Visualizza Versione Completa : daytona 955
spero sia il forum giusto dove chiedere consigli...ho una occasione, una 955 daytona del 2003 modificata con monobraccio e modifiche alle forke wp, mi sapete dire pregi e difetti di questo modello? io l'ho provata ma solo per un breve tratto......grazie
bastard inside
12/02/2007, 13:18
x me l'unico difetto può essere il peso, ma il divertimento di guidare un 3 cilindri triumph te ne farà subito dimenticare
Come moto e` un po grande e pesante ma niente di eccessivo solo in confronto alle nippo di ultima generation in movimento si rivela agile e precisa logicamente non nello strettissimo e posizione di guida abbastanza comoda per essere una sportiva anche se non purosangue. e` stata definita una endurance + che una supersport anche se ha un motore da 150cv dichiarati...niente male.
In piu ha un motore 3 cilindri su un telaio che non ha mostrato problemi
Se ti piace e ti convince........................
bellettimax
12/02/2007, 17:58
Ciao io ho il modello 02 comprata in estate 06 dopo aver distrutto la super T509, aveva 1800km veri adesso ne ha 10000 fatto solo tagliando a 6000 e ho cambiato le pipette della benz. come ti hanno già detto non è agilissima, ma credimi un gusto nella guida che non ti dico in uscita di curva l'erogazione è spaziale sempre pronta la frenata e ottima già da normale senza tanti cambiamenti ti ritrovi una vera moto, per strada è molto meglio di altre per via della sua impostazione di guida che non stanca non sei troppo caricato in avanti e ci puoi anche passeggiare, il cupolino o paravento inganna molto sulla velocita quindi occchio al contakm con una naked ti rendi conto meglio se stai andando troppo, alle prime non è stato facile ero sempre troppo veloce che mi sembrava che non frenasse abbastanza.Se sei giovane ti dico solo stai attento a tirarla quando vai per buttargli la 3°sei già ai 200kmh lo so certe jap sanno fare di meglio ma non la cambierei, sta a te non so che moto hai avuto prima ma questa è super ciao
Ciao e benvenuto!:biggrin3:
..io so per quello che ho letto che rispetto le moto più recenti è un pò pesante,ma sicuramente più polivalente
Per quanto riguarda le modifiche..è una domanda interessante, forse dovresti specificarlo sul titolo del post,dato che non si tratta di una 955 standard ma modificata. Credo che sia una modifica fatta altre volte e sicuramante qualcuno ne sa.
Secondo me prova a specificare sul titolo del post che ha il monobraccio.:wink_:
Ciao e benvenuto!:biggrin3:
..io so per quello che ho letto che rispetto le moto più recenti è un pò pesante,ma sicuramente più polivalente
Per quanto riguarda le modifiche..è una domanda interessante, forse dovresti specificarlo sul titolo del post,dato che non si tratta di una 955 standard ma modificata. Credo che sia una modifica fatta altre volte e sicuramante qualcuno ne sa.
Secondo me prova a specificare sul titolo del post che ha il monobraccio.:wink_:
ok max anche se non credo possa modificare tanto la guida con il monobraccio
spero sia il forum giusto dove chiedere consigli...ho una occasione, una 955 daytona del 2003 modificata con monobraccio e modifiche alle forke wp, mi sapete dire pregi e difetti di questo modello? io l'ho provata ma solo per un breve tratto......grazie
la moto del 2003 ha già iol monobraccio e i cerchi neri.
La differenza con la bibracio nella guida si sente, ma l'estetica ripaga in pieno.
posso chiederti dove e quanto la paghi??
Io la mia l'ho presa con 1800km a 5300€ comprese volture.
la moto del 2003 ha già iol monobraccio e i cerchi neri.
La differenza con la bibracio nella guida si sente, ma l'estetica ripaga in pieno.
Cioè il monobraccio era di serie dal 2003 in poi?
Come si sente la differenza tra il mono e il bi-braccio nella guida?
Bibraccio è esclusivamente il mod 2002 se poi se ne trovano del 2003 son giacenze di magazzino.
La differenza la fa il cerchio di 5.5 ripetto la 6.0, è più agile.
Anche qualche 2001 era bi-braccio
Bibraccio è esclusivamente il mod 2002 se poi se ne trovano del 2003 son giacenze di magazzino.
La differenza la fa il cerchio di 5.5 ripetto la 6.0, è più agile.
Cioè il mono monta un 6.0 mentre il bi 5.5?
Quindi la differenza è legata solo al cerchio posteriore differente?
Ma la Daytona monta al posteriore un 180 o un 190? Ha entrambe le omologazioni?
Cioè il mono monta un 6.0 mentre il bi 5.5?
Quindi la differenza è legata solo al cerchio posteriore differente?
Ma la Daytona monta al posteriore un 180 o un 190? Ha entrambe le omologazioni?
Io ti posso dire che il daytona bi-braccio del 2001 del 2001 di dr melvin ha il 180
mono 6.0 190/50 meno agilità più appoggio
bi 5.5 180/55 più agilità un filo meno appoggio (meglio in pista)
Se vuoi avere il mono più agile metti la 190/55
Se vuoi avere il mono più agile metti la 190/55
Esatto, peccato che non sia omologata!
mr.jerry
14/02/2007, 07:20
Comunque il monobraccio è stato reintrodotto con la centenario nel 2002!
Personalmente ho provato una bibraccio, e non ho sentito tutta sta differenza, ma sicuramente xchè aveva delle gomme turistiche! Una bella gomma appuntita sul cerchio da 6", e forche sfilate di 4/5mm..., e il gioco è fatto!
la moto è un 2003, 6000 km circa, il proprietario ha avuto un incidente è ha modificato tutto il retrotreno, l'ha già controllata un mio amico ed è tutto ok, modificato guarnizioni teste in garanzia e poi che altro...ha anche il copri sellino posteriore se scende a 5000 euro un serio pensiero lo faccio
ps ieri l'ho provata devo dire che mi ha entusisamato
Di quell'anno e con quei km, se e' vero che e' tutto ok e' veramente un affarone!
la moto è un 2003, 6000 km circa, il proprietario ha avuto un incidente è ha modificato tutto il retrotreno, l'ha già controllata un mio amico ed è tutto ok, modificato guarnizioni teste in garanzia e poi che altro...ha anche il copri sellino posteriore se scende a 5000 euro un serio pensiero lo faccio
ps ieri l'ho provata devo dire che mi ha entusisamato
iL COPRISELLINO ERA DI SERIE......COME I FIANCHETTI IN CARBONIO.
mODIFICATO GUARNIZIONI??? AL MASSIMO L'AVRà SOSTUTUITA LA GUARNIZIONE....cmq è un bel lavoro io chiederei perchè....
mODIFICATO GUARNIZIONI??? AL MASSIMO L'AVRà SOSTUTUITA LA GUARNIZIONE....cmq è un bel lavoro io chiederei perchè....
..in effetti:dry:
iL COPRISELLINO ERA DI SERIE......COME I FIANCHETTI IN CARBONIO.
mODIFICATO GUARNIZIONI??? AL MASSIMO L'AVRà SOSTUTUITA LA GUARNIZIONE....cmq è un bel lavoro io chiederei perchè....
volevo dire sostituita, scusa, al primo tagliando
..in effetti:dry:
a maxxe e non rompere anche tu, io je dò de gassone mica sono un meccanico :rolleyes:
a maxxe e non rompere anche tu, io je dò de gassone mica sono un meccanico :rolleyes:
PIU' GAS PER TUTTI! :biggrin3:
PIU' GAS PER TUTTI! :biggrin3:
Aggiungo PIU GAS E PIU GNOCCA PER TUTTI!:biggrin3:
Aggiungo PIU GAS E PIU GNOCCA PER TUTTI!:biggrin3:
...è più facile più GAS! :cry: :biggrin3:
...è più facile più GAS! :cry: :biggrin3:
Infatti ho detto per tutti anche per te!
e comunque chi non ha paura di dare gas non ha paura di dichiararsi a una gnocca alla 100 dichiarazione magari 1 ci sta:biggrin3:
Infatti ho detto per tutti anche per te!
e comunque chi non ha paura di dare gas non ha paura di dichiararsi a una gnocca alla 100 dichiarazione magari 1 ci sta:biggrin3:
:offtopic: :offtopic: :offtopic: :offtopic: :offtopic: :offtopic: :biggrin3: :laugh2: :biggrin3:
OK Ok torniamo seri MMMMMMHHH MMMMMHHH!
Allora Papiflo se la moto ha cosi pochi km ,hai constatato che è a posto ,
l'hai provata e ti ha emozionato...il prezzo diciamo che è buono (perche purtroppo queste moto non hanno un grandissimo mercato) prendila e non pensarci + comunque è una gran moto e le giornate sono belle:laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.