PDA

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori Bitubo - Dubbio sul montaggio



ziomaudit
15/10/2011, 17:32
Ciao, ho fatto montare sulla mia T100 la coppia di ammortizzatori Bitubo WME, nella misura originale, il dubbio è il seguente:

Nell'aggancio superiore al telaio, serrando completamente il dado rimane un po di spazio libero 1 mm sia a destra che a sinistra. Impugnando la parte alta dell'ammo e muovendo verso destra e sinistra fa un po di gioco.

Va bene? o invece è necessario mettere degli spessori?

Grazie

Ciao

nolmar
15/10/2011, 18:17
sulla mia ho una rondella piana e non si muove

ziomaudit
17/10/2011, 09:46
Scusami, la rondella era compresa con gli ammortizzatori, o l'hai aggiunta tu?

grazie

Ciao

Shining
17/10/2011, 11:47
Scusami, la rondella era compresa con gli ammortizzatori, o l'hai aggiunta tu?

grazie

Ciao

vabbè che sei di Genova ma, c@zzo, quanto costerà mai una rondella?:biggrin3:

pellica
17/10/2011, 12:00
Ma indò tuttelisei fatti montare? Diobonino, unnbisogna mica avè studiato pè mette due ammortizzatori, se c'è gioco e si spezza ì bulone.... ma icchè l'è briacho codesto?

vecchialenza
17/10/2011, 13:37
se c'è gioco e si spezza ì bulone....


?
mica l'ho capita questa , bevuto anche Tu ? :tongue:

fede78
17/10/2011, 13:40
non ti preoccupare, sarebbe anormale il contrario, le due boccole di gomma all'interno dell'occhiello servono proprio a quello, a far ruotare leggermente l'ammortizzatore attorno le boccole di gomma e quindi tra la rondella e l'ammortizzatore ci dovrebbe essere un pò di spazio, 2 mm è esagerato forse hai preso la misura ad occhio, se alzi il posteriore e spingi bene dentro l'ammortizzatore dovrebbe avanzare un mm circa.
se la rondella tocca completamente l'occhiello, quando l'ammortizzatore si comprime non potendo muoversi a destra e sinistra come dici tu, in realta l'ammortizzatore ruota leggermente sul proprio asse, si piegherebbe qualcos'altro, o i perni a cui è fissato o addirittura lo stelo dell'ammortizzatore
I miei bitubo lo facevano........... anche i miei nuovi wilbers lo fanno se ti può consolare................

ziomaudit
17/10/2011, 14:25
non ti preoccupare, sarebbe anormale il contrario, le due boccole di gomma all'interno dell'occhiello servono proprio a quello, a far ruotare leggermente l'ammortizzatore attorno le boccole di gomma e quindi tra la rondella e l'ammortizzatore ci dovrebbe essere un pò di spazio, 2 mm è esagerato forse hai preso la misura ad occhio, se alzi il posteriore e spingi bene dentro l'ammortizzatore dovrebbe avanzare un mm circa.
se la rondella tocca completamente l'occhiello, quando l'ammortizzatore si comprime non potendo muoversi a destra e sinistra come dici tu, in realta l'ammortizzatore ruota leggermente sul proprio asse, si piegherebbe qualcos'altro, o i perni a cui è fissato o addirittura lo stelo dell'ammortizzatore
I miei bitubo lo facevano........... anche i miei nuovi wilbers lo fanno se ti può consolare................

Ti ringrazio...non potevi essere più chiarificatore!

ciao


vabbè che sei di Genova ma, c@zzo, quanto costerà mai una rondella?:biggrin3:

A Genova tantissimo!


Son palanche!!!:w00t:

mabaco
17/10/2011, 14:47
vabbè che sei di Genova ma, c@zzo, quanto costerà mai una rondella?:biggrin3:

:w00t:

fede78
18/10/2011, 13:12
Ti ringrazio...non potevi essere più chiarificatore!

ciao




figurati:wink_:

Nighteagle
18/10/2011, 14:16
Io non ho alcun gioco, sia nell'attacco superiore che inferiore.... la rondella e' la stessa che avevo con gli ammortizzatori di serie.

http://img200.imageshack.us/img200/3189/picture4033c.jpg

fede78
18/10/2011, 19:36
Io non ho alcun gioco, sia nell'attacco superiore che inferiore.... la rondella e' la stessa che avevo con gli ammortizzatori di serie.

http://img200.imageshack.us/img200/3189/picture4033c.jpg
si ma vedo che la rondella non tiene serrata la parte "di ferro" dell'occhiello ma poggia sulla gomma della boccola, l'importante è che una volta serrato il bullone-rondela non si crei un blocco rigido tra forcellone telaio ed ammortizzatore