PDA

Visualizza Versione Completa : Internet gratis per tutti



lorisss83
30/09/2011, 13:04
Internet per tutti e gratuito, paga la Diesel

IL FUTURO. Il via all'ambizioso progetto il 27 ottobre. Bassano sarà presto la prima città al mondo interamente in rete: una connessione wi-fi con 50 centraline operativa da Natale

30/09/2011

Bassano. Sarà la prima città al mondo completamente connessa alla Rete. E stiamo parlando di Bassano, non di una metropoli americana. Anzi, i cacciatori di novità della Diesel ci sono andati, negli Stati Uniti, per studiare cosa fa chi tendenzialmente è più avanzato sotto il profilo tecnologico. Ma neppure a Cupertino, cuore della Silicon Valley californiana e sede di Apple e di molte aziende high tech, si trova una copertura così capillare. Ma andiamo con ordine. La Giunta ha adottato una delibera che ratifica l'accordo fra Diesel e Comune di Bassano, in base al quale la Rete diventerà presto accessibile e gratuita per tutti: con quasi 50 hot spot messi a disposizione sull'intero territorio comunale, si tratta di un'operazione finora mai realizzata in un centro urbano. Se si pensa che le centraline, normalmente, per coprire un centro storico, sono 4-5, si può comprendere la rilevanza di un'iniziativa che ne prevede dieci volte tante. L'operazione partirà il 27 ottobre e costituisce il primo passo di un progetto più ampio. I costi saranno interamente sostenuti dall'azienda di Renzo Rosso. Dal quartier generale della Diesel fanno sapere che la motivazione di questa scelta va ricondotta alla vicinanza al territorio. «Oltre al risparmio per le famiglie sulle connessioni a pagamento, che riveste valenza simbolica, la volontà è quella di guardare al futuro, alle nuove tecnologie, alle rotte della creatività».«Ci lavoriamo da tempo - racconta Alessandro Fabris, assessore comunale con delega alla comunicazione - A marzo Renzo Rosso ha contattato il sindaco Cimatti proponendo di fare un regalo alla città. Rosso ama Bassano, ama i giovani, ha molti dipendenti che provengono da ogni parte del mondo, e dopo l'ultimo viaggio negli States ha maturato questa splendida idea. Il Comune ovviamente è stato ben contento di accogliere la proposta. Da parte nostra, c'è stata la messa a disposizione delle infrastrutture già usate per i sistemi di videosorveglianza e della Ztl, pur tenendo separate le due cose. La parte preparatoria è stata la più impegnativa, contiamo che il tutto sia operativo per l'inverno, forse già a Natale». Per i residenti e per i turisti sarà possibile connettersi via wi-fi e restare collegati con qualsiasi tipo di dispositivo: *Pc o Ipad, non ci saranno limiti di tempo per la navigazione e nessun costo per gli utenti. Per Diesel, che ha messo sempre al centro la ricerca e l'innovazione, significa credere nel futuro e dare un segno tangibile della propria costante creatività. Completamente finanziato da Renzo Rosso, il progetto si è avvalso di numerose aziende partner come Fastweb, che ha messo a disposizione la fibra ottica, e Saiv, che si occuperà dell'installazione. L'investimento ammonta sicuramente a qualche centinaio di migliaia di euro.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Alessandro Zaltron


Da ilgiornaledivicenza.it

streetTux
30/09/2011, 13:09
Ben fatto. Internet è un bene che dovrebbe essere pubblico e gratuito. Non esiste che si debba pagarlo. Bene così.

bi_andrea_elle
30/09/2011, 13:11
è un servizio e se lo vuoi te lo paghi.

ciao

cordialmente

Andrea

Fabri83
30/09/2011, 13:11
Ben fatto. Internet è un bene che dovrebbe essere pubblico e gratuito. Non esiste che si debba pagarlo. Bene così.

diglielo,
mi sembra giusto

roberto70
30/09/2011, 13:11
pare siano aumentati i jeans diesel.....è tutto pagato.....

giorgiorox
30/09/2011, 13:13
grande paron Rosso

streetTux
30/09/2011, 13:14
è un servizio e se lo vuoi te lo paghi.

ciao

cordialmente

Andrea
Siamo nel 2011, Internet vale più della TV, quella non la paghi al mese. Non ha senso pagare per avere Internet, è una cosa che non esiste nell'era in cui viviamo.

ciao

Francesco.

Garnett
30/09/2011, 13:15
Internet per tutti e gratuito, paga la Diesel

IL FUTURO. Il via all'ambizioso progetto il 27 ottobre. Bassano sarà presto la prima città al mondo interamente in rete: una connessione wi-fi con 50 centraline operativa da Natale

30/09/2011

Bassano. Sarà la prima città al mondo completamente connessa alla Rete. E stiamo parlando di Bassano, non di una metropoli americana. Anzi, i cacciatori di novità della Diesel ci sono andati, negli Stati Uniti, per studiare cosa fa chi tendenzialmente è più avanzato sotto il profilo tecnologico. Ma neppure a Cupertino, cuore della Silicon Valley californiana e sede di Apple e di molte aziende high tech, si trova una copertura così capillare. Ma andiamo con ordine. La Giunta ha adottato una delibera che ratifica l'accordo fra Diesel e Comune di Bassano, in base al quale la Rete diventerà presto accessibile e gratuita per tutti: con quasi 50 hot spot messi a disposizione sull'intero territorio comunale, si tratta di un'operazione finora mai realizzata in un centro urbano. Se si pensa che le centraline, normalmente, per coprire un centro storico, sono 4-5, si può comprendere la rilevanza di un'iniziativa che ne prevede dieci volte tante. L'operazione partirà il 27 ottobre e costituisce il primo passo di un progetto più ampio. I costi saranno interamente sostenuti dall'azienda di Renzo Rosso. Dal quartier generale della Diesel fanno sapere che la motivazione di questa scelta va ricondotta alla vicinanza al territorio. «Oltre al risparmio per le famiglie sulle connessioni a pagamento, che riveste valenza simbolica, la volontà è quella di guardare al futuro, alle nuove tecnologie, alle rotte della creatività».«Ci lavoriamo da tempo - racconta Alessandro Fabris, assessore comunale con delega alla comunicazione - A marzo Renzo Rosso ha contattato il sindaco Cimatti proponendo di fare un regalo alla città. Rosso ama Bassano, ama i giovani, ha molti dipendenti che provengono da ogni parte del mondo, e dopo l'ultimo viaggio negli States ha maturato questa splendida idea. Il Comune ovviamente è stato ben contento di accogliere la proposta. Da parte nostra, c'è stata la messa a disposizione delle infrastrutture già usate per i sistemi di videosorveglianza e della Ztl, pur tenendo separate le due cose. La parte preparatoria è stata la più impegnativa, contiamo che il tutto sia operativo per l'inverno, forse già a Natale». Per i residenti e per i turisti sarà possibile connettersi via wi-fi e restare collegati con qualsiasi tipo di dispositivo: *Pc o Ipad, non ci saranno limiti di tempo per la navigazione e nessun costo per gli utenti. Per Diesel, che ha messo sempre al centro la ricerca e l'innovazione, significa credere nel futuro e dare un segno tangibile della propria costante creatività. Completamente finanziato da Renzo Rosso, il progetto si è avvalso di numerose aziende partner come Fastweb, che ha messo a disposizione la fibra ottica, e Saiv, che si occuperà dell'installazione. L'investimento ammonta sicuramente a qualche centinaio di migliaia di euro.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Alessandro Zaltron


Da ilgiornaledivicenza.it

scommetti che la telecom si oppone?

Black Death
30/09/2011, 13:15
E' tutto spiegato qui


aumento del gasolio 2013 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/188624-aumento-del-gasolio-2013-a.html)


:cipenso:



:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;;)

streetTux
30/09/2011, 13:16
E' tutto spiegato qui


aumento del gasolio 2013 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/188624-aumento-del-gasolio-2013-a.html)


:cipenso:



:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


;;)
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

fearless
30/09/2011, 13:17
gran cosa :oook:

nella mia città,in maniera ridotta, è già stato fatto qualcosa nel 2008 : Senigallia: rete wi-fi gratuita in centro • Vivere Marche (http://www.vivere.marche.it/index.php?page=articolo&articolo_id=170011)


con la speranza che venga ampliato in futuro

Gabriel
30/09/2011, 13:18
Niente è gratis
niente è a posto
le insegne luminose attirano gli allocchi

Lo scrofo
30/09/2011, 13:18
grande paron Rosso

se non lo fa lui cazzarola!!!


scommetti che la telecom si oppone?

per me no.

Comunque abito a pochi km da Bassano, sono curioso di vedere se sara' vero ...

bi_andrea_elle
30/09/2011, 13:19
Niente è gratis
niente è a posto
le insegne luminose attirano gli allocchi

vabbè, io l'avevo scritto più diretto..

marmor
30/09/2011, 13:30
Bella e lodevole iniziativa.

Lapo ha già annunciato che anche lui farà qualcosa per i suoi amati Torinesi: strisce e trans gratis per tutti! :D


http://www.tgcom.mediaset.it/bin/51.$plit/C_0_articolo_278857_immagine.jpg

Brontolo
30/09/2011, 13:51
pare siano aumentati i jeans diesel.....è tutto pagato.....

Ma cosa vuoi che sia??? Già costavano 180 euro prima....:rolleyes:


scommetti che la telecom si oppone?

Non me ne farei caso,da noi a Forli,un buco di cul@ di città,si
sono opposti per l'apertura di un benzinaio marchiato Conad...:cry:
Si spenderebbe meno,ma "qualcuno" non è contento....mortacci sua...:mad:


Bella e lodevole iniziativa.

Lapo ha già annunciato che anche lui farà qualcosa per i suoi amati Torinesi: strisce e trans gratis per tutti! :D


http://www.tgcom.mediaset.it/bin/51.$plit/C_0_articolo_278857_immagine.jpg

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Intrip
30/09/2011, 14:15
e chi ha l'ibrido si attacca :laugh2::laugh2:


gran cosa :oook:

nella mia città,in maniera ridotta, è già stato fatto qualcosa nel 2008 : Senigallia: rete wi-fi gratuita in centro • Vivere Marche (http://www.vivere.marche.it/index.php?page=articolo&articolo_id=170011)


con la speranza che venga ampliato in futuro

rospaccio sei :biggrin3::biggrin3:

D74
30/09/2011, 14:32
è un servizio e se lo vuoi te lo paghi.

ciao

cordialmente

Andrea

dipende.... in alcune nazioni te lo danno gratis..... poi se vuoi le ultra mega velicissime connessioni paghi... ma l'ADSL è gratis.... :rolleyes::wink_:

Segy
30/09/2011, 14:35
macchè gratis, pagate... l'economia deve girare!!!

D74
30/09/2011, 14:47
macchè gratis, pagate... l'economia deve girare!!!

in altre nazioni funziona..... :rolleyes:

streetTux
30/09/2011, 14:52
in altre nazioni funziona..... :rolleyes:
Eh, ma i furbi siamo noi... Che sbattiamo addosso alle insegne luminose :rolleyes:

Segy
30/09/2011, 14:53
io ce l'ho gratis.... sono attaccato alla linea del vicino :ph34r: :rolleyes:

Gabriel
30/09/2011, 16:57
dipende.... in alcune nazioni te lo danno gratis..... poi se vuoi le ultra mega velicissime connessioni paghi... ma l'ADSL è gratis.... :rolleyes::wink_:

Immagino che in quei paesi l'ADSL lo pagherà la collettività, anche io se vado dal medico della mutua non pago, ma non è gratis :wink_:

manu for rent
30/09/2011, 17:23
a quei livelli non c'è mai il niente per niente..scontasse di 50 euro i jeans che ne costano 200 ecco come fare un regalo:laugh2:

Venanzio
30/09/2011, 17:28
A Bassano hanno i soldi!

triplexperience
30/09/2011, 17:48
Niente è gratis
niente è a posto
le insegne luminose attirano gli allocchi

:w00t::wub:
che citazione!

Oltretutto azzeccatissima.

PhacocoeruS
30/09/2011, 17:53
Se si pensa che le centraline, normalmente, per coprire un centro storico, sono 4-5, si può comprendere la rilevanza di un'iniziativa che ne prevede dieci volte tante.
Io comprendo solo dieci volte tanto onde elettromagnetiche per tutti, bambini compresi. E per cosa? Per fare in modo che una percentuale della popolazione possa perdere tempo in cazzate.
D'altra parte da Rosso non ci si può aspettare altro.
Complimenti vivissimi.


Ben fatto. Internet è un bene che dovrebbe essere pubblico e gratuito. Non esiste che si debba pagarlo. Bene così.
Basta che a scavare condutture, posare cavi, monitorare server, infrastruttura, cablaggi e quant'altro ti ci metti tu. Gratis.

Geez
30/09/2011, 18:45
andate tutti affanculo :oook:


cordialmente

uno col 56k :dry:





:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

urasch
30/09/2011, 19:59
spettacolo

streetTux
30/09/2011, 20:54
Basta che a scavare condutture, posare cavi, monitorare server, infrastruttura, cablaggi e quant'altro ti ci metti tu. Gratis.
Mi sa che quando ti attivano l'ADSL a casa mica ti scavano condutture e ti tirano i cavi :rolleyes:

Pensa poi se la rete internet gratuita è wireless :rolleyes:

E poi in altre nazioni ce la fanno, chissà come, dato che magari pagano pure meno tasse di noi :rolleyes:

tormento
30/09/2011, 21:02
Che i jeans li facci appagare 150 o 200 euro poco importa,fatto stà che intanto oltre a farsi pubblicità fa una cosa utile che tanti imprenditori italiani ricchi come lui o di più non fanno....
Io dico che renzo rosso è un grande.

MR-T
30/09/2011, 21:06
bene così :smoke_:

manu for rent
30/09/2011, 21:07
Che i jeans li facci appagare 150 o 200 euro poco importa,fatto stà che intanto oltre a farsi pubblicità fa una cosa utile che tanti imprenditori italiani ricchi come lui o di più non fanno....
Io dico che renzo rosso è un grande.

vuoi vedere che la schermata è fissa sul suoi sito?:laugh2:

secondo mè ha investito nel progetto parte dei guadagni ottenuti dalla sponsorizzazione ducati motogp..

tormento
30/09/2011, 21:08
bene così :smoke_:

cosa???
Fa bene o no??


vuoi vedere che la schermata è fissa sul suoi sito?:laugh2:

:biggrin3:facile...però almeno diventa simpatico.....invece il Lapo che fa???:sick:

Chinaski
30/09/2011, 21:19
andate tutti affanculo :oook:


cordialmente

uno col 56k :dry:





:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Connessione a 56K che magari paghi anche personalmente, mentre invece ci sono tanti "fenomeni" che già lo hanno gratis...... ma dall'ufficio a spese dell'azienda per cui lavorano...:rolleyes:

Mi sa che quando ti attivano l'ADSL a casa mica ti scavano condutture e ti tirano i cavi :rolleyes:

E poi all'estero ce la fanno, chissà come :rolleyes:
Le compagnie telefoniche potrebbero anche fornire l'ADSL gratis, ma il costo della gestione del servizio dovrebbe essere coperto in qualche maniera. Non trovo giusto che la vecchina ottantenne che neanche sa cos'è un computer, debba pagare la tua connessione.
Per leggere la posta, perder tempo su facebook e minchiate varie, basta e avanza la connessione alla geez, se vuoi "volare" paghi. :wink_:

Che i jeans li facci appagare 150 o 200 euro poco importa,fatto stà che intanto oltre a farsi pubblicità fa una cosa utile che tanti imprenditori italiani ricchi come lui o di più non fanno....
Io dico che renzo rosso è un grande.
E chi te lo dice? E Della Valle che sta "ristrutturando" il Colosseo? :laugh2:

Silvan
30/09/2011, 21:20
Intrip si trasferirà a Bassano

Chinaski
30/09/2011, 21:22
vuoi vedere che la schermata è fissa sul suoi sito?:laugh2:

secondo mè ha investito nel progetto parte dei guadagni ottenuti dalla sponsorizzazione ducati motogp..

In Moto GP le Ducati son diesel?
Ecco perchè non vanno un c@zzo.:laugh2:

tormento
30/09/2011, 21:23
E chi te lo dice? E Della Valle che sta "ristrutturando" il Colosseo? :laugh2:

del colosseo non me ne frega na sega.:oook:


Intrip si trasferirà a Bassano

penso che gli convenga....assieme a segy.

streetTux
30/09/2011, 21:36
Le compagnie telefoniche potrebbero anche fornire l'ADSL gratis, ma il costo della gestione del servizio dovrebbe essere coperto in qualche maniera. Non trovo giusto che la vecchina ottantenne che neanche sa cos'è un computer, debba pagare la tua connessione.
Per leggere la posta, perder tempo su facebook e minchiate varie, basta e avanza la connessione alla geez, se vuoi "volare" paghi. :wink_:
Come ha già detto D74, all'estero ci sono già Paesi dove l'ADSL è gratuita, non è fantascienza. E noi di tasse allo Stato ne paghiamo eccome, molte più di altri Paesi, e per avere che servizi, che infrastrutture? :sick:
Tu paghi un tot mensile per avere il segnale della TV sparato nell'etere? Un segnale per l'ADSL non sarebbe possibile? Non è niente di trascendentale..

Chinaski
30/09/2011, 21:53
Come ha già detto D74, all'estero ci sono già Paesi dove l'ADSL è gratuita, non è fantascienza. E noi di tasse allo Stato ne paghiamo eccome, molte più di altri Paesi, e per avere che servizi, che infrastrutture? :sick:
Tu paghi un tot mensile per avere il segnale della TV sparato nell'etere? Un segnale per l'ADSL non sarebbe possibile? Non è niente di trascendentale..

Si, 32 neuri (hanno aumentato di 3 € questo mese 'sti bastardi:mad:) a Sky.:biggrin3:

PhacocoeruS
30/09/2011, 21:54
Mi sa che quando ti attivano l'ADSL a casa mica ti scavano condutture e ti tirano i cavi :rolleyes:
No? Dici che quei tubi blu con le fibre ottiche dentro (o con il doppino) li hanno fatti comparire Mago Merlino o le Winx? :biggrin3:


Tu paghi un tot mensile per avere il segnale della TV sparato nell'etere?
Lasciamo perdere Sky (che si paga), lasciamo perdere le emittenti come la7 e Mediaset che vivono di pubblicità, ma la RAI la paghi eccome. Chi pensi che paghi gli stipendi ai 14.000 dipendenti? Le TV free to air non offrono un servizio, decidono loro i contenuti e te li prendi come sono.
Forse prima di pensare ad Internet gratis (statale) sarebbe meglio migliorare la qualità del servizio sanitario, no? E dopo quello che ne sarebbero tanti altri di obbiettivi prioritari rispetto al WiFi. Oltretutto stiamo sempre a parlare di ambiente ed invece di ridurre le emissioni le andiamo ad aumentare per Facebook?

streetTux
30/09/2011, 21:55
Si, 32 neuri (hanno aumentato di 3 € questo mese 'sti bastardi:mad:) a Sky.:biggrin3:
Non è il segnale TV che intendevo :wink_:


No? Dici che quei tubi blu con le fibre ottiche dentro (o con il doppino) li hanno fatti comparire Mago Merlino o le Winx? :biggrin3:
Riformulo la frase. Io non ho l'Adsl a casa. Se domani me la faccio, mi scavano tutto e mi ritirano dei cavi o sono già abile?
E comunque, mettiamo anche che debbano buttarmi per aria tutta la casa per abilitarmi all'Adsl, qui comunque si parla di connessione Wi-Fi. Una cosa che, insisto, esiste già in altri Paesi. Una cosa che non è niente di trascendentale. E parliamo di Internet, che al giorno d'oggi è un servizio indispensabile. Non è solo Facebook, TCP. Io ci compro una marea di roba via Internet, e come me una marea di altre persone. Ci lavoro con Internet, VPN e via. Ci si può guardare la TV, ci si può informare... Ci sono i voti delle scuole... Frequenta l'università senza avere Internet e poi dimmi come fai a scaricare le lezioni, prenotare gli esami... Siamo nel 2011, mica negli anni 70!


Forse prima di pensare ad Internet gratis (statale) sarebbe meglio migliorare la qualità del servizio sanitario, no? E dopo quello che ne sarebbero tanti altri di obbiettivi prioritari rispetto al WiFi.
Su questo sono pienamente daccordo, ma di questo si parla qui, tant'è. :wink_:

Fulvioz
30/09/2011, 22:42
Io comprendo solo dieci volte tanto onde elettromagnetiche per tutti, bambini compresi. E per cosa? Per fare in modo che una percentuale della popolazione possa perdere tempo in cazzate.
D'altra parte da Rosso non ci si può aspettare altro.
Complimenti vivissimi.


Basta che a scavare condutture, posare cavi, monitorare server, infrastruttura, cablaggi e quant'altro ti ci metti tu. Gratis.

O madonna :wacko::wacko::wacko:

wailingmongi
01/10/2011, 06:45
Ben fatto. Internet è un bene che dovrebbe essere pubblico e gratuito. Non esiste che si debba pagarlo. Bene così.

quoto

giulio
01/10/2011, 06:55
bella iniziativa