PDA

Visualizza Versione Completa : leggete bene quanto può valere la vita di una persona



legend78
18/10/2011, 13:17
nella germania, in quella nazione che funge da guida per tutt' europa ecco cosa può accadere:
Germania, la vita della 21enne italiana morta a Duisburg vale duemila euro*-*Il Messaggero (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=166887)

siamo sicuri che tutto in italia sia da buttare, è vero ripsetto a noi tutto ha avuto un iter più veloce.però...

jamex
18/10/2011, 13:18
che schifo

Lo scrofo
18/10/2011, 13:19
Credo non c'entri il Paese in se' , quanto invece le assicurazioni di merda ... non credi ?

spantax
18/10/2011, 13:21
pazzesco

se in effetti in massimale era non troppo alto pagano molto più i feriti che le famiglie dei deceduti questo sia sa.

Strano è che noi abbiamo con i nostri mezzi massimali da 2,5 e oltre MIO, e qui, per una manifestazione del genere? Mah

diegoz
18/10/2011, 13:22
o forse il mondo gira talmente al contrario,talente tanto da non dare il minimo valore alla vita di un individuo...

Medoro
18/10/2011, 13:27
Credo non c'entri il Paese in se' , quanto invece le assicurazioni di merda ... non credi ?q8
credo che AXA si sarebbe comportata cosi in germania italia spagna russia ecc ecc ecc:wink_:

DocHollyday
18/10/2011, 13:42
Avevo un amico liquidatore e, ai tempi delle lirette, una compagnia con un buon avvocato riusciva a non spendere più di 4/5 milioni.... ;)

Medoro
18/10/2011, 13:43
Guardate il film L'UOMO DELLA PIOGGIA con Matt Demon,cosa fanno le assicurazioni in america

ABCDEF
18/10/2011, 13:44
argomento spinoso

io qualche domanda la farei a chi ha organizzato l'evento: per quanto era assicurato ?

e qualche domanda la farei anche a voi: quanto dovrebbe valere la vita di una persona ??

questo mi sembra un argomento interessante.

sapendo che un valore bisogna pur dargliela, sia per ragioni assicurative , che per valutare la economicita' di taluni interventi terapeutici

Medoro
18/10/2011, 13:47
argomento spinoso

io qualche domanda la farei a chi ha organizzato l'evento: per quanto era assicurato ?

e qualche domanda la farei anche a voi: quanto dovrebbe valere la vita di una persona ??

questo mi sembra un argomento interessante.

sapendo che un valore bisogna pur dargliela, sia per ragioni assicurative , che per valutare la economicita' di taluni interventi terapeuticiOvviamente la risposta è che una vita non ha prezzo,ma io sono abbastanza d'accordo con la situazione attuale,e cioè in un risarcimento molto più alto in caso di invalidità piuttosto che in caso di morte,nel primo caso i soldi E MOLTI devono servire alla persone per vivere il resto della sua vita nel modo più dignitoso possibile e TUTTI gli interventi e le sperimentazioni mediche utili al paziente dovrebbero essere GRATIS o pagate dall'assicurazione.
Ma stabilire un prezzo non sono capace

DocHollyday
18/10/2011, 13:48
Guardate il film L'UOMO DELLA PIOGGIA con Matt Demon,cosa fanno le assicurazioni in america

Togli "in america"....

natan
18/10/2011, 13:53
nella germania, in quella nazione che funge da guida per tutt' europa ecco cosa può accadere:
Germania, la vita della 21enne italiana morta a Duisburg vale duemila euro*-*Il Messaggero (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=166887)

siamo sicuri che tutto in italia sia da buttare, è vero ripsetto a noi tutto ha avuto un iter più veloce.però...

obietto il farne una questione di nazionalità ... questo é il risultato di una mentalità generale che non ha confine ... per andare a Lugano c'é una strada dove capita che ci siano stati delle cadute massi che hanno creato seri incidenti. Una signora, conducendo la sua auto, é stata investita da un masso. Durante questo incidente ha perso le due gambe. I tecnici intervistati, davanti alla domanda se non era il caso di ristrutturare quel tratto di strada ha risposto che, guardando le statistiche sugli incidenti avvenuti in rapporto alle spese, non ne valeva la pena .... e siamo in Svizzera .... potrei raccontarti di un altro fatto che mi ha coinvolto, questa volta in Italia ... é che questo mondo, sotto questo punto di vista, sta diventando uno schifo ...

Medoro
18/10/2011, 14:04
Togli "in america"....il film parla dell'america,negli altri posti posso intuire sia simile ma non lo so,io fortunatamente in vita mia non ho mai avuto a che fare con le ass per cose gravi e spero di doverne mai avere a che fare

Leo67
18/10/2011, 14:06
che schifo

Big Marino
18/10/2011, 14:18
Mah dipende nell' 83 mio suocero è stato investito da una imbranata.
Lui da un anno in pensione liquidato con Lire 35.000.000
era un povero operaio specializzato alla Fincantieri.

depende.... da che avv ti trovi!

Fooldancer
18/10/2011, 14:22
Perche' si tende sempre a farsi un'idea di come funziona la societa' nelle diverse nazioni valutando situazioni limite/uniche? :wacko:

Non funzionera' sempre cosi' in Germania/Italia/Francia/USA/Burundi/Zimbabwe!

streetTux
18/10/2011, 15:06
Credo non c'entri il Paese in se' , quanto invece le assicurazioni di merda ...
:oook:

ABCDEF
18/10/2011, 15:40
Ovviamente la risposta è che una vita non ha prezzo,ma io sono abbastanza d'accordo con la situazione attuale,e cioè in un risarcimento molto più alto in caso di invalidità piuttosto che in caso di morte,nel primo caso i soldi E MOLTI devono servire alla persone per vivere il resto della sua vita nel modo più dignitoso possibile e TUTTI gli interventi e le sperimentazioni mediche utili al paziente dovrebbero essere GRATIS o pagate dall'assicurazione.
Ma stabilire un prezzo non sono capace

grazie dello sforzo, davvero :wink_:

il valore della vita, qualora persa, puo' variare, e di molto, a seconda della polizza e della posizione sociale/reddito

il valore di un tuo anno di vita, invece, e' piuttosto standardizzato, in giro per il mondo, e va dai 40 ai 50K $(fatti il conto in euro)

cure piu' costose, non vengono registrate/rimborsate

nei paesi anglosassoni cio' avviene in maniera un po' piu' trasparente che da noi, che per le incrostazioni cattoliche , continuiamo a pensare che la vita non ha prezzo, anche di fronte a milioni di situazioni che ci dicono l'esatto contrario.

Intrip
18/10/2011, 15:52
e tu pensi che sia meglio in Italia quindi ?
beh beh

wailingmongi
18/10/2011, 15:54
qui si tratta delle merdose assicurazioni non è colpa delle Germania...

andrellino
18/10/2011, 16:12
nella germania, in quella nazione che funge da guida per tutt' europa ecco cosa può accadere:
Germania, la vita della 21enne italiana morta a Duisburg vale duemila euro*-*Il Messaggero (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=166887)

siamo sicuri che tutto in italia sia da buttare, è vero ripsetto a noi tutto ha avuto un iter più veloce.però...

Qua si parla di una società di assicurazioni che ha fatto una offerta ridicola...

La Germania c'entra poco...


Le assicurazioni sono ladre in tutto il mondo

ma veramente dice che proprio per un impostazione giuridica loro, le assicurazioni posso arrivare a fare offerte del genere.

armageddon
18/10/2011, 20:34
neanche la mia moto vale così poco

MR-T
18/10/2011, 21:02
son cose assurde

urasch
18/10/2011, 21:54
.

Nickmerenda77
19/10/2011, 06:28
credo che Axa abbia agito così (male) perchè comunque supportata dalla legislazione teutonica.

Credo che non si possa quantificare in termini di denaro la vita di una persona (mentre potrebbe risultare più facile in termini di invalidità). Penso che il risarcimento che va alla famiglia e non, ovviamente, al defunto, sia quantizzabile in termini di perdita e danno economico arrecato ai "sopravvissutu"...


da qui ritengo comunque che: pur essendo morta in un discutibile (se si vuole) rave party, pur essendo studentessa e quindi non ancora fonte di reddito per nessuno, pur essendo italiana (e lo dico ironicamente) la cifra proposta per il risarcimento sia semplicemente ridicola...

ABCDEF
19/10/2011, 08:28
e tu pensi che sia meglio in Italia quindi ?
beh beh

tu chi ?