PDA

Visualizza Versione Completa : INFO TARGA/PORTATARGA



bordy
04/10/2011, 18:56
ciao a tutti voi,
domenica scorsa ho partecipato con molto entusiasmo al mio primo motoraduno
(Cavrie prov TV), tutto molto simpatico e tranquillo nonostante i circa 500 due ruote in strada tra moto d'epoca, vespe, lambrette e moto moderne.
organizzazione pregevole, punti ristoro (3 in 60 km!!!) fornitissimi sotto l'aspetto
mangereccio ecc ecc.
a circa metà giro arrivo ad una rotonda, freno per dare la precedenza ad un'auto che proviene da sx e STRAK!!! un guzzi stornello del '66 condotto da un signore decisamente anziano: "eh scusa porc... no gò fatto ora de frenar!, gò fatto confusion col cambio!"
al chè dopo un primo momento di rabbia e stizza (alla mia bonny ci tengo, eccome!), valuto i danni e trovo solo una leggera ammaccatura alla targa ed al portatarga, mentre " lo stornello" ha praticamente semidistrutto il fanale ant sbattendo sul mio portapacchi! (se non l'avevo mi avrebbe distrutto l'intero posteriore!).
quindi non sentendomela di infierire ulteriormente sull'anziano signore l'ho salutato raccomandondagli di fare maggiore attenzione.
ora chiedo:per smontare la targa e provare a raddrizzarla come posso fare?
scusate, ma non riesco proprio a vederla così!
scusate della lunghezza del mio messaggio e lamps a tutti!
anche ai possessori di stornello!

Herbie 53
04/10/2011, 19:05
mettila in piano, appoggiata sul tavolo e con un pezzo di legno cerchi di renderla il più piatta possibile appoggiandotici..comunque non verrà mai "perfetta"

bordy
04/10/2011, 19:57
mettila in piano, appoggiata sul tavolo e con un pezzo di legno cerchi di renderla il più piatta possibile appoggiandotici..comunque non verrà mai "perfetta"

sì, ok, ma mi manca la parte iniziale!
come tolgo quegli strani rivetti che la fissano al portatarga?
sono riutilizzabili?
oppure li devo proprio tranciare e usare poi delle viti per il fissaggio?

Zio Livio715
04/10/2011, 20:04
Se sono rivetti vanno tranciati dopo di che puoi scegliere se rimettere nuovi rivetti o viti.

riboduke
04/10/2011, 20:27
per togliere i rivetti devi usare un trapano con una punta di diametro adeguato (per i portatarga un 8 - 9 mm dovrebbe bastare). La appoggi con una leggera pressione alla parte anteriore del rivetto, fai girare la punta abbastanza adagio fin quando vedi che il contorno del rivetto gira con la punta, ed è fatta!
Poi sfili il rivetto dalla parte posteriore con una pinza e dovresti avere il buco come in origine... fai una prova su una lamiera qualunque per non rischiare di fare un buco grande come la punta.

Herbie 53
04/10/2011, 20:28
:sick:
sì, ok, ma mi manca la parte iniziale!
come tolgo quegli strani rivetti che la fissano al portatarga?
sono riutilizzabili?
oppure li devo proprio tranciare e usare poi delle viti per il fissaggio?

trapano punta piccola..oppure fatti prestare il pisello di fitzcarraldo:biggrin3:

Pepi
04/10/2011, 20:30
Fatti aiutare da un amico o da un meccanico, da quello che scrivi le probabilità di fare un lavoraccio mi sembrano molto più alte rispetto al contrario, senza offesa eh? ;)

Zio Livio715
04/10/2011, 20:39
Fatti aiutare da un amico o da un meccanico, da quello che scrivi le probabilità di fare un lavoraccio mi sembrano molto più alte rispetto al contrario, senza offesa eh? ;)

E va bè dai, lascia che cominci da ste piccole cose:wink_:

babbez
04/10/2011, 21:23
Dopo una damigiana di prosecco, martello e scalpello ;)

velenoso
04/10/2011, 21:43
Fattene uno nuovo personalizzato così (http://così/) :wink_: