PDA

Visualizza Versione Completa : info assicurazione e bollo d'epoca



Mr Frowning
06/10/2011, 12:26
mi serve sapere se ho un mezzo d'epoca per usufruire di bollo e ass ridotta il mezzo deve essere iscritto per forza al registro storico?
in quali casi si può usufruire senza iscrizione?

diegoz
06/10/2011, 12:30
da quanto ne so devi iscriverlo all asi,non credo ci siano eccezioni...alcuni miei amici hanno fatto cosi e ora pagano pochissimo!

streetTux
06/10/2011, 12:42
La cosa interessa molto pure me :rolleyes:

Innanzitutto mi è stato detto di iscrivermi, in quanto intestatario dell'assicurazione, ad un club motociclistico (FMI mi sembra di aver capito..)

Il mezzo poi rientra già nell'elenco delle moto di interesse storico (è dell'88, dopo i 20 anni diventa di interesse storico e dopo 30 d'epoca?) quindi su quello non c'è nulla da fare, il bollo è già ridotto.

Insomma, da quello che ho capito io fino ad ora, per l'assicurazione conveniente basta l'iscrizione dell'intestatario della stessa ad un motoclub, otlre che ovviamente il mezzo sia un mezzo d'epoca.

Mr Frowning
06/10/2011, 12:45
da quanto ne so devi iscriverlo all asi,non credo ci siano eccezioni...alcuni miei amici hanno fatto cosi e ora pagano pochissimo!
si può anche senza asi...voglio sapere il come

La cosa interessa molto pure me :rolleyes:

per la street ce ne vuole ancora.........ghghghhggh

streetTux
06/10/2011, 12:45
pussa via :dry:
Ho appena integrato il mio messaggio sopra.. Non stavo scherzando :dry:

Pepi
06/10/2011, 12:47
Per le auto basta l'iscrizione ad un club...

Mr Frowning
06/10/2011, 12:48
Ho appena integrato il mio messaggio sopra.. Non stavo scherzando :dry:

io si :tongue:

a me hanno detto che dipende dalla regione di residenza

quello di un club...credo sia perchè hanno convenzioni...credo

per il bollo io sò che si deve iscrivere per averlo ridotto
dopo i 30 anche se non iscritta però si può non pagarlo

streetTux
06/10/2011, 12:52
a me hanno detto che dipende dalla regione di residenza
Se è così allora i discorsi che ho fatto sono inutili :cry:
Pure per me poiché la moto non è in Veneto :cry:

Queste cose che ti ho detto le so perché così ha fatto il proprietario del mezzo che andrei ad acquistare fino ad ora, e paga 100€ all'anno di assicurazione e 10€ di bollo. Il mezzo non è iscritto a nulla, il modello dientra all'elenco delle moto di interesse storico.
Lui si è iscritto a questo club FMI (paga 30€ all'anno) e così con l'assicurazione paga poco (oltre ad altri vantaggi dovuti a negozi convenzionati con i tesserati di quel club, ecc..).

MattiaF
06/10/2011, 13:13
Per pagare il bollo ridotto basta che la moto abbia almeno 20 anni, non serve essere iscritti al registro storico. Mi pare si paghi 20€ l'anno. In più lo paghi solo se usi la moto e dato che quando ti fermano non te lo chiedono più io non l'ho più pagato (ne pago già abbastanza con gli altri due mezzi...). Per l'assicurazione se sei iscritto ad un motoclub storico di solito ci sono convenzioni anche sull'assicurazione. Qui da noi mi pare costi 110€ ai quali devi aggiungere il costo dell'iscrizione al motoclub. Calcola che ti andranno in tutto 150€.

Mr Frowning
06/10/2011, 14:25
ho preso un pò di info quindi

bollo:
moto con più di 30 anni 10,33
moto tra 20 e 30 anni 10,33 ma deve essere nell'elenco fmi iscritta storica,in quest'ultimo caso credo ci voglia l'originalità del mezzo
negli altri casi non importa


per quanto riguarda l'assicurazione (per il mio caso quindi moto non originale e non iscritta al registro)
basta affiliarsi ad un motoclub con tessera annuale e fai l'ass convenzionata
quello in cui ho preso info mi parlava di 180euro l'anno

per la tessera al club credo che basta farla il primo anno per assicurarsi poi non c'è bisogno di rinnovarla...cmq questo è da informarsi meglio

Pepi
06/10/2011, 14:38
ho preso un pò di info quindi

bollo:
moto con più di 30 anni 10,33
moto tra 20 e 30 anni 10,33 ma deve essere nell'elenco fmi iscritta storica,in quest'ultimo caso credo ci voglia l'originalità del mezzo
negli altri casi non importa


per quanto riguarda l'assicurazione (per il mio caso quindi moto non originale e non iscritta al registro)
basta affiliarsi ad un motoclub con tessera annuale e fai l'ass convenzionata
quello in cui ho preso info mi parlava di 180euro l'anno

per la tessera al club credo che basta farla il primo anno per assicurarsi poi non c'è bisogno di rinnovarla...cmq questo è da informarsi meglio
Negativo, la tessera ogni anno

Mr Frowning
06/10/2011, 14:42
Negativo, la tessera ogni anno

sicuro?
devo portare la tessera del club se no non me la rinnovano? :blink:

streetTux
06/10/2011, 14:57
sicuro?
Confermo, tessera ogni anno :oook:

Pepi
06/10/2011, 15:24
sicuro?
devo portare la tessera del club se no non me la rinnovano? :blink:

tu volere cammello senza dare denaro?

Mr Frowning
06/10/2011, 16:06
tu volere cammello senza dare denaro?

mmmmmmmmmmmmmmmm :cipenso:


































si :biggrin3:

Pepi
06/10/2011, 16:39
eh beh!

Big Marino
06/10/2011, 16:49
iscrizione all'FMI

io ho fatto con genertel

ho inviato all'assicurazione copia dell'iscrizione all'FMI
assieme a copia del libretto di circolazione
nel quale devi risultare proprietario

117,00€ di assicurazione
10,... qualcosa di BOLLO annuale

fine

ora sto facendo le pratiche per iscriverla al registro storico
le cose son da poco cambiate al posto di 12 foto ce ne vogliono solo (per così dire) 9

il mio è un mille nonsò se porta differenza per cilindrate minori o superiori

iscrizione FMI online 100,00€

Mr. HB
07/10/2011, 06:24
dipende dai mezzi.
alcuni sono considerati dalla FMI di "particolare interesse storico" ed hanno esenzioni aggiuntive.
per avere comunque lo sconto sull'assicurazione basta l'iscrizione ad un club.
per avere la targhetta che ti fa "possessore figo" devi iscriverti alla FMI.
per sapere se hai diritto all'esenzione anche del bollo vai alla regione, ufficio dei bolli, registro storico e chiedi all'impiegato come fare. Ti dirà di spedire un plico di documenti ed attendere la risposta.
le foto pero' dovrebbero essere 5 (peor' io l'ho fatto nel 1999) non 12.

derfel
07/10/2011, 07:04
Negativo, la tessera ogni anno

Scusa, ma anche per i mezzi iscritti all'ASI (la cui iscrizione è riportata sul libretto di circolazione) vale?
Mi spiego meglio: ho una macchina del '51:wub:, iscritta ASI, io non sono iscritto a nessun club, però quando ho portato il libretto per assicurarla hanno visto che era iscritta e l'hanno assicurata senza problemi.

Bonnot
07/10/2011, 07:09
Per assicurare il mio Morini come "storico" avrei speso circa 120 euri, più un tot per l'iscrizione all'FMI, più un tot per l'iscrizione all'ASI... Ho chiesto un po' in giro, e con 138 l'ho assicurato come moto "normale" senza tante menate.:coool:

superIII
07/10/2011, 07:10
Bollaroli!!!

HAL9000
07/10/2011, 09:40
Per assicurare il mio Morini come "storico" avrei speso circa 120 euri, più un tot per l'iscrizione all'FMI, più un tot per l'iscrizione all'ASI... Ho chiesto un po' in giro, e con 138 l'ho assicurato come moto "normale" senza tante menate.:coool:

azz... che assicurazione?

Mr Frowning
07/10/2011, 11:54
azz... che assicurazione?

q8...quale?

Bonnot
07/10/2011, 20:31
Groupama. C'è da considerare che la moto è un 350 cc, non so le vostre.
Al di là del risparmio, non mi piaceva il discorso di dover pagare uno per poter pagare l'altro, per poter pagare l'altro ancora.

Mr Frowning
07/10/2011, 20:59
Groupama. C'è da considerare che la moto è un 350 cc, non so le vostre.
Al di là del risparmio, non mi piaceva il discorso di dover pagare uno per poter pagare l'altro, per poter pagare l'altro ancora.

io sono già assicurato con loro...devo chiedere info allora