PDA

Visualizza Versione Completa : Toh, una perdita!



asa63
15/10/2011, 06:27
Ieri sera torno a casa dal lavoro con lo scooter, entro nel box e noto una
macchiolina per terra sotto il Tiger (ferma da 2 giorni).
In giacca e cravatta :ph34r: mi sdraio subito per vedere di che cosa si tratta e faccio al volo 2-3 foto con il cellulare. Mi pare che la perdita sia da una vite del carter.

Ho fatto solo 700 km, il primo tagliando è prenotato per sabato prossimo. Stamattina andrò dal mecca e vediamo che cosa mi racconta. Possibile che sia la stessa problmetica rilevata qua:http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/188576-pompa-dellacqua.html ?

Leggevo il forum prima di comperare il Tiger, le piccole o grandi magagne che segnalavate. Quando l'ho provata dal conce, mi sono dimenticato tutto ed ho firmato subito. Certo, è una piccola perdita, ma dopo sole 3 settimane... :mad: Mah!

Ecco un paio di foto:

http://img695.imageshack.us/img695/7089/201110142100573.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/201110142100573.jpg/)

http://img849.imageshack.us/img849/2664/201110142100133.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/201110142100133.jpg/)

Vediamo cosa mi dice il mecca.
Buona giornata a tutti.
Clang... ops, volevo dire Lamps

paolip
15/10/2011, 07:40
Spero non sia la pompa dell'acqua altrimenti devono aprire il motore come una cozza... :-(

asa63
15/10/2011, 11:58
Il mecca ha stretto quello che c'era da stringere (in armonia con il mio fondoshiena...:sick:). La diagnosi è di tenere monitorata la cosa per un 2-3 giorni. In caso il problema si ripresenti, sostituzione della guarnizione (da ordinare) in occasione del tagliando. Vedremo.

paolip
15/10/2011, 12:03
Se ha confermato che la perdita è di acqua dovranno smontare e aprire il motore, te lo ha detto?

gc57
15/10/2011, 12:11
Scusa asa,ma e' acqua o olio?
Se e' olio,un po' tutti abbiamo risolto col serraggio viti.:wink_:

asa63
15/10/2011, 14:36
Scusa asa,ma e' acqua o olio?
Se e' olio,un po' tutti abbiamo risolto col serraggio viti.:wink_:

Olio...? :w00t:


In effetti controllando meglio la perdita sul pavimento che a me ieri sera era sembrata "per forza" acqua è rimasto un po' di unto. Il mecca non "dice" (non gliel'ho chiesto....). Parlando di guarnizione ho dato per scontato che fosse olio.

...vuoi dire che sono un benvenuto nel club del "un po' tutti"? :botteee:

gc57
15/10/2011, 16:37
Olio...? :w00t:


In effetti controllando meglio la perdita sul pavimento che a me ieri sera era sembrata "per forza" acqua è rimasto un po' di unto. Il mecca non "dice" (non gliel'ho chiesto....). Parlando di guarnizione ho dato per scontato che fosse olio.

...vuoi dire che sono un benvenuto nel club del "un po' tutti"? :botteee:

Speriamo sia solo questo:wink_::
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/178573-anchio-alle-prese-il-trafilaggio-olio.html

elettrico
15/10/2011, 19:43
ciao ,
riguardo il liquido di raffreddamento , occhio

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/188576-pompa-dellacqua.html

vedendo le tue foto la perdita arriva dall'alto , io le avevo sotto il carter

asa63
15/10/2011, 23:01
ciao ,
riguardo il liquido di raffreddamento , occhio

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/188576-pompa-dellacqua.html

vedendo le tue foto la perdita arriva dall'alto , io le avevo sotto il carter

Ciao, la prima cosa che ho pensato è stata proprio quello che è capitato a te.

Non sono un espertone, il rilievo del mecca (peraltro gentilissimo) e le osservazioni di gc57 (che ringrazio) mi fanno ben sperare e ritenere una questione di trafilaggio dell'olio.
La tua precisazione, ancora di più: la perdita arriva dall'alto. Vediamo come... "passa la notte".
Grazie. :wink_:

framau78
15/10/2011, 23:05
é quasi sicuramente olio, stessa perdita della mia, 10 minuti dopo essere stata accesa.
Giro di chiavetta dinamometrica ( enon solo su carte e motore) e direi che mediamente 3 perni/viti/ bulloni/ dadi su 10 erano molli o a coppie di serraggio molto più basse di quello che dovevano essere.
Di contro il perno anteriore ruota era tirato almeno il doppio di quanto andava (12 kiloggrametri).
Penso di avere controllato il 90% dei serraggi.
mi mancano ovviamente quelli interni motore ( e non mi metto a smontare i carter, almeno non ora), e tutta la parte del mono e suoi leveraggi, domani mattina cambio il pignone e mi controllo anche quelli.

p.s.
le jap saranno commerciali, ma il mio ultimo kawa, al controllo post acquisto, non aveva una ( e dico una ) sola vite molla!!
E ho riscontrato diversi errori grossolani di montaggio, che piano piano ho risolto ( ad esempio fascette tubi raffreddamento storte o cose del genere).+

paolip
16/10/2011, 08:44
Neanche il mio ...anzi i miei Ex Rotax non hanno mai perso però sono Austriaci....:laugh2: tutto sta al controllo qualità delle aziende... ma questo è un'altro discorso!

asa63
16/10/2011, 09:36
é quasi sicuramente olio, stessa perdita della mia, 10 minuti dopo essere stata accesa.
Giro di chiavetta dinamometrica ( enon solo su carte e motore) e direi che mediamente 3 perni/viti/ bulloni/ dadi su 10 erano molli o a coppie di serraggio molto più basse di quello che dovevano essere.
Di contro il perno anteriore ruota era tirato almeno il doppio di quanto andava (12 kiloggrametri).
Penso di avere controllato il 90% dei serraggi.
mi mancano ovviamente quelli interni motore ( e non mi metto a smontare i carter, almeno non ora), e tutta la parte del mono e suoi leveraggi, domani mattina cambio il pignone e mi controllo anche quelli.

p.s.
le jap saranno commerciali, ma il mio ultimo kawa, al controllo post acquisto, non aveva una ( e dico una ) sola vite molla!!
E ho riscontrato diversi errori grossolani di montaggio, che piano piano ho risolto ( ad esempio fascette tubi raffreddamento storte o cose del genere).+

Grazie mille per il contributo. Quoto commento (ed esperienza precedenti) sulle jap. Farò una bella controllata. Buona domenica e... clang!:D

nitronori
16/10/2011, 12:45
Neanche il mio ...anzi i miei Ex Rotax non hanno mai perso però sono Austriaci....:laugh2: tutto sta al controllo qualità delle aziende... ma questo è un'altro discorso!

i rotax non perderanno ma alcuni si tritano proprio...
cheèpeggio!

:laugh2: