Visualizza Versione Completa : Sella personalizzata By LUNA ROSSA
Appena terminati i lavori di realizzazione della mia sella personalizzata, dal prode Ivano della tappezzeria LUNA ROSSA.
Risultato, grande snellimento, - 1.5cm di altezza, - 5/6 cm larghezza al cavallo. Prima avevo dei momenti di difficoltà nelle situazioni d'emergenza o nelle manovre da fermo. Faticavo ad arrivare a terra bene con i piedi in quanto la sella originale é bella panciuta. Ora, dopo alcuni test fatti anche con la passeggera la situazione da una maggior padronanza del mezzo. Rivestimento in sky preferito. Le foto a breve
Facebook: autoteppezzeria luna rossa la spezia
futermaus
29/09/2011, 22:04
QUOTE=mik954;5128145]... Le foto sono di rito.
Facebook: autoteppezzeria luna rossa la spezia[/QUOTE]
:noooo::noooo::noooo:
futermaus
30/09/2011, 08:39
la nuova sella
:moneyyy::moneyyy::moneyyy:??
potresti postare una foto zoommata sul tessuto usato?
Tiger_Riccio
30/09/2011, 09:06
quanti cash è costato il lavoro?
:moneyyy::moneyyy::moneyyy:??
potresti postare una foto zoommata sul tessuto usato?
Ecco un'altra foto. Queste sono quelle che al meglio sono riuscito a scattare.
quanti cash è costato il lavoro?
Costo dell'operazione, 350 €. Con il gel si aggiungono ancora 130 € circa. Tutto la vorando sulla costola originale. Senza modificare la spugna e la copertura di serie. Sganciata e conservata indenne in garage.
Ho potuto modificare personalmente i punti che ritenevo superflui o troppo gonfi.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tiger_Riccio
30/09/2011, 10:12
Costo dell'operazione, 350 €. Con il gel si aggiungono ancora 130 € circa. Tutto la vorando sulla costola originale. Senza modificare la spugna e la copertura di serie. Sganciata e conservata indenne in garage.
Ho potuto modificare personalmente i punti che ritenevo superflui o troppo gonfi.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Apperò! Mi compro una sella Touratech a quel prezzo! Anzi mi avanzano pure 10€.
Lelehellas
30/09/2011, 10:21
Non mi piace
Lelehellas
30/09/2011, 11:18
De gustibus
Infatti! :rolleyes:
Uhm, non piace nemmeno a me, però la mia sella originale è di un tessuto scadentissimo.
Dopo un anno ha già due punti di scratch e credo che prima o poi salteranno...
Detesto dirlo ma dopo 8 anni e 90mila km la sella della VFR era ancora perfetta.
Uffa!
Uhm, non piace nemmeno a me, però la mia sella originale è di un tessuto scadentissimo.
Dopo un anno ha già due punti di scratch e credo che prima o poi salteranno...
Detesto dirlo ma dopo 8 anni e 90mila km la sella della VFR era ancora perfetta.
Uffa!
Confermissimo, 5 anni, 40 000 km, VFR no noie, se si esclude la Norma Euro2 che odiosa!
Zippo_1981
30/09/2011, 20:45
ci vorrebbe una foto dall'alto per vedere la riduzione in larghezza....quello che non mi piace tanto è che sembra che la seduta pilota sia scesa tantissimo rispetto al passeggero...il codino sembra ancora più sparato all'insù e il pilota incastrato nella sella!
il prezzo mi sembra un pò eccessivo, ma può essere giustificato dal tipo di materiale...
la seduta pilota è scesa di circa 1.5 cm. Di più era impossibile, diventava troppo rigida. I fianchi del cavallo sono ridotti di circa 6 cm, questo è fondamentale su questa moto a "vita larga ". L'altezza del passeggero d rimasta uguale x scelta di mia moglie. Xò ha 5 cm in più longitudinalmente. Purtroppo mantenendo la costola originale, di più non si poteva fare. L'estetica va molto vicino alla versione gel Triumph. Qui ci sono oltre 15 ore di lavoro e centinaia di km x le prove, prima di confezionarla. Io ora sento di avere maggior padronanza della moto. Il mio cruccio erano le manovre di emergenza. Tipo fermate improvvise e soprattutto al buio o su terreni scoscesi.
MGBLACKHOLE
01/10/2011, 11:30
la seduta pilota è scesa di circa 1.5 cm. Di più era impossibile, diventava troppo rigida. I fianchi del cavallo sono ridotti di circa 6 cm, questo è fondamentale su questa moto a "vita larga ". L'altezza del passeggero d rimasta uguale x scelta di mia moglie. Xò ha 5 cm in più longitudinalmente. Purtroppo mantenendo la costola originale, di più non si poteva fare. L'estetica va molto vicino alla versione gel Triumph. Qui ci sono oltre 15 ore di lavoro e centinaia di km x le prove, prima di confezionarla. Io ora sento di avere maggior padronanza della moto. Il mio cruccio erano le manovre di emergenza. Tipo fermate improvvise e soprattutto al buio o su terreni scoscesi.
Se ti ha risolto il problema allora è ok, il piacere di guidare in sicurezza, non ha prezzo.
A me non dispiace, ma io sono 1,89 e quindi non ne sento il bisogno.
ciauz
io invece sto tentennando a prenderla proprio perchè io sn 1.71 e lei è troppo alta
Una soluzione di qs tipo potrebbe essere una delle tante cose da prendere in considerazione .. D'altronde qualche grado in più del dovuto e finire a terra da fermo è questione di un attimo ...
Nonostante i miei 178 cm e tante moto avute e guidate, qui, in condizione originale, mi sentivo in bilico....brutta sensazione!
Allora all'opera, stringere i fianchi della sella (fondamentale) e cercare di limare il possibile in altezza. Sella rifatta totalmente in cellula chiusa, materiale spugnoso denso carteggiabile. La gommapiuma originale non toccata, in quanto andare a modificarla, significa sfaldarla e distruggerla.
Tenuti presenti i fianchi della Tigre, si può fare qualcosa, ma non molto.
Ora, come già scritto le misure al cavallo somigliano molto ai 13 cm del TDM 900. Il che aiuta.
Ora a sella nuova, deve ancora assestarsi, tutto questo guadagno si è un pò riperso ma, parola del tappezziere, si assesterà .
Ecco un'altra foto. Queste sono quelle che al meglio sono riuscito a scattare.
Costo dell'operazione, 350 €. Con il gel si aggiungono ancora 130 € circa. Tutto la vorando sulla costola originale. Senza modificare la spugna e la copertura di serie. Sganciata e conservata indenne in garage.
Ho potuto modificare personalmente i punti che ritenevo superflui o troppo gonfi.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
350 euro??????????????????????????????????????????????????????????????????
Brandhauer
01/10/2011, 17:27
Apperò! Mi compro una sella Touratech a quel prezzo! Anzi mi avanzano pure 10€.
beh la Touratech và a 570,00
Touratech Italia Webshop (http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=7_76_582)
cmq i 10,00 che t'avanzano me li puoi mandare lo stesso:tongue:
Lavorare sulle sella costa! caro e credo li valga: lavoraccio e di gran precisone poi, gusti a parte, pare che questa personalizzatissima sella Tiger sia riuscita proprio a regola d'arte
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.