Visualizza Versione Completa : Ma che succede a Roma??
http://it.reuters.com/resources/r/?m=02&d=20111020&t=2&i=519436489&w=&fh=&fw=&ll=192&pl=155&r=2011-10-20T072011Z_01_AMIE79J0KDV00_RTROPTP_0_OITTP-MALTEMPO-ROMA
Nubifragio: Roma in tilt, un morto
La pioggia ferma anche Napolitano
Nubifragio: Roma in tilt, un morto La pioggia ferma anche Napolitano- LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/425708/)
Du goccie d'acqua........:rolleyes::rolleyes:
Du goccie d'acqua........:rolleyes::rolleyes:
ha piovuto così tanto????????????? :blink:
bi_andrea_elle
20/10/2011, 11:38
azz, un morto annegato nel seminterrato :cry:
pora capitale, prima le manifestazioni, poi tutti i giorni con i nostri "governanti" e ora pure il mubifragio :cry:
quando succede a roma sucede in tutto il mondo e' la fine del mondo, haahahha due gocce d'acqua...
legend78
20/10/2011, 11:39
non c'è male... come diceva mio nonno:"piove, governo ladro!"...
Fooldancer
20/10/2011, 11:41
Cosi' si puliscono prima le strade dopo gli scontri di Domenica... :ph34r:
PhacocoeruS
20/10/2011, 11:55
ha piovuto così tanto????????????? :blink:
Guardati le gallery su Repubblica.it, in molti posti l'acqua è arrivata sopra i cofani delle auto. Infatti stamane ho visto la situazione e mi sono rimesso a letto, non ho nemmeno svegliato mia figlia per andare a scuola.
giorgiorox
20/10/2011, 11:56
il mondo va sempre alla rovescia.... avrebbe dovuto piovere sui black bloc...
andrellino
20/10/2011, 11:58
Forza Roma città eterna! Mi fa un male vedere quelle immagini..
Speriamo la situazione migliori nel pomeriggio
triplexperience
20/10/2011, 12:00
E per non rischiar che qualcuno prenda colpe, sappiate che, come sempre, E' UNA SITUAZIONE STRAORDINARIA.
Quindi tutto ciò che è accaduto o accadra sarà solo ed esclusivamente SFORTUNA.
Maledetti.
Abbiamo ancora le fogne dell'Impero!!
:ph34r:
http://www.ansa.it/webimages/upload/foto_large/2011/10/20/1319105504812_fu.jpg
:ph34r:
be' in effetti ha piovuto un po e forse le fogne non sono abituate a tale portata
giorgiorox
20/10/2011, 12:06
Abbiamo ancora le fogne dell'Impero!!
evidentemente sì... e all'epoca non c'era tutta questa cementificazione
black panther
20/10/2011, 12:08
Abbiamo ancora le fogne dell'Impero!!
Bravo questo è il vero motivo
Anche Rimini è una città romana
e il nostro sistema fognario è simile
e riporta le stesse problematiche
l'unica cosa diversa è che quando
è pieno si aprono le chiuse e si scarica
tutto in mare :rolleyes:
questa estate abbiamo avuto non poche
polemiche riguardo a questa cosa..
credo che da noi rifaranno tutto il sistema
nuovo..
Roma dove può scaricare nel Tevere?
wailingmongi
20/10/2011, 12:09
azz...povera Roma quante ne sopporta...
triplexperience
20/10/2011, 12:10
evidentemente sì... e all'epoca non c'era tutta questa cementificazione
La cementificazione è frutto di una situazione straordinaria legata alla situazione contingente.
E se il tuo paragone era con l'Impero, sappi che anche quello è stato frutto di una situazione straordinaria, non ricollegabile alla moderna concezione di obiettivi condivisi.
:ph34r::ph34r:
a peschiera quando piove tanto.. scarichiamo tutto a riva :rolleyes:
Evito sempre di mettere il naso fuori di casa quando ci sono le prima piogge "serie".
1) perchè le strade e i condotti di scolo sono sporchi e si allaga tutto
2) perchè il romano poltrone (me incluso) vedendo l'acqua predilige la macchinuzza...
3) visti il punto 1 e 2 si creano ingorghi folli; incidenti mai visti e situazioni inconcepibili.
triplexperience
20/10/2011, 12:13
Roma dove può scaricare nel Tevere?
Una soluzione esiste di sicuro. Ci sono un sacco di città antiche che sopportano degnamente questi problemi (Londra, Parigi,per dirne 2 che non son state create ieri..). Basta volerle, le cose.
è un effetto creato da SPILBERG
PhacocoeruS
20/10/2011, 12:15
Evito sempre di mettere il naso fuori di casa quando ci sono le prima piogge "serie".
1) perchè le strade e i condotti di scolo sono sporchi e si allaga tutto
2) perchè il romano poltrone (me incluso) vedendo l'acqua predilige la macchinuzza...
3) visti il punto 1 e 2 si creano ingorghi folli; incidenti mai visti e situazioni inconcepibili.
Oggi non ci sarebbe stato scampo comunque, si sono fermati anche i trasporti pubblici e la metropolitana, in auto era da matti ed in moto pure.
beh... comunque se piove moltissimo in un lasso di tempo breve... credo che andrebbe in crisi qualsiasi città metropolitana.
PhacocoeruS
20/10/2011, 12:20
Una soluzione esiste di sicuro. Ci sono un sacco di città antiche che sopportano degnamente questi problemi (Londra, Parigi,per dirne 2 che non son state create ieri..). Basta volerle, le cose.
Roma governa un'area che per dimensione è grande, all'incirca, quanto la somma dei territori dei comuni di Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari e Catania, ed è superiore a quella di comuni come New York, Mosca, Berlino, Madrid e Parigi
Un problemino da niente... :rolleyes:
Venanzio
20/10/2011, 12:22
Speriamo bene, la tv diceva che fino a stasera si temono altri temporali.
black panther
20/10/2011, 12:22
a peschiera quando piove tanto.. scarichiamo tutto a riva :rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
No voi ve la tenete! Ho visto la differenza
tra l'acqua di Peschiera e l'acqua di Riva
e c'è una bella differenza :tongue:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
No voi ve la tenete! Ho visto la differenza
tra l'acqua di Peschiera e l'acqua di Riva
e c'è una bella differenza :tongue:
è vero, hai ragione :cry:
http://www.youreporter.it/video_temporale_roma_H_08_10
Non male... :yess:
Allora ragazzi qui sul GRA è tutto apposto!!!
http://www.upndown.it/UploadedImage/352011084_Copia%20di%20primo%20corso%20owd%20011.jpg
triplexperience
20/10/2011, 12:32
Un problemino da niente... :rolleyes:
E perchè un'area talmente vasta dev'esser governata da un'unico sindaco?
Non capisco cosa c'entra con la gestione della zona. Gli amministratori saranno proporzionali alla grandezza e ai problemi della zona in questione, no?
In Italia, certamente, no.
Ed è solo un punto organizzato male, meglio nemmeno prendere in considerazione gli altri. Evidentemente è sfortuna, non c'è dubbio.:rolleyes:
Le soluzioni ci sono, basta volerle...:rolleyes:
Il risultato di intubare i canali, deviare o ridurre i corsi d'acqua naturali...
All'Eur ha piovuto tutta la notte e bene, stamani poi ha deciso di dare il colpo di grazia piovendo per 1h come non avevo mai visto prima.
Qua il sistema fognario sicuramente non è dell'antica Roma ma è andato in crisi lo stesso, credo fosse inevitabile visti i mm piovuti in poco tempo.
Già la rampa del mio garage non era percorribile dal fiume di acqua che ci scorreva... temporale tipo tempesta tropicale :ph34r:
per fortuna che domani finisce tutto....
andrea_bt
20/10/2011, 13:03
Io oggi sono andato al lavoro come al solito in moto,e mi è sembrato di fare la parigi-dakar....acqua fino al ginocchio con la mia povera street che sembrava una cagiva elephant...comunque guada meglio dei GS;)
PhacocoeruS
20/10/2011, 13:10
Le soluzioni ci sono, basta volerle...:rolleyes:
Sono due volte che lo dici... Quindi? 'Ste soluzioni?
http://images.corriereobjects.it/gallery/Cronache/2011/10_Ottobre/nubifragio/1/img_1/r_06_672-458_resize.jpg
http://images.corriereobjects.it/gallery/Cronache/2011/10_Ottobre/nubifragio/1/img_1/r_09_672-458_resize.jpg
http://images.corriereobjects.it/gallery/Cronache/2011/10_Ottobre/nubifragio/1/img_1/r_08_672-458_resize.jpg
Guardati le gallery su Repubblica.it, in molti posti l'acqua è arrivata sopra i cofani delle auto. Infatti stamane ho visto la situazione e mi sono rimesso a letto, non ho nemmeno svegliato mia figlia per andare a scuola.
oggi ho fatto la tua stessa scelta sono riamsto a casa con mia figlia e ho convinto anche mia moglie a starsene con noi.....meglio della domenica...:wink_::wink_:
approposito ho saputo che "esce" a Marzo....ieri ho gia' dato una M di acconto:wink_::wink_:
streetTux
20/10/2011, 13:23
Minchia...
Ora, la condizione di Roma non la conosco per ovvi motivi, ma l'anno scorso capitò qui in Veneto.. Non è possibile che nel 2011 capitano ancora queste cose.. Qui in Veneto le cause sono state l'eccessiva cementificazione e conseguente tombinatura, e la scarsa (se no n totalmente assente) manutenzione degli argini e dei corsi dei fiumi.
Posso capire se capitasse in seguito ad un mese di piogge torrenziali..
http://roma.repubblica.it/images/2011/10/20/141717931-d778416f-adcf-412e-9ccb-c3abc7b5a09d.jpg
Tiger 800 ????
(ANSA) - ROMA, 20 OTT - "In un'ora e mezza sono caduti 74 millimetri di pioggia.
:ph34r::ph34r::ph34r:
Minchia...
Ora, la condizione di Roma non la conosco per ovvi motivi, ma l'anno scorso capitò qui in Veneto.. Non è possibile che nel 2011 capitano ancora queste cose.. Qui in Veneto le cause sono state l'eccessiva cementificazione e conseguente tombinatura, e la scarsa (se no n totalmente assente) manutenzione degli argini e dei corsi dei fiumi.
Posso capire se capitasse in seguito ad un mese di piogge torrenziali..
pensi che se la stessa cosa fosse capitata a Milano,Torino o Firenze sarebbe andata meglio............????:rolleyes::rolleyes:
PhacocoeruS
20/10/2011, 13:31
approposito ho saputo che "esce" a Marzo....ieri ho gia' dato una M di acconto:wink_::wink_:
Sì, è stato presentato martedì ai concessionari, ma ancora non sono filtrate notizie ufficiali, solo indiscrezioni attendibili come quelle che ho postato qui: www.MajestyUSA.com - Tmax MY2012 (http://majestyusa.com/forums/viewtopic.php?f=27&t=8720&p=65135#p65135)
Ci sono anche un paio di foto del muso, la cilindrata è ancora incerta. :wink_:
streetTux
20/10/2011, 13:32
pensi che se la stessa cosa fosse capitata a Milano,Torino o Firenze sarebbe andata meglio............????:rolleyes::rolleyes:
Non saprei. Come ho detto non conosco la situazione di Roma e ho parlato di come è successo in Veneto.
Certo posso supporre che i motivi siano gli stessi, data la facilità con cui è successa la cosa.
E credo che la situazione sia simile anche in altre città del Paese. Spero non in tutte.
(ANSA) - ROMA, 20 OTT - "In un'ora e mezza sono caduti 74 millimetri di pioggia.
:ph34r::ph34r::ph34r:
il telegiornale dice che i "mm" erano 120 su 800 che mediamente cadono in un anno sulla Capitale.....
Sì, è stato presentato martedì ai concessionari, ma ancora non sono filtrate notizie ufficiali, solo indiscrezioni attendibili come quelle che ho postato qui: www.MajestyUSA.com - Tmax MY2012 (http://majestyusa.com/forums/viewtopic.php?f=27&t=8720&p=65135#p65135)
Ci sono anche un paio di foto del muso, la cilindrata è ancora incerta. :wink_:
parlano di 550 a cambio sequenziale e automatico
il telegiornale dice che i "mm" erano 120 su 800 che mediamente cadono in un anno sulla Capitale.....
...i numeri sono impressionanti ma, come già detto, anche dal vivo si percepiva l'eccezionalità del fenomeno, non ho mai visto cadere tanta acqua in così poco tempo.
Hai presente quando fa lo scroscio fortissimo che se sei in macchina ti devi fermare perché non vedi? Stamani per almeno 1h ha piovuto pressappoco con quella intensità qua all'Eur :ph34r:
leggendo La Repubblica la situazione è pesantissima:
Nubifragio Roma, una vittima Sospesa metr, accesso libero Ztl - Roma - Repubblica.it (http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/10/20/news/nubifragio_su_roma_la_capitale_va_in_tilt-23533307/?ref=HRER3-1)
:ph34r::ph34r::ph34r:
...i numeri sono impressionanti ma, come già detto, anche dal vivo si percepiva l'eccezionalità del fenomeno, non ho mai visto cadere tanta acqua in così poco tempo.
Hai presente quando fa lo scroscio fortissimo che se sei in macchina ti devi fermare perché non vedi? Stamani per almeno 1h ha piovuto pressappoco con quella intensità qua all'Eur :ph34r:
:ph34r:
...i numeri sono impressionanti ma, come già detto, anche dal vivo si percepiva l'eccezionalità del fenomeno, non ho mai visto cadere tanta acqua in così poco tempo.
Hai presente quando fa lo scroscio fortissimo che se sei in macchina ti devi fermare perché non vedi? Stamani per almeno 1h ha piovuto pressappoco con quella intensità qua all'Eur :ph34r:
hai detto la cosa giusta "tanta acqua in cosi poco tempo".......:cry::cry:
Tombino pazzo ad Anagnina - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it (http://tv.repubblica.it/edizione/roma/tombino-pazzo-ad-anagnina/78756/77146)
357magnum
20/10/2011, 15:34
Abbiamo ancora le fogne dell'Impero!!
Magari... quelle funzionavano.
Invece decenni di amministrazioni indolenti e palazzinari avidi (in felice combutta tra loro) hanno fatto sì che anche quartieri nuovi non abbiano un sistema fognario decente.
Io ho casa nella periferia sud ovest di Roma.... fra la Colombo e l'Ostiense.
Stamattina tutto il mio condominio (un comprensorio di 5 palazzine) è stato invasa dall'acqua che scendeva a fiumi dalla collina.
Risultato: in garage e in cantina c'è circa un metro d'acqua, la centrale eletrica è fuori uso e non si sa quando verrà ripristinata la corrente.
Danni a profusione. Le mie moto sono salve perchè nell'unico garage(sono 5 i garage) dove è entrata acqua per soli 20-25 Cm.
Il problema non è originato da un difetto del mio condominio, ma dall'acqua che non veniva smaltita dal sistema fognario, mai adeguato alle nuove realtà abitative.
E' vero che in poco tempo è venuta giù una quantità enorme di acqua...ma non è un evento così eccezionale, tanto che era già accaduta la stessa cosa tre anni fa.
Una soluzione esiste di sicuro. Ci sono un sacco di città antiche che sopportano degnamente questi problemi (Londra, Parigi,per dirne 2 che non son state create ieri..). Basta volerle, le cose.
Fermo, fermo...
E' vero, ma è anche vero che pochissime città hanno 30 secoli di storia e di storia importante stratificata nelle loro fondamenta.
Intervenire a Roma non è come intervenire a Parigi o Londra, è molto più complicato.
Roma è una delle pochissime città al mondo ad essere metropoli (oltre 1.000.000 di abitanti) da 2000 anni in qua.
Certo se almeno nei quartieri nuovi avessero fatto gallerie di servizio e reti fognarie degne di tal nome....
Ma sono decine e decine di anni che si costruisce a cazzo di cane..... (grazie a tutte-nessuna esclusa- le amministrazioni comunali succedutesi almeno dal 1950 in avanti).
Poi che si potrebbe anche ora fare meglio e di più son d'accordo.....ma non è cosa semplicissima..
streetTux
20/10/2011, 16:16
Danni a profusione.
Minchia magnum... :cry:
Mi spiace... :cry:
votalele
20/10/2011, 16:27
pensi che se la stessa cosa fosse capitata a Milano,Torino o Firenze sarebbe andata meglio............????:rolleyes::rolleyes:
No a Milano siamo molto più avanti: bastano quattro gocce e la zona niguarda diventa un lago artificiale...
:biggrin3:
357magnum
20/10/2011, 16:28
Minchia magnum... :cry:
Mi spiace... :cry:
Dovrò buttare un condizionatore portile nuovo, una levigatrice makita, una miriade di tasselli e stopper, una scatola di materiale elettrico, una di punte da trapano, una libreria, degli sportelli di alcuni mobili che ho in casa.... come minimo. Spero che l'acqua non abbia raggiunto la roba da trekking e da montagna.... altrimenti c'è da suicidarsi...
Non posso ancora accedere alla cantina.....non c'è luce e c'è ancora acqua
Dovrò buttare un condizionatore portile nuovo, una levigatrice makita, una miriade di tasselli e stopper, una scatola di materiale elettrico, una di punte da trapano, una libreria, degli sportelli di alcuni mobili che ho in casa.... come minimo. Spero che l'acqua non abbia raggiunto la roba da trekking e da montagna.... altrimenti c'è da suicidarsi...
Non posso ancora accedere alla cantina.....non c'è luce e c'è ancora acqua
:cry::cry::cry::cry::cry:
Dovrò buttare un condizionatore portile nuovo, una levigatrice makita, una miriade di tasselli e stopper, una scatola di materiale elettrico, una di punte da trapano, una libreria, degli sportelli di alcuni mobili che ho in casa.... come minimo. Spero che l'acqua non abbia raggiunto la roba da trekking e da montagna.... altrimenti c'è da suicidarsi...
Non posso ancora accedere alla cantina.....non c'è luce e c'è ancora acqua
boia :ph34r:
wailingmongi
20/10/2011, 16:34
Bravo questo è il vero motivo
Anche Rimini è una città romana
e il nostro sistema fognario è simile
e riporta le stesse problematiche
l'unica cosa diversa è che quando
è pieno si aprono le chiuse e si scarica
tutto in mare :rolleyes:
questa estate abbiamo avuto non poche
polemiche riguardo a questa cosa..
credo che da noi rifaranno tutto il sistema
nuovo..
Roma dove può scaricare nel Tevere?
mi sono sempre chiesto com'è che qui il mare fa così tanto schifo:rolleyes::laugh2::laugh2:
streetTux
20/10/2011, 16:37
Dovrò buttare un condizionatore portile nuovo, una levigatrice makita, una miriade di tasselli e stopper, una scatola di materiale elettrico, una di punte da trapano, una libreria, degli sportelli di alcuni mobili che ho in casa.... come minimo. Spero che l'acqua non abbia raggiunto la roba da trekking e da montagna.... altrimenti c'è da suicidarsi...
Non posso ancora accedere alla cantina.....non c'è luce e c'è ancora acqua
Per quanto poco possa contare, ti mando un sincero abbraccio....
Coraggio..
wailingmongi
20/10/2011, 16:42
Dovrò buttare un condizionatore portile nuovo, una levigatrice makita, una miriade di tasselli e stopper, una scatola di materiale elettrico, una di punte da trapano, una libreria, degli sportelli di alcuni mobili che ho in casa.... come minimo. Spero che l'acqua non abbia raggiunto la roba da trekking e da montagna.... altrimenti c'è da suicidarsi...
Non posso ancora accedere alla cantina.....non c'è luce e c'è ancora acqua
inaccettabile in un paese pseudo-sviluppato come il nostro...
ora la domanda è,chi pagherà i danni:rolleyes:?
streetTux
20/10/2011, 16:45
ora la domanda è,chi pagherà i danni:rolleyes:?
Gli stessi che hanno pagato i danni quando successe qui in Veneto l'ultimo inverno: le persone colpite dall'alluvione. :dry:
wailingmongi
20/10/2011, 16:55
Gli stessi che hanno pagato i danni quando successe qui in Veneto l'ultimo inverno: le persone colpite dall'alluvione. :dry:
ovviamente:sick:
andrea.69
20/10/2011, 17:23
tornato da poco a casa, giornata allucinante :ph34r:
diciamo che per fortuna ero in metro e non in moto anche se, visto che era bloccata, ho camminato parecchio per arrivare al lavoro
caxxo ero fracico fino alle ginocchia
per fortuna un collega previdente si era portato l'aciugacapelli che è diventato presto asciugapiedi :coool:
inaccettabile in un paese pseudo-sviluppato come il nostro...
ora la domanda è,chi pagherà i danni:rolleyes:?
ecco, pseudo è la parola giusta :cry:
357magnum
20/10/2011, 17:24
inaccettabile in un paese pseudo-sviluppato come il nostro...
ora la domanda è,chi pagherà i danni:rolleyes:?
Si potrebbe provare a chiederli al comune... ma dubito si riesca ad ottenere qualcosa. Il fiume d'acqua che è entrato nel condominio è stato tale da forzare il cancello d'ingresso e da spostare delle panchine di cemento che peseranno una 60ina di kg se non di più.
Però.... una parte di responsabilità ce l'abbiamo anche noi condomini, che sapendo cosa poteva accadere (è già successo 3 anni fa) ci ostiniamo a tenere roba vulnerabile all'acqua in cantina.
Una buona polizza di assicurazione pagherebbe una parte dei danni....ma si sà...è sempre il ciabattino quello con le scarpe bucate....:sick::sick::sick::cry::cry::cry:
andrellino
20/10/2011, 18:01
In bocca al lupo a tutti coloro che hanno subìto danni...
Credo che un qualche risarcimento arriverà..
triplexperience
20/10/2011, 20:10
inaccettabile in un paese pseudo-sviluppato come il nostro...
ora la domanda è,chi pagherà i danni:rolleyes:?
da quel che si evince, a Roma, a differenza di tutta l'Italia, si è da sempre fatto il massimo in materia di fognature e scolo delle acque. Quindi, ciò che è accaduto è evidentemente una situazione straordinaria di fronte alla quale l'amministrazione aveva già fatto il massimo.
Ergo, giustamente ognuno si paga i suoi danni, visto che non è colpa di nessuno.
Personalmente non la penso affatto così e mi dispiace per chi ha subìto danni anche a causa di una gestione criminale, a ROMA come in tutta italia, dell'acqua, piovana o potabile che sia.
(ANSA) - ROMA, 20 OTT - "In un'ora e mezza sono caduti 74 millimetri di pioggia.
:ph34r::ph34r::ph34r:
E' una gran quantità d'acqua sicuramente, detto questo in una città normale è impossibile che faccia tutti quei danni, altrimenti Udine sarebbe in quella situazione un anno si e uno no.
357magnum
20/10/2011, 21:54
da quel che si evince, a Roma, a differenza di tutta l'Italia, si è da sempre fatto il massimo in materia di fognature e scolo delle acque. Quindi, ciò che è accaduto è evidentemente una situazione straordinaria di fronte alla quale l'amministrazione aveva già fatto il massimo.
Ergo, giustamente ognuno si paga i suoi danni, visto che non è colpa di nessuno.
Personalmente non la penso affatto così e mi dispiace per chi ha subìto danni anche a causa di una gestione criminale, a ROMA come in tutta italia, dell'acqua, piovana o potabile che sia.
E' una gran quantità d'acqua sicuramente, detto questo in una città normale è impossibile che faccia tutti quei danni, altrimenti Udine sarebbe in quella situazione un anno si e uno no.
E chi l'avrebbe detta una amenità del genere?:rolleyes:
Per Roma è una quantità d'acqua eccezionale, ma non praticolarmente rara.
Soo cose che accadono ogni due/tre anni e in fondo fanno realtivamente pochi danni, Se fossero all'ordine del giorno si sarebbe probabilmente provveduto da secoli........
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
No voi ve la tenete! Ho visto la differenza
tra l'acqua di Peschiera e l'acqua di Riva
e c'è una bella differenza :tongue:
quoto!!!!!!
http://it.reuters.com/resources/r/?m=02&d=20111020&t=2&i=519436489&w=&fh=&fw=&ll=192&pl=155&r=2011-10-20T072011Z_01_AMIE79J0KDV00_RTROPTP_0_OITTP-MALTEMPO-ROMA
Nubifragio: Roma in tilt, un morto
La pioggia ferma anche Napolitano
Nubifragio: Roma in tilt, un morto La pioggia ferma anche Napolitano- LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/425708/)
a milano e in suissa brillava il sole, mah
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.