PDA

Visualizza Versione Completa : 600 contro 1000



NOT NORMAL
03/10/2011, 17:47
Allora visto che il buon Warst ci ha cacciati dalla sezione tecnica e ci ha rimandato dal buon Maurotrevi...........:
stessa pista,stesso pilota,stesse capacità,non alle prime due pistate,vediamo,secondo voi chi vince???????
Non c'e il palio il mondiale ,solo il riscontro cronometrico...........:biggrin3:

Mamba
03/10/2011, 18:21
eeeehhhhhh???????????????????

Gabriel
03/10/2011, 18:24
Come se fosse antani anche per lei soltanto in due :oook:
:biggrin3:

boris69
03/10/2011, 20:10
E pensare che tutto e' partito parlando di un filtro!
Alla prossima se si parla di pistoni e alberi di trasmissione, finisce che ci facciamo le domande cosmiche, sul genere umano, chi siamo?da dove veniamo?



Fra 600 e1000?, meglio 675!:rolleyes:
anche 848!:blink:

NOT NORMAL
03/10/2011, 20:52
E pensare che tutto e' partito parlando di un filtro!
Alla prossima se si parla di pistoni e alberi di trasmissione, finisce che ci facciamo le domande cosmiche, sul genere umano, chi siamo?da dove veniamo?



Fra 600 e1000?, meglio 675!:rolleyes:
anche 848!:blink:

:biggrin3:ogni tanto bisogna cazzeggiare................anche io ho optato per il 675,scendo da un 1000...........:coool:

lorenzo 675
03/10/2011, 21:26
varia da pista a pista secondo me.io a magione mi sn trovato contro una R1 e l'ho suonato di brutto (e io non sn minimamente capace eh) poichè lei girava con marce piu basse rispetto alle mie...

sn molto dell'idea che conta la pista,una pista come vallelunga ad esempio favorisce il mille dati i grandi rettilinei e le curve veloci,mentre una pista magione favorisce il 600 che stacca/pesa meno...


poi questi sn pareri personali miei che sn andato 3 volte a vallelunga e ho fatto una giornata a magione...

doc84
03/10/2011, 22:14
....uahuahauhau io mi ricollego ,citandomi, dalla conversazione sui filtri ,visto che la diatriba l'ho un pò aperta io con un mio intervento.....:IO sono sicuro che IO con + cavalli girerei almeno 2/3 secondi + veloce.....tempo fa ho provato un erre1 missilizzato di un mio amico a misano e onetsamente il curvone fatto con una moto + stabile e pesante mi ha dato + sicurezza e controllo,per nn parlare poi del 190 dietro.....per me,esagerazioni a parte, il top sarebbe una daytona 800/millizzata con 190 dietro....libidine allo stato puro :ph34r: ....poi oh, ognuno la pensa come vuole...:biggrin3:


@lorenzo:....fino ad un certo punto eh nn credere.....

maurotrevi
03/10/2011, 22:21
nel 95% dei casi vince il 1000, specialmente se ci sono rettilinei o accelerazioni, il 600 ha speranze solo dove si deve far scorrere la moto e basta.

Davide675
04/10/2011, 05:51
nel 95% dei casi vince il 1000, specialmente se ci sono rettilinei o accelerazioni, il 600 ha speranze solo dove si deve far scorrere la moto e basta.

quoto, puoi far scorrere quanto vuoi ma il mille appena ha 300 mt. di rettilinea prende e se ne va.......magari il distacco non sarà abissale ma incolmabile in termini di potenza....

crisgas
04/10/2011, 08:30
in piste medie e corte il 600 ha piu vantaggi di un 1000, piu leggera oltre che ad agilita vuol dire anche meno fatica e spazi di arresto piu contenuti, quindi avvantaggiata anche in frenata , piu percorrenza di curva a minore stress psico fisico dato dal minor numero di cavalli e piu divertimento in generale cambi piu marce acceleri di piu , tutto questo pero nelle piste veloci va a farsi benedire e prevale la potenza del motore e la stabilita di una moto piu pesante....quindi dipende molto da dove si gira

Davide675
04/10/2011, 08:43
il discorso della pesantezza dei mille e un pò stato sfatato ultimamente, ho fatto u giro con rsv4 di un mio amico e come peso non l'ho trovata molto diversa dalla mia street (considerando che stiamo parlando di un mille) dato molto dal fatto che secondo me conta molto anche il bilanciamento dei pesi......considerando che i mille di adesso hanno un rapporto peso potenza pari a 1 l'unico deficit rispetto al 600 sono i troppi cavalli da scaricare a terra......

prolive
04/10/2011, 09:11
Dipende solo dalla manetta, piu' gas gli dai e piu' fai differenza con il 1000.
C'e' gente che si e' fatto l'RSV4 scendendo da un 600 e gira + piano di prima.
Ma se in moto ci sai andare e hai un po' di allenamento fisico, vince quasi sempre il 1000.
Naturalmente parlando di moto simili come anno e preparazione.

crisgas
04/10/2011, 09:21
il discorso della pesantezza dei mille e un pò stato sfatato ultimamente, ho fatto u giro con rsv4 di un mio amico e come peso non l'ho trovata molto diversa dalla mia street (considerando che stiamo parlando di un mille) dato molto dal fatto che secondo me conta molto anche il bilanciamento dei pesi......considerando che i mille di adesso hanno un rapporto peso potenza pari a 1 l'unico deficit rispetto al 600 sono i troppi cavalli da scaricare a terra......

certo conta molto la postura il bilanciamento e le quote ciclistiche ma le 1000 pesano sempre piu di un 600 e curva dopo curva staccata dopo staccata la differenza si sente....ho provato molte volte la street in pista e fuori e rispetto alla daytona e`abbastanza piu pesante ma non perche lo e` veramente (anche se qualche kg in + lo ha) ma per un fattore di impostazione di guida

Davide675
04/10/2011, 09:31
certo conta molto la postura il bilanciamento e le quote ciclistiche ma le 1000 pesano sempre piu di un 600 e curva dopo curva staccata dopo staccata la differenza si sente....ho provato molte volte la street in pista e fuori e rispetto alla daytona e`abbastanza piu pesante ma non perche lo e` veramente (anche se qualche kg in + lo ha) ma per un fattore di impostazione di guida

Guarda non lo so perchè anche un mio amico che ha un cbr 600 rr sulla rsv4 ha trovato un bilanciamento ottimale che dava l'impressione che la moto fosse più leggera anche di una 600 ss come il cbr....se consideri anche il fatto che i 1000 odierni vengono equipaggiati già dalla casa madre con i tc e antiweeling di base non è molto difficile riuscire ad andare più forte che con il 600 (sempre a parità di manico)....per quanto riguarda il peso in staccata non senti molto il peso del mezzo quanto quello del corpo e cmq secondo me una moto bene assettata e bilanciata limita di molto lo sforzo impiegato dal pilota......

crisgas
04/10/2011, 09:37
Guarda non lo so perchè anche un mio amico che ha un cbr 600 rr sulla rsv4 ha trovato un bilanciamento ottimale che dava l'impressione che la moto fosse più leggera anche di una 600 ss come il cbr....se consideri anche il fatto che i 1000 odierni vengono equipaggiati già dalla casa madre con i tc e antiweeling di base non è molto difficile riuscire ad andare più forte che con il 600 (sempre a parità di manico)....per quanto riguarda il peso in staccata non senti molto il peso del mezzo quanto quello del corpo e cmq secondo me una moto bene assettata e bilanciata limita di molto lo sforzo impiegato dal pilota......

certo sono daccordo ma ne ho provate di mille bmw compresa (aprilia no) e comunque la differenza rispetto ad un 600 la senti e non e` detto che ha parita di manico vai piu veloce cioe dipende dal manico che hai...sfruttare un 1000 non e` da tutti certo se lo sai sfruttare con un 1000 vai di piu

Davide675
04/10/2011, 09:54
certo sono daccordo ma ne ho provate di mille bmw compresa (aprilia no) e comunque la differenza rispetto ad un 600 la senti e non e` detto che ha parita di manico vai piu veloce cioe dipende dal manico che hai...sfruttare un 1000 non e` da tutti certo se lo sai sfruttare con un 1000 vai di piu

Questo è sacrosanto......è anche vero che ci lascia un 600 non lo fa per un altro ma vuole sempre l'upgrade perchè ormai assuefatto dalla "poca" potenza di un 600....secondo me una valida alternativa potrebbe essere un 750 tipo il gixxer che pesa come un 600 ma ha quei 20 cv in più che si sentono.....

scimmio84
04/10/2011, 10:11
in piste medie e corte il 600 ha piu vantaggi di un 1000, piu leggera oltre che ad agilita vuol dire anche meno fatica e spazi di arresto piu contenuti, quindi avvantaggiata anche in frenata , piu percorrenza di curva a minore stress psico fisico dato dal minor numero di cavalli e piu divertimento in generale cambi piu marce acceleri di piu , tutto questo pero nelle piste veloci va a farsi benedire e prevale la potenza del motore e la stabilita di una moto piu pesante....quindi dipende molto da dove si gira

Quoto il buon Crisgas........



Ma se in moto ci sai andare e hai un po' di allenamento fisico, vince quasi sempre il 1000.
Naturalmente parlando di moto simili come anno e preparazione.

:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:


....se consideri anche il fatto che i 1000 odierni vengono equipaggiati già dalla casa madre con i tc e antiweeling di base non è molto difficile riuscire ad andare più forte che con il 600 (sempre a parità di manico).

Ecco il nocciolo della questione secondo me...Potrebbe essere mooooolto piu semplice guidare un 1000 di nuova generazione con 12000 controlli di trazione piuttosto che un r6 sgorbutica del 2007...A parità di esperienza e di manico..Addirittura paradossalmente è piu facile guidare quel tipo di 1000 da neofita...infatti vedi un sacco di persone con il 1000 che aprono sul dritto e poi si fermano in curva..quindi immaginatevi quanto potevano essere ancora piu paracarri col 600:dry::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

A parte tutto..Penso che siano molto ben fatte le moto odierne..a livello di elettronica..ma forse ci si diverte di piu con un 600 un po piu "grezzo"...magari non si fa il tempo ma ci si gasa una sacco...Oppure fate come me..1000 senza controlli..fate la variante di Misano..Destra in direzione del Rio..aprite tutto e tanta fortuna..per la gioia di chi vi guarda da dietro(Ilgianlu) e che ghigna...perchè sa che te la sei fatta nella tuta:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

crisgas
04/10/2011, 10:31
be penso anche che subentri un attimo la questione economica anche perche i 1000 con tutti i controlli costano parecchio ,un gsxr 750 penso sia una ottima scelta anche se daytona 675 rimane per me la scelta migliore tra le 600.....ma invece delle bicilindriche che dite?????

scimmio84
04/10/2011, 10:34
.....ma invece delle bicilindriche che dite?????

.....Solo 2 Tempi :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::tongue::tongue::tongue:

jacopo svav
04/10/2011, 10:39
a parità pilota? a parità pista? a parità condizioni?

vince sempre il mille.

sia chiaro: il pilota deve saper guidare entrambe le moto alla stessa maniera.

gli unici dubbi che ho riguardano le ducati, che per essere sfruttate veramente ci vole un pilota vero....

scimmio84
04/10/2011, 10:45
gli unici dubbi che ho riguardano le ducati, che per essere sfruttate veramente ci vole un pilota vero....

..Visto che non lo sono e tu lo eri..Mi spieghi il perchè?!?Erogazione?!?Ingresso??Uscita!?Eppure a livello di componentistica sono il TOP...Quindi dovrebbe essere piu facile in "teoria".....

NOT NORMAL
04/10/2011, 10:52
Oh la il topic prende piede...............penso che Jacopo abbia come Mauro tolto di fatto goni dubbio,però Jacopo e andato a prendere il tema del 1200 due cilindri Ducati........un'altra storia.................848 e 1198.............

Davide675
04/10/2011, 10:56
effettivamente ducati è un modo a parte....anche essendo una 1000 cc non ha tutti i cavalli delle 4 ma un sacco di coppia in più.....di sicuro esige una guida diversa.....ma non so in che modo....:biggrin3:

maurotrevi
04/10/2011, 10:56
i bicilindrici lasciamoli ai mototuristi va....

scimmio84
04/10/2011, 10:58
i bicilindrici lasciamoli ai mototuristi va....

....Vai a dirlo a Checa :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Edit: Senza polemica eh Maurone...Penso che alcune volte si creano binomi a livello agonistico o sintonie a livello di amatori per cui uno in base al suo stile predilige una moto a un'altra..Stiamo parlando di una casa che ribadisco,a livello di componentistica da sempre il TOP...Anche quando c'è da fare tagliandi o rompere motori :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

PS: Riusciamo a beccarci in qualche pistata o la rimandiamo alla prox stagione?!?!?

leo
04/10/2011, 11:00
..Visto che non lo sono e tu lo eri..Mi spieghi il perchè?!?Erogazione?!?Ingresso??Uscita!?Eppure a livello di componentistica sono il TOP...Quindi dovrebbe essere piu facile in "teoria".....

Proprio per i loro aggeggi pregiati,sono più difficili,inteso che sono moto fantastiche quando tiri come un pazzo,avendone le capacità;altirmenti uno con il cbr ti passa sopra.

Davide675
04/10/2011, 11:00
i bicilindrici lasciamoli ai mototuristi va....

ma in mano ad uno che sa farli andare vanno come un 4 poi dipende sempre dai rettilinei......:biggrin3:

maurotrevi
04/10/2011, 11:00
....Vai a dirlo a Checa :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

se corressero tutti con lo stesso regolamento....

scimmio84
04/10/2011, 11:03
se corressero tutti con lo stesso regolamento....

Questo è sacrosanto..ma sarebbe da aprire un nuovo Topic :coool:

In ogni caso non penso che la cilindrata o la velocità di punta facciano fare il tempo...Altrimenti correrebbero tutti con l'hayabusa..Che pero nn gira:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

jacopo svav
04/10/2011, 11:09
bmw, aprilia, r1, kawa e suzuki mondi a parte.
l'unico mille provato in vita mia è stato un 1098r a valencia ad inizio 2008.

quell'anno ero davvero in forma, valencia mi viene bene. girai in 1,44,5.
il mio amico con la ducati in 1,43,9.

io, semplicemente (probabilmente complice anche un'assetto non azzeccato) facevo fatica a fare qualsiasi cosa con quella moto. uscii da quel turno stremato ed impaurito.

il semplice scalare ti mette timore, muoversi sulla sella è difficile, la moto è dura, ignorante, granitica si, ma troppo granitica.

il mio amico prese nello stesso turno il mio daytona.

eravamo a gennaio. ecco, a marzo aveva comprato il daytona.

con cui ha girato in configurazione stock in 2,04 al mugello.
poi l'ha pompata bene, ha praticamente fatto una supersport ed ora al mugello gira in 2,01 di passo. (credo vada a girare al mugello almeno 10 volte a stagione)

si incazza come una iena quando viene sverniciato dai mille, nonostante la sua moto vada veramente forte e, purtroppo, comincia a pensare alla bmw....

altra cosa da considerare: mille vecchie e mille nuove... controlli no / controlli si.
un'altro mio amico che ha vinto il campionato amatori all'esordio che gira sotto il 2 al mugello e in 13 a magione (per dire) nelle ultime gare trova sempre più controlli di trazione e mi racconta quanto sia difficile stargli dietro.

e questo avvalora la mia ipotesi che con le mille di adesso, si va più veloci, un ci sono cazzi....

poi se ripenso a come giravo con la speed già a varano 5 anni fa rispetto ad ora con la street.....

maurotrevi
04/10/2011, 11:10
ieri a tolmezzo c'era una hayabusa che ha messo in riga parecchie moto da misto stretto....
comunque non fa testo perchè è fatta per altri obbiettivi, le sportive 4 cilindri si fermano a 1000 e fatalità quelle che vanno più forte sono quelle con più cavalli....

crisgas
04/10/2011, 11:10
se corressero tutti con lo stesso regolamento....

il regolamento è uguale per tutti 1200 2 cilindri ,1000 4 cilindri....
e mi sembra giusto...

comunque è vero si vedono delle ducati in pista paracarre altre invece dei fulmini....dipende anche dalla guida che uno ha per me per alcuni puo essere la svolta per altri un tornare indietro....bisognerebbe provarla e vedere se per il proprio stile di guida si addice o no....chi mi fa provare una 1198R????:biggrin3:

NOT NORMAL
04/10/2011, 11:22
il regolamento è uguale per tutti 1200 2 cilindri ,1000 4 cilindri....
e mi sembra giusto...

comunque è vero si vedono delle ducati in pista paracarre altre invece dei fulmini....dipende anche dalla guida che uno ha per me per alcuni puo essere la svolta per altri un tornare indietro....bisognerebbe provarla e vedere se per il proprio stile di guida si addice o no....chi mi fa provare una 1198R????:biggrin3:

Anche a me visto che siamo in spesa.............:laugh2:

Davide675
04/10/2011, 11:22
da come la posso intuire io il bicilindrico ti dovrebbe consentire traiettorie più spigolose in virtù della grande coppia che hai a disposizione nell'uscire dalla curve ..mentre i 4 cilindri andrebbero guidati un pò più rotondi per far scorrere di più la moto in curva........ correggetemi se dico una cagata....:D

Massi_
04/10/2011, 11:29
basta che guardi i tempi di superbike e supersport... A Misano per esempio di con 4 secondi abbondanti di differenza a favore della superbike.

leo
04/10/2011, 11:58
da come la posso intuire io il bicilindrico ti dovrebbe consentire traiettorie più spigolose in virtù della grande coppia che hai a disposizione nell'uscire dalla curve ..mentre i 4 cilindri andrebbero guidati un pò più rotondi per far scorrere di più la moto in curva........ correggetemi se dico una cagata....:D

Nessun mille si guida facendolo scorrere;in piega si sta il meno possibile e si spalanca appena si può.

crisgas
04/10/2011, 12:19
basta che guardi i tempi di superbike e supersport... A Misano per esempio di con 4 secondi abbondanti di differenza a favore della superbike.

si sta parlando di appassionati pistaioli non di veri piloti....


Anche a me visto che siamo in spesa.............:laugh2:

ma da che 1000 scendevi???

e adesso che vuoi comprare?????

Massi_
04/10/2011, 12:40
si sta parlando di appassionati pistaioli non di veri piloti....



ma da che 1000 scendevi???

e adesso che vuoi comprare?????

vabbè ma lui diceva a parità di pilota... sicchè considerando i campioni del mondo delle due categorie allo stesso livello, si può cmq fare un piccolo paragone, no? :rolleyes:

jacopo svav
04/10/2011, 12:48
Nessun mille si guida facendolo scorrere;in piega si sta il meno possibile e si spalanca appena si può.

quotone!

crisgas
04/10/2011, 12:54
vabbè ma lui diceva a parità di pilota... sicchè considerando i campioni del mondo delle due categorie allo stesso livello, si può cmq fare un piccolo paragone, no? :rolleyes:

si:biggrin3:

Davide675
04/10/2011, 13:16
Nessun mille si guida facendolo scorrere;in piega si sta il meno possibile e si spalanca appena si può.

e allora qual'è la differenza di guida tra un 4 e un 2 cilindri?:D

ALE72
04/10/2011, 13:39
basta che guardi i tempi di superbike e supersport... A Misano per esempio di con 4 secondi abbondanti di differenza a favore della superbike.

Massi,non credo sia corretto fare un paragone tra SBK e SS,il livello di preparazione e' troppo diverso;le SBK sono praticamente dei prototipi,mentre le SS qualcosa delle moto di serie ce l'hanno ancora...Sarebbe piu' opportuno vedere le differenze tra STK 600 e 1000...

Massi_
04/10/2011, 13:40
Massi,non credo sia corretto fare un paragone tra SBK e SS,il livello di preparazione e' troppo diverso;le SBK sono praticamente dei prototipi,mentre le SS qualcosa delle moto di serie ce l'hanno ancora...Sarebbe piu' opportuno vedere le differenze tra STK 600 e 1000...

si, hai ragione :wink_:

ALE72
04/10/2011, 13:40
Nessun mille si guida facendolo scorrere;in piega si sta il meno possibile e si spalanca appena si può.

Vero.Ma il bicilindrico va guidato spigolando se possibile ancor piu'.Bailyss docet...

leo
04/10/2011, 13:57
Vero.Ma il bicilindrico va guidato spigolando se possibile ancor piu'.Bailyss docet...

Lo fai anche perchè la moto così stretta ti permette di farlo.

blackhound
04/10/2011, 15:01
Tra il miglior tempo della R6 cup e della R1 cup al Mugello sapete che differenza c'è stata? 0,7 secondi. Stessa temperatura , stesse gomme. Meditate gente............
certo il Mugello è un circuito particolare, e credo che a tutti sia capitato di "ripartire" dal tramonto a Misano a fianco a un 1000 che ti lascia come se fossi fermo, è in quelle condizioni particolari ( ripartenza seguita da un tratto di pista che consente di sfruttare il motore) che ci si resta un pò male, ma personalmente me ne faccio una ragione.

leo
04/10/2011, 15:07
Tra il miglior tempo della R6 cup e della R1 cup al Mugello sapete che differenza c'è stata? 0,7 secondi. Stessa temperatura , stesse gomme. Meditate gente............
certo il Mugello è un circuito particolare, e credo che a tutti sia capitato di "ripartire" dal tramonto a Misano a fianco a un 1000 che ti lascia come se fossi fermo, è in quelle condizioni particolari ( ripartenza seguita da un tratto di pista che consente di sfruttare il motore) che ci si resta un pò male, ma personalmente me ne faccio una ragione.

Il pilota conterà anche lui no? A parità di pilota(3 diversi tester) cbr 1000vs cbr 600 in una comparativa di gomme su special(mugello),correvano di media 3 secondi.

Davide675
04/10/2011, 15:08
Tra il miglior tempo della R6 cup e della R1 cup al Mugello sapete che differenza c'è stata? 0,7 secondi. Stessa temperatura , stesse gomme. Meditate gente............
certo il Mugello è un circuito particolare, e credo che a tutti sia capitato di "ripartire" dal tramonto a Misano a fianco a un 1000 che ti lascia come se fossi fermo, è in quelle condizioni particolari ( ripartenza seguita da un tratto di pista che consente di sfruttare il motore) che ci si resta un pò male, ma personalmente me ne faccio una ragione.

quoto...caso eclatante dove il 1000 ti lascia veramente al palo e sembra che un 600 non vada un cazz......:D

Mamba
04/10/2011, 15:11
vince chi interpreta bene la pista....la traiettoria non può essere la stessa per 600 e 1000.......

maurotrevi
04/10/2011, 15:11
infatti il mugello è una delle piste in cui il motore conta meno.... o meglio conta tantissimo in rettilineo ma il resto della pista è quasi a vantaggio delle 600 visto che raramente apri tutto ma fai scorrere molto.
per assurdo a misano il motore fa più differenza.

scimmio84
04/10/2011, 15:12
bmw, aprilia, r1, kawa e suzuki mondi a parte.
l'unico mille provato in vita mia è stato un 1098r a valencia ad inizio 2008.

quell'anno ero davvero in forma, valencia mi viene bene. girai in 1,44,5.
il mio amico con la ducati in 1,43,9.

io, semplicemente (probabilmente complice anche un'assetto non azzeccato) facevo fatica a fare qualsiasi cosa con quella moto. uscii da quel turno stremato ed impaurito.

il semplice scalare ti mette timore, muoversi sulla sella è difficile, la moto è dura, ignorante, granitica si, ma troppo granitica.

il mio amico prese nello stesso turno il mio daytona.

eravamo a gennaio. ecco, a marzo aveva comprato il daytona.

con cui ha girato in configurazione stock in 2,04 al mugello.
poi l'ha pompata bene, ha praticamente fatto una supersport ed ora al mugello gira in 2,01 di passo. (credo vada a girare al mugello almeno 10 volte a stagione)

si incazza come una iena quando viene sverniciato dai mille, nonostante la sua moto vada veramente forte e, purtroppo, comincia a pensare alla bmw....

altra cosa da considerare: mille vecchie e mille nuove... controlli no / controlli si.
un'altro mio amico che ha vinto il campionato amatori all'esordio che gira sotto il 2 al mugello e in 13 a magione (per dire) nelle ultime gare trova sempre più controlli di trazione e mi racconta quanto sia difficile stargli dietro.

e questo avvalora la mia ipotesi che con le mille di adesso, si va più veloci, un ci sono cazzi....

poi se ripenso a come giravo con la speed già a varano 5 anni fa rispetto ad ora con la street.....

OK Jacopo...Capito il concetto...Anche se in realtà l'unico modo sarebbe provare un 1198r per capire...in ogni caso il tuo socio non è l'unico di quelli che vanno forte a pensare ahimè a Bmw...Con moto + 2000 euro di kit della casa hai un gran mezzo con + 20(forse di piu) cavalli veri rispetto alla concorrenza..E non è cosa da poco...Soprattutto per un Amatore o comunque una persona che sale sulla moto e vuole darci gas senza incappare in tanti problemi..Anche se la mia scelta di cuore sarebbe RSV4 APRC...:wub:


Anche a me visto che siamo in spesa.............:laugh2:

....?!?!?!?!?!?!? E non ci dici niente???????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

jacopo svav
04/10/2011, 15:21
ragazzi: il livello dei piloti della r6 cup è molto più alto di quello della r1.
così per dire...

ed aggiungo che al mugello il motore conta, e non poco.

prolive
04/10/2011, 15:24
infatti il mugello è una delle piste in cui il motore conta meno.... o meglio conta tantissimo in rettilineo ma il resto della pista è quasi a vantaggio delle 600 visto che raramente apri tutto ma fai scorrere molto.
per assurdo a misano il motore fa più differenza.

Quoto!

scimmio84
04/10/2011, 15:34
Tra il miglior tempo della R6 cup e della R1 cup al Mugello sapete che differenza c'è stata? 0,7 secondi. Stessa temperatura , stesse gomme. Meditate gente............


0,7 secondi?!?!?Quindi è meglio il 1000......:wink_:

ALE72
04/10/2011, 15:35
ragazzi: il livello dei piloti della r6 cup è molto più alto di quello della r1.
così per dire...

ed aggiungo che al mugello il motore conta, e non poco.

La prima affermazione la quoto,per la seconda...vero che conta il motore,ma sono piu' dell'idea di Mauro.

scimmio84
04/10/2011, 15:36
La prima affermazione la quoto,per la seconda...vero che conta il motore,ma sono piu' dell'idea di Mauro.

Beati voi che lo sapete per certo,al Mugio non ci ho mai girato:cry::cry::cry:

ALE72
04/10/2011, 15:38
Il pilota conterà anche lui no? A parità di pilota(3 diversi tester) cbr 1000vs cbr 600 in una comparativa di gomme su special(mugello),correvano di media 3 secondi.

Ti riferisci a Specialbike? Gran rivista per gli "amanti dello spippolo",ma onestamente su quel mensile piu' di una volta ho letto articoli che mi hanno lasciato quantomeno dubbioso.Moooolto piu' realistico Masterbike,a mio avviso.


Beati voi che lo sapete per certo,al Mugio non ci ho mai girato:cry::cry::cry:

L'anno prox ti ci porto io...:coool:

leo
04/10/2011, 15:40
Ti riferisci a Specialbike? Gran rivista per gli "amanti dello spippolo",ma onestamente su quel mensile piu' di una volta ho letto articoli che mi hanno lasciato quantomeno dubbioso.Moooolto piu' realistico Masterbike,a mio avviso.



L'anno prox ti ci porto io...:coool:

vero

scimmio84
04/10/2011, 15:44
Ti riferisci a Specialbike? Gran rivista per gli "amanti dello spippolo",ma onestamente su quel mensile piu' di una volta ho letto articoli che mi hanno lasciato quantomeno dubbioso.Moooolto piu' realistico Masterbike,a mio avviso.

Beh dai...in una pista del genere 3 secondi ci possono stare...

gara del 23 luglio-Mugello-Sito ufficiale Civ...

600 STK : 1.56

1000 STK : 1.53

Piu o meno ci siamo....se nessuno mi diceva niente ero convinto che tra un 1000 e un 600 ci passassero almeno 5 sec...beata ignoranza:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

jacopo svav
04/10/2011, 15:45
per dire, di nuovo:
al mugello hai due curve che salgono tantissimo, la san donato e le arrabbiate.
se sbagli anche di poco con il gas in quelle 2 curve il motore non ne viene fuori.
quindi in QUELLE due curve il motore conta in una maniera impressionante.
casanova savelli, correntaio e bucine sono in discesa, lì conta la scorrevolezza. certo.
per il resto al mugello ci sono 2/3 rettilinei dove il motore può fare la differenza.

quindi al mugello il motore conta.

almeno ai nostri livelli.


per parlare di motore, guardate nel mio video del mugello, quanta fatica fa in uscita delle arrabbiate o in uscita della san donato (anche se lì avevo staccato a fiamma per passare i maledetti 1000 ed ero arrivato lunghetto).

vabbè che si parla di street e non di daytona....

leo
04/10/2011, 15:49
Beh dai...in una pista del genere 3 secondi ci possono stare...

gara del 23 luglio-Mugello-Sito ufficiale Civ...

600 STK : 1.56

1000 STK : 1.53

Piu o meno ci siamo....se nessuno mi diceva niente ero convinto che tra un 1000 e un 600 ci passassero almeno 5 sec...beata ignoranza:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Cerca la comparativa dei tempi a monza;lì forse ci stanno 5 sec.

ALE72
04/10/2011, 15:49
per dire, di nuovo:
al mugello hai due curve che salgono tantissimo, la san donato e le arrabbiate.
se sbagli anche di poco con il gas in quelle 2 curve il motore non ne viene fuori.
quindi in QUELLE due curve il motore conta in una maniera impressionante.
casanova savelli, correntaio e bucine sono in discesa, lì conta la scorrevolezza. certo.
per il resto al mugello ci sono 2/3 rettilinei dove il motore può fare la differenza.

quindi al mugello il motore conta.

almeno ai nostri livelli.


per parlare di motore, guardate nel mio video del mugello, quanta fatica fa in uscita delle arrabbiate o in uscita della san donato (anche se lì avevo staccato a fiamma per passare i maledetti 1000 ed ero arrivato lunghetto).

vabbè che si parla di street e non di daytona....


Quanto gas ci dai in uscita dalle arrabbiate?Ergo,per quanto tempo tieni aperto full gas? Per non parlare della s.donato...:rolleyes: certo si sta parlando di traiettorie e guida corrette,il 1000 lo sanno tutti che permette qualche errorino in casi simili. Poi di rettilineo vero e proprio dove i 1000 fanno tanta differenza rispetto alle 600 ce n'e' uno solo.

maurotrevi
04/10/2011, 15:51
infatti, hai anche un grosso handicap aerodinamico e quello si che conta al mugello, forse anche più del motore.
quello che intendo è che ci sono diverse curve in cui con il 1000 non spalanchi facilmente tra cui le arrabbiate quindi il vantaggio motoristico diventa minore.
a misano hai almeno 4 ripartenze in cui il motore ti fa guadagnare un sacco di metri che è difficile recuperare.

leo
04/10/2011, 15:54
infatti, hai anche un grosso handicap aerodinamico e quello si che conta al mugello, forse anche più del motore.
quello che intendo è che ci sono diverse curve in cui con il 1000 non spalanchi facilmente tra cui le arrabbiate quindi il vantaggio motoristico diventa minore.
a misano hai almeno 4 ripartenze in cui il motore ti fa guadagnare un sacco di metri che è difficile recuperare.

fra naked e carenata ci corrono 2 secondi al muggio.

maurotrevi
04/10/2011, 15:55
che è più di quanto ci passi tra un 1000 e un 600....

certo leo se ci saliamo tu o io i secondi diventano 3 tra 600 e 1000 e 4 tra nuda e carenata....

leo
04/10/2011, 15:57
che è più di quanto ci passi tra un 1000 e un 600....

certo leo se ci saliamo tu o io i secondi diventano 3 tra 600 e 1000 e 4 tra nuda e carenata....

e il resto :tongue:.E' l'aereodinamica chemi frega,sempre detto :rolleyes:

blackhound
04/10/2011, 16:00
Iacopo, con una BMW o con un ducatone ti fideresti a staccare ai 150 mt.alla s. donato? Il vantaggio del 600 è anche quello, se hai il pelo ti riprendi quello che ti hanno mangiato in rettifilo.
Se invece al muggio si girasse al contrario, usciresti da una curva lenta ed entreresti in una curva veloce (la bucine) e per quando arrivi alle biondetti i milloni non li vedi neanche più....POI FAI LE ARRABBIATE IN DISCESA E LI MASSACRI!
Va bè, da domani entro in comunità.......

maurotrevi
04/10/2011, 16:03
staccherebbe in modo tale da arrivare ai 150più o meno alla stessa velocità con cui ci arriva il 600 visto che di peso cambia veramente poco..... quindi in staccata non recupera praticamente niente.

ALE72
04/10/2011, 16:15
Iacopo, con una BMW o con un ducatone ti fideresti a staccare ai 150 mt.alla s. donato? Il vantaggio del 600 è anche quello, se hai il pelo ti riprendi quello che ti hanno mangiato in rettifilo.
Se invece al muggio si girasse al contrario, usciresti da una curva lenta ed entreresti in una curva veloce (la bucine) e per quando arrivi alle biondetti i milloni non li vedi neanche più....POI FAI LE ARRABBIATE IN DISCESA E LI MASSACRI!
Va bè, da domani entro in comunità.......

Se mia nonna avesse una ruota sarebbe una carriola...quando ti passa l'effetto dei vari tipi di droghe di cui abusi,consigliami un buon rapporto finale da usare a Imola...:rolleyes:

crisgas
04/10/2011, 16:19
quindi diciamo che tra una 600 e un 1000 senza controlli ci passa poco e comunque si sta parlando di piste da mondiale...altra storia se parliamo di quelle recentissime con i controlli vari.....si pero qui c'è anche una bella differenza di prezzo...

blackhound
04/10/2011, 16:34
Se mia nonna avesse una ruota sarebbe una carriola...quando ti passa l'effetto dei vari tipi di droghe di cui abusi,consigliami un buon rapporto finale da usare a Imola...:rolleyes:

16/49 col gommone, tanto la sesta non si usa, al limite anche un pelo più corto......oh non si può neanche scherzare:cry:

Dennis
04/10/2011, 16:58
Meglio il 1000 dai... ma chi ve lo fa fare di star lì sempre a guidare al limite, sudare, impegnarvi... meglio farsi una passeggiata e recuperare sui rettilinei col motore :laugh2:

Davide675
04/10/2011, 17:01
Dal sito del CIV:
Misano:
Stock 600 = 1.40.667;
Stock 1000 = 1.37.847;

Mugello:
Stock 600 = 2.09.148;
Stock 1000 = 1.58.631;

Dai dati qui riportati c'è molta più differenza al muggio tra 1000 e 600 che a misano.....

ALE72
04/10/2011, 17:02
16/49 col gommone, tanto la sesta non si usa, al limite anche un pelo più corto......oh non si può neanche scherzare:cry:

Quindi col 15/46 che ipotizzavo c'ho azzeccato...Dai non prendertela,alla tua eta'...!:ph34r:


Dal sito del CIV:
Misano:
Stock 600 = 1.40.667;
Stock 1000 = 1.37.847;

Mugello:
Stock 600 = 2.09.148;
Stock 1000 = 1.58.631;

Dai dati qui riportati c'è molta più differenza al muggio tra 1000 e 600 che a misano.....

Quelli del Mugello sono errati,togli una decina di secondi alla 600...:rolleyes:

maurotrevi
04/10/2011, 17:07
al mugello PIOVEVA!!!!!!!

in più la 600 stk attuale non fa testo perchè è monogomma gpracer.... nel 2009 andavano un tantino più forti con le GP

Davide675
04/10/2011, 17:10
Quelli del Mugello sono errati,togli una decina di secondi alla 600...:rolleyes:

perchè?


al mugello PIOVEVA!!!!!!!P

il 24 luglio? non sono i dati di ottobre.....

Monza:
Stock 600 = 1.51.325;
Stock 1000 = 1.47.112;

Valle:
Stock 600 = 1.41.248;
Stock 1000 = 1.39.274;

maurotrevi
04/10/2011, 17:16
quelli sono tempi da bagnato altrimenti potrei vincerlo pure io il civ 600 al mugello :D

Davide675
04/10/2011, 17:19
quelli sono tempi da bagnato altrimenti potrei vincerlo pure io il civ 600 al mugello :D

ma anche la gara della 1000 è stata bagnata o asciutta perchè sul sito non lo dice.....

Rettifichiamo:
Mugello:
Stock 600: 1.56.379;
Stock 1000: 1.53.286;

maurotrevi
04/10/2011, 17:20
già meglio :D

ALE72
04/10/2011, 17:22
già meglio :D

:laugh2:

prolive
04/10/2011, 18:14
Come stracaxxo fanno a girare in 40 a Misano e in 56 al Muggio con una stock 600..... :ph34r::ph34r:

NOT NORMAL
04/10/2011, 18:21
Appero,il post si stà infiammando, io per piloti per questa discussione accetto al massimo quelli che hanno la licenza sport.........:biggrin3:
Quelli che fanno il Civ lo fanno per mestiere quindi non vale.........:coool:

....?!?!?!?!?!?!? E non ci dici niente???????:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:[/QUOTE]

No,era per dire che intanto che la prestano a lui ci faccio due giri anche io....o no???? :biggrin3:


si sta parlando di appassionati pistaioli non di veri piloti....



ma da che 1000 scendevi???

e adesso che vuoi comprare?????

Io avevo un Cbr 954, poi ho avuto in comodato d'uso anche il 1000 2006 sempre Cbr, valide entrambe ma il DAYTONA è stato amore e penso che non la cambierò ancora per molto tempo..........:wub::wub::wub::wub:

leo
04/10/2011, 19:15
Come stracaxxo fanno a girare in 56 al Muggio con una stock 600..... :ph34r::ph34r:

Quando arrivano all bucine girano,invece di andare a controllare il dot delle gomme che stanno là accatastate alla fine della ghiaia :tongue::laugh2:.....

NOT NORMAL
04/10/2011, 20:44
Quando arrivano all bucine girano,invece di andare a controllare il dot delle gomme che stanno là accatastate alla fine della ghiaia :tongue::laugh2:.....

SEI CATTIVISSIMO PERO..........:tongue:

leo
04/10/2011, 20:47
SEI CATTIVISSIMO PERO..........:tongue:

:senzaundente:

prolive
04/10/2011, 22:24
:senzaundente:

Ahahahah! Volevo controllare se erano ancora usabili!!!!! :w00t:

urasch
05/10/2011, 02:14
non ho capito...

blackhound
05/10/2011, 07:21
non ho capito...

...è che prolive ha fatto un leggerissimo dritto alla Bucine, si è fermato dentro l'outlet di Barberino e per darsi un tono si è comprato un paio di boxer :w00t:

crisgas
05/10/2011, 09:39
ma se le ducati sono dei ferri da stiro come si dice come mai hanno vinto tutto quest'anno dalla sbk alla stock al civ? forse sono moto che vanno interpretate piu delle altre oppure bisogna essere veri piloti per sfruttarle e noi turnisti della domenica non ne siamo capaci?

scimmio84
05/10/2011, 09:44
Quando arrivano all bucine girano,invece di andare a controllare il dot delle gomme che stanno là accatastate alla fine della ghiaia :tongue::laugh2:.....

:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:

In realtà è perchè aveva scommesso con i commissari che si sarebbe rialzato subito :senzaundente::senzaundente::senzaundente:

maurotrevi
05/10/2011, 09:45
semplicemente usano un regolamento differente, se fossero tutti della stessa cilindrata (prima regola di tutte le corse motociclistiche da sempre....)

scimmio84
05/10/2011, 09:48
ma se le ducati sono dei ferri da stiro come si dice come mai hanno vinto tutto quest'anno dalla sbk alla stock al civ? forse sono moto che vanno interpretate piu delle altre oppure bisogna essere veri piloti per sfruttarle e noi turnisti della domenica non ne siamo capaci?

Probabile...Aprilia è la casa piu vincente del mondo in assoluto..Con il mio duemmezzo 2T mi son sdraiato piu e piu volte facendomi male anche seriamente...Ora con il 675/1000 vado nettamente piu forte e mi sembra di prendere meno rischi...in realtà se prestassi a un 14 enne senza paura e con un futuro il mio 250 mi darebbe sicuramente paga e mi chiuderei in casa tormentandomi su cosa ho sbagliato nella vita:biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:

crisgas
05/10/2011, 09:57
semplicemente usano un regolamento differente, se fossero tutti della stessa cilindrata (prima regola di tutte le corse motociclistiche da sempre....)

quindi il bicilindrico 1200 sono moto valide per tutti alla pari o quasi dei 1000 4 cilindri?

perche da quello che ho letto i bicilindrici sono estrmamente difficili cioe se lo dice jacopo che col daytona 675 si va piu forte che non col ducati 1198 la cosa mi confonde.....

maurotrevi
05/10/2011, 10:06
certo che no, con le moto originali vai più piano sicuramente....

scimmio84
05/10/2011, 10:07
semplicemente usano un regolamento differente, se fossero tutti della stessa cilindrata (prima regola di tutte le corse motociclistiche da sempre....)

Il regolamento è 1 solo...firmato da tutte le case...Che poi gli italiani sono piu "piangina" è risaputo...l'ha fatto anche la Ferrari..Comunque...

WORLDSBK.COM | CLASSIFICHE (http://www.worldsbk.com/it/stagione/standings.html)

Nelle prime 15 posizioni ci sono 3 Ducati,3 Aprilia,3 Bmw,2 Yamaha,1Suzuki,2 Kawasaki,1 Honda...Dicevano lo stesso l'anno scorso di Aprilia...ingranaggi a cascata,motore da prototipo etc..Quest'anno stessa moto(perchè parto sempre dell'idea che difficilmente si peggiora,piuttosto usi lo step dell'anno prima..)e han preso pagotto da Checa e Ducati..con una moto NON ufficiale..Se poi ci mettiamo che in Supersport ha vinto Parking go con moto vecchie di 2 anni...Non penso sia questione di regolamento..Ma un insieme di Moto-Pilota-Team e perchè no..Un po di fortuna(che poi a quei livelli è bravura..) nel trovare subito il setting giusto..Di un'annata che parte bene..dove gira tutto alla grande...Poi oh..anche a me sta un po sulle balle Ducati..e il discorso regolamento è trito e ritrito..Ma quast'anno quello che vedo è che un vecchietto di 39 anni li ha messi in riga tutti..E questo a me non dispiace..anzi..Dimostra che nella vita se continui a crederci prima o poi i risultati arrivano:coool:

maurotrevi
05/10/2011, 10:19
siamo totalmente offtopic, non sono l'unico a credere che questo regolamento faccia ridere.... ovviamente tutti lo sottoscrivono se vogliono iscriversi, ciò non toglie che sia ridicolo.
il pareggiamento prestazionale dato dalla cilindrata maggiore è una cazzata perchè non ci si può limitare a dei semplici cavalli, potendo eliminare il gap in tal senso non si vanno ad eliminare ad esempio i picchi di coppia che sollecitano la gomma che una soluzione del genere crea, non è affatto un caso le ducati riescano ad usare gomme che gli altri non possono sfruttare.
le soluzioni alternative ci sono, sono quelle aprilia che però ha dei grossi limiti regolamentari sulle quote del V, salvo poi consentire modifiche come la cascata di ingranaggi.... regolamento ridicolo per almeno l'80% del suo contenuto, in confronto la moto2 è addirittura SAGGIA!

Davide675
05/10/2011, 10:27
e pure vero che il bicilindrico e svantaggiato tantissimo in piste con molti tratti veloci, vedi monza che paga prendeva la ducati....

ALE72
05/10/2011, 10:33
siamo totalmente offtopic, non sono l'unico a credere che questo regolamento faccia ridere.... ovviamente tutti lo sottoscrivono se vogliono iscriversi, ciò non toglie che sia ridicolo.
il pareggiamento prestazionale dato dalla cilindrata maggiore è una cazzata perchè non ci si può limitare a dei semplici cavalli, potendo eliminare il gap in tal senso non si vanno ad eliminare ad esempio i picchi di coppia che sollecitano la gomma che una soluzione del genere crea, non è affatto un caso le ducati riescano ad usare gomme che gli altri non possono sfruttare.
le soluzioni alternative ci sono, sono quelle aprilia che però ha dei grossi limiti regolamentari sulle quote del V, salvo poi consentire modifiche come la cascata di ingranaggi.... regolamento ridicolo per almeno l'80% del suo contenuto, in confronto la moto2 è addirittura SAGGIA!

Onestamente non vedo tutto questo vantaggio per i bicilindrici.In ogni caso,se questo motore avesse davvero tutto quel vantaggio,le case giapponesi potrebbero sfornare moto con questa soluzione,nessuno glielo impedirebbe...

maurotrevi
05/10/2011, 10:34
ma quale paga, le prendeva come le altre, era solo l'aprilia ad essere su un altro livello e comunque di monza ne esiste solo una.
p.s. nel 2009 c'erano le stesse moto e ducati è arrivata a fare doppietta in gara1....

scimmio84
05/10/2011, 10:37
Se torni dietro di un paio di pagine te lo chiedevo espressamente di fare altro Topic sul regolamento perchè sapevo che saremmo andati OFF...Quello che dici è abbastanza corretto ma di diverse interpretazioni..Diciamo che è il "sistema" sbagliato..Ma secondo me perchè sono alla canna del gas e basta avere case che investono...Attendono KTM con il 1190 a braccia aperte...

maurotrevi
05/10/2011, 10:40
Onestamente non vedo tutto questo vantaggio per i bicilindrici.In ogni caso,se questo motore avesse davvero tutto quel vantaggio,le case giapponesi potrebbero sfornare moto con questa soluzione,nessuno glielo impedirebbe...

cosa già vista a fine anni 90 in cui la honda si è rotta le scatole e ha fatto vedere che ad armi pari non avevano speranze....
però evidentemente si preferiscono altre soluzioni per il mercato.
ti ricodo anche che ne segui un periodo molto buio per la sbk perchè dopo questa lezione i regolamenti cambiarono diventando ancor più ridicoli tanto da non vedere più nessuna casa asiatica impegnata ufficialmente per 5-6 anni :mad:

scimmio84
05/10/2011, 10:41
cosa già vista a fine anni 90 in cui la honda si è rotta le scatole e ha fatto vedere che ad armi pari non avevano speranze....
però evidentemente si preferiscono altre soluzioni per il mercato.
ti ricodo anche che ne segui un periodo molto buio per la sbk perchè dopo questa lezione i regolamenti cambiarono diventando ancor più ridicoli tanto da non vedere più nessuna casa asiatica impegnata ufficialmente per 5-6 anni :mad:

Torniamo a parlare di 600vs1000??:rolleyes: Apro io il Topic...Sdrammatizzo eh:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ALE72
05/10/2011, 10:45
cosa già vista a fine anni 90 in cui la honda si è rotta le scatole e ha fatto vedere che ad armi pari non avevano speranze....
però evidentemente si preferiscono altre soluzioni per il mercato.
ti ricodo anche che ne segui un periodo molto buio per la sbk perchè dopo questa lezione i regolamenti cambiarono diventando ancor più ridicoli tanto da non vedere più nessuna casa asiatica impegnata ufficialmente per 5-6 anni :mad:

Oddio,Edwards e Bailyss se la sono giocata fino all'ultimo,in quel duello epocale a Imola...ha vinto il primo solo per pochissimi punti(non ricordo quanti).Percio' non si puo' dire che non avessero speranze e la Honda fosse nettamente superiore.Per il resto tutto vero. E vergognoso...


Torniamo a parlare di 600vs1000??:rolleyes: Apro io il Topic...Sdrammatizzo eh:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Hai ragione.Fine ot...:wink_:

maurotrevi
05/10/2011, 10:49
Oddio,Edwards e Bailyss se la sono giocata fino all'ultimo,in quel duello epocale a Imola...ha vinto il primo solo per pochissimi punti(non ricordo quanti).Percio' non si puo' dire che non avessero speranze e la Honda fosse nettamente superiore.Per il resto tutto vero. E vergognoso...



Hai ragione.Fine ot...:wink_:

certo, ma al primo tentativo ha abbattuto la decennale esperienza in pista con le bicilindriche.... è stato un messaggio piuttosto forte.

preciso che non ho nulla contro il titolo di Checa, meritatissimo per carità, ma da sempre trovo questo regolamento una pagliacciata pazzesca.

p.s. tra un po' elimino tutto l'OT che abbiamo esagerato.

jacopo svav
05/10/2011, 11:24
si diceva?

sia chiaro ragazzi, ho avuto solo un'esperienza col 1098, quindi non prendete troppo sul serio quello che dico.
il mio amico invece era alla terza ducati, prima del 1098 ha avuto una 999s ed una r.

secondo me gira più forte ora con il 675 che prima. anche volendo penalizzarlo per le migliaia di volte che va in pista, secondo me ci ha guadagnato. e poi dura molta meno fatica...

ma, ritorno lì, con il mille si va più forte.
e vi snocciolo (vantandomi) un paio di tempi a varano, circuito che voi conoscete tutti benissimo.

in qualifica non ufficiale nel 2006 con la speed, nel trofeo speed, ho girato in 1.13,00 secco. nella ufficiale avevo mi pare il sesto tempo con 13,6.
con la street quest'anno ho girato in 1.13,8 vabbè che c'era traffico ed io sono un po' arrugginito, ma la pista nuova è più veloce della vecchia.

e stiamo parlando della speed 2005, che in confronto alla street pare un trattore.

aggiungo, venerdì pomeriggio al t day feci un turno insieme ad andrea olivari, con cui mi sono scazzottato 2 anni di seguito nei trofei triumph.
andrea guida veramente forte, per farvi un esempio girò al mugello con la tiger (messa quasi come una speed) in 2,08 nel 2007.

ecco, in quel turno, ogni uscita di curva la speed nuova mi prendeva sempre qualche metro ed allungava subito. vabbè che guidava andrea, senz'altro più bravo di me, però la nuova speed è veramente un gran mezzo.

scimmio84
05/10/2011, 15:19
Quello che dici è vero Jacopo ma vi rigiro la frittata....Se aveste un caro amico che non ha mai avuto una moto ma ha la patente(Diciamo che sa guidare) e non è mai andato in strada..e vi chiede un consiglio(chiaramente supersportiva) per andare ESCLUSIVAMENTE in pista..voi gli consigliereste il 600 o il 1000?!?

ilgianlu
05/10/2011, 15:59
Quello che dici è vero Jacopo ma vi rigiro la frittata....Se aveste un caro amico che non ha mai avuto una moto ma ha la patente(Diciamo che sa guidare) e non è mai andato in strada..e vi chiede un consiglio(chiaramente supersportiva) per andare ESCLUSIVAMENTE in pista..voi gli consigliereste il 600 o il 1000?!?

il 750:biggrin3:

Davide675
05/10/2011, 16:23
Quello che dici è vero Jacopo ma vi rigiro la frittata....Se aveste un caro amico che non ha mai avuto una moto ma ha la patente(Diciamo che sa guidare) e non è mai andato in strada..e vi chiede un consiglio(chiaramente supersportiva) per andare ESCLUSIVAMENTE in pista..voi gli consigliereste il 600 o il 1000?!?

se non ha mai avuto una moto meglio il 600 cc altrimenti con il mille alle prime sicurezze che prende se lo mette per cappello.....:biggrin3:

maurotrevi
05/10/2011, 17:30
Quello che dici è vero Jacopo ma vi rigiro la frittata....Se aveste un caro amico che non ha mai avuto una moto ma ha la patente(Diciamo che sa guidare) e non è mai andato in strada..e vi chiede un consiglio(chiaramente supersportiva) per andare ESCLUSIVAMENTE in pista..voi gli consigliereste il 600 o il 1000?!?

ovviamente il 600 ma qui si parla di gente che in moto sa andarci discretamente....

jacopo svav
06/10/2011, 06:20
il 600 senza dubbio!

scimmio84
06/10/2011, 09:00
...Dite tutti 600?!? Ne siete convinti?!? Sicuri che sia piu facile partire con un 600 che con un 1000?!? Nessuno ha pensato al fattore che cominciando da 0 non è tanto quanto gas dare all'inizio(tanto andrà mediamente "piano"..) ma come si imposta e bilancia la moto??il fatto di non dover per forza tirargli il collo per farla andare forte e recuperare cosi qualche decimo in reazione?Sicuri sia piu facile usare una R6 sgorbutica rispetto a un R1?Non voglio fare quello che va contro tutti...è che secondo me non è poi cosi scontato...:wink_:

maurotrevi
06/10/2011, 09:05
si convintissimo.

leo
06/10/2011, 09:13
...Dite tutti 600?!? Ne siete convinti?!? Sicuri che sia piu facile partire con un 600 che con un 1000?!? Nessuno ha pensato al fattore che cominciando da 0 non è tanto quanto gas dare all'inizio(tanto andrà mediamente "piano"..) ma come si imposta e bilancia la moto??il fatto di non dover per forza tirargli il collo per farla andare forte e recuperare cosi qualche decimo in reazione?Sicuri sia piu facile usare una R6 sgorbutica rispetto a un R1?Non voglio fare quello che va contro tutti...è che secondo me non è poi cosi scontato...:wink_:

Con un 600 come inizio,impari a guidare la moto,a farla scorrere in curva;ti perdona molto e anche se esci con la marcia sbaglaita sticazzi.....girerai 2 secondi più lento.Uscire con una marcia in meno con un 1000 non sempre risulta semplice e la gestione di tanta coppia è meglio lasciarla a chi sa già guidare.

scimmio84
06/10/2011, 09:54
Con un 600 come inizio,impari a guidare la moto,a farla scorrere in curva;ti perdona molto e anche se esci con la marcia sbaglaita sticazzi.....girerai 2 secondi più lento.Uscire con una marcia in meno con un 1000 non sempre risulta semplice e la gestione di tanta coppia è meglio lasciarla a chi sa già guidare.

AAAAAAAAAAAAAAAH Ecco perchè stavo per fare l'high side a Misano :senzaundente::senzaundente::senzaundente::senzaundente::senzaundente:

leo
06/10/2011, 09:57
AAAAAAAAAAAAAAAH Ecco perchè stavo per fare l'high side a Misano :senzaundente::senzaundente::senzaundente::senzaundente::senzaundente:

E tu non sei neanche un neofita,dato con con il 600(675 :coool:),già hai girato.Per me uno alle prime armi ,con un 1000 anche il più amichevole,si diverte meno che con un 600;l'unica soddisfazione :wacko: è passare sul dritto,quelli che ti sverniciano all'esterno in curva :ph34r:....
p.s. sulla tua,se già non c'è,io monterei un tc (fg o irc non conosco le specifiche,chiedi a mauro che monta irc); chi te lo fa fare di girare con quel razzo senza elettronica? Il tc si ripaga da solo ogni volta che ti evita un high side.

ALE72
06/10/2011, 10:04
Quoto assolutamente per la 600 e Mauro nell'ultimo intervento.:wink_:

Davide675
06/10/2011, 11:06
Con un 600 come inizio,impari a guidare la moto,a farla scorrere in curva;ti perdona molto e anche se esci con la marcia sbaglaita sticazzi.....girerai 2 secondi più lento.Uscire con una marcia in meno con un 1000 non sempre risulta semplice e la gestione di tanta coppia è meglio lasciarla a chi sa già guidare.

Aggiungo che gli unici 1000 "facili" da guidare grazie all'elettronica sono il BMWs1000RR e l'aprilia RSV4 aprc che hanno tutti i controlli elettronici possibili su una moto di serie e pertanto riescono ad essere gestite anche da persone poco esperte.....tutti gli altri 1000 (r1, cbr, suzuki) non hanno ancora il tc e di conseguenza per uno alle prime armi risultano essere molto impegnative.....


E tu non sei neanche un neofita,dato con con il 600(675 :coool:),già hai girato.Per me uno alle prime armi ,con un 1000 anche il più amichevole,si diverte meno che con un 600;l'unica soddisfazione :wacko: è passare sul dritto,quelli che ti sverniciano all'esterno in curva :ph34r:....
p.s. sulla tua,se già non c'è,io monterei un tc (fg o irc non conosco le specifiche,chiedi a mauro che monta irc); chi te lo fa fare di girare con quel razzo senza elettronica? Il tc si ripaga da solo ogni volta che ti evita un high side.

Quoto il tc......un 1000 con la potenza del tuo senza tc è da cagarsi sotto:D

leo
06/10/2011, 11:11
Aggiungo che gli unici 1000 "facili" da guidare grazie all'elettronica sono il BMWs1000RR e l'aprilia RSV4 aprc che hanno tutti i controlli elettronici possibili su una moto di serie e pertanto riescono ad essere gestite anche da persone poco esperte.....tutti gli altri 1000 (r1, cbr, suzuki) non hanno ancora il tc e di conseguenza per uno alle prime armi risultano essere molto impegnative.....



Quoto il tc......un 1000 con la potenza del tuo senza tc è da cagarsi sotto:D

non sono così sicuro che l'rsv4 aprc...sia una moto così facile;dal vivo è piccolissima,mi fa pensare ad una moto da corsa con quel ne consegue.Magari è semplice spalancarci il gas(metti tutti i controlli al massimo e non s'ammazza neanche un neopatentato....),ma farla curvare veloce,ho paura che sia complicato.
un cbr 1000,anche senza elettronica è ,per me ,l'esempio di una moto facile.

ALE72
06/10/2011, 11:41
non sono così sicuro che l'rsv4 aprc...sia una moto così facile;dal vivo è piccolissima,mi fa pensare ad una moto da corsa con quel ne consegue.Magari è semplice spalancarci il gas(metti tutti i controlli al massimo e non s'ammazza neanche un neopatentato....),ma farla curvare veloce,ho paura che sia complicato.
un cbr 1000,anche senza elettronica è ,per me ,l'esempio di una moto facile.

Quoto!Pero' quanto e' bella la RSV...:wub:

leo
06/10/2011, 11:44
Quoto!Pero' quanto e' bella la RSV...:wub:

Per me è come lipton....N°1 :wub::wub::wub:
PERCHè MAMMA M'HAi FATTO 4 TAGLIE TROPPO GROSSO PER STE MERAVIGLIE :cry::cry::cry:?

ALE72
06/10/2011, 11:51
Per me è come lipton....N°1 :wub::wub::wub:
PERCHè MAMMA M'HAi FATTO 4 TAGLIE TROPPO GROSSO PER STE MERAVIGLIE :cry::cry::cry:?

Facciamo cosi':dai 1 taglia a me che ci regolarizziamo...:laugh2:

scimmio84
06/10/2011, 12:20
non sono così sicuro che l'rsv4 aprc...sia una moto così facile;dal vivo è piccolissima,mi fa pensare ad una moto da corsa con quel ne consegue.Magari è semplice spalancarci il gas(metti tutti i controlli al massimo e non s'ammazza neanche un neopatentato....),ma farla curvare veloce,ho paura che sia complicato.
un cbr 1000,anche senza elettronica è ,per me ,l'esempio di una moto facile.

Tralasciando che per me Aprilia è LEGGE..La prima volta che son salito sull'RSV4(non c'era ancora l'APRC..) "Calzavo" come sul mio 250cc..ma non sto scherzando..la seduta è molto simile..e anche la posizione degli avambracci..Praticamente è il mio duemmezzo all'ennesima potenza:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Detto questo è molto corta...Quindi in teoria per scaricare i cv per terra è piu complicato...Vi lascio pensare che alla mia "SIGNORA" è stato allungato il forcellone per permettere di buttar giu tutti quei cavalli a terra..E vi assicuro che in quasi tutte le curve non posso aprire tutto il gas altrimenti mi servirebbe la larghezza di 2 piste (facendo tra l'altro un sacco di strada in piu che non paga quasi mai..):D:D:D


Quoto!Pero' quanto e' bella la RSV...:wub:

Quoto..Mi fa SB.....AVARE!!!:D:D:D

crisgas
06/10/2011, 12:29
scimmio se ci tieni al tuo amico consigliali un 600 se ti sta sul cazzo un 1000:laugh2:


da come la vedo io 600 piu divertimento, 1000 tempi sul giro...sbaglio???

Davide675
06/10/2011, 14:46
non sono così sicuro che l'rsv4 aprc...sia una moto così facile;dal vivo è piccolissima,mi fa pensare ad una moto da corsa con quel ne consegue.Magari è semplice spalancarci il gas(metti tutti i controlli al massimo e non s'ammazza neanche un neopatentato....),ma farla curvare veloce,ho paura che sia complicato.
un cbr 1000,anche senza elettronica è ,per me ,l'esempio di una moto facile.

Guarda ti devo dire che anche io la pensavo come te, ma mi sono dovuto ricredere proprio a misano e più precisamente il 1 Ottobre 2011.
Assieme a me c'era anche un mio amico che in precedenza aveva avuto soltanto una r6 del 2002 con la quale era un cancello non piegava e non riusciva ad andare un cazzo.......
Poco dopo prende la rvs4 (non aprc ma il modello base), io penso: ma se non sapeva portare il 600 come cazz fa a portare un 1000 da 180 cv?
Eppure all'uscita del tramonto spalanca mi passa a vento e lo vedo imboccare il curvone a + di 210 km/h, pensanvo: questo mo si ammazza e lo raccogliamo sull'autostrada, invece sbatte la moto in curva ad una velocità impressionante e vista da fuori con molta facilità......
2° caso: in uscita dalla S alla fine del rettilineo, nella variante del parco, vedo che in accelerazione lascia dei rigoni neri sull'asfalto, penso: questo non si rende conto neanche che gli sta per scappare da sotto il culo, invece poi domandandogli mi risponde: tutto tranquillo a me non dava la sensazione che stesse scivolando......
Morale della favola: in alcuni punti veloci della pista questo mio amico con l'aprilia con pochissima esperienza riusciva a fare una differenza impressionante.....curvava veramente veloce soprattutto al curvone......
P.S. mi sono fatto un giro nel paddock e a basse velocità l'aprilia risulta essere più leggere della mia street e per concludere la stessa prova fatta da un mio amico che ha un cbr 600 rr anche lui ha esclamato: ma è una bicicletta rispetto alla mia!!!:w00t::biggrin3:

leo
06/10/2011, 14:51
Guarda ti devo dire che anche io la pensavo come te, ma mi sono dovuto ricredere proprio a misano e più precisamente il 1 Ottobre 2011.
Assieme a me c'era anche un mio amico che in precedenza aveva avuto soltanto una r6 del 2002 con la quale era un cancello non piegava e non riusciva ad andare un cazzo.......
Poco dopo prende la rvs4 (non aprc ma il modello base), io penso: ma se non sapeva portare il 600 come cazz fa a portare un 1000 da 180 cv?
Eppure all'uscita del tramonto spalanca mi passa a vento e lo vedo imboccare il curvone a + di 210 km/h, pensanvo: questo mo si ammazza e lo raccogliamo sull'autostrada, invece sbatte la moto in curva ad una velocità impressionante e vista da fuori con molta facilità......
2° caso: in uscita dalla S alla fine del rettilineo, nella variante del parco, vedo che in accelerazione lascia dei rigoni neri sull'asfalto, penso: questo non si rende conto neanche che gli sta per scappare da sotto il culo, invece poi domandandogli mi risponde: tutto tranquillo a me non dava la sensazione che stesse scivolando......
Morale della favola: in alcuni punti veloci della pista questo mio amico con l'aprilia con pochissima esperienza riusciva a fare una differenza impressionante.....curvava veramente veloce soprattutto al curvone......
P.S. mi sono fatto un giro nel paddock e a basse velocità l'aprilia risulta essere più leggere della mia street e per concludere la stessa prova fatta da un mio amico che ha un cbr 600 rr anche lui ha esclamato: ma è una bicicletta rispetto alla mia!!!:w00t::biggrin3:

Tempi con r6 e rsv4? Solo così si capisce la differenza;resta il fatto che non sarà mai una moto da novizi,una di quelle che ti danno del tu dal km 0.E' una sbk che sono stati costretti ad omologare;se il tuo amico faceva funzionare i vari tc( rigoni neri ecc...),lc e roba varia,fidati che non è una pippa,anzi.Se invece il crono è molto simile,vuol dire che ha tutta l'elettronica settata al max dell'intervento,perciò sarà coreografico,ma non viaggia una sega.

scimmio84
06/10/2011, 14:56
p.s. sulla tua,se già non c'è,io monterei un tc (fg o irc non conosco le specifiche,chiedi a mauro che monta irc); chi te lo fa fare di girare con quel razzo senza elettronica? Il tc si ripaga da solo ogni volta che ti evita un high side.

Ci sto pensando seriamente Leo..Anche perchè non si puo sempre aver fortuna come nel suo caso....DC!!!! :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

owb1ARy_NVI&feature=player_embedded

leo
06/10/2011, 15:02
Ci sto pensando seriamente Leo..Anche perchè non si puo sempre aver fortuna come nel suo caso....DC!!!! :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

owb1ARy_NVI&feature=player_embedded

Il bello è che se si tratta dell'AMA SBK,ce l'ha di sicuro :ph34r:.....

Davide675
06/10/2011, 15:04
Tempi con r6 e rsv4? Solo così si capisce la differenza;resta il fatto che non sarà mai una moto da novizi,una di quelle che ti danno del tu dal km 0.E' una sbk che sono stati costretti ad omologare;se il tuo amico faceva funzionare i vari tc( rigoni neri ecc...),lc e roba varia,fidati che non è una pippa,anzi.Se invece il crono è molto simile,vuol dire che ha tutta l'elettronica settata al max dell'intervento,perciò sarà coreografico,ma non viaggia una sega.

i tempi con le due moto non li so ma girava più lento di me che viaggio sul 1.59 basso con la street....inoltre la versione che ha lui è il modello base senza alcun controllo.
la grossa differenza io l'ho vista nei tratti veloci che riusciva a fare veramente molto veloce per essere la prima volta che girava a misano con quella moto.....

jacopo svav
06/10/2011, 15:13
oddio, più di 2.00 a misano con un'aprilia nuovo... non è che sia gran veloce.
lasciare le virgole nere poi non è che sia indice di grandi manate al gas.
se hai una gomma buona, che funziona, con il mille penso venga veramente a chiunque.

ovviamente secondo il mio personale e criticabile giudizio.

scimmio84
06/10/2011, 15:19
Il bello è che se si tratta dell'AMA SBK,ce l'ha di sicuro :ph34r:.....

ESATTO!!!!!:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:


oddio, più di 2.00 a misano con un'aprilia nuovo... non è che sia gran veloce.
lasciare le virgole nere poi non è che sia indice di grandi manate al gas.
se hai una gomma buona, che funziona, con il mille penso venga veramente a chiunque.

ovviamente secondo il mio personale e criticabile giudizio.

Secondo me c'è da chiedersi solo...in base alle capacità del pilota...Quanti rischi prendi nell'effettuare lo stesso tempo?!?Sono mooolti meno?!?!?Questo aspetto,soprattutto per un amatore che non puo sdraiarsi 15 volte a stagione,è FONDAMENTALE...Se si va veloci uguale con meno rischi allora la scelta è quella giusta..Al di la dell'obbiettivo personale che ognuno di noi ha...Per tutto il resto quoto Jacopo!:wink_:

blackhound
06/10/2011, 16:12
oddio, più di 2.00 a misano con un'aprilia nuovo... non è che sia gran veloce.
lasciare le virgole nere poi non è che sia indice di grandi manate al gas.
se hai una gomma buona, che funziona, con il mille penso venga veramente a chiunque.

ovviamente secondo il mio personale e criticabile giudizio.

magari l'anno prossimo impara e castiga tutti, ma l'amico di Davide avrà fatto tornare a casa tanta gente che diceva " oggi sono andato forte, passavo le rsv4 come niente"
oh, si scherza eh:wink_:

Davide675
06/10/2011, 16:42
magari l'anno prossimo impara e castiga tutti, ma l'amico di Davide avrà fatto tornare a casa tanta gente che diceva " oggi sono andato forte, passavo le rsv4 come niente"
oh, si scherza eh:wink_:

questo è sicuro...anche io l'ho detto....:biggrin3:...cmq era per dire che anche in mano ad uno che la moto la sa portare poco un mille ti consente di:
- fare il curvone di misano a velocità superiori rispetto ai 600 guidati dai comuni mortali;
- lasciare dei bei virgoloni per terra senza neanche accorgertene (gomme metzeler racetec);
- girare in circa 2:00 min. a misano anche se sei una pippa e ci vai per la prima volta.....:biggrin3:

jacopo svav
07/10/2011, 06:50
ma girare in 2 a misano come è considerato?

leo
07/10/2011, 07:09
ma girare in 2 a misano come è considerato?

Con un 1000,lento.

Davide675
07/10/2011, 07:12
ma girare in 2 a misano come è considerato?

per un amatore buono si dovrebbe stare su 1.55 in giù con le stradali......poi ci sono anche i trofei,tipo il parking go triumph, fatto con street triple dove il primo pilota girava su 1.46 ma stiamo parlando di professionisti.....

jacopo svav
07/10/2011, 08:11
ecco, ora mi torna.
l'ultima volta con daytona e dunlop (le maledette dunlopo) a fine 2007 girai in 47. nel trofeo si intende... ed avevo il settimo tempo.
con la street a misano non ci ho mai girato....

crisgas
07/10/2011, 08:42
Secondo me c'è da chiedersi solo...in base alle capacità del pilota...Quanti rischi prendi nell'effettuare lo stesso tempo?!?Sono mooolti meno?!?!?Questo aspetto,soprattutto per un amatore che non puo sdraiarsi 15 volte a stagione,è FONDAMENTALE...Se si va veloci uguale con meno rischi allora la scelta è quella giusta..Al di la dell'obbiettivo personale che ognuno di noi ha...Per tutto il resto quoto Jacopo!:wink_:

ma la domanda e`:se abbassi il tempo ma ti diverti meno, conviene? e te ne accorgi che stai abbassando il tempo? il bello non sono le curve e non i rettilinei?

e comunque da quel che vedo dove vado a girare io franciacorta, castelletto principalmente di mille che ti passano ne vedi pochi sono piu quelli che sorpassi , monza il contrario ...ma neanche poi piu di tanto:biggrin3:

ALE72
07/10/2011, 08:48
ma la domanda e`:se abbassi il tempo ma ti diverti meno, conviene? e te ne accorgi che stai abbassando il tempo? il bello non sono le curve e non i rettilinei?

e comunque da quel che vedo dove vado a girare io franciacorta, castelletto principalmente di mille che ti passano ne vedi pochi sono piu quelli che sorpassi , monza il contrario ...ma neanche poi piu di tanto:biggrin3:

Onestamente mi divertivo di piu' le prime volte che giravo in pista.CBR 600 che usavo anche in strada,a volte addirittura andavo in pista direttamente in moto;gomme stradali usatissime,sospensioni originali,termocoperte manco sapevo cos'erano,si metteva benzina e via.Bei tempi...:coool:

scimmio84
07/10/2011, 09:01
Con un 1000,lento.

Anche con un 600 sei lento...


per un amatore buono si dovrebbe stare su 1.55 in giù con le stradali...

Quoto :coool::coool::coool:

Massi_
07/10/2011, 09:04
Onestamente mi divertivo di piu' le prime volte che giravo in pista.CBR 600 che usavo anche in strada,a volte addirittura andavo in pista direttamente in moto;gomme stradali usatissime,sospensioni originali,termocoperte manco sapevo cos'erano,si metteva benzina e via.Bei tempi...:coool:

mi ci riconosco :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

leo
07/10/2011, 09:05
Anche con un 600 sei lento...



Quoto :coool::coool::coool:

Peggio che mai con il 1000,in una pista dove il motore,mi dicono tutti,conta eccome.

scimmio84
07/10/2011, 09:24
ma la domanda e`:se abbassi il tempo ma ti diverti meno, conviene? e te ne accorgi che stai abbassando il tempo? il bello non sono le curve e non i rettilinei?

Dipende..Se vai forte in moto ti diverti sia col 1000 che col 600..Dopo un po che bazzichi la pista(si parla di 1 o 2 stagioni..) certo che ti accorgi che stai abbassando il tempo..molte volte però rimane una sensazione..ed è per questo che ci vuole il CRONO..


e comunque da quel che vedo dove vado a girare io franciacorta, castelletto principalmente di mille che ti passano ne vedi pochi sono piu quelli che sorpassi , monza il contrario ...ma neanche poi piu di tanto:biggrin3:

Va beh Cris...cosa c'entra...A castelbruzzo anche se uno non è buono...Ma ha in mano un KIT 3 ti da la paga..Ad ogni pista la sua moto...:wink_:


Onestamente mi divertivo di piu' le prime volte che giravo in pista.CBR 600 che usavo anche in strada,a volte addirittura andavo in pista direttamente in moto;gomme stradali usatissime,sospensioni originali,termocoperte manco sapevo cos'erano,si metteva benzina e via.Bei tempi...:coool:

Questo fa parte del discorso degli "OBBIETTIVI"...Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso tra divertimento e voglia di abbassare i proprio limiti...

Mamba
29/10/2011, 07:41
non c'è niente da fare......vincono i 1000 anche in pista piccola..........ho le prove....

leo
01/11/2011, 05:33
non c'è niente da fare......vincono i 1000 anche in pista piccola..........ho le prove....

Dipende da che 1000,da che pista e da chi guida :rolleyes:..

michele0105
02/11/2011, 07:37
Questo fa parte del discorso degli "OBBIETTIVI"...Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso tra divertimento e voglia di abbassare i proprio limiti...

:wacko:In genere si cerca di alzarli.....
:biggrin3::biggrin3::laugh2::laugh2::tongue::tongue::tongue:

scimmio84
02/11/2011, 07:55
:wacko:In genere si cerca di alzarli.....
:biggrin3::biggrin3::laugh2::laugh2::tongue::tongue::tongue:

Sisi..Alzare i limiti per abbassare i tempi...Chiaro no?!?Qualche giorno mi ricovereranno:biggrin3::tongue:

tixi
02/11/2011, 08:28
che è un kit3?

michele0105
02/11/2011, 10:42
che è un kit3?

moto da cross con carene, semimanubri, forcelle e mono da strada....per farla breve!

ilgianlu
02/11/2011, 10:48
moto da cross con carene, semimanubri, forcelle e mono da strada....per farla breve!

michele notnormal e scimmio ce l'hanno come questa, però è parecchio impegantiva se sei alle prime armi
http://img403.imageshack.us/img403/8236/pegt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/pegt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

NOT NORMAL
02/11/2011, 11:08
michele notnormal e scimmio ce l'hanno come questa, però è parecchio impegantiva se sei alle prime armi
http://img403.imageshack.us/img403/8236/pegt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/pegt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La voglio............:w00t:

michele0105
02/11/2011, 12:52
michele notnormal e scimmio ce l'hanno come questa, però è parecchio impegantiva se sei alle prime armi
http://img403.imageshack.us/img403/8236/pegt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/pegt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

scimmio84
02/11/2011, 14:18
michele notnormal e scimmio ce l'hanno come questa, però è parecchio impegantiva se sei alle prime armi
http://img403.imageshack.us/img403/8236/pegt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/pegt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ahahahahahahah però quando capisci che non si chiude lo sterzo vai come una lippa!!!!:D:D:D

doccerri
02/11/2011, 15:04
in piste medie e corte il 600 ha piu vantaggi di un 1000, piu leggera oltre che ad agilita vuol dire anche meno fatica e spazi di arresto piu contenuti, quindi avvantaggiata anche in frenata , piu percorrenza di curva a minore stress psico fisico dato dal minor numero di cavalli e piu divertimento in generale cambi piu marce acceleri di piu , tutto questo pero nelle piste veloci va a farsi benedire e prevale la potenza del motore e la stabilita di una moto piu pesante....quindi dipende molto da dove si gira

scusate, premetto che:
1. non mi sono letto tutte le pagine della discussione
2. non sono mai stato in pista
3. guido una bonneville...
4. qualcosa di fisica la capisco...

tutto ciò premesso, dico la mia, prendendo soprattutto spunto dal messaggio quotato.
Ritengo che quanto riportato sia in linea generale veritiero, salvo che:
1. si parte dal presupposto che un 600 pesi decisamente meno di una mille... questo non è sempre vero, a volte le differenze sono relativamente contenute... non è quindi sempre vero in assoluto che con un 600 si stacca più forte che con un 1000... con il mille si stacca certamente prima per il semplice fatto che alla staccata, solitamente, si arriva ad una velocità più elevata...
2. un 600 non è per forza di cose sempre più agile di un mille, o migliore in percorrenza... questo dipende molto anche dalle quote e dalle caratteristiche della ciclisticha... e visto che qui non parliamo di MotoGP o SBK, con mezzi esasperati e limiti regolamentari,...
3. il mille non solo si avvantaggia sui rettilinei, ma anche e soprattutto in accelerazione! grazie alla maggior potenza ci si può permettere di spalancare il gas anche un poco dopo rispetto ad un 600 e comunque non perdere terreno... inoltre il mille ha generalmente più coppia: questo permette di compensare anche a certe imprecisioni di guida o di traettoria, rispetto al 600, proprio perchè la maggior coppia e cavalleria permette di compensare...

leo
02/11/2011, 15:11
scusate, premetto che:
1. non mi sono letto tutte le pagine della discussione
2. non sono mai stato in pista
3. guido una bonneville...
4. qualcosa di fisica la capisco...

tutto ciò premesso, dico la mia, prendendo soprattutto spunto dal messaggio quotato.
Ritengo che quanto riportato sia in linea generale veritiero, salvo che:
1. si parte dal presupposto che un 600 pesi decisamente meno di una mille... questo non è sempre vero, a volte le differenze sono relativamente contenute... non è quindi sempre vero in assoluto che con un 600 si stacca più forte che con un 1000... con il mille si stacca certamente prima per il semplice fatto che alla staccata, solitamente, si arriva ad una velocità più elevata...
2. un 600 non è per forza di cose sempre più agile di un mille, o migliore in percorrenza... questo dipende molto anche dalle quote e dalle caratteristiche della ciclisticha... e visto che qui non parliamo di MotoGP o SBK, con mezzi esasperati e limiti regolamentari,...
3. il mille non solo si avvantaggia sui rettilinei, ma anche e soprattutto in accelerazione! grazie alla maggior potenza ci si può permettere di spalancare il gas anche un poco dopo rispetto ad un 600 e comunque non perdere terreno... inoltre il mille ha generalmente più coppia: questo permette di compensare anche a certe imprecisioni di guida o di traettoria, rispetto al 600, proprio perchè la maggior coppia e cavalleria permette di compensare...

Bella disamina :wink_:
Non ricordo molte piste dove un 1000 giri più lento di un 600 :rolleyes:,anche se sono validi i discorsi sul maggior sforzo fisico e sulle maggiori capacità del pilota che il 1000 richiede.
vabbè ,al limite ci faccio qalche giro in meno :tongue: