PDA

Visualizza Versione Completa : La freccia...questa sconosciuta!



andrea_bt
11/10/2011, 08:49
Non riesco a capire come con il passare del tempo l'uso della freccia(indicatore di direzione) sia diventato opzionale e non obbligatorio.
Per strada i veicoli(soprattutto le auto)per cambiare direzione non usano più le frecce se non in situazioni di emergenza.
La colpa è secondo me delle F.D.O. che ormai non la considerano più un infrazione,sarei curioso di sapere quante multe si fanno per questo tipo di comportamento.
Io personalmente credo che sia un atteggiamento molto pericoloso,soprattutto per noi motocilcisti,e penso che non se ne parla perchè gli incidenti "per pigrizia"o per "atrofia della mano sinistra" non creano quel sentimento ipocrita di sdegno che causa la guida in stato di ebbrezza o similari.

HAL9000
11/10/2011, 08:53
ti straquoto in tutto e pertutto!!

e' una cosa che mi fa' imbestialire....

Strega Klà
11/10/2011, 08:54
Vero.....sai quanti incidenti ho sfiorato perchè la cogliona ( purtroppo le più sono donne)
di turno non ha messo la freccia?

albizo74
11/10/2011, 08:58
Non credo che la colpa sia delle F.d.O. Almeno, non interamente. Purtroppo questo genere di infrazione, purtroppo come tanti altri, non e' contestabile a meno che non venga accertato de visu. Si puo' contestare il fatto che non ci siano abbastanza pattuglie in giro, ma questo non credo dipenda tanto dalla pigrizia delle F.d.O. quanto dal fatto che non dispongano di mezzi sufficienti. Cio' detto, il fatto che sempre piu' utenti della strada, e ci metto anche i motociclisti, si scordino di mettere la freccia (e anche tanti altri atteggiamenti, come per esempio fiondarsi dentro una rotatoria anche se tu ci sei gia' dentro e hai evidentemente la precedenza) fa venire l'orticaria pure a me.


Vero.....sai quanti incidenti ho sfiorato perchè la cogliona ( purtroppo le più sono donne)
di turno non ha messo la freccia?

Qui le persone mettono diligentemente la freccia ogni volta che devono svoltare/cambiare corsia. Il problema e' che spesso e volentieri si scordano di guardare gli specchietti per vedere se arriva qualcuno da dietro :ph34r:

andrea_bt
11/10/2011, 09:17
Non credo che la colpa sia delle F.d.O. Almeno, non interamente. Purtroppo questo genere di infrazione, purtroppo come tanti altri, non e' contestabile a meno che non venga accertato de visu. Si puo' contestare il fatto che non ci siano abbastanza pattuglie in giro, ma questo non credo dipenda tanto dalla pigrizia delle F.d.O. quanto dal fatto che non dispongano di mezzi sufficienti. Cio' detto, il fatto che sempre piu' utenti della strada, e ci metto anche i motociclisti, si scordino di mettere la freccia (e anche tanti altri atteggiamenti, come per esempio fiondarsi dentro una rotatoria anche se tu ci sei gia' dentro e hai evidentemente la precedenza) fa venire l'orticaria pure a me.



Qui le persone mettono diligentemente la freccia ogni volta che devono svoltare/cambiare corsia. Il problema e' che spesso e volentieri si scordano di guardare gli specchietti per vedere se arriva qualcuno da dietro :ph34r:

Beh quello che dici è"quasi" vero perchè indubbiamente le f.d.o. hanno pochi mezzi per pattugliare,di contro però c'è da dire che per esempio sotto il mio ufficio c'è una cabina della municipale constantemente presidiata,davanti alla quale in pochi minuti avvengono decine di queste infrazioni che restano ovviamente impunite.

giorgiorox
11/10/2011, 09:20
quotissimo!!!
nelle rotatorie poi sarebbero decisive, se usate....

Cancer™
11/10/2011, 09:33
Non riesco a capire come con il passare del tempo l'uso della freccia(indicatore di direzione) sia diventato opzionale e non obbligatorio.
Per strada i veicoli(soprattutto le auto)per cambiare direzione non usano più le frecce se non in situazioni di emergenza.
La colpa è secondo me delle F.D.O. che ormai non la considerano più un infrazione,sarei curioso di sapere quante multe si fanno per questo tipo di comportamento.
Io personalmente credo che sia un atteggiamento molto pericoloso,soprattutto per noi motocilcisti,e penso che non se ne parla perchè gli incidenti "per pigrizia"o per "atrofia della mano sinistra" non creano quel sentimento ipocrita di sdegno che causa la guida in stato di ebbrezza o similari.



solo chi va in moto e' piu diligente in questo, o chi ha avuto brutte esperienze

wailingmongi
11/10/2011, 09:35
anche io odio i nigga che non mettono la freccia...quanto mai potrà essere difficile girare un bottoncino o abbassare o alzare una levetta boh...

emz
11/10/2011, 09:47
non metto mai le frecce, se non in casi d'emergenza o in presenza di motociclisti.


tu rispetta le distanze di sicurezza, guarda gli stop e vedrai che non ci saranno problemi.

e soprattutto non usare il clacson, che hai "no frecce" da veramente fastidio.

miss_valentine
11/10/2011, 09:50
quando sono in moto non mi fido nemmeno se la mettono, la freccia ;)

cerco di intuire le intenzioni di quello davanti, anni di scooter in pieno centro città aiutano...

streetTux
11/10/2011, 09:51
Le uso solo nelle svolte. Mai nelle rotonde, mai nei sorpassi (salvo in autostrada).

albizo74
11/10/2011, 10:02
non metto mai le frecce, se non in casi d'emergenza o in presenza di motociclisti.


tu rispetta le distanze di sicurezza, guarda gli stop e vedrai che non ci saranno problemi.

e soprattutto non usare il clacson, che hai "no frecce" da veramente fastidio.

Scusa, ma se pretendi che gli altri rispettino il codice della strada (perche' di questo si tratta) non vedo perche' gli altri non debbano pretendere la stessa cosa da te. Segnalare i cambi di direzione e' una misura di sicurezza tanto quanto lo sono rispettare la distanza e fare attenzione agli stop. Senza se e senza ma.


Le uso solo nelle svolte. Mai nelle rotonde, mai nei sorpassi (salvo in autostrada).

Le rotonde sono assimilabili in tutto e per tutto a degli incroci. Per quanto riguarda i sorpassi, vedi sopra :wink_:

oldbonnie
11/10/2011, 10:05
Una freccia può salvare una vita.

albizo74
11/10/2011, 10:05
Una freccia può salvare una vita.

Puo' anche togliere una vita, se chi la scocca ha una buona mira :wink_::ph34r:

streetTux
11/10/2011, 10:06
Le rotonde sono assimilabili in tutto e per tutto a degli incroci. Per quanto riguarda i sorpassi, vedi sopra :wink_:
Già so, grazie :wink_:

SirEgno
11/10/2011, 10:13
c'è anche chi la freccia la mette... quando ormai è fermo e sta girando. il bello è che se gli suoni e gli fai notare della freccia lui ti risponde "eh l'ho messa, non vedi?"
poi c'è anche chi mette freccia e zzzzzzac si sposta, senza guardare, tanto la freccia l'ha messa!

miss_valentine
11/10/2011, 10:14
e c'è anche chi la mette e poi non svolta: l'altro giorno un fenomeno a momenti mi prende in pieno :dry:

streetTux
11/10/2011, 10:18
l'altro giorno un fenomeno a momenti mi prende in pieno :dry:
Anche a me l'altro giorno una fenomena a momenti mi prendeva.

The Dog
11/10/2011, 10:24
...io vedo raramente gente che non la usa...

miss_valentine
11/10/2011, 10:28
Anche a me l'altro giorno una fenomena a momenti mi prendeva.

ma non era questione di frecce e cmq aveva ragione lei :coool:

emz
11/10/2011, 10:57
Scusa, ma se pretendi che gli altri rispettino il codice della strada (perche' di questo si tratta) non vedo perche' gli altri non debbano pretendere la stessa cosa da te. Segnalare i cambi di direzione e' una misura di sicurezza tanto quanto lo sono rispettare la distanza e fare attenzione agli stop. Senza se e senza ma.



Le rotonde sono assimilabili in tutto e per tutto a degli incroci. Per quanto riguarda i sorpassi, vedi sopra :wink_:

no,

non pretendo niente da nessuno,

ma se io non metto le frecce e tu non rispetti la distanza di sicurezza, in caso di urto, non ti lamentare.

phassat
11/10/2011, 11:05
Gli italiani sono presi in auto dai cellulari per chiamare, mandare messaggi e collegarsi a fb per chissà quale urgenza, dalla sigaretta, dal leggere il giornale mentre si va a lavoro...pensate che abbiano tempo e modo per cacciare una freccia??? siamo veramente alla frutta.....in bocca al lupo ed auguri a chi gli capita dietro!!

Erikuccia
11/10/2011, 11:16
Sono molto attenta a questo dettaglio, sia in moto che in auto, credo che sia uno dei mezzi più importanti per evitare incidenti, specie nelle rotonde.
Aggiungo anche un'altra pessima abitudine: quella di frenare e/o mettere la freccia inmodo repentino quando ci si deve fermare e/o girare....cavolo, se t'accorgi all'ultimo minuto di dover girare e se hai un'auto/moto troppo vicino che ti segue, che ti costa tirare diritto e girarti al primo posto utile?

triplexperience
11/10/2011, 11:18
Gli automobilisti, questi stronzi!!
I motociclisti, invece, quelli si che sanno come si va sulla strada.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/189041-voi-quando-sorpassate.html

:rolleyes:

In pochi sanno che utilizzare le frecce e, per chi non li ha in automatico, accendere i fari, non comporta aggravi sulla bolletta della luce.

albizo74
11/10/2011, 11:18
no,

non pretendo niente da nessuno,

ma se io non metto le frecce e tu non rispetti la distanza di sicurezza, in caso di urto, non ti lamentare.

In un caso del genere il torto starebbe evidentemente da entrambe le parti (perche' sia tu che l'altra parte avreste infranto il codice della strada). In quale misura il torto debba essere ripartito dovrebbero deciderlo le assicurazioni o un giudice di pace.

Ho dato un occhiata in internet, giusto per conferma, e ho visto che le varie tabelle che riportano le distanze di sicurezza partono da 50 km/h. Questo esclude automaticamente la condizione di traffico cittadino medio/intenso, in cui e' piu' probabile che si formino code e dove piccoli tamponamenti sono piuttosto frequenti (vedi il caso del furbone che cambia corsia perche' e' inchiodato in una coda e quelli della corsia a fianco si muovono). In questo caso, segnalare con la freccia (e ovviamente accertarsi di poter effettuare la manovra in sicurezza) mi sembra come minimo doveroso.

Levami una curiosita': ma se ti trovi a un incrocio e devi svoltare, ti aspetti che le auto che arrivano in senso opposto debbano indovinare da che parte intendi girare? :biggrin3:

triplexperience
11/10/2011, 11:21
no,

non pretendo niente da nessuno,

ma se io non metto le frecce e tu non rispetti la distanza di sicurezza, in caso di urto, non ti lamentare.

Se dietro non hai una moto, credo che il primo a lamentarti sarai tu...:rolleyes:

nyctal
11/10/2011, 11:21
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Cagiva%20125%20Freccia%20C10R.jpg

albizo74
11/10/2011, 11:22
Se dietro non hai una moto, credo che il primo a lamentarti sarai tu...:rolleyes:

Specialmente se guidi una Punto e quello dietro di te ha una Fiat Argenta :biggrin3:


http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Cagiva%20125%20Freccia%20C10R.jpg

:wub::wub::wub:

armageddon
11/10/2011, 11:24
le frecce son per gli indiani,io sono un cowboy:biggrin3:

albizo74
11/10/2011, 11:24
le frecce son per gli indiani,io sono un cowboy:biggrin3:

Allora vai a cavallo, invece di usare un mezzo a motore :biggrin3:

armageddon
11/10/2011, 11:26
Allora vai a cavallo, invece di usare un mezzo a motore :biggrin3:

ne ho 149,all'albero:biggrin3:

albizo74
11/10/2011, 11:27
ne ho 149,all'albero:biggrin3:

Idem, e forse qualcosina di piu' visto che la centralina e' stata rimappata dal precedente proprietario (almeno, cosi' mi hanno detto). Pero' la freccia la metto comunque :wink_:

emz
11/10/2011, 11:30
Levami una curiosita': ma se ti trovi a un incrocio e devi svoltare, ti aspetti che le auto che arrivano in senso opposto debbano indovinare da che parte intendi girare?

se giro a sinistra le metto, oppure se ho una macchina che sbuca da destra.

armageddon
11/10/2011, 11:31
Idem, e forse qualcosina di piu' visto che la centralina e' stata rimappata dal precedente proprietario (almeno, cosi' mi hanno detto). Pero' la freccia la metto comunque :wink_:

naturalmente scherzo,la uso eccome se la uso

DocHollyday
11/10/2011, 12:05
Tutti figli di APISTI!

streetTux
11/10/2011, 12:16
ma non era questione di frecce e cmq aveva ragione lei :coool:
Se la freccia la metteva non immaginavo che sarebbe andata (come doveva giustamente andare) dritta. :smoke_:

baffus
11/10/2011, 13:25
A me mi hanno appena centrato per colpa di una freccia non messa...
Come cazzo facevo a sapere che doveva girare?
Ho sorpassato.
Ha svoltato.
Preso in pieno sulla caviglia destra, spedito nell'altra corsia (meno male non arrivava nessuno...), ho controllato la moto e mi sono fermato dieci metri più avanti e venti battiti di cuore in meno.
Danni alla moto nessuno, a me una caviglia nera (niente di rotto, incredibile...) ma alla macchina ho divelto il paraurti davanti :D
Ah, dimenticavo... avevo mia sorella sul sellino dietro che sono riuscito a non far cadere.
Volevo picchiarlo, sono sceso con quell'idea ma poi ho ritrattato... indivinate chi c'era dietro?
Mi venga un colpo, la Polizia quando serve!!!
Risultato: a me niente, all'automobilista una bella pettinata.
Bello il poliziotto che mi ha chiesto prima come andava la caviglia e poi che bella moto ecc. ecc., mentre il socio salassava lo Schumacher del volante...:D

miss_valentine
11/10/2011, 13:29
Se la freccia la metteva non immaginavo che sarebbe andata (come doveva giustamente andare) dritta. :smoke_:

Giorgiooooooooooooooo, intervento urgente sui congiuntivi :wacko::tongue:

Era giusto a dx, suclòn :dry:



A me mi hanno appena centrato per colpa di una freccia non messa...
Come cazzo facevo a sapere che doveva girare?
Ho sorpassato.
Ha svoltato.
Preso in pieno sulla caviglia destra, spedito nell'altra corsia (meno male non arrivava nessuno...), ho controllato la moto e mi sono fermato dieci metri più avanti e venti battiti di cuore in meno.
Danni alla moto nessuno, a me una caviglia nera (niente di rotto, incredibile...) ma alla macchina ho divelto il paraurti davanti :D
Ah, dimenticavo... avevo mia sorella sul sellino dietro che sono riuscito a non far cadere.
Volevo picchiarlo, sono sceso con quell'idea ma poi ho ritrattato... indivinate chi c'era dietro?
Mi venga un colpo, la Polizia quando serve!!!
Risultato: a me niente, all'automobilista una bella pettinata.
Bello il poliziotto che mi ha chiesto prima come andava la caviglia e poi che bella moto ecc. ecc., mentre il socio salassava lo Schumacher del volante...:D

:blink::blink: devo smetterla di inveire contro di te per avermi storpiato il nick :biggrin3::biggrin3:

menomale è andata bene ;)

Lo scrofo
11/10/2011, 13:32
Le frecce le uso sempre per strada come indicatori di direzione ... poco quando sorpasso ...

giulio
11/10/2011, 13:35
nelle rotatoie nessuno usa le freccie

baffus
11/10/2011, 13:44
Giorgiooooooooooooooo, intervento urgente sui congiuntivi :wacko::tongue:

Era giusto a dx, suclòn :dry:




:blink::blink: devo smetterla di inveire contro di te per avermi storpiato il nick :biggrin3::biggrin3:

menomale è andata bene ;)

:blink::blink::blink::ph34r:
Adesso si spiegano tante cose...
Ma io NON l'ho fatto apposta!!!!!
Ti pregoooo!!! Perdonami!!!!
:biggrin3::biggrin3:

streetTux
11/10/2011, 13:52
Era giusto a dx, suclòn :dry:
Meglio che eviti di parlare di strade giuste o sbagliate te :dry:

Io anche se sono a 400 km da casa mica mi perdo, nemmeno di notte :wink_:

roberto70
11/10/2011, 13:53
una delle infrazioni che più mi fanno incazzare.....:ph34r:

miss_valentine
11/10/2011, 14:04
:blink::blink::blink::ph34r:
Adesso si spiegano tante cose...
Ma io NON l'ho fatto apposta!!!!!
Ti pregoooo!!! Perdonami!!!!
:biggrin3::biggrin3:

ci penso :dry:

:biggrin3:



Meglio che eviti di parlare di strade giuste o sbagliate te :dry:

Io anche se sono a 400 km da casa mica mi perdo, nemmeno di notte :wink_:

ma che ne so, mi sarò distratta :ph34r:

p.bosoni
11/10/2011, 16:49
nelle rotatoie nessuno usa le freccie

esatto..:dry:... e gli altri devono tirare ad indovinare dove c***o vanno :mad:

Venanzio
11/10/2011, 17:22
Confermo, molti non usano gli indicatori di direzione e le contravvenzioni per questa infrazione non vengono mai rilevate.
Un altra infrazione che odio è l'uso del cellulare mentre si guida.