PDA

Visualizza Versione Completa : oggi [Genova] consiglio su incidente stradale



barthez
18/10/2011, 22:12
mi è successa una cosa ben spiacevole, che fortunatamente posso raccontare in quanto uscito quasi illeso.
stavo andando a prendere mio figlio a scuola con la mia Speed quando, in prossimità di un varco portuale, un tir proveniente dal senso opposto di marcia, mi ha svoltato davanti senza guardare.
ho sfiorato il freno d'istinto e sono volato a terra, strisciando per un tot di metri sull'asfalto reso viscido come sapone dalla pioggia caduta fino a poche ore prima (e dal suo stato d'usura, è un biliardo)
ho concluso la corsa a un paio di metri dal mezzo pesante, che nel frattempo aveva completato la svolta.
per fortuna che sul bagnato viaggio sempre piano. altrimenti mi tritava a dadini.
tutta la gente che passava di lì mi ha aiutato e rincuorato e alcuni si sono offerti come testimoni.
il camionista si è correttamente fermato, scambio dati eccetera.
(era dell'est e non parlava italiano, una fatica boia)
poi veniamo ai danni. la moto è devastata, non sto nemmeno a fare l'elenco dei pezzi rotti e tra l'altro ha il coperchio sinistro spaccato e ha perso tutto l'olio sulla carreggiata.
io solo qualche escoriazione, più un casco modulare bmw bell'e nuovo da buttare nella rumenta assieme a giacca e pantaloni.
e il telefonino volato in una pozzanghera si è spento e lo sto rianimando adesso.
poi arrivano i vigili e qui iniziano le grane. redigono i due verbali (di cui credevo mi lasciassero una copia e invece no) ci fanno soffiare nell'etilometro, poi mandano via il camionista, che riprende il lavoro e chiamano una ditta per pulire giustamente la strada (che dopo aver fatto il lavoro si prende il numero di targa e quindi mi aspetto una bella fattura a casa da un giorno all'altro)
poi mi contestano il pneumatico posteriore usurato misurandolo CON UNA MONETINA DA UN EURO nonostante io faccia loro notare che la tacca che segnala il limite d'usura (1 mm per i motoveicoli) sia ancora ben visibile.
beh, per loro quella tacca non esiste.
mi fanno un bel verbale di 80 euro e via.

e mo' che faccio?

visto che qui siamo in buona parte motociclisti di lungo corso, vi chiedo se vi è mai successa una cosa simile e se siete riusciti in qualche modo a difendervi.
datemi un consiglio, per favore.
e chiedo ai moderatori di non bannarmi, io queste cose le ho viste coi miei occhi e mi prendo la responsabilità di ciò che scrivo.

saluti a tutti e grazie.

marco.bus
18/10/2011, 22:16
classici polizziotti senza palle, che per non far figura di non saper raddrizzare la situazione perchè con lo straniero non si saprebbero spiegari alla fine hanno girato a te il loro sbattimento di essere usciti.

barthez
18/10/2011, 22:18
si, ma non ha senso che noi la prendiamo sistematicamente nel qlo...

sagyttar
18/10/2011, 22:20
Premetto che mi dispiace per l'accaduto.

Allora, se per caso la moto non ha preso contro alle ruote del Tir che ti ha tagliato la strada esattamente come te, purtroppo l'assicurazione del Tir avrà buone probabilità di farla franca.

Sul discorso verbale, avresti dovuro far mettere nella tua dichiarazione che la misura dello stato del battistrada è stata eseguita con una moneta.
La misura va effettuata col calibro o uno strumento di misura adatto equivalente a questo, di cui gli organi competenti dovrebbero esserne in possesso proprio per queste evenienze. La monetina è un chiaro esempio di come lavorino le forze di polizia locale (a spanne) ma di fronte alla legge le spanne non contano una beneamata minchia.

In bocca al lupo

andrellino
18/10/2011, 22:27
In bocca al lupo per tutto..

In questi casi si dice "fortuna che non ti sei fatto male"

Ora.... Beh... Viviamo in un mondo ingiusto, quindi mi spiace, ma credo che non riuscirai a tutelarti

jamex
18/10/2011, 22:32
la vedo dura..comunque in bocca al lupo

barthez
18/10/2011, 22:33
il discorso battistrada è uscito fuori alla fine della tiritera, con verbale d'incidente già redatto, controfirmato e già messo via.
quando lo andrò a ritirare non vorrei trovarlo in qualche modo.... "modificato"

preciso che io non ho a mia volta tagliato la strada al bestione, lui proveniva da sinistra, dall'altra corsia e ha invaso la mia. avrebbe dovuto darmi precedenza e attendere ch'io fossi transitato, prima di muoversi..

andrellino
18/10/2011, 22:34
il discorso battistrada è uscito fuori alla fine della tiritera, con verbale d'incidente già redatto, controfirmato e già messo via.
quando lo andrò a ritirare non vorrei trovarlo in qualche modo.... "modificato"

preciso che io non ho a mia volta tagliato la strada al bestione, lui proveniva da sinistra, dall'altra corsia e ha invaso la mia. avrebbe dovuto darmi precedenza e attendere ch'io fossi transitato, prima di muoversi..

Hai torto tu perchè sei in moto.. E' sempre così... Il motociclista ha sempre torto:cry:

barthez
18/10/2011, 22:35
Premetto che mi dispiace per l'accaduto.

Allora, se per caso la moto non ha preso contro alle ruote del Tir che ti ha tagliato la strada esattamente come te, purtroppo l'assicurazione del Tir avrà buone probabilità di farla franca.

Sul discorso verbale, avresti dovuro far mettere nella tua dichiarazione che la misura dello stato del battistrada è stata eseguita con una moneta.
La misura va effettuata col calibro o uno strumento di misura adatto equivalente a questo, di cui gli organi competenti dovrebbero esserne in possesso proprio per queste evenienze. La monetina è un chiaro esempio di come lavorino le forze di polizia locale (a spanne) ma di fronte alla legge le spanne non contano una beneamata minchia.

In bocca al lupo

Hai ragione ma spesso dalle "spanne" è impossibile difendersi.


Hai torto tu perchè sei in moto.. E' sempre così... Il motociclista ha sempre torto:cry:

...se ti dicessi che mi sono ampiamente rotto il belino di aver sempre torto in quanto motociclista, non ti darei comunque la misura di quanto mi senta incazzato ora come ora...

e che dovrei esser felice, perchè potevo lasciarci la buccia..

Rebel County
18/10/2011, 22:40
Subito in Mano al legale e richiedere il verbale, se scrivono minchiate tipo gomma usurata per tirar di qualche soldo, rischi che l'assicurazione non ti paghi I danni per non conformità al codice. a me e' successo sono ancora in causa e mi e costato il mancato risarcimento della macchina(buttata)

andrellino
18/10/2011, 22:41
Beh non pensarci..

Arriva l'inverno.. Hai tempo per sbollire e sistemare la belva!

Don Zauker
18/10/2011, 22:42
Brutta storia, brutta brutta, e non mi và di dire "beh dai, non ti sei fatto niente".

Confesso di non aver grosse competenze al riguardo, credo lucida e realistica l'analisi di Sagyttar.

Unico consiglio, i testimoni.

SE qualcuno è rintracciabile, SE qualcuno ha assistito a tutta la faccenda, SE è disposto ad aiutarti.

Se, se, se...

Auguri.

streetTux
18/10/2011, 22:50
La vedo dura per un risarcimento...

Comunque, nella sfiga, è andata bene. Auguri.

barthez
18/10/2011, 22:54
grazie.
il legale ancor prima della richiesta di risarcimento all'assicurazione della controparte?

Mr Frowning
18/10/2011, 23:04
quello della misura della gomma mi sembra una minchiata...è come ritirarti la patente perchè sentono odore di alcool senza farti l'etilometro...credo che un avvocato la smonta sta cosa
per il risarcimento se non cè il contatto è più complicata la cosa ma se hai i testimoni credo sia possibile...se hai inchiodato per non farti ammazzare avrai pur ragione

streetTux
18/10/2011, 23:04
il legale ancor prima della richiesta di risarcimento all'assicurazione della controparte?
Sentirlo e parlare già della cosa male non fa :oook:

barthez
18/10/2011, 23:06
grazie, vado a dormire, ho doloretti ovunque....
domattina inizio l'opera.
(mi sa che la mia parola contro 4 vigili conta poco, negheranno alla morte la storia della monetina)

Don Zauker
18/10/2011, 23:06
grazie.
il legale ancor prima della richiesta di risarcimento all'assicurazione della controparte?

IO farei così.

Dò tutto in mano alla mia "killer" e se la spoccia lei.

Però la mia legale è una tosta di comprovata fiducia, non so se hai qualcuno affidabile sottomano.

Che rapporti hai con la tua assicurazione?

Sono in grado di fornirti dritte?

Mr Frowning
18/10/2011, 23:09
grazie, vado a dormire, ho doloretti ovunque....
domattina inizio l'opera.
(mi sa che la mia parola contro 4 vigili conta poco, negheranno alla morte la storia della monetina)

e allora come dimostrano il motivo del verbale? si danno la zappa sui piedi
o hanno torto e li prendono per deficienti
cmq chiedi all'avvocato e vedi magari di far foto e misurare la gomma per dimostrare che è quella montata e che non sei fuori norma intanto

poi manda un mp a salvo protossido che di sa dire come muoverti

albizo74
18/10/2011, 23:24
grazie, vado a dormire, ho doloretti ovunque....
domattina inizio l'opera.
(mi sa che la mia parola contro 4 vigili conta poco, negheranno alla morte la storia della monetina)

Hai pur sempre la gomma della moto su cui eventualmente far eseguire un rilievo. Se l'usura risulta sotto il limite credo che avranno poco da obiettare...

PS: che sfiga :wacko:

legend78
18/10/2011, 23:33
migliorato il titolo e vediamo che viene fuori di consigli.

manu for rent
18/10/2011, 23:37
devi lavorare sulla tacca, io finchè non scrivevano che venivo multato nonostante la tacca fosse visibile e che fosse stata usata la moneta, non firmavo..anche se sul momento uno pensa ad altro e a tornare a casa...

domattina subito porterei la gomma al comando in cerca di qualche vigile competente e se l'incapace che ha redatto il verbale pur di non sconfessarsi tira fuori scuse su scuse..come che la gomma può essere stata sostituita o nega l'uso della monetina, comincia a fissarlo negli occhi peggio che puoi..

divisa o no pochi vogliono avere in ballo grane con sconosciuti..soprattutto quando c'è da ammettere un errore commesso..non ammettere il falso per paura di una minaccia.

e se scocciato dalle occhiate ti domanda qualcosa rispondi ripetendo le sue domande, come per dire..la risposta la conosci benissimo.

Venanzio
19/10/2011, 05:43
Il verbale che ti hanno fatto, quello che non ti hanno consegnato, sono le tue spontanee dichiarazioni sul sinistro, potevi pure evitare di farle e consegnarle poi tu in seguito, dopo esserti consultato con il tuo avvocato, cosi ti rimaneva una copia, (dichiarazioni spontanee).
Per sinistro in questione, anche se non c'è stato alcuno impatto con il tir ciò non toglie che vi è una mancata precedenza del camionista che ti ha creato una turbativa tale da farti cadere, procurandoti danni e lesioni, quindi deve risarcirti!
Ora vai di corsa alla tua assicurazione e fai la tua denuncia, spero che hai gli estremi del camionista e i dati assicurativi della controparte.
Ti consiglio di trovare un buon legale e fatti seguire la pratica, spero vivamente che ti sei fatto medicare presso un pronto soccorso, perchè i referti medici in questo caso sono preziosi.
Non ti preoccupare per la contravvenzione il legale la impugnerà e probabilmente sarà annullata.

Mrmc
19/10/2011, 05:49
contesta il metodo di misura dell'usura gomme.

quando redigono i verbali le fdo per incidenti, è sempre meglio non avere nessun verbale per qualche infrazione, perchè potrebbe influenzare anche la scelta del responsabile dell'indidente ;)

contesta il metodo di misura e che la gomme è ancora in regola

barthez
19/10/2011, 18:28
sto leggendo i vostri consigli e vi ringrazio.
volevo aggiungere un paio di cose.
1) sono stato alla mia assicurazione e mi hanno detto che in assenza di impatto il sinistro per loro non esiste e quindi di cavarmela da solo, facendo istanza di risarcimento via a/r all'assicurazione della controparte.
2) il verbale bilaterale d'incidente, purtroppo, è obbligatorio cosiccome l'etilometro e i rilevamenti sulla strisciata (che essendo la strada una poltiglia non hanno nemmeno potuto fare.
3) il verbale sull'usura del battistrada è ormai depositato e non ci si può fare nulla.
però non mi è stato fatto firmare e quindi non ho potuto fare le mie annotazioni. devo rintracciarlo una volta che è passato all'ufficio multe e vedere se anche la copia originale è priva della firma.
potrebbero aver scritto "firma omessa" e aver depositato le motivazioni.
oppure aver fatto una notazione a parte, per sanare la faccenda: un verbale senza firma del sanzionato è contestabile.
cmq visto che non sono sprovveduti, avranno fatto in modo di farlo tornare "buono"
5) i danni, come prevedevo, superano di gran lunga il valore commerciale del mezzo
6) non mi sono fatto refertare perchè ero totalmente illeso. avevo solo un'escoriazione su un ginocchio. una moto in mezzo alla strada in un lago d'olio e un bimbo a scuola da prendere. meglio non perdere la serata e fors'anche la notte al pronto soccorso per max 2gg di prognosi e poi dovermi pagare tutti gli accertamenti in quanto codice bianco!!

ora l'esistenza di questo verbale di fatto elide la presenza dei miei testimoni e li rende inefficaci.

ho contattato un legale tosto e domani gli parlo faccia a faccia.

mi sa cmq che demolirò la moto e pagherò la multa alla fine. c'è poco da fare.

vediamo domani come butta.

Leo67
19/10/2011, 18:47
il verbale puoi fare opposizione,i danni te li paghi.Purtroppo sei caduto da solo senza collisione con l'altro veicolo,quindi teoricamente è colpa tua se sei caduto, c'è un articolo del codice della strada ( non mi ricordo il num.mi sembra il 141) che dice che in qualsiasi condizione deve riuscire a fermarti.E' una cazzata, ma è così


ciao

macheamico6
19/10/2011, 19:00
il verbale puoi fare opposizione,i danni te li paghi.Purtroppo sei caduto da solo senza collisione con l'altro veicolo,quindi teoricamente è colpa tua se sei caduto, c'è un articolo del codice della strada ( non mi ricordo il num.mi sembra il 141) che dice che in qualsiasi condizione deve riuscire a fermarti.E' una cazzata, ma è così
ciao

Purtroppo per te le cosa stanno esattamente così.
E non cambierebbe nulla quand'anche il verbale avesse riportato le dichiarazioni dei testimoni (che comunque, dato che hai i loro dati, potresti sempre presentare).
Niente urto (basterebbe anche una semplice toccatina) = niente risarcimento.

SpeedyFra
19/10/2011, 19:07
Per quanto riguarda la misurazione del battistrada lo strumento atto a fare questo tipo di rilievi si chiama PROFONDIMETRO.
Lo spessore della gomma non deve essere inferiore ad 1,6 mm. quindi quel modo empirico di misurare la gomma è del tutto fuori legge(Un po come infilare il manico della paletta nella marmitta per verificare se sia con o senza dbkiller).

Se la gomma risulta usurata dovevano farti la multa.

Per me, puoi presentare la rivalsa all'ente proprietario della strada.

noris
19/10/2011, 19:09
il verbale puoi fare opposizione,i danni te li paghi.Purtroppo sei caduto da solo senza collisione con l'altro veicolo,quindi teoricamente è colpa tua se sei caduto, c'è un articolo del codice della strada ( non mi ricordo il num.mi sembra il 141) che dice che in qualsiasi condizione deve riuscire a fermarti.E' una cazzata, ma è così


ciao

Devo quotare, mi spiace ma è cosi

Slow
19/10/2011, 19:11
Mi spiace molto...eri in lungomare canepa? Lo faccio anch'io spesso e quel punto è micidiale....
Se hai bisogno di un avvocato a Genova ne ho uno buono;)

gc57
19/10/2011, 20:26
Il verbale che ti hanno fatto, quello che non ti hanno consegnato, sono le tue spontanee dichiarazioni sul sinistro, potevi pure evitare di farle e consegnarle poi tu in seguito, dopo esserti consultato con il tuo avvocato, cosi ti rimaneva una copia, (dichiarazioni spontanee).
Per sinistro in questione, anche se non c'è stato alcuno impatto con il tir ciò non toglie che vi è una mancata precedenza del camionista che ti ha creato una turbativa tale da farti cadere, procurandoti danni e lesioni, quindi deve risarcirti!
Ora vai di corsa alla tua assicurazione e fai la tua denuncia, spero che hai gli estremi del camionista e i dati assicurativi della controparte.
Ti consiglio di trovare un buon legale e fatti seguire la pratica, spero vivamente che ti sei fatto medicare presso un pronto soccorso, perchè i referti medici in questo caso sono preziosi.
Non ti preoccupare per la contravvenzione il legale la impugnerà e probabilmente sarà annullata.
Quoto Venanzio.La ''turbativa''esiste e la tua Assicurazione ti ha detto una ca@@ata,quasi sicuramente perche' la controparte ha Compagnia Assicuratrice straniera e forse nemmeno tanto affidabile.Solo con un buon avvocato puoi provare a farti risarcire.Il verbale contestalo al GdP dichiarando le modalita' utilizzate per il controllo dell'usura pneumatico.In bocca al lupo.

MR-T
19/10/2011, 20:34
accidenti... mi spiace molto.. bene che tu ne sia uscito illeso.... mi spiace per la moto.. ma si metterà tutto a posto ;)

circa la dinamica.. non so quanto tu abbia possibilità di fare qualche cosa... spero bene ma la vedo dura... magari provare a sentire un avvocato...

Rebel County
19/10/2011, 20:48
il verbale puoi fare opposizione,i danni te li paghi.Purtroppo sei caduto da solo senza collisione con l'altro veicolo,quindi teoricamente è colpa tua se sei caduto, c'è un articolo del codice della strada ( non mi ricordo il num.mi sembra il 141) che dice che in qualsiasi condizione deve riuscire a fermarti.E' una cazzata, ma è così


ciao

no
esiste l'incidente causato per guida pericolosa o imperizia tipo se tagli la strada quello sterza e va a sbattere, successo a me nel 2008 l'assicurazione mi ha risarcito i danni

barthez
22/10/2011, 10:31
Mi spiace molto...eri in lungomare canepa? Lo faccio anch'io spesso e quel punto è micidiale....
Se hai bisogno di un avvocato a Genova ne ho uno buono;)

certo, Slow, è successo proprio lì.
il fatto che io abbia frenato d'istinto, cadendo, alla fine mi ha salvato la vita.
raccogliendo le testimonianze, delle presone presenti, visto che mi sono rivolto ad un legale di fiducia, ho scoperto che in realtà la moto strisciando ha colpito le gomme del rimorchio, rimbalzandomi tra le mani.
io francamente non me n'ero accorto, ho solo visto le ruote sfilarmi vicino al naso, anche piuttosto velocemente.
ora proviamo a far qualcosa, anche se sarà durissima.
in quanto la parola che conta, com'è noto, è solo quella dei vigili.

The Dog
22/10/2011, 10:34
...a me è successa la stessa cosa con l' auto, ragione al 100% , invece alla fine 50 e 50...

Leo67
22/10/2011, 10:35
no
esiste l'incidente causato per guida pericolosa o imperizia tipo se tagli la strada quello sterza e va a sbattere, successo a me nel 2008 l'assicurazione mi ha risarcito i danni

in questo caso non si parla di guida pericolosa ed è caduto da solo senza urto con altri mezzi,quindi è differente la dinamica,rileggi la prima pagina.

barthez
22/10/2011, 10:37
sto meditando di andare a piedi per il resto dei miei giorni, ma poi tra qualche mese so che passa... sto girando in auto da 3 gg e ho già una sclero assassina, già che sono nato testa di belino di mio.

devo ringraziarvi tutti, comunque, perchè attraverso i vostri consigli mi sono andato ad informare ed ho fatto un quadro della situazione.
purtroppo è vero che la prima volta d'ogni cosa serve da esperienza e non sei mai scafato, fai sempre qualche piccolo errore.
e speriamo non accada mai una seconda volta.


in questo caso non si parla di guida pericolosa ed è caduto da solo senza urto con altri mezzi,quindi è differente la dinamica,rileggi la prima pagina.

(no, no, non me ne ero reso conto e nemmeno il camionista, ma i testimoni dicono chiaramente che la moto ha urtato la gomma del tir ed è rimbalzata.)

Don Zauker
22/10/2011, 10:42
raccogliendo le testimonianze, delle presone presenti, visto che mi sono rivolto ad un legale di fiducia, ho scoperto che in realtà la moto strisciando ha colpito le gomme del rimorchio, rimbalzandomi tra le mani.

Per la pregiata serie: il diavolo non è mai brutto come lo si dipinge.

barthez
22/10/2011, 10:42
...a me è successa la stessa cosa con l' auto, ragione al 100% , invece alla fine 50 e 50...

guarda, per me che ho una moto che è molto probabilmente da gettare nel bidone della rumenta, va bene anche 50 e 50 alla fine.

Don Zauker
22/10/2011, 10:46
in quanto la parola che conta, com'è noto, è solo quella dei vigili.

Noto a chi?

Io sono andato in causa un paio di volte con la PS e ho sempre vinto, non mi dilungo nei dettagli, una volta è stato proprio per questioni stradali: malgrado fossi solo, senza testimoni e loro (ovviamente) in due e pubblici ufficiali, il giudice mi ha dato ragione.

Era effettivamente sporchissima, ma tu tieni duro.

Ciao.

Leo67
22/10/2011, 10:47
(no, no, non me ne ero reso conto e nemmeno il camionista, ma i testimoni dicono chiaramente che la moto ha urtato la gomma del tir ed è rimbalzata.)

allora ti danno un concorso di colpa

barthez
22/10/2011, 10:48
Per la pregiata serie: il diavolo non è mai brutto come lo si dipinge.

quella strada e soprattutto quel punto è costato negli anni un tot di vite umane, tutti motociclisti.
la gente detesta il comportamento irresponsabile di alcuni camionisti.
si spiega così il fatto che i presenti abbiano deciso di testimoniare.
tra l'altro ci sono state molte denunce al comune per lo stato del manto stradale, liscio come il marmo e gommatissimo in alcuni punti, gibboso e irregolare in altri.
ma col Comune non la spunti mai, è un muro di gomma.

io ero mezzo stordito dalla botta, giuro, non mi ero accorto di nulla, mi sono trovato la moto tra le mani.


Noto a chi?

Io sono andato in causa un paio di volte con la PS e ho sempre vinto, non mi dilungo nei dettagli, una volta è stato proprio per questioni stradali: malgrado fossi solo, senza testimoni e loro (ovviamente) in due e pubblici ufficiali, il giudice mi ha dato ragione.

Era effettivamente sporchissima, ma tu tieni duro.

Ciao.

vedi, ciò mi conforta assai..
mi spieghi, se vuoi anche in MP, che passi hai compiuto? tanto ho tempo, il verbale lo rilasciano tra minimo 40 gg

(posso trasferirmi in Emilia? qui è il regno delle teste di minchia:)

maxsamurai
22/10/2011, 10:58
azz mi dispiace molto per l'accaduto e per il comportamento delle fdo che mi sembra abbiano aggiunto le beffe al danno,con la cosa della monetina,l'unica per me sono i testimoni e meno male che sei quì a scrivere:wink_:

barthez
22/10/2011, 11:04
allora ti danno un concorso di colpa

Leo, è probabile, ma a questo punto anche poco è meglio di nulla.
non so quale sia il valore di una speed del 2003, almeno quello ufficiale, ma è comunque pochino.
poi c'è qualche danno fisico, il trauma contusivo alla rotula che si è gonfiata, lo strappo muscolare alla spalla, poca roba.
avrei potuto abbozzare e leccarmi le ferite, ma semplicemente non mi va che in questo mondo abbiano sempre ragione i soliti e danno e beffa i poveri cristi.
io avevo una moto che mi portava in giro per 40 km ogni santo giorno, andavo per la mia strada, alla velocità codice, non rompevo la minchia proprio a nessuno e sono stato danneggiato da un irresponsabile che svolta con un autoarticolato senza nemmeno guardare e a distanza ridottissima.
cerco di stare calmo, ma i maroni mi girano a turbina, te lo assicuro.

Don Zauker
22/10/2011, 11:42
@ Barthez:

Non mi par giusto risponderti in PM, magari la storiella può interessare più d'uno.

Viceversa, per chi trova il raccontino lungo, noioso e non degno d'interesse, può sempre passare avanti.

La mia questione "stradale" con ALCUNI AGENTI di PS non è relativa ad un incidente, quanto piuttosto alla "supposta" non osservanza di norme stradali.

In buona sostanza: non avendo dato strada ad un incrocio ad un autopattuglia che cercava di farsi largo "a spallate" nel traffico (n.b: non aveva nè sirene nè lampeggiante), venni fermato, mi vennero richiesti i documenti e mi venne annunciato che "la multa sarebbe arrivata in un secondo tempo".

In realtà la faccenda fu un pò più lunga e colorita, con tanto di invito del sottoscritto al pubblico ufficiale a venirlo a trovare "nel tempo libero, senza il pigiama azzurro" ma soprassediamo.

In buona sostanza, passarono diversi mesi, io non ci pensavo più quando mi arrivò raccomandata dalla Calabria(!) con annesso multone di megamila euro e 11 (undici!) punti in meno sulla patente.

Reati contestati: passato col rosso, guida pericolosa, ADDIRITTURA l'eccesso di velocità (notoriamente incontestabile se non dimostrato da idonea apparecchiatura) e non ricordo più cos'altro, mancavano giusto lo stupro e il vilipendio al Tricolore.

Feci ricorso al giudice di pace, una concreta signora che, impiegato qualche istante a rendersi conto che il reato in questione era lesa maestà, mi diede ragione.

Costi: 50 euro di pratica presso la mia civilista (allora ragazzetta alle prime armi) e un giorno di ferie.

Mai spesi meglio i miei soldi e il mio tempo.

Per inciso, i due imbecilli non si presentarono all'udienza e il responsabile della Questura fu assente alla lettura della sentenza.

Ci furono altri dettagli tragicomici della vicenda che tralascio, per non appesantire troppo la lettura.

Morale: se credi di aver ragione, IO non mollerei.

Le botte le hai prese, la moto è andata, mal che vada metti in conto qualche centone per l'avvocato.

Dal MIO punto di vista peggio di così non può andare, io ci proverei, pur restando sostanzialmente pessimista.

Certe soddisfazioni non hanno prezzo, per tutto il resto...

Ciao.

P.S: in Emilia siamo pieni di teste di cazzo.

Sia indigeni che di passo.