PDA

Visualizza Versione Completa : Campionesse di ieri....le origini del motociclismo in rosa...



stella crow
05/10/2011, 17:17
Era l'estate del 1916, le donne non avevano ancora diritto al voto, nè erano considerate pari agli uomini, eppure avevano la stessa tenacia, lo stesso coraggio e creatività, nonostante lo scarso riconoscimento verso i loro talenti e le loro abilità.

Questa è la storia di due sorelle, Augusta e Adeline Van Buren, le prime donne a fare un coast to coast da New York alla California in moto....

Due donne speciali, con una grande passione per le due ruote, la libertà e il viaggiare.

http://chefpirata.files.wordpress.com/2011/02/vanburen5.jpg


http://3.bp.blogspot.com/_7SczI5autzw/S-l39WBCd_I/AAAAAAAAId8/WfO_JlDfTCE/s800/sisters1.jpg

Dopo di loro fu la volta di Bessie Stringfield, la prima motociclista afroamericana, che a soli 19 anni, negli anni '30, attraversò ben 48 stati con la sua moto, una Indian Scout...
http://motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/stringfield2.jpg

E Dot Robinson....australiana, la prima campionessa di gare di endurance negli anni '30...
http://4.bp.blogspot.com/_LRVZMNCRzx8/SrhsBGih5SI/AAAAAAAAEPs/YGkh6Q0VB4k/s400/DotRobisnon_JackPine55_cm.jpg

http://www.motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/dotrobinsonhead.jpg

...tutto ebbe inizio da qui...:wub::wub:

W tutte le motocicliste! :w00t:

Per non parlare poi della mitica Beryl Swain, prima donna a partecipare al TT piazzandosi 22ma...


Guardate con che moto!:wub::wub:
http://farm5.static.flickr.com/4070/4359874205_b83b6d9438.jpg


http://a2.idata.over-blog.com/240x300/1/50/96/70/PHOTOS-TT-7/1962-106-tt50-itom-22th-mrs-b-j-swainsmall.jpg


Chapeau per le signore, viaggiare coi mezzi dell'epoca era ancora più avventuroso di oggi! :oook:

Lo era sicuramente...una passione per pochi spiriti avventurosi, uomini e donne:wink_:


Proseguiamo nel racconto...
Oggi parlerò di Theresa Wallach, la prima motociclista in assoluto (prima donna e prima in assoluto anche dei maschietti) ad attraversare nel 1935 il deserto del Sahara.
Durante la guerra fu la prima donna soldato motociclista e rimase in servizio per ben 7 anni, poi si trasferì negli USA dove passò due anni e mezzo girando sola in moto e sacco a pelo, fece oltre 32000 chilometri....
Tornata in Inghilterra, aprì un'officina (era laureata in ingegneria) e passò la vita a riparare Norton e Triumph....:wub:

Nel 1970, partì con la sua moto in un viaggio leggendario...Londra-Città del Capo....un mito!:w00t:

http://1.bp.blogspot.com/_4sDK3codoaA/TNI_5sFmt6I/AAAAAAAAE5E/8j7G7Tjfiis/s1600/theresa-wallach-the-rugged-road.jpg


Theresa sulla sua Norton...
http://www.ntnoa.org/photos/2011/theresa.jpg


e il libro che racconta le sue avventure...

http://theselvedgeyard.files.wordpress.com/2010/11/the-rugged-road.jpg?w=333&h=500

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2011/10/theresa-wallach-bsa-motorcycle-200x200.jpg




La prima stunt su motocicletta, si chiamava Margaret Gast, grande campionessa di ciclismo, poi passata alle moto.
La sua esibizione sonsisteva nel girare sulle pèareti di una enorme botte di legno...una vera daredevil!:wub:

http://4.bp.blogspot.com/-A6zBmu3sOVY/TgYIdo7NUBI/AAAAAAAADYI/Az3-2i8Icis/s1600/Margaret_Gast_11L_Dome_1_1.jpg


Qui sulla sua bici..
http://www.theflyingmerkel.com/site/files/Margaret_Gast_01L_Bike-Medals2.jpg


http://www.eduwrite.com/img/mgast.jpg

The Dog
05/10/2011, 17:21
...che belle moto...:wub:

Luigi
05/10/2011, 17:21
quella che più mi colpisce è Bessie Stringfield che se ne andava in giro in moto quando negli anni '30 i neri non potevano prendere nemmeno un autobus

jamex
05/10/2011, 17:21
W tutte le motocicliste! :w00t:

quotissimo

The Dog
05/10/2011, 17:23
quella che più mi colpisce è Bessie Stringfield che se ne andava in giro in moto quando negli anni '30 i neri non potevano prendere nemmeno un autobus

...le moto sì però...:laugh2::biggrin3:

stella crow
05/10/2011, 17:24
quella che più mi colpisce è Bessie Stringfield che se ne andava in giro in moto quando negli anni '30 i neri non potevano prendere nemmeno un autobus

pensa che per vivere faceva esibizioni da circo con la sua moto....:wub: Natan l'avrebbe adorata:biggrin3:

Luigi
05/10/2011, 17:28
pensa che per vivere faceva esibizioni da circo con la sua moto....:wub: Natan l'avrebbe adorata:biggrin3:

natan l'avrebbe fatta scappare via urlando :tongue:

streetTux
05/10/2011, 19:11
Brave! :oook:

roberto70
05/10/2011, 19:13
è un 3d gnocca?:coool:

alessandro2804
05/10/2011, 19:16
la Van Buren non mi è nuova

Chelito
05/10/2011, 19:20
Che bellezza!

MACIGNO
05/10/2011, 19:24
:w00t:belle moto e belle cose....

D@v1d3
05/10/2011, 19:25
Chapeau per le signore, viaggiare coi mezzi dell'epoca era ancora più avventuroso di oggi! :oook:

stella crow
05/10/2011, 19:29
Per non parlare poi della mitica Beryl Swain, prima donna a partecipare al TT piazzandosi 22ma...


Guardate con che moto!:wub::wub:
http://farm5.static.flickr.com/4070/4359874205_b83b6d9438.jpg


http://a2.idata.over-blog.com/240x300/1/50/96/70/PHOTOS-TT-7/1962-106-tt50-itom-22th-mrs-b-j-swainsmall.jpg


Chapeau per le signore, viaggiare coi mezzi dell'epoca era ancora più avventuroso di oggi! :oook:

Lo era sicuramente...una passione per pochi spiriti avventurosi, uomini e donne:wink_:

miss_valentine
05/10/2011, 19:38
E un po' di storia del Motociclismo Velocità Femminile? :wub:

Motocicliste: Sport - Le donne nel motociclismo velocit (http://www.motocicliste.it/sport/lamoine.asp)

L’avventura sportiva delle donne ha come antesignana Lea Lamoine. Il 15 Giugno 1897 questa ragazza francese scese in gara con la tuta dell’epoca (gonna, stivaletti, camicetta e cappello) aggiudicandosi il primo campionato francese riservato alle donne. Erano sei le ragazze impegnate al via, tutte alla guida di tricicli De Dion-Bouton.

L’anno successivo Renee Divenne si tolse la soddisfazione di piazzarsi quarta nella Parigi-Nizza, mettendosi alle spalle sei piloti maschi.

Nel 1914 anche l’Italia ebbe la sua prima donna pilota di un certo valore: Vittoria Sambri. La ragazza ferrarese era veramente un osso duro e ne fecero le spese diversi colleghi maschi. Il vero colpo lo effettuò dopo la Grande Guerra, nel 1922, quando vinse una prova del Campionato Italiano su pista della classe 500.

Il caso più eclatante è stato sicuramente Taru Rinne. La ragazza finlandese stupì tutti nel motomondiale della 125 a soli vent’anni: può essere ritenuta la pioniera del motociclismo al femminile. A Brno (Repubblica Ceca), conquistò i primi punti iridati mentre nel 1989 lottò per la vittoria a Hockheneim (Germania).

Nel 1993 e nel 1994 l’italiana Daniela Tognoli tentò l’avventura mondiale, ma senza risultati di notevole importanza.

Nel 1995 la giapponese Tomoki Igata si battè contro i rivali maschi nella 125 arrivando 7ª a Brno e 8ª in Malesia. La sua carriera finì a causa di un incidente.

Arriviamo così alla stagione 2001, anno in cui la tedesca Katja Poensgen è riuscita ad ottenere come miglior risultato il 14° posto nella classe 250, aggiudicandosi i primi punti iridati. Il tutto sotto un diluvio, mentre molti colleghi maschi cadevano sotto la pioggia.

Nel 2004 è la volta della ceca Marketa Janakova a partecipare ad una gara del mondiale 125, ad Assen. Classificatasi ultima, è riuscita a portare a termine una difficile gara sul bagnato.

E' il 2007 quando l'ungherese Nikolett Kovacs partecipa come wild card al gran premio di Turchia nella classe 125 senza riuscire purtroppo a qualificarsi.

Altre esperienze da rimarcare sono quella di Maria Costello in varie competizioni internazionali, fra cui il Tourist Trophy e di Ana Lima, la brasiliana che ha vinto il campionato nazionale (maschile) 125 nel 2005.

In Europa, nella storia recente, ricordiamo i Campionati femminili europei vinti nel 2005 da Alessia Polita (classe 600) e Samuela De Nardi (classe 1000), nel 2006 da Chiara Valentini (classe 600) e Paola Cazzola (classe 1000), nel 2007 da Iris Ten Katen (classe 600) e Nina Prinz (classe 1000).

L'ultima avventura in ordine cronologico è quella di Paola Cazzola, prima donna a disputare l'intero Campionato del Mondo Supersport, nel 2010. Nella prima gara, a Phillip Island, al suo debutto si è classificata 14^ aggiudicandosi 2 punti in classifica.

stella crow
05/10/2011, 19:39
La moto con la quale ha partecipato al TT era una Maserati Tipo 50-T2-SS'Rospo'

http://www.maserati-alfieri.co.uk/enthusiast144/Maserati_Rospo-05a.jpg


E un po' di storia del Motociclismo Velocità Femminile? :wub:

Motocicliste: Sport - Le donne nel motociclismo velocit (http://www.motocicliste.it/sport/lamoine.asp)

L’avventura sportiva delle donne ha come antesignana Lea Lamoine. Il 15 Giugno 1897 questa ragazza francese scese in gara con la tuta dell’epoca (gonna, stivaletti, camicetta e cappello) aggiudicandosi il primo campionato francese riservato alle donne. Erano sei le ragazze impegnate al via, tutte alla guida di tricicli De Dion-Bouton.

L’anno successivo Renee Divenne si tolse la soddisfazione di piazzarsi quarta nella Parigi-Nizza, mettendosi alle spalle sei piloti maschi.

Nel 1914 anche l’Italia ebbe la sua prima donna pilota di un certo valore: Vittoria Sambri. La ragazza ferrarese era veramente un osso duro e ne fecero le spese diversi colleghi maschi. Il vero colpo lo effettuò dopo la Grande Guerra, nel 1922, quando vinse una prova del Campionato Italiano su pista della classe 500.

Il caso più eclatante è stato sicuramente Taru Rinne. La ragazza finlandese stupì tutti nel motomondiale della 125 a soli vent’anni: può essere ritenuta la pioniera del motociclismo al femminile. A Brno (Repubblica Ceca), conquistò i primi punti iridati mentre nel 1989 lottò per la vittoria a Hockheneim (Germania).

Nel 1993 e nel 1994 l’italiana Daniela Tognoli tentò l’avventura mondiale, ma senza risultati di notevole importanza.

Nel 1995 la giapponese Tomoki Igata si battè contro i rivali maschi nella 125 arrivando 7ª a Brno e 8ª in Malesia. La sua carriera finì a causa di un incidente.

Arriviamo così alla stagione 2001, anno in cui la tedesca Katja Poensgen è riuscita ad ottenere come miglior risultato il 14° posto nella classe 250, aggiudicandosi i primi punti iridati. Il tutto sotto un diluvio, mentre molti colleghi maschi cadevano sotto la pioggia.

Nel 2004 è la volta della ceca Marketa Janakova a partecipare ad una gara del mondiale 125, ad Assen. Classificatasi ultima, è riuscita a portare a termine una difficile gara sul bagnato.

E' il 2007 quando l'ungherese Nikolett Kovacs partecipa come wild card al gran premio di Turchia nella classe 125 senza riuscire purtroppo a qualificarsi.

Altre esperienze da rimarcare sono quella di Maria Costello in varie competizioni internazionali, fra cui il Tourist Trophy e di Ana Lima, la brasiliana che ha vinto il campionato nazionale (maschile) 125 nel 2005.

In Europa, nella storia recente, ricordiamo i Campionati femminili europei vinti nel 2005 da Alessia Polita (classe 600) e Samuela De Nardi (classe 1000), nel 2006 da Chiara Valentini (classe 600) e Paola Cazzola (classe 1000), nel 2007 da Iris Ten Katen (classe 600) e Nina Prinz (classe 1000).

L'ultima avventura in ordine cronologico è quella di Paola Cazzola, prima donna a disputare l'intero Campionato del Mondo Supersport, nel 2010. Nella prima gara, a Phillip Island, al suo debutto si è classificata 14^ aggiudicandosi 2 punti in classifica.



Agevolo con una foto tratta dallo stesso sito..:rolleyes:
http://www.motocicliste.net/motocicliste/EPOCA/Image1_S.jpg

miss_valentine
05/10/2011, 19:45
Agevolo con una foto tratta dallo stesso sito..:rolleyes:


grazie, stasera sono pigra :P

natan
05/10/2011, 19:46
MotoBradipi Roma - Leggi argomento - Le donne nel motociclismo velocità...... (http://motobradipi.globalfreeforum.com/viewtopic.php?f=11&t=625)



http://i42.tinypic.com/xm3azo.jpg

stella crow
05/10/2011, 19:52
grazie, stasera sono pigra :P

:biggrin3::biggrin3:

Velocità a parte, ho impresse nella memoria le parole di un'amica sull'andare in moto, sul fare una marea di chilometri, da sola o in compagnia, solo per il gusto di viaggiare, senza fretta, senza tempi da rispettare o limiti, nel puro spirito di avventura:rolleyes:.......questo mi ha spinta a scavare nel passato, alla ricerca della prima, che sfidando tradizioni, mentalità e cultura, ha osato l'impresa.....e la scoperta è stata sorprendente....:w00t:


MotoBradipi Roma - Leggi argomento - Le donne nel motociclismo velocità...... (http://motobradipi.globalfreeforum.com/viewtopic.php?f=11&t=625)



http://i42.tinypic.com/xm3azo.jpg

....ma più che la velocità e la sfida con sè stessi che ammiro, per carità, ma non è nel mio spirito e nella mia natura di motociclista, a me interessava scoprire le affinità con chi ha compiuto l'impresa lasciando tutto per intraprendere un viaggio oltre tutti i confini immaginabili....:rolleyes:

Don Zauker
05/10/2011, 20:35
...ma più che la velocità e la sfida con sè stessi che ammiro, per carità, ma non è nel mio spirito e nella mia natura di motociclista, a me interessava scoprire le affinità con chi ha compiuto l'impresa lasciando tutto per intraprendere un viaggio oltre tutti i confini immaginabili....:rolleyes:

Periodo del tutto sgrammaticato, ma molto intenso emotivamente, che sento di condividere.

Aldilà della competizione, destinata a vedervi comunque perdenti, ritengo l'aspetto emotivo della pratica (QUALSIASI pratica) l'elemento preminente in qualsiasi attività ludica; in questo senso, un modo di vivere, il vostro, sicuramente differente e -dato il minor numero di "adepte"- certamente singolare.

Posizione, questa, che rende le vostre osservazioni oggetto di particolare interesse.

Ciao.

Luigi
05/10/2011, 20:38
Periodo del tutto sgrammaticato, ma molto intenso emotivamente, che sento di condividere.

Aldilà della competizione, destinata a vedervi comunque perdenti, ritengo l'aspetto emotivo della pratica (QUALSIASI pratica) l'elemento preminente in qualsiasi attività ludica; in questo senso, un modo di vivere, il vostro, sicuramente differente e -dato il minor numero di "adepte"- certamente singolare.

Posizione, questa, che rende le vostre osservazioni oggetto di particolare interesse.

Ciao.

che tradotto significa che gli uomini fanno sul serio mentre le donne stanno a giocare ?

tormento
05/10/2011, 20:42
e brave......altro che adesso che sono una più imbranata dell'altra:wacko:

Don Zauker
05/10/2011, 20:42
che tradotto significa che gli uomini fanno sul serio mentre le donne stanno a giocare ?

No.

Significa che giocano in maniera diversa.

Sono così ermetico?

Luigi
05/10/2011, 20:45
No.

Significa che giocano in maniera diversa.

Sono così ermetico?

no, sono io che sono una mente semplice

MR-T
05/10/2011, 21:07
belle cose.... foto che parlano di storie antiche ma incredibilmente moderne: libertà, cambiamento, sfida e coraggio!

miss_valentine
05/10/2011, 21:19
Velocità a parte, ho impresse nella memoria le parole di un'amica sull'andare in moto, sul fare una marea di chilometri, da sola o in compagnia, solo per il gusto di viaggiare, senza fretta, senza tempi da rispettare o limiti, nel puro spirito di avventura:rolleyes:.......questo mi ha spinta a scavare nel passato, alla ricerca della prima, che sfidando tradizioni, mentalità e cultura, ha osato l'impresa.....e la scoperta è stata sorprendente....:w00t:

:fisch:

Grazie ;)

MTluc
05/10/2011, 21:36
Era l'estate del 1916, le donne non avevano ancora diritto al voto, nè erano considerate pari agli uomini, eppure avevano la stessa tenacia, lo stesso coraggio e creatività, nonostante lo scarso riconoscimento verso i loro talenti e le loro abilità.

Questa è la storia di due sorelle, Augusta e Adeline Van Buren, le prime donne a fare un coast to coast da New York alla California in moto....

Due donne speciali, con una grande passione per le due ruote, la libertà e il viaggiare.

http://chefpirata.files.wordpress.com/2011/02/vanburen5.jpg


http://3.bp.blogspot.com/_7SczI5autzw/S-l39WBCd_I/AAAAAAAAId8/WfO_JlDfTCE/s800/sisters1.jpg

Dopo di loro fu la volta di Bessie Stringfield, la prima motociclista afroamericana, che a soli 19 anni, negli anni '30, attraversò ben 48 stati con la sua moto, una Indian Scout...
http://motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/stringfield2.jpg

E Dot Robinson....australiana, la prima campionessa di gare di endurance negli anni '30...
http://4.bp.blogspot.com/_LRVZMNCRzx8/SrhsBGih5SI/AAAAAAAAEPs/YGkh6Q0VB4k/s400/DotRobisnon_JackPine55_cm.jpg

http://www.motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/dotrobinsonhead.jpg

...tutto ebbe inizio da qui...:wub::wub:

W tutte le motocicliste! :w00t:

Bel post, confesso che non conoscevo nessuna delle motocicliste che hai pubblicato, e che ne rimango affascinato. Se già per un uomo allora la motocicletta era una vera avventura, una sfida, per una donna lo era ancora di più, perchè si aggiungeva la scarsa considerazione per la donna al di fuori del ruolo allora considerato canonico.
Per quel che concerne velocità e competizione, da sempre sostengo che la moto è uno sport in cui le donne possono avere pari opportunità, visto che sul piano fisico una donna in forma è in grado di esprime prestazioni pari a molti campioni attuali.
Mentre sul piano della resistenza in un lungo viaggio, bhe forse le donne sono anche meglio, se sorrette dalla passione:biggrin3:

Segy
05/10/2011, 21:49
brave, adesso basta, restate a casa e non rompete le ballons per strada, ciao.

bob&hank
05/10/2011, 22:09
Era l'estate del 1916, le donne non avevano ancora diritto al voto, nè erano considerate pari agli uomini, eppure avevano la stessa tenacia, lo stesso coraggio e creatività, nonostante lo scarso riconoscimento verso i loro talenti e le loro abilità.

Questa è la storia di due sorelle, Augusta e Adeline Van Buren, le prime donne a fare un coast to coast da New York alla California in moto....

Due donne speciali, con una grande passione per le due ruote, la libertà e il viaggiare.

http://chefpirata.files.wordpress.com/2011/02/vanburen5.jpg


http://3.bp.blogspot.com/_7SczI5autzw/S-l39WBCd_I/AAAAAAAAId8/WfO_JlDfTCE/s800/sisters1.jpg

Dopo di loro fu la volta di Bessie Stringfield, la prima motociclista afroamericana, che a soli 19 anni, negli anni '30, attraversò ben 48 stati con la sua moto, una Indian Scout...
http://motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/stringfield2.jpg

E Dot Robinson....australiana, la prima campionessa di gare di endurance negli anni '30...
http://4.bp.blogspot.com/_LRVZMNCRzx8/SrhsBGih5SI/AAAAAAAAEPs/YGkh6Q0VB4k/s400/DotRobisnon_JackPine55_cm.jpg

http://www.motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/dotrobinsonhead.jpg

...tutto ebbe inizio da qui...:wub::wub:

W tutte le motocicliste! :w00t:

Eh, che dire, non ci sono più le donne di una volta!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Intrip
05/10/2011, 23:50
belle cose le rudi bikeresse


natan l'avrebbe fatta scappare via urlando :tongue:

beh le triumphine non le fa scappare però :w00t:


Eh, che dire, non ci sono più le donne di una volta!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

q8 ma serio :w00t:

tormento
06/10/2011, 05:10
q8 ma serio :w00t:

Quoto!:D

natan
06/10/2011, 06:18
... sta di fatto, che leggendo un po' tutti gli interventi, trovo che sia triste constatare che una donna debba ancora lottare per affermarsi in una società che ancora le fa sentire particolari nel fare cose "normali". Un po' come applaudire un menomato quando riesce a fare qualche cosina di più degli altri menomati ... :cry:

Queste donne hanno sfondato un muro che molti ancora vorrebbero ... ma il muro é sfondato, basta aprire gli occhi ... :wink_:

ps: il rosa é diventato un arcobaleno ...

roberto70
06/10/2011, 06:32
a me guardando le foto vien nostalgia di tempi in cui si poteva essere pionieri di qualcosa.....ora in cosa si può essere pionieri?

natan
06/10/2011, 07:10
a me guardando le foto vien nostalgia di tempi in cui si poteva essere pionieri di qualcosa.....ora in cosa si può essere pionieri?

Ho i miei dubbi che qualcuno, allora, al di fuori degli appassionati cultori di questa o quella disciplina, si accorgesse della loro esistenza ... un po' come oggi ... _:cipenso: ... forse! :cipenso:

Intrip
06/10/2011, 08:01
... sta di fatto, che leggendo un po' tutti gli interventi, trovo che sia triste constatare che una donna debba ancora lottare per affermarsi in una società che ancora le fa sentire particolari nel fare cose "normali". Un po' come applaudire un menomato quando riesce a fare qualche cosina di più degli altri menomati ... :cry:

Queste donne hanno sfondato un muro che molti ancora vorrebbero ... ma il muro é sfondato, basta aprire gli occhi ... :wink_:

ps: il rosa é diventato un arcobaleno ...

ma il muro di Berlino intendi ? :blink::unsure:

grazie ragazze :biggrin3::biggrin3:

laura83
06/10/2011, 10:45
:w00t: affascinante !!!!:w00t:
Non avevo mai pensato a questo !

ho un angolo in casa con le foto dei grandi motociclisti del passato... mi documenterò e sicuramente anche queste donne ne entreranno a far parte !

grazie Stella !!!

Segy
06/10/2011, 10:49
... sta di fatto, che leggendo un po' tutti gli interventi, trovo che sia triste constatare che una donna debba ancora lottare per affermarsi in una società che ancora le fa sentire particolari nel fare cose "normali". Un po' come applaudire un menomato quando riesce a fare qualche cosina di più degli altri menomati ... :cry:

Queste donne hanno sfondato un muro che molti ancora vorrebbero ... ma il muro é sfondato, basta aprire gli occhi ... :wink_:

ps: il rosa é diventato un arcobaleno ...

e io pago....

tonidaytona
06/10/2011, 10:52
Era l'estate del 1916, le donne non avevano ancora diritto al voto, nè erano considerate pari agli uomini, eppure avevano la stessa tenacia, lo stesso coraggio e creatività, nonostante lo scarso riconoscimento verso i loro talenti e le loro abilità.

Questa è la storia di due sorelle, Augusta e Adeline Van Buren, le prime donne a fare un coast to coast da New York alla California in moto....

Due donne speciali, con una grande passione per le due ruote, la libertà e il viaggiare.

http://chefpirata.files.wordpress.com/2011/02/vanburen5.jpg


http://3.bp.blogspot.com/_7SczI5autzw/S-l39WBCd_I/AAAAAAAAId8/WfO_JlDfTCE/s800/sisters1.jpg

Dopo di loro fu la volta di Bessie Stringfield, la prima motociclista afroamericana, che a soli 19 anni, negli anni '30, attraversò ben 48 stati con la sua moto, una Indian Scout...
http://motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/stringfield2.jpg

E Dot Robinson....australiana, la prima campionessa di gare di endurance negli anni '30...
http://4.bp.blogspot.com/_LRVZMNCRzx8/SrhsBGih5SI/AAAAAAAAEPs/YGkh6Q0VB4k/s400/DotRobisnon_JackPine55_cm.jpg

http://www.motorcyclemuseum.org/halloffame/hofimages/dotrobinsonhead.jpg

...tutto ebbe inizio da qui...:wub::wub:

W tutte le motocicliste! :w00t:



fantastico!!

grazie Stella di questo tuo contributo.
mi documento e vedo di aggiungere qualche contributo.
complimenti!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Intrip
06/10/2011, 11:32
qualche ammerigana buona c'è !!

Strega Klà
06/10/2011, 12:32
La ragazza di colore è splendida......
credo abbia dovuto lottare anche più delle latre per affermare la propria indipendenza.....

jamex
06/10/2011, 12:35
le donne motocicliste erano - sono e saranno sempre avanti rispetto ai motociclisti

Intrip
06/10/2011, 14:13
le donne motocicliste erano - sono e saranno sempre avanti rispetto ai motociclisti

sulla sella o in generale ? :wub:

Micha
06/10/2011, 15:01
:w00t: GRANDISSIME!!! :w00t:

andrellino
06/10/2011, 15:52
Allora si che quelle donne erano delle grandi...

In quegli anni le donne erano veramente messe male come diritti umani ed il solo poter guidare una moto era un traguardo importante...

Complimenti...


Oggi è tutto più facile per le donne e non fa più scalpore vedere una donna motociclista percorrere viaggi/avventure...

Ai giorni nostri ormai sono gli uomini a dover lottare per i propri diritti...


It's a woman's world!

Intrip
06/10/2011, 15:53
Allora si che quelle donne erano delle grandi...

In quegli anni le donne erano veramente messe male come diritti umani ed il solo poter guidare una moto era un traguardo importante...

Complimenti...


Oggi è tutto più facile per le donne e non fa più scalpore vedere una donna motociclista percorrere viaggi/avventure...

Ai giorni nostri ormai sono gli uomini a dover lottare per i propri diritti...


It's a woman's world!

q8 ormai siamo nelle loro mani :cry::ph34r:

jamex
06/10/2011, 15:56
sulla sella o in generale ? :wub:

in generale

Intrip
06/10/2011, 15:56
in generale

:rolleyes:

Segy
06/10/2011, 16:21
le donne motocicliste erano - sono e saranno sempre avanti rispetto ai motociclisti

sisisi davanti vanno bene... e poi parla x te... tamarro

laura83
06/10/2011, 16:24
sisisi davanti vanno bene... e poi parla x te... tamarro

come mai sei così astioso ?!?!?:ph34r:

Segy
06/10/2011, 16:34
come mai sei così astioso ?!?!?:ph34r:

con chi??????????

stella crow
06/10/2011, 16:51
Proseguiamo nel racconto...
Oggi parlerò di Theresa Wallach, la prima motociclista in assoluto (prima donna e prima in assoluto anche dei maschietti) ad attraversare nel 1935 il deserto del Sahara.
Durante la guerra fu la prima donna soldato motociclista e rimase in servizio per ben 7 anni, poi si trasferì negli USA dove passò due anni e mezzo girando sola in moto e sacco a pelo, fece oltre 32000 chilometri....
Tornata in Inghilterra, aprì un'officina (era laureata in ingegneria) e passò la vita a riparare Norton e Triumph....:wub:

Nel 1970, partì con la sua moto in un viaggio leggendario...Londra-Città del Capo....un mito!:w00t:

http://1.bp.blogspot.com/_4sDK3codoaA/TNI_5sFmt6I/AAAAAAAAE5E/8j7G7Tjfiis/s1600/theresa-wallach-the-rugged-road.jpg


Theresa sulla sua Norton...
http://www.ntnoa.org/photos/2011/theresa.jpg


e il libro che racconta le sue avventure...

http://theselvedgeyard.files.wordpress.com/2010/11/the-rugged-road.jpg?w=333&h=500

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2011/10/theresa-wallach-bsa-motorcycle-200x200.jpg

jamex
06/10/2011, 16:51
sisisi davanti vanno bene... e poi parla x te... tamarro

:biggrin3:

Segy
06/10/2011, 16:54
:biggrin3:

:biggrin3::tongue:

laura83
06/10/2011, 17:00
con chi??????????

:tongue: non so, mi pareva...:tongue::wub:

andrellino
06/10/2011, 20:34
Proseguiamo nel racconto...
Oggi parlerò di Theresa Wallach, la prima motociclista in assoluto (prima donna e prima in assoluto anche dei maschietti) ad attraversare nel 1935 il deserto del Sahara.
Durante la guerra fu la prima donna soldato motociclista e rimase in servizio per ben 7 anni, poi si trasferì negli USA dove passò due anni e mezzo girando sola in moto e sacco a pelo, fece oltre 32000 chilometri....
Tornata in Inghilterra, aprì un'officina (era laureata in ingegneria) e passò la vita a riparare Norton e Triumph....:wub:

Nel 1970, partì con la sua moto in un viaggio leggendario...Londra-Città del Capo....un mito!:w00t:

http://1.bp.blogspot.com/_4sDK3codoaA/TNI_5sFmt6I/AAAAAAAAE5E/8j7G7Tjfiis/s1600/theresa-wallach-the-rugged-road.jpg


Theresa sulla sua Norton...
http://www.ntnoa.org/photos/2011/theresa.jpg


e il libro che racconta le sue avventure...

http://theselvedgeyard.files.wordpress.com/2010/11/the-rugged-road.jpg?w=333&h=500

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2011/10/theresa-wallach-bsa-motorcycle-200x200.jpg

Grazie per queste chicce di storia!!

Peccato non se ne parli mai!

bob&hank
06/10/2011, 20:37
belle cose le rudi bikeresse



beh le triumphine non le fa scappare però :w00t:



q8 ma serio :w00t:

ahi ahi ahi!!!!!

Luigi
06/10/2011, 20:37
http://theselvedgeyard.files.wordpress.com/2010/11/the-rugged-road.jpg?w=333&h=500



questa viaggia con meno bagagli di natan

bob&hank
06/10/2011, 20:39
La ragazza di colore è splendida......
credo abbia dovuto lottare anche più delle latre per affermare la propria indipendenza.....

Quotiamo in tutto e per tutto!!:wink_:

andrellino
06/10/2011, 20:40
Quotiamo in tutto e per tutto!!:wink_:

Quoto anch'io la strega

natan
06/10/2011, 20:41
La ragazza di colore è splendida......
credo abbia dovuto lottare anche più delle latre per affermare la propria indipendenza.....

sicuramente!!!


questa viaggia con meno bagagli di natan

:cipenso:


sarà che anche nel viaggio é meglio rimanere leggeri? :cipenso::rolleyes:

Intrip
06/10/2011, 20:43
Proseguiamo nel racconto...
Oggi parlerò di Theresa Wallach, la prima motociclista in assoluto (prima donna e prima in assoluto anche dei maschietti) ad attraversare nel 1935 il deserto del Sahara.


natan ne sarà entusiasta x la parità dei diritti :coool:

natan
06/10/2011, 20:45
natan ne sarà entusiasta x la parità dei diritti :coool:

mi rattrista che personaggi del genere non siano tenuti "naturalmente" in considerazione come si sarebbe fatto se fossero stati maschi ... non é una questione di parità di diritto ma di mentalità del cazzo che continua, in leggerezza, a primeggiare ... :cry:

Luigi
06/10/2011, 20:48
mi rattrista che personaggi del genere non siano tenuti "naturalmente" in considerazione come si sarebbe fatto se fossero stati maschi ... non é una questione di parità di diritto ma di mentalità del cazzo che continua, in leggerezza, a primeggiare ... :cry:

questa volta quoto pesantemente

Intrip
06/10/2011, 20:51
questa volta quoto pesantemente

se guidassero uguali i 2 sessi in motogp invece di tenere gli ombrellini, qualche femminuccia potrebbe gareggiare, no ? :rolleyes::rolleyes:

obiettivamente

andrellino
06/10/2011, 20:51
se guidassero uguali i 2 sessi in motogp invece di tenere gli ombrellini, qualche femminuccia potrebbe gareggiare, no ? :rolleyes::rolleyes:

Vorresti vedere gli uomini ombrellino quindi!:sick:

stella crow
06/10/2011, 20:52
mi rattrista che personaggi del genere non siano tenuti "naturalmente" in considerazione come si sarebbe fatto se fossero stati maschi ... non é una questione di parità di diritto ma di mentalità del cazzo che continua, in leggerezza, a primeggiare ... :cry:

Hai ragione, tuttavia, queste donne (come tanti uomini in circostanze simili), con grande caparbietà hanno inseguito e realizzato il sogno, nonostante l'epoca, la mentalità e i pregiudizi e credo che in fondo il messaggio vero, che ha un valore universale, sia proprio questo.

Intrip
06/10/2011, 20:53
Vorresti vedere gli uomini ombrellino quindi!:sick:

no no però le gare miste mi piacerebbero, invece :cry:

Luigi
06/10/2011, 20:56
se guidassero uguali i 2 sessi in motogp invece di tenere gli ombrellini, qualche femminuccia potrebbe gareggiare, no ? :rolleyes::rolleyes:

obiettivamente

per lo stesso motivo per cui non hai mai visto una donna chirurgo , soprattutto in Italia

natan
06/10/2011, 20:57
Hai ragione, tuttavia, queste donne (come tanti uomini in circostanze simili), con grande caparbietà hanno inseguito e realizzato il sogno, nonostante l'epoca, la mentalità e i pregiudizi e credo che in fondo il messaggio vero, che ha un valore universale, sia proprio questo.

può darsi ... ma finché tra gli avventurieri si riterranno mosche bianche il messaggio universale sarà poco meno di un niente ... :wink_:

Intrip
06/10/2011, 20:58
per lo stesso motivo per cui non hai mai visto una donna chirurgo , soprattutto in Italia

ma le donne centaure ci sono eccome, invece :rolleyes:

natan
06/10/2011, 20:59
per lo stesso motivo per cui non hai mai visto una donna chirurgo , soprattutto in Italia

diciamo che alla fine certe donne, prendendo pregi e difetti dei maschi, sono riuscite ad arrivare ad essere stronze quanto noi ... sarebbe bello che riuscissero a raggiungere le alte vette senza dover dimostrare nulla di più della loro professionalità ...

michelemobili
06/10/2011, 20:59
w le donne
w le donne in moto!!!

natan
06/10/2011, 21:02
w le donne
w le donne in moto!!!

w gli uomini
w gli uomini in moto!!!

miss_valentine
06/10/2011, 21:03
se guidassero uguali i 2 sessi in motogp invece di tenere gli ombrellini, qualche femminuccia potrebbe gareggiare, no ? :rolleyes::rolleyes:

obiettivamente


no no però le gare miste mi piacerebbero, invece :cry:

Hai mai visto campionati di squadre miste di calcio?

O pallavolo?

E a tennis?

In atletica?

Perchè nel motociclismo uomini e donne dovrebbero gareggiare gli uni contro le altre?

In Italia esisteva il Campionato Italiano Velocità Femminile: 6/7 gare lungo il corso di una stagione.

L'hanno distrutto due anni fa riducendolo a due gare secche.

Hai presente quanta preparazione e soldi ci vogliono per un pilota per preparare un campionato? Due sole gare (l'anno scorso se non sbaglio era ridotto ad una sola).

La FMI, cioè la Federazione che tra l'altro dovrebbe occuparsi di promuovere il motociclismo agonistico tra uomini e donne, ha azzerato tutto perchè il CIV femminile non rendeva abbastanza a livello economico.

Così gente come la Polita, la migliore pilota italiana che abbiamo al momento, è stata costretta a gareggiare insieme ai maschi.

Ovviamente senza alcuna possibilità di vittoria.

Ma piuttosto che stare a casa e rinunciare alla sua passione, è scesa in pista.

Per me lei è una vera campionessa ;)

stella crow
06/10/2011, 21:03
può darsi ... ma finché tra gli avventurieri si riterranno mosche bianche il messaggio universale sarà poco meno di un niente ... :wink_:

Non sono d'accordo....a loro sicuramente non fregava nulla di entrare nell'albo degli avventurieri....e perché mai poi? Loro lo erano, e anche grandissime avventuriere.... E la loro avventura l'anno vissuta, nonostante tutto e tutti :wink_:

Intrip
06/10/2011, 21:09
Hai mai visto campionati di squadre miste di calcio?

O pallavolo?

E a tennis?

In atletica?

Perchè nel motociclismo uomini e donne dovrebbero gareggiare gli uni contro le altre?

In Italia esisteva il Campionato Italiano Velocità Femminile: 6/7 gare lungo il corso di una stagione.

L'hanno distrutto due anni fa riducendolo a due gare secche.

Hai presente quanta preparazione e soldi ci vogliono per un pilota per preparare un campionato? Due sole gare (l'anno scorso se non sbaglio era ridotto ad una sola).

La FMI, cioè la Federazione che tra l'altro dovrebbe occuparsi di promuovere il motociclismo agonistico tra uomini e donne, ha azzerato tutto perchè il CIV femminile non rendeva abbastanza a livello economico.

Così gente come la Polita, la migliore pilota italiana che abbiamo al momento, è stata costretta a gareggiare insieme ai maschi.

Ovviamente senza alcuna possibilità di vittoria.

Ma piuttosto che stare a casa e rinunciare alla sua passione, è scesa in pista.

Per me lei è una vera campionessa ;)

chiedilo a natan che cerca parità in tutto, anche dove magari parità non c'è proprio x natura.................:wink_:

stella crow
06/10/2011, 21:11
diciamo che alla fine certe donne, prendendo pregi e difetti dei maschi, sono riuscite ad arrivare ad essere stronze quanto noi ... sarebbe bello che riuscissero a raggiungere le alte vette senza dover dimostrare nulla di più della loro professionalità ...

No, no.....non cominciamo con la solita scontata analisi di quanto stronzi siano gli uomini e quanto le donne! Io non lo credo, né farei mai una generalizzazione del genere!


Questo thread vuole solo e unicamente presentare delle vite, le vite di alcune donne, che hanno vissuto meravigliose e coraggiose avventure con le loro due ruote.


chiedilo a natan che cerca parità in tutto, anche dove magari parità non c'è proprio x natura.................:wink_:

La parità? Penso piuttosto intendesse pari dignità e diritti....una cosa più sottile, che riguarda ogni essere umano indipendentemente da razza, sesso o credo.

Intrip
06/10/2011, 21:13
onore a queste rudi avventuriere mitiche :supremo:

Medoro
06/10/2011, 21:15
le amelia earhart del motociclismo

Intrip
06/10/2011, 21:15
La parità? Penso piuttosto intendesse pari dignità e diritti....una cosa più sottile, che riguarda ogni essere umano indipendentemente da razza, sesso o credo.

allora l'italia non va bene temo, e neppure la Padania :cry:

Don Zauker
06/10/2011, 21:16
Hai ragione, tuttavia, queste donne (come tanti uomini in circostanze simili), con grande caparbietà hanno inseguito e realizzato il sogno, nonostante l'epoca, la mentalità e i pregiudizi e credo che in fondo il messaggio vero, che ha un valore universale, sia proprio questo.

...Che è poi il 90% di quello che intendevo dire col mio primo post.

Fare quel che si vuole, divertendosi a farlo; nel VOSTRO caso, poi, divertendovi a modo VOSTRO, ovvero valorizzando aspetti che noi giocoforza trascuriamo.

Essendo -in questo ambito- la vostra popolazione fortemente minoritaria, la vostra esperienza assume un fascino (e un interesse) maggiore rispetto a quella di un uomo.

Luigi
06/10/2011, 21:17
...Che è poi il 90% di quello che intendevo dire col mio primo post.

Fare quel che si vuole, divertendosi a farlo; nel VOSTRO caso, poi, divertendovi a modo VOSTRO, ovvero valorizzando aspetti che noi giocoforza trascuriamo.

Essendo -in questo ambito- la vostra popolazione fortemente minoritaria, la vostra esperienza assume un fascino (e un interesse) maggiore rispetto a quella di un uomo.

continuo ad essere una mente semplice ma c'è qualcosa che non mi convince :rolleyes:

miss_valentine
06/10/2011, 21:18
chiedilo a natan che cerca parità in tutto, anche dove magari parità non c'è proprio x natura.................:wink_:

ma secondo me fate un po' di confusione: la questione non è parità nel senso di uguaglianza, sarebbe follia, visto che è evidente che uomini e donne sono diversi e personalmente credo che quelle differenze siano da valorizzare, non certo da omologare, appiattire, azzerare.

quando si parla di parità si intende pari opportunità, è questa la rivendicazione.

guarda il discorso del CIV: siccome non produce soldi allora il campionato femminile si annulla.

ma è ovvio che non produce ancora i soldi di quello maschile: le donne vanno in moto da molto meno tempo degli uomini.
e allora che si fa? non si dà l'opportunità anche a loro di crescere e diventare una realtà sempre più importante?

di ragazze che vogliono correre in moto ce ne sono eccome.

ma l'FMI ha messo dei paletti tali da rendere quasi impossibile per molte la partecipazione.

questa è una gravissima discriminazione.

idem per un mucchio di altre professioni ritenute da sempre appannaggio degli uomini.

natan
06/10/2011, 21:18
chiedilo a natan che cerca parità in tutto, anche dove magari parità non c'è proprio x natura.................:wink_:

non cerco per niente quella ugualità futile e superficiale che non contempla affatto una diversità biologica, ma eguale dignità, quella sì ... :wink_:

Don Zauker
06/10/2011, 21:19
continuo ad essere una mente semplice ma c'è qualcosa che non mi convince :rolleyes:

Esattamente: cosa?

natan
06/10/2011, 21:20
Non sono d'accordo....a loro sicuramente non fregava nulla di entrare nell'albo degli avventurieri....e perché mai poi? Loro lo erano, e anche grandissime avventuriere.... E la loro avventura l'anno vissuta, nonostante tutto e tutti :wink_:

va bene, prendendola dal punto di vista individuale non posso che darti ragione, da un punto di vista sociale per niente ... :wink_:


No, no.....non cominciamo con la solita scontata analisi di quanto stronzi siano gli uomini e quanto le donne! Io non lo credo, né farei mai una generalizzazione del genere!


Questo thread vuole solo e unicamente presentare delle vite, le vite di alcune donne, che hanno vissuto meravigliose e coraggiose avventure con le loro due ruote.



La parità? Penso piuttosto intendesse pari dignità e diritti....una cosa più sottile, che riguarda ogni essere umano indipendentemente da razza, sesso o credo.

se bisognava stare in superficie, allora mi scuso per l'OT ... :wink_:

Luigi
06/10/2011, 21:23
Esattamente: cosa?

la questione meramente numerica, e anche il discorso del nostro vostro loro divertimento ............non mi convince

natan
06/10/2011, 21:25
la questione meramente numerica, e anche il discorso del nostro vostro loro divertimento ............non mi convince

anche a me tutto questo confonde ... ma quel che ancor più mi confonde é quando la leggerezza nello steriotipo riesce ad entrare ovunque come naturale visione e tutto il resto diventa pesantezza ... :cipenso:

... ma qui chiudo perché da quel che ho capito la volontà di discussione dell'autrice era un'altra e mi sembra giusto rispettarla ... :wink_:

Intrip
06/10/2011, 21:26
ma secondo me fate un po' di confusione: la questione non è parità nel senso di uguaglianza, sarebbe follia, visto che è evidente che uomini e donne sono diversi e personalmente credo che quelle differenze siano da valorizzare, non certo da omologare, appiattire, azzerare.

quando si parla di parità si intende pari opportunità, è questa la rivendicazione.

guarda il discorso del CIV: siccome non produce soldi allora il campionato femminile si annulla.

ma è ovvio che non produce ancora i soldi di quello maschile: le donne vanno in moto da molto meno tempo degli uomini.
e allora che si fa? non si dà l'opportunità anche a loro di crescere e diventare una realtà sempre più importante?

di ragazze che vogliono correre in moto ce ne sono eccome.

ma l'FMI ha messo dei paletti tali da rendere quasi impossibile per molte la partecipazione.

questa è una gravissima discriminazione.

idem per un mucchio di altre professioni ritenute da sempre appannaggio degli uomini.

tesoro scrivi a un appassionato di rugby,
stanno giocando i mondiali adesso, grandi partite ma in italia non segue nessuno, le discriminazioni ci sono non solo tra sessi....
quando vado allo stadio del rugby ci sono mediamente 900 persone, è chiaro che si smuove poco denaro, a parma hanno abbattuto uno stadio storico per fare posto a dei palazzi per EFSA che avrebbero potuto farli ovunque,
se avessero demolito lo stadio di calcio la gente si sarebbe impiccata, x dire,
eppure la vita continua :wink_:

missy :tongue:

stella crow
06/10/2011, 21:27
va bene, prendendola dal punto di vista individuale non posso che darti ragione, da un punto di vista sociale per niente ... :wink_:



se bisognava stare in superficie, allora mi scuso per l'OT ... :wink_:

Noooo!:wub: Niente superficie! Scava pure....solo, ricorda....non tutti gli uomini sono stronzi....e non tutte le donne sono come me :biggrin3::wub::wub:

Intrip
06/10/2011, 21:28
Noooo!:wub: Niente superficie! Scava pure....solo, ricorda....non tutti gli uomini sono stronzi COME INTRIP....e non tutte le donne sono come me :biggrin3::wub::wub:

:cry:

miss_valentine
06/10/2011, 21:29
tesoro scrivi a un appassionato di rugby,
stanno giocando i mondiali adesso, grandi partite ma in italia non segue nessuno, le discriminazioni ci sono non solo tra sessi....
quando vado allo stadio del rugby ci sono mediamente 900 persone, è chiaro che si smuove poco denaro, a parma hanno abbattuto uno stadio storico per fare posto a dei palazzi per EFSA che avrebbero potuto farli ovunque,
se avessero demolito lo stadio di calcio la gente si sarebbe impiccata, x dire,
eppure la vita continua :wink_:

missy :tongue:

E allora che te lo dico a fare :biggrin3:

maledetta Y te la faccio ingoiare domenica :dry::dry:

jamex
06/10/2011, 21:29
vai, ho belle capito....ora si principia al curturalre

ADDIO

stella crow
06/10/2011, 21:29
anche a me tutto questo confonde ... ma quel che ancor più mi confonde é quando la leggerezza nello steriotipo riesce ad entrare ovunque come naturale visione e tutto il resto diventa pesantezza ... :cipenso:

... ma qui chiudo perché da quel che ho capito la volontà di discussione dell'autrice era un'altra e mi sembra giusto rispettarla ... :wink_:

Sei tremendo!:rolleyes: ma ti voglio bene lo stesso :biggrin3::wub:

Luigi
06/10/2011, 21:30
anche a me tutto questo confonde ... ma quel che ancor più mi confonde é quando la leggerezza nello steriotipo riesce ad entrare ovunque come naturale visione e tutto il resto diventa pesantezza ... :cipenso:
_:


:cipenso::cipenso::cipenso:

si, sei pesante




... ma qui chiudo perché da quel che ho capito la volontà di discussione dell'autrice era un'altra e mi sembra giusto rispettarla ... :wink_:

non penso che si stia divagando in fin dei conti

Intrip
06/10/2011, 21:30
E allora che te lo dico a fare :biggrin3:

maledetta Y te la faccio ingoiare domenica :dry::dry:

okkyo :coool:

natan
06/10/2011, 21:32
Noooo!:wub: Niente superficie! Scava pure....solo, ricorda....non tutti gli uomini sono stronzi....e non tutte le donne sono come me :biggrin3::wub::wub:

che non tutte le donne siano come te lo so ... :D


non tutti gli uomini sono stronzi ma non stavo parlando di uomini ma bensì di ruoli di potere, costruiti prettamente su dei ruoli maschili, anche quando sulla poltrona siede una donna ... poi, come tu sai, ogni mia affermazione ammette la relatività della stessa dando così spazio alla possibilità concreta del suo contrario ... un po' come dire, banalmente, l'eccezione che conferma la regola .... :wink_:

stella crow
06/10/2011, 21:32
:cry:

Valà, stasera Son buona, voglio bene anche a te 'stiaccia!


Miss perdonalo non sa quello che scrive:tongue::biggrin3:

jamex
06/10/2011, 21:34
Valà, stasera Son buona, voglio bene anche a te 'stiaccia!


Miss perdonalo non sa quello che scrYve:tongue::biggrin3:

:blink:

Intrip
06/10/2011, 21:34
Valà, stasera Son buona, voglio bene anche a te 'stiaccia!


Miss perdonalo non sa quello che scrive:tongue::biggrin3:


io ne a te ne a missy :mad:






mentre quando vi vedo in moto vi adoro :wub::w00t:

si può dire o lede i vs diritti ? :blink::wacko:


:blink:

q8, va dopo la seconda s :blink:

Don Zauker
06/10/2011, 21:35
anche a me tutto questo confonde ... ma quel che ancor più mi confonde é quando la leggerezza nello steriotipo riesce ad entrare ovunque come naturale visione e tutto il resto diventa pesantezza ... :cipenso:

... ma qui chiudo perché da quel che ho capito la volontà di discussione dell'autrice era un'altra e mi sembra giusto rispettarla ... :wink_:

Adesso sono io che non sono convinto, o che malcomprendo.

Dov'è lo stereotipo di cui parlate?

O meglio, dov'è all'interno del mio discorso?

Riepilogando...

Che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti lo dò per scontato.

Ora, pur riconoscendo le unicità individuali, resta il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato a una eventuale donna.

Negare questo mi pare aldilà pure del presidente Mao.

A questo punto, è chiaro che il punto di vista di quella singola donna sarà indubbiamente più interessante (in quanto più singolare) di quello -medio- di uno qualsiasi dei 100 uomini.

Il resto è solo dietrologia.

Non vedo, nel mio discorso, il Lato Oscuro della Forza.

Miei 2 cents.

stella crow
06/10/2011, 21:35
che non tutte le donne siano come te lo so ... :D


non tutti gli uomini sono stronzi ma non stavo parlando di uomini ma bensì di ruoli di potere, costruiti prettamente su dei ruoli maschili, anche quando sulla poltrona siede una donna ... poi, come tu sai, ogni mia affermazione ammette la relatività della stessa dando così spazio alla possibilità concreta del suo contrario ... un po' come dire, banalmente, l'eccezione che conferma la regola .... :wink_:

Bastava spiegarsi meglio....che ci voleva?:tongue::biggrin3:
Ora posso tornare a dormire serena.....:biggrin3:

natan
06/10/2011, 21:37
http://static.blogo.it/motoblog/livia-lancelot-nuova-stella-del-motocross-femminile/Livia_Lancelot_0.jpg

stella crow
06/10/2011, 21:38
Adesso sono io che non sono convinto, o che malcomprendo.

Dov'è lo stereotipo di cui parlate?

O meglio, dov'è all'interno del mio discorso?

Riepilogando...

Che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti lo dò per scontato.

Ora, pur riconoscendo le unicità individuali, resta il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato a una eventuale donna.

Negare questo mi pare aldilà pure del presidente Mao.

A questo punto, è chiaro che il punto di vista di quella singola donna sarà indubbiamente più interessante (in quanto più singolare) di quello -medio- di uno qualsiasi dei 100 uomini.

Il resto è solo dietrologia.

Non vedo, nel mio discorso, il Lato Oscuro della Forza.

Miei 2 cents.

Mi sei piaciuto! Stavolta i 2 cents te li do volentieri:biggrin3:

Intrip
06/10/2011, 21:39
Adesso sono io che non sono convinto, o che malcomprendo.

Dov'è lo stereotipo di cui parlate?

O meglio, dov'è all'interno del mio discorso?

Riepilogando...

Che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti lo dò per scontato.

Ora, pur riconoscendo le unicità individuali, resta il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato a una eventuale donna.

Negare questo mi pare aldilà pure del presidente Mao.

A questo punto, è chiaro che il punto di vista di quella singola donna sarà indubbiamente più interessante (in quanto più singolare) di quello -medio- di uno qualsiasi dei 100 uomini.

Il resto è solo dietrologia.

Non vedo, nel mio discorso, il Lato Oscuro della Forza.

Miei 2 cents.

natan e luis han fatto un gran casino e ti dò pure i miei 2 di cents,
ciao

Luigi
06/10/2011, 21:40
Adesso sono io che non sono convinto, o che malcomprendo.

Dov'è lo stereotipo di cui parlate?

O meglio, dov'è all'interno del mio discorso?

Riepilogando...

Che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti lo dò per scontato.

Ora, pur riconoscendo le unicità individuali, resta il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato a una eventuale donna.

Negare questo mi pare aldilà pure del presidente Mao.

A questo punto, è chiaro che il punto di vista di quella singola donna sarà indubbiamente più interessante (in quanto più singolare) di quello -medio- di uno qualsiasi dei 100 uomini.

Il resto è solo dietrologia.

Non vedo, nel mio discorso, il Lato Oscuro della Forza.

Miei 2 cents.

magari puo' essere vero in qualche situazione ma elevare questo discorso a regola universale mi sembra .......come dire...........azzardato ?

questa volta niente 2 cents

natan
06/10/2011, 21:41
magari puo' essere vero in qualche situazione ma elevare questo discorso a regola universale mi sembra .......come dire...........azzardato ?

questa volta niente 2 cents

sono stufo di quotarti questa sera :dry: ... in leggerezza ... :D

stella crow
06/10/2011, 21:42
http://static.blogo.it/motoblog/livia-lancelot-nuova-stella-del-motocross-femminile/Livia_Lancelot_0.jpg

Questa fanciulla io l'ho vista dal vivo, invidio un po' le donne del cross è uno sport che amo e che purtroppo non ho mai potuto praticare.

miss_valentine
06/10/2011, 21:43
Miss perdonalo non sa quello che scrive:tongue::biggrin3:

come sempre, direi :biggrin3:


Adesso sono io che non sono convinto, o che malcomprendo.

Dov'è lo stereotipo di cui parlate?

O meglio, dov'è all'interno del mio discorso?

Riepilogando...

Che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti lo dò per scontato.

Ora, pur riconoscendo le unicità individuali, resta il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato a una eventuale donna.

Negare questo mi pare aldilà pure del presidente Mao.

A questo punto, è chiaro che il punto di vista di quella singola donna sarà indubbiamente più interessante (in quanto più singolare) di quello -medio- di uno qualsiasi dei 100 uomini.

Il resto è solo dietrologia.

Non vedo, nel mio discorso, il Lato Oscuro della Forza.

Miei 2 cents.

non fa una piega

Luigi
06/10/2011, 21:43
sono stufo di quotarti questa sera :dry: ... in leggerezza ... :D

era da tanto che non lo facevamo :wub::wub::wub:

Don Zauker
06/10/2011, 21:44
ti ho forse tirato in ballo? :cipenso:


quoti un mio messaggio e parli come se io parlassi di te ... :wacko::wacko::wacko:


ps: il presidente Mao era uno stronzo dittatore ... :D

Beh, hai quotato un post di Luigi, in cui mi quotava...

Ho quotato il tuo solo perchè era il proseguimento del suo discorso.

Almeno così mi è parso, seguendo le regole dell'italiano imparato dalla mamma.

Se ho sbagliato chiedo scusa.


magari puo' essere vero in qualche situazione ma elevare questo discorso a regola universale mi sembra .......come dire...........azzardato ?

questa volta niente 2 cents

Che le donne siano mediamente più simili fra loro rispetto alla media degli uomini e viceversa E' regola universale.

Che le motare siano meno dei motari E' dato di fatto.

Semplice semplice ed economico.

Ci rimetto i 2 cents.

Intrip
06/10/2011, 21:49
come sempre, direi :biggrin3:



non fa una piega

fancù




non avrà le gomme chiuse quindi

Don Zauker
06/10/2011, 21:49
Mi sei piaciuto! Stavolta i 2 cents te li do volentieri:biggrin3:

Ai vecchi tempi, tale affermazione avrebbe costituito facile trampolino per battutacce.

Oggi però mi astengo, poichè:

-non ho più l'età

-temo qualcuno mi rinfacci il mio machismo, magari usandolo per vedere secondi fini ove non ci sono.

Motivo per cui, semplicemente ringrazio.

miss_valentine
06/10/2011, 21:50
fancù




non avrà le gomme chiuse quindi

ma sarai idiota :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Intrip
06/10/2011, 21:51
Beh, hai quotato un post di Luigi, in cui mi quotava...

Ho quotato il tuo solo perchè era il proseguimento del suo discorso.

Almeno così mi è parso, seguendo le regole dell'italiano imparato dalla mamma.

Se ho sbagliato chiedo scusa.



stasera si quotano come ai tempi di mangiafuoco quei 2, x dire, occhio a dare i tuoi 2 cents a quei 2,
ti diranno di sotterrarli x vedere poi crescere una pianta d'oro, non seguirli,
il gatto e la volpe malefici :dry::biggrin3:

natan
06/10/2011, 21:51
Che le donne siano mediamente più simili fra loro rispetto alla media degli uomini e viceversa E' regola universale.

Che le motare siano meno dei motari E' dato di fatto.

Semplice semplice ed economico.

Ci rimetto i 2 cents.

Che la realtà odierna sia la conseguenza di atti passati é un dato di fatto ... così com'é un dato di fatto che quel che viviamo non é una regola universale ma bensì una conseguenza culturale e sociale ... dunque, che le motocicliste siano meno dei motociclisti é tanto vero quanto lo é il fatto che quand'ero ragazzo le donne non avevano neppure il diritto di voto, pensa un po' te, parlando in generale, se potevano anche solo pensare di comperarsi e utilizzare una moto ...

semplice semplice ed economico.

Intrip
06/10/2011, 21:52
Ai vecchi tempi, tale affermazione avrebbe costituito facile trampolino per battutacce.

Oggi però mi astengo, poichè:

-non ho più l'età

-temo qualcuno mi rinfacci il mio machismo, magari usandolo per vedere secondi fini ove non ci sono.

Motivo per cui, semplicemente ringrazio.

con questa caro testa quadra :D tolgo i miei 2 cents di prima,
ciao

natan
06/10/2011, 21:52
stasera si quotano come ai tempi di mangiafuoco quei 2, x dire, occhio a dare i tuoi 2 cents a quei 2,
ti diranno di sotterrarli x vedere poi crescere una pianta d'oro, non seguirli,
il gatto e la volpe malefici :dry::biggrin3:

:wub::wub::wub:

Don Zauker
06/10/2011, 21:57
chiedilo ai più ...

Più semplicemente: lo chiedo a te.

Questa frase:

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
la questione meramente numerica, e anche il discorso del nostro vostro loro divertimento ............non mi convince

anche a me tutto questo confonde ... ma quel che ancor più mi confonde é quando la leggerezza nello steriotipo riesce ad entrare ovunque come naturale visione e tutto il resto diventa pesantezza ...

... ma qui chiudo perché da quel che ho capito la volontà di discussione dell'autrice era un'altra e mi sembra giusto rispettarla ...



Considerato che il post di Luigi che tu quoti è una risposta al mio precedente, lo "stereotipo" è riferito a quanto io affermo?

Se sì, mi hai tirato in ballo; se no resta la questione dell'uso dell'italiano.

Ciao.


Che la realtà odierna sia la conseguenza di atti passati é un dato di fatto ... così com'é un dato di fatto che quel che viviamo non é una regola universale ma bensì una conseguenza culturale e sociale ... dunque, che le motocicliste siano meno dei motociclisti é tanto vero quanto lo é il fatto che quand'ero ragazzo le donne non avevano neppure il diritto di voto, pensa un po' te, parlando in generale, se potevano anche solo pensare di comperarsi e utilizzare una moto ...

semplice semplice ed economico.

Mai negato niente di quel che affermi qui.

Resta il fatto che le donne son donne e gli uomini uomini.

E' biologia.

Scienza.

Non cazzate da centro sociale.

QUESTO, E NON ALTRO, è quello che ho scritto.

Volerci veder altro, è semplicemente problema di chi legge.

natan
06/10/2011, 22:01
Questa fanciulla io l'ho vista dal vivo, invidio un po' le donne del cross è uno sport che amo e che purtroppo non ho mai potuto praticare.

le invidio anch'io ... il motocross l'ho praticato quasi esclusivamente con la fantasia ... andando a godermelo ogni qual volta me lo potevo permettere e sbirciando da dietro la mia timidezza nel vedere quelle magnifiche KTM fuori dal bar, prima della partenza verso l'amato Generoso ... :wub::wub::wub:

Intrip
06/10/2011, 22:02
:coool:

Luigi
06/10/2011, 22:03
Adesso sono io che non sono convinto, o che malcomprendo.

Dov'è lo stereotipo di cui parlate?

O meglio, dov'è all'interno del mio discorso?

Riepilogando...

Che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti lo dò per scontato.

Ora, pur riconoscendo le unicità individuali, resta il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato a una eventuale donna.

Negare questo mi pare aldilà pure del presidente Mao.

A questo punto, è chiaro che il punto di vista di quella singola donna sarà indubbiamente più interessante (in quanto più singolare) di quello -medio- di uno qualsiasi dei 100 uomini.

Il resto è solo dietrologia.

Non vedo, nel mio discorso, il Lato Oscuro della Forza.

Miei 2 cents.


Beh, hai quotato un post di Luigi, in cui mi quotava...

Ho quotato il tuo solo perchè era il proseguimento del suo discorso.

Almeno così mi è parso, seguendo le regole dell'italiano imparato dalla mamma.

Se ho sbagliato chiedo scusa.



Che le donne siano mediamente più simili fra loro rispetto alla media degli uomini e viceversa E' regola universale.

Che le motare siano meno dei motari E' dato di fatto.

Semplice semplice ed economico.

Ci rimetto i 2 cents.

facciamo un passo indietro

che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti non lo dò affatto per scontato proprio riconoscendo le unicità individuali dalle quali non si puo' prescindere altrimenti cadere nel baratro dei luoghi comuni è un attimo

il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato ad una eventuale donna è regola universale, di questo ne convengo

rialancio a 4 cents al buio

Intrip
06/10/2011, 22:04
mi metto comodo e mi gusto i pop corn come nessuno può immagine
ne uomo ne donna :popcornsmiley:

Don Zauker
06/10/2011, 22:11
facciamo un passo indietro

che una donna, pur facendo LA STESSA cosa di un uomo, trovi stimoli e valuti aspetti differenti non lo dò affatto per scontato proprio riconoscendo le unicità individuali dalle quali non si puo' prescindere altrimenti cadere nel bararto dei luoghi comuni è un attimo

il fatto che 100 uomini sono FRA SE' mediamente più simili che ciascuno di loro paragonato ad una eventuale donna è regola universale, di questo ne convengo

rialancio a 4 cents al buio

Io invece lo dò ASSOLUTAMENTE per scontato.

Le donne fanno scelte MEDIAMENTE diverse dagli uomini.

Ne scaturisce che, qualora facciano la stessa cosa, la facciano seguendo impulsi diversi e con finalità differenti.

Ecco tutto.

Su 100 uomini che (es.) acquistano un prodotto x, 90 sono attratti dallo stesso particolare.

Su 100 donne che acquistano lo stesso prodotto, 90 sono attratte dallo stesso particolare, che sarà però il più delle volte DIVERSO da quello che ha attirato gli uomini, o almeno visto/vissuto con modalità differente.

E' un fatto.

Rimetto sempre i 2 cents, non di più, mamma non vuole giochi d'azzardo.

Luigi
06/10/2011, 22:12
Ripeto, di maestri qua dentro ne ho trovati parecchi e sembra non convincere il fatto che affermi con forza la mia ignoranza .... il problema dell'italiano, alla mia età, diventa secondario ... per dire ... non me ne fotte un cazzo ... :wink_:

sempre per dire non ho quotato il concetto ma bensì la confusione che tutto questo mi da ..... ma l'italiano non mi vuole aiutare :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

tra l'altro, mi sembra che sottolinearmi il fatto che le donne siano donne e gli uomini siano uomini é al quanto inutile e al limite dell'offensivo ... anche se, ripeto, essendo io sgrammaticato e non solo, sicuramente nel leggermi non mi si può capire ... come io nel leggerti ... tanté che sta cagata del riferimento ad eventuali centri sociali la ritengo cagata solo per la mia incapacità di capirne il nesso :wacko::wacko::wacko: ... e non tanto perché cagata in sé :sleep2:

comunque convengo ... senza un intervento chirurgico é difficile che una donna possa mostrar le palle, al limite un bel paio di tette ... :wink_:

bah.............una cagata è una cagata.........indipendentemente dal nesso :cipenso:

P.S. non si dice ma bensì :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

natan
06/10/2011, 22:16
bah.............una cagata è una cagata.........indipendentemente dal nesso :cipenso:

P.S. non si dice ma bensì :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

:wub::wub::wub:

se non ci fossi tu non saprei come fare ... :D

meglio che dica che, dal momento che sono un ignorante, anche un concetto elevato, ai miei occhi, può sembrare una cagata? :cipenso:

Don Zauker
06/10/2011, 22:17
Ripeto, di maestri qua dentro ne ho trovati parecchi e sembra non convincere il fatto che affermi con forza la mia ignoranza .... il problema dell'italiano, alla mia età, diventa secondario ... per dire ... non me ne fotte un cazzo ... :wink_:

sempre per dire non ho quotato il concetto ma bensì la confusione che tutto questo mi da ..... ma l'italiano non mi vuole aiutare :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

tra l'altro, mi sembra che sottolinearmi il fatto che le donne siano donne e gli uomini siano uomini é al quanto inutile e al limite dell'offensivo ... anche se, ripeto, essendo io sgrammaticato e non solo, sicuramente nel leggermi non mi si può capire ... come io nel leggerti ... tanté che sta cagata del riferimento ad eventuali centri sociali la ritengo cagata solo per la mia incapacità di capirne il nesso :wacko::wacko::wacko: ... e non tanto perché cagata in sé :sleep2:

comunque convengo ... senza un intervento chirurgico é difficile che una donna possa mostrar le palle, al limite un bel paio di tette ... :wink_:

Accetto (subisco?) il tono polemico.

Non trovo in questo scritto (sicuramente per mio limite) replica sostanziale.

Ormai stanco, ed essendomi espresso al limite delle mie limitate capacità (mamma non era un granchè come educatrice, ed il soggetto delle sue attenzioni restio) mi par giusto porgere doverosi saluti.

Luigi
06/10/2011, 22:19
Io invece lo dò ASSOLUTAMENTE per scontato.

Le donne fanno scelte MEDIAMENTE diverse dagli uomini.

Ne scaturisce che, qualora facciano la stessa cosa, la facciano seguendo impulsi diversi e con finalità differenti.

Ecco tutto.

Su 100 uomini che (es.) acquistano un prodotto x, 90 sono attratti dallo stesso particolare.

Su 100 donne che acquistano lo stesso prodotto, 90 sono attratte dallo stesso particolare, che sarà però il più delle volte DIVERSO da quello che ha attirato gli uomini, o almeno visto/vissuto con modalità differente.

E' un fatto.

Rimetto sempre i 2 cents, non di più, mamma non vuole giochi d'azzardo.

se mi parli di bianchieria intima mediamente è così, se mi parli di sollevamento pesi mediamente è così , per tutto il resto non dò mai niente per scontato , e questo per me, rappresenta il punto di partenza per rispettare la dignità di una persona , piu' o meno quello che voleva dire natanino che ogni tanto ci prende

OK vedo i 2 cents

natan
06/10/2011, 22:20
se mi parli di bianchieria intima mediamente è così, se mi parli di sollevamento pesi mediamente è così , per tutto il resto non dò mai niente per scontato , e questo per me, rappresenta il punto di partenza per rispattare la dignità di una persona , piu' o meno quello che voleva dire natanino e che ogni tanto ci prende

OK vedo i 2 cents

non dirmi che mi hai capito perché non ci credo ... :dry:

Luigi
06/10/2011, 22:22
e io con i miei 2 cents che ci faccio adesso ? Ha chiuso anche il bar dei cinesi ............ma andate a cagare :biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue:




non dirmi che mi hai capito perché non ci credo ... :dry:

ho giocato il jolly :biggrin3::biggrin3::biggrin3: la prossima tra un anno :rolleyes:

natan
06/10/2011, 22:24
e io con i miei 2 cents che ci faccio adesso ? Ha chiuso anche il bar dei cinesi ............ma andate a cagare :biggrin3::biggrin3::tongue::tongue::tongue:

:laugh2::laugh2::laugh2:

se sono di carta fumateli .... :D


....... e abbi pietà, nel caso non esistessero dei cents di carta ... :dry:

Don Zauker
06/10/2011, 22:27
se mi parli di bianchieria intima mediamente è così, se mi parli di sollevamento pesi mediamente è così , per tutto il resto non dò mai niente per scontato , e questo per me, rappresenta il punto di partenza per rispattare la dignità di una persona , piu' o meno quello che voleva dire natanino e che ogni tanto ci prende

OK vedo i 2 cents

Parlo di biancheria intima (che acquistano uomini e donne).

Parlo di sollevamento pesi (che praticano uomini e donne).

Parlo di motociclette e viaggi in motocicletta (acquistati da uomini e donne, e praticati da uomini e donne).

Resta il fatto che, se in mezzo a 100 persone che comprano o slip o boxer bianchi o neri, ne arriva una che acquista roba in pizzo viola, risulta evidente come la sua scelta, le sue motivazioni, la sua sensibilità risultino più "affascinanti" e "singolari" di quelle degli altri personaggi.

Aspetto qualcuno mi dica, in questo contesto, dove e come c'entrino concetti quali "dignità", tanto più ove tale ragionamento li metta in discussione.

Intrip
06/10/2011, 22:27
:cipenso: che dignità ci vuole per fare un bunga bunga vestita da suora ?

col nano che ti passa poi il crocefisso tra le tette ? :cipenso:

Don Zauker
06/10/2011, 22:42
Oggi una persona spiegava insistentemente ad un ragazzo un concetto già espresso dal ragazzo stesso ...

Odio tornare sui miei passi...

Ti debbo riconoscere eccellenti doti provocatorie.

Mi limito a farti notare che quella da te espressa è una contraddizione in termini.

Consiglio ripassare:

-logica di Boole

-teoria degli insiemi

-dell'italiano si è già detto.

Con la solita stima, risaluto.

Luigi
06/10/2011, 22:45
Parlo di biancheria intima (che acquistano uomini e donne).

Parlo di sollevamento pesi (che praticano uomini e donne).

Parlo di motociclette e viaggi in motocicletta (acquistati da uomini e donne, e praticati da uomini e donne).

Resta il fatto che, se in mezzo a 100 persone che comprano o slip o boxer bianchi o neri, ne arriva una che acquista roba in pizzo viola, risulta evidente come la sua scelta, le sue motivazioni, la sua sensibilità risultino più "affascinanti" e "singolari" di quelle degli altri personaggi.

Aspetto qualcuno mi dica, in questo contesto, dove e come c'entrino concetti quali "dignità", tanto più ove tale ragionamento li metta in discussione.


forse è necessaria una precisazione

il mio discutere questi temi con te non sottintende nessun giudizio personale , non ti conosco e non ho idea di quale sia il tuo concetto reale di dignità e come lo applichi verso il prossimo tuo. E' un concetto di base, che mi sforzo di tenere sempre ben presente , ammetto con molta fatica, e che mi impedisce di ragionare in termini statistici.

Se noi avessimo avuto la fortuna di scambiare due chiacchiere con le signorine di cui sopra, molto probabilmente ci saremmo resi conto di quanto sia potuto essere diverso il loro mondo individuale rispetto alle loro stesse colleghe anche se le varie imprese sono tra loro, in fondo, assimilabili. Questa semplice constatazione annulla, di fatto, qualunque paragone possibile con il mondo maschile o femminile e con il regno animale in genere




:cipenso: che dignità ci vuole per fare un bunga bunga vestita da suora ?

col nano che ti passa poi il crocefisso tra le tette ? :cipenso:

dipende, si puo' fare anche il bunga bunga vestite da suora con dignità , dipende


... per quanto io ritenga che anche una troia o una puttana meriti rispetto ... :wink_:

ricalca il concetto del bunga bunga dignitoso :rolleyes: stai esagerando :biggrin3:

Don Zauker
06/10/2011, 23:10
forse è necessaria una precisazione

il mio discutere questi temi con te non sottintende nessun giudizio personale , non ti conosco e non ho idea di quale sia il tuo concetto reale di dignità e come lo applichi verso il prossimo tuo. E' un concetto di base, che mi sforzo di tenere sempre ben presente , ammetto con molta fatica, e che mi impedisce di ragionare in termini statistici.

Se noi avessimo avuto la fortuna di scambiare due chiacchiere con le signorine di cui sopra, molto probabilmente ci saremmo resi conto di quanto sia potuto essere diverso il loro mondo individuale rispetto alle loro stesse colleghe anche se le varie imprese sono tra loro, in fondo, assimilabili. Questa semplice constatazione annulla, di fatto, qualunque paragone possibile con il mondo maschile o femminile e con il regno animale in genere

Apetta un minuto, chiariamo un attimo la questione.

Non ho messo in dubbio nemmeno per un secondo che TU abbia dei preconcetti verso il sottoscritto, non mi pare di averlo scritto nè in modo palese nè occulto, se sbaglio ti prego di contraddirmi, perchè si tratta in questo caso di errore non voluto.

Per entrare nel merito della questione: il mio concetto di dignità PRESUMO sia equiparabile al tuo e a quello della stragrande maggioranza dei forumiti, PRESUMO sia quello che si può leggere nella descrizione contenutistica che viene attribuita a questa parola in un qualsiasi dizionario.

Rimane il fatto che non capisco come la statistica e la biologia possano influenzare A PRIORI tale principio.

Se io dico che i Nigeriani sono mediamente più neri della media degli Italiani sono razzista?

Tolgo loro dignità?

Essere DIVERSI gli uni dagli altri IMPLICA un MEGLIO e un PEGGIO?

Non mi pare di avere asserito questo nei miei scritti.

Concordo invece sulla diversità INDIVIDUALE delle motivazioni/stimoli/sensazioni delle protagoniste delle storie che hanno dato origine al 3d.

Seguendo però questo ragionamento all'estremo, il 3d stesso è viziato concettualmente e sessista...

Vedi bene che così non se ne salta fuori.

Semplicemente, ho espresso inizialmente un concetto che, vuoi per mio ermetismo, vuoi per tuo vizio interpretativo, ha generato un qui pro quo.

Che mi pare di aver cercato di chiarire.

Se poi qualcuno (per noia, cocciutaggine, amor di polemica, preconcettualità varie) ci ha voluto veder altro non credo mi riguardi.

Ciao.

streetTux
06/10/2011, 23:43
:boni:

Don Zauker
06/10/2011, 23:59
:boni:

Lo sono, lo sono...

Lo dice anche la Befana (che fino a prova contraria è donna, così restiamo in tema) che in 43 anni non mi ha mai portato il carbone.

Vorrà ben dire qualcosa, cazzo!

Resta il fatto che se mi dici che il Sole è blu, quando invece è giallo, dissento; se poi provi a farlo passare come mia asserzione, magari mi risento anche un pochino, ecco.

Non passare più le serate scopando dà qualche contraccolpo, questo lo riconosco.

Luigi
07/10/2011, 00:40
Apetta un minuto, chiariamo un attimo la questione.

Non ho messo in dubbio nemmeno per un secondo che TU abbia dei preconcetti verso il sottoscritto, non mi pare di averlo scritto nè in modo palese nè occulto, se sbaglio ti prego di contraddirmi, perchè si tratta in questo caso di errore non voluto.

Per entrare nel merito della questione: il mio concetto di dignità PRESUMO sia equiparabile al tuo e a quello della stragrande maggioranza dei forumiti, PRESUMO sia quello che si può leggere nella descrizione contenutistica che viene attribuita a questa parola in un qualsiasi dizionario.

Rimane il fatto che non capisco come la statistica e la biologia possano influenzare A PRIORI tale principio.

Se io dico che i Nigeriani sono mediamente più neri della media degli Italiani sono razzista?

Tolgo loro dignità?

Essere DIVERSI gli uni dagli altri IMPLICA un MEGLIO e un PEGGIO?

Non mi pare di avere asserito questo nei miei scritti.

Concordo invece sulla diversità INDIVIDUALE delle motivazioni/stimoli/sensazioni delle protagoniste delle storie che hanno dato origine al 3d.

Seguendo però questo ragionamento all'estremo, il 3d stesso è viziato concettualmente e sessista...

Vedi bene che così non se ne salta fuori.

Semplicemente, ho espresso inizialmente un concetto che, vuoi per mio ermetismo, vuoi per tuo vizio interpretativo, ha generato un qui pro quo.

Che mi pare di aver cercato di chiarire.

Se poi qualcuno (per noia, cocciutaggine, amor di polemica, preconcettualità varie) ci ha voluto veder altro non credo mi riguardi.

Ciao.

abbiamo capito che stanotte non si dorme :biggrin3:

allora......


La mia precisazione, perchè mi era sembrato che tu avessi potuto fraintendere il discorso sulla dignità come un mio giudizio poco lusinghiero. Errore mio.


la probabilità di presumere le stesse cose è molto alta , almeno per quanto riguarda il concetto di massima, sui dettagli non saprei ma anche in questo caso, non credo che la distanza sia poi tanta

quindi siamo arrivati anzi ritornati al punto, anche se ci siamo un po' lasciati trascinare dalle parole.

avevo pensato a un bel discorsetto ma, a questo questo, è meglio ricorrere ad un esempio pratico altrimenti davvero non ne usciamo più

Prima , quando ancora era sera e non notte fonda, ho scritto che in Italia non esistono donne chirurgo. E' una palese e oggettiva discriminazione. Nessuno ha mai affermato che tu non possa ritenere una donna in grado di svolgere al meglio questo mestiere ma...........se dovessi accettare in toto il tuo punto di vista, potrei pensare che la donna possa svolgere e interpretare questo lavoro in maniera diversa da come lo svolgerebbe e lo interpreterebbe un uomo. Questo non è certo sessismo, ma sancisce inequivocabilmente una differenza. Certo, non vuol dire che si debba per forza essere portati a pensare che la donna lo faccia peggio , ma il solo fatto di ammettere che ci possa essere una differenza (non ho capito poi in base a quale dato scientifico) , crea automaticamente una diseguaglianza.

E' per questo motivo che , circa tre ore fa, ho scritto che è bene non generalizzare troppo certi discorsi perchè un conto è stupirsi della capacità della donna di vedere colori di maglioni che gli esseri umani non percepiscono, pur avendo la stessa conformazione molecolare dell'occhio, un conto è pensare che qualiunque cosa loro facciano la debbano fare in modo diverso


vado a dormire

ciao


Lo sono, lo sono...

Lo dice anche la Befana (che fino a prova contraria è donna, così restiamo in tema) che in 43 anni non mi ha mai portato il carbone.

Vorrà ben dire qualcosa, cazzo!

Resta il fatto che se mi dici che il Sole è blu, quando invece è giallo, dissento; se poi provi a farlo passare come mia asserzione, magari mi risento anche un pochino, ecco.

Non passare più le serate scopando dà qualche contraccolpo, questo lo riconosco.

'azzo , ma sei fissato col sole blu :biggrin3::biggrin3:

te l'ho già detto, dipende solo dagli occhiali che porti

Don Zauker
07/10/2011, 01:11
Prima , quando ancora era sera e non notte fonda, ho scritto che in Italia non esistono donne chirurgo. E' una palese e oggettiva discriminazione. Nessuno ha mai affermato che tu non possa ritenere una donna in grado di svolgere al meglio questo mestiere ma...........se dovessi accettare in toto il tuo punto di vista, potrei pensare che la donna possa svolgere e interpretare questo lavoro in maniera diversa da come lo svolgerebbe e lo interpreterebbe un uomo. Questo non è certo sessismo, ma sancisce inequivocabilmente una differenza. Certo, non vuol dire che si debba per forza essere portati a pensare che la donna lo faccia peggio , ma il solo fatto di ammettere che ci possa essere una differenza (non ho capito poi in base a quale dato scientifico) , crea automaticamente una diseguaglianza.

Una precisazione: sono contento siamo tornanti ad un dialogo franco, senza polemica nè assurde elucubrazioni in cerca di ragioni a tutti i costi.

Posso dire che quoto la stragrande maggioranza del tuo post, tranne che alcune sfumature (a mio vedere IMPORTANTISSIME però) dei periodi che ho qui riportato.

Tornando all'esempio della donna chirurgo, io sono SICURO che TECNICAMENTE svolgerebbe questa mansione in modo DIVERSO da un uomo, e sono ARCISICURO che lo INTERPRETEREBBE in maniera ANCOR più differente.

Meglio?

Peggio?

Non so, non ho dati per decidere.

Non so se in Italia non esistono, non so come sia nel resto del mondo, non so come sia la loro media TECNICA e SOPRATTUTTO non so se la professione possa essere ridotta a questo.

Tornando a bomba ai temi iniziali del 3d, è indubbio che una donna guidi PRESTAZIONALMENTE peggio di un uomo.

MEDIAMENTE (poi esiste sempre il/la fenomeno/a) è meno forte, meno veloce, meno reattiva, ha meno equilibrio.

Ha un corpo DINAMICAMENTE meno efficiente.

Peggiore?

No, adatto a mansioni diverse, così come una sogliola non è nè meglio nè peggio di un toro.

Certamente questa loro diversità OGGETTIVA rende le loro esperienze diverse dalle nostre.

Così come sono diverse fisicamente, lo sono psichicamente.

Vedi caro Luigi, al mondo ESISTONO le diseguaglianze.

Quello che ci divide è che non credo serva negarle; anzi, si finisce per dare corda a chi ci vuole vedere motivo di discriminazione.

Un mio caro amico, omosessuale dichiarato, sostiene che nascondersi è il modo MIGLIORE per dar credito a chi ti discrimina.

Se tu stesso ti vergogni di quello che sei, perchè gli altri dovrebbero apprezzarti?

Credo non esista verità più vera.

Ecco spiegato il mio -contestatissimo!- riferimento ai centri sociali e al presidente Mao; la storia insegna che cercare l'omologazione NON paga, diversamente da ciò che (più o meno consciamente) continuano a sostenere i portatori di certe (sub?)culture.

Se c'è un motivo per cui le creature umane sono TUTTE ugualmente degne è proprio perchè TUTTE UGUALMENTE DIVERSE.

Il che non toglie che per la maggior parte siamo STRAUGUALI, e che ogni sottocategoria in cui tu divida la popolazione sia caratterizzata comunque da una maggire uguaglianza MEDIA con gli esclusi piuttosto che dalle differenze, come ben evidenziato dagli studi sulle popolazioni di Cavalli Sforza.

Nondimeno, esistono infiniti sottogruppi in cui in cui si può (più o meno arbitrariamente, te lo concedo) suddividere la popolazione umana; tra questi, uno dei parametri più concreti è indubbiamente il sesso.

Restano poi sempre anche qui individui border line ecc, lo so benissimo, il che dimostra che ogni classificazione è IN ASSOLUTO artificiale; nondimeno, artificiale non significa forzatamente DISCRIMINATORIA o INGIUSTIFICATA.

Chissà perchè, ritengo comunque più chiaro il mio post originale...

Più divento prolisso, più perdo incisività.

Sono i limiti dati dal binomio mamma/sottoscritto presumo.

Adesso dormo anche io, mi alzo alle 6.

Ciao.


P.S: permettimi (con un pò di malizia, lo ammetto) di segnalarti questo evidente lapsus:


un conto è stupirsi della capacità della donna di vedere colori di maglioni che gli esseri umani non percepiscono

Mi rendo BENISSIMO conto che ti è SEMPLICEMENTE rimasta nella tastiera la parolina "altri", però vedi cosa succede quando si è stanchi e ci si controlla meno...

Quando la mente si libera dei filtri morali e preconcetti vari...

Riciao Luigi.

Intrip
07/10/2011, 05:57
... per quanto io ritenga che anche una troia o una puttana meriti rispetto ...



be ovvio che discorsi,
magari non merita di diventare ministro o consigliera regioanale x dire :rolleyes:




dipende, si puo' fare anche il bunga bunga vestite da suora con dignità , dipende


ricalca il concetto del bunga bunga dignitoso :rolleyes: stai esagerando :biggrin3:

q8 :sleep2:




'azzo , ma sei fissato col sole blu :biggrin3::biggrin3:

te l'ho già detto, dipende solo dagli occhiali che porti

su questo si troveranno con natan, piuttosto che giallo lo vorranno blu :cry:

Segy
07/10/2011, 09:31
per portare la pace.... io direi: donne a casa a fare il buhato, ciao

natan
07/10/2011, 11:23
per portare la pace.... io direi: donne a casa a fare il buhato, ciao

ti vedo afferrato sull'argomento ... :sleep2:








































:D

Segy
08/10/2011, 10:43
ti vedo afferrato sull'argomento ... :sleep2:

:D

non sono un fabbro :wacko:

natan
08/10/2011, 13:54
non sono un fabbro :wacko:

in effetti non lo sei ...

..... ma sei artefice e creatore ...... :w00t::w00t::w00t:



di che non si sa :cipenso: ... ma non dispero :sleep2:

Segy
08/10/2011, 16:57
in effetti non lo sei ...

..... ma sei artefice e creatore ...... :w00t::w00t::w00t:



di che non si sa :cipenso: ... ma non dispero :sleep2:

raggiunta l'illluminazione..... manda MP, vorrei saperlo :wacko:

natan
08/10/2011, 18:29
raggiunta l'illluminazione..... manda MP, vorrei saperlo :wacko:

:D

stella crow
08/10/2011, 19:23
La prima stunt su motocicletta, si chiamava Margaret Gast, grande campionessa di ciclismo, poi passata alle moto.
La sua esibizione consisteva nel girare sulle pèareti di una enorme botte di legno...una vera daredevil!:wub:

http://4.bp.blogspot.com/-A6zBmu3sOVY/TgYIdo7NUBI/AAAAAAAADYI/Az3-2i8Icis/s1600/Margaret_Gast_11L_Dome_1_1.jpg


Qui sulla sua bici..
http://www.theflyingmerkel.com/site/files/Margaret_Gast_01L_Bike-Medals2.jpg


http://www.eduwrite.com/img/mgast.jpg

Intrip
08/10/2011, 19:23
:oook:

natan
08/10/2011, 19:26
La prima stunt su motocicletta, si chiamava Margaret Gast, grande campionessa di ciclismo, poi passata alle moto.
La sua esibizione sonsisteva nel girare sulle pèareti di una enorme botte di legno...una vera daredevil!:wub:

http://4.bp.blogspot.com/-A6zBmu3sOVY/TgYIdo7NUBI/AAAAAAAADYI/Az3-2i8Icis/s1600/Margaret_Gast_11L_Dome_1_1.jpg


Qui sulla sua bici..
http://www.theflyingmerkel.com/site/files/Margaret_Gast_01L_Bike-Medals2.jpg


http://www.eduwrite.com/img/mgast.jpg

:wink_:

357magnum
09/10/2011, 03:10
La mia "quasi" nonna (è in realtà la madre della seconda moglie di mio padre) non era una campionessa...ma in pista ci girava.
E finì in copertina de La Moto nel 1933 con grande scandalo dei suoi genitori a cui invano aveva tenuto nascosta la cosa. (aveva allora 16 anni....)
Quando la conobbi io aveva 55 anni...non guidava più la moto ma si fece un giro sulla Ducati 750 SS del figlio tornandone più che soddisfatta.

http://img854.imageshack.us/img854/2910/nonnaelenainmoto.jpg

natan
09/10/2011, 08:38
La mia "quasi" nonna (è in realtà la madre della seconda moglie di mio padre) non era una campionessa...ma in pista ci girava.
E finì in copertina de La Moto nel 1933 con grande scandalo dei suoi genitori a cui invano aveva tenuto nascosta la cosa.(aveva allora 16 anni)
Quando la conobbi io aveva 55 anni...non guidava più la moto ma si fece un giro sulla Ducati 750 SS del figlio tornandone più che soddisfatta.

http://img854.imageshack.us/img854/2910/nonnaelenainmoto.jpg

grandiosa! ... :w00t::w00t::w00t:

Segy
09/10/2011, 12:04
basta donne in moto

natan
09/10/2011, 12:27
basta donne in moto

più segy :w00t::w00t::w00t: ... per dire! :D

Segy
09/10/2011, 16:45
più segy :w00t::w00t::w00t: ... per dire! :D

anche più natan... :w00t::w00t::w00t: magari fermi al bar.... :rolleyes:

stella crow
09/10/2011, 16:49
anche più natan... :w00t::w00t::w00t: magari fermi al bar.... :rolleyes:

Perché? Hai bisogno di compagnia? :D


La mia "quasi" nonna (è in realtà la madre della seconda moglie di mio padre) non era una campionessa...ma in pista ci girava.
E finì in copertina de La Moto nel 1933 con grande scandalo dei suoi genitori a cui invano aveva tenuto nascosta la cosa. (aveva allora 16 anni....)
Quando la conobbi io aveva 55 anni...non guidava più la moto ma si fece un giro sulla Ducati 750 SS del figlio tornandone più che soddisfatta.

http://img854.imageshack.us/img854/2910/nonnaelenainmoto.jpg

Fantastica! :wub:

Segy
09/10/2011, 16:51
Perché? Hai bisogno di compagnia? :D

:dry:
al massimo.. mi fermo al bar se ci sei tu.. però.. aspetta... purchè al bar ci sei arrivata..

:cipenso:


mmmmmmmmmmmm


ok

come zavorrina di natan

stella crow
09/10/2011, 16:57
:dry:
al massimo.. mi fermo al bar se ci sei tu.. però.. aspetta... purchè al bar ci sei arrivata..

:cipenso:


mmmmmmmmmmmm


ok

come zavorrina di natan

Allora non ci vedremo mai....io sono una Lone rider :smoke_::smoke_::coool:
Meno eroica delle ladies che ho postato, ma quasi tutti i km che ho fatto li ho fatti in solitaria in giro per l'Italia, in futuro mi vedrete anche abroad
:coool::biggrin3:

Zavorra sarai tu!:wacko::biggrin3:

Segy
09/10/2011, 17:03
Allora non ci vedremo mai....io sono una Lone rider :smoke_::smoke_::coool:
Meno eroica delle ladies che ho postato, ma quasi tutti i km che ho fatto li ho fatti in solitaria in giro per l'Italia, in futuro mi vedrete anche abroad
:coool::biggrin3:

Zavorra sarai tu!:wacko::biggrin3:

spero di essere dall'altra parte del pianeta quando esci un moto tu....... :rolleyes:

andrellino
09/10/2011, 17:06
spero di essere dall'altra parte del pianeta quando esci un moto tu....... :rolleyes:

:wub::wub::wub::wub::wub::wub: Che bello!!!! Segy si è innamoratooooo :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:


E stella ricambia!!!!! :wub::wub::wub::wub::wub::wub:


Sono felicissimo per voi ragazzi! Siete bellissimi insieme! Davvero!

stella crow
09/10/2011, 17:12
spero di essere dall'altra parte del pianeta quando esci un moto tu....... :rolleyes:
....sarà già il prossimo weekend temo....prepara le valigie, tesoro:coool:

Segy
09/10/2011, 17:12
:wub::wub::wub::wub::wub::wub: Che bello!!!! Segy si è innamoratooooo :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:


E stella ricambia!!!!! :wub::wub::wub::wub::wub::wub:


Sono felicissimo per voi ragazzi! Siete bellissimi insieme! Davvero!

:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:


....sarà già il prossimo weekend temo....prepara le valigie, tesoro:coool:

magari neviha... e restiamo a casa.................... entrambi! :coool:

stella crow
09/10/2011, 17:13
:wub::wub::wub::wub::wub::wub: Che bello!!!! Segy si è innamoratooooo :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

E stella ricambia!!!!! :wub::wub::wub::wub::wub::wub:

Sono felicissimo per voi ragazzi! Siete bellissimi insieme! Davvero!
Io sono bellissima....lui è un rospo :ph34r::tongue::biggrin3::biggrin3::wub:


:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:



magari neviha... e restiamo a casa.................... entrambi! :coool:

....a giocare a Monopoli?:biggrin3:

Segy
09/10/2011, 17:17
....a giocare a Monopoli?:biggrin3:

naturalmente.... ho già preparato gli hotel :rolleyes:

andrellino
09/10/2011, 17:22
Io sono bellissima....lui è un rospo :ph34r::tongue::biggrin3::biggrin3::wub:



....a giocare a Monopoli?:biggrin3:

Questo conferma che sei innamorata!!!!:wub::wub::wub::wub::wub:

Ragazzzi sono così emozionato per voi!!! Che bello!!!

Mi invitate alle nozze vero?:tongue:

Segy
09/10/2011, 17:26
Questo conferma che sei innamorata!!!!:wub::wub::wub::wub::wub:

Ragazzzi sono così emozionato per voi!!! Che bello!!!

Mi invitate alle nozze vero?:tongue:

la biondina è veri gnocolass :oook:

stella crow
09/10/2011, 17:37
naturalmente.... ho già preparato gli hotel :rolleyes:
:biggrin3::biggrin3: io sono una campionessa, occhio!:coool::biggrin3:

Questo conferma che sei innamorata!!!!:wub::wub::wub::wub::wub:
Ragazzzi sono così emozionato per voi!!! Che bello!!!
Mi invitate alle nozze vero?:tongue:

Sono contraria al matrimonio e in favore dei rapporti a distanza...:D



la biondina è veri gnocolass :oook:

Posta la foto di una rude biker e non ti ammonisco.....:biggrin3:

Segy
09/10/2011, 17:43
Posta la foto di una rude biker e non ti ammonisco.....:biggrin3:

http://1.bp.blogspot.com/-xOsy5YyaYsI/Tcgo5aVlJHI/AAAAAAAAChc/2fzbncucn38/s400/moto.jpg

:rolleyes:

stella crow
09/10/2011, 17:55
Bè.....ganza! Almeno sa impennare:w00t:


Ma torniamo alla storia....Effie Hotchkiss, un'impegata di Wall Street amante delle due ruote, nel 1915 eredita una piccola fortuna e si compra un sidecar Harley e lascia tutto per girare l'America con la sua mamma. Il viaggio fu durissimo, soprattutto per la condizione delle strade all'epoca e duró ben 2 mesi. In molte occasioni Effie dovette fare manutenzione alla sua moto dimostrando di essere anche un ottimo meccanico:wink_:


http://www.cycleconnections.com/imguploads/articles/EffieHotchkiss.jpg

frankie57
14/10/2012, 18:55
Per non parlare poi della mitica Beryl Swain, prima donna a partecipare al TT piazzandosi 22ma...


Guardate con che moto!:wub::wub:
http://farm5.static.flickr.com/4070/4359874205_b83b6d9438.jpg


http://a2.idata.over-blog.com/240x300/1/50/96/70/PHOTOS-TT-7/1962-106-tt50-itom-22th-mrs-b-j-swainsmall.jpg



Lo era sicuramente...una passione per pochi spiriti avventurosi, uomini e donne:wink_:

la moto era una Maserati Rospo 48cc:ph34r:

stella crow
14/10/2012, 19:05
Proprio così! ;)89359

D74
14/10/2012, 19:33
ottimo post anche se datato ;)