PDA

Visualizza Versione Completa : chi e' Alessia?



ienatriumph
15/10/2011, 16:41
Ciao a tutti,ve la faro' breve...:secchione::cercavo delle Dunlop qualifer ,quelle datate 2010,le avevo sulla Speed e volevo nuovamente quelle ,anche se' il modello vecchio..Trovo un'annuncio su ebay di una certa Alessia che le ha comprate tempo fa', ma mai montate, e adesso vende tutto,compresa la moto.Dopo un contatto telefonico,mi fido cecamente come un novellino e stando alle sue parole gli ricarico una carta post pay,Intestata a Alessia Liuzzo Palermo,:botteee:passano i giorni ma le gomme sparite...morale me lo ha sparato nel culo. Ormai e' passato piu' di un mese ,lei continua a non rispondere al cell,anzi la trovo in un'altro annuncio, senza nome ,che vende anche una tuta Spike,logicamente con un'altro numero di cell.la chiamo con il cell. del mio amico,* lei risponde ma quando capisce chi sono mi chiude il telefono.A questo punto preso coscienza del grande pollo che sono stato,secondo voi andando dai Carabinieri posso sperare qualcosa ? Qualcuno di Palermo sa' per caso chi sia ? Qualcuno puo' aiutarmi? Lascio a voi* pensare ,i miei commenti su' questa Alessia Liuzzo.....:demon::demon:

giulianaspeed
15/10/2011, 16:44
mah...ma tu pensi che se fosse un atruffatice metterebbe nome e citta'?? mi sembra strano....cmq non so chi possa essere
a parte scusate...ma io so che le qualifier non le producevano piu'....

gc57
15/10/2011, 16:45
Se vogliono, le FdO col numero di cell possono risalire a lei o a chi ha intestata la scheda,e che dovra' dare spiegazioni.La denuncia e' d'obbligo,riavere i soldi indietro non so',ma tu provaci e tienici informati.In bocca al lupo.

MR-T
15/10/2011, 16:46
cmq se c'è numero di carta postepay penso che si possa risalire a chi la ha registrata e se non sbaglio servono dei documenti per farla... dunque forse qualche cosa si può fare.. analogamente per le schede telefoniche....

menegosar
15/10/2011, 16:51
Se vogliono, le FdO col numero di cell possono risalire a lei o a chi ha intestata la scheda,e che dovra' dare spiegazioni.La denuncia e' d'obbligo,riavere i soldi indietro non so',ma tu provaci e tienici informati.In bocca al lupo.

Q8 ma i soldi probabilmente son persi...

MTluc
15/10/2011, 16:51
Devi far denuncia alla Polizia Postale

diegoz
15/10/2011, 16:53
carabinieri di colpo!!certo che ti ha inchiulato per benino,nè?comprare on line è sempre un rischio...

macheamico6
15/10/2011, 16:54
Bye bye money :iamsorry:

ienatriumph
15/10/2011, 16:57
Infatti giusto pensavo di denunciare il tutto anche alla polizia postale,del denaro posso anche bestemmiarci sopra,ma se' posso fargliela pagare ,che paghi.Quelle gomme infatti non le fanno piu'.. Grazie raga ...

triumph eyes
15/10/2011, 16:57
Q8 ma i soldi probabilmente son persi...

si, perchè le ricariche postepay sono qualificabili come donazioni di denaro, ho letto da qualche parte.
quindi un metodo che facilmente si presta a truffe, meglio bonifico.

menegosar
15/10/2011, 16:57
carabinieri di colpo!!certo che ti ha inchiulato per benino,nè?comprare on line è sempre un rischio...

Postepay solo a gente conosciuta o affidabile per certo!!!:coool:

Notturno
15/10/2011, 16:59
Infatti giusto pensavo di denunciare il tutto anche alla polizia postale,del denaro posso anche bestemmiarci sopra,ma se' posso fargliela pagare ,che paghi.Quelle gomme infatti non le fanno piu'.. Grazie raga ...



Anche la postepay che hai ricaricato
deve avere un titolare... denuncia subito!

:dry:

andrellino
15/10/2011, 17:00
Pensavo ad un altro tipo di 3d...

Dispiace per la truffa...

Ziggy Stardust
15/10/2011, 17:02
le fdo accolgono la denuncia ma ti rimandano alla polizia postale e la polizia postale ne ha un bel po' di casi del genere........ tu puoi augurarle che spenda tutto in medicine.....

ienatriumph
15/10/2011, 18:41
a dimenticavo ,volevo anche scendere a* minacce ,ma con queste leggi del cazzo va' a finire che m'ingabbiano a me ,e chi truffa se la gode ,ho anche la sua imail.....medicine medicine, ma per quel male che ti logora piano piano....

Domino
15/10/2011, 18:54
Ciao a tutti,ve la faro' breve...:secchione::cercavo delle Dunlop qualifer ,quelle datate 2010,le avevo sulla Speed e volevo nuovamente quelle ,anche se' il modello vecchio..Trovo un'annuncio su ebay di una certa Alessia che le ha comprate tempo fa', ma mai montate, e adesso vende tutto,compresa la moto.Dopo un contatto telefonico,mi fido cecamente come un novellino e stando alle sue parole gli ricarico una carta post pay,Intestata a Alessia Liuzzo Palermo,:botteee:passano i giorni ma le gomme sparite...morale me lo ha sparato nel culo. Ormai e' passato piu' di un mese ,lei continua a non rispondere al cell,anzi la trovo in un'altro annuncio, senza nome ,che vende anche una tuta Spike,logicamente con un'altro numero di cell.la chiamo con il cell. del mio amico,* lei risponde ma quando capisce chi sono mi chiude il telefono.A questo punto preso coscienza del grande pollo che sono stato,secondo voi andando dai Carabinieri posso sperare qualcosa ? Qualcuno di Palermo sa' per caso chi sia ? Qualcuno puo' aiutarmi? Lascio a voi* pensare ,i miei commenti su' questa Alessia Liuzzo.....:demon::demon:

non vorrei farti la morale.....pero' se eBay sconsiglia fortemente di eseguire pagamenti con ricriche di carte come Posta Pay un motivo ci sara' pure....:rolleyes::rolleyes:anche perche' in casi come il tuo diventa difficile contestare l'avvenuta truffa,per questo ci sono metodi di pagamento molto piu' sicuri come PayPal....:wink_::wink_:

Venanzio
15/10/2011, 20:49
Se hai conservato la ricevuta della ricarica vai alal caserma della tua zona e presenta una querela per truffa a mezzo internet, non dimenticare di dargli il numero vecchio e quello che hai trovato dopo, non credo che sarai rimborsato, ma almeno il truffatore sarà processato.

janusz
15/10/2011, 23:17
non c è piu niente da fare
io avevo preso un casco pagato con postepay e il tizio e sparito
se li spendesse in medicine
ancora oggi dopo 3 mesi gli mando mail con le peggio maledizioni

ienatriumph
16/10/2011, 06:39
anch'io le manderei maledizioni ma non vorrei passare dalla ragione al torto ,con questa Italia che ci troviamo. Riflettendo mi sono accorto che e' stata la prima volta che ho pagato con postpay,prima sempre con paypal o bonifico,mi serva da lezione.....

pippopoppi
16/10/2011, 07:16
.....forse il nome di una donna ispira più fiducia per cadere nella trappola. Denuncia subito il titolare di quella postpay. I soldi non li riavrai penso indietro...ma almeno quella merd@ si macchia la fedina.

Medoro
16/10/2011, 07:20
scendi a palermo e chiedi,magari la trovi:tongue:
fai denuncia,la postepay è intestata quindi se la ricarica è andata a buon fine significa che numero e proprietario erano corretti,se hai ancora il foglio della ricarica quella è la tua prova

verybastardinside
16/10/2011, 07:38
Anche la postepay che hai ricaricato
deve avere un titolare... denuncia subito!

:dry:

IMMEDIATAMENTE! QUOTO! VAI DI DENUNCIA .... porta TUTTO il materiale che hai!

Chinaski
16/10/2011, 07:44
Se hai conservato la ricevuta della ricarica vai alal caserma della tua zona e presenta una querela per truffa a mezzo internet, non dimenticare di dargli il numero vecchio e quello che hai trovato dopo, non credo che sarai rimborsato, ma almeno il truffatore sarà processato.

:risatona::risatona::risatona:

Si e magari per direttissima....

:risate2::risate2::risate2:

Kalman
16/10/2011, 08:14
Concordo se il reato e' reiterato, possono magari non andare in fondo alla prima, seconda, terza denuncia, ma quando diventano decine se non centinaia...
C'e' anche da vedere quanto e' difficile aprire un poste pay con documenti falsi.

Mr Frowning
16/10/2011, 08:39
minchiate ne leggo...denuncia e processano?...macchiano la fedina?
forse dimenticate che la ricarica postepay ha valore zero come ricevuta di pagamento...quindi è la tua parola contro la sua,ergo ti attacchi

poi non capisco di che vi lamentate...ve li cercate i modi per farvi fregare e avete pure da ridire?
svegliaaaaa....ormai sono anni che si sentono sempre le stesse fregature e ancora abboccate...mah

Venanzio
16/10/2011, 09:44
:risatona::risatona::risatona:

Si e magari per direttissima....

:risate2::risate2::risate2:
Tu non hai capito il senso della frase, mi dispiace tanto che sono stato di non essere stato chiarissimo nello scriverla.
Volevo intendere che il pezzo di merda che ha fatto la truffa non andrà in galera sicuramente, ma almeno salirà e scenderà le scale della sezione distaccata di un Tribunale, (ex Pretura), alla fine sara condannato con la condizionale e dovrà pagare le spese del giudizio.
Amico mio queste sono le leggi, regolamenti e procedure penali che abbiamo in Italia.

Mr Frowning
16/10/2011, 09:45
Tu non hai capito il senso della frase, mi dispiace tanto che sono stato di non essere stato chiarissimo nello scriverla.
Volevo intendere che il pezzo di merda che ha fatto la truffa non andrà in galera sicuramente, ma almeno salirà e scenderà le scale della sezione distaccata di un Tribunale, (ex Pretura), alla fine sara condannato con la condizionale e dovrà pagare le spese del giudizio.
Amico mio queste sono le leggi, regolamenti e procedure penali che abbiamo in Italia.

e in base a cosa dovrebbero condannare? :cipenso:

Venanzio
16/10/2011, 09:50
minchiate ne leggo...denuncia e processano?...macchiano la fedina?
forse dimenticate che la ricarica postepay ha valore zero come ricevuta di pagamento...quindi è la tua parola contro la sua,ergo ti attacchi

poi non capisco di che vi lamentate...ve li cercate i modi per farvi fregare e avete pure da ridire?
svegliaaaaa....ormai sono anni che si sentono sempre le stesse fregature e ancora abboccate...mah
Hai ragione pienamente, ma almeno sto tizio viene segnalato alle autorità, gli viene macchiata la fedina penale e la prossima volta che commette una truffa avrà un precedente che graverà sul metro di giudizio che gli dovrà essere fatto.

Comunque gente non usate questo mezzo di pagamento, anche perchè sembra che si risparmia, ma è facile incorrere in un inculata, almeno se proprio dovete utilizzarlo fatelo con gente che conoscete oppure che viva nella zona dove domicialiate voi.
Credo pure che sotto il profilo fiscale sia irregolare pagare in questo modo, a meno che non è una trattiva tra privati cittadini. Qua ci vuole un esperto in materia tributaria.

Mr Frowning
16/10/2011, 09:59
Hai ragione pienamente, ma almeno sto tizio viene segnalato alle autorità, gli viene macchiata la fedina penale e la prossima volta che commette una truffa avrà un precedente che graverà sul metro di giudizio che gli dovrà essere fatto.

Comunque gente non usate questo mezzo di pagamento, anche perchè sembra che si risparmia, ma è facile incorrere in un inculata, almeno se proprio dovete utilizzarlo fatelo con gente che conoscete oppure che viva nella zona dove domicialiate voi.
Credo pure che sotto il profilo fiscale sia irregolare pagare in questo modo, a meno che non è una trattiva tra privati cittadini. Qua ci vuole un esperto in materia tributaria.


credo che per incularsi il truffatore di turno (dato che postepay non ha valore) l'unica è quella che uno delle FO finga di essere acquirente per beccarlo...ma con tutto quel che c'è in giro la vedo dura come strada da percorrere
penso sia diverso con pagamenti tipo bonifico perchè sono una prova certa quindi si può procedere diversamente

la postepay o la si usa giustamente con chi conosci
oppure ci sono dei deterrenti che fanno scappare i malintenzionati

bonifico invece di ricarica
telefono fisso per i contatti
proporre l'amico che abita nella stessa regione per un ritiro e pagamento a mano...un bluff che fa capire le intenzioni serie o meno
contrassegno

insomma qualche modo per cautelarsi,anche se in parte c'è
postepay solo se necessaria e cmq sempre e solo per piccoli importi

per il resto significa cercarsela

gc57
16/10/2011, 15:14
credo che per incularsi il truffatore di turno (dato che postepay non ha valore) l'unica è quella che uno delle FO finga di essere acquirente per beccarlo...ma con tutto quel che c'è in giro la vedo dura come strada da percorrere
penso sia diverso con pagamenti tipo bonifico perchè sono una prova certa quindi si può procedere diversamente

la postepay o la si usa giustamente con chi conosci
oppure ci sono dei deterrenti che fanno scappare i malintenzionati

bonifico invece di ricarica
telefono fisso per i contatti
proporre l'amico che abita nella stessa regione per un ritiro e pagamento a mano...un bluff che fa capire le intenzioni serie o meno
contrassegno

insomma qualche modo per cautelarsi,anche se in parte c'è
postepay solo se necessaria e cmq sempre e solo per piccoli importi

per il resto significa cercarselaQuotissimo!

lelousch
16/10/2011, 15:50
mah...ma tu pensi che se fosse un atruffatice metterebbe nome e citta'?? mi sembra strano....cmq non so chi possa essere
a parte scusate...ma io so che le qualifier non le producevano piu'....

no..io ho appena preso le Q2 e comunque in giro ci sono ancora delle Q.....ciao!!:biggrin3:

triumph eyes
17/10/2011, 08:49
..che quanno camina pare che sta frannanno a montagna..:biggrin3::biggrin3:

.

wailingmongi
17/10/2011, 08:52
una che ti ha dato il pacco :)

The Dog
17/10/2011, 08:58
...quanto ti ha "inculato"???

superIII
17/10/2011, 08:59
Ciao a tutti,ve la faro' breve...:secchione::cercavo delle Dunlop qualifer ,quelle datate 2010,le avevo sulla Speed e volevo nuovamente quelle ,anche se' il modello vecchio..Trovo un'annuncio su ebay di una certa Alessia che le ha comprate tempo fa', ma mai montate, e adesso vende tutto,compresa la moto.Dopo un contatto telefonico,mi fido cecamente come un novellino e stando alle sue parole gli ricarico una carta post pay,Intestata a Alessia Liuzzo Palermo,:botteee:passano i giorni ma le gomme sparite...morale me lo ha sparato nel culo. Ormai e' passato piu' di un mese ,lei continua a non rispondere al cell,anzi la trovo in un'altro annuncio, senza nome ,che vende anche una tuta Spike,logicamente con un'altro numero di cell.la chiamo con il cell. del mio amico,* lei risponde ma quando capisce chi sono mi chiude il telefono.A questo punto preso coscienza del grande pollo che sono stato,secondo voi andando dai Carabinieri posso sperare qualcosa ? Qualcuno di Palermo sa' per caso chi sia ? Qualcuno puo' aiutarmi? Lascio a voi* pensare ,i miei commenti su' questa Alessia Liuzzo.....:demon::demon:

Rassegnati, dovevi pagare al massimo con pay-pal...

Lo scrofo
17/10/2011, 09:05
.....forse il nome di una donna ispira più fiducia per cadere nella trappola. Denuncia subito il titolare di quella postpay. I soldi non li riavrai penso indietro...ma almeno quella merd@ si macchia la fedina.

Quoto.

MAI USARE LA RICARICA POSTEPAY SU EBAY.
Piuttosto Paypal, cosi' almeno in caso di truffa i soldi vengono restituiti.

Gia' solo quello doveva farti alzare le antenne!!!!!

Per il resto segui i consigli dei ragazzi ... GENTAGLIA DEL GENERE VA SILURATA IL PRIMA POSSIBILE.

Maledetti!

Pepi
17/10/2011, 09:07
bottanazza industriale... no, proletaria molto probabilmente...

streetTux
17/10/2011, 09:18
Spacciato. :cry:

Ma fai denuncia comunque :oook:

marco.bus
17/10/2011, 10:53
Denuncia alla polizia postale..
era capitato anche a me con un pischello che vendeva la PS3, suo grande errore avermi lasciato numero di cell, nome, cognome e numero postepay.

Comunque sono arrivato alla conclusione che metà italia lavora per mantenere l'altra metà che non fa un cazzo e ruba!