Accedi

Visualizza Versione Completa : Manutenzione moto solopista????



Il Franky
29/09/2011, 09:44
Ciao a tutti popolo di smanettonazzi:wub:

Come al solito la mia mente malata elabora domande astruse:ph34r::biggrin3:, e ve le rigiro paripari per avere qualche delucidazione..:wink_:

siccome vorrei farmi un mezzo solopista:w00t: (ormai sò invasato come un bambino con le lego e finchè non lo compro non sò contento:dry::dry:), mi chiedevo con quale frequenza una moto solopista vada tagliandata, e che genere di manutenzione richiede (se la richiede), oltre a quella classica che si fà a qualsiasi moto stradale.. Delucidazioni?:blink:
Grazie!:wub:

scimmio84
29/09/2011, 09:54
Ciao Franky!!!

Al di là dei soliti consigli sull'acquisto del solopista in questione..posso dirti che le moto da pista sono quasi sempre AFFFFFFUOCO....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Questo comporta un cambio olio motore mooooolto piu frequente...si parla,almeno per il mio 1000 preparato,di un cambio d'olio TOTALE ogni 2/3 pistate..A motore originale direi max 4 o 5...:ph34r:
Quello che molti sottovalutano è l'olio forcelle...Le sospensioni sono le componenti maggiormente sollecitate in una moto da pista...quindi se prendi la moto a fine stagione ti consiglio di cambiare subito l'olio...che andrebbe cambiato almeno una volta ogni 2 anni...Per il resto boh...non mi viene in mente altro...che non ci sia da fare ad una moto normale...

PS: Se la compri cosa fai,la V-Power non la metti?!?!?Ahahahahahahahhahahaha a 1,899Euro/L Mortaccccccì de....

Il Franky
29/09/2011, 09:59
Ciao Franky!!!

Al di là dei soliti consigli sull'acquisto del solopista in questione..posso dirti che le moto da pista sono quasi sempre AFFFFFFUOCO....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Questo comporta un cambio olio motore mooooolto piu frequente...si parla,almeno per il mio 1000 preparato,di un cambio d'olio TOTALE ogni 2/3 pistate..A motore originale direi max 4 o 5...:ph34r:
Quello che molti sottovalutano è l'olio forcelle...Le sospensioni sono le componenti maggiormente sollecitate in una moto da pista...quindi se prendi la moto a fine stagione ti consiglio di cambiare subito l'olio...che andrebbe cambiato almeno una volta ogni 2 anni...Per il resto boh...non mi viene in mente altro...che non ci sia da fare ad una moto normale...

PS: Se la compri cosa fai,la V-Power non la metti?!?!?Ahahahahahahahhahahaha a 1,899Euro/L Mortaccccccì de....


:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

ma non metti quella del discount la bènza???:ph34r::ph34r:

:tongue:

Grazie scimmio, direi molto esaustivo!!:wink_::coool:

se qualcun'altro vuol aggiungere qualcos'altro io sono tutto orecchi!:biggrin3:

Wit
29/09/2011, 10:23
Sottoscrivo il thread, interessa anche a me!:oook:

scimmio84
29/09/2011, 10:36
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

ma non metti quella del discount la bènza???:ph34r::ph34r:

:tongue:

Grazie scimmio, direi molto esaustivo!!:wink_::coool:

se qualcun'altro vuol aggiungere qualcos'altro io sono tutto orecchi!:biggrin3:

Ho provato a cercare la benza da discount...Ma costava piu di quella normale!!!!Ahahahahhaah:biggrin3:

Comunque l'ho messa solo la prima volta...Giusto per darle il benvenuto in "famiglia"...poi deve capire da sola che non è arrivata in una famiglia ricca ma solo piena di passione:ph34r::w00t::w00t::w00t:


Sottoscrivo il thread, interessa anche a me!:oook:

Purtroppo non si puo fare un discorso generale..o meglio...Sarebbe meglio scrivere quale moto si vorrebbe comprare..tipo di elaborazione a ciclistica/motore...Pistate previste in un'anno..Etc Etc..Qualche consiglio in generale si puo dare senza problemi..Ma molte cose si imparano con l'esperienza in paddock..e in base alla Moto/disponibilità economica/obbiettivi da raggiungere che ognuno di noi ha..:coool:

Il Franky
29/09/2011, 10:45
Ho provato a cercare la benza da discount...Ma costava piu di quella normale!!!!Ahahahahhaah:biggrin3:

Comunque l'ho messa solo la prima volta...Giusto per darle il benvenuto in "famiglia"...poi deve capire da sola che non è arrivata in una famiglia ricca ma solo piena di passione:ph34r::w00t::w00t::w00t:


:wub::wub:



Purtroppo non si puo fare un discorso generale..o meglio...Sarebbe meglio scrivere quale moto si vorrebbe comprare..tipo di elaborazione a ciclistica/motore...Pistate previste in un'anno..Etc Etc..Qualche consiglio in generale si puo dare senza problemi..Ma molte cose si imparano con l'esperienza in paddock..e in base alla Moto/disponibilità economica/obbiettivi da raggiungere che ognuno di noi ha..:coool:

giusto..:wink_:
a breve sarò più preciso:rolleyes:
non dico gatto finchè non l'ho nel sacco:dry::D

scimmio84
29/09/2011, 10:48
:wub::wub:

a breve sarò più preciso:rolleyes:
non dico gatto finchè non l'ho nel sacco:dry::D

Ahahahahah ustia...L'ultima volta che ho pensato cosi mi son ritrovato a casa il MILLONE!!!!:D:D:D

Il Franky
29/09/2011, 10:55
Ahahahahah ustia...L'ultima volta che ho pensato cosi mi son ritrovato a casa il MILLONE!!!!:D:D:D

:ph34r:il tuo è un jet:ph34r:

io mi accontento di un biplano:senzaundente:

scimmio84
29/09/2011, 11:01
:ph34r:il tuo è un jet:ph34r:

io mi accontento di un biplano:senzaundente:

Ahahahahahah va che i BI-plani son bellissimi...Il problema è che perdono le viti in giro e come costi di manutenzione non sono proprio economici....Ma a livello di componentistica non si discutono...Valuta bene:wink_::wink_::wink_:

crisgas
29/09/2011, 11:01
oltre ad olio e filtro frequenti,pastiglie dei freni cambi frequenti perche ti si consumano il quadruplo che non in strada...

scimmio84
29/09/2011, 11:05
oltre ad olio e filtro frequenti,pastiglie dei freni cambi frequenti perche ti si consumano il quadruplo che non in strada...

Quoto...Diciamo che se in strada arrivi al 30% per cambiarle...Una pastiglia che deve essere utilizzata in pista garantisce il massimo rendimento fino all'80% (Max 70%)..E poi va sostituita...Anche se "sembra buona"...:senzaundente::senzaundente::senzaundente:

Aerodik
29/09/2011, 19:39
dipende molto dalla preparazione del motore, se rimaniamo su moto originali, con un olio buono tipo 300V o similari, un cambio ogni 1000 - 1500 km e cmq ogni stagione se i km sono meno, olio freni ogni 2-3 pistate RBF660, olio sopensioni (dipende da quando uno va forte.....) io lo cambio ogni 3 anni per dire, liquido di raffreddamento ogni 2 anni.
Per il resto non mi viene in mente nient alro apparte i soliti materiali di usura.
Con una moto originale di motore, in pista ci fai 30000 km buoni quindi hai voglia... il discorso cambia ed è molto diverso in caso di motori preparati.

maurotrevi
29/09/2011, 19:51
la mia manutenzione è:
olio e filtro 2 volte l'anno quindi meno di 1000km, (in realtà potrei farne di più ma tanto a inizio stagione lo metto nuovo e non faccio di sicuro 2000km l'anno in pista e poi un cambio olio e filtro viene meno di 50 euro)
olio freni nuovo a inizio stagione
pulizia filtro lavabile a inizio stagione
pastiglie al bisogno (con le zcoo ci faccio una stagione circa quindi direi anche li a inizio stagione)
sospensioni non faccio testo.... ma diciamo che ogni 2 anni è un buon compromesso.

gomme posteriori a volontà l'anteriore che ho su adesso è iscritto asi ( le dunlop se non ci fossero bisognerebbe inventarle :D )