Visualizza Versione Completa : Xeno
Ragazzi difficilmente ho fatto una modifica cosi funzionale ai fini della sicurezza.
Ieri verso la fine del giro ormai era buio, ero in statale ed ho acceso lo xeno, beh oltre ad illuminare cosi tanto in profondita' da permettermi di tenere velocità assurde, quando sono arrivato nella zona di traffico vicino a milano, gli automobilisti si spostavano immediatamente appena gli arrivavo in coda, lasciandomi lo spazio per passarli.
Da fare assolutamente
HARRRRRRRRRR
17/10/2011, 11:16
Che kit hai montato?
Ragazzi difficilmente ho fatto una modifica cosi funzionale ai fini della sicurezza.
Ieri verso la fine del giro ormai era buio, ero in statale ed ho acceso lo xeno, beh oltre ad illuminare cosi tanto in profondita' da permettermi di tenere velocità assurde, quando sono arrivato nella zona di traffico vicino a milano, gli automobilisti si spostavano immediatamente appena gli arrivavo in coda, lasciandomi lo spazio per passarli.
Da fare assolutamente
la sicurezza sta nel poter viaggiare a velocità assurde perchè ben illuminato?? Mah,io le pochissime volte che ho girato di notte,ho messo gl'abbaglainti e via;le macchine mi sentono arrivare da 1km di distanza.
Spennacchiotto
17/10/2011, 11:20
anche se non sono omologati - cosa da ricordare sempre - ai fiini della sicurezza è tutta un'altra cosa. :rolleyes:
l'importante è montare le lampadine giuste e registrarle in modo di non arrecare disturbo agli altri.
la sicurezza sta nel poter viaggiare a velocità assurde perchè ben illuminato?? Mah,io le pochissime volte che ho girato di notte,ho messo gl'abbaglainti e via;le macchine mi sentono arrivare da 1km di distanza.
.....
La sicurezza sta nell'avere la strada illuminata e nell'essere molto visibili. Tocca pure spiegarlo...la questione velocita' era per far capire quanto luce in piu si possa avere a disposizione rispetto alla ciofeca originale che in piena sicurezza ti fa andare a 40 km/h.
anche se non sono omologati - cosa da ricordare sempre - ai fiini della sicurezza è tutta un'altra cosa. :rolleyes:
l'importante è montare le lampadine giuste e registrarle in modo di non arrecare disturbo agli altri.
Soprattutto
.....
La sicurezza sta nell'avere la strada illuminata e nell'essere molto visibili. Tocca pure spiegarlo...la questione velocita' era per far capire quanto luce in piu si possa avere a disposizione rispetto alla ciofeca originale che in piena sicurezza ti fa andare a 40 km/h.
Continuo a pensare che la sicurezza sia l'abs,pur non avendolo.
Che kit hai montato?
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
MGBLACKHOLE
17/10/2011, 16:39
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
:coool::coool::coool:
HARRRRRRRRRR
17/10/2011, 17:02
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
?
Continuo a pensare che la sicurezza sia l'abs,pur non avendolo.
anche il vederci bene , seppur andando piano è sicurezza
con lo Z andavo via di notte senza dover "tirare gli occhi"
con la tigre no
anche il vederci bene , seppur andando piano è sicurezza
con lo Z andavo via di notte senza dover "tirare gli occhi"
con la tigre no
La mia con abbaglainte mi permette di guidare tranquillo,ma come ho già scritto,di notte non la uso (pochissimo) perciò nessuna esperienza.Ergo mi ritiro dalla discussione perchè non ho metri di paragone :rolleyes:
iteuronet
17/10/2011, 19:34
anche il vederci bene , seppur andando piano è sicurezza
con lo Z andavo via di notte senza dover "tirare gli occhi"
con la tigre no
Non solo con la Z.Mai avuto una moto (e ne ho avute tante)che illuminasse cosí poco come la Tigre
Tempo fa quando dovetti cambiare la lampadina trovai una piaa in forte offerta ... e devo dire che illumina molto di più, ma fa luce bianca che con le posizioni originali devo dire sta maluccio
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
scusate effettivamente nn si capiva molto il senso..........
sn in scimmia per lo xeno e ansioso di sapere che kit ha montato nox...........in giro ci sn tante cineserie che nn illuminano niente e nn vorrei comprare prpr un kit di questi!
HARRRRRRRRRR
17/10/2011, 20:00
scusate effettivamente nn si capiva molto il senso..........
sn in scimmia per lo xeno e ansioso di sapere che kit ha montato nox...........in giro ci sn tante cineserie che nn illuminano niente e nn vorrei comprare prpr un kit di questi!
Si anche io sono nella tua stessa situazione! Nox??
Si anche io sono nella tua stessa situazione! Nox??
Idem...Allora Nox????:miaddormento:
pippo167
17/10/2011, 22:36
ma ,invece di "modificare" il faro.....non si trovano ,tipo faretti aggiuntivi, allo xeno?
cicorunner
18/10/2011, 07:04
personalmente soldi buttati
effettivamente la 1050 non illumina una fava ma è sufficiente sostituire la lampadina dell'anabbagliante con una moderna ad alta intensità luminosa per risolvere il problema, io ho messo una osram night breaker plus H7 e con circa 12,00 euro ho ottenuto un fascio ampio e luminoso di luce bianca e nn gialla.
Penso che illuminare a giorno serva a poco a meno che nn si giochi la champions o si faccia il turini al montecarlo :tongue:
Spennacchiotto
18/10/2011, 07:37
Tieni presente che una mediocre lampada allo xenon fa almeno il doppio della luce della migliore lampada alogena.
personalmente, stufo di sentirmi dire "non ti avevo visto" andrei in giro con un elicottero che mi illumina con un faro da contraerea
Continuo a pensare che la sicurezza sia l'abs,pur non avendolo.
Si ma che c'entra? :blink: Stiamo parlando di illuminazione...
Tempo fa quando dovetti cambiare la lampadina trovai una piaa in forte offerta ... e devo dire che illumina molto di più, ma fa luce bianca che con le posizioni originali devo dire sta maluccio
Ci sono delle PIAA pazzesche in vendita, luce esagerata, ma costano sulle 70 euro, ormai piu di uno xeno
scusate effettivamente nn si capiva molto il senso..........
sn in scimmia per lo xeno e ansioso di sapere che kit ha montato nox...........in giro ci sn tante cineserie che nn illuminano niente e nn vorrei comprare prpr un kit di questi!
Si anche io sono nella tua stessa situazione! Nox??
Idem...Allora Nox????:miaddormento:
Un kit qualsiasi comprato in un auto accessori. Basta che abbia la ballast slim di ultima generazione e la lampada con lo zoccolo in ferro e non di plastica. Ormai son tutte cineserie alla fine.
Cmq se volete avere qualche certezza in piu' provate da xenonlamp.it
montato un kit ...........boh 3 anni fà (90 euri montato) và che è una meraviglia
personalmente soldi buttati
effettivamente la 1050 non illumina una fava ma è sufficiente sostituire la lampadina dell'anabbagliante con una moderna ad alta intensità luminosa per risolvere il problema, io ho messo una osram night breaker plus H7 e con circa 12,00 euro ho ottenuto un fascio ampio e luminoso di luce bianca e nn gialla.
Penso che illuminare a giorno serva a poco a meno che nn si giochi la champions o si faccia il turini al montecarlo :tongue:
Tu l'hai vista la mia accesa in galleria eh
Le osram sono buone ma chiaramente allo xeno manco ci si avvicinano.
Per come la vedo io, dato lo stato delle nostre strade, vedere una buca 30 metri prima di finirci dentro fa la differenza rispetto a vederla quando puoi solo sperare di cavartela con un paraolio saltato.
cicorunner
18/10/2011, 08:07
quello che tu dici è verissimo:wink_:
in effetti se ben ti ricordi ti dissi che cacchio fosse quella luce in galleria:blink:
e solo che mi capita così raramente di girare con il buio che personalmente già montando una lampada h7 seria ho trovato un netto miglioramento rispetto all'originale...
poi sai che anche al buio io ci vedo benissimo :laugh2::laugh2::laugh2:
Si ma che c'entra? :blink: Stiamo parlando di illuminazione...
Hai parlato di sicurezza derivata dall'illuminazione;per me la sicurezza è altro,ma parlo da motociclista diurno :tongue:
quello che tu dici è verissimo:wink_:
in effetti se ben ti ricordi ti dissi che cacchio fosse quella luce in galleria:blink:
e solo che mi capita così raramente di girare con il buio che personalmente già montando una lampada h7 seria ho trovato un netto miglioramento rispetto all'originale...
poi sai che anche al buio io ci vedo benissimo :laugh2::laugh2::laugh2:
Si ma anch'io non giro mai col buio, è su da due anni ma l'avro' accesso forse 4 volte; solo che domenica sono rientrato da uno dei miei soliti giretti corti e gli ultimi 100km li ho fatti col buio pesto in statale.
Ho ringraziato di averlo messo.
ahahahahhahha si fai invidia ai gatti proprio
Hai parlato di sicurezza derivata dall'illuminazione;per me la sicurezza è altro,ma parlo da motociclista diurno :tongue:
Ti stai arrampicando sull'inter :D
Si ma anch'io non giro mai col buio, è su da due anni ma l'avro' accesso forse 4 volte; solo che domenica sono rientrato da uno dei miei soliti giretti corti e gli ultimi 100km li ho fatti col buio pesto in statale.
Ho ringraziato di averlo messo.
ahahahahhahha si fai invidia ai gatti proprio
Scusa, ma non capisco...
Dici che l' hai acceso solo a buoi pesto... cosa intendi?
Hai l' anabbagliante in funzione sempre ed all' occorrenza accendo lo xeno?
morpheus
18/10/2011, 10:41
salve a tutti io ho provato sia la osram night breaker plus H7
che la xeno che monto ancora adesso non vi è paragone
kit buoni basta non prendere cin...
http://www.xenonlamp.it/
o anche questi
http://www.xenovision.it/catalog/bkit-xeno-completi-per-motob-c-100.html?osCsid=248f4eec7506ce104183eb19012a9078
in questo periodo vi è un ulteriore sconto
importante è regolare bene il faro ... il mio in 3 anni zero problemi
Spennacchiotto
18/10/2011, 11:16
il mio kit con 2 lampade H7 l'ho preso l'anno scorso per 70€uro da www.labazzza.it (si scrive con 3z).
ballast slim con il corpo in alluminio anodizzato, lampade con l'attacco metallico.
fino ad ora tutto ok.
in un altro 3d avevo postato le foto di come l'ho montato sulla sprint
giorgiorox
18/10/2011, 11:27
la sicurezza sta nel poter viaggiare a velocità assurde perchè ben illuminato?? Mah,io le pochissime volte che ho girato di notte,ho messo gl'abbaglainti e via;le macchine mi sentono arrivare da 1km di distanza.
idem :rolleyes:
HARRRRRRRRRR
18/10/2011, 12:37
Ma per mettere un kit bixeno bisogna per forza aprire il faro o è, ballast a parte, una modfica plug & play?
Ma per mettere un kit bixeno bisogna per forza aprire il faro o è, ballast a parte, una modfica plug & play?
(io) montato la lampada,messo centralina collegato i cavi ebbasta
HARRRRRRRRRR
18/10/2011, 13:06
(io) montato la lampada,messo centralina collegato i cavi ebbasta
Eh ma se volessi montare entrambe le lampade e quindi mantenere l'abbagliante tramite i fari bixeno ad elettromagnete? Si montano, cablano e basta?
Eh ma se volessi montare entrambe le lampade e quindi mantenere l'abbagliante tramite i fari bixeno ad elettromagnete? Si montano, cablano e basta?
ehm doppio faro (credo) doppia centralina
ma ,credo che non serva poi a molto avere anche l'abbagliante
Spennacchiotto
18/10/2011, 13:09
Eh ma se volessi montare entrambe le lampade e quindi mantenere l'abbagliante tramite i fari bixeno ad elettromagnete? Si montano, cablano e basta?
la tigre monta una lampada H7 e una H9 che hanno un alloggiamento diverso dall'H4 che se non erro è l'unica abbagliante/anabbagliante
Eh ma se volessi montare entrambe le lampade e quindi mantenere l'abbagliante tramite i fari bixeno ad elettromagnete? Si montano, cablano e basta?
No il bixeno non monta
Scusa, ma non capisco...
Dici che l' hai acceso solo a buoi pesto... cosa intendi?
Hai l' anabbagliante in funzione sempre ed all' occorrenza accendo lo xeno?
Qualcosa del genere, ho fatto un po di taglia e cuci con l'impianto originale
Spennacchiotto
18/10/2011, 14:45
per chi alla luce di quanto sopra ... è ancora al buio :laugh2:
le lampade allo xenon non sono adatte per sostituire l'abbagliante in quanto impiegano alcuni secondi a raggiungere la luminosità massima e soffrono l'accendi spegni.
non sono adatte per il lampeggio a meno che non si installino le bi-xenon (H4) che utilizzano lo spostamento di uno schermo per cambiare da anabbagliante ad abbagliante e viceversa
anche le bi-xe hanno qualche problema con il lampeggio rapido (levatidalle palletardigradoinscatola) in quanto lo schermo impiega qualche frazione di secondo per muoversi
morpheus
18/10/2011, 16:24
per chi alla luce di quanto sopra ... è ancora al buio :laugh2:
le lampade allo xenon non sono adatte per sostituire l'abbagliante in quanto impiegano alcuni secondi a raggiungere la luminosità massima e soffrono l'accendi spegni.
non sono adatte per il lampeggio a meno che non si installino le bi-xenon (H4) che utilizzano lo spostamento di uno schermo per cambiare da anabbagliante ad abbagliante e viceversa
anche le bi-xe hanno qualche problema con il lampeggio rapido (levatidalle palletardigradoinscatola) in quanto lo schermo impiega qualche frazione di secondo per muoversi
aggiungerei che bisogna anche modificare il faro o addirittura cambiarli entrambi ma significa aprirli e adattare i nuovi proiettori e reincollare il tutto..
come qlc ha gia fatto qua .. non ricordi chi
aggiungerei che bisogna anche modificare il faro o addirittura cambiarli entrambi ma significa aprirli e adattare i nuovi proiettori e reincollare il tutto..
come qlc ha gia fatto qua .. non ricordi chi
metti le virgole quando scrivi ,grazie
ciao
morpheus
18/10/2011, 16:33
:botteee:
metti le virgole quando scrivi ,grazie
ciao
virgola ,
(sindesi) la virgola in genere manca;
sono le congiunzioni o, ma, e, né
prego prof della minch...... vai a studiare prima di criticare ..
ti do un aiutino
L'uso della virgola regole per le virgole grammatica (http://www.grammaticaitaliana.eu/virgola_virgole.html)
scusate ma non si puo' non rispondere all'imperatore
ecco trovata la discussione con foto relative al montaggio doppio faro ..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/162158-tiger1050-ecco-come-ho-risolto-per-i-fari-del-mio-tiger.html
TIGRE SIBERIANA
18/10/2011, 22:31
se dovete comprate il kit xenon acquistate un 55w rispetto al 35w che ovviamente è meno potente e quindi illumina meno :wink_:
se dovete comprate il kit xenon acquistate un 55w rispetto al 35w che ovviamente è meno potente e quindi illumina meno :wink_:
Pero' non ricordo se a parita' di watt uno xeno scalda uguale o meno o di piu' della alogena standard...
Spennacchiotto
19/10/2011, 09:48
Pero' non ricordo se a parita' di watt uno xeno scalda uguale o meno o di piu' della alogena standard...
a parità di watt assorbiti il calore dissipato dalle lampadine è più o meno simile.
non so se le xenon da 55W facciano più luce di quelle da 35 o se è solo un assorbimento della ballast (la centralina che fa accendere la lampadina) per ingannare le centraline delle auto che segnalano quando si fulmina la lampadina.
in ogni caso monterei (come ho fatto) quella da 35W per i seguenti motivi:
- scalda molto meno e così non cuoce la parabola
- consuma meno corrente e così agevola il lavoro del gruppo alternatore/regolatore
- fa comunque molta più luce dell'alogena da 55W
tiger1961
19/10/2011, 17:52
con una modifica cosi' qua da noi, nella terra della polenta, se ti fermano ti mandano dritto dritto alla revisione
TIGRE SIBERIANA
19/10/2011, 19:06
con una modifica cosi' qua da noi, nella terra della polenta, se ti fermano ti mandano dritto dritto alla revisione
meno male che io sto nella terra della pizza ...... :laugh2:
ciao a tutti
io volevo montare il kit xenon sulla mia speed per migliorare la "sicurezza"
ho chiesto consiglio al mio vicino (maresciallo in pensione) e si è informto e mi dice "nessuno ti rompe le scatole se migliori la sicurezza tua e degli altri ma essendo una modifica sostanziale se per qualsiasi motivo ti capita un incidente sono c... amari perchè l'assicurazione non copre niente visto che il mezzo non è "
quindi attenzione....possono essere problemi enormi in caso di incidente anche se hai ragione
morpheus
19/10/2011, 20:24
meno male che io sto nella terra della pizza ...... :laugh2:
io li ho dal 2008 rompono sempre per scarico e specchietti e targa per i xeno zero prob..
PS
Non esiste kit omologato per moto
in quanto necessita di auto livellamento e tergi faro ...
TIGRE SIBERIANA
19/10/2011, 20:40
io li ho dal 2008 rompono sempre per scarico e specchietti e targa per i xeno zero prob..
PS
Non esiste kit omologato per moto
in quanto necessita di auto livellamento e tergi faro ...
che solo Bmw ha omologato :rolleyes:
immelmann
19/10/2011, 22:04
Anche io penso che sia una modfica da fare, la sicurezza ne ha guadagnato: ho un anabagliante da 35W 5000k a luce bianchissima (se non erro il limite del codice sono proprio i 5000k, mentre quelli classici sulle macchine sono 4300k) e ora i cartelli stradali riflettono tutta la luce, tanto che ne ho visti certi che non avevo mai notato O_o !!
non ho detto che non sia una modifica da fare, ho solo detto che se vi succede un incidente o una contestazione si passa automaticamente dalla parte del torto e l'assicurazione non risponde perchè il mezzo non è in regola.
Il mio amico maresciallo mi ha confermato che mai nessuno romperà le p... per lo xenon
Anche io penso che sia una modfica da fare, la sicurezza ne ha guadagnato: ho un anabagliante da 35W 5000k a luce bianchissima (se non erro il limite del codice sono proprio i 5000k, mentre quelli classici sulle macchine sono 4300k) e ora i cartelli stradali riflettono tutta la luce, tanto che ne ho visti certi che non avevo mai notato O_o !!
Magari fossero 4300k :rolleyes: questo è il valore della luce naturale, cioè bianca, mentre le alogene originali sono giallognole perchè hanno i lumen piu bassi :cry:
Quella dei cartelli è verissima
Spennacchiotto
20/10/2011, 08:33
Nox scusa ma hai fatto un pò di confusione
i lumen sono la quantità di luce emessa da una lampadina (unità di misura che non mi sembra tra quelle previste dall'SI)
i K (gradi Kelvin) sono il colore della luce
una alogena tradizionale è intorno i 3.000K (luce solare tendente al giallo)
mentre una xenon tipo quelle più diffure come after-market è intorno i 6.000K (bianchissima tendente all'azzurrino).
Nox scusa ma hai fatto un pò di confusione
i lumen sono la quantità di luce emessa da una lampadina (unità di misura che non mi sembra tra quelle previste dall'SI)
i K (gradi Kelvin) sono il colore della luce
una alogena tradizionale è intorno i 3.000K (luce solare tendente al giallo)
mentre una xenon tipo quelle più diffure come after-market è intorno i 6.000K (bianchissima tendente all'azzurrino).
Yep, vero:oook:
Ho cercato in tutti i modi di farmi mandare la 4300 per lo xeno ma mi sono dovuto accontentare della 5000. Già a 6000 sei molto riconoscibile e papabile per gli sceriffi
TIGRE SIBERIANA
20/10/2011, 18:21
Yep, vero:oook:
Ho cercato in tutti i modi di farmi mandare la 4300 per lo xeno ma mi sono dovuto accontentare della 5000. Già a 6000 sei molto riconoscibile e papabile per gli sceriffi
hai comunque fatto bene
dai 6000 in su inizi a diventare più simile ad una navicella spaziale :laugh2:
maskerina
31/07/2012, 13:34
Ho letto tutti i vostri suggerimenti e ho comprato e poi monatato il Kit Xenon Slim Moto H7-R 5000k 35W 64Bit Xenovision Bianco Solare (http://www.xenovision.it/led-xenon/kit-xenon-slim-moto-h7-5000k-35w-64bit-xenovision-bianco-solare-mx-m35w-x7r5-p-338.html).
Facile da montare e poco ingombrante. Non l'ho regolato, visto che ad occhio aveva lo stesso fascio di luce della lampada precedente. Ho incrociato vigili e carabinieri ma nessuno mi ha cagato di striscio. A settembre ho la revisione: vediamo che succede.
Ti sembra che la resa notturna si migliorata? ne vale dunque la pena secondo il tuo parere? io di notte non ci vedo particolarmente bene con il faro alogeno....l'ho alzato un po' e la situazione è migliorata ma vorrei passare allo step successivo e quindi sono indeciso se montare i faretti supplementari o mettere lo Xenon
cybercipolla
31/07/2012, 15:55
Ti sembra che la resa notturna si migliorata? ne vale dunque la pena secondo il tuo parere? io di notte non ci vedo particolarmente bene con il faro alogeno....l'ho alzato un po' e la situazione è migliorata ma vorrei passare allo step successivo e quindi sono indeciso se montare i faretti supplementari o mettere lo Xenon
xeno e ti dimentichi l'abbagliante...
ma i vigili e caramba fanno pure storie su una lampadina???
angeloyzf
01/08/2012, 07:47
ma i vigili e caramba fanno pure storie su una lampadina???
Lo xeno sul lenticolare non si nota tantissimo dall'esterno rispetto alla stessa versione con parabola, io sono 2 anni che è su e nessuno mi ha mai detto nulla, revisione a parte :)
maskerina
01/08/2012, 10:22
Lo xeno sul lenticolare non si nota tantissimo dall'esterno rispetto alla stessa versione con parabola, io sono 2 anni che è su e nessuno mi ha mai detto nulla, revisione a parte :)
Angelo, che ti hanno detto in revisione?
Ti sembra che la resa notturna si migliorata? ne vale dunque la pena secondo il tuo parere? io di notte non ci vedo particolarmente bene con il faro alogeno....l'ho alzato un po' e la situazione è migliorata ma vorrei passare allo step successivo e quindi sono indeciso se montare i faretti supplementari o mettere lo Xenon
Resa notturna migliorata alla grande. Adesso le strade buie (comprese le autostrade) mi fanno una pippa! Io ho preso una 5000k e due 5300k. A settembre provo la 5300k e vediamo se cambia molto dalla 5000k.
angeloyzf
01/08/2012, 12:59
Angelo, che ti hanno detto in revisione?
Mi hanno rotto le palle e non me l'hanno passata, quindi son tornato a casa, tirato giù il bulbo xeno, rimesso lampada normale e nel giro di 15min ero già li' per finire la diciamo revisione (per quello che hanno fatto :() quindi sono tornato a casa, perso altri 10 minuti e rimontato il bulbo, tutto qui ..... la prossima volta andro' a farla da un'altra parte :)
PS .... a settembre magari chiedi info prima, se ti dicono che non la passano o monti la lampada originale o vai da un'altra parte.
Comunque anch'io sono stato molto dubbioso sul montaggio xeno ma per la visibilità che offre (pur essendo regolata alla giusta altezza) di notte il colore del fascio rende 1000 volte di piu' dell'abbagliante che a suo vantaggio ha solo la maggior profontità.
uncharted
01/08/2012, 13:16
Revisione passata senza problemi, mi ha detto che lo xeno non è legale e che farei meglio a toglierlo però non mi ha bocciato il controllo, giusto per info nessun problema neanche per la mancanza del catalizzatore.
maskerina
01/08/2012, 14:12
Mi hanno rotto le palle e non me l'hanno passata, quindi son tornato a casa, tirato giù il bulbo xeno, rimesso lampada normale e nel giro di 15min ero già li' per finire la diciamo revisione (per quello che hanno fatto :() quindi sono tornato a casa, perso altri 10 minuti e rimontato il bulbo, tutto qui ..... la prossima volta andro' a farla da un'altra parte :)
PS .... a settembre magari chiedi info prima, se ti dicono che non la passano o monti la lampada originale o vai da un'altra parte.
Comunque anch'io sono stato molto dubbioso sul montaggio xeno ma per la visibilità che offre (pur essendo regolata alla giusta altezza) di notte il colore del fascio rende 1000 volte di piu' dell'abbagliante che a suo vantaggio ha solo la maggior profontità.
Pensavo proprio di fare così. Un giro dal revisore per tastare il terreno epoi in base alle sue indicazioni muovermi di conseguenza.
Grazie.
maskerina
01/08/2012, 14:13
Revisione passata senza problemi, mi ha detto che lo xeno non è legale e che farei meglio a toglierlo però non mi ha bocciato il controllo, giusto per info nessun problema neanche per la mancanza del catalizzatore.
Grazie
Pensavo proprio di fare così. Un giro dal revisore per tastare il terreno epoi in base alle sue indicazioni muovermi di conseguenza.
Grazie.
scusa eh...ma quanto tempo ti porta via aprire il portalampada e cambiare la lampada?! :blink:
Delle volte mi sembra di stare all'uffico complicazioni affari semplici
tiger one
01/08/2012, 19:46
Revisione passata senza problemi, mi ha detto che lo xeno non è legale e che farei meglio a toglierlo però non mi ha bocciato il controllo, giusto per info nessun problema neanche per la mancanza del catalizzatore.
un tipo simile meriterebbe la galera,passi le lampadine o altre puttanate simili che alla fine non danno fastidio a nessuno ma far passare una moto senza cat,,che per chi non lo sapesse se cuccato c'è il penale,è veramente deprecabile.ben pochi sanno cosa liberano nell'aria senza il cat con la benzina"verde" per avere due o tre miseri cv.
Criogenik
01/08/2012, 21:19
Fatto anch'io con kit XenoVision h7+h9 ,condivido in pieno la tua opinione.
SOLDI BEN SPESI!!!!
angeloyzf
02/08/2012, 08:24
Revisione passata senza problemi, mi ha detto che lo xeno non è legale e che farei meglio a toglierlo però non mi ha bocciato il controllo, giusto per info nessun problema neanche per la mancanza del catalizzatore.
Paese che vai revisore che trovi .......... :ph34r::ph34r::lingua:
maskerina
02/08/2012, 11:11
scusa eh...ma quanto tempo ti porta via aprire il portalampada e cambiare la lampada?! :blink:
Delle volte mi sembra di stare all'uffico complicazioni affari semplici
Almeno 15 minuti, visto che devo staccare anche i cavi che vanno alla centralina. Fare un giro al centro MCTC costa pochi minuti ed evito la rottura di palle di smontare e rimontare...;)
Brandhauer
02/08/2012, 13:28
Tieni presente che una mediocre lampada allo xenon fa almeno il doppio della luce della migliore lampada alogena.
personalmente, stufo di sentirmi dire "non ti avevo visto" andrei in giro con un elicottero che mi illumina con un faro da contraerea
...lì è perchè sono invidiosi: un'ST si vede :w00t: eccome!
furiano81
06/08/2012, 11:15
salve a tutti vorrei montare i fari allo xeno e vi faccio una serie di domande:
e difficile da montare?????
dove posso ordinarle???
le posizioni vorrei mettere i led bianchi,quali sono???
la spesa a quanto ammonta???
la moto è nuova non e che perdo la garanzia???
bigdelgro
06/08/2012, 11:41
Su ebay trovi tutto,per il kit xeno spendi da 30€ in su,la misura è h7.le posizione a led bianchi le trovi sempre su ebay l attacco è t10 w5w e costano da 2/3€ in su in base al modello
maskerina
06/08/2012, 12:44
salve a tutti vorrei montare i fari allo xeno e vi faccio una serie di domande:
e difficile da montare?????
dove posso ordinarle???
le posizioni vorrei mettere i led bianchi,quali sono???
la spesa a quanto ammonta???
la moto è nuova non e che perdo la garanzia???
Se fosse la mia moto e fosse in garanzia personalmente lo farei previo consulto con il concessionario.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.