da cani e gatti scuioati vivi in cina)....e potrei citare tante cose.....


ma di sicuro non mi sento incorente:wink_::wink_: spero di averti un pochetto aiutata:wink_::wink_: :wub:

lasilvia
27/09/2011, 17:18
E' quel che dico, esser coerenti su questa cosa è veramente molto molto difficile.
Perchè siamo circondati da carne, prodotti derivati da animali o prodotti sulla pelle e le sofferenze degli animali. La nostra stessa salute poichè tante medicine son testate su di loro.
Insomma, non se ne esce ^_^

Guarda giuliana, non mi dici niente di nuovo sull'eco bio. Sono anni che uso Fitocose, Aboca, ecc. E anche lì c'è da stare attenti, ovviamente, perchè è un business dove ci si son buttati tutti a pesce quindi trovi delle "sòle" allucinanti. Assolutamente niente di nuovo. Dico solo che, dal mio punto di vista, o si fa bene o no. Cosa serve mangiare carne una o due volte al mese? O la mangi o no.
La pelle delle cose da moto arriva da animali che si son suicidati? Non credo...

Insomma, quel che volevo dire è che non c'è modo d'esser coerenti e io, nel mio modo di vivere, non potrei esser coerente "a metà"

votalele
27/09/2011, 18:31
Insomma, a conti fatti, no alla macellazione tramite giugulazione ma si a tir con animali stipati come sardine, allevamenti lagher, riproduzioni di massa con fecondazioni assistite (direi oltremodo contronatura),carne imbottita di steroidi purchè siano macellati previo stordimento.
Però... e io che la coerenza me la facevo diversa...

Direi che i problemi son altri... E comunque, dal mio punto di vista, se il venerdì c'è pesce per i praticanti cattolici allora ci deve esser il menù kosher, quello halal, il vegano, il vegetariano e via andare. O tutti o nessuno. Questa sarebbe civiltà e integrazione. Se si vuole integrare ovviamente, altrimenti è tutto un altro paio di maniche...


Apperò, ma hai davvero una Tiger ?

natan
27/09/2011, 18:34
Maledetti, mi avete fatto venire una gran voglia di kebab!:homer::homer:

quoto!!! _D:D

MR-T
27/09/2011, 19:39
:smoke_: gli avrei dato fugassa e...........................cipolla

la fugassa contiene strutto di maiale :smoke_:

yatta
27/09/2011, 19:54
la fugassa contiene strutto di maiale :smoke_:

:smoke_: ma non e' sgozzato ...vero?

MR-T
27/09/2011, 19:59
:smoke_: ma non e' sgozzato ...vero?

certo che no... :smoke_:

yatta
27/09/2011, 20:37
certo che no... :smoke_:

:wub:................alura fugassa per tutti.........:cry: sono triste Matteo oggi ho ripreso a lavura'....avrei sgozzato 4/5 elementi...ma a quanto pare in ItaGlia non si puo'...quasi quasi domani me li porto in Swisse

legend78
27/09/2011, 21:07
:blink::blink::blink::blink: non capito ma va bene cosi'

non mi stupisco, provieni da una realtà totalmente diversa.

tu giocavi vicino ad una fontana o in una strada poco trafficata di città, io come altri nei campi, stalle e aie.

ma sono cose che si possono solo dicutere di persona.

mi raccomando non iniziate a scannarvi.

andrellino
27/09/2011, 23:38
In genere i musulmani che vengono qua, iniziano subito a smettere di rispettare le regole più rigide della loro religione...

Fumano.. Bevono alcolici...Guardano ragazze con abiti occidentali.. Rinunciano al Ramadan..

Almeno così fanno tutti quelli che conosco io...

Alla domanda.. "ma se questo lo fai al tuo paese che ti fanno?" si hanno risposte più o meno sussurate...


Il problema sta nella caratteristica principale degli esseri umani di ogni razza e religione... L'ipocrisia!

giulianaspeed
28/09/2011, 08:06
Cosa serve mangiare carne una o due volte al mese? O la mangi o no.


si giustissimo.....è solo il modo migliore per eliminarla del tutto:wink_::wink_::wink_:...poco alla volta.....:wink_:

lasilvia
28/09/2011, 08:08
Però concordi con il mio punto di vista. Eliminandola pian piano rimani comunque un pochino ipocrita, perchè quella mucca che s'immola per la tua fettina mensile non vale di meno delle altre ^_^
Non dico che sia facile. Ho tanti amici vegani e vegetariani e li stimo tanto perchè è uno stile di vita troppo impegnativo per me. Però bisogna esser coerenti (come son pesante su questo...) perchè la mucca o il canguro che ha dato la pelle per la tua giacca vale quanto quella che non uccidi per non mangiarne la carne.
Le proteine le trovi anche al di fuori della carne, se non è un sacrificio privartene.

wailingmongi
28/09/2011, 08:12
Però concordi con il mio punto di vista. Eliminandola pian piano rimani comunque un pochino ipocrita, perchè quella mucca che s'immola per la tua fettina mensile non vale di meno delle altre ^_^
Non dico che sia facile. Ho tanti amici vegani e vegetariani e li stimo tanto perchè è uno stile di vita troppo impegnativo per me. Però bisogna esser coerenti (come son pesante su questo...) perchè la mucca o il canguro che ha dato la pelle per la tua giacca vale quanto quella che non uccidi per non mangiarne la carne.
Le proteine le trovi anche al di fuori della carne, se non è un sacrificio privartene.

proteine a parte,e le giacche da moto come facciamo:wacko:

lasilvia
28/09/2011, 08:14
Bisogna cominciare a convincere le mucche e i canguri a suicidarsi e immolarsi pro giacche da moto senza problemi di coscienza!

MrTiger
28/09/2011, 08:38
io considerando le giacche e tue di pelle che ho e le fiorentine mangiate dovrei avere una mandria sulla coscienza....però ottimizzo:biggrin3:

wailingmongi
28/09/2011, 08:38
Bisogna cominciare a convincere le mucche e i canguri a suicidarsi e immolarsi pro giacche da moto senza problemi di coscienza!

ah ecco:biggrin3:

MrTiger
28/09/2011, 08:39
proteine a parte,e le giacche da moto come facciamo:wacko:

cordura....nylon.....pelle sinteica....se uno è coerente lo deve essre fino in fondo.

Se uno vede come si pesca in alcune zone del mondo dovrebbe smettere anche col pesce.

non capirò mai come uno se vegetariano può mangiare pesce....questo vuol dire reputare piu importante la vita di un animale rispetto ad un altro.... la muccaè carina non la mangio, la razza che è brutta si??

giulianaspeed
28/09/2011, 08:46
Però concordi con il mio punto di vista. Eliminandola pian piano rimani comunque un pochino ipocrita, perchè quella mucca che s'immola per la tua fettina mensile non vale di meno delle altre ^_^
Non dico che sia facile. Ho tanti amici vegani e vegetariani e li stimo tanto perchè è uno stile di vita troppo impegnativo per me. Però bisogna esser coerenti (come son pesante su questo...)

ripeto....magari non sono stata chiara...... ho provato a cambiare drasticamente e tutto in una volta e non ci son riuscita.....poi ho chiacchierato con alcuni ragazzi vegetariani....ho partecipato ad alcune serate in cui mi hanno spiegato tanto....e proprio sotto consiglio loro ho cominciato ad eliminare poco alla volta la carne.....e con ottimi risultati.....non mi sento incoerente e ne ipocrita per questo (anche perche' almeno io qualcosa nel mio pòiccolo la faccio:wink_: )....è l'unica maniera per me di riuscirci dato che per 36 anni sono stata abituata a mangiarne.....
ma cmq Silvia....rimane sempre il mio punto di vista....che non deve necessariamente essere quello di tutti.... ho solo voluto raccontare la mia esperienza:wink_:

lasilvia
28/09/2011, 08:55
E io dirti il mio pensiero e la mia personale logica, il mondo è bello anche perchè si pensa in maniera differente. Se io una cosa la giudico ipocrita, tu sei libera di non sentirti tale se per te non è così. Mica ho la verità in tasca!

giulianaspeed
28/09/2011, 08:58
Se uno vede come si pesca in alcune zone del mondo dovrebbe smettere anche col pesce.

non capirò mai come uno se vegetariano può mangiare pesce....questo vuol dire reputare piu importante la vita di un animale rispetto ad un altro.... la muccaè carina non la mangio, la razza che è brutta si??

:blink::blink::blink::blink: un vegetariano che mangia pesce non ha motivo di farsi chiamare vegetariano....in quel caso avete piu' che ragione

un'altra cosa innvece che mi fa riflettere è questa': vorrei diventare vegetariana e ci sto provando...bene....ma non critichero' mai chi non lo è...perche' ognuno è libero di fare cio' che vuole ed essere piu' o meno sensibile alla cosa.....ma come mi dovrei comportare con i prodotti che vendo?...per esempio ho il tonno.... io sono libera di non mangiarlo ma gli altri liberissimi di farlo.....mi dovrei sentire incoerente perche' lo vendo?....ecco su questo non saprei cosa fare....


E io dirti il mio pensiero e la mia personale logica, il mondo è bello anche perchè si pensa in maniera differente. Se io una cosa la giudico ipocrita, tu sei libera di non sentirti tale se per te non è così. Mica ho la verità in tasca!

infatti la chiacchierata è stata piacevole....con te....:wink_:
a differenza di molte in cui si finisce con lo scontro:wacko:

wailingmongi
28/09/2011, 09:05
cordura....nylon.....pelle sinteica....se uno è coerente lo deve essre fino in fondo.

Se uno vede come si pesca in alcune zone del mondo dovrebbe smettere anche col pesce.

non capirò mai come uno se vegetariano può mangiare pesce....questo vuol dire reputare piu importante la vita di un animale rispetto ad un altro.... la muccaè carina non la mangio, la razza che è brutta si??

sta bon che non sono coerente ne sono vegetariano ne vegano ne fissato con niente:tongue:

certo però mi dispiace il fatto che si faccia soffrire l'animale...

lasilvia
28/09/2011, 09:06
Se vendere o no determinate cose è un tuo caso di coscienza che puoi sapere solo tu (e tuo padre, da quel che ho letto eheheheh), insomma ognuno si autoregola nella vita secondo il suo metro (che, come abbiamo appunto parlato, è spesso diverso da quello degli altri)
Sei tu che ti devi sentire tranquilla con le tue idee, non te lo devono dire gli altri ^_^

votalele
28/09/2011, 11:33
:blink::blink::blink::blink: un vegetariano che mangia pesce non ha motivo di farsi chiamare vegetariano....in quel caso avete piu' che ragione

un'altra cosa innvece che mi fa riflettere è questa': vorrei diventare vegetariana e ci sto provando...bene....ma non critichero' mai chi non lo è...perche' ognuno è libero di fare cio' che vuole ed essere piu' o meno sensibile alla cosa.....ma come mi dovrei comportare con i prodotti che vendo?...per esempio ho il tonno.... io sono libera di non mangiarlo ma gli altri liberissimi di farlo.....mi dovrei sentire incoerente perche' lo vendo?....ecco su questo non saprei cosa fare....



infatti la chiacchierata è stata piacevole....con te....:wink_:
a differenza di molte in cui si finisce con lo scontro:wacko:

Cazzo ma Giuly pure tu... Il tonno!
Tra tutti i pesci è quello che fa la fine più sanguinaria e granguignolesca.
Non puoi limitarti alle sardine?

:laugh2::laugh2::laugh2:

Python
28/09/2011, 11:34
oggi che si mangia? ....

MrTiger
28/09/2011, 11:36
oggi che si mangia? ....

pane e acqua ...ma biologico....

giulianaspeed
28/09/2011, 12:35
Cazzo ma Giuly pure tu... Il tonno!
Tra tutti i pesci è quello che fa la fine più sanguinaria e granguignolesca.
Non puoi limitarti alle sardine?

:laugh2::laugh2::laugh2:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

oggi che si mangia? ....

panino capreseeeeeeeeeeeee:w00t::w00t::w00t:
ma piu' che altro perche' sto cercando di dimagrire:cry::cry::cry:

wailingmongi
28/09/2011, 12:54
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:


panino capreseeeeeeeeeeeee:w00t::w00t::w00t:
ma piu' che altro perche' sto cercando di dimagrire:cry::cry::cry:

comprati una bella bici...

giulianaspeed
28/09/2011, 12:57
comprati una bella bici...

non posso....mi fa male li' sotto con la bici:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

wailingmongi
28/09/2011, 12:58
non posso....mi fa male li' sotto con la bici:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

prendi una sella imbottita:biggrin3:

lasilvia
28/09/2011, 13:00
non posso....mi fa male li' sotto con la bici:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

perchè t'è stato detto un migliaio di volte di usarlo il sellino miseria!!!...

giulianaspeed
28/09/2011, 13:13
prendi una sella imbottita:biggrin3:
ho provato di tutto....sella imbottita....ciclisti imbottiti..... di tutto....nulla...io e la bici non abbiamo un buon rapporto:dry::dry:

perchè t'è stato detto un migliaio di volte di usarlo il sellino miseria!!!...

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: me la son c<ercata questa:tongue:

MrTiger
28/09/2011, 13:18
caprese....se penso a quelel povere mozzarelle seviziate nel pentolone ad altissima temperatura.....meno male che anche oggi ho trovato un tacchino che si è suicidato per pranzo....

giulianaspeed
28/09/2011, 13:23
caprese....se penso a quelel povere mozzarelle seviziate nel pentolone ad altissima temperatura.....meno male che anche oggi ho trovato un tacchino che si è suicidato per pranzo....

tacchino??? a dieta anche tu allora:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

rookie
28/09/2011, 13:25
io considerando le giacche e tue di pelle che ho e le fiorentine mangiate dovrei avere una mandria sulla coscienza....però ottimizzo:biggrin3:

:laugh2:

..se pensi che più fiorentine mangi più pelle ci vuole per coprirti...... :tongue:

wailingmongi
28/09/2011, 14:16
ho provato di tutto....sella imbottita....ciclisti imbottiti..... di tutto....nulla...io e la bici non abbiamo un buon rapporto:dry::dry:


:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: me la son c<ercata questa:tongue:

facci il callo:biggrin3:

giulianaspeed
28/09/2011, 14:19
facci il callo:biggrin3:

stavo per dire una cosa vastasa:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Le_Loup
28/09/2011, 14:24
tu da come ti esprimi non sei per nulla degno/a di parlare di civiltà .....

sai qual'è il problema? che la maggior parte della gente (tra cui a quanto pare ci sei anche tu) tiene più conto delle parole che dei fatti!!!

il punto è che le parole non contano nulla...
se non per le persone che si aggrappano ad esse in mancanza di fatti... e per fatti non intendo i drogati del giorno eh!

tra l'altro forse non hai presente il significato italiano di civiltà... mi pare tu la confonda con quello originario .. e in tal caso mi pare che per te conti più, come già detto, la "rozzezza" delle parole piuttosto che quella d'animo...
ma anche mi fossi sbagliata su di te dovresti ben capire che sia i rozzi di parole che i rozzi d'animo non per forza sono indegni di parlare di civiltà... anzi...

tra l'altro qua si parla di sofferenza gratuita.... e te lo ripeto, mettici tutte le caratteristiche negative che vuoi in relazione al "parlar rozzo"... ma poco c'entra con i fatti...

forse andrebbe bene la legge del taglione allora... o il karma... certa gente si meriterebbe di soffrire allo stesso modo delle creature a cui produce sofferenza.... (direi che "tanti calci in culo" era ben minore di questo, seppur di più impatto)

ma visto che sono animali beh chi se ne frega no?!

wailingmongi
28/09/2011, 14:26
stavo per dire una cosa vastasa:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

comunque se ti può consolare anche a me all'inizio mi faceva male la parte inferiore del'ulo poi però,o metti i pantaloni imbottiti in quella zona o ci fai davvero l'abitudine:wink_:

Le_Loup
28/09/2011, 14:26
aaaaa...che bello vederti :w00t::w00t::w00t::wub:

beh, pare che il piacere sia reciproco :biggrin3::wub:


Insomma, a conti fatti, no alla macellazione tramite giugulazione ma si a tir con animali stipati come sardine, allevamenti lagher, riproduzioni di massa con fecondazioni assistite (direi oltremodo contronatura),carne imbottita di steroidi purchè siano macellati previo stordimento.
Però... e io che la coerenza me la facevo diversa...
...

ovv. per me sono tutte cose disgustose... ma qui invece che andare avanti e combattere contro le cose che ancora in italia si fanno di disgustoso si apre a pratiche crudeli (nuove come religione e vecchie come tradizione)...
ovv. io sono vegetariana, purtroppo non sono vegana.

PS: concordo con GIULIANA sul vegetariano... uno che mangia pesce o crostacei mi spiace ma non è vegetariano....
PS2: giuliana... una vegetariana per etica non può vendere tonno.. se vuole essere coerente... tanto come una vegana per etica non può aprire una gelateria che utilizza latte.
mi spiace ma è così.... cmq io sono diventata vegetariana di botto.... non ho avuto tante difficoltà nel togliere bistecche e pesce quanto piuttosto nel preprare (per il pasto che mi porto al lavoro) piatti che non contenessero minchiatine... es. certi formaggi contengono caglio animali... la panna cotta contiene in genere la colla di pesce... attenzione allo strutto nei preparati... etc etc.... ma ora che ho peso il ritmo in tutto non è per nulla un sacrificio e dopo un po' l'odore della carne, dei salumi e del resto mi è venuta a nausea.... giuro

MrTiger
28/09/2011, 14:57
tacchino??? a dieta anche tu allora:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

perchè devo essre a dieta per mangiare il tacchino???:blink::blink:
la carne rossa cerco di non mangiarla piu di una volta all settimana, quindi preferisco le bianche.

io da una vita mangio sano, pochissimi soffritti niente fritto, la carne quasi sempre ai ferri ( perchè la preferisco), idem il pesce al massimo al forno o sotto sale.

DocHollyday
28/09/2011, 14:58
BASTACARNE!

TOFU per tutti!

MrTiger
28/09/2011, 14:58
:laugh2:

..se pensi che più fiorentine mangi più pelle ci vuole per coprirti...... :tongue:

le fiorentine non sono e non saranno mai motivo di aumenti di volume...ne mangio e ho perso almeno 18 kili dallo scorso anno.:coool: basta saltare nei pascoli e ammazzarle con le propie mani cosi bruci anche le calorie...:)

giulianaspeed
28/09/2011, 15:07
comunque se ti può consolare anche a me all'inizio mi faceva male la parte inferiore del'ulo poi però,o metti i pantaloni imbottiti in quella zona o ci fai davvero l'abitudine:wink_:
parlavo del fiorellino :dry::dry::dry::tongue:

beh, pare che il piacere sia reciproco :biggrin3::wub:

PS2: giuliana... una vegetariana per etica non può vendere tonno.. se vuole essere coerente... tanto come una vegana per etica non può aprire una gelateria che utilizza latte.

si...... ma io mi sto impegnando a diventare vegetariana consapevole del fatto che mi piace poter accettare le altrui differenze....

rookie
28/09/2011, 15:57
le fiorentine non sono e non saranno mai motivo di aumenti di volume...ne mangio e ho perso almeno 18 kili dallo scorso anno.:coool: basta saltare nei pascoli e ammazzarle con le propie mani cosi bruci anche le calorie...:)

Giusto! siamo o non siamo predatori? :coool:

Uzz
28/09/2011, 17:26
consapevole del fatto che mi piace poter accettare le altrui differenze....

ahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahaha
hahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahah
ahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhaha
ahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaa
hahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahah
ahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahha
hahahahahahha-respiro-
ahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahaha
hahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahh
ahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaah
hahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahaha
hahhahaahahahhahahahahahahha

winter1969
28/09/2011, 17:29
ahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahaha
hahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahah
ahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhaha
ahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaa
hahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahah
ahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahha
hahahahahahha-respiro-
ahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahaha
hahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahh
ahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaah
hahahahahahahahahahahahahhahaahahahhahahahahahahhaahahhaahhahahahahahahahahahaha
hahhahaahahahhahahahahahahha
Q8uzzo

Python
29/09/2011, 06:49
Uzzo ha ragione ....

Strega Klà
29/09/2011, 07:00
Uzzo ha ragione ....

:wub: Ciao cuoricino

giulianaspeed
29/09/2011, 07:00
che graziosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

streetTux
29/09/2011, 07:32
che ne pensate????
Che una cosa del genere non deve essere permessa.

Che per motivi religiosi ci possono essere deroghe, ma fino a che si rimane nel rispetto per il prossimo. Sia esso uomo o animale.

Uzz
29/09/2011, 07:49
miskina ma io mica ti ho offeso... :dry: Evidentemente hai la coda di paglia :D

Le_Loup
29/09/2011, 08:02
Che una cosa del genere non deve essere permessa.

Che per motivi religiosi ci possono essere deroghe, ma fino a che si rimane nel rispetto per il prossimo. Sia esso uomo o animale.

quotone...
il punto è proprio questo... la gente parla di rispetto ma non vede che relega il rispetto solo alla sua razza (intesa come razza umana)...
in nome di un'intelligenza più elevata (ma più elevata di che? l'uomo è l'unico essere capace di distruggere il mondo in cui vive.. più pirla di così!!!) ci si arroga i diritto di uccidere (ed è il meno questo), di torturare, di vivisezionare altre creature....
se la vogliamo chiamare civiltà secondo me è un problema.....
se scoprissimo (o meglio loro scoprissero noi) una razza più "intelligente"e più forte di noi e questa "razza" con la scusa della sua supremazia in certi campi ci uccidesse, ci torturasse, ci rinchiudesse nei loro laboratori per vivisezionarci... che mai potremmo dire? noi facciamo lo stesso con creature che riteniamo più deboli, fregandocene delle loro sofferenza...

non molto tempo fa nel pieno della Depressione Americana, quando la gente di colore era poco più che uno schiavo (ma già ci ritevamo un popolo civile), per i "bianchi" c'erano certe leggi e per gli uomini di colore (scusate il termine errato ma li abbiamo sempre chiamati così, come se il rosa non fosse un colore) ce ne erano altri.... erano considerati inferiori e come tali trattati...
come si può dar contro a quella gente quando poi noi facciamo lo stesso?!.. solo che ora riteniamo inferiori solo gli animali...
cambiano le vittime (beh gli animali lo sono sempre stati) ma non cambia il principio... :
è corretto questo modo di trattare altre creature capaci di soffrire al pari nostro? con che coraggio e nascosti da quale pretesto ci arroghiamo questo diritto?!

è infine un bene, ripeto, per l'uomo che non ci sia stata ancora nessuna "razza" capace di assoggettarci.. perchè in tale caso non potremmo lamentarci di nulla..che noi siamo i primi a distruggere tutto quel che riteniamo inferiore...


parlavo del fiorellino :dry::dry::dry::tongue:

si...... ma io mi sto impegnando a diventare vegetariana consapevole del fatto che mi piace poter accettare le altrui differenze....

Giuliana, se uno diventa vegetariano per etica significa che non trova corretto le torture e l'uccisione di altre specie.... se l'uccisione avviene non per colpa tua ma per colpa di altri poco cambia...
se si ritiene disgustoso il far sesso con i bambini e la pedopornografia non basta non essere un pedofilo.... se poi alimenti il mercato...
scusa l'esempio volutamente forte ma il principio è proprio questo....
un conto è il rispetto delle idee altrui... un conto è il rispetto di idee altrui che causano morte e sofferenza....
il problema è prob. che ancora l'animale non ha importanza alcuna... oltre al fatt che si è succubi della società in cui si vive... se al posto del tonno ci fosse carne di cane o gatto la venderesti comunque?

357magnum
29/09/2011, 10:10
Che una cosa del genere non deve essere permessa.

Che per motivi religiosi ci possono essere deroghe, ma fino a che si rimane nel rispetto per il prossimo. Sia esso uomo o animale.

Perdonami la puntualizzazione: qui non si tratta di rispetto animale tout cort, ma di rispetto di regole che da noi sono considerate importanti.
Fra queste c'è la macellazione senza inutili sofferenze (o con il minimo possibile) per gli animali.
Per la prima frase sono d'accordissimo:wink_:

giulianaspeed
29/09/2011, 10:11
Giuliana, se uno diventa vegetariano per etica significa che non trova corretto le torture e l'uccisione di altre specie.... se l'uccisione avviene non per colpa tua ma per colpa di altri poco cambia...
se si ritiene disgustoso il far sesso con i bambini e la pedopornografia non basta non essere un pedofilo.... se poi alimenti il mercato...
scusa l'esempio volutamente forte ma il principio è proprio questo....
un conto è il rispetto delle idee altrui... un conto è il rispetto di idee altrui che causano morte e sofferenza....
il problema è prob. che ancora l'animale non ha importanza alcuna... oltre al fatt che si è succubi della società in cui si vive... se al posto del tonno ci fosse carne di cane o gatto la venderesti comunque?

allora ti chiedo questo:" hai amici non vegetariani????.....la tua famiglia è vegetariana?.....come ti comporti con loro???"

MrTiger
29/09/2011, 11:07
come dice un mio amico miskino:"sukkia":coool::coool::coool::coool:

uzzo non sapevo di queste tue pratiche.......:wub::wub:

@ndre@
29/09/2011, 11:08
Minki@

streetTux
29/09/2011, 12:46
Perdonami la puntualizzazione: qui non si tratta di rispetto animale tout cort, ma di rispetto di regole che da noi sono considerate importanti.
Fra queste c'è la macellazione senza inutili sofferenze (o con il minimo possibile) per gli animali.
Certo, ci mancherebbe, se da noi fosse permesso ammazzare gli animali con modalità a piacere non si starebbe nemmeno parlando di questa cosa.
Sono andato troppo oltre includendo anche un concetto di rispetto verso il prossimo :oook:

Le_Loup
29/09/2011, 13:36
allora ti chiedo questo:" hai amici non vegetariani????.....la tua famiglia è vegetariana?.....come ti comporti con loro???"

sì ho conoscenti vegetariani e i miei non riescono a togliere la carne del tutto... mi comporto come con i credenti... non li uccido, non li insulto pubblicamente ma tiro le mie conclusioni su di loro...

però qui il discorso è diverso perchè io rispondevo in relazione al fatto del vegetariano che vende tonno.. un vegetariano non può vendere tonno, se è vegetariano per etica... il motivo già te l'ho spiegato... altrimenti è inutile essere vegetariani.. xchè se vendi carne o pesce tu la tua mala parte la fai comunque... può un animalista avere un macello anche se lui non mangia carne? direi di no!

per il resto io non sono di quelli che insultano i non vegetariani.. se non altro perchè non potrei neppure visto che non ho avuto al fortuna di nascere vegetariana.... e in secondo lui i vegani potrebbero insultare me... c'è sempre qualcuno più "animalista" qualcuno che crea meno sofferenza.... il punto è cercare, almeno per quanto riguarda me, di diminuire per uqanto mi è possibile la sofferenza che produce il mio vivere.... quindi niente creature capaci di soffrire nel mio piatto, niente capi in pelle (quelli vecchi ovv. non li butto) niente lana, niente seta....

lasilvia
29/09/2011, 13:44
Una mia curiosità. Come fai con l'abbigliamento da moto? E con la moto? Il latte?

wailingmongi
29/09/2011, 13:50
boh raga secondo me bisogna essere meno estremi...

Le_Loup
29/09/2011, 13:51
scusate volevo aggiungere una cosa perchè mi sembra di capire che qui si crede che in Italia almeno la macellazione con il minimo dolore sia "eseguita" ad arte....
le regole ci sono ma farle rispettare, dovremmo ormai saperlo, in Italia è un'utopia...

se credete che la vostra bistecca sia parte di un animale che è stato ucciso con il minimo della sofferenza allora credete ancora alle favole o preferite non sapere...
se ci si informasse meglio allora si verrebbe a conoscenza di come funzionano davvero i macelli a porte chiuse....

prendiamo per esempio i maiali... vengono portati in una sala dove un tizio ha in mano una sorta di mega compasso... chiude la testa del maiale tra le due aste e lo stordisce... purtroppo il tutto è fatt frettolosamente, per perdere poco tempo.... poi i maiali, che in teoria dovrebbero essere svenuti, vengono appesi e sgozzati... infine vengono buttati in un pentolone di acqua bollente....
dunque nelle varie incursioni fatte, non legali ovviamenti, hanno trovato acqua nei polmoni dei maiali.. il che significava che erano ancora vivi quando venivano gettati nel pentolone.... come mai? beh ovvio, la scossa veniva data alla cazzo e poco importava che il maiale non fosse stordito bene, che non fosse svenuto... facendo le cose di fretta se il maiale non era tra i fortunati a morire velocemente quella era la sua fine....

tralasciamo poi la parte del trasporto delle vacche, ci sono documentari e documentari...
e adesso non mi metto a parlare dei pulcini gettati vivi nel tritacarne...


questo per dire non rifiuto questo "inserimento" di carne per i mussulmani solo perchè credo che l'Italia sia "immacolata" in quanto sofferenza animale... anzi...
proprio per questo... già abbiamo lacune noi? perchè peggiorare el cose quando dovremmo cercare di migliorarle?!....

lasilvia
29/09/2011, 13:52
Non è una questione di esser estremisti mongi, però se la bistecca è un animale morto è un animale morto anche la sella della tua moto, la giacca che ti veste, ecc. Non è che un animale è meno dell'altro, se vuoi seguire questa filosofia.
Così per il latte. Se non usi la lana perchè secondo te per tosare la pecora si crea sfruttamento, non bevi nemmeno il latte. Perchè anche la mungitura è sfruttare l'animale.

Fermissimo
29/09/2011, 14:00
Permettetemi una cosa che mi dà molta ebrezza...ho messo finalmente in vendita la moto...non utilizzerò più benzina inutilmente...al suo ho comprato 3 biciclette (corsa, mountain e city) in maniera da essere coperto su qualsiasi terreno perciò da ora in poi proverò disprezzo per tutti coloro che contribuiscono all'inquinamento, ai tumori, al riscaldamento del pianeta etc!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si può ancora accettare, per mero egoismo, di bruciare una fonte di energia così immorale?

Le_Loup
29/09/2011, 14:04
Una mia curiosità. Come fai con l'abbigliamento da moto? E con la moto? Il latte?

dici a me? il latte come dicevo purtroppo non sono vegana ma vegetariana.... quindi col latte non faccio proprio nulla... a differenza di alcuni conoscenti vegani io, appunto come vegetariana, latte e uova le mangio... pur conscia di quello che sta dietro... credo che il diventare vegetariana sia un percorso personale.. così come il vegano.... per ora non sono ancora vegana...vediamo quello che riuscirò a fare (sono vegetariana da quasi due anni)

per l'abbigliamento moto nonostante mi piacessero di più giacche e guanti in pelle mi sono accontenta di prodotti non in pelle.... tutto quello che posso prendere non in pelle lo prendo non in pelle..l'importante è che ci sia una possibilità di scelta... la cosa più difficile sono le scarpe... gli stivali... ma ci sono dei negozi che vengono delle scarpe in similpelle e quando dovrò sostituire le vecchie paia vedrò di andare lì...

wailingmongi
29/09/2011, 14:05
Non è una questione di esser estremisti mongi, però se la bistecca è un animale morto è un animale morto anche la sella della tua moto, la giacca che ti veste, ecc. Non è che un animale è meno dell'altro, se vuoi seguire questa filosofia.
Così per il latte. Se non usi la lana perchè secondo te per tosare la pecora si crea sfruttamento, non bevi nemmeno il latte. Perchè anche la mungitura è sfruttare l'animale.

ma infatti io non seguo nessuna filosofia,certo dispiace anche a me che l'animale soffra e di canto mio evito di prendere cose inutili dove per farle è stato ucciso un animale però di sicuro non arrivo a dire no il latte non lo bevo perchè a una mucca le hanno strizzato le tette per dire:biggrin3: cioè le cose primarie le consumo....

comunque non c'è l'avevo con te:biggrin3:

lasilvia
29/09/2011, 14:07
Si si chiedevo a te ^_^ perchè nonostante siano scelte personali io son molto curiosa... mi chiedevo perchè seta e lana no e latte si.
E' un mio difetto, sempre troppe domande e mai abbastanza risposte nella mia vita ^_^

mongi però per i vegani è così, rifiutano ogni sfruttamento animale. è sbagliato? è giusto? non lo so, non sta a me giudicare, però negli amici vegani che ho c'è parecchia ipocrisia in questo (e magari capibile, perchè vivere con queste regole non è facile)

Le_Loup
29/09/2011, 14:10
Non è una questione di esser estremisti mongi, però se la bistecca è un animale morto è un animale morto anche la sella della tua moto, la giacca che ti veste, ecc. Non è che un animale è meno dell'altro, se vuoi seguire questa filosofia.
Così per il latte. Se non usi la lana perchè secondo te per tosare la pecora si crea sfruttamento, non bevi nemmeno il latte. Perchè anche la mungitura è sfruttare l'animale.

scusa miss ma non è per lo sfruttamento, questione lana, è per il mulesing...

e la questione estremismo è sempre soggettiva... in genere si tende a definire estremisti gente coerente solo perchè sono scelte che noi non riusciremmo a fare.... io per esempio da vegetariana non dico che i vegani sono estremisti... sono un passo avanti a me in tal senso....
d'altro canto non insulto neppure gli onnivori....
quello che però non mi sta bene è quest'andamento verso il peggio piuttosto che verso il meglio... a differenza di altri miei amici animalisti io mal sopporto la sofferenza piuttosto che la morte... e sono conscia che mai il mondo sarà tutto vegetariano, figuriamoci vegano.... questo però non toglie il fatto che considero schifoso questo non cercare di fare nulla per diminuire (visto che si può) le sofferenze degli altri esseri...
come detto prima ci sarà sempre quello più "animalista" e quello che crea meno sofferenza... per questo bisognerebbe cercare di migliorare le cose, non peggiorarle....

DocHollyday
29/09/2011, 14:12
Si si chiedevo a te ^_^ perchè nonostante siano scelte personali io son molto curiosa... mi chiedevo perchè seta e lana no e latte si.
E' un mio difetto, sempre troppe domande e mai abbastanza risposte nella mia vita ^_^

Considerando che, mentre la lana è una crescita naturale e non si "stressa" l'animale, per il latte "per tutti" si fanno diventare le vacche dei veri e propri mostri che arrivano a produrre fino a 30/40 litri al giorno. Senza risparmiarle! :wink_:

Stesso discorso per le uova. Se dovessimo andare in una azienda ovicola non ne mangeremmo più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gianluca74
29/09/2011, 14:16
Permettetemi una cosa che mi dà molta ebrezza...ho messo finalmente in vendita la moto...non utilizzerò più benzina inutilmente...al suo ho comprato 3 biciclette (corsa, mountain e city) in maniera da essere coperto su qualsiasi terreno perciò da ora in poi proverò disprezzo per tutti coloro che contribuiscono all'inquinamento, ai tumori, al riscaldamento del pianeta etc!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si può ancora accettare, per mero egoismo, di bruciare una fonte di energia così immorale?


:blink::blink::blink::blink::wacko::wacko:

lasilvia
29/09/2011, 14:17
Grazie della risposta, ignoravo cos'è il mulesing. Ho amici vegani che non bevono latte per lo sfruttamento, pensavo fosse lo stesso per lana e seta.
Io non considero estremisti (a meno che non tentino di convertirmi 7gg su 7, ma lì passano da rompicoglioni) solo gente che la pensa o vive diversamente da me.
Capisci, io in un macello ci son cresciuta, quindi probabilmente sono la tua nemesi ^_^ però son sempre incuriosità dal vivere diverso degli altri, insomma, nessuno ha la verità in tasca no? e il bello è la condivisione delle idee.

Sul fatto che non è giusto far soffrire l'animale siamo d'accordo, peccato che la maggior parte delle persone contrarie alla carne halal non lo era per la sofferenza o no (anche perchè loro per primi probabilmente prendono carne di macellazione dubbia) bensì perchè era destinata a una religione diversa. E' questo che non mi piace, nascondersi dietro a un dito. Tanti (e parlo in generale, non nello specifico di utenti del forum che non conosco e non giudico) sono comunque razzisti (e ipocriti) anche se si tenta di mascherarlo da altro...

giulianaspeed
29/09/2011, 14:19
sì ho conoscenti vegetariani e i miei non riescono a togliere la carne del tutto... mi comporto come con i credenti... non li uccido, non li insulto pubblicamente ma tiro le mie conclusioni su di loro...

però qui il discorso è diverso perchè io rispondevo in relazione al fatto del vegetariano che vende tonno.. un vegetariano non può vendere tonno, se è vegetariano per etica... il motivo già te l'ho spiegato... altrimenti è inutile essere vegetariani.. xchè se vendi carne o pesce tu la tua mala parte la fai comunque... può un animalista avere un macello anche se lui non mangia carne? direi di no!

per il resto io non sono di quelli che insultano i non vegetariani.. se non altro perchè non potrei neppure visto che non ho avuto al fortuna di nascere vegetariana.... e in secondo lui i vegani potrebbero insultare me... c'è sempre qualcuno più "animalista" qualcuno che crea meno sofferenza.... il punto è cercare, almeno per quanto riguarda me, di diminuire per uqanto mi è possibile la sofferenza che produce il mio vivere.... quindi niente creature capaci di soffrire nel mio piatto, niente capi in pelle (quelli vecchi ovv. non li butto) niente lana, niente seta....
effettivamente:wink_::wink_::wink_: grazie.....a volte basta chiacchierare un pochetto per arrivare ad alcune conclusioni.....:wink_::wink_::wink_:

scusa miss ma non è per lo sfruttamento, questione lana, è per il mulesing...

e la questione estremismo è sempre soggettiva... in genere si tende a definire estremisti gente coerente solo perchè sono scelte che noi non riusciremmo a fare.... io per esempio da vegetariana non dico che i vegani sono estremisti... sono un passo avanti a me in tal senso....
d'altro canto non insulto neppure gli onnivori....
quello che però non mi sta bene è quest'andamento verso il peggio piuttosto che verso il meglio... a differenza di altri miei amici animalisti io mal sopporto la sofferenza piuttosto che la morte... e sono conscia che mai il mondo sarà tutto vegetariano, figuriamoci vegano.... questo però non toglie il fatto che considero schifoso questo non cercare di fare nulla per diminuire (visto che si può) le sofferenze degli altri esseri...
come detto prima ci sarà sempre quello più "animalista" e quello che crea meno sofferenza... per questo bisognerebbe cercare di migliorare le cose, non peggiorarle....
il tuo discorso non fa una piega:wink_::wink_::wink_:

:blink::blink::blink::blink::wacko::wacko:
:blink::blink::blink::blink: ah ecco....non son l'unica....non capisce dove inizia e finisce l'ironia...e a chi essa è rivolta...:cry:

Le_Loup
29/09/2011, 14:19
Si si chiedevo a te ^_^ perchè nonostante siano scelte personali io son molto curiosa... mi chiedevo perchè seta e lana no e latte si.
E' un mio difetto, sempre troppe domande e mai abbastanza risposte nella mia vita ^_^

mongi però per i vegani è così, rifiutano ogni sfruttamento animale. è sbagliato? è giusto? non lo so, non sta a me giudicare, però negli amici vegani che ho c'è parecchia ipocrisia in questo (e magari capibile, perchè vivere con queste regole non è facile)

i vegani rifiutano ogni sfruttamento animale, sia che porti alla morte (come quasi sempre) dell'animale, sia che non porti alla morte... dunque latte e uova (in questo sistema industrilizzato di produzione le uova hanno dietro cose inenarrabili) e miele.....

da vegetariana potrei limitarmi all'etica nella dieta ma cerco man mano di fare passi avanti... la seta per i bruchi che muoiono in modo terribile... la lana per il mulesing.... la pelle, beh, si è capito.... diciamo che è un percorso... e ho iniziato a seguirlo non da tanto e man a mano cerco di essere più "completa" con le mie idee.... devo dire che per il mangiare il passo è facile... beh più difficile quello delle cose... proprio per mancanza spesso di alternative... o per il fatto che è difficile star sempre lì a vedere quali prodotti testano (quasi tutti) e quali no, sugli animali.... ma mi sento abbastanza a posto con me stessa i questo senso perchè so di fare piccoli passi avanti ogni giorno...

wailingmongi
29/09/2011, 14:22
quello che per me è estremo è andare così controcorrente alle abitudini umane ;)

Le_Loup
29/09/2011, 14:38
:blink::blink::blink::blink: ah ecco....non son l'unica....non capisce dove inizia e finisce l'ironia...e a chi essa è rivolta...:cry:

credo volesse dire che anche quelli che si impegnano ad esempio nella dieta per "inquinare" meno (ricordiamoci il costo di produzione di una bistecca rispetto a quella di grano e verdure in generale) inquinano con altre cose...

è un discorso però fallace perchè come detto qua non si sta facendo la gara...
è un discorso in genere tirato fuori da chi non fa nè una nell'altra cosa...
è palese il perchè: chiunque sia davvero preoccupato della questione ambiente (anche se qui si stava parlando di sofferenza più che di inquinamento ma vabbè) non si mette a fare a gara... cerca di fare quel che gli è possibile, con sacrifici che possono essere diversi a seconda dell'individuo....
ma è, come dicevo, un discorso fallace perchè è tipico delle persone che si attaccano a quello che non fanno gli altri per legittimare quello che non fanno loro... così non si va avanti.. ma indietro...

comuqnue mi pare che l'inquinamento da macchine (e dunque moto) sia di impatto minore rispetto a quello da allevamento intensivo... mi pareva di aver letto qualcosa a riguardo... ma non ricordo bene quindi non prendetelo per vero....
di sicuramente vero c'è che in genere molti ottusi quando sanno che sei vegetariana (o peggio ancora vegana) scadono nella tipica frase di "preferisco pensare a cose pià serie, come i bambini poveri, e il terzo mondo" per poi appurare che 1) loro non fanno niente per quei bambini 2) non si rendono nemmeno conto che tra un vegetariano e un onnivoro quello che pensa di più al terzo mondo è il vegetariano... e questo perchè sono del tutto all'oscuro (e in molti casi non si vogliono nemmeno informare) di cosa significhi la produzione di carne... e di che impatto abbia sull'ambiente (e non solo sugli animali)... della quantità di acqua che si spreca rispetto alle coltivazioni di cereali etc etc... insomma discorso lungo....
il problema rimane, la gente s ene frega di fare qualsiasi tipo di sacrificio se non ha un tornaconto


quello che per me è estremo è andare così controcorrente alle abitudini umane ;)

io trovo estremo essersi fatti soggiogare dalle "abitudini"...
ovvero l'aver permesso che diventasse un'"abitudine"...

mi pare che il concetto sia semplice: se possiamo vivere facendo meno male perchè non lo facciamo? perchè sono pochi quelli che si preoccupano di "cambiare" le "abitudini" che ci sono state date?

wailingmongi
29/09/2011, 14:54
boh fate vobis....resto curioso però perchè vorrei sapere come vi organizzereste se per esempio vivessimo per boschi :rolleyes:

MrTiger
29/09/2011, 14:57
discorso interessantissimo......leggo con attenzione.....riflettevo sul fatto che nessuno di dovrebbe comprare materiale fatto in paesi che sfruttano il lavoro minorile, o dove le condizioni sono quasi disumane, nessuno dovrebbe acquistare oggetti in ferro o oro estratti con il sague e in casi la morte di persone....

non avete neanche idea di come sia la vita nelle fonderie, sopratutto quelel del far east.

Tutti i capi in cordura da moto vengono realizzati in paesi del far east....vietnam, filippine india ecc...

son casi estremi per carità, la mia è una semplice riflessione, ci son tanti modi e diversi di impegnarsi per far diminuire le differenze nel mondo sia animale che umano.

giulianaspeed
29/09/2011, 14:57
boh fate vobis....resto curioso però perchè vorrei sapere come vi organizzereste se per esempio vivessimo per boschi :rolleyes:

boschi???' :cry::cry::cry::cry: e che cavolo c'è da mangiare nei boschi????

wailingmongi
29/09/2011, 14:58
boschi???' :cry::cry::cry::cry: e che cavolo c'è da mangiare nei boschi????

appunto vorrei vedere se il primo capriolo che passa non gli fai un agguato:rolleyes:

lasilvia
29/09/2011, 14:59
nessuno dovrebbe acquistare oggetti in ferro o oro estratti con il sague e in casi la morte di persone....



ora capisco perchè non mi arriva l'anello con diamante. è una tua questione etica. ohhhhhhhh :wub:

giulianaspeed
29/09/2011, 15:11
discorso interessantissimo......leggo con attenzione.....riflettevo sul fatto che nessuno di dovrebbe comprare materiale fatto in paesi che sfruttano il lavoro minorile, nessuno dovrebbe acquistare oggetti in ferro o oro estratti con il sague e in casi la morte di persone....

non avete neanche idea di come sia la vita nelle fonderie, sopratutto quelel del far east.

Tutti i capi in cordura da moto vengono realizzati in paesi del far east....vietnam, filippine india ecc...

son casi estremi per carità, la mia è una semplice riflessione, ci son tanti modi e diversi di impegnarsi per far diminuire le differenze nel mondo sia animale che umano.
:cry::cry::cry::cry: o lo sfruttamento dei bimbi in cina:cry::cry::cry:

oddio ragazzi.....dove ci giriamo ci giriamo c'è sofferenza animale ed umana.....:cry::cry::cry::cry::cry:

Fermissimo
29/09/2011, 15:24
credo volesse dire che anche quelli che si impegnano ad esempio nella dieta per "inquinare" meno (ricordiamoci il costo di produzione di una bistecca rispetto a quella di grano e verdure in generale) inquinano con altre cose...

è un discorso però fallace perchè come detto qua non si sta facendo la gara...
è un discorso in genere tirato fuori da chi non fa nè una nell'altra cosa...
è palese il perchè: chiunque sia davvero preoccupato della questione ambiente (anche se qui si stava parlando di sofferenza più che di inquinamento ma vabbè) non si mette a fare a gara... cerca di fare quel che gli è possibile, con sacrifici che possono essere diversi a seconda dell'individuo....
ma è, come dicevo, un discorso fallace perchè è tipico delle persone che si attaccano a quello che non fanno gli altri per legittimare quello che non fanno loro... così non si va avanti.. ma indietro...

comuqnue mi pare che l'inquinamento da macchine (e dunque moto) sia di impatto minore rispetto a quello da allevamento intensivo... mi pareva di aver letto qualcosa a riguardo... ma non ricordo bene quindi non prendetelo per vero....
di sicuramente vero c'è che in genere molti ottusi quando sanno che sei vegetariana (o peggio ancora vegana) scadono nella tipica frase di "preferisco pensare a cose pià serie, come i bambini poveri, e il terzo mondo" per poi appurare che 1) loro non fanno niente per quei bambini 2) non si rendono nemmeno conto che tra un vegetariano e un onnivoro quello che pensa di più al terzo mondo è il vegetariano... e questo perchè sono del tutto all'oscuro (e in molti casi non si vogliono nemmeno informare) di cosa significhi la produzione di carne... e di che impatto abbia sull'ambiente (e non solo sugli animali)... della quantità di acqua che si spreca rispetto alle coltivazioni di cereali etc etc... insomma discorso lungo....
il problema rimane, la gente s ene frega di fare qualsiasi tipo di sacrificio se non ha un tornaconto



io trovo estremo essersi fatti soggiogare dalle "abitudini"...
ovvero l'aver permesso che diventasse un'"abitudine"...

mi pare che il concetto sia semplice: se possiamo vivere facendo meno male perchè non lo facciamo? perchè sono pochi quelli che si preoccupano di "cambiare" le "abitudini" che ci sono state date?

io ho venduto la moto, giro in bici e non mangio carne ma uova e latte si, per i formaggi non ci vado pazzo per cui sono fortunato...non è elegante giustificare i propri comportamenti solo perchè ci piacciono...consumare benzina per andare a fare giri in moto è un tipo di comportamento reprensibile quantomeno...poi si può continuare a farlo e se vedo un motociclista non mi vengono i capelli bianchi ma so che in quel momento sta commettendo un azione negativa nei confronti del pianeta...l'ambiente si dovrebbe difendere in tutta la sua interezza...
Per il discorso dei motori meno inquinanti degli allevamenti vedo che la lobby dei petrolieri con queste notizie tendenziose ha fatto presa...
mi sembra che qui ci siano molti, o sempre gli stessi forse, che ogni 2x3 vengono a fare sfoggio di sensibilità...con una breve ricerca si fa in fretta a vedere chi

giulianaspeed
29/09/2011, 15:37
ho sottolineto (ora) in rosso all'inizio del topic la parte che non è stata scritta da me ,ma che ho copiato da fb....il topic sia chiaro voleva essere solo uno spunto per conoscere le idee degli altri e chiacchierare sul "problema"....e fino ad ora credo che i toni siano stati diciamo decenti:wink_:

spero che tu invece non l'abbia preso come un voler per forza inculcare le mie idee (come mi è stato rimproverato in passato:ph34r:) o peggio ancora per far sfoggio di sensibilita'.....(che poi vorrei capire quale sarebbe il tuo problema:coool:)

per questo ho scritto " che ne pensate":rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Le_Loup
29/09/2011, 15:51
io ho venduto la moto, giro in bici e non mangio carne ma uova e latte si, per i formaggi non ci vado pazzo per cui sono fortunato...non è elegante giustificare i propri comportamenti solo perchè ci piacciono...consumare benzina per andare a fare giri in moto è un tipo di comportamento reprensibile quantomeno...poi si può continuare a farlo e se vedo un motociclista non mi vengono i capelli bianchi ma so che in quel momento sta commettendo un azione negativa nei confronti del pianeta...l'ambiente si dovrebbe difendere in tutta la sua interezza...
Per il discorso dei motori meno inquinanti degli allevamenti vedo che la lobby dei petrolieri con queste notizie tendenziose ha fatto presa...
mi sembra che qui ci siano molti, o sempre gli stessi forse, che ogni 2x3 vengono a fare sfoggio di sensibilità...con una breve ricerca si fa in fretta a vedere chi

per favore.. la sensibilità non è certo questa.... !!! le persone davvero sensibili in genere fanno di tutto per nascondere la sensibilità e cmq hanno vita breve.... non è che se uno è attento a certi problemi significa che sia sensibile.... lo ripeto ancora una volta perchè mi pare che non sia stato appreso... quelli che fanno certe scelte per etica poi non si mettono a fare a gara a chi è migliore.... punto!

per il resto su questa tua frase: "non è elegante giustificare i propri comportamenti solo perchè ci piacciono." andiamo d'accordissimo.. e dovresti averlo capito da quel che ho scritto in precedenza....
sul fatto del petrolio e degli allevamenti come detto, ho scritto "mi sembra"... però se vuoi mi informo.... e poi ci confrontiamo...

PS: per un individuo è palesemente impossibile difendere l'ambiente in tutta la sua interezza.. sopr. inq uesto periodo e inq uesta società.... qualsiasi persona ha almeno un atteggiamento "critico" per l'ambiente.... non mi pare di essermi messa sopra nessuno... altrimenti non avrei detto che non sono vegana pur conoscendo cosa sta dietro latte e uova... sono stanca di ripetere che lo trovo un percorso personale... quindi tira le tue conclusioni... io ho spiegato perchè sono quel che sono, le mancanze che ho, le difficoltà che riscontro e i passi che cerco di fare....
il tuo atteggiamento mi pare invece quello del "io ho fatto di più" "tu inquini di più perchè hai la moto"... se vogliamo metterla il pc inquina pure... potrei girarmi in questo momento e contare almeno 100 cose dannose...

come ripetuto mille volte o si emigra o sarà difficile essere a impatto pressochè zero... il punto non è che fa di più o chi fa di meno... è che molti non fanno un cavolo perchè non gli interessa... e questo a mio parere è un atteggiamento nocivo...ma se vogliamo puntualizzare qua si stava oltrettutto discutendo di altre cose... ovvero perchè peggiorare le cose quando non riusciamo a migliorarle?

PS. per favore evitiamo di confondere la sensibilità con qualcosa che è solo propensione a certi aspetti più che ad altri....
la sensibilità è a 360 gradi e non dà scampo alla persona che ne è affetta....

cmq ti conviene togliere nel tuo profilo il tipo di moto, visto che non ne possiedi più una... e cmq complimenti per la scelta... sia vegetariana che per la vendita della moto....


boh fate vobis....resto curioso però perchè vorrei sapere come vi organizzereste se per esempio vivessimo per boschi :rolleyes:

nel senso che intendi che a quel punto dovremmo cacciare per sopravvivere?!
perchè siamo in grado anche di coltivare eh! :biggrin3:



son casi estremi per carità, la mia è una semplice riflessione, ci son tanti modi e diversi di impegnarsi per far diminuire le differenze nel mondo sia animale che umano.

è una semplice riflessioen ma a mio parere giustissima... se consideri che moltissimi manco ci pensano direi che anche il solo rifletterci sia molto..

è vero che ovunque guardi c'è sofferenza.. il post parlava di quella animale però.... ma se avesse trattato quella globale beh... gli esempi sarebbero "fioccati"...

non è che il caso di trattarli qui però solo a ricordarne qualcuno ti fan venire la pelle d'oca...
come detto io sono una sorta di "animalista" (in realtà non lo sarei non esendo vegana) atipica... mi importa di più la questione "sofferenza" che la questione "fine vita"... posso accettare la morte con una certa serenità... ma se penso alla sofferenza che c'è dietro certi atti mi sale la carogna...

cmq tornando al concetto del topic... perchè inserire (o reinserire) una pratica che peggiora le cose? lo trovo aberrante! (sopr. per questioni religiose )

wailingmongi
29/09/2011, 16:58
si ma dopo un pò che palle mangiare solo verdura :)

Le_Loup
29/09/2011, 17:13
si ma dopo un pò che palle mangiare solo verdura :)

o cribbio al mondo non esiste solo verdura e animali!!!!
mi consenta...

winter1969
29/09/2011, 17:38
Permettetemi una cosa che mi dà molta ebrezza...ho messo finalmente in vendita la moto...non utilizzerò più benzina inutilmente...al suo ho comprato 3 biciclette (corsa, mountain e city) in maniera da essere coperto su qualsiasi terreno perciò da ora in poi proverò disprezzo per tutti coloro che contribuiscono all'inquinamento, ai tumori, al riscaldamento del pianeta etc!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si può ancora accettare, per mero egoismo, di bruciare una fonte di energia così immorale?

Iniziativa lodevole

wailingmongi
29/09/2011, 18:03
o cribbio al mondo non esiste solo verdura e animali!!!!
mi consenta...

ah e oltre verdura e animali cosa possiamo mangiare:biggrin3:?

PhacocoeruS
29/09/2011, 18:16
...riflettevo sul fatto che nessuno di dovrebbe comprare materiale fatto in paesi che sfruttano il lavoro minorile, o dove le condizioni sono quasi disumane...
Come iPhone/iPad, ad esempio...

Fermissimo
29/09/2011, 18:22
per favore.. la sensibilità non è certo questa.... !!! le persone davvero sensibili in genere fanno di tutto per nascondere la sensibilità e cmq hanno vita breve.... non è che se uno è attento a certi problemi significa che sia sensibile.... lo ripeto ancora una volta perchè mi pare che non sia stato appreso... quelli che fanno certe scelte per etica poi non si mettono a fare a gara a chi è migliore.... punto!

per il resto su questa tua frase: "non è elegante giustificare i propri comportamenti solo perchè ci piacciono." andiamo d'accordissimo.. e dovresti averlo capito da quel che ho scritto in precedenza....
sul fatto del petrolio e degli allevamenti come detto, ho scritto "mi sembra"... però se vuoi mi informo.... e poi ci confrontiamo...

PS: per un individuo è palesemente impossibile difendere l'ambiente in tutta la sua interezza.. sopr. inq uesto periodo e inq uesta società.... qualsiasi persona ha almeno un atteggiamento "critico" per l'ambiente.... non mi pare di essermi messa sopra nessuno... altrimenti non avrei detto che non sono vegana pur conoscendo cosa sta dietro latte e uova... sono stanca di ripetere che lo trovo un percorso personale... quindi tira le tue conclusioni... io ho spiegato perchè sono quel che sono, le mancanze che ho, le difficoltà che riscontro e i passi che cerco di fare....
il tuo atteggiamento mi pare invece quello del "io ho fatto di più" "tu inquini di più perchè hai la moto"... se vogliamo metterla il pc inquina pure... potrei girarmi in questo momento e contare almeno 100 cose dannose...

come ripetuto mille volte o si emigra o sarà difficile essere a impatto pressochè zero... il punto non è che fa di più o chi fa di meno... è che molti non fanno un cavolo perchè non gli interessa... e questo a mio parere è un atteggiamento nocivo...ma se vogliamo puntualizzare qua si stava oltrettutto discutendo di altre cose... ovvero perchè peggiorare le cose quando non riusciamo a migliorarle?

PS. per favore evitiamo di confondere la sensibilità con qualcosa che è solo propensione a certi aspetti più che ad altri....
la sensibilità è a 360 gradi e non dà scampo alla persona che ne è affetta....

cmq ti conviene togliere nel tuo profilo il tipo di moto, visto che non ne possiedi più una... e cmq complimenti per la scelta... sia vegetariana che per la vendita della moto....



nel senso che intendi che a quel punto dovremmo cacciare per sopravvivere?!
perchè siamo in grado anche di coltivare eh! :biggrin3:



è una semplice riflessioen ma a mio parere giustissima... se consideri che moltissimi manco ci pensano direi che anche il solo rifletterci sia molto..

è vero che ovunque guardi c'è sofferenza.. il post parlava di quella animale però.... ma se avesse trattato quella globale beh... gli esempi sarebbero "fioccati"...

non è che il caso di trattarli qui però solo a ricordarne qualcuno ti fan venire la pelle d'oca...
come detto io sono una sorta di "animalista" (in realtà non lo sarei non esendo vegana) atipica... mi importa di più la questione "sofferenza" che la questione "fine vita"... posso accettare la morte con una certa serenità... ma se penso alla sofferenza che c'è dietro certi atti mi sale la carogna...

cmq tornando al concetto del topic... perchè inserire (o reinserire) una pratica che peggiora le cose? lo trovo aberrante! (sopr. per questioni religiose )

ho voluto essere sarcastico perchè trovo che cercare l'approvazione della gente riguardo i propri comportamenti sia indice di insicurezza...una caratteristica che non gradisco molto...se uno sa chi è...se uno ha capito chi è veramente fa la sua vita non cercando di imporla ad altri nè scandalizzandosi degli altrui comportamenti...detto questo da piccolo e per una decina di anni sono stato deputato a tenere il coniglio mentre mio padre lo sgozzava con la rispettosa formula del "morte a te e vita a chi ti mangia" quando ancora non avevo la forza di resistere agli strattoni dell'animale prima di morire...

...mi è stato perciò facile eliminare come prima cosa il coniglio, poi l'agnello, e via via tutte le altre carni fino al manzo che, in teoria, dovrebbe essere il meno sofferente visto che viene sparato alla testa.

...passando accanto a un porchettaro ho ancora la tentazione ma soprattutto non penso che il capannello di persone che stanno mangiando quei panini siano persone di serie B...non dobbiamo riconoscere la discriminazione solo quando siamo noi a subirla ma anche quando siamo noi ad esercitarla...e capita più spesso di quanto si pensi.

concludo infine con una considerazione sulla differenza tra l'utilizzo di carburanti fossili rispetto ai carburanti naturali (legno, olio vegetale)...

se brucio un litro di olio di mais sto liberando nell'atmosfera principalmente vapore e CO2 insieme ad altre sostanze più complesse la cui biodegradazione impiega più tempo...al prossimo ciclo produttivo le piantine di mais in crescita assorbiranno la CO2 presente nell'aria tra cui anche quella prodotta bruciando il nostro litro di olio vegetale chiudendo un ciclo di trasformazione in cui è il sole con il suo irraggiamento a dare l'energia per le reazioni di fotosintesi...

quando viceversa si brucia un litro di petrolio si produce ugualmente vapore e CO2 ma le sostanze minori prodotte sono un po' più tossiche...ma questo è il meno...la cosa grave è che il ciclo non si chiude e le lternative per ritornare in equilibrio sono:
1) aspettare qualche milione di anni per la riformazione di quel litro di petrolio
2) piantare vegetali in eccesso per catturare quella CO2 prodotta

sostanzialmente ogni volta che si brucia petrolio si trasforma della CO2 che se ne stava bella bella inerte e in forma liquida nelle viscere della Terra in uno stato gassoso che noi in maniera innaturale riversiamo in un ambiente non suo cioè l'atmosfera...

Il pianeta è in grado di tamponare in parte queste trasformazioni ma il limite è molto vicino se non già superato...uno dei primi a pagare è l'orso polare con il suo habitat ormai destinato a sparire nei prossimi 50/70 anni...

cmq...a girare in moto provavo sempre più disagio...e poi in bici sono molto forte per cui soprattutto nei centri abitati la media di 30 km/h che posso tenere è senz'altro superiore a una macchina che attraversi una città.

ho chiuso con la moto? no...solo in attesa delle elettriche...non gli scooter ma proprio le moto. Finalmente nessuno potrà montare scarichi aperti che sono una violenza verso gli altri...ma questo è un altro discorso che può forse capire meglio chi ha fatto tanto per far addormentare un bambino e un elicottero Apache passa sotto casa svegliandolo...


Iniziativa lodevole

ovviamente parlando di disprezzo ho volutamente esagerato per rimarcare che non mi piaccioni gli estremismi, tutti.

vedendo una moto mi giro ancora così come l'odore di benzina ancora mi inebria

giulianaspeed
30/09/2011, 06:52
detto questo da piccolo e per una decina di anni sono stato deputato a tenere il coniglio mentre mio padre lo sgozzava con la rispettosa formula del "morte a te e vita a chi ti mangia" quando ancora non avevo la forza di resistere agli strattoni dell'animale prima di morire...

...

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

natan
30/09/2011, 06:54
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

in natura, spesso, succedono cose truci ... e noi ne facciamo parte .........


....... é l'abusarne che rende l'uomo un po' più truce di altri animali .... :cry:


Come iPhone/iPad, ad esempio...

se proprio proprio vuoi .... ma penso che la lista sarebbe tanto ma tanto lunga da metterci in imbarazzo davanti ai nostri acquisti, quotidiani e non ... :ph34r:

Strega Klà
30/09/2011, 06:56
in natura, spesso, succedono cose truci ... e noi ne facciamo parte .........


....... é l'abusarne che rende l'uomo un po' più truce di altri animali .... :cry:




.................Oddio.....in natura la morte dell'animale in genere è più rapida rispetto a quella indotta dall'uomo......
ma tant'è....

natan
30/09/2011, 07:08
io ho venduto la moto, giro in bici e non mangio carne ma uova e latte si, per i formaggi non ci vado pazzo per cui sono fortunato...non è elegante giustificare i propri comportamenti solo perchè ci piacciono...consumare benzina per andare a fare giri in moto è un tipo di comportamento reprensibile quantomeno...poi si può continuare a farlo e se vedo un motociclista non mi vengono i capelli bianchi ma so che in quel momento sta commettendo un azione negativa nei confronti del pianeta...l'ambiente si dovrebbe difendere in tutta la sua interezza...
Per il discorso dei motori meno inquinanti degli allevamenti vedo che la lobby dei petrolieri con queste notizie tendenziose ha fatto presa...
mi sembra che qui ci siano molti, o sempre gli stessi forse, che ogni 2x3 vengono a fare sfoggio di sensibilità...con una breve ricerca si fa in fretta a vedere chi

non hai più la tiger? :cipenso:


...... non hai tutti i torti, le contraddizioni nella vita sono tante e spesso si cerca di trovare degli equilibri tra le proprie abitudini, le proprie passioni e i problemi del mondo. Il livello di vita che ci permettiamo di fare, se confrontata con buona parte del mondo, é al quanto esagerato ... come rinunciarvi? È giusto rinunciarvi o sarebbe più giusto limitarsi affinché il benessere possa diventare una condizione per sempre più persone? È possibile, non é possibile. Dovremmo lavorare per questo sistema o smettere permettendo finalmente che collassi? In fin dei conti ci sono delle multinazionali che alimentano e sostengono concretamente la miseria su buona parte di questo nostro globo. È giusto che si smetta di andare in moto o sarebbe più saggio pretendere che finalmente si usino energie alternative anche per i mezzi di trasporto, magari tirando fuori dai cassetti progetti e realtà a tutt'oggi sconosciute? Quali generi di economie é giusto sostenere, quali no? Le leggi oggi vigenti, parlo di legge di mercato e quant'altro, sono vere leggi? Sicuri che non ci sono alternative possibili e funzionanti? L'informazione, in tutto questo che influenza può avere? E potremmo porci tante di queste domande per arrivare a capire che forse non basterebbe un po' di coerenza personale per cambiare le cose, ma bensì un po' di coraggio sociale ...


.................Oddio.....in natura la morte dell'animale in genere è più rapida rispetto a quella indotta dall'uomo......
ma tant'è....

il gatto con il topo, l'orca con le sue prede ... anche l'amato delfino prima di uccidere la sua preda gioca a sfinirla, divertendosi ...

in natura c'é di tutto ... e anche di più ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

armageddon
30/09/2011, 07:19
per me essere vegetariani è come avere l'impianto a gas sul motore a benzina,và lo stesso......ma non come a benzina,i vegani poi.....per me sono al limite con patologia

MrTiger
30/09/2011, 07:23
per me essere vegetariani è come avere l'impianto a gas sul motore a benzina,và lo stesso......ma non come a benzina,i vegani poi.....per me sono al limite con patologia

ok vado aprendere birra panini pop corn e mi metto sul divano....

Strega Klà
30/09/2011, 07:24
il gatto con il topo, l'orca con le sue prede ... anche l'amato delfino prima di uccidere la sua preda gioca a sfinirla, divertendosi ...

in natura c'é di tutto ... e anche di più ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:



:cry: Ho scritto una minkiata....se edito e cancello è da vigliacchi???:rolleyes:

streetTux
30/09/2011, 07:26
per me essere vegetariani è come avere l'impianto a gas sul motore a benzina,và lo stesso......ma non come a benzina,i vegani poi.....per me sono al limite con patologia
In merito ai vegetariani, non direi, è una scelta. Ora, io non sono un nutrizionista, ma se con l'alimentazione vegetariana si arriva comunque a soddisfare il fabbisogno giornaliero di tutto il necessario (e credo si possa fare tranquillamente) dov'è il problema?

Diversamente la vedo sui vegani, quella, per me, è follia!

natan
30/09/2011, 07:29
per me essere vegetariani è come avere l'impianto a gas sul motore a benzina,và lo stesso......ma non come a benzina,i vegani poi.....per me sono al limite con patologia

concordo ... essere vegetariani per principio é innaturale ......... per scelta o per condizione, va più che bene ....

ci sono posti, nel mondo, dove guardando la natura si può pensare che non ci sia possibilità alcuna di coltivare l'orticello ... dove produrre frutta e verdura, nonché cereali, é a dir poco impensabile ....... in questi posti vige la caccia e la pesca e la gente, naturalmente, si ciba di animali .... crudele o meno che sia ..... alle nostre latitudini é giusto non abusarne, dal punto di vista della salute, ma la natura, con le stagioni, ci consiglia flessibilità alimentare ...


:cry: Ho scritto una minkiata....se edito e cancello è da vigliacchi???:rolleyes:

ne scrivo tante anch'io ... lasciale lì, un giorno qualcuno potrebbe servirsene ;D:D

armageddon
30/09/2011, 07:31
In merito ai vegetariani, non direi, è una scelta. Ora, io non sono un nutrizionista, ma se con l'alimentazione vegetariana si arriva comunque a soddisfare il fabbisogno giornaliero di tutto il necessario (e credo si possa fare tranquillamente) dov'è il problema?

Diversamente la vedo sui vegani, quella, per me, è follia!

abbiamo detto la stessa cosa mi sembra,anche il gas sul benzina è una scelta

wailingmongi
30/09/2011, 07:32
.................Oddio.....in natura la morte dell'animale in genere è più rapida rispetto a quella indotta dall'uomo......
ma tant'è....

sicura:rolleyes:?

streetTux
30/09/2011, 07:33
abbiamo detto la stessa cosa mi sembra,anche il gas sul benzina è una scelta
Sì ok, ma nell'esempio del motore, come tu hai detto, a gpl non vai come un benzina.
Nell'alimentazione vegetariana invece credo si possa "andare" come uno con un'alimentazione normale.

armageddon
30/09/2011, 07:40
Sì ok, ma nell'esempio del motore, come tu hai detto, a gpl non vai come un benzina.
Nell'alimentazione vegetariana invece credo si possa "andare" come uno con un'alimentazione normale.

non sono sicuro,le proteine animali comunque servono ed hanno una loro funzione,simile a quelle vegetali ma non uguali,naturalmente stiamo parlando in termini assoluti,di certo si può vivere anche a pane ed acqua

streetTux
30/09/2011, 07:42
non sono sicuro,le proteine animali comunque servono ed hanno una loro funzione,simile a quelle vegetali ma non uguali,naturalmente stiamo parlando in termini assoluti,di certo si può vivere anche a pane ed acqua
Già... Mica c'è qualche nutrizionista nel forum che può delucidarci in merito? :rolleyes:

DocHollyday
30/09/2011, 07:42
il gatto con il topo, l'orca con le sue prede ... anche l'amato delfino prima di uccidere la sua preda gioca a sfinirla, divertendosi ...

in natura c'é di tutto ... e anche di più ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Su questo dissento: l'orca elabora sistemi di caccia che possono prevedere lo "stordimento" della preda ma solo per avere più possibilità di successo e, di conseguenza, meno affaticamento e meno probabilità di rimanere ferita.

Tra l'altro l'orca caccia in branco ed ha un'intelligenza incredibile che le fa ideare i piani più incredibili, non so chi ha mai visto il filmato in cui volevano catturare un elefante marino che era al sicuro su una piattaforma di ghiaccio: si sono lanciate in 4 o 5 verso il ghiaccio, a pelo d'acqua, immergendosi all'ultimo momento per passarci sotto, provocando un micro-tzunami che ha scaraventato la foca in mare dall'altra parte dove la stavano beatamente aspettando..... :rolleyes:

MrTiger
30/09/2011, 07:46
Sì ok, ma nell'esempio del motore, come tu hai detto, a gpl non vai come un benzina.
Nell'alimentazione vegetariana invece credo si possa "andare" come uno con un'alimentazione normale.

vero.....poi subentra il gusto il piacere che ti da un cibo rispetto ad un altro anche aparità di nutrizione.....anche l er6 è una moto come il bmw s1000rr....entrambe ti portano in giro....ma con emozioni e piaceri ben diversi.

Io penso anche che se diventassimo un giorno tutti vegetariani ho come l impressione che la catena alimentare e l ecosistema ne risentirebbe e non in positivo, credo che ci voglia l equilibrio nelle cose.

questo detto da uno che non rinuncerebbe mai alla carne.

streetTux
30/09/2011, 07:57
Io penso anche che se diventassimo un giorno tutti vegetariani ho come l impressione che la catena alimentare e l ecosistema ne risentirebbe e non in positivo, credo che ci voglia l equilibrio nelle cose.
Indubbiamente, altrimenti rendiamo il mondo un terreno senza vegetazione ma pieno di animali :laugh2:
Scherzi a parte, il vegetariano non è nè può essere lo standard, la normalità. Però non lo considero così folle, come invece lo è l'essere vegani. :oook:


questo detto da uno che non rinuncerebbe mai alla carne.
Ti risponde uno che se mai un giorno il maiale si estingue, io lo seguo in brevissimo tempo. :wink_:

natan
30/09/2011, 08:21
Su questo dissento: l'orca elabora sistemi di caccia che possono prevedere lo "stordimento" della preda ma solo per avere più possibilità di successo e, di conseguenza, meno affaticamento e meno probabilità di rimanere ferita.

Tra l'altro l'orca caccia in branco ed ha un'intelligenza incredibile che le fa ideare i piani più incredibili, non so chi ha mai visto il filmato in cui volevano catturare un elefante marino che era al sicuro su una piattaforma di ghiaccio: si sono lanciate in 4 o 5 verso il ghiaccio, a pelo d'acqua, immergendosi all'ultimo momento per passarci sotto, provocando un micro-tzunami che ha scaraventato la foca in mare dall'altra parte dove la stavano beatamente aspettando..... :rolleyes:

avrò detto anch'io la mia cazzata? :D

mi ricordavo che al delfinario di Nizza mi raccontavano il motivo per cui veniva ritenuta "assassina" ... ma di storie se ne sentono tante e di cose vere se ne sentono solo a volte ... :wink_:

grazie! :tongue::biggrin3:

streetTux
30/09/2011, 08:30
mi ricordavo che al delfinario di Nizza mi raccontavano il motivo per cui veniva ritenuta "assassina" ... ma di storie se ne sentono tante e di cose vere se ne sentono solo a volte ... :wink_:ì
E' un false friend :laugh2:

DocHollyday
30/09/2011, 08:39
Ecco il filmato:

http://www.youtube.com/watch?v=qPB0KL3845c

E se non si vede: Orcas Attack Seal Movie (02) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=qPB0KL3845c)

Le_Loup
30/09/2011, 12:45
ho voluto essere sarcastico perchè trovo che cercare l'approvazione della gente riguardo i propri comportamenti sia indice di insicurezza...una caratteristica che non gradisco molto...

non capisco però a chi tu ti riferisca riguardo la gente che cerca approvazione dei propri comportamenti... perchè fin dove ho letto io mi è parso che nessuno cercasse approvazione... ma se vuoi citarmi un passo di un utente....


per me essere vegetariani è come avere l'impianto a gas sul motore a benzina,và lo stesso......ma non come a benzina,i vegani poi.....per me sono al limite con patologia

mi pare che la lista dei campioni vegan e vegetariani basti a far capire che questa frase è alquanto sbagliata....

wailingmongi
30/09/2011, 12:57
mi pare che la lista dei campioni vegan e vegetariani basti a far capire che questa frase è alquanto sbagliata....

cioè?

Le_Loup
30/09/2011, 13:12
cioè?

cioè che non è vero che il "vegetariano" rende meno di un onnivoro...
tra l'altro la dieta vegetariana è la più sana, sopr. in questo periodo, mentre quella più etica è la vegana (ma quest'ultima deve essere ben studiata altrimenti si va incontro a carenze.. che invece non si presentano con la dieta vegetariana)

molti poi pensano che la dieta vegetariana sia solo erba ("mangiaerba" lo sono stata chiamata non so quante volte)...
per rispondere poi al ragazzo che chiedeva cosa c'è oltre alla verdura e agli animali.. ci sono un sacco di legumi, cereali, frutti etc etc....

sono comuqnue esistite popolazioni strettamente vegetariane...

cmq quando sono diventata vegetariana poco dopo mi hanno seguito, in questa dieta, 3 amici....due dei quali per ragione di salute... vedendo i miei esami prima della dieta e dopo si sono convinti... dopo poco i genitori di uno di questi amici vedendo a loro volta i suoi esami hanno deciso di diminuire strettamente la carne (seppur non riescano a toglierla totalmente)

Fermissimo
30/09/2011, 13:15
altri esempi in natura...il leone che ammazza i leoncini per potersi ancora accoppiare con la femmina...il varano che morde infettando il bufalo il quale in una settimana di sofferenze si indebolisce e viene facilmente sbranato ancora vivo...la natura è una sopraffazione continua...quindi ispirarsi alla natura significa perpretare la stessa violenza...il discorso quindi è da ribaltare e cioè, proprio essendo animali più evoluti possiamo essere più etici e meno sopraffattori nei nostri comportamenti...
Il tutto perchè siamo individui pasciuti con moto da 10.000 euro...chi ha fame sarà contento di infilzare un tordo o una lepre per farselo allo spiedo...

Per me è inaccettabile che si vengano a fare lezioni di morale visto che nessuno di noi è irreprensibile...

lasilvia
30/09/2011, 13:19
Sarò torda io ma di lezioni di morale non ne ho lette... solo, finora, uno scambio pacifico di idee...

Fermissimo
30/09/2011, 13:32
Scoperta dei biologi dell'Università di Torino: quando vengono
attaccate, attirano i nemici naturali dei loro parassiti
Così le piante sentono il pericolo
e chiedono aiuto per salvarsi
E con una specie di catena di Sant'Antonio avvertono
quelle vicine del rischio che stanno correndo
di MARCELLA MIRIELLO

TORINO - Se prendete una pianta e le strappate una foglia, lei non si accorgerà di nulla, parola di biologo. Ma se invece di strapparla ci posate sopra un bruco affamato allora il vegetale cercherà di difendersi. Non solo, riuscirà persino ad avvertire le piante vicine dell'imminente pericolo. Come? Semplice, comunicando.

La scoperta è dei biologi dell'Università di Torino che, dopo tre anni di esperimenti scientifici, sono giunti a questa conclusione: le piante "sentono" il pericolo e i denti di chi le divora. L'azione difensiva vegetale è repentina. Non appena percepiscono la saliva del bruco, le piante attivano dei geni che si mettono a produrre una sostanza volatile. Una specie di profumo di lavanda che attira le vespe, nemiche mortali dei bruchi. L'esercito delle salvatrici si limiterà a pungere i malcapitati, iniettando loro delle uova. A questo punto i bruchi sono spacciati. La fine che li attende è davvero atroce: quando le uova si schiudono, i bruchi esplodono.

Ma la sostanza volatile non attira solo le vespe. L'altra funzione è quella di avvertire le "sorelle vicine" e, come in una catena di Sant'Antonio, di indurle a produrre, a loro volta, il profumo che richiamerà le salvatrici.

La scoperta scientifica è stata pubblicata sul numero di aprile di "Plants Phisiology", la prestigiosa rivista che è anche l'organo ufficiale dell'American Society of plants biologists. A condurre le ricerche due team di scienziati: il primo coordinato da Massimo Maffei, direttore del dipartimento di Biologia vegetale dell'Università torinese e l'altro diretto dal tedesco Wilhelm Boland del Max Plance Institute di Jena.

Le ricerche, incentrate principalmente sul fagiolo di Lima, hanno però dimostrato che le stesse reazioni di difesa si mettono in moto anche sui borlotti, sul mais e su numerose altre specie. Le prospettive di applicazione sono molte, ma la più importante mira a scoprire i meccanismi di difesa delle piante, per arrivare all'uso, anziché di fitofarmaci, di sostanze naturali.

In Irlanda invece, un team di studiosi supportati dall'Eden Project, il giardino botanico più grande d'Europa, sta studiando un sistema che permetterà alle piante di parlare, o meglio di comunicare con gli uomini. L'idea alla base del progetto consiste nel convertire i segnali chimici in digitali attraverso una sofisticata tecnologia. Tra qualche anno, potrebbero essere le stesse piante a ricordarci di aver bisogno di essere bagnate o spostate in un posto più luminoso e caldo.

Ma allora il prezzemolo soffre? E il basilico gioisce? La capacità delle piante di provare emozioni resta avvolta nel mistero.

Negli anni '70, due studiosi americani collegarono una pianta a una macchina della verità con risultati a loro dire sorprendenti. Il poligrafo avrebbe registrato infatti una reazione di paura nel momento in cui uno degli scienziati immaginava di bruciare una foglia. Forse un riflesso telepatico.

Altri scienziati sono invece convinti che nel momento della morte i vegetali emettano una sorta di grido di dolore che si concretizzerebbe in una scossa elettrica a basso voltaggio. Verità o leggenda? Nessuno di questi esperimenti ha trovato conferme in laboratorio.

Strega Klà
30/09/2011, 13:35
Scoperta dei biologi dell'Università di Torino: quando vengono
attaccate, attirano i nemici naturali dei loro parassiti
Così le piante sentono il pericolo
e chiedono aiuto per salvarsi
E con una specie di catena di Sant'Antonio avvertono
quelle vicine del rischio che stanno correndo
di MARCELLA MIRIELLO

TORINO - Se prendete una pianta e le strappate una foglia, lei non si accorgerà di nulla, parola di biologo. Ma se invece di strapparla ci posate sopra un bruco affamato allora il vegetale cercherà di difendersi. Non solo, riuscirà persino ad avvertire le piante vicine dell'imminente pericolo. Come? Semplice, comunicando.

La scoperta è dei biologi dell'Università di Torino che, dopo tre anni di esperimenti scientifici, sono giunti a questa conclusione: le piante "sentono" il pericolo e i denti di chi le divora. L'azione difensiva vegetale è repentina. Non appena percepiscono la saliva del bruco, le piante attivano dei geni che si mettono a produrre una sostanza volatile. Una specie di profumo di lavanda che attira le vespe, nemiche mortali dei bruchi. L'esercito delle salvatrici si limiterà a pungere i malcapitati, iniettando loro delle uova. A questo punto i bruchi sono spacciati. La fine che li attende è davvero atroce: quando le uova si schiudono, i bruchi esplodono.

Ma la sostanza volatile non attira solo le vespe. L'altra funzione è quella di avvertire le "sorelle vicine" e, come in una catena di Sant'Antonio, di indurle a produrre, a loro volta, il profumo che richiamerà le salvatrici.

La scoperta scientifica è stata pubblicata sul numero di aprile di "Plants Phisiology", la prestigiosa rivista che è anche l'organo ufficiale dell'American Society of plants biologists. A condurre le ricerche due team di scienziati: il primo coordinato da Massimo Maffei, direttore del dipartimento di Biologia vegetale dell'Università torinese e l'altro diretto dal tedesco Wilhelm Boland del Max Plance Institute di Jena.

Le ricerche, incentrate principalmente sul fagiolo di Lima, hanno però dimostrato che le stesse reazioni di difesa si mettono in moto anche sui borlotti, sul mais e su numerose altre specie. Le prospettive di applicazione sono molte, ma la più importante mira a scoprire i meccanismi di difesa delle piante, per arrivare all'uso, anziché di fitofarmaci, di sostanze naturali.

In Irlanda invece, un team di studiosi supportati dall'Eden Project, il giardino botanico più grande d'Europa, sta studiando un sistema che permetterà alle piante di parlare, o meglio di comunicare con gli uomini. L'idea alla base del progetto consiste nel convertire i segnali chimici in digitali attraverso una sofisticata tecnologia. Tra qualche anno, potrebbero essere le stesse piante a ricordarci di aver bisogno di essere bagnate o spostate in un posto più luminoso e caldo.

Ma allora il prezzemolo soffre? E il basilico gioisce? La capacità delle piante di provare emozioni resta avvolta nel mistero.

Negli anni '70, due studiosi americani collegarono una pianta a una macchina della verità con risultati a loro dire sorprendenti. Il poligrafo avrebbe registrato infatti una reazione di paura nel momento in cui uno degli scienziati immaginava di bruciare una foglia. Forse un riflesso telepatico.

Altri scienziati sono invece convinti che nel momento della morte i vegetali emettano una sorta di grido di dolore che si concretizzerebbe in una scossa elettrica a basso voltaggio. Verità o leggenda? Nessuno di questi esperimenti ha trovato conferme in laboratorio.



:blink:...............CAVOLO!!!
Ho letto tutto.......bè....sembra quasi possa prender campo anche la teoria secondo la quale lo Stradivari emette quel suono perchè fatto con legno di albero tagliato nell'unico giorno dell'anno in cui cantano:blink:

Le_Loup
30/09/2011, 13:49
Sarò torda io ma di lezioni di morale non ne ho lette... solo, finora, uno scambio pacifico di idee...

quoto, mi pare che questo utente legga un po' quel che vuole.. insomma libera interpretazione alla cakkio... del genere che fa un pippa ai cattolici nella rilettura della Bibbia!!!

per quanto riguarda le piante che soffrono credo che basti analizzare il sistema nervoso.....
cmq i fruttariani non so quanto credano a questa cosa ma se ci credono sono coerenti!

PS: QUOTO LA RISPOSTA DEL CASO DI STREGA!!!
PS2: come già detto altrove io ne faccio una questione di sofferenza....

wailingmongi
01/10/2011, 10:43
cioè che non è vero che il "vegetariano" rende meno di un onnivoro...
tra l'altro la dieta vegetariana è la più sana, sopr. in questo periodo, mentre quella più etica è la vegana (ma quest'ultima deve essere ben studiata altrimenti si va incontro a carenze.. che invece non si presentano con la dieta vegetariana)

molti poi pensano che la dieta vegetariana sia solo erba ("mangiaerba" lo sono stata chiamata non so quante volte)...
per rispondere poi al ragazzo che chiedeva cosa c'è oltre alla verdura e agli animali.. ci sono un sacco di legumi, cereali, frutti etc etc....

sono comuqnue esistite popolazioni strettamente vegetariane...

cmq quando sono diventata vegetariana poco dopo mi hanno seguito, in questa dieta, 3 amici....due dei quali per ragione di salute... vedendo i miei esami prima della dieta e dopo si sono convinti... dopo poco i genitori di uno di questi amici vedendo a loro volta i suoi esami hanno deciso di diminuire strettamente la carne (seppur non riescano a toglierla totalmente)

si scusa avevo dimenticato di mettere legumi cereali e frutti scritto anche se c'è li avevo in mente:wink_:

no intendevo dire,cosa vuol dire basti vedere la lista di campioni vegetariani o vegani?

winter1969
01/10/2011, 14:30
non capisco però a chi tu ti riferisca riguardo la gente che cerca approvazione dei propri comportamenti... perchè fin dove ho letto io mi è parso che nessuno cercasse approvazione... ma se vuoi citarmi un passo di un utente....


:cipenso:

yeager4772
01/10/2011, 14:41
che facciano quello che vogliono quegli straccioni con l' asciugamano in testa, ma a casa loro:mad:


[COLOR="Red"]i precetti islamici non vietano di stordire preventivamente l’animale ma chiedono soltanto che non sia ferito, per evidenti motivi igienici

e da quando in qua questi si preoccupano dell' igiene?:link:

A casa!:ph34r:

PhacocoeruS
01/10/2011, 14:55
che facciano quello che vogliono quegli straccioni con l' asciugamano in testa, ma a casa loro:mad:
Giusto. Penso la stessa cosa degli straccioni con il crocifisso in mano... :biggrin3:

giulianaspeed
03/10/2011, 07:33
Per me è inaccettabile che si vengano a fare lezioni di morale visto che nessuno di noi è irreprensibile...
ancora??????:blink::blink::blink::blink::blink:

nessuno sta facendo la morale....si sta esprimendo solo i prropri punti di vista....e ti diro' di piu'......discutere cosi' serenamente mi ha insegnato cose di cui nn ero a conoscenza.... ho ancora tanto le idee confuse su quale sia la giusta strada da seguire per me... e dico PER ME.... ognuno poi puo' far quel che vuole senza critica alcuna...

un esempio???? ....:
le loop mi ha espresso il suo punto di vista sul fatto che vorrei diventare vegetariana ma vendo cmq del tonno in negozio..... non l'ho per nulla presa come una lezione di morale.... anzi sono stata ben felice che mi abbia espresso il suo pensiero....che inizialmente era in disaccordo con cio' che pensavo io....ma invece poi mi ha fatto riflettere ed arrivare ad una conclusione diversa:wink_::wink_::wink_:

un altro esempio???....:
mis tiger non riesce ad accettare che si possa diventare vegetariani a poco a poco e scendendo ad alcuni compromessi.....vive la sua vita senza ipocrisia e la verita' delle cose per lei non sta mai nel mezzo..... ma non per questo mi son sentita come se mi avesse voluto far la morale..... ho accettato il suo pensiero spiegandole cmq che mi fa bene far qualcosa anche se quel qualcosa perora è poco....:wink_:.....

Le_Loup
03/10/2011, 09:54
Giusto. Penso la stessa cosa degli straccioni con il crocifisso in mano... :biggrin3:

come non quotarti?!!!



no intendevo dire,cosa vuol dire basti vedere la lista di campioni vegetariani o vegani?

che visto che ci sono, nello sport, fior fior di campioni vegani e vegetariani... direi che si smonta giù da sola l'ipotesi che chi mangia da veget. o da vegan sia più deboluccio.. o non renda come un onnivoro....

a risposta anche dell'utente che ha fatto l'esempio del motore :biggrin3:

wailingmongi
03/10/2011, 10:13
come non quotarti?!!!



che visto che ci sono, nello sport, fior fior di campioni vegani e vegetariani... direi che si smonta giù da sola l'ipotesi che chi mangia da veget. o da vegan sia più deboluccio.. o non renda come un onnivoro....

a risposta anche dell'utente che ha fatto l'esempio del motore :biggrin3:

ok grazie era giusto per capire meglio il messaggio:wink_:

Uzz
03/10/2011, 10:14
Leggo da un sito internet, il primo che ho trovato...

Primati di vegetariani in gare atletico sportive:
Miles, campione del mondo di tennis per 10 anni.
Paavo Nurmi., record mondiale di marcia su strada
Emil Deriaz, record mondiale del tiro alla fune.
Zbysko e Cyganewitch, polacchi, campioni di lotta libera.
Francois Paradis, canadese, campione. mondiale di lotta, pesi leggeri
Newmann e Pfleiderer, inglesi, vegetariani fin dalla nascita, campioni di marcia.
Dose, tedesco, resosi famoso perché, unico vegetariano fra i 16 partecipanti, nelle gare di Lipsia fu primo con 30 minuti di anticipo sull'orario previsto.
Karl Mann, vinse la Dresda-Berlino di 202 km in 26 ore e 52' .arrivando 2 ore prima del secondo concorrente.
Nella Hadley-Buckden, 97 miglia, solo i due partecipanti vegetariani teminarono la gara.
Maurizio Zanella, scalatore di montagne senza attrezzi.
Piero Ventursto, due volte campione mondiale di tutte le categorie di culturismo, oltre che sette volte campione italiano e cinque europeo.
Alex Habassa, portoghese, ha compiuto un'impresa record: 32.000 km di marcia in 500 giorni. circa.
L'elenco potrebbe continuare...

Io non so se voi avete provato, ma io se cerco questi nomi su google li trovo solamente in questa lista... in particolare ho cercato:

Piero Ventursto :blink: del quale non si trova nemmeno una foto
Emil Deriaz
Zbysko l'ho trovato ed è un wrestler, uno "spettacolo" (non uno sport) dove l'unica cosa vera è l'arbitro
di Cyganewitch invece nessuna traccia
ho trovato anche Maurizio Zanolla ma del fatto che sia vegetariano non lo trovo da nessuna parte.

Non lo so... fare sport e non mangiare carne, soprattutto poi un pluricampione di bodybuilding mi sembra un attimo una minchiata fotonica.

Posso capire, e forse un giorno potrei anche io fare il passo verso il vegetarianesimo, però che uno sportivo professionista possa fare a meno della carne, non ci credo nemmeno se lo vedo... ;)

giulianaspeed
03/10/2011, 10:23
Leggo da un sito internet, il primo che ho trovato...

Primati di vegetariani in gare atletico sportive:
Miles, campione del mondo di tennis per 10 anni.
Paavo Nurmi., record mondiale di marcia su strada
Emil Deriaz, record mondiale del tiro alla fune.
Zbysko e Cyganewitch, polacchi, campioni di lotta libera.
Francois Paradis, canadese, campione. mondiale di lotta, pesi leggeri
Newmann e Pfleiderer, inglesi, vegetariani fin dalla nascita, campioni di marcia.
Dose, tedesco, resosi famoso perché, unico vegetariano fra i 16 partecipanti, nelle gare di Lipsia fu primo con 30 minuti di anticipo sull'orario previsto.
Karl Mann, vinse la Dresda-Berlino di 202 km in 26 ore e 52' .arrivando 2 ore prima del secondo concorrente.
Nella Hadley-Buckden, 97 miglia, solo i due partecipanti vegetariani teminarono la gara.
Maurizio Zanella, scalatore di montagne senza attrezzi.
Piero Ventursto, due volte campione mondiale di tutte le categorie di culturismo, oltre che sette volte campione italiano e cinque europeo.
Alex Habassa, portoghese, ha compiuto un'impresa record: 32.000 km di marcia in 500 giorni. circa.
L'elenco potrebbe continuare...

Io non so se voi avete provato, ma io se cerco questi nomi su google li trovo solamente in questa lista... in particolare ho cercato:

Piero Ventursto :blink: del quale non si trova nemmeno una foto
Emil Deriaz
Zbysko l'ho trovato ed è un wrestler, uno "spettacolo" (non uno sport) dove l'unica cosa vera è l'arbitro
di Cyganewitch invece nessuna traccia
ho trovato anche Maurizio Zanolla ma del fatto che sia vegetariano non lo trovo da nessuna parte.

Non lo so... fare sport e non mangiare carne, soprattutto poi un pluricampione di bodybuilding mi sembra un attimo una minchiata fotonica.

Posso capire, e forse un giorno potrei anche io fare il passo verso il vegetarianesimo, però che uno sportivo professionista possa fare a meno della carne, non ci credo nemmeno se lo vedo... ;)

bah....io nemmeno me lo pongo il problema.......non me ne frega poi tanto capire se siamo in tanti o meno:wink_:....son sicura pero' di una cosa.....c'è chi ci nasce vegetariano (nel senso che la famiglia cresce i propri figli senza far loro mangiar carne) e di certo questi individui campano 100 anni senza alcun problema:wink_::wink_::wink_:...sullo sport non saprei....dovrei fare ricerche anch'io..... ma mi secca maledettamente Uzzooooooooooooooo:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Le_Loup
03/10/2011, 10:42
scusa UZZ io ho trovato anche questa:
Grandi Atleti Vegetariani e Vegani (http://www.scienzavegetariana.it/sport/schede_famosi.html)

direi che ci sno nomi abbastanza importanti... ed è il primo sito che ho aperto...


senza scordarsi che qualche anno ha è morto l'uomo più forte del mondo,ricordavo che era vegetariano...e che era morto ben vecchio e tirato sotto da un autobus... quindi ho cercato e ho trovato l'articolo:
http://www.libero-news.it/news/326015/Muore-investito-a-104-anni-l-uomo-pi%C3%B9-forte-del-mondo.html

basta avere un attimo e se ne trovano molti altri...

Uzz
03/10/2011, 10:46
nel senso che la famiglia cresce i propri figli senza far loro mangiar carne
e questa mi sembra una cattiveria dovuto all'egoismo dei genitori se mi permetti...
È giusto che un bambino sia libero di decidere, non che gli venga "imposto" una certa abitudine che sia essa nutrizionale, religiosa, politica solo perchè i genitori sono onnivori/vegetariani, cristiani/mussulmani, mangiabambini/fasci

Giulianaaaaaaaaaaa:w00t::w00t::w00t:


scusa UZZ io ho trovato anche questa:
Grandi Atleti Vegetariani e Vegani (http://www.scienzavegetariana.it/sport/schede_famosi.html)

direi che ci sno nomi abbastanza importanti... ed è il primo sito che ho aperto...


senza scordarsi che qualche anno ha è morto l'uomo più forte del mondo,ricordavo che era vegetariano...e che era morto ben vecchio e tirato sotto da un autobus... quindi ho cercato e ho trovato l'articolo:
Muore investito a 104 anni l'uomo pi forte del mondo - rollino, stati uniti, record, morto, italiano, - Libero-News.it (http://www.libero-news.it/news/326015/Muore-investito-a-104-anni-l-uomo-pi%C3%B9-forte-del-mondo.html)

basta avere un attimo e se ne trovano molti altri...

Sono rimasto affascinato da Joe Rollino :wub:
Cmq sono il primo a dire che posso essermi sbagliato, Però converrai con me che sono veramente pochi in percentuale gli atleti che riesco ad arrivare ai livelli di Carl Lewis (puttana eva questo era pure VEGAN) con la dieta vegetariana.

Poi.... io non sono un atleta, potrebbe anche darsi che in futuro cominci ad avvicinarmi al vegetarianesimo per motivi magari diversi da quelli che possono essere quelli di Giuliana (non dico dei tuoi perchè non ti conosco)

;)

Le_Loup
03/10/2011, 11:00
e questa mi sembra una cattiveria dovuto all'egoismo dei genitori se mi permetti...
È giusto che un bambino sia libero di decidere, non che gli venga "imposto" una certa abitudine che sia essa nutrizionale, religiosa, politica solo perchè i genitori sono onnivori/vegetariani, cristiani/mussulmani, mangiabambini/fasci

Giulianaaaaaaaaaaa:w00t::w00t::w00t:

non concordo... scusa anche il far mangiare carne è un'imposizione... la differenza è che quando sei in grado di decidere puoi smettere di essere vegetariano... se smetti di essere onnivoro e diventi vegetariano per etica hai comunque sulla coscienza un tot di morti che prob. ti sarebbero state risparmiate se avessi avuto genitori vegetariani...
tra l'altro come già ripetuto la dieta vegetariana non dà carenze... quindi non si fa certo male al bambino...

Python
03/10/2011, 11:03
BUON APPETITO A TUTTI ....


http://img833.imageshack.us/img833/2854/bisteccafiorentina2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/bisteccafiorentina2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Le_Loup
03/10/2011, 11:04
Sono rimasto affascinato da Joe Rollino :wub:
Cmq sono il primo a dire che posso essermi sbagliato, Però converrai con me che sono veramente pochi in percentuale gli atleti che riesco ad arrivare ai livelli di Carl Lewis (puttana eva questo era pure VEGAN) con la dieta vegetariana.

;)

forse ti dimentichi un particolare però.. che la percentuale degli atleti vegani e vegetariani è poca... quindi per fare una stima migliore bisognerebbe vedere su tutti gli atleti vegetariani (o vegani) quanti riescono ad arrivare a livelli alti e poi fare lo stesso con quelli onnivori... sono quasi sicura che la vincono i vegetariani ahaha

notare l'età in cui è morto joe rollino!!!! e manco per cause "naturali"

PS: io lo sono diventata per motivi etici... ma ne ho guadagnato anche in salute....

Wit
03/10/2011, 11:18
non concordo... scusa anche il far mangiare carne è un'imposizione... la differenza è che quando sei in grado di decidere puoi smettere di essere vegetariano... se smetti di essere onnivoro e diventi vegetariano per etica hai comunque sulla coscienza un tot di morti che prob. ti sarebbero state risparmiate se avessi avuto genitori vegetariani...
tra l'altro come già ripetuto la dieta vegetariana non dà carenze... quindi non si fa certo male al bambino...

Uhm, non concordo.
A mio avviso, l'essere vegetariani dovrebbe essere una scelta consapevole, non un'imposizione dall'alto. Stesso motivo per cui non sono d'accordo nell'imporre una religione a proprio figlio con battesimo, catechismo, comunione e minchiate varie.
Un bambino dovrebbe essere cresciuto in modo naturale, ovvero con una dieta onnivora. Se poi volesse cambiare abitudini e andare "contro natura" diventando vegetariano, liberissimo di farlo, ma che sia una sua scelta, come quella di praticare una determinata religione.

Le_Loup
03/10/2011, 16:24
Uhm, non concordo.
A mio avviso, l'essere vegetariani dovrebbe essere una scelta consapevole, non un'imposizione dall'alto. Stesso motivo per cui non sono d'accordo nell'imporre una religione a proprio figlio con battesimo, catechismo, comunione e minchiate varie.
Un bambino dovrebbe essere cresciuto in modo naturale, ovvero con una dieta onnivora. Se poi volesse cambiare abitudini e andare "contro natura" diventando vegetariano, liberissimo di farlo, ma che sia una sua scelta, come quella di praticare una determinata religione.

Il punto WIT è questo:
per te il non dare carne è un'imposizione.. io invece vedo come un'imposizione il dare carne.... visto che un bambino, sono stati fatti studi a proposito - può benissimo crescere bene con una dieta vegetariana (in genere cresce meglio) trovo che l'imposizione sia il dargli della carne....
per te il modo naturale è dargli da mangiare animali morti, per me è esattamente il contrario... si fa sempre tempo, se vuole, a mangiare carne... ma quando poi dovessi avere un etica, quello che ti sei mangiato 18 anni prima non lo puoi certo vomitare.... per me il mio passato da onnivora è una sorta di macchia...il fatto che altri han scelto per me una via che ha creato sofferenze mi disturba parecchio (esattamente come il battesimo)

per continuare il discorso di prima cito anche la Hack... cresciuta da vegetariana fin dalla nascita... a parte simpatie e antipatie di certo non si può dire che sia cresciuta con carenze.... nè a livello mentale (sappiamo tutti quello che è diventata) nè fisico (molti sapranno che è stata campionessa di salto in alto e lungo in gioventù)... questo per sfatare la leggenda che i bambini vanno tirati su anche con la carne sennò crescono male.... :biggrin3:

Wit
03/10/2011, 16:36
Il punto WIT è questo:
per te il non dare carne è un'imposizione.. io invece vedo come un'imposizione il dare carne.... visto che un bambino, sono stati fatti studi a proposito - può benissimo crescere bene con una dieta vegetariana (in genere cresce meglio) trovo che l'imposizione sia il dargli della carne....
per te il modo naturale è dargli da mangiare animali morti, per me è esattamente il contrario... si fa sempre tempo, se vuole, a mangiare carne... ma quando poi dovessi avere un etica, quello che ti sei mangiato 18 anni prima non lo puoi certo vomitare.... per me il mio passato da onnivora è una sorta di macchia...il fatto che altri han scelto per me una via che ha creato sofferenze mi disturba parecchio (esattamente come il battesimo)

per continuare il discorso di prima cito anche la Hack... cresciuta da vegetariana fin dalla nascita... a parte simpatie e antipatie di certo non si può dire che sia cresciuta con carenze.... nè a livello mentale (sappiamo tutti quello che è diventata) nè fisico (molti sapranno che è stata campionessa di salto in alto e lungo in gioventù)... questo per sfatare la leggenda che i bambini vanno tirati su anche con la carne sennò crescono male.... :biggrin3:

Guarda, rispetto chi sceglie di essere vegano/vegetariano, ma non sono proprio d'accordo.
Non sto mettendo in dubbio che si possa campare anche senza mangiare carne, non era questo il mio punto.
Il modo naturale di mangiare per un essere umano è una dieta onnivora. Non è un'opinione, è un dato di fatto scientifico, lo dimostra ad esempio la nostra dentatura. Che poi la natura sia crudele e che ti dispiaccia far soffrire altre creature per alimentarti, è un altro discorso più o meno condivisibile.
Quindi, nutrire un bambino con quella che sarebbe la sua dieta naturale, in quanto essere umano, non la trovo un'imposizione.
Se poi questo bambino, crescendo, dovesse decidere spontaneamente di diventare vegetariano/vegano, faccia pure. E non vedo come possa sentirsi in colpa per aver mangiato animali, quando ancora non era in grado di prendere decisioni alimentari per sè stesso.

Le_Loup
03/10/2011, 17:00
Guarda, rispetto chi sceglie di essere vegano/vegetariano, ma non sono proprio d'accordo.
Non sto mettendo in dubbio che si possa campare anche senza mangiare carne, non era questo il mio punto.
Il modo naturale di mangiare per un essere umano è una dieta onnivora. Non è un'opinione, è un dato di fatto scientifico, lo dimostra ad esempio la nostra dentatura. Che poi la natura sia crudele e che ti dispiaccia far soffrire altre creature per alimentarti, è un altro discorso più o meno condivisibile.
Quindi, nutrire un bambino con quella che sarebbe la sua dieta naturale, in quanto essere umano, non la trovo un'imposizione.
Se poi questo bambino, crescendo, dovesse decidere spontaneamente di diventare vegetariano/vegano, faccia pure. E non vedo come possa sentirsi in colpa per aver mangiato animali, quando ancora non era in grado di prendere decisioni alimentari per sè stesso.

sul fatt che non siamo d'accordo siamo d'accordo :biggrin3:
e bona...
però preciso due cose...
1.solo per il fatto che la dieta vegetariana è più salutare (e questo ormai è provato) dovrebbe far dire che ormai la dieta vegetariana sarebbe quella da seguire sopr. per i bambini
2. se cominci a parlare di dentatura e di natura ritorniamo un po' alla preistoria e dunque forse sarebbe il caso di dire che magari la carne potresti anche giustamente mangiartela se la cacciassi tu a differenza di come ormai fa l'uomo che fa fare il lavoro sporco e disgustoso agli altri (tanto ormai da perdere il senso del mangiare e con questo intendo che vediamo il cibo così tanto come semplice cosa che lo buttiamo via senza grossi dispiaceri)...

è ovvio che il punto che mi preme di più sia l'1. perchè diciamolo... la natura in genere fa una creatura di modo che sfrutti al meglio quel che ha... se la dieta vegetariana fa meglio, come appurato, all'uomo di quella onnivora (vuoi anche il fatto che ormai nella carne ci sono schifezze che è meglio non sappiate, grazie all'industrializzazione e via dicendo) mi pare illogico sostenere che bisogna dar la carne ai bambini....
oltre ad un fatto etico ad un mio figlio ipotetico cercherei di dare solo cose sane dove possibile e quindi anche una dieta più sana (quindi vegetariana e a tal riguardo per fortuna non innivora e purtroppo NON vegana)... poi da adulto sceglierà lui in base all'etica piuttosto che in base all'egoismo personale del palato piuttosto che in base a convinzioni che non sto ad immaginarmi ora....

PS: i fruttariani non la pensano come te, riguardo alla dentatura...
PS": io NON la penso come i fruttariani (ovviamente; altrimenti sarei fruttariana)

Wit
03/10/2011, 17:31
sul fatt che non siamo d'accordo siamo d'accordo :biggrin3:
e bona...
però preciso due cose...
1.solo per il fatto che la dieta vegetariana è più salutare (e questo ormai è provato) dovrebbe far dire che ormai la dieta vegetariana sarebbe quella da seguire sopr. per i bambini
2. se cominci a parlare di dentatura e di natura ritorniamo un po' alla preistoria e dunque forse sarebbe il caso di dire che magari la carne potresti anche giustamente mangiartela se la cacciassi tu a differenza di come ormai fa l'uomo che fa fare il lavoro sporco e disgustoso agli altri (tanto ormai da perdere il senso del mangiare e con questo intendo che vediamo il cibo così tanto come semplice cosa che lo buttiamo via senza grossi dispiaceri)...

è ovvio che il punto che mi preme di più sia l'1. perchè diciamolo... la natura in genere fa una creatura di modo che sfrutti al meglio quel che ha... se la dieta vegetariana fa meglio, come appurato, all'uomo di quella onnivora (vuoi anche il fatto che ormai nella carne ci sono schifezze che è meglio non sappiate, grazie all'industrializzazione e via dicendo) mi pare illogico sostenere che bisogna dar la carne ai bambini....
oltre ad un fatto etico ad un mio figlio ipotetico cercherei di dare solo cose sane dove possibile e quindi anche una dieta più sana (quindi vegetariana e a tal riguardo per fortuna non innivora e purtroppo NON vegana)... poi da adulto sceglierà lui in base all'etica piuttosto che in base all'egoismo personale del palato piuttosto che in base a convinzioni che non sto ad immaginarmi ora....

PS: i fruttariani non la pensano come te, riguardo alla dentatura...
PS": io NON la penso come i fruttariani (ovviamente; altrimenti sarei fruttariana)

Sul fatto che la dieta vegetariana sia più salutare, non ne sono molto convinto. Potresti indicarmi uno studio che dimostri inconfutabilmente questa tesi? A me sembra che il dibattito a riguardo sia ancora molto aperto, basti fare una ricerca su Google e si trovano mille opinioni discordanti in merito.

Facendo una breve ricerca ad esempio ho trovato questo:

"Non è affatto vero che la dieta vegetariana sia più sana.
Noi siamo animali onnivori. Anche se mangiare troppa carne può aumentare il rischio di diverse patologie (malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ad esempio), nessuna dieta vegetariana ha fino a oggi dimostrato di proteggerci davvero dalle malattie più di quanto non faccia una dieta onnivora equilibrata. Anche se molti vegetariani mantengono un buono stato di salute, ciò non vuol dire che la loro alimentazione sia indicata per tutti, e in generale da preferire a un'altra. L'unico stile alimentare che abbia dimostrato di avere proprietà preventive, sotto tutte le condizioni di studio, in tutti i popoli, in condizioni di salute e di malattia, è la dieta mediterranea, che contempla più alimenti vegetali che animali, ma in cui questi ultimi (carne e pesce e derivati freschi o conservati) sono comunque presenti."

E' vero? E' falso? Non lo so, ma finché non leggerò i risultati di uno serio studio scientifico che dimostrino inequivocabilmente che non mangiare carne sia più salutare di consumare una dieta onnivora equilibrata, i miei dubbi rimarranno tali.

Per quanto riguarda i fruttariani, sinceramente faccio un po' fatica a prenderli sul serio. La storia della dentatura potrà non convincerli, ma non è l'unica caratteristica di un essere onnivoro. Cosa hanno da dire riguardo all'organizzazione del nostro sistema digerente e al nostro corredo enzimatico?

Le_Loup
04/10/2011, 12:30
Sul fatto che la dieta vegetariana sia più salutare, non ne sono molto convinto. Potresti indicarmi uno studio che dimostri inconfutabilmente questa tesi? A me sembra che il dibattito a riguardo sia ancora molto aperto, basti fare una ricerca su Google e si trovano mille opinioni discordanti in merito.

Facendo una breve ricerca ad esempio ho trovato questo:

"Non è affatto vero che la dieta vegetariana sia più sana.
Noi siamo animali onnivori. Anche se mangiare troppa carne può aumentare il rischio di diverse patologie (malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ad esempio), nessuna dieta vegetariana ha fino a oggi dimostrato di proteggerci davvero dalle malattie più di quanto non faccia una dieta onnivora equilibrata. Anche se molti vegetariani mantengono un buono stato di salute, ciò non vuol dire che la loro alimentazione sia indicata per tutti, e in generale da preferire a un'altra. L'unico stile alimentare che abbia dimostrato di avere proprietà preventive, sotto tutte le condizioni di studio, in tutti i popoli, in condizioni di salute e di malattia, è la dieta mediterranea, che contempla più alimenti vegetali che animali, ma in cui questi ultimi (carne e pesce e derivati freschi o conservati) sono comunque presenti."

E' vero? E' falso? Non lo so, ma finché non leggerò i risultati di uno serio studio scientifico che dimostrino inequivocabilmente che non mangiare carne sia più salutare di consumare una dieta onnivora equilibrata, i miei dubbi rimarranno tali.

Per quanto riguarda i fruttariani, sinceramente faccio un po' fatica a prenderli sul serio. La storia della dentatura potrà non convincerli, ma non è l'unica caratteristica di un essere onnivoro. Cosa hanno da dire riguardo all'organizzazione del nostro sistema digerente e al nostro corredo enzimatico?

beh la questione degli studi è effettivamente complicata... esistono diversi studi ma uno studio per essere definito scientifico deve avere certe caratteristiche che tempo fa mi spiegò un'amica medico... (riguardo ad altre cose però)... qua c'è qualcosina Benvenuti nel sito dedicato alla Nutrizione Vegetariana (http://www.scienzavegetariana.it/)
.. però se hai tempo chieod a conoscenti più dentro alla questione... io lo sono da così poco...

PS. i fruttariani sono convinti di tutte le cose che hai indicato tu... ovvero che l'anatomia del corpo umano dica chiaramente che è nato "fruttariano"... non so dirti molto di più perchè quando ho letto due o tre cose mi sono staccata subito visto che non mi hanno mai convinto.... essendo cmq la mia una scelta in base all'etica e credendo fermamente che le piante non soffrono al pari di uomo e animali non mi interessa il resto... e non credo da quelpoco che ho letto che la dieta fruttariana sia quella più salutare... indi non saprei dirti nulla a riguardo... le convinzioni sull'anatomia le ho discusse con amici medici che le hanno smontate...

armageddon
04/10/2011, 14:14
Il punto WIT è questo:
per te il non dare carne è un'imposizione.. io invece vedo come un'imposizione il dare carne.... visto che un bambino, sono stati fatti studi a proposito - può benissimo crescere bene con una dieta vegetariana (in genere cresce meglio) trovo che l'imposizione sia il dargli della carne....
per te il modo naturale è dargli da mangiare animali morti, per me è esattamente il contrario... si fa sempre tempo, se vuole, a mangiare carne... ma quando poi dovessi avere un etica, quello che ti sei mangiato 18 anni prima non lo puoi certo vomitare.... per me il mio passato da onnivora è una sorta di macchia...il fatto che altri han scelto per me una via che ha creato sofferenze mi disturba parecchio (esattamente come il battesimo)

per continuare il discorso di prima cito anche la Hack... cresciuta da vegetariana fin dalla nascita... a parte simpatie e antipatie di certo non si può dire che sia cresciuta con carenze.... nè a livello mentale (sappiamo tutti quello che è diventata) nè fisico (molti sapranno che è stata campionessa di salto in alto e lungo in gioventù)... questo per sfatare la leggenda che i bambini vanno tirati su anche con la carne sennò crescono male.... :biggrin3:

tu parti da una questione morale personale e quindi per me sei poco "libera" mentalmente per accettare anche "l'onnivorismo",che tra l'altro è praticato fin dalla più remota era,e che ci ha permesso di arrivare fino ai giorni nostri,se poi per etica(e ce la vedete solo voi) volete privarvi della carne è una libera scelta,e se è condivisa da una minoranza così bassa un motivo pure ci sarà,fermo restando che a pane ed acqua si campa più che dignitosamente.

miei due euro.


Sul fatto che la dieta vegetariana sia più salutare, non ne sono molto convinto. Potresti indicarmi uno studio che dimostri inconfutabilmente questa tesi? A me sembra che il dibattito a riguardo sia ancora molto aperto, basti fare una ricerca su Google e si trovano mille opinioni discordanti in merito.

Facendo una breve ricerca ad esempio ho trovato questo:

"Non è affatto vero che la dieta vegetariana sia più sana.
Noi siamo animali onnivori. Anche se mangiare troppa carne può aumentare il rischio di diverse patologie (malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ad esempio), nessuna dieta vegetariana ha fino a oggi dimostrato di proteggerci davvero dalle malattie più di quanto non faccia una dieta onnivora equilibrata. Anche se molti vegetariani mantengono un buono stato di salute, ciò non vuol dire che la loro alimentazione sia indicata per tutti, e in generale da preferire a un'altra. L'unico stile alimentare che abbia dimostrato di avere proprietà preventive, sotto tutte le condizioni di studio, in tutti i popoli, in condizioni di salute e di malattia, è la dieta mediterranea, che contempla più alimenti vegetali che animali, ma in cui questi ultimi (carne e pesce e derivati freschi o conservati) sono comunque presenti."

E' vero? E' falso? Non lo so, ma finché non leggerò i risultati di uno serio studio scientifico che dimostrino inequivocabilmente che non mangiare carne sia più salutare di consumare una dieta onnivora equilibrata, i miei dubbi rimarranno tali.

Per quanto riguarda i fruttariani, sinceramente faccio un po' fatica a prenderli sul serio. La storia della dentatura potrà non convincerli, ma non è l'unica caratteristica di un essere onnivoro. Cosa hanno da dire riguardo all'organizzazione del nostro sistema digerente e al nostro corredo enzimatico?

se la natura avesse deciso che la frutta fosse stato il meglio, l'uomo starebbe ancora sugli alberi.

miei due euro.

Intrip
04/10/2011, 15:15
:smoke_: gli avrei dato fugassa e...........................cipolla

q8

Albe78
04/10/2011, 15:34
Astensione totale dal pronunciarmi su questa religione e su chi la pratica!

yeager4772
04/10/2011, 15:42
Pane e salame! Non ti va bene? A casa!

Intrip
04/10/2011, 15:43
Pane e salame! Non ti va bene? A casa!

io posso pane e prosiutto ?

grazie

streetTux
04/10/2011, 15:46
Pane e salame! Non ti va bene? A casa!
E se non sta bene neppure a me? :cipenso:

armageddon
04/10/2011, 15:47
E se non sta bene neppure a me? :cipenso:

bè il salame non sei obbligato a mangiarlo:biggrin3:

Intrip
04/10/2011, 15:48
E se non sta bene neppure a me? :cipenso:

torni in sardegna e mangi pane e filu ferru :dry:

streetTux
04/10/2011, 15:50
torni in sardegna e mangi pane e filu ferru :dry:
Ci tornerei subito, anche vivendo di solo pane.

Te puppati i tuoi tortellini, associale.

Le_Loup
04/10/2011, 17:55
tu parti da una questione morale personale e quindi per me sei poco "libera" mentalmente per accettare anche "l'onnivorismo",che tra l'altro è praticato fin dalla più remota era,e che ci ha permesso di arrivare fino ai giorni nostri,se poi per etica(e ce la vedete solo voi) volete privarvi della carne è una libera scelta,e se è condivisa da una minoranza così bassa un motivo pure ci sarà,fermo restando che a pane ed acqua si campa più che dignitosamente.

miei due euro.

.

mi spiace ma potrei dire lo stesso di te, che non sei "libero" ma sei così perchè così ti hanno insegnato fin da piccolo.. a mangiare carne....
tra l'altro ho detto che la mia è una questione morale ma ho anche detto che essendo convinta che la dieta vegetariana sia quella più salutare.. beh rileggiti la parte dove parlo dell'ipotetico figlio... non ho voglia di ripetermi...

per quanto riguarda le minoranze direi che non fila il tuo discorso... la vita dovrebbe averti fatto capire che maggioranza non significa per forza ragione.. ANZI!
e sti cazzi!.. sti cazzi di due euro ovviamente :biggrin3:


Ci tornerei subito, anche vivendo di solo pane.

.

debbo quotarti... è più forte di me...