XantiaX
11/10/2011, 08:25
Mentre decidevate se era meglio una fiorentinata od un garage 53, vi menavate negli autogrille :laugh2:, e vi accoppiavate come babbuini motorizzati, io in arte me, senza moto e pure senza nemmeno più il cesso bianco (leggi t-maxi), tanto x non saper cosa fare, mi sono fatto il salone. Ecco un breve report per quegli sporadici appassionati di vela.
51esimo nella sua storia, e primo per me, il Salone Nautico di Genova si è rivelato interessante, divertente e tutto sommato ben gestito, anche per chi evidentemente, non è li per fare acquisti ma vi fà un giro come semplice appassionato; e a giudicare dalla folla presente direi quindi la maggiorparte dei convenuti. :D
http://img846.imageshack.us/img846/363/pa081435.jpg
Iniziamo dal costo del biglietto d'ingresso di 15€, tutto sommato contenuto, ma che inevitabilmente lievita se volete che il vs accesso al Salone sia anche comodo. Un parcheggio per tutto il giorno in 'zona' (il che potrebbe voler dire fino a 5km dal salone stesso... e valutate che a Genova come in tutta la liguria il parcheggio è un problema di un certo peso) costa dai 10 ai 15 eurini... e se poi vi garba, come abbiam fatto noi, arrivare dal parcheggio fino addentro il salone via mare, il 'comodo' traghetto con una ventina di minuti di vista su Zena ed infine sul Salone stesso, altri 15 iuros... in buona sostanza state passando dai 15 ai 30 euro cad, con relativa facilità. E' bene saperlo :D.
http://img684.imageshack.us/img684/4327/pa081437.jpg
Arrivati sul molo è possibile bigliettarsi direttamente da li ed trovarsi ad un passo dal primo stand che è quello capannonato gigantesco dove, oltre ad un bello stand della FIV appena entrati, trovate all'interno tutti gli stands sui materiali (vele, scotte, manuali, tecnologia in genere e quanto altro vi possa venire in mente relativo alla navigazione), e diverse derive ben disposte, principalmente comunque piccoli cat e laserz di classe olimpionica x intenderci.
http://img811.imageshack.us/img811/3019/pa081439.jpg
Se il cibo non è esattamente economico (mangiare dentro vi costerà infatti un'occhio della testa, na cosa del tipo na piadina - una cosa simile in realtà - 8 iuros, na cocacola mezzo litro 4 iuros - esticazzi) cè da dire che invece i prezzi 'fiera' sono accattivanti, sui libri e manualistica almeno (l'unica cosa che mi interessava), si arrivava fino al 50% di sconto sui prezzi da copertina, e la FIV stessa si prodigava nel distribuire gadget di ogni tipo, dando la possibilità di provare sia una deriva finta (con tanto di ventilatorone a simulare il vento) sia quelle vere in mare (un 15 minuti di giro supportati da un'istruttore ma con la possibilità del faidatè).
Saltato il capannone 'materiale e derive' si parte con i primi moli, il più vicino all'uscita del primo coperto, è quello della Bavaria, come dire, i 'camper Ikea' del mare, e se da un lato non sono esattamente i più filanti e veloci, e al contempo gli interni a tratti quasi fanno rimpiangere veramente lo stile ikea, dall'altro hanno in assoluto gli spazi meglio gestiti, più vivibili e l'insostituibile pregio di aver portato il diportismo ad una dimensione più povera e dunque alla portata di tutti. Vabbè tutti.. si fà per dire... Di certo è un po più alla portata di 30 anni fa.
http://img714.imageshack.us/img714/6167/pa081442.jpg
Per visitare le barche è sufficente recarsi al 'gabbiotto' di cui sopra la barca stessa e lasciare 4 dati in croce, dopodichè moffettizzati o senza scarpe direttamente, è possibile fare un giro sopra e sotto coperta con un/una cicerone sorridente e disponibile a rispondere alle vs domande anche se è abbastanza evidente che quella non sarà il prossimo acquisto per la stagione ventura.
Che dire, tolto il fatto che vengono presentate le ultime novità, di cui comunque troverete tutte le info a riguardo in ogni dove con tanto di foto (migliori delle mie di sicuro) e prove in mare, la cosa interessante sul molo Bavaria, è che a fianco trovate quello Tartan (et similia) così da potervi subito rendere conto delle differenze di prezzo e soprattutto di qualità degli stessi.
Per farla breve signori miei si parte da un minimo di un 30-32 piedi (x i meno avezzi sono meno di 10 mt di barca in buona sostanza una 'senza patente' in grado di ospitare circa 'comodamente' due coppie in 2 cabine con cucina e servizi per crociere di medio raggio) alla modicissimissima cifra di 50 mile vevuvi (sarebbe euri ma mi scappa la evve moscia in sti casi) e si finisce (con una buona scelta di misure intermedie) intorno ai 45/50 piedi (ovvero 3/4 cabine, con patente, fino a 8/10 persone, doppi servizi ed un bel 'quadrato' - soggiorno, ampi spazi x intenderci, anche crociere a lungo raggio) che costano la sciocchezza di 100-150 mila vevuvi... è chiaro che sto parlando delle barche versione ikea. E diciamocelo... anche se i prezzi non sono esattamente alla portata dell'impegato medio, ho visto cmq gente spendere quasi le stesse cifre x un'auto per cui...
http://img52.imageshack.us/img52/5434/pa081448.jpg
Di fianco ai modelli Ikea-Bavaria un fantastico Tartan di 40 e rotti piedi, ed è evidente da subito sia dentro che fuori che la differenza cè e si vede e si sente pure per certi versi.. non a caso il prezzo lievita dai 150 di cui sopra a circa il doppio se non qualcosa in più... Eh oh.. la qualità si paga... dehodheohdoehodhe... E' presumibile cmq che sull'usato riusciate a portarne a casa una, in uno stato 'decente' ed armata di vele e quant'altro... a circa il 60-70% del prezzo sul nuovo. Se proprio non avete il culo di trovare qualcuno che ha fretta di sbarazzarsene e quindi fare migliori affari.
http://img189.imageshack.us/img189/864/pa081450.jpg
Poco più in la, per chi ama il 'campeggio nautico' trovate dei piccoli 20 (e rotti) piedi, barche a vela di circa 6 metri con un minimo spazio sottocoperta che ospita 3 quasi comodi letti (uno a prua due a poppa sotto il pozzetto), un fornellino, un piccolissimo lavabo e ancora un tavolo ripiegabile minimalista incernierato direttamente sull'albero... E' bello sognare di poterci fare un paio di giorni costeggiando da qualche parte (valutate che ad esempio la tratta La Spezia-Piombino-Elba-Corsica la fate senza praticamente predere di vista mai la terra)...certo senza cesso interno, anche avendo una schiena bella tosta..., vabbè si capisce no? In ogni caso questi simpatici oggettini da camping nautico costano sul nuovo tra i 10 ed i 15 mila vevuvi... sull'usato con 5 o anche meno ne portate a casa uno armato (con vele scotte ecc...). Belli quelli dell'Elan che offre diverse misure intermedie da 21 a 35 piedi molto filanti e vincitori di premi tipo 'barchetta of the year'... solo gli interni sono meno spaziosi... d'altronde vale un po x tutto... velocità vs comodità...
http://img810.imageshack.us/img810/3482/pa081454.jpg
Se siete amanti dei 'motori', potete tranquillamente dimenticare di salire sui quei mega-yacht, che ingombrano pesantemente le ultime banchine, in 10 casi su dieci (ne volevamo vedere giusto uno tanto per sapere cosa ci stavamo perdendo) la risposta al gabbiotto è stata tirar su un plico di mille e mille prenotazioni e la faccia sconsolata di chi ti dice... "a quest'ora me lo chiedi"? Ma parliamo veramente di roba sopra i 60 piedi (alcuni anche sopra i 100 piedi) che per muoverli ti serve un equipaggio di 5-10 persone e che non ti scoccia se per un'ora di navigazione a velocità crociera (quindi bassa) ti costa quanto il pieno dei 3 suv che non hai...
http://img844.imageshack.us/img844/1816/pa081462.jpg
Su quegli 'orribili' (dico x scherzare) ferri da stiro sotto i 50 piedi invece si riesce a fare un salto e devo dire che mi lasciano comunque la stessa sensazione di 'macchine senz'anima' che ho sempre avuto anche se devo riconoscere che la qualità, il lusso, e la comodità non ultima, riescono comunque a fare breccia anche su di me che faccio quasi fatica a guardarli. Me li facevo solo un pò più spaziosi, e sebbene senza albero e vele si riesca a fare qualcosa di meglio, cè da dire che il motore occupa un porzione piuttosto generosa della barca limitando in realtà lo spazio più di quello che si direbbe ad occhio.
http://img707.imageshack.us/img707/2853/pa081467.jpg
Fantastici invece i catamarani intorno ai 50 piedi, nei due scafi cè molto più spazio di quel che si potrebbe immaginare, consentendo fino a 3 cabine doppie con l'altezza uomo per tutta la lunghezza (la cabina armatoria veramente molto bella), ed il quadrato non ha nulla a che vedere con quello delle barche tradizionali. Ho navigato solo su cat di dimensioni ridotte x cui non so dirlo con certezza ma è facile immaginare che se non puoi limitare il beccheggio di certo non hai gli stessi problemi di rollio che hai sulle barche a vela, il che fà presumere una crociera più rilassante per il neofita che si approccia alla vela facendo il classico chartering. Il prezzo x un quasi 50 piedi intorno ai 6-700 mila vevuvi... Evidentemente il Cat non rientra ancora nella filosofia Ikea. :D
http://img694.imageshack.us/img694/75/pa081469.jpg
Non ultimo un grosso capannone dove potevate trovare scafi a motore di dimensioni più esigue ma di una bellezza e lusso del tipo chevelodicoaffare e 'gommoni' di tutte le dimensioni e generi... detto fra noi... di nessun interesse per chi ama la vela.
http://img805.imageshack.us/img805/1633/pa081479.jpg
Alla fine del percorso anche un elicottero con la possibilità di fare un giro di poco + di mezzora sopra Zena ed il Salone... all'inizio abbiamo pensato, mentre guardavamo la gente scendere e noi esausti seduti su una panchina che stessero per arrivare le star proprietarie dei mega-yacht... poi abbiamo capito che era solo bizinizz...
http://img853.imageshack.us/img853/8010/pa081473.jpg
In definitiva un bel salone, che tolti i prezzi del cibo, da la possibilità di dare una sbirciata al mondo nautico divertendosi e passando una bella giornata.
http://img11.imageshack.us/img11/5792/pa081478.jpg
Ricordando a noi stessi che "chi sogna di giorno conosce molte più cose di chi sogna solo di notte" (E.A.Poe - credo).
http://img545.imageshack.us/img545/9467/pa081485.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/7261/pa081488.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/5541/pa081492.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/9916/pa081513.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/4920/pa081523.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/6986/pa081526.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/7936/pa081529.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/148/pa081530.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/1645/pa081532.jpg
51esimo nella sua storia, e primo per me, il Salone Nautico di Genova si è rivelato interessante, divertente e tutto sommato ben gestito, anche per chi evidentemente, non è li per fare acquisti ma vi fà un giro come semplice appassionato; e a giudicare dalla folla presente direi quindi la maggiorparte dei convenuti. :D
http://img846.imageshack.us/img846/363/pa081435.jpg
Iniziamo dal costo del biglietto d'ingresso di 15€, tutto sommato contenuto, ma che inevitabilmente lievita se volete che il vs accesso al Salone sia anche comodo. Un parcheggio per tutto il giorno in 'zona' (il che potrebbe voler dire fino a 5km dal salone stesso... e valutate che a Genova come in tutta la liguria il parcheggio è un problema di un certo peso) costa dai 10 ai 15 eurini... e se poi vi garba, come abbiam fatto noi, arrivare dal parcheggio fino addentro il salone via mare, il 'comodo' traghetto con una ventina di minuti di vista su Zena ed infine sul Salone stesso, altri 15 iuros... in buona sostanza state passando dai 15 ai 30 euro cad, con relativa facilità. E' bene saperlo :D.
http://img684.imageshack.us/img684/4327/pa081437.jpg
Arrivati sul molo è possibile bigliettarsi direttamente da li ed trovarsi ad un passo dal primo stand che è quello capannonato gigantesco dove, oltre ad un bello stand della FIV appena entrati, trovate all'interno tutti gli stands sui materiali (vele, scotte, manuali, tecnologia in genere e quanto altro vi possa venire in mente relativo alla navigazione), e diverse derive ben disposte, principalmente comunque piccoli cat e laserz di classe olimpionica x intenderci.
http://img811.imageshack.us/img811/3019/pa081439.jpg
Se il cibo non è esattamente economico (mangiare dentro vi costerà infatti un'occhio della testa, na cosa del tipo na piadina - una cosa simile in realtà - 8 iuros, na cocacola mezzo litro 4 iuros - esticazzi) cè da dire che invece i prezzi 'fiera' sono accattivanti, sui libri e manualistica almeno (l'unica cosa che mi interessava), si arrivava fino al 50% di sconto sui prezzi da copertina, e la FIV stessa si prodigava nel distribuire gadget di ogni tipo, dando la possibilità di provare sia una deriva finta (con tanto di ventilatorone a simulare il vento) sia quelle vere in mare (un 15 minuti di giro supportati da un'istruttore ma con la possibilità del faidatè).
Saltato il capannone 'materiale e derive' si parte con i primi moli, il più vicino all'uscita del primo coperto, è quello della Bavaria, come dire, i 'camper Ikea' del mare, e se da un lato non sono esattamente i più filanti e veloci, e al contempo gli interni a tratti quasi fanno rimpiangere veramente lo stile ikea, dall'altro hanno in assoluto gli spazi meglio gestiti, più vivibili e l'insostituibile pregio di aver portato il diportismo ad una dimensione più povera e dunque alla portata di tutti. Vabbè tutti.. si fà per dire... Di certo è un po più alla portata di 30 anni fa.
http://img714.imageshack.us/img714/6167/pa081442.jpg
Per visitare le barche è sufficente recarsi al 'gabbiotto' di cui sopra la barca stessa e lasciare 4 dati in croce, dopodichè moffettizzati o senza scarpe direttamente, è possibile fare un giro sopra e sotto coperta con un/una cicerone sorridente e disponibile a rispondere alle vs domande anche se è abbastanza evidente che quella non sarà il prossimo acquisto per la stagione ventura.
Che dire, tolto il fatto che vengono presentate le ultime novità, di cui comunque troverete tutte le info a riguardo in ogni dove con tanto di foto (migliori delle mie di sicuro) e prove in mare, la cosa interessante sul molo Bavaria, è che a fianco trovate quello Tartan (et similia) così da potervi subito rendere conto delle differenze di prezzo e soprattutto di qualità degli stessi.
Per farla breve signori miei si parte da un minimo di un 30-32 piedi (x i meno avezzi sono meno di 10 mt di barca in buona sostanza una 'senza patente' in grado di ospitare circa 'comodamente' due coppie in 2 cabine con cucina e servizi per crociere di medio raggio) alla modicissimissima cifra di 50 mile vevuvi (sarebbe euri ma mi scappa la evve moscia in sti casi) e si finisce (con una buona scelta di misure intermedie) intorno ai 45/50 piedi (ovvero 3/4 cabine, con patente, fino a 8/10 persone, doppi servizi ed un bel 'quadrato' - soggiorno, ampi spazi x intenderci, anche crociere a lungo raggio) che costano la sciocchezza di 100-150 mila vevuvi... è chiaro che sto parlando delle barche versione ikea. E diciamocelo... anche se i prezzi non sono esattamente alla portata dell'impegato medio, ho visto cmq gente spendere quasi le stesse cifre x un'auto per cui...
http://img52.imageshack.us/img52/5434/pa081448.jpg
Di fianco ai modelli Ikea-Bavaria un fantastico Tartan di 40 e rotti piedi, ed è evidente da subito sia dentro che fuori che la differenza cè e si vede e si sente pure per certi versi.. non a caso il prezzo lievita dai 150 di cui sopra a circa il doppio se non qualcosa in più... Eh oh.. la qualità si paga... dehodheohdoehodhe... E' presumibile cmq che sull'usato riusciate a portarne a casa una, in uno stato 'decente' ed armata di vele e quant'altro... a circa il 60-70% del prezzo sul nuovo. Se proprio non avete il culo di trovare qualcuno che ha fretta di sbarazzarsene e quindi fare migliori affari.
http://img189.imageshack.us/img189/864/pa081450.jpg
Poco più in la, per chi ama il 'campeggio nautico' trovate dei piccoli 20 (e rotti) piedi, barche a vela di circa 6 metri con un minimo spazio sottocoperta che ospita 3 quasi comodi letti (uno a prua due a poppa sotto il pozzetto), un fornellino, un piccolissimo lavabo e ancora un tavolo ripiegabile minimalista incernierato direttamente sull'albero... E' bello sognare di poterci fare un paio di giorni costeggiando da qualche parte (valutate che ad esempio la tratta La Spezia-Piombino-Elba-Corsica la fate senza praticamente predere di vista mai la terra)...certo senza cesso interno, anche avendo una schiena bella tosta..., vabbè si capisce no? In ogni caso questi simpatici oggettini da camping nautico costano sul nuovo tra i 10 ed i 15 mila vevuvi... sull'usato con 5 o anche meno ne portate a casa uno armato (con vele scotte ecc...). Belli quelli dell'Elan che offre diverse misure intermedie da 21 a 35 piedi molto filanti e vincitori di premi tipo 'barchetta of the year'... solo gli interni sono meno spaziosi... d'altronde vale un po x tutto... velocità vs comodità...
http://img810.imageshack.us/img810/3482/pa081454.jpg
Se siete amanti dei 'motori', potete tranquillamente dimenticare di salire sui quei mega-yacht, che ingombrano pesantemente le ultime banchine, in 10 casi su dieci (ne volevamo vedere giusto uno tanto per sapere cosa ci stavamo perdendo) la risposta al gabbiotto è stata tirar su un plico di mille e mille prenotazioni e la faccia sconsolata di chi ti dice... "a quest'ora me lo chiedi"? Ma parliamo veramente di roba sopra i 60 piedi (alcuni anche sopra i 100 piedi) che per muoverli ti serve un equipaggio di 5-10 persone e che non ti scoccia se per un'ora di navigazione a velocità crociera (quindi bassa) ti costa quanto il pieno dei 3 suv che non hai...
http://img844.imageshack.us/img844/1816/pa081462.jpg
Su quegli 'orribili' (dico x scherzare) ferri da stiro sotto i 50 piedi invece si riesce a fare un salto e devo dire che mi lasciano comunque la stessa sensazione di 'macchine senz'anima' che ho sempre avuto anche se devo riconoscere che la qualità, il lusso, e la comodità non ultima, riescono comunque a fare breccia anche su di me che faccio quasi fatica a guardarli. Me li facevo solo un pò più spaziosi, e sebbene senza albero e vele si riesca a fare qualcosa di meglio, cè da dire che il motore occupa un porzione piuttosto generosa della barca limitando in realtà lo spazio più di quello che si direbbe ad occhio.
http://img707.imageshack.us/img707/2853/pa081467.jpg
Fantastici invece i catamarani intorno ai 50 piedi, nei due scafi cè molto più spazio di quel che si potrebbe immaginare, consentendo fino a 3 cabine doppie con l'altezza uomo per tutta la lunghezza (la cabina armatoria veramente molto bella), ed il quadrato non ha nulla a che vedere con quello delle barche tradizionali. Ho navigato solo su cat di dimensioni ridotte x cui non so dirlo con certezza ma è facile immaginare che se non puoi limitare il beccheggio di certo non hai gli stessi problemi di rollio che hai sulle barche a vela, il che fà presumere una crociera più rilassante per il neofita che si approccia alla vela facendo il classico chartering. Il prezzo x un quasi 50 piedi intorno ai 6-700 mila vevuvi... Evidentemente il Cat non rientra ancora nella filosofia Ikea. :D
http://img694.imageshack.us/img694/75/pa081469.jpg
Non ultimo un grosso capannone dove potevate trovare scafi a motore di dimensioni più esigue ma di una bellezza e lusso del tipo chevelodicoaffare e 'gommoni' di tutte le dimensioni e generi... detto fra noi... di nessun interesse per chi ama la vela.
http://img805.imageshack.us/img805/1633/pa081479.jpg
Alla fine del percorso anche un elicottero con la possibilità di fare un giro di poco + di mezzora sopra Zena ed il Salone... all'inizio abbiamo pensato, mentre guardavamo la gente scendere e noi esausti seduti su una panchina che stessero per arrivare le star proprietarie dei mega-yacht... poi abbiamo capito che era solo bizinizz...
http://img853.imageshack.us/img853/8010/pa081473.jpg
In definitiva un bel salone, che tolti i prezzi del cibo, da la possibilità di dare una sbirciata al mondo nautico divertendosi e passando una bella giornata.
http://img11.imageshack.us/img11/5792/pa081478.jpg
Ricordando a noi stessi che "chi sogna di giorno conosce molte più cose di chi sogna solo di notte" (E.A.Poe - credo).
http://img545.imageshack.us/img545/9467/pa081485.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/7261/pa081488.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/5541/pa081492.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/9916/pa081513.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/4920/pa081523.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/6986/pa081526.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/7936/pa081529.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/148/pa081530.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/1645/pa081532.jpg