PDA

Visualizza Versione Completa : Il cambio del futuro



n0x
19/10/2011, 18:13
Sembra che dietro il mirabolante cambio della honda motogp ci sia dietro questa azienda Animation | Zeroshift.com | (http://www.zeroshift.com/transmission-technology/animation.html) Il vantaggio rispetto al tradizionale cambio è stato calcolato in 3 decimi al giro.
Ora chissenefrega io dico....e invece no!
Sembra che questa trasmissione verra' adottata da un paio di case motociclistiche e che verranno presentate un paio di moto entro il 2011.
In sostanza è un cambio che permette di non avere lo stacco della frizione ne in scalata ne in salita, lasciando la ruota sempre in trazione. LA cosa divertente per noi utenti normali sara' la possibilità di scegliere tra un uso completamente manuale con il classico pedale oppure adottare la modalità automatica. Si calcola che si recuperano il 20% della potenza che viene sprecata durante le cambiate e quindi un 20% in meno sui consumi, si potra' cambiare in piega senza scossoni sull'assetto e non costerà piu di un cambio tradizionale.
Personalmente mi pare una figata

badsephirot
19/10/2011, 18:15
Il vantaggio rispetto al tradizionale cambio è stato calcolato in 3 decimi al giro.


Poi ci chiediamo perchè le honda quest'anno fossero sempre davanti :ph34r:

andrellino
19/10/2011, 18:17
Questo 3d andrà presto fuori rotta..

Brontolo
19/10/2011, 18:24
Poi ci chiediamo perchè le honda quest'anno fossero sempre davanti :ph34r:


In effetti è quello che usano da un pò,se non sbaglio
c'era un'intervista a quelli di Zeroshift su Motociclismo o
un altro giornale del settore e i vantaggi sono più che evidenti....

Parlavano di tempi di cambiata migliori di poco,ma in una gara,con
sborantamila cambiate,alla fine sono secondi.....:rolleyes::laugh2:


Questo 3d andrà presto fuori rotta..

Speriamo di no....:laugh2:

roberto70
19/10/2011, 18:28
ma è certo che la honda in motogp monti quel cambio?

Segy
19/10/2011, 18:31
ma è certo che la honda in motogp monti quel cambio?

:cipenso:

badsephirot
19/10/2011, 18:34
ma è certo che la honda in motogp monti quel cambio?

eh si, qui è spiegato anche il funzionamento preciso
MotoGP: un brevetto svela il segreto della Honda, il cambio Multistadio (http://www.motoblog.it/post/29087/motogp-un-brevetto-svela-il-segreto-della-honda-il-cambio-multistadio)

roberto70
19/10/2011, 18:35
:cipenso:

beh lui dice...sembra che dietro il mirabolante cambio della honda moto gp ci sia questa azienda ecc..ecc....quindi non mi pare sia una cosa certa......chiedevo....:rolleyes:

Segy
19/10/2011, 18:37
beh lui dice...sembra che dietro il mirabolante cambio della honda moto gp ci sia questa azienda ecc..ecc....quindi non mi pare sia una cosa certa......chiedevo....:rolleyes:

cercavo di capire pure io... miiiiiiiiiiiiiiii quanto sei prevenuto :tongue:

roberto70
19/10/2011, 18:38
cercavo di capire pure io... miiiiiiiiiiiiiiii quanto sei prevenuto :tongue:

avrò dei buoni motivi!:tongue:

Segy
19/10/2011, 18:44
beh... non è una certezza.....

Stinit
19/10/2011, 19:00
Sembra che dietro il mirabolante cambio della honda motogp ci sia dietro questa azienda Animation | Zeroshift.com | (http://www.zeroshift.com/transmission-technology/animation.html) Il vantaggio rispetto al tradizionale cambio è stato calcolato in 3 decimi al giro.
Ora chissenefrega io dico....e invece no!
Sembra che questa trasmissione verra' adottata da un paio di case motociclistiche e che verranno presentate un paio di moto entro il 2011.
In sostanza è un cambio che permette di non avere lo stacco della frizione ne in scalata ne in salita, lasciando la ruota sempre in trazione. LA cosa divertente per noi utenti normali sara' la possibilità di scegliere tra un uso completamente manuale con il classico pedale oppure adottare la modalità automatica. Si calcola che si recuperano il 20% della potenza che viene sprecata durante le cambiate e quindi un 20% in meno sui consumi, si potra' cambiare in piega senza scossoni sull'assetto e non costerà piu di un cambio tradizionale.
Personalmente mi pare una figata


in qualsiasi caso è una ottimo cambio...:wink_:

macheamico6
19/10/2011, 19:05
Ma com'è possibile che la ruota rimanga sempre in trazione ???

eusebius
19/10/2011, 19:09
l'ho sentita anch'io questa notizia e mi ricordo pure di aver letto un articolo tecnico in merito.

Qualche messaggio prima, c'è un link con un articolo tecnico che spiega come funziona

Venanzio
19/10/2011, 20:51
Il cambio automatico sulle moto :) diventano tutte delle T-MAX

Nerozz
19/10/2011, 21:23
Bellissimo!

Semplice e super efficiente!!!

SUN80
20/10/2011, 15:45
sembrerebbe un funzionamento tipo variatore scooter dove la ruota è sempre in presa ma che nelle piste anzichè le massette scorrano i denti degli ingranaggi

diegoz
20/10/2011, 15:56
col cambio automatico diventiamo tutti scooteristi:cry:

streetTux
20/10/2011, 16:02
Bene per il 20% dei consumi in meno...

Il 20% della potenza in più non credo serva...

Dennis
20/10/2011, 16:04
Quei cretini di Motociclismo come sempre ne hanno approfittato per fare una marchetta all'azienda di turno.


Il cambio Honda Seamless non c'entra una fava con questo "Zeroshift".

Brandhauer
20/10/2011, 16:06
Questo 3d andrà presto fuori rotta..

Io c'ho la Rocket :w00t: (quindo sto diventanto "ignorante" anch'io): che mi frega del recupero della potenza 20%?:dry:

diego84
20/10/2011, 16:25
quindi la speed 2011 sarà più veloce di 7 secondi e 3 decimi? :D

scherzo...sarebbe una bella e valida novità

n0x
20/10/2011, 18:40
col cambio automatico diventiamo tutti scooteristi:cry:

Hai capito perfettamente il senso di questo nuovo marchingegno :oook:


Bene per il 20% dei consumi in meno...

Il 20% della potenza in più non credo serva...

recuperi sui consumi perchè sprechi meno potenza


sembrerebbe un funzionamento tipo variatore scooter dove la ruota è sempre in presa ma che nelle piste anzichè le massette scorrano i denti degli ingranaggi

Il concetto è quello del cambio cvt che era stato studiato dalla williams anni orsono, nella modalità completamente automatica significa essere sempre nella marcia giusta. Solo che qui se vuoi puoi metterlo nella modalità manuale e palleggiarti le marce come ti pare.
Non so come funziona a livello di elettrronica, ma si potrebbero selezionare delle mappe di cambiata, ad esempio tenere i giri del motore sempre al regime di coppia massima

Fermissimo
20/10/2011, 18:53
20% in meno si intende nel processo di cambiata...ipotizziamo che parta da un autogrill e 1-2-3-4-5-6 e via per 300 km in 6°...nei 300 km il risparmio sarà dello 0.000001%

emz
20/10/2011, 19:16
l'ingranaggio piu' veloce trascina il piu' lento, come un argano oppure la corona di una bici.

la prima rimane ingranata fino a che la seconda non comincia a spingere.

semplice e geniale.

Black Death
20/10/2011, 19:38
Bene 3 decimi li abbiamo recuperati, se a Tavullia scoprono dove sono gli altri 12, l'anno prossimo il dottore vince di sicuro il Mondiale.



;;)

lorisss83
20/10/2011, 20:48
L'avrà progettato e tornito Stoner..

n0x
21/10/2011, 06:42
20% in meno si intende nel processo di cambiata...ipotizziamo che parta da un autogrill e 1-2-3-4-5-6 e via per 300 km in 6°...nei 300 km il risparmio sarà dello 0.000001%

Chiaramente...ma chi è che si compra la moto per fare 300km di autostrada?! :blink:
rifacciamo lo stesso conto in 300km di curve :wink_:

Cmq aldilà della questione consumi che a me è interessa poco, la cosa che mi solletica è levarmi dalle palle la leva della frizione per cambiare, soprattutto in scalata. Solo delle belle pedate sul pedale e la mano bella salda sulla manopola

natan
21/10/2011, 06:45
la manualità mi diverte ... molto più delle prestazioni millimetriche ...

emz
21/10/2011, 06:58
è un manuale.

Black Death
21/10/2011, 06:58
la manualità mi diverte ... molto più delle prestazioni millimetriche ...

:ph34r:


;;)

streetTux
21/10/2011, 06:59
la manualità mi diverte ...
Aia :rolleyes:

bi_andrea_elle
21/10/2011, 07:34
Bene 3 decimi li abbiamo recuperati, se a Tavullia scoprono dove sono gli altri 12, l'anno prossimo il dottore vince di sicuro il Mondiale.



;;)

sei l'unico OT :rolleyes:

Black Death
21/10/2011, 07:59
sei l'unico OT :rolleyes:

hai ragione chiedo scusa ora mi do' un cartellino



;;)

torniamo on topic


Sembra che dietro il mirabolante cambio della honda motogp ci sia dietro questa azienda Animation | Zeroshift.com | (http://www.zeroshift.com/transmission-technology/animation.html) Il vantaggio rispetto al tradizionale cambio è stato calcolato in 3 decimi al giro.
Ora chissenefrega io dico....e invece no!
Sembra che questa trasmissione verra' adottata da un paio di case motociclistiche e che verranno presentate un paio di moto entro il 2011.
In sostanza è un cambio che permette di non avere lo stacco della frizione ne in scalata ne in salita, lasciando la ruota sempre in trazione. LA cosa divertente per noi utenti normali sara' la possibilità di scegliere tra un uso completamente manuale con il classico pedale oppure adottare la modalità automatica. Si calcola che si recuperano il 20% della potenza che viene sprecata durante le cambiate e quindi un 20% in meno sui consumi, si potra' cambiare in piega senza scossoni sull'assetto e non costerà piu di un cambio tradizionale.
Personalmente mi pare una figata



;;)

bi_andrea_elle
21/10/2011, 08:04
hai ragione chiedo scusa ora mi do' un cartellino



no non serve, se vuoi , però, puoi togliermene uno a me :rolleyes:
:senzaundente::senzaundente::senzaundente:

natan
21/10/2011, 08:06
:ph34r:


;;)

parlavo per me ... non per voi e tanto meno per i campioni della moto gp i quali vivono anche sui millesimi ... noi, al limite, viviamo sui millesimati ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Black Death
21/10/2011, 08:10
parlavo per me ... non per voi e tanto meno per i campioni della moto gp i quali vivono anche sui millesimi ... noi, al limite, viviamo sui millesimati ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:laugh2::laugh2: tanto so che tu sai che io so :laugh2::laugh2:


;;)

n0x
21/10/2011, 12:44
parlavo per me ... non per voi e tanto meno per i campioni della moto gp i quali vivono anche sui millesimi ... noi, al limite, viviamo sui millesimati ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E vabbè, ma rimane cmq un cambio manuale...o pIedale se preferisci