Visualizza Versione Completa : bonnie in letargo
fra poco metterò la bonnie in letargo.... per la prima volta (comprata in luglio circa) mi chiedevo...
se la stoppo per 3-4 mesi ci sono degli accorgimenti da fare prima di metterla a riposo (la mia purtroppo è coperta ma sta all'esterno) tipo svuotare il serbatoio, scollegare batteria o cose così? cosa mi consigliate?
marco_bonnie
15/10/2011, 15:05
eccoci che si comincia :wink_:
:popcornsmiley:
Obsolete
15/10/2011, 15:09
svuotare il serbatoio no, anzi lasciaci il pieno... è più facile che si ossidi dentro se è vuoto... sai com'è, questioni di limiti di infiammabilità, concentrazioni stechiometriche e prematurate....
staccare la batteria boh, io non la stacco e diciamo 2-3 volte al mese la accendo 5 minuti, mi faccio magari solo il giro del palazzo e non ho mai avuto problemi. se la muovi eviti pure che le gomme si ovalizzino.
megalo82
15/10/2011, 15:39
eccoci che si comincia :wink_:
:popcornsmiley:
era ora!!! :tongue:
Vendila e ricomprane una nuova a giugno
Venanzio
15/10/2011, 16:38
Ma sono il solo ad uscire pure in inverno o sono fortunato a stare in Sicilia?
wind1000
15/10/2011, 16:50
.........non sei il solo......................
http://blog.evolutiontravel.net/wp-content/uploads/2009/12/sicilia.jpg
siamo solo un pò più fortunati ...per le temperature
e un pò più sfigati............per....va bè cambiamo discorso.............
fra poco metterò la bonnie in letargo.... per la prima volta (comprata in luglio circa) mi chiedevo...
se la stoppo per 3-4 mesi ci sono degli accorgimenti da fare prima di metterla a riposo (la mia purtroppo è coperta ma sta all'esterno) tipo svuotare il serbatoio, scollegare batteria o cose così? cosa mi consigliate?
Sì
USARE IL TASTO CERCAAAAAAAAAAAAAAAAA
posso chiedervi come mai la mettete in letargo?
posso chiedervi come mai la mettete in letargo?
perché non migra. :rolleyes:
ciachi67
15/10/2011, 18:17
perché non migra. :rolleyes:
:risate2:!
Obsolete
15/10/2011, 18:17
posso chiedervi come mai la mettete in letargo?
io la metto in letargo perchè anch'io vado in letargo. e nella cripta dove mi ritiro c'è abbastanza spazio per me e per lei. ci sarebbe spazio anche per qualche animaletto... qualche gatto, un cane di media taglia, solo che quando ho provato, a primavera, una volta pronto a tornare in mezzo alla gente, li ho ritrovati morti. peccato perchè mi ci stavo quasi affezionando.
Le loup è una signora e io non resisto:
A mio parere, se devi tenerla ferma per qualche mese e non di più basta lavarla, staccare la batteria e proteggerla con un telo, se è all'aperto puoi proteggerla ulteriormente con dei prodotti protetiivi a base di grasso, che si trovano in commercio per preservare le parti verniciate e cromate dall'ossidazione.
Nient'altro.
non vedo l'ora che faccia la neve che devo provare la scrambler in montagna!
buecyb3r
15/10/2011, 20:39
perché non migra. :rolleyes:
La mia thruxton quando in Piemonte nevica va a Santo Domingo... :blink::blink:
oldbonnie
15/10/2011, 21:16
Personalmente la guido anche in inverno, con l'abbigliamento adeguato, senza troppi problemi, e visto che riscalda, è anche più piacevole girare in moto.
perché non migra. :rolleyes:
mado'
ma sa' volare?
y9LzL8_2A8c
Le loup è una signora e io non resisto:
A mio parere, se devi tenerla ferma per qualche mese e non di più basta lavarla, staccare la batteria e proteggerla con un telo, se è all'aperto puoi proteggerla ulteriormente con dei prodotti protetiivi a base di grasso, che si trovano in commercio per preservare le parti verniciate e cromate dall'ossidazione.
Nient'altro.
Quotiti in toto,mettila sul cav.centrale,stacca la batteria e coprila.
A primavera sarà in formissima.Prima di riattaccare la batteria mettila in carica.
Cari Mic e Rjng, se proprio volete fare i galanti con il gentil sesso, almeno datele dei consigli completi: il telo deve essere traspirante, altrimenti si forma una condensa incredibile e a primavera la signorina trova un ammasso di ruggine al posto della moto:wink_:
Cari Mic e Rjng, se proprio volete fare i galanti con il gentil sesso, almeno datele dei consigli completi: il telo deve essere traspirante, altrimenti si forma una condensa incredibile e a primavera la signorina trova un ammasso di ruggine al posto della moto:wink_:
..Hai ragione,un lenzuolo,se la Moto dorme in box,è sufficente.
Dorme fuori.
Io ho dato consigli generali...in genere conservo malissimo le mie cose e soprattutto me stesso.
Dorme fuori.
Io ho dato consigli generali...in genere conservo malissimo le mie cose e soprattutto me stesso.
Non è vero, per essere un vecchietto ti conservi benissimo:biggrin3:
Notturno
15/10/2011, 23:24
Se deve star fuori, un pò di vasellina sulle
cromature potrebbe essere una buona idea
per preservarle dalla ossidazione.
:coool:
Dovresti anche togliere le candele, mettere qualche goccia di olio motore dentro i cilindri e dare un colpo di accensione per rivestire la camera di scoppio con uno strato di olio, e poi richiudere.
Io sul bagnato non riesco proprio a guidare, l'altro giorno (forse colpa della prima pioggia) ad ogni ripartenza da un semaforo rosso dovevo stare attento ad aprire l'acceleratore (ho 61 CV non 130).
Dovresti anche togliere le candele, mettere qualche goccia di olio motore dentro i cilindri e dare un colpo di accensione per rivestire la camera di scoppio con uno strato di olio, e poi richiudere.
Io sul bagnato non riesco proprio a guidare, l'altro giorno (forse colpa della prima pioggia) ad ogni ripartenza da un semaforo rosso dovevo stare attento ad aprire l'acceleratore (ho 61 CV non 130).
...magari e' giunto il momento di cambiare le gomme :coool:
...magari e' giunto il momento di cambiare le gomme :coool:
Dopo 3000 Km e 3 mesi di vita ? Considera che alla prima pioggia la strada e' la peggiore.
LelunZ865
16/10/2011, 10:26
è d'inverno che si vedono i veri motociclisti!
d'estate so boni tutti!
scherzi provocatori a parte, io la uso anche d'inverno, non spesso com'è quando fa caldo, anche perchè si sporca tantissimo!!!
Questo inverno col cavolo che la metto sotto naftalina!!! Tuta invernale con Goretex e gomme nuove e vaiiiiiiiiiiiiiii
:w00t:
riboduke
16/10/2011, 10:39
Ma sono il solo ad uscire pure in inverno o sono fortunato a stare in Sicilia?
La seconda che hai detto... Qui in lombardia stamattina 9 gradi ed io son gia pieno di dolori articlari...:wacko::wacko::wacko:
marco_bonnie
16/10/2011, 10:41
volevo scrivere le stesse parole di Shining ma mi sono trattenuto :dry:
Io la batteria non la staccherò, ma le attaccherò un mantenitore di carica...sbaglio???
Tesoro mio, (sto dicend a Le_Loup, cosa credete, finocchi..), io sono in grado di riportarti mie esperienze perche uso la moto semre, estate e inverno.
Ma un consiglio non si nega, tantopiù ad una biker: stacca i cavi della batteria e portatela in casa, melio se gli eviti troppo freddo, comprati una confezione grande di wd40, metti la moto sul cavalletto centrale, metti un pezzettino d tavoletta sotto la ruota davanti in mod da tenere la gomma appena sollevata da terra, spruzza il wd ovunque, cerchi, cromature, scarichi, motore, ecc..ecc...
Copri la moto con una vecchia coperta, poi buttaci sopra i telo.
Ogni tanto dagli una tentennatina per fare in modo ceh la benzina nel serbatoio bagni le pareti che sono rimaste scoperte.
Ogni tano scendi e sussurragli qualche cosina dolcemente, vedra ceh a primavera sara bella e in forma come quando l'ha lasciata.
Un beso.
fra poco metterò la bonnie in letargo.... per la prima volta (comprata in luglio circa) mi chiedevo...
se la stoppo per 3-4 mesi ci sono degli accorgimenti da fare prima di metterla a riposo (la mia purtroppo è coperta ma sta all'esterno) tipo svuotare il serbatoio, scollegare batteria o cose così? cosa mi consigliate?
perchè la blocchi??????
Venanzio
16/10/2011, 17:03
posso chiedervi come mai la mettete in letargo?
Credo perchè ha freddo, non la moto però
perchè la blocchi??????
perchè sono freddolosa e qui dalle mie parti arrivando ben sotto zero io fatico ad uscire anche in macchina... ed usandola solo il sabato e la domenica anche d'estate (per andare al lavoro prendo il treno e tra andata e ritorno ci sto su 3 ore e 45 ma andarci in moto è da suicidio, fidatevi ) partendo alle 6 di mattina e tornando alle 2130 direi che preferisco non risparmiare qualcosa in assicurazione che fare 1-2 giretti rattrappita sopra...
d'inverno non le ma godo non c'è un cazzo da fare
cmq grazie tantissimo delle info e la prossima volta prometto userò il tasto cerca (nonostante la mia pigrizia)
stavo pensando di metterla in casa... la moto intendo.... sono uscita poco fa e facendo freddissimo ho avuto pena di lei.. e mi sono detta: magari visto che in garage non ci sta la piazzo ini camera... così sto anche più sicura per i ladri :-)
stavo pensando di metterla in casa... la moto intendo.... sono uscita poco fa e facendo freddissimo ho avuto pena di lei.. e mi sono detta: magari visto che in garage non ci sta la piazzo ini camera... così sto anche più sicura per i ladri :-)
Consigliatissimo, è un oggetto da arredamento stupendo!!:biggrin3:
Attacca due tubi alle marmitte e mandali fuori, così se l'accendi, oltre compagnia, ti fa anche da riscaldamento....
Ma sono il solo ad uscire pure in inverno o sono fortunato a stare in Sicilia?
Solo i "veri" motociclisti vanno anche d'inverno, però se vivi in siberia e vai tutto l'anno allora sei un vero super eroe. Per essere un motociclista mediocre tantovale comprarsi un modellino. Stamani in macchina con il riscaldamento acceso è stato veramente bellissimo.
vecchialenza
17/10/2011, 13:44
stavo pensando di metterla in casa... la moto intendo.... sono uscita poco fa e facendo freddissimo ho avuto pena di lei.. e mi sono detta: magari visto che in garage non ci sta la piazzo ini camera... così sto anche più sicura per i ladri :-)
piuttosto che lasciarla all'aperto per mesi e mesi (invernali oltretutto ! )
mi sembra un ottima soluzione , lavala bene e soprattutto asciugala perfettamente ,pulisci e ingrassa la catena , riempi il serbatoio , spruzza wd40 o prodotto similare su tutte le connessioni elettriche , cablaggi e comandi , stacca la batteria e .................fino a primavera non ci viaggerai ma avendola in casa sarete contente in due :biggrin3:
piuttosto che lasciarla all'aperto per mesi e mesi (invernali oltretutto ! )
mi sembra un ottima soluzione , lavala bene e soprattutto asciugala perfettamente ,pulisci e ingrassa la catena , riempi il serbatoio , spruzza wd40 o prodotto similare su tutte le connessioni elettriche , cablaggi e comandi , stacca la batteria e .................fino a primavera non ci viaggerai ma avendola in casa sarete contente in due :biggrin3:
Quoto ! :wink_::wink_:
la mia NON và mai in letargo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.