PDA

Visualizza Versione Completa : curiosità storica sull'abbigliamento moto e sul paraschiena



maurotrevi
01/10/2011, 16:03
mi sono imbattuto casualmente in questa curiosità, non avrei mai detto che il pilota con più fratture nella storia del motociclismo in realtà era così attento alla sicurezza.

BARRY SHEENE
Storicamente, è stato il primo pilota del motomondiale a rinunciare al numero 1 di campione del mondo per tenere il suo numero 7 sulle carene, ad indossare tute di pelle colorate (anziché nere, come si usava all'epoca) e a chiedere il paraschiena. Provò a crearlo lui stesso con una serie di visiere da casco assemblate in modo tale da attutire gli urti durante le cadute.Fu anche uno dei primi ad utilizzare il casco integrale e a scagliarsi, boicottandolo, contro la follia del Tourist Trophy, gara considerata troppo pericolosa.

miky92
01/10/2011, 20:37
bhe... si vede che era così attento appunto perchè si era già rotto abbastanza :)
curioso, in effetti

everts76™
01/10/2011, 22:09
mi sono imbattuto casualmente in questa curiosità, non avrei mai detto che il pilota con più fratture nella storia del motociclismo in realtà era così attento alla sicurezza.

BARRY SHEENE
Storicamente, è stato il primo pilota del motomondiale a rinunciare al numero 1 di campione del mondo per tenere il suo numero 7 sulle carene, ad indossare tute di pelle colorate (anziché nere, come si usava all'epoca) e a chiedere il paraschiena. Provò a crearlo lui stesso con una serie di visiere da casco assemblate in modo tale da attutire gli urti durante le cadute.Fu anche uno dei primi ad utilizzare il casco integrale e a scagliarsi, boicottandolo, contro la follia del Tourist Trophy, gara considerata troppo pericolosa.

beh...forse proprio perche' era in previsione di cadere parecchio e di rompersi tutto.. :biggrin3::biggrin3::rolleyes::tongue:

azz, stessa risposta di myki

superIII
03/10/2011, 07:21
Maurone la storia delle protezioni, delle saponette sulle ginocchia, dello spessore delle tute... è tutto dovuto a pochi e isolati piloti controcorrente...
Fino a metà anni settanta i big del circus chiedevano le tute più LEGGERE e sottili possibile per non avere intralcio ai movimenti...
e si correva sul vero Ring, e su circuiti cittadini con binari ecc (tipo Imatra)...

diegoz
03/10/2011, 12:45
bhe... si vede che era così attento appunto perchè si era già rotto abbastanza :)
curioso, in effetti

:biggrin3: le esperienze insegnano!!!