PDA

Visualizza Versione Completa : mentra in italia si chiude wiki e si parla di bunga bunga in giappone costruiranno il nuovo jeeg



maxmicione
06/10/2011, 16:08
guardate quà

Nissan nuova lega acciaio ultra resistente (http://www.autoblog.it/post/35801/nissan-nuova-lega-di-acciaio-ultra-resistente)

Medoro
06/10/2011, 16:11
ottima cosa,sperando che i prezzi delle macchine non salgano alle stelle,anche se dicono che scenderanno

tonidaytona
06/10/2011, 16:11
guardate quà

Nissan nuova lega acciaio ultra resistente (http://www.autoblog.it/post/35801/nissan-nuova-lega-di-acciaio-ultra-resistente)

belle le coupe' nissan..

le vecchie 800cc spider degli anni 70 per esempio...
che pezzi di meccanica!!

maxmicione
06/10/2011, 16:20
QUOTE=tonidaytona;5150606]belle le coupe' nissan..

le vecchie 800cc spider degli anni 70 per esempio...
che pezzi di meccanica!![/QUOTE]

a me facevano impazzire le datsun z le mamme dell'attuale z380



47728[

Don Zauker
06/10/2011, 19:08
Senza nulla pretendere, mi sà un pò di boutade pubblicitaria...

Diciamo che si scontra (meglio: non collima) col poco che so di metallurgia.

Certamente l'articolista (che avrà per hobby l'apicoltura) ha messo del suo per incasinare le cose, comunque...

Diciamo che Nissan produce scocche più "resistenti" rispetto alle vecchie, migliorate grazie all'impiego di un "nuovo" prodotto.

Bene.

Miei 2 cents.

streetTux
06/10/2011, 19:38
Mah...

maxmicione
06/10/2011, 20:11
Senza nulla pretendere, mi sà un pò di boutade pubblicitaria...

Diciamo che si scontra (meglio: non collima) col poco che so di metallurgia.

Certamente l'articolista (che avrà per hobby l'apicoltura) ha messo del suo per incasinare le cose, comunque...

Diciamo che Nissan produce scocche più "resistenti" rispetto alle vecchie, migliorate grazie all'impiego di un "nuovo" prodotto.

Bene.

Miei 2 cents.

in che senso non collima per esempio ssab ha datempo fatto uscire acciai che utilizzano lo stampaggio in fase austenitica e il rafreddamento in azoto liquido permettono una riduzione degli spessori del 30% tecnologia da tempo usata da vw per golf e passat e da volvo da quello che ho letto nissan probabilmente ha ovviato accentuando le proprieta intrinseche degli acciai back hardening o dei dual phase

Don Zauker
06/10/2011, 20:25
in che senso non collima per esempio ssab ha datempo fatto uscire acciai che utilizzano lo stampaggio in fase austenitica e il rafreddamento in azoto liquido permettono una riduzione degli spessori del 30% tecnologia da tempo usata da vw per golf e passat e da volvo da quello che ho letto nissan probabilmente ha ovviato accentuando le proprieta intrinseche degli acciai back hardening o dei dual phase

Bravo...

In campo metallurgico non "inventi" più niente.

Da quello che si capisce (?) leggendo l'articoletto, sembrerebbe utilizzino laminati... Che in uno stampaggio non è che siano poi il massimo, oggi industrialmente sono superati quasi in tutti i campi.

Del resto, quando parla di "ordinamento molecolare" verrebbe da pensare che siano dei CPM, non si capisce bene.

Il fatto poi che l'acciaio più "resistente" sia più "duro" è una cagata pazzesca.

La resilienza è spesso inversamente proporzionale alla durezza e comunque è una caratteristica che varia in base alla tipologia dell'acciaio stesso, un inox non avrà mai valori paragonabili a un carbonioso ecc.

Ripeto: articolo confuso e inconcludente.

La storia poi del "superacciaio" è un mito moderno, che ciclicamente affiora in vari campi... Per poi solitamente rivelarsi una bolla di sapone.

Un acciaio prodotto in così grandi quantità, per un prodotto così di massa, non può essere "ricercato" come un CPM da utensile, per dire.

Per me, senza dati certi, 95% marketing e il resto (forse) buon brodo.

Che poi le nuove scocche Nissan siano (saranno?) meglio delle vecchie, e ottime in assoluto, non discuto.

Miei 2 cents.

edotto
06/10/2011, 20:28
più è duro e più è fragile...l'acciaio...

giorgiorox
06/10/2011, 20:30
più è duro e più è fragile...l'acciaio...

da noi per indurire c'è un uso massiccio di escort e viagra

esteduca
06/10/2011, 20:32
Vi arrabbiate se vi dico che nun c'ho capitoncazzo?

Don Zauker
06/10/2011, 20:34
da noi per indurire c'è un uso massiccio di escort e viagra

In certi casi, per CHI può, anche robe un pò più serie...

Non ti ritrovi a fare il sindaco di Catania solo per aver prescritto pillole che puoi trovarti da solo su internet.

Comunque adesso basta, che questo vuole essere 3d tecnico.

giorgiorox
06/10/2011, 20:34
Vi arrabbiate se vi dico che nun c'ho capitoncazzo?

no

MR-T
06/10/2011, 20:39
è conseguenza di fukushima :smoke_:

maxmicione
06/10/2011, 20:50
più è duro e più è fragile...l'acciaio...

dipende..............

in campo metallurgico ci sono ancora molte cose da scoprire e le aziende come ssab o arcelor fanno molta ricerca per cercare di mantenere il passo con le nuove tecnologie che si stanno proponendo per materiali come ad esempio la fibra di carbonio

chiaro che chi ha scritto l'articolo si è bevuto la cosa senza colpo ferire ma da quello che ho capito io dovrebbe essere così

prima l'alto resistenziale che si usava per stampaggi dei montanti centrali poteva essere al massimo un dp800 per via dello stiramento elevato perchè già esiste un dp 1000 ma mal sopporta le imbutiture profonde

ora se quello che ho capito è giusto hanno tirato fuori un materiale che potrebbe essere nominato dp1200 ma che mantiene inalterate le proprietà di stampabilità di materiali più "morbidi" naturalmente la bestia nera sono le saldature a punti ma avranno studiate delle pinze con pulsazione a media frequenza (cosa ormai abituale in tutte le linee di assemblaggio mondiali") e con pressioni e tempi di saldatura ad hoc

a onor del vero non cita la tranciatura rifilatura post imbutitura che sugli acciai da me citati prima molte volte avviene con laser co2 a 5 assi (vedi prima industrie) perchè dopo trattamento un simile accaio spacca qualsiasi stampo di tranciatura


Vi arrabbiate se vi dico che nun c'ho capitoncazzo?

figurati perchè ?

io capisco (forse ma ho dei seri dubbi) solo di automobilinacciaio per il resto sonasega

Don Zauker
06/10/2011, 21:06
Ecco che iniziamo a capirci.

Non hanno trovato un "nuovo acciaio", semplicemente hanno modificato il sistema di lavorazione della catena in maniera da introdurre prodotti preesistenti.

Poi ripeto, alla fine è tutta questione di costi, in un settore come quello automobilistico non puoi usare prodotti megaraffinati (ESCLUDENDO ovviamente particolari specifici) o lavorazioni di fino.

Se quello che si persegue è (es.) elevare la rigidità torsionale, molto meglio arrivarci razionalizzando il progetto della scocca medesima.

Più semplice, più economico, più funzionale.

Ripeto, attendo di conoscere CON ESATTEZZA il tipo di acciaio utilizzato, fino ad allora parliamo del sesso degli angeli.

Dato l'utilizzo, dubito sarà coperto da segreto militare.

Dato l'utilizzo, sarà facilmente replicabile da qualsiasi impianto siderurgico, mica parliamo di un tamahagane da katana...

Credi a me: acciaio ultranoto e procedimenti di lavorazione idem.

Qualche innovazione nelle lavorazioni del materiale, che hanno abbassato i costi (ad esclusivo vantaggio del produttore) ed hanno permesso l'utilizzo più economico di alcuni materiali dove prima non si usavano per mere questioni di centesimo, stop.

Il resto normale avanzamento del progetto.

Intrip
06/10/2011, 21:17
in merito al titolo, il problema in italia non è che si parla dei bunga bunga,
è che coi bunga si diventa ministre o consigliere regionali,
scusate ot di chiarimento :wink_:

maxmicione
06/10/2011, 21:19
Ecco che iniziamo a capirci.

Non hanno trovato un "nuovo acciaio", semplicemente hanno modificato il sistema di lavorazione della catena in maniera da introdurre prodotti preesistenti.

Poi ripeto, alla fine è tutta questione di costi, in un settore come quello automobilistico non puoi usare prodotti megaraffinati (ESCLUDENDO ovviamente particolari specifici) o lavorazioni di fino.

Se quello che si persegue è (es.) elevare la rigidità torsionale, molto meglio arrivarci razionalizzando il progetto della scocca medesima.

Più semplice, più economico, più funzionale.

Ripeto, attendo di conoscere CON ESATTEZZA il tipo di acciaio utilizzato, fino ad allora parliamo del sesso degli angeli.

Dato l'utilizzo, dubito sarà coperto da segreto militare.

Dato l'utilizzo, sarà facilmente replicabile da qualsiasi impianto siderurgico, mica parliamo di un tamahagane da katana...

Credi a me: acciaio ultranoto e procedimenti di lavorazione idem.

Qualche innovazione nelle lavorazioni del materiale, che hanno abbassato i costi (ad esclusivo vantaggio del produttore) ed hanno permesso l'utilizzo più economico di alcuni materiali dove prima non si usavano per mere questioni di centesimo, stop.

Il resto normale avanzamento del progetto.

bravo è proprio la katana il principio delle auto moderne acciai rigidi in mezzo e morbidi per esterni ed interni piccolo esempio (se vi annoio mandatemi affankul)


esterno rivestimento fianco fep06 e fee 355

rinforzo dei montanti a,b,c ed eventualmente d se è una monovolume in dp o bh

e scatolamento interno in fee 355 o similari

però se riesco ad avere maggior resistenza nel panino riesco a diminuire di molto (anche 1mm in certi casi)lo spessore e a mantenere le caratteristiche di progetto da quì la riduzione dei pesi vettura

i costi variano ma il prezzo medio penso si attesti da 0,8 a 1,5 euro /kg certo non hanno i costi dell' incoalloy :wink_:

Medoro
06/10/2011, 21:21
A me pare di capire che la nissan in collaborazione con altre aziende ha prodotto una nuova lega d'acciaio più resistente ma più facile da lavorare,da qui il risparmio per l'azienda

maxmicione
06/10/2011, 21:23
in merito al titolo, il problema in italia non è che si parla dei bunga bunga,
è che coi bunga si diventa ministre o consigliere regionali,
scusate ot di chiarimento :wink_:

ot per ot se ne parla troppo tant'è che stasera al tg7 mentana ha detto non ne voglio più parlare perchè oltre al fatto di dover commentare battute di cattivo gusto dovrei anche commentare risposte con argomenti inesistenti e ricorda, certe parole che escono da quell'ometto che tutti credono un imbelle vengono dette ad arte e ben sapendo l'effetto che fanno (avrà letto anche lui sun tzu?) chiuso ot


A me pare di capire che la nissan in collaborazione con altre aziende ha prodotto una nuova lega d'acciaio più resistente ma più facile da lavorare,da qui il risparmio per l'azienda

è quello che ho inteso anche io

Don Zauker
06/10/2011, 21:25
se vi annoio mandatemi affankul

Col cazzo, se uno si annoia legge un altro 3d.

Dal tuo ultimo post comunque mi pare confermato quel che vado dicendo, se di laminati si parla, e di leghe che mi confermi comunque stranote, credo la conclusione sia evidente.

O no?

Diciamo la stessa cosa in modi diversi, oppure non ho capito un qualche passaggio?

maxmicione
06/10/2011, 21:29
Col cazzo, se uno si annoia legge un altro 3d.

Dal tuo ultimo post comunque mi pare confermato quel che vado dicendo, se di laminati si parla, e di leghe che mi confermi comunque stranote, credo la conclusione sia evidente.

O no?

Diciamo la stessa cosa in modi diversi, oppure non ho capito un qualche passaggio?

yes e solo che quì sguazzo come uno squaletto nelle barriere coralline e mi piace approfondire :wink_:

Don Zauker
06/10/2011, 22:37
yes e solo che quì sguazzo come uno squaletto nelle barriere coralline e mi piace approfondire :wink_:

E io ti ringrazio, perchè l'argomento mi interessa.

Ripeto, di metallurgia so qualcosina, di appicazioni in campo auto poco assai.

Resta il fatto che, appunto, leggendo l'articolo sembra trattarsi di una nuova lega.

resta il fatto che, appunto, le leghe ormai son già state "fatte" tutte.

Più facile, ripeto, una diversa applicazione tecnologica.

Se avrai dati certi, per cortesia postali.