PDA

Visualizza Versione Completa : Chi di Voi pesca?



Gian
13/10/2011, 16:57
Io dopo anni e anni (almeno 12) ho ripreso le canne..:w00t:...da pesca in mano...:biggrin3::biggrin3:.....(mi hanno consigliato hobby rilassanti e tranquilli) :rolleyes: e quindi ho rispolverato la vecchia attrezzatura ma a differenza di un tempo mi sto dedicando alla pesca dal pontile frangiflutti in spiaggia sia con canna fissa che con mulinello; beh mormore, orate e gallinelle si pigliano con facilità, anche se spesso non posso far coincidere tempo libero e situazioni maree/luna favorevoli ma tant'è..:dry:
Quindi canna fissa e galleggiante, canna mulinello a striscio o a fondo o spinning......ma ho sempre mille dubbi sulla preparazione delle lenze e che esche usare :wacko:....mi farebbe piacere sapere da chi di voi si diletta in questa disciplina quali tecniche (e trucchi) usate, grazie.:wink_:

yeager4772
13/10/2011, 17:16
Io pesco a mosca (non in Russia) e mi costruisco le esche.
Solo artificiale e catch&release.

Dai frangiflutti direi canna fissa, un pel biombo e verme (dove pesco io al mare in vacanza li chiamano Coreani, fanno un pó schifo)

Garnett
13/10/2011, 17:19
io non pesco, limono.






















:ph34r:

fearless
13/10/2011, 17:20
sul forum so di nicolik e filomao quali ottimi pescatori :biggrin3:

Angelik57
13/10/2011, 17:22
Anche io dovrei riprendere le canne :w00t::biggrin3:

Gabriel
13/10/2011, 17:23
A me il pesce non mi piace

Angelik57
13/10/2011, 17:25
A me il pesce non mi piace

Come non ti piace la passera di mare ? :w00t:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSWv65YFlbL7ehrfrVFlFHu1D6wI6gLEPj6qdpf7_bxBM7k8WCM

Exo
13/10/2011, 17:27
Io pesco a ledgering o a spinning pesante. :coool:

giulianaspeed
13/10/2011, 17:31
Giannnnnnnnnnnnnnnnn era un altro il topic che dovevi aprire :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Segy
13/10/2011, 17:36
io pesco.. soprattutto le anguille sul garda :oook:

Angelik57
13/10/2011, 17:38
io pesco.. soprattutto le anguille sul garda :oook:

Col metodo bresciano ? :wink_:

Medoro
13/10/2011, 17:42
Eccomi
surfcasting,vertical jigging(ma con risultati del cazzo per ora) bollentino e di tanto in tanto anche qualche palamito in verità più di uno.

giulianaspeed
13/10/2011, 17:53
ma nessuno pesca con il sugherino e la canna.....io quando ero piccola amavo vedere il sugherino che andava giu'

Angelik57
13/10/2011, 17:55
ma nessuno pesca con il sugherino e la canna.....io quando ero piccola amavo vedere il sugherino che andava giu'

:ph34r:

ema0
13/10/2011, 17:56
Eccomi
surfcasting,vertical jigging(ma con risultati del cazzo per ora) bollentino e di tanto in tanto anche qualche palamito in verità più di uno.

Lo facevo pure io. Se fatto bene si pescano dei mostri. :w00t:

stella crow
13/10/2011, 18:27
Io dopo anni e anni (almeno 12) ho ripreso le canne..:w00t:...da pesca in mano...:biggrin3::biggrin3:.....(mi hanno consigliato hobby rilassanti e tranquilli) :rolleyes: e quindi ho rispolverato la vecchia attrezzatura ma a differenza di un tempo mi sto dedicando alla pesca dal pontile frangiflutti in spiaggia sia con canna fissa che con mulinello; beh mormore, orate e gallinelle si pigliano con facilità, anche se spesso non posso far coincidere tempo libero e situazioni maree/luna favorevoli ma tant'è..:dry:
Quindi canna fissa e galleggiante, canna mulinello a striscio o a fondo o spinning......ma ho sempre mille dubbi sulla preparazione delle lenze e che esche usare :wacko:....mi farebbe piacere sapere da chi di voi si diletta in questa disciplina quali tecniche (e trucchi) usate, grazie.:wink_:

Io adoro pescare, sia in acqua dolce che al mare (sia da riva che pesca d'altura). Non ho una gran tecnica, temo...ma riesco sempre a portare a casa la cena per la famiglia (siamo in 7!:tongue::biggrin3:). Al mare, da riva uso una canna fissa con mulinello, un bel piombino e dei vermi un po' bastardi che ti morsicano mille volte prima di riuscire a metterli all'amo:biggrin3:





Io pesco a mosca (non in Russia) e mi costruisco le esche.
Solo artificiale e catch&release.

Dai frangiflutti direi canna fissa, un pel biombo e verme (dove pesco io al mare in vacanza li chiamano Coreani, fanno un pó schifo)

:w00t: perché non posti qualche foto delle tue mosche?:rolleyes:
Io le ho prese a Londra quest'estate...c'è un posto che si chiama Farlows....un paradiso per i pescatori :wub:

S1m0ne75
13/10/2011, 18:36
da giovane facevo le gare ed èro anche bravino ,a16-17 anni ho rischiato di passare in serie A ,ma mi disse sfiga sulle assegnazioni del campo gara.
Poi ho cambiato la pesca con la caccia (pilù:tongue:)
Specializzato in fiume con roubasienne e canne fisse.

Filomao
13/10/2011, 19:29
Ciao Gian, Io pesco da quando avevo 5 anni ma piu che altro in fiume. Ho fatto gare per tanti anni ma ora ho smesso sia per mancanza di tempo che per a mio avviso incompatibilita' della pesca con l'agonismo (a mio avviso ovviamente).

Ora mi metto con i feeder in mezzo al fiume in corrente e a bolognese insidio barbi e cavedani sopratutto, pesca molto fina.

Purtroppo per la pesca che fai tu non posso aiutarti.

onlystreet
13/10/2011, 19:31
io pesco. anche subacquea.

Big Marino
13/10/2011, 19:52
Allora....................
Italcanna 4,20, 4,50 titanium, mulinelli Shimano biomaster gt8000 e gt9000
solitamente in Croazia, quà da noi un stracazz
piombo dal 85 al 120 scorrevole
ami dal 2 al 05-06
lenza treccia con terminale 040
lancio a pendolo
esca la maggior parte bibi le altre sono troppo tenere per quel che insidio.
Avremmo dovuto andare a passare il WE verso KRK o Senj
ti basta?

gunman
13/10/2011, 19:53
Io ogni tanto vado a pescare , mi piacerebbe farlo più spesso perchè mi rilassa tantissimo , ma purtroppo è il tempo che manca .
Mentre peschi non pensi a niente , la tua attenzione è concentrata sui movimenti del galleggiante o sul tocco alla lenza.
La mia pesca preferita è al bollentino e/o d'altura ( più impegnativa ).
Ma nelle giornate grigie anni fa non disdegnavo neppure qualche ora in porto , canna fissa , galleggiante e come esca pane e formaggio impastati insieme , così pescavo cefali , che non sono un granchè ma pur sempre pesci sono .
Ah , meglio i muriddu ( vermi rossi ) dei coreani.

diegoz
13/10/2011, 20:21
carpfishing e pesca al siluro...facevo spinning coi miei bei cucchiaini e rapala ma non mi piace piu come prima...non sono un gran tecnico della pesca,ma qualche soddisfazione me la son tolta pure io eh!

S1m0ne75
13/10/2011, 20:30
[QUOTE=s-one1975;4607490]To be continued......

http://img854.imageshack.us/img854/4870/22042011276.jpg (http://img854.imageshack.us/i/22042011276.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img808.imageshack.us/img808/7196/22042011277.jpg (http://img808.imageshack.us/i/22042011277.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

per lezioni privati 3315....:tongue:

foto da un 3d di qualche mese fa -link http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/169940-quali-sono-i-vostri-hobby-19.html#post4607490

jamex
13/10/2011, 21:29
Io adoro pescare, sia in acqua dolce che al mare (sia da riva che pesca d'altura). Non ho una gran tecnica, temo...ma riesco sempre a portare a casa la cena per la famiglia (siamo in 7!:tongue::biggrin3:). Al mare, da riva uso una canna fissa con mulinello, un bel piombino e dei vermi un po' bastardi che ti morsicano mille volte prima di riuscire a metterli all'amo:biggrin3:


sono quei bastardi di vermi koreani? li uso quando vado a pesca al mare (pesca da scoglio)

poi in inverno vado nei laghetti a pagamento (dalle mie parti cene sono di belli) a pescare un pò di trote

Medoro
13/10/2011, 21:38
Lo facevo pure io. Se fatto bene si pescano dei mostri. :w00t:

io sono andato anche lunedì notte un mare in scaduta bellissimo,abbiamo tirato fuori 3 bei saraghi,domenica scorsa invece ho messo in mare un palamito e quando sono andato a salparlo c'era in un amo una bellissima orata,PECCATO CHE C'ERA SOLO LA TESTA il resto del corpo era mangiato,erano evidentissimo 2 bellissimo morsi sicuramente un pesce serra:dry:

ema0
13/10/2011, 22:03
io sono andato anche lunedì notte un mare in scaduta bellissimo,abbiamo tirato fuori 3 bei saraghi,domenica scorsa invece ho messo in mare un palamito e quando sono andato a salparlo c'era in un amo una bellissima orata,PECCATO CHE C'ERA SOLO LA TESTA il resto del corpo era mangiato,erano evidentissimo 2 bellissimo morsi sicuramente un pesce serra:dry:

Strano, tanto non è vorace il serra.:dry:

manu for rent
13/10/2011, 22:18
io dopo 5 minuti comincerei a prendere a sassate lo specchio d'acqua se non abbocca nessun pesce, che peraltro non mi piace.

bisogna essere molto pazienti..non fà per me
piuttosto buttare il mangime ed aspettare con un arco in pugno..
quello si che mi piacerebbe:w00t:

Nic77
13/10/2011, 22:41
Fotu o non ha mai abboccato!! :laugh2:

Io pesco (ultimamente molto raramente) a spinning in Ticino, ma mi piace anche a roubasienne e guardare per ore il galleggiante...è una delle cose più rilassanti al mondo...

questo è un aspio
http://img805.imageshack.us/img805/4145/aspio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/aspio.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo un cavedano
http://img26.imageshack.us/img26/673/cavedano1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/cavedano1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

un luccetto
http://img716.imageshack.us/img716/66/foto407.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/foto407.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qui ci si gelavano gli anelli della canna tanto faceva freddo!!
http://img818.imageshack.us/img818/967/post3373931136592560.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/post3373931136592560.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

S1m0ne75
14/10/2011, 06:25
Fotu o non ha mai abboccato!! :laugh2:



quoto , non si può sfanfaronare senza fotu!!:senzaundente::senzaundente:

Gian
14/10/2011, 07:36
Giannnnnnnnnnnnnnnnn era un altro il topic che dovevi aprire :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:....non "gridareeeeeee"....:wink_:


Eccomi
surfcasting,vertical jigging(ma con risultati del cazzo per ora) bollentino e di tanto in tanto anche qualche palamito in verità più di uno.

Medò.....che tipo di lenza e ami usi per il surf casting?......c'ho pure la canna adatta :biggrin3:


Ciao Gian, Io pesco da quando avevo 5 anni ma piu che altro in fiume. Ho fatto gare per tanti anni ma ora ho smesso sia per mancanza di tempo che per a mio avviso incompatibilita' della pesca con l'agonismo (a mio avviso ovviamente).

Ora mi metto con i feeder in mezzo al fiume in corrente e a bolognese insidio barbi e cavedani sopratutto, pesca molto fina.

Purtroppo per la pesca che fai tu non posso aiutarti.

Grazie lo stesso e complimenti.....per la pesca in fiume (ce li ho a fianco di casa) so a chi chiedere adesso...:wink_:


Allora....................
Italcanna 4,20, 4,50 titanium, mulinelli Shimano biomaster gt8000 e gt9000
solitamente in Croazia, quà da noi un stracazz
piombo dal 85 al 120 scorrevole
ami dal 2 al 05-06
lenza treccia con terminale 040
lancio a pendolo
esca la maggior parte bibi le altre sono troppo tenere per quel che insidio.
Avremmo dovuto andare a passare il WE verso KRK o Senj
ti basta?

:w00t::w00t::w00t::w00t:...MArinoooooooo, devi darmi ripetizioniiiiii :wink_:


Io ogni tanto vado a pescare , mi piacerebbe farlo più spesso perchè mi rilassa tantissimo , ma purtroppo è il tempo che manca .
Mentre peschi non pensi a niente , la tua attenzione è concentrata sui movimenti del galleggiante o sul tocco alla lenza.
La mia pesca preferita è al bollentino e/o d'altura ( più impegnativa ).
Ma nelle giornate grigie anni fa non disdegnavo neppure qualche ora in porto , canna fissa , galleggiante e come esca pane e formaggio impastati insieme , così pescavo cefali , che non sono un granchè ma pur sempre pesci sono .
Ah , meglio i muriddu ( vermi rossi ) dei coreani.

La mia stessa filosofia......silenzio e pace, il rumore delle onde sulla risacca e alla sera tardi le stelle e se abboccano meglio :biggrin3:......bei momenti...:wink_:

gunman
14/10/2011, 07:50
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:....non "gridareeeeeee"....:wink_:



Medò.....che tipo di lenza e ami usi per il surf casting?......c'ho pure la canna adatta :biggrin3:



Grazie lo stesso e complimenti.....per la pesca in fiume (ce li ho a fianco di casa) so a chi chiedere adesso...:wink_:



:w00t::w00t::w00t::w00t:...MArinoooooooo, devi darmi ripetizioniiiiii :wink_:



La mia stessa filosofia......silenzio e pace, il rumore delle onde sulla risacca e alla sera tardi le stelle e se abboccano meglio :biggrin3:......bei momenti...:wink_:
A proposito ...........che un vero pescatore venga a raccontarti i suoi "trucchi" è molto ma ................ MOLTO IMPROBABILE :wink_::biggrin3:

Gian
14/10/2011, 07:51
io sono andato anche lunedì notte un mare in scaduta bellissimo,abbiamo tirato fuori 3 bei saraghi,domenica scorsa invece ho messo in mare un palamito e quando sono andato a salparlo c'era in un amo una bellissima orata,PECCATO CHE C'ERA SOLO LA TESTA il resto del corpo era mangiato,erano evidentissimo 2 bellissimo morsi sicuramente un pesce serra:dry:

Io dal pontile mercoledi sera com marea crescente e luna nascosta dalle nuvole 4 orate e una galinella tutte prese coi coreani...."disidratati".....tutte con lenza leggera a fondo....a galleggio e spinning manco una tirata.


A proposito ...........che un vero pescatore venga a raccontarti i suoi "trucchi" è molto ma ................ MOLTO IMPROBABILE :wink_::biggrin3:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:...guarda qui da me non ti suggeriranno mai i posti "buoni" ma consigli te ne danno volentieri...:wink_:


Fotu o non ha mai abboccato!! :laugh2:

Io pesco (ultimamente molto raramente) a spinning in Ticino, ma mi piace anche a roubasienne e guardare per ore il galleggiante...è una delle cose più rilassanti al mondo...

questo è un aspio
http://img805.imageshack.us/img805/4145/aspio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/aspio.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo un cavedano
http://img26.imageshack.us/img26/673/cavedano1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/cavedano1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

un luccetto
http://img716.imageshack.us/img716/66/foto407.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/foto407.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qui ci si gelavano gli anelli della canna tanto faceva freddo!!
http://img818.imageshack.us/img818/967/post3373931136592560.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/post3373931136592560.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Complimenti...belle prede :w00t:

Intrip
14/10/2011, 08:03
io pesco.. soprattutto le anguille sul garda :oook:

Q8 in moto no ma sui laghi sei meglio di stoner

S1m0ne75
14/10/2011, 08:36
Q8 in moto no ma sui laghi sei meglio di stoner

foto o......"accorciamo queste anguille"!!:biggrin3:

vecchialenza
14/10/2011, 08:52
Io dopo anni e anni (almeno 12) ho ripreso le canne..:w00t:...da pesca in mano_:



Io dopo anni e anni (almeno 12) ho ripreso le canne..:w00t:...da pesca in mano_:


dopo 35 anni di pesca fanatica ..........................sei anni fà ho smesso !
il motivo principale è stato che mi ero stufato di pagare pagare ed ancora pagare e sottostare alle invenzioni di chi ci "amministra" . Partendo dalla classica pesca con galleggiante a quella a fondo passando per gli artificiali ed arrivando alla mosca sistema inglese ,in acque dolci penso averle praticate tutte ed aver preso tutti i pesci pescabili (escluso carpione sul lago di garda e sanguinerole sui laghetti alpini ) , gli ultimi vent'anni di pesca li dedicai alla mosca artificiale autocostruita nel periodo estivo al blackbass e trote nel periodo invernale al temolo e cavedano e lavarelli .
Ora stò in pensione , dopo anni ed anni di integralismo alieutico vado a pescare (anzi a bracconare) "a tema" , ha fatto un bel temporale e ho voglia di trota ? mi faccio un giretto di mezz'ora ne prendo 2-3 per la cena . Ho voglia di gamberi ? esco una sera visito la roggetta prendendo quei 10-12 che mi servono . Ho voglia di fare una pescata seria ? Faccio un salto in svizzera , austria o slovenia , pago il mio bel permesso giornaliero e pesco in posti bellissimi con acqua fantastica bei temoli e belle trote .
Ormai ciò capita raramente , forse 2-3 volte l'anno , ma vissute in piena libertà (e lo ammetto , illegalità in Italia ) .
Pesca in mar mediterraneo l'ho praticata poco , bolentino , fondo da riva , spinning dalle scogliere , inglese alle foci dei fiumi e mosca dalla barca .Traina ai tropici ma quello non è pescare , è peggio che lavorare !
Il giorno in cui risiederò in una nazione in cui le cose funzioneranno , rifarò la licenza di pesca e tornerò a pescare serenamente .
amen

Gian
14/10/2011, 09:04
dopo 35 anni di pesca fanatica ..........................sei anni fà ho smesso !
il motivo principale è stato che mi ero stufato di pagare pagare ed ancora pagare e sottostare alle invenzioni di chi ci "amministra" . Partendo dalla classica pesca con galleggiante a quella a fondo passando per gli artificiali ed arrivando alla mosca sistema inglese ,in acque dolci penso averle praticate tutte ed aver preso tutti i pesci pescabili (escluso carpione sul lago di garda e sanguinerole sui laghetti alpini ) , gli ultimi vent'anni di pesca li dedicai alla mosca artificiale autocostruita nel periodo estivo al blackbass e trote nel periodo invernale al temolo e cavedano e lavarelli .
Ora stò in pensione , dopo anni ed anni di integralismo alieutico vado a pescare (anzi a bracconare) "a tema" , ha fatto un bel temporale e ho voglia di trota ? mi faccio un giretto di mezz'ora ne prendo 2-3 per la cena . Ho voglia di gamberi ? esco una sera visito la roggetta prendendo quei 10-12 che mi servono . Ho voglia di fare una pescata seria ? Faccio un salto in svizzera , austria o slovenia , pago il mio bel permesso giornaliero e pesco in posti bellissimi con acqua fantastica bei temoli e belle trote .
Ormai ciò capita raramente , forse 2-3 volte l'anno , ma vissute in piena libertà (e lo ammetto , illegalità in Italia ) .
Pesca in mar mediterraneo l'ho praticata poco , bolentino , fondo da riva , spinning dalle scogliere , inglese alle foci dei fiumi e mosca dalla barca .Traina ai tropici ma quello non è pescare , è peggio che lavorare !
Il giorno in cui risiederò in una nazione in cui le cose funzioneranno , rifarò la licenza di pesca e tornerò a pescare serenamente .
amen

Mi spiace tu abbia smesso dopo tanti anni e un'esperienza simile maturata a 360°

burnout
14/10/2011, 09:23
Allora....................
Italcanna 4,20, 4,50 titanium, mulinelli Shimano biomaster gt8000 e gt9000
solitamente in Croazia, quà da noi un stracazz
piombo dal 85 al 120 scorrevole
ami dal 2 al 05-06
lenza treccia con terminale 040
lancio a pendolo
esca la maggior parte bibi le altre sono troppo tenere per quel che insidio.
Avremmo dovuto andare a passare il WE verso KRK o Senj
ti basta?

:wink_:

vecchialenza
14/10/2011, 09:41
Mi spiace tu abbia smesso dopo tanti anni e un'esperienza simile maturata a 360°

a me non spiace T'assicuro , vivo molto meglio e poi , da due anni ho la scrambly :biggrin3: e mia moglie preferisce la moto alla pesca :tongue:

Segy
14/10/2011, 09:43
Q8 in moto no ma sui laghi sei meglio di stoner

:oook:

ett69
14/10/2011, 10:37
ciao

presente

fiumi, torrenti e laghi

ma ultimamamente ho pescato pochissimo perchè il tempo non è + molto e la pesca ne richiede parecchio

ettore

nicolik
14/10/2011, 11:49
ECCOMIIIIIIIIIIIIII

la pesca è diventata per me e ushioetroia una vera mania....
facciamo di tutto dalla pesca nei laghetti e fiumiciattoli alla pesca in mare.
da 4 anni felice possessore di barchetta acquistata con il sudore della fronte, e ancora non finita di pagare, in società con ushio:tongue:

Sei ufficialmente invitato in siculonia per un w.e. di pesca dalla barca!!!:laugh2:

noi prendiamo di tutto.. allego foto delle ultime catture (metto solo quelle grosse però..:wink_:)

ahhh e per i futuri commenti del tipo:"l'hai presa in pescheria?" oppure "bello photoshop eeehh?" risparmiatemi... grazie..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


47956

47957
47960

nicolik
14/10/2011, 11:51
dimenticavo.... se dovessi venire, sei pregato di trascinare per i 4 capelli rimasti, il buon giorgiorox!!!!!!!!!!!!

Medoro
14/10/2011, 12:06
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:....non "gridareeeeeee"....:wink_:



Medò.....che tipo di lenza e ami usi per il surf casting?......c'ho pure la canna adatta :biggrin3:



Grazie lo stesso e complimenti.....per la pesca in fiume (ce li ho a fianco di casa) so a chi chiedere adesso...:wink_:



:w00t::w00t::w00t::w00t:...MArinoooooooo, devi darmi ripetizioniiiiii :wink_:



La mia stessa filosofia......silenzio e pace, il rumore delle onde sulla risacca e alla sera tardi le stelle e se abboccano meglio :biggrin3:......bei momenti...:wink_:Dipendo il finale è sempre legato con fluorcarbon la misura dipende da quanto è agitato il mare più è mosso più è grossa cosi evito brutti intrecci rompipalle:mad: cmq diciamo che spazio da 0,22 a 0,35 proprio raramente lo 0,40 lenze preferite ASSO take cristal ninja,per fare i travi invece uso lenza da 0,45 quella che ho adesso è ASSO
Ami dipende,non chiedermi nomi specifici perchè non li ricordo uso GAMAKATZU,SAKAY e anche altre marche.
In bobbina lenza siliconica della take da 0,23 e in alcuni mulinelli dello 0,25 e shok leader dello 0,50 10 metri circa,un periodo usavo una lenza della daiwa BELLISSIMA,una lenza conica che faceva da 0,23 a 0,56 mi pare che cambiava colore ogni 20 metri cosi sapevi quanto lontano lanciavi il piombo,poi non l'ho più trovata:cry:
Canne colmic o mitchell vari modelli,anche se la mia preferita è un'italacanna vecchissima che mi regalò mia mamma tutte da 100 a 250 grammi di azione e mulinelli dal 7000 in su 3 mitchell di cui 2 full controll(super occasione on-line) e shimano 2 ultegra 10000 uno MEGA OCCASIONE l'altro prezzo normale:cry:,che poi uso anche cambiano la bobbina quando vado a vertical.
Il 70% delle volte uso la paratura con il piombo scorrevole,se il mare non è molto mosso utilizzo anche le altre con 2 o 3 ami.

Nic77
14/10/2011, 12:14
ECCOMIIIIIIIIIIIIII

la pesca è diventata per me e ushioetroia una vera mania....
facciamo di tutto dalla pesca nei laghetti e fiumiciattoli alla pesca in mare.
da 4 anni felice possessore di barchetta acquistata con il sudore della fronte, e ancora non finita di pagare, in società con ushio:tongue:

Sei ufficialmente invitato in siculonia per un w.e. di pesca dalla barca!!!:laugh2:

noi prendiamo di tutto.. allego foto delle ultime catture (metto solo quelle grosse però..:wink_:)

ahhh e per i futuri commenti del tipo:"l'hai presa in pescheria?" oppure "bello photoshop eeehh?" risparmiatemi... grazie..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


47956

47957
47960

Minchia complimenti!!! :w00t:

yeager4772
14/10/2011, 13:14
Eccomi
surfcasting,vertical jigging(ma con risultati del cazzo per ora) bollentino e di tanto in tanto anche qualche palamito in verità più di uno.

Il surfcasting mi ispira, ma cosa si pesca? Canna lunghissima, lenza grossa e piombo bello pesante vero?:ph34r:

armageddon
14/10/2011, 13:22
Il surfcasting mi ispira, ma cosa si pesca? Canna lunghissima, lenza grossa e piombo bello pesante vero?:ph34r:

sottomarini di passaggio

nicolik
14/10/2011, 13:25
Minchia complimenti!!! :w00t:

minchia grazie..:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Gian
14/10/2011, 13:48
dimenticavo.... se dovessi venire, sei pregato di trascinare per i 4 capelli rimasti, il buon giorgiorox!!!!!!!!!!!!

Sono convinto che viste le prede ed immaginandole CUCINATE e ben BAGNATE...:w00t::w00t: il buon Giorgio non mancherà alla trasferta...:wink_:...grazie dell'invito


Dipendo il finale è sempre legato con fluorcarbon la misura dipende da quanto è agitato il mare più è mosso più è grossa cosi evito brutti intrecci rompipalle:mad: cmq diciamo che spazio da 0,22 a 0,35 proprio raramente lo 0,40 lenze preferite ASSO take cristal ninja,per fare i travi invece uso lenza da 0,45 quella che ho adesso è ASSO
Ami dipende,non chiedermi nomi specifici perchè non li ricordo uso GAMAKATZU,SAKAY e anche altre marche.
In bobbina lenza siliconica della take da 0,23 e in alcuni mulinelli dello 0,25 e shok leader dello 0,50 10 metri circa,un periodo usavo una lenza della daiwa BELLISSIMA,una lenza conica che faceva da 0,23 a 0,56 mi pare che cambiava colore ogni 20 metri cosi sapevi quanto lontano lanciavi il piombo,poi non l'ho più trovata:cry:
Canne colmic o mitchell vari modelli,anche se la mia preferita è un'italacanna vecchissima che mi regalò mia mamma tutte da 100 a 250 grammi di azione e mulinelli dal 7000 in su 3 mitchell di cui 2 full controll(super occasione on-line) e shimano 2 ultegra 10000 uno MEGA OCCASIONE l'altro prezzo normale:cry:,che poi uso anche cambiano la bobbina quando vado a vertical.
Il 70% delle volte uso la paratura con il piombo scorrevole,se il mare non è molto mosso utilizzo anche le altre con 2 o 3 ami.


Ok allora ci siamo...io ho una canna che supporta meno peso ma sulla lenza bene o male siamo ok, grazie Medò :wink_:

Big Marino
14/10/2011, 14:57
Sono convinto che viste le prede ed immaginandole CUCINATE e ben BAGNATE...:w00t::w00t: il buon Giorgio non mancherà alla trasferta...:wink_:...grazie dell'invito




Ok allora ci siamo...io ho una canna che supporta meno peso ma sulla lenza bene o male siamo ok, grazie Medò :wink_:
Gian, io ho 6 mulinelli tutti stessa marca e potenza (Shimano Biomaster special GT 9000) uno potrei cedertelo:biggrin3::biggrin3:

Medoro
14/10/2011, 15:36
Il surfcasting mi ispira, ma cosa si pesca? Canna lunghissima, lenza grossa e piombo bello pesante vero?:ph34r:GROSSOLANAMENTE SI:biggrin3:
Si pesca di tutto,orate saraghi spigole serra mormore,insomma un pò di tutto,il bello del surf casting è che si pratica in detterminate condizioni meteo e cioè quando il mare è in scaduta e specialmente in inverno,il mare deve essere bello mosso in modo che i pesci sia prede che predatori scendano a mangiare più vicino dove noi se siamo bravi riusciamo a lanciare le nostre esche,sono distanze abbastanza notevoli io personalmente per ora riesco a lanciare solo a 120m,ma ci sono professionisti che fanno senza prob i 150,ma ci vogliono canne adatte e tecniche di lancio particolari che io non ho ancora imparato per benino


Sono convinto che viste le prede ed immaginandole CUCINATE e ben BAGNATE...:w00t::w00t: il buon Giorgio non mancherà alla trasferta...:wink_:...grazie dell'invito




Ok allora ci siamo...io ho una canna che supporta meno peso ma sulla lenza bene o male siamo ok, grazie Medò :wink_:quando vuoi sono qui:coool:


Gian, io ho 6 mulinelli tutti stessa marca e potenza (Shimano Biomaster special GT 9000) uno potrei cedertelo:biggrin3::biggrin3:se proprio devi darne via uno dallo ad uno che la apprezzare:rolleyes:,gian è ancora verginello:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

ZioVic
14/10/2011, 15:58
Nessuno che pratica il Trota lago?
Personalmente ho praticato tutti i tipi di pesca(tranne la mosca) sia in acque interne che a mare.
Da qualche anno ho abbandonato l'attivita' agonistica e sono tutt'ora in possesso di una trentina di canne(Tubertini,Maver,Milo) e relativi mulinelli (Shimano e daiwa)...se qualcuno volesse aiutarmi a liberare il garage....:rolleyes:

Medoro
14/10/2011, 16:11
Nessuno che pratica il Trota lago?
Personalmente ho praticato tutti i tipi di pesca(tranne la mosca) sia in acque interne che a mare.
Da qualche anno ho abbandonato l'attivita' agonistica e sono tutt'ora in possesso di una trentina di canne(Tubertini,Maver,Milo) e relativi mulinelli (Shimano e daiwa)...se qualcuno volesse aiutarmi a liberare il garage....:rolleyes:potresti sempre fare una lista di cos'hai,magari aiuta:wink_:

ZioVic
14/10/2011, 16:24
potresti sempre fare una lista di cos'hai,magari aiuta:wink_:

Per la pesca in mare,credo che sia quella che pratichi tu,non mi e' rimasto piu' nulla...presto inseriro' una lista di cio' che ho(soprattutto trota lago) con relative foto :wink_:
P.S. Mi e' rimasta anche una roubesienne Milo (13.50 mt.) con relativo panchetto (Milo) e rullo.

nicolik
15/10/2011, 07:08
Sono convinto che viste le prede ed immaginandole CUCINATE e ben BAGNATE...:w00t::w00t: il buon Giorgio non mancherà alla trasferta...:wink_:...grazie dell'invito




Ok allora ci siamo...io ho una canna che supporta meno peso ma sulla lenza bene o male siamo ok, grazie Medò :wink_:



allora vi aspettiamo.. eehhh:wink_::wink_::wink_:

stella crow
15/10/2011, 07:23
ECCOMIIIIIIIIIIIIII

la pesca è diventata per me e ushioetroia una vera mania....
facciamo di tutto dalla pesca nei laghetti e fiumiciattoli alla pesca in mare.
da 4 anni felice possessore di barchetta acquistata con il sudore della fronte, e ancora non finita di pagare, in società con ushio:tongue:

Sei ufficialmente invitato in siculonia per un w.e. di pesca dalla barca!!!:laugh2:

noi prendiamo di tutto.. allego foto delle ultime catture (metto solo quelle grosse però..:wink_:)

ahhh e per i futuri commenti del tipo:"l'hai presa in pescheria?" oppure "bello photoshop eeehh?" risparmiatemi... grazie..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


47956

47957
47960

SIETE MITICI!:wub::wub:

Io al massimo ho preso qualche orata o qualche tonnetto:tongue:
Se dovessero abboccare dei pesci così, sarebbero loro a pescare me,:biggrin3::biggrin3:

Intrip
15/10/2011, 07:46
SIETE MITICI!:wub::wub:

Io al massimo ho preso qualche orata o qualche tonnetto:tongue:
Se dovessero abboccare dei pesci così, sarebbero loro a pescare me,:biggrin3::biggrin3:

e dove li hai presi dal pescivendolo ?????

:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::wub:

stella crow
15/10/2011, 07:48
io pesco.. soprattutto le anguille sul garda :oook:

Non ho idea di come si peschino le anguille sul lago di Garda, l'unica volta che le ho pescate è stato anni fa sull'estuario del fiume Severn, tra Galles e Inghilterra. Lì due fiumi (il Severn e il Wye) si uniscono ed entrano in mare, l'acqua è mista, dolce e salata e ci sono delle fortissime maree. Con la bassa marea si riesce ad arrivare quasi in mezzo al letto del fiume. Per pescare si usano delle grosse H fatte di legno alle quali è legata la lenza con piombino e amo.
Si lancia a mano la lenza, poi si piantano le due gambe della H nella sabbia. Il filo resta rasoterra. Quando l'anguilla abbocca, si tira la lenza a mano all'inizio, poi, si libera la H da terra e la si ruota, avvolgendo il filo, finchè il pesce non è fuori dall'acqua....

E' sicuramente una tecnica antica e un po' rozza, ma di sicuro effetto:wink_:

Agevolo con una foto dell'estuario...
http://www.fylderamblers.org.uk/walkingholidaysimages/offasdyke/2severnestuaryandbridge.jpg

e dove li hai presi dal pescivendolo ?????

:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::wub:

Orate, in toscana, direttamente da riva, diverse triglie dagli scogli e i tonnetti in liguria, dalla barca:biggrin3:

In genere preferisco però la pesca d'acqua dolce. In trentino puoi farti una licenza temporanea per pescare nei laghetti alpini, si pescano principalmente trote fario....

Oppure Scozia...pesca al salmone:w00t::biggrin3:

maxsamurai
15/10/2011, 08:27
30 anni fà con il mio vecchio...pesca alla trota...km e km di fiume...bellissimo!

Intrip
15/10/2011, 08:41
Non ho idea di come si peschino le anguille sul lago di Garda, l'unica volta che le ho pescate è stato anni fa sull'estuario del fiume Severn, tra Galles e Inghilterra. Lì due fiumi (il Severn e il Wye) si uniscono ed entrano in mare, l'acqua è mista, dolce e salata e ci sono delle fortissime maree. Con la bassa marea si riesce ad arrivare quasi in mezzo al letto del fiume. Per pescare si usano delle grosse H fatte di legno alle quali è legata la lenza con piombino e amo.
Si lancia a mano la lenza, poi si piantano le due gambe della H nella sabbia. Il filo resta rasoterra. Quando l'anguilla abbocca, si tira la lenza a mano all'inizio, poi, si libera la H da terra e la si ruota, avvolgendo il filo, finchè il pesce non è fuori dall'acqua....

E' sicuramente una tecnica antica e un po' rozza, ma di sicuro effetto:wink_:

Agevolo con una foto dell'estuario...
http://www.fylderamblers.org.uk/walkingholidaysimages/offasdyke/2severnestuaryandbridge.jpg


Orate, in toscana, direttamente da riva, diverse triglie dagli scogli e i tonnetti in liguria, dalla barca:biggrin3:

In genere preferisco però la pesca d'acqua dolce. In trentino puoi farti una licenza temporanea per pescare nei laghetti alpini, si pescano principalmente trote fario....

Oppure Scozia...pesca al salmone:w00t::biggrin3:

ahpperò :w00t::w00t:

cmq con seghy perdi tempo, quello le anguille se le sogna mica le pesca sul serio :laugh2:

nicolik
15/10/2011, 08:58
SIETE MITICI!:wub::wub:

Io al massimo ho preso qualche orata o qualche tonnetto:tongue:
Se dovessero abboccare dei pesci così, sarebbero loro a pescare me,:biggrin3::biggrin3:

allora devi provare assolutamente l'ebbrezza di un "pesce" siciliano!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue:

(e qui si scateneranno tutti i maliziosi...:wink_::wink_:)

Stella.. sei ufficialmente invitata anche tu!!

Intrip
15/10/2011, 09:15
:oops:

S1m0ne75
15/10/2011, 09:35
ahpperò :w00t::w00t:

cmq con seghy perdi tempo, quello le anguille se le sogna mica le pesca sul serio :laugh2:

al massimo qualche pesce hatto!!:laugh2:

Segy
15/10/2011, 09:37
invidiosi.... io sono un grandissimo pescatore... vi aspetto sul garda per una garetta......

S1m0ne75
15/10/2011, 09:58
invidiosi.... io sono un grandissimo pescatore... vi aspetto sul garda per una garetta......

minimo pescherai a fondo!!:biggrin3:

stella crow
15/10/2011, 10:06
allora devi provare assolutamente l'ebbrezza di un "pesce" siciliano!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue:

(e qui si scateneranno tutti i maliziosi...:wink_::wink_:)

Stella.. sei ufficialmente invitata anche tu!!

Preparo i ferri allora!:w00t::wub:


invidiosi.... io sono un grandissimo pescatore... vi aspetto sul garda per una birretta......

....che sia rossa peró....:tongue::biggrin3:

Intrip
15/10/2011, 11:36
invidiosi.... io sono un grandissimo pescatore... vi aspetto sul garda per una BIRretta......

offri tu ?

Filomao
15/10/2011, 13:26
[QUOTE=s-one1975;4607490]To be continued......

http://img854.imageshack.us/img854/4870/22042011276.jpg (http://img854.imageshack.us/i/22042011276.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img808.imageshack.us/img808/7196/22042011277.jpg (http://img808.imageshack.us/i/22042011277.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

per lezioni privati 3315....:tongue:

foto da un 3d di qualche mese fa -link http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/169940-quali-sono-i-vostri-hobby-19.html#post4607490
Noooo, che carogna! Lo so che quello e' il Tevere, vero? Una domenica ci organizziamo e andiamo a tirare fuori i barboni.....poi adesso con il freddo c'e' da divertirsi!!!!

S1m0ne75
15/10/2011, 14:20
Noooo, che carogna! Lo so che quello e' il Tevere, vero? Una domenica ci organizziamo e andiamo a tirare fuori i barboni.....poi adesso con il freddo c'e' da divertirsi!!!!



no è il fiume Chiascio ,èro sul percorso verde davanti casa!:tongue:

adesso la stagione sarebbe l'ideale ,ma se non ri-piove incomincia a mancare l'acqua!:cry:

MR-T
15/10/2011, 16:16
non mi è mai piaciuto molto