PDA

Visualizza Versione Completa : Enduro: blitz della Forestale all'ultima prova del Campionato Italiano a Castiglion Fiorentino



gixxer73
12/10/2011, 21:02
Aiuto!!!” Con questa parola si conclude la mail di segnalazione inviataci dal nostro lettore Gianluca in questi giorni. Domenica 9 ottobre si è svolta tra le splendide campagne di Castiglion Fiorentino (AR) l’ultima prova del Campionato Italiano Enduro Senior e Under 23. Tanti i partecipanti e numeroso il pubblico accorso alla gara organizzata dal Moto club Castiglion Fiorentino – Fabrizio Meoni, capitanato da Angiolo Barbagli. Una gara come tutte le altre, piena di sfide e che ha saputo fare appassionare il pubblico.

Tutto tranquillo durante la prima parte della mattinata, grazie anche al controllo del Corpo Forestale dello Stato che sorvegliava la zona da alcuni cacciatori. Ma ad un certo punto l’interesse degli agenti della forestale, 8 in tutto con due mezzi a terra e un elicottero, si è spostato sui mezzi che partecipavano alla gara. Gli agenti hanno cominciato a multare i proprietari delle moto sprovviste di targa, poiché fuorilegge in quanto “La gara si è svolta al 70% su strada pubblica e le moto avrebbero dovuto attenersi al codice della strada, montando la targa”, dichiarano dal Comando.

L’azione ha suscitato sgomento tra i piloti, l’organizzazione e il pubblico, e attimi di confusione durante i quali sono dovuti intervenire i Carabinieri per mantenere l’ordine pubblico. Alla fine gli agenti della Forestale hanno lasciato che i centauri partecipassero alla gara, avvertiti tuttavia del futuro sequestro del proprio mezzo fino a tre mesi.

“Abbiamo semplicemente fatto il nostro dovere” chiudono dal Comando del Corpo Forestale, mentre l’ufficio preposto della F.M.I. sta studiando quanto accaduto tra le colline di Castiglion Fiorentino. Certo non è la prima segnalazione che si legge sul web da parte di enduristi che cercano asilo nella stessa Costituzione Italiana, i quali talvolta traducono con “odio” il comportamento di questo reparto della Difesa Italiana nei confronti dei tanti motociclisti che si recano con la propria moto tra le bellissime campagne italiane. C’è chi fa un giro nel pieno rispetto delle leggi e magari viene multato per colpa di chi invece se ne infischia dei regolamenti e fa delle mulattiere e dei campi il proprio parco giochi domenicale. Comunque sia è giusto che vengano effettuati i dovuti controlli ma è anche giusto che questi vengano eseguiti attenendosi agli effettivi regolamenti, mettendo da parte i pregiudizi personali e la voglia di strafare. Seguono i risultati delle gare.

Nonostante la curiosa vicenda che ha colpito quest’ultima giornata di gare, i piloti hanno dato spettacolo fino all’ultima curva. Alessandro Polidori, su TM, ha vinto nella classe 125 2t. Mattia Traversi conquista il suo primo titolo Nazionale in sella alla HM Honda TRS nella classe Oltre 500 4t. Nella classe Unica 4t Under 23, bellissima la sfida tra Nicolò Mori e Davide Roggeri, vinta da Mori su TM per un solo secondo. Terminando in quarta posizione, Matteo Zecchin (Fantic Motor) vince nella classe 250 2t. Trionfo indiscusso e titolo di Campione Italiano nella 250 4t per Giuliano Falgari (Yamaha). La classe 450 4t vede invece salire per la quinta volta sul podio Lorenzo Alvisi (HM Honda), che si lascia alle spalle Matteo Cescon e Tommaso Lilli.

Blitz della Forestale durante la gara di Enduro (http://www.motoblog.it/post/32433/enduro-blitz-della-forestale-allultima-prova-del-campionato-italiano-a-castiglion-fiorentino)

Cux
12/10/2011, 21:07
Gli agenti hanno cominciato a multare i proprietari delle moto sprovviste di targa, poiché fuorilegge in quanto “La gara si è svolta al 70% su strada pubblica e le moto avrebbero dovuto attenersi al codice della strada, montando la targa”, dichiarano dal Comando.



ma che minchiata è? se era una gara del campionato, le strade non erano chiuse al traffico? :blink:

Segy
12/10/2011, 21:11
:cipenso:

Shining
12/10/2011, 21:27
ma che minchiata è? se era una gara del campionato, le strade non erano chiuse al traffico? :blink:

le tappe di trasferimento avvengono su strade aperte al pubblico, e lì i mezzi devono avere la targa e tutto a norma.
Se trovi quello che ti vuole fare il mazzo, te lo fa ed è inutile stare a polemizzare, formalmente ha ragione lui:dry:

SpongeBob
12/10/2011, 21:28
Ma nell' enduro le moto non devono essere conformi al codice della strada, tracciato chiuso o meno? Io sapevo così...:rolleyes:

triplexperience
13/10/2011, 05:55
le tappe di trasferimento avvengono su strade aperte al pubblico, e lì i mezzi devono avere la targa e tutto a norma.
Se trovi quello che ti vuole fare il mazzo, te lo fa ed è inutile stare a polemizzare, formalmente ha ragione lui:dry:

Esatto.
Qua c'è la solita questione della mancanza del buonsenso.
Da un punto puramente legislativo, si farebbe prima a vietare la pratica dell'enduro in Italia.
Per attenersi a qualsiasi legge nazionale-regionale-comunale, al di là di moto perfettamente in regola (che nemmeno tutti noi abbiamo), entrerebbero in ballo permessi, concessioni, lasciapassare che stroncano sul nascere ogni volontà di organizzazione.
Detto questo, si fanno le cose anche, purtroppo, confidando nel buon senso un pò di tutti, piloti in primis.
Quando questo buon senso manca, anche da parte di uno solo, succedono queste cose, che sanno tanto di vendetta, rivalsa, invidia, chiamatela come volete ma non chiamatela "adempimento del proprio dovere", perchè vuol dir nascondersi dietro ad un dito.

armageddon
13/10/2011, 06:04
anche la macchine da rally hanno le targhe,e di regolare non hanno niente.

Notturno
13/10/2011, 06:14
anche la macchine da rally hanno le targhe,e di regolare non hanno niente.



E' diverso perchè sono immatricolate come prototipi...

giulio
13/10/2011, 06:15
solite cose all'italiana che succedono anche durante i rally

Rebel County
13/10/2011, 06:32
Manie di protagonismo e pura megalomania, sanno azzeccare solo figure di merda passando dal mantenimento della sicurezza a quella del vigile urbano di montagna, ma per favore, vietate enduro, cross, trial, anzi vietate tutto e infilateci una scopa su per il culo

armageddon
13/10/2011, 06:35
E' diverso perchè sono immatricolate come prototipi...

e le moto da enduro no?cioè non sono immatricolate?

Lo scrofo
13/10/2011, 06:35
Esatto.
Qua c'è la solita questione della mancanza del buonsenso.
Da un punto puramente legislativo, si farebbe prima a vietare la pratica dell'enduro in Italia.
Per attenersi a qualsiasi legge nazionale-regionale-comunale, al di là di moto perfettamente in regola (che nemmeno tutti noi abbiamo), entrerebbero in ballo permessi, concessioni, lasciapassare che stroncano sul nascere ogni volontà di organizzazione.
Detto questo, si fanno le cose anche, purtroppo, confidando nel buon senso un pò di tutti, piloti in primis.
Quando questo buon senso manca, anche da parte di uno solo, succedono queste cose, che sanno tanto di vendetta, rivalsa, invidia, chiamatela come volete ma non chiamatela "adempimento del proprio dovere", perchè vuol dir nascondersi dietro ad un dito.

Esatto... il buonsenso ... che bella parola ...

wailingmongi
13/10/2011, 07:12
roba da zingari proprio...

DocHollyday
13/10/2011, 07:32
Giusto girare targati.

Però in ItaGlia non se ne può proprio più: o si è intruppati o ti bollano subito e ti fanno passare la voglia.

E' uno schifo!

bi_andrea_elle
13/10/2011, 07:48
In effetti praticare l'enduro è sempre più difficile.. Cmq la legge parla chiaro e la targa ci dev'essere. Molti non mettono quella regolare ma una plastificata molto più ridotta (me compreso) ma solo perche è sicuro che non si rompe, non si stacca, non si perde.. Tuttavia è fuorilegge.. Come ha detto qualcuno prima di me è il BUON SENSO che dovrebbe regolarizzare alcune cose sia da chi pratica la disciplina che da chi controlla mezzi e territorio

Strega Klà
13/10/2011, 07:51
Mamma mia.....
poi qualcuno mi viene a dire che dovrei essere orgoliosa di essere Italiana.....
ma di che????


che schifo.....

marmor
13/10/2011, 08:06
Francamente non ho ben capito il problema... :cipenso:
Perchè tutta questa indignazione se il Codice della Strada prevede che le moto che circolano su strada debbano essere targate?
A mio parere una cosa è avere frecce a led e specchietti non omologati o scarichi casinisti, un'altra è non avere la targa.
Non mi sembra che le FDO siano state troppo indulgenti quanto piuttosto l'organizzazione un po' superficiale.

Lo scrofo
13/10/2011, 08:14
Francamente non ho ben capito il problema... :cipenso:
Perchè tutta questa indignazione se il Codice della Strada prevede che le moto che circolano su strada debbano essere targate?
A mio parere una cosa è avere frecce a led e specchietti non omologati o scarichi casinisti, un'altra è non avere la targa.
Non mi sembra che le FDO siano state troppo indulgenti quanto piuttosto l'organizzazione un po' superficiale.

E' chiaro che c'e' stato un errore madornale dell'organizzazione a riguardo... Ma quello che dico e' : era proprio necessario fare i farabutti a quel modo?

Eccesso di zelo? Ti do una bella multina: non al pirla senza targa, ma all'organizzazione che non ha valutato questo aspetto.

wailingmongi
13/10/2011, 08:25
ma cosa volete da sti qui che multano pure le biciclette che fanno fuoristrada :)

marmor
13/10/2011, 08:52
E' chiaro che c'e' stato un errore madornale dell'organizzazione a riguardo... Ma quello che dico e' : era proprio necessario fare i farabutti a quel modo?

Eccesso di zelo? Ti do una bella multina: non al pirla senza targa, ma all'organizzazione che non ha valutato questo aspetto.

Ripeto, qua non si parla di misurare col goniometro l'inclinazione targa o controllare l'omologazione di specchietti e frecce... Non mi sembra eccesso di zelo.
Se il codice della strada prevede una sanzione all'organizzazione di queste gare, allora era d'obbligo. In caso contrario chi ne ha fatto le spese sono stati solo gli incauti piloti.

Che poi alla Forestale, da qualche tempo, abbiano richiesto di fare i paladini della giustizia :rolleyes: stroncando i motociclisti è un altro problema....

peppe80
13/10/2011, 09:22
Uno dei partecipanti è stato multato e gli hanno tolto 10 punti dalla patente perchè non si è fermato con il semaforo rosso!
:biggrin3:

giorgiorox
13/10/2011, 09:29
Manie di protagonismo e pura megalomania, sanno azzeccare solo figure di merda passando dal mantenimento della sicurezza a quella del vigile urbano di montagna, ma per favore, vietate enduro, cross, trial, anzi vietate tutto e infilateci una scopa su per il culo

quoto

triplexperience
13/10/2011, 10:11
Che vadano a controllare il bracconaggio, l'abusivismo edilizio o le discariche clandestine piuttosto che rompere le palle a chi, facendo gare di enduro, oltre a portar gente in zone solitamente meno frequentate si preoccupa anche, soprattutto in montagna, di tener pulite e aperte strade e passaggi che, a causa della nostra incuria, vengono inghiottite dal bosco! E queste strade o passaggi servono anche ai bikers o ai passeggianti, a tutto vantaggio della vita in zone più svantaggiate. Dai dai, ma di cosa stiamo parlando???? Preferisco pagarli perchè stiano tutto il giorno a dormire, almeno non fan danni.

gadano
13/10/2011, 10:22
E una piaga rubasoldi la forestale... io li ci andavo per mangiare dal muzzico:coool:

Venanzio
13/10/2011, 10:50
Quando c'è una gara ufficiale e organizzata ci sono anche le dovute coperture assicurative etc. etc. Credo che le contravvenzioni fatte dalla Guardia Forestale siano da ricorso e che sicuramente nella maggiore dei casi siano da annullare nelle opportuni sedi.

tonidaytona
13/10/2011, 10:56
Manie di protagonismo e pura megalomania, sanno azzeccare solo figure di merda passando dal mantenimento della sicurezza a quella del vigile urbano di montagna, ma per favore, vietate enduro, cross, trial, anzi vietate tutto e infilateci una scopa su per il culo

punto.
:cry:

DocHollyday
13/10/2011, 13:35
Quando c'è una gara ufficiale e organizzata ci sono anche le dovute coperture assicurative etc. etc. Credo che le contravvenzioni fatte dalla Guardia Forestale siano da ricorso e che sicuramente nella maggiore dei casi siano da annullare nelle opportuni sedi.

Non so. Non credo: come già detto le gare motoristiche su strada, di qualunque tipo, prevedono che il mezzo sia in regola.

E' un discorso a parte quando si trasforma un luogo pubblico (una piazza ad esempio) in una pista, ad esempio per le gare di supermotard.

In questo caso, comunque, "complimenti" alla forestale per l'ottima scelta di tempo! :dry:

Rebel County
13/10/2011, 16:07
io poi mi chiedo in base a quale criterio la Forestale ha giurisdizione sugli eventi sportivi su strada, non era la polizia stradale o al massimo i vigili che hanno competenza?

andrellino
13/10/2011, 17:35
Che vadano a controllare il bracconaggio, l'abusivismo edilizio o le discariche clandestine piuttosto che rompere le palle a chi, facendo gare di enduro, oltre a portar gente in zone solitamente meno frequentate si preoccupa anche, soprattutto in montagna, di tener pulite e aperte strade e passaggi che, a causa della nostra incuria, vengono inghiottite dal bosco! E queste strade o passaggi servono anche ai bikers o ai passeggianti, a tutto vantaggio della vita in zone più svantaggiate. Dai dai, ma di cosa stiamo parlando???? Preferisco pagarli perchè stiano tutto il giorno a dormire, almeno non fan danni.

Quoto!

winter1969
13/10/2011, 17:41
Francamente non ho ben capito il problema... :cipenso:
Perchè tutta questa indignazione se il Codice della Strada prevede che le moto che circolano su strada debbano essere targate?
A mio parere una cosa è avere frecce a led e specchietti non omologati o scarichi casinisti, un'altra è non avere la targa.
Non mi sembra che le FDO siano state troppo indulgenti quanto piuttosto l'organizzazione un po' superficiale.

Andare senza targa è fuorilegge come andare in giro con specchietti e frecce non omologate,ma secondo te la prima infrazione deve essere punita e la seconda no............secondo quale ragionamento ???

andrellino
13/10/2011, 17:51
PIU' FORZE DELL'ORDINE E MENO ROBOCOP IN AZIONE!!!!

bi_andrea_elle
13/10/2011, 20:56
a volte basta il BUON SENSO è già stato detto ?

esteduca
13/10/2011, 20:59
Accattoni!

marmor
14/10/2011, 07:09
Andare senza targa è fuorilegge come andare in giro con specchietti e frecce non omologate,ma secondo te la prima infrazione deve essere punita e la seconda no............secondo quale ragionamento ???

Semplicemente perchè senza targa non sei rintracciabile.