PDA

Visualizza Versione Completa : NUOVA GAMMA LANCIA



Lo scrofo
21/10/2011, 14:26
Accidenti, ho l'imbarazzo della scleta nell'acquisto ...

Se avessi 40.000 Euro e piu' cosa comprerei ?

Lancia Thema - Prezzi da 41.400 euro - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-thema-prezzi-da-41400-euro)

La nuova lancia THEMA OVVIAMENTE ...









































Praticamente la Chrysler 300 c con la calandra diversa. NOTEVOLE MR MARCHIONNE !


:sick:

roberto70
21/10/2011, 14:27
si dovrebbero vergognare a mettere il marchio Lancia su quella cosa....

Mrmc
21/10/2011, 14:29
considerando che ormai con 40.000€ a momenti ci compri un A3 carina, e una A4 quasi spartana... beh non è nemmeno cosi tanto

per non parlare id mercedes, ma non ditelo ad anacleto

Lo scrofo
21/10/2011, 14:29
considerando che ormai con 40.000€ a momenti ci compri un A3 carina, e una A4 quasi spartana... beh non è nemmeno cosi tanto

appunto! Chi vuoi che se lo compri uno schifo del genere ?!?!?!?!?!?!

The Dog
21/10/2011, 14:31
:ph34r:

Mrmc
21/10/2011, 14:36
appunto! Chi vuoi che se lo compri uno schifo del genere ?!?!?!?!?!?!

pochi, però considerando che ad esempio a me la 300c è sempre piaciuta, avere la possibilità di un assistenza capillare in tutta italia quale qualle afiat non mi dispiacerebbe.. considerando appunto che con quei soldi la concorrenza offre prodotti di segmento inferiore...

e qualche altro pirla come ci sarebbe immagino

S1m0ne75
21/10/2011, 14:38
:sick:

Gian
21/10/2011, 14:46
appunto! Chi vuoi che se lo compri uno schifo del genere ?!?!?!?!?!?!

Per esempio io (40.000 euro permettendo)....:biggrin3::biggrin3:....a me non dispiace affatto pur ammettendo che è una copia della c300 (che mi piace comunque):wub:
Ciao zoccola!:biggrin3:

Medoro
21/10/2011, 14:47
VECCHIA GAMMA CHRYSLER VORRAI DIRE

giorgiorox
21/10/2011, 14:50
si dovrebbero vergognare a mettere il marchio Lancia su quella cosa....


:sick:

mammamia chemmerda... la calandra è lassativa

tonidaytona
21/10/2011, 15:00
MOLTO BELLA LA C 300!!

MI PIACE MOLTO!:wink_:

dennysupreme
21/10/2011, 15:05
con 40.000 € mi compro un volvo C70.....

Volvo C70 (http://www.quattroruote.it/listino/volvo/c70/c70-d3-geartronic-kinetic)

Anzi con 500 euro la si compra!! ahahah

http://www.subito.it/auto/volvo-c70-cabrio-nuova-monza-32092085.htm

sagyttar
21/10/2011, 15:10
A parte che in tempi non sospetti (qualche mese fa) scrissi qualcosa circa gli "investimenti sui nuovi modelli" che Marchionne avrebbe estratto dal cappello a cilindro...... ma sono pigro e non ho voglia di stare a cercare per autoquotarmi.......


A questo punto se avessi 40mila euro da spendere mi prenderei una 300C usata (e credo che con 10.000 Euro me la caverei) e con quello che mi rimane in tasca ci stanno dentro una bella Fireblade del 2010, un bel lavoretto serio sulla Daytona (sospensioni e motore) e almeno una decina di pistate su piste degne di tal nome.

HAL9000
21/10/2011, 15:12
e be'... qui' si vede tutto lo spirito imprenditoriale, innovativo, il genio italico di maglionne...

il VERO made in italy!

freekazoid
21/10/2011, 15:17
la 300c in america parte da 27.000 $, la thema (la 300c italiana) da 40.000 €
:mad::sick:

jamex
21/10/2011, 15:18
da appassionato delle vere Lancia questo è un insulto alla sua storia!!!!!!!!!!!

Maglionne di mer@a!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Medoro
21/10/2011, 15:19
la 300c in america parte da 27.000 $, la thema (la 300c italiana) da 40.000 €
:mad::sick:vuoi mettere lo stema????? e poi è colpa del cambio sfavorevole:wink_:

marco_675
21/10/2011, 15:23
si dovrebbero vergognare a mettere il marchio Lancia su quella cosa....

si dovrebbero vergognare di aver messo il marchio sulle auto degli ultimi 15 anni!

preferivi la Kappa o la Thesis????? :sick::sick::sick::sick::sick::sick:

urasch
21/10/2011, 15:25
aiuto

Marco Manila
21/10/2011, 15:31
Ragazzi il risultato non sembra granchè, intanto però Marchionne con questa operazione ha riportato Lancia e Fiat in segmenti dove mancava da troppo tempo, con modelli che hanno un loro perchè e molto più economicamente e rapidamente di sviluppandoli da solo.

Sono un pò perplesso sul prezzo, ma forse i contenuti sono tali da giustificarlo ampiamente: il mercato ci dirà presto se ha ragione o torto.

vulcano
21/10/2011, 15:31
la base è chrysler ma motore allestimenti ecc son lancia

con 40000 ti porti a casa una audi a4 2000 tdi con..clima monozona

roberto70
21/10/2011, 15:32
la base è chrysler ma motore allestimenti ecc son lancia

con 40000 ti porti a casa una audi a4 2000 tdi con..clima monozona

solo monozona?? allora meglio questa......:coool:

vulcano
21/10/2011, 15:35
solo monozona?? allora meglio questa......:coool:
al di fuori del marchio ,è un auto da paragonare ad una serie 5 ,una classe e,una audi a6 che a parità di dotazione costano ALMENO IL DOPPIO

ora sarà pur brutta (de gustibus) ma ......dico costa la metà delle dirette concorrenti


meditate gente meditate

jamex
21/10/2011, 15:38
al di fuori del marchio ,è un auto da paragonare ad una serie 5 ,una classe e,una audi a6 che a parità di dotazione costano ALMENO IL DOPPIO

ora sarà pur brutta (de gustibus) ma ......dico costa la metà delle dirette concorrenti


meditate gente meditate

Hai scritto cose giuste....quello che mi urta è il marchio lancia su quella macchina che non è lancia!!!!!!!

se avessi i soldi una chrysler 300C la comprerei ma questa rimarchiata no!!!!!!!!!!!! un pò come il Freemont della Fiat o per rimanere in casa finta Lancia la Voyager....sono bestemmie per questo marchio!!!!

finchè rimarchi una punto o una panda e ci tiri fuori una y è un conto ma macchine di questo livello no

diegoz
21/10/2011, 15:40
io non mi pongo il problema!per arrivare a 40000euro me ne mancano 39500...:biggrin3:...:cry:

vulcano
21/10/2011, 15:41
Hai scritto cose giuste....quello che mi urta è il marchio lancia su quella macchina che non è lancia!!!!!!!

se avessi i soldi una chrysler 300C la comprerei ma questa rimarchiata no!!!!!!!!!!!! un pò come il Freemont della Fiat o per rimanere in casa finta Lancia la Voyager....sono bestemmie per questo marchio!!!!

finchè rimarchi una punto o una panda e ci tiri fuori una y è un conto ma macchine di questo livello no
è la sostanza che conta....

ormai di home made è rimasta solo la ferrari e poche altre

tutte le marche hanno sinergie con altre case ,per risparmiare soldi e investimenti

roberto70
21/10/2011, 15:43
al di fuori del marchio ,è un auto da paragonare ad una serie 5 ,una classe e,una audi a6 che a parità di dotazione costano ALMENO IL DOPPIO

ora sarà pur brutta (de gustibus) ma ......dico costa la metà delle dirette concorrenti


meditate gente meditate

non metto in dubbio questo vulcano! hai pienamente ragione, ma da una macchina col marchio lancia ci si aspetta un altro stile! il mio commento negativo era limitato a quello, poi per carità potrà essere una gran macchina.....:wink_:

Lo scrofo
21/10/2011, 15:44
è la sostanza che conta....

ormai di home made è rimasta solo la ferrari e poche altre

tutte le marche hanno sinergie con altre case ,per risparmiare soldi e investimenti



e' vero purtroppo ... infatti le idee sono davvero poche ... poi e' ovvio che tutto si blocca ...

jamex
21/10/2011, 15:48
è la sostanza che conta....

ormai di home made è rimasta solo la ferrari e poche altre

tutte le marche hanno sinergie con altre case ,per risparmiare soldi e investimenti



le sinirgie è un conto..........cambiare una calandra e dei tessuti e basta è un altro...

trident_special
21/10/2011, 15:50
Sarebbe ora di staccare la spina.

Questo marchio si tira avanti praticamente cadavere. Qualcuno abbia il coraggio di fare questo atto dovuto.

roberto70
21/10/2011, 15:51
Sarebbe ora di staccare la spina.

Questo marchio si tira avanti praticamente cadavere. Qualcuno abbia il coraggio di fare questo atto dovuto.

già......

flower
21/10/2011, 16:13
... da ex lancista posso solo dire... CHE AMAREZZA.
La Lancia che copia una casa AMERICANA?
Che tristezza... era meglio se l'avessero venduta a qualche casa che sarebbe stata in grado sicuramente di valorizzarla... un po' come ha fatto Bmw con Mini.

geko
21/10/2011, 16:16
appunto! Chi vuoi che se lo compri uno schifo del genere ?!?!?!?!?!?!

Bè, mi dovesse mai servire un'auto del genere..perchè no?! La Chrysler 300 mi è sempre piaciuta, e con gli interni più europei non mi dispiace per nulla.
Ma tanto io ho necessità ben diverse quindi....:wink_:

Lo scrofo
21/10/2011, 16:16
Sarebbe ora di staccare la spina.

Questo marchio si tira avanti praticamente cadavere. Qualcuno abbia il coraggio di fare questo atto dovuto.


... da ex lancista posso solo dire... CHE AMAREZZA.
La Lancia che copia una casa AMERICANA?
Che tristezza... era meglio se l'avessero venduta a qualche casa che sarebbe stata in grado sicuramente di valorizzarla... un po' come ha fatto Bmw con Mini.

Sacrosanta verita' da entrambi ... quoto tristemente ...

janusz
21/10/2011, 16:27
bella
bella merda

freekazoid
21/10/2011, 16:33
vuoi mettere lo stema????? e poi è colpa del cambio sfavorevole:wink_:

azz è vero lo stemma.... non ci avevo pensato :biggrin3:

rjng
21/10/2011, 16:37
Fuori dal seminato,l'Americana è una bella macchina ma non centra nulla con la storia e la tradizione Lancia.Non occorre aver la boccia di vetro per comprendere che questa è la strada sbagliata per fare dei risultati di vendite durevoli.
Poi,non meravigliamoci se Fiat socializza le perdite minacciando di andarsene dall'Italia e in Germania gli operai socializzano una parte degli utili facendo Auto compatibili con la loro storia,tradizione,cultura,prezzo.
Marchionne ha scelto la scorciatoia,personalmente credo abbia fatto la scelta peggiore.

streetTux
21/10/2011, 16:41
Facciano pure.

superIII
21/10/2011, 16:45
Vorrei richiamare l'attenzione su due cose:
- la calandra che fa il paio con l'orologio interno...
- il cruscotto rivestito in "pelle"

Leo67
21/10/2011, 16:46
Accidenti, ho l'imbarazzo della scleta nell'acquisto ...

Se avessi 40.000 Euro e piu' cosa comprerei ?

Lancia Thema - Prezzi da 41.400 euro - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-thema-prezzi-da-41400-euro)

La nuova lancia THEMA OVVIAMENTE ...









































Praticamente la Chrysler 300 c con la calandra diversa. NOTEVOLE MR MARCHIONNE !


:sick:
40,000.00?????????????????????????'








:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

giancarlo
21/10/2011, 16:47
vecchie giacenze di magazzeno con calandre nuove
:rolleyes:

superIII
21/10/2011, 16:48
io Marchionne lo aspetto su Alfa, per vedere cosa combina...

Millejager
21/10/2011, 16:48
non spenderei mai 40.000 euro (li avessi) su una Lancia... che poi è fiat... :sick::sick:

brutta o bella che sia

jamex
21/10/2011, 16:51
io Marchionne lo aspetto su Alfa, per vedere cosa combina...

io lo aspetto sotto un'Alfa...almeno si leva dalle palle

Lo scrofo
21/10/2011, 16:53
Vorrei richiamare l'attenzione su due cose:
- la calandra che fa il paio con l'orologio interno...
- il cruscotto rivestito in "pelle"

E io dovrei spendere 40.000 euro per questa cosa qua ? :sick:


Fuori dal seminato,l'Americana è una bella macchina ma non centra nulla con la storia e la tradizione Lancia.Non occorre aver la boccia di vetro per comprendere che questa è la strada sbagliata per fare dei risultati di vendite durevoli.
Poi,non meravigliamoci se Fiat socializza le perdite minacciando di andarsene dall'Italia e in Germania gli operai socializzano una parte degli utili facendo Auto compatibili con la loro storia,tradizione,cultura,prezzo.
Marchionne ha scelto la scorciatoia,personalmente credo abbia fatto la scelta peggiore.

Una scelta puramentedi interessi economici, non di crescita aziendale... Lo sta facendo da quanto ha preso le redini dell'azienda.

Che schifo.

Aper90
21/10/2011, 17:07
a me nn dispiace affatto...

giancarlo
21/10/2011, 17:09
farà amche la versione Abhart montando i motori Mopar
:mad:

superIII
21/10/2011, 17:15
farà amche la versione Abhart montando i motori Mopar
:mad:

nel pieno solco di ambedue le tradizioni...

manu for rent
21/10/2011, 17:17
l'auto preferita dagli sbullonati

Torta
21/10/2011, 17:44
Ragazzi il risultato non sembra granchè, intanto però Marchionne con questa operazione ha riportato Lancia e Fiat in segmenti dove mancava da troppo tempo, con modelli che hanno un loro perchè e molto più economicamente e rapidamente di sviluppandoli da solo.

Sono un pò perplesso sul prezzo, ma forse i contenuti sono tali da giustificarlo ampiamente: il mercato ci dirà presto se ha ragione o torto.

per stavolta ti quoto...!!:laugh2::laugh2::laugh2:

tonidaytona
21/10/2011, 17:59
al di fuori del marchio ,è un auto da paragonare ad una serie 5 ,una classe e,una audi a6 che a parità di dotazione costano ALMENO IL DOPPIO

ora sarà pur brutta (de gustibus) ma ......dico costa la metà delle dirette concorrenti


meditate gente meditate


Hai scritto cose giuste....quello che mi urta è il marchio lancia su quella macchina che non è lancia!!!!!!!

se avessi i soldi una chrysler 300C la comprerei ma questa rimarchiata no!!!!!!!!!!!! un pò come il Freemont della Fiat o per rimanere in casa finta Lancia la Voyager....sono bestemmie per questo marchio!!!!

finchè rimarchi una punto o una panda e ci tiri fuori una y è un conto ma macchine di questo livello no


le sinirgie è un conto..........cambiare una calandra e dei tessuti e basta è un altro...


Sarebbe ora di staccare la spina.

Questo marchio si tira avanti praticamente cadavere. Qualcuno abbia il coraggio di fare questo atto dovuto.



seppur con qualche sfumatura son daccordo con voi ragazzi.

e' una ottima vettura con motorizzazioni made in italy modernissime!!
ma resta comunque una C300 americana.
una Lancia dovrebbe avere un'altra filosofia.
sopratutto se la chiami THEMA.

quanto alla spina..
l'anno staccata tanti anni fa quando chiusero lo stabilimento di Chivasso ( to ) che produceva ancora le Thema vere e le Delta vere...

:cry::cry::cry:

jamex
21/10/2011, 18:02
seppur con qualche sfumatura son daccordo con voi ragazzi.

e' una ottima vettura con motorizzazioni made in italy modernissime!!
ma resta comunque una C300 americana.
una Lancia dovrebbe avere un'altra filosofia.
sopratutto se la chiami THEMA.

quanto alla spina..
l'anno staccata tanti anni fa quando chiusero lo stabilimento di Chivasso ( to ) che produceva ancora le Thema vere e le Delta vere...

:cry::cry::cry:

che macchine quelle :cry::cry::cry::cry:

Tra Alfa e Lancia quel Maglionne stà distruggendo dei miti

tonidaytona
21/10/2011, 18:08
che macchine quelle :cry::cry::cry::cry:

Tra Alfa e Lancia quel Maglionne stà distruggendo dei miti

mio padre ne ha ancora due.

20 I.E. turbo 170 hp

ma che macchina!!!
per non parlare delle Fulvia.. Delta Evo... pensa che chiusero la linea della Delta integrale e arrivavano ancora ordini che le volevano comprare!!

pura follia.

Torta
21/10/2011, 18:17
mio padre ne ha ancora due.

20 I.E. turbo 170 hp

ma che macchina!!!
per non parlare delle Fulvia.. Delta Evo... pensa che chiusero la linea della Delta integrale e arrivavano ancora ordini che le volevano comprare!!

pura follia.

mamma mia che auto......,Bianca con i colori della Martini......!!!:wub::wub::w00t::w00t::w00t::cry::cry:
toni mi sembra che ci sia uno giu in toscana che le vende ancora....,erano le ultime giacenze in magazzino...(di allora..)perche sono nuove..!!costano care arrabbiate..!!
scusate l'o.t..!!

jamex
21/10/2011, 18:17
mio padre ne ha ancora due.

20 I.E. turbo 170 hp

ma che macchina!!!
per non parlare delle Fulvia.. Delta Evo... pensa che chiusero la linea della Delta integrale e arrivavano ancora ordini che le volevano comprare!!

pura follia.

che macchine ha tuo padre!!!!!!!!!!! complimenti


:cry::cry::cry::cry::cry:

follia pura quella di chiudera la linea della Delta Integrale

vulcano
21/10/2011, 18:18
ho avuto la delta integrale (16 valvole) .........prestazioni ottime ma.....ogni giorno dal meccanico

Gunslinger
21/10/2011, 18:19
A me esteticamente piace e anche molto, il prezzo è ottimo.

Poi ragazzi finiamola con sta menata della tradizione lancia...

erano bei tempi ma sono PASSATI, il tempo delle vacche grasse è finito e bisogna darsi da fare per non fallire.

I soldi per progettare macchine da zero non ci sono, ben vengano queste soluzioni che sono economiche, veloci e di qualità.

Scommetto quello che volete: se avesse avuto il marchio bmw vw mercedes etc etc ci sbavereste tutti sopra.

Gnolo
21/10/2011, 18:20
Mah!??

jamex
21/10/2011, 18:34
Scommetto quello che volete: se avesse avuto il marchio bmw vw mercedes etc etc ci sbavereste tutti sopra.

:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick: anche peggio!

E poi un conto è partire da una base e poi crearci una macchina (ti prendo ad esempio 2 auto che non comprerei mai: Golf e A3) ma cambiare semplicemente logo e qualche tessuto è agghiacciante

Crash5wv297
21/10/2011, 18:51
Con me il gruppo fiat ha chiuso.

Gunslinger
21/10/2011, 18:59
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick: anche peggio!

E poi un conto è partire da una base e poi crearci una macchina (ti prendo ad esempio 2 auto che non comprerei mai: Golf e A3) ma cambiare semplicemente logo e qualche tessuto è agghiacciante

La Opel lo fa da una vita ma di loro non sento mai lamentarsi... mah

jamex
21/10/2011, 19:16
La Opel lo fa da una vita ma di loro non sento mai lamentarsi... mah

perchè sono i marchi satellite di Opel che cambiano la calandra e via, non viceversa.Poi dove viene fatto "questo cambio di nome" il marchio Opel non è importato, vedi Saturn e Buick

Torta
21/10/2011, 19:17
ho avuto la delta integrale (16 valvole) .........prestazioni ottime ma.....ogni giorno dal meccanico

fotu o non è mai successo..!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

tonidaytona
21/10/2011, 19:43
A me esteticamente piace e anche molto, il prezzo è ottimo.

Poi ragazzi finiamola con sta menata della tradizione lancia...

erano bei tempi ma sono PASSATI, il tempo delle vacche grasse è finito e bisogna darsi da fare per non fallire.

I soldi per progettare macchine da zero non ci sono, ben vengano queste soluzioni che sono economiche, veloci e di qualità.

Scommetto quello che volete: se avesse avuto il marchio bmw vw mercedes etc etc ci sbavereste tutti sopra.


hai anche ragione.
pero'... pensa ai nostalgici come noi??
io ho una Musa.
fatta a Torino.

la Y fatta in Polonia non la comprero' MAI!!!

forse la Delta nuova... se l'avessero chiamata in un altro modo...

jamex
21/10/2011, 19:47
hai anche ragione.
pero'... pensa ai nostalgici come noi??
io ho una Musa.
fatta a Torino.

la Y fatta in Polonia non la comprero' MAI!!!

forse la Delta nuova... se l'avessero chiamata in un altro modo...

giusto, a noi nostalgici dei marchi storici con le loro caratteristiche che le distinguevano dalla altre auto...come possiamo accettare tutto questo?

Esatto, se invece di Delta si fosse chiamata in altro modo (nonostante l'assurda scelta di mettere la stessa identica plancia della Bravo solo rivestita con materiali diversi) sarebbe già diverso

flower
21/10/2011, 19:51
A me esteticamente piace e anche molto, il prezzo è ottimo.

Poi ragazzi finiamola con sta menata della tradizione lancia...

erano bei tempi ma sono PASSATI, il tempo delle vacche grasse è finito e bisogna darsi da fare per non fallire.

I soldi per progettare macchine da zero non ci sono, ben vengano queste soluzioni che sono economiche, veloci e di qualità.

Scommetto quello che volete: se avesse avuto il marchio bmw vw mercedes etc etc ci sbavereste tutti sopra.


... si... posso anche capire questo discorso... ma non puoi pretendere che, pur non amando io le tedesche, una macchina con due soli motori e cambio automatico degno del 15/18 possano andar a far concorrenza a marchi come BMW, Audi e Mercedes...

Gunslinger
21/10/2011, 19:55
perchè sono i marchi satellite di Opel che cambiano la calandra e via, non viceversa.Poi dove viene fatto "questo cambio di nome" il marchio Opel non è importato, vedi Saturn e Buick

Infatti, qui non verrà più importato il marchio chrysler, quindi dov'è il problema?


hai anche ragione.
pero'... pensa ai nostalgici come noi??
io ho una Musa.
fatta a Torino.

la Y fatta in Polonia non la comprero' MAI!!!

forse la Delta nuova... se l'avessero chiamata in un altro modo...


Ascoltami, mi parli di nostalgia poi mi ti tiri fuori la musa!! che con la lancia vera non ha niente da spartire ;)

preferite quelle fatte in polonia ( cioè dove le fanno tutti) oppure vedere il fallimento?

flower
21/10/2011, 19:58
Infatti, qui non verrà più importato il marchio chrysler, quindi dov'è il problema?

... il problema, per loro che non ne venderanno è che questa non è una Lancia.
Una casa come la Lancia non può ridursi a copiare da una Chrysler...
La 300C è un bidone... pesa e non si guida... cose che fino a 10 anni fa non erano di certo nel DNA di Lancia.
Capisco la Y su base 500... la Musa su base Idea, capisco tutto... ma Lancia è diventata un allestimento, non una casa di automobili.... e, questo, a me spiace.

Gunslinger
21/10/2011, 19:59
... si... posso anche capire questo discorso... ma non puoi pretendere che, pur non amando io le tedesche, una macchina con due soli motori e cambio automatico degno del 15/18 possano andar a far concorrenza a marchi come BMW, Audi e Mercedes...

I motori arriveranno, come sempre si fa prima lanciano poche motorizzazioni, poi le amplieranno.

Poi per far concorrenza bisognerà pur cominciare da qualche parte :wink_:

jamex
21/10/2011, 20:01
Infatti, qui non verrà più importato il marchio chrysler, quindi dov'è il problema?



il problema sta quì:

La Opel progetta un'auto e nel giro di poco viene commercializzata in tutto il mondo con e suoi marchi diversi..

Fiat prende una macchina vecchia di progettazione e sul mercato da anni e gli cambia la calandra e nome e la spaccia per una macchina nuova.

C'è un abisso, sono 2 cose opposte

Gunslinger
21/10/2011, 20:02
... il problema, per loro che non ne venderanno è che questa non è una Lancia.
Una casa come la Lancia non può ridursi a copiare da una Chrysler...
La 300C è un bidone... pesa e non si guida... cose che fino a 10 anni fa non erano di certo nel DNA di Lancia.
Capisco la Y su base 500... la Musa su base Idea, capisco tutto... ma Lancia è diventata un allestimento, non una casa di automobili.... e, questo, a me spiace.

Ti sfugge che il capo lì dentro è FIAT, non chrysler.

Quindi io fiat possiedo crhysler e posso farne quello che voglio :wink_:

Poi oggi TUTTE le macchine pesano uno sproposito, negli anni 80 erano altri tempi, senza dotazioni di sicurezza e al giorno d'oggi se non ci sono quintali di frodiate elettroniche le macchine nn le vuole più nessuno.

Ora dimmi se le bmw non pesano molto di più di 30 anni fa...


il problema sta quì:

La Opel progetta un'auto e nel giro di poco viene commercializzata in tutto il mondo con e suoi marchi diversi..

Fiat prende una macchina vecchia di progettazione e sul mercato da anni e gli cambia la calandra e nome e la spaccia per una macchina nuova.

C'è un abisso, sono 2 cose opposte

Di nuovo: soldi per fare una macchina di quel segmento NON ci sono.

che facciamo, falliamo o cambiamo calandra, allestimenti e motori a un' ottima macchina come la 300c?



Altro esempio, prendete il freemont.

Alla presentazione tutti a dire le peggio cose su quella macchina, invece ora va a ruba nonostante a me sembri decisamente peggio come operazione rispetto alla thema (più che altro per le dimensioni, è un camion!).

jamex
21/10/2011, 20:08
Di nuovo: soldi per fare una macchina di quel segmento NON ci sono.

che facciamo, falliamo o cambiamo calandra, allestimenti e motori a un' ottima macchina come la 300c?

Da amante del marchio lancia preferisco vederla sparire che affibbiare quel nome ad una macchina vecchia di concezione (seppur bella) come quella............e poi potevano chiamarla almeno in un altro modo e non thema.


La lancia non può essere un allestimento

E poi non paragoniamo a quello che fa Opel perchè come ho scritto prima non ha niente a che vedere

Gunslinger
21/10/2011, 20:10
Da amante del marchio lancia preferisco vederla sparire che affibbiare quel nome ad una macchina vecchia di concezione (seppur bella) come quella............e poi potevano chiamarla almeno in un altro modo e non thema.


La lancia non può essere un allestimento

E poi non paragoniamo a quello che fa Opel perchè come ho scritto prima non ha niente a che vedere

Punti di vista rispettabili.

Però Opel ha a che vedere eccome: dimmi dov'è la differenza.

ricordo che chrysler è di fiat quanto lo sono alfa e lancia.

jamex
21/10/2011, 20:11
Altro esempio, prendete il freemont.

Alla presentazione tutti a dire le peggio cose su quella macchina, invece ora va a ruba nonostante a me sembri decisamente peggio come operazione rispetto alla thema (più che altro per le dimensioni, è un camion!).

Il Freemont non lo prendo in considerazione come esempio considerando FIAT non un marchio di pregio ma un semplice costruttore di vetture. Quindi può fare anche queste operazioni ma LAncia e Alfa erano altre cose e Maglioncino le ha rovinate,smembrate, annullate

Gabriel
21/10/2011, 20:12
Posto che le macchine mi fanno schifo, queste novità Lancia mi fanno particolarmente schifo

tormento
21/10/2011, 20:13
..







Altro esempio, prendete il freemont.

Alla presentazione tutti a dire le peggio cose su quella macchina, invece ora va a ruba nonostante a me sembri decisamente peggio come operazione rispetto alla thema (più che altro per le dimensioni, è un camion!).

Mi sono seduto domenica all'interno della fremono:sick:pessima ha delle plasticacce nel cruscotto e sui montanti che si scollavano......molto meglio la dacia a confronto.

Gunslinger
21/10/2011, 20:13
Posto che le macchine mi fanno schifo, queste novità Lancia mi fanno particolarmente schifo

Questo si che è aggiungere profondità alla discussione


Mi sono seduto domenica all'interno della fremono:sick:pessima ha delle plasticacce nel cruscotto e sui montanti che si scollavano......molto meglio la dacia a confronto.

Che auto hai visto? Qui sul forum mi pare ci sia qualcuno che l'ha comprata e ne parla molto bene, io stesso dal conce ci ero salito e non mi è parsa malaccio, certo non è il top ma ricordiamoci il prezzo e le dotazioni.


Dacia? :tongue:

jamex
21/10/2011, 20:16
Punti di vista rispettabili.

Però Opel ha a che vedere eccome: dimmi dov'è la differenza.

ricordo che chrysler è di fiat quanto lo sono alfa e lancia.

Esempio:
Opel produce la Insiggna e la mette subito in commercio in tutti i paesi solo che, per questioni di marketing, in Inghilterra il marchio è Saturn e in America Buick ma la macchina è nuova , si chiama sempre Insigna e in tutti i paesi è lanciata contemporaneamnte e NON come Fiat che riprende una macchina in commercio già da molti anni e non pensata per il mercato Europeo e la rimarchia e basta. Sono situazioni opposte.

Quando il gruppo Fiat progetterà una nuova auto e la lancerà contemporaneamente sui 2 mercati, anche se con marchi diversi, allorà sarà la stessa cosa

Gunslinger
21/10/2011, 20:16
Ah per la cronaca, non ho mai comprato auto fiat, non parlo per partito preso :)

sagyttar
21/10/2011, 20:17
Ragazzi il risultato non sembra granchè, intanto però Marchionne con questa operazione ha riportato Lancia e Fiat in segmenti dove mancava da troppo tempo, con modelli che hanno un loro perchè e molto più economicamente e rapidamente di sviluppandoli da solo.

Sono un pò perplesso sul prezzo, ma forse i contenuti sono tali da giustificarlo ampiamente: il mercato ci dirà presto se ha ragione o torto.

Scusa Marco, ma Marchionne ha portato in Italia una vettura che è in costruzione già dal 2006............... ti rendi conto? E' UNA MACCHINA VECCHIA DI 5 ANNI!
Dove stanno l'innovazione, la ricerca, il miglioramento, la riduzione dei consumi e di conseguenza delle emissioni?
Pesante come un cancello medioevale, un frontale che non è nemmeno bello, hai voglia a metterci dentro gli allestimenti Lancia.......... che poi si sa che razza di allestimenti........ a parte i sedili in pelle Frau, il resto è tutta componentistica che non vale un decimo di quella tedesca.

Prova a guardarti intorno e dimmi quante Thesis si vedono girare sulle autostrade italiane.

E io dovrei spendere 40.000 euro per un coso raffazzonato a quella maniera?

ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:tongue: :laugh2: :ph34r: :ph34r:

Gunslinger
21/10/2011, 20:19
Esempio:
Opel produce la Insiggna e la mette subito in commercio in tutti i paesi solo che, per questioni di marketing, in Inghilterra il marchio è Saturn e in America Buick ma la macchina è nuova , si chiama sempre Insigna e in tutti i paesi è lanciata contemporaneamnte e NON come Fiat che riprende una macchina in commercio già da molti anni e non pensata per il mercato Europeo e la rimarchia e basta. Sono situazioni opposte.

Quando il gruppo Fiat progetterà una nuova auto e la lancerà contemporaneamente sui 2 mercati, anche se con marchi diversi, allorà sarà la stessa cosa

Teniamo presente che l'acquisizione da parte di fiat è recentissima.
Per programmare, progettare e produrre un nuovo prodotto occorrono parecchi anni, quindi diamo tempo al tempo!

altra cosa, nessuno mi pare si lamenti per la ypsilon marchiata chrysler in u.s. a...

jamex
21/10/2011, 20:19
Ah per la cronaca, non ho mai comprato auto fiat, non parlo per partito preso :)

io invece purtoppo le ho anche comprate :cry:


Teniamo presente che l'acquisizione da parte di fiat è recentissima.
Per programmare, progettare e produrre un nuovo prodotto occorrono parecchi anni, quindi diamo tempo al tempo!

altra cosa, nessuno mi pare si lamenti per la ypsilon marchiata chrysler in u.s. a...

Ora commento quello che c'è e che mi fa abbastanza schifo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:.

Se poi loro non si lamentano bene per Fiat ma io ho la mia testa e le mie passioni e giudico con quelle

Gunslinger
21/10/2011, 20:21
io invece purtoppo le ho anche comprate :cry:

Però ho amici che le hanno e si trovano bene, specialmente per i motori.

Poi non so gli interni, ma mi pare ci sia un bel salto di qualità rispetto ai terrificanti modelli anni 90/2000

tormento
21/10/2011, 20:23
Questo si che è aggiungere profondità alla discussione



Che auto hai visto? Qui sul forum mi pare ci sia qualcuno che l'ha comprata e ne parla molto bene, io stesso dal conce ci ero salito e non mi è parsa malaccio, certo non è il top ma ricordiamoci il prezzo e le dotazioni.


Dacia? :tongue:

la freemont ho visto e non solo ti ho detto che ci sono salito ed ho toccato con mano,plastiche pessime,ci sono due tipi di plastiche nel cruscotto,una morbida e l'altra,quella più vicina al parabrezza più dura che sembra appoggiata sopra se batti con la mano senti tutto un crik-crok:wacko:e la plastica dei montanti mezza staccata.....sono salito poi su quella specie di fuoristrada della dacia ed ho notato che era meglio ed il prezzo è molto più basso.

jamex
21/10/2011, 20:24
Poi non so gli interni, ma mi pare ci sia un bel salto di qualità rispetto ai terrificanti modelli anni 90/2000

io ho avuto uno di quelli e quindoi non commento :cry:

Gabriel
21/10/2011, 20:24
Questo si che è aggiungere profondità alla discussione





Ci conosciamo?

Gunslinger
21/10/2011, 20:25
Ci conosciamo?

chi sei?

flower
21/10/2011, 20:26
Ti sfugge che il capo lì dentro è FIAT, non chrysler.

Quindi io fiat possiedo crhysler e posso farne quello che voglio :wink_:

Poi oggi TUTTE le macchine pesano uno sproposito, negli anni 80 erano altri tempi, senza dotazioni di sicurezza e al giorno d'oggi se non ci sono quintali di frodiate elettroniche le macchine nn le vuole più nessuno.

Ora dimmi se le bmw non pesano molto di più di 30 anni fa...


.


... a te sfugge una cosa... le macchine sono fatte per essere vendute e questa pseudo lancia... se non la regalano, non la venderanno.
I pesi sono aumentati... ci mancherebbe... ma andare a prendere la tecnologia americana per i pianali... è una BOIATA CHE HANNO GIA' FATTO PER ALFA.
Si vede che la lezione Brera e Spider non gli è servita.
Lungi da me sperare che Lancia faccia un altro flop... ma, così, te la stai proprio cercando.
Spiegami CHI dovrebbe essere interessato ad acquistare questa vettura?
Chi ha una tedesca... non penso... chi ha una Jap... meno che meno...
Chi ha una vecchia Lancia... MAGARI, ma voglio vedere ritirare le Thesis per questa 300C.

Gabriel
21/10/2011, 20:28
non ci tengo


Stai al tuo posto, cucciolo

Gunslinger
21/10/2011, 20:29
io ho avuto uno di quelli e quindoi non commento :cry:

Pensa io avevo (in realtà mio padre) una Uno Fire, motore ok ma gli interni erano orripilanti!!

poi anche la vecchia punto era inguardabile all'interno.

Adesso grande punto e 500 mi sembrano ben fatte, specialmente la Evo (anche se esternamente preferisco il primo modello)



... a te sfugge una cosa... le macchine sono fatte per essere vendute e questa pseudo lancia... se non la regalano, non la venderanno.
I pesi sono aumentati... ci mancherebbe... ma andare a prendere la tecnologia americana per i pianali... è una BOIATA CHE HANNO GIA' FATTO PER ALFA.
Si vede che la lezione Brera e Spider non gli è servita.
Lungi da me sperare che Lancia faccia un altro flop... ma, così, te la stai proprio cercando.
Spiegami CHI dovrebbe essere interessato ad acquistare questa vettura?
Chi ha una tedesca... non penso... chi ha una Jap... meno che meno...
Chi ha una vecchia Lancia... MAGARI, ma voglio vedere ritirare le Thesis per questa 300C.

Io non sono di sicuro il loro target, 40000 euro per un auto non li spenderei mai :biggrin3:

Cmq se penso alle alternative questa non la metto di sicuro per ultima, il mercato ci dirà se hanno fatto centro oppure no.
Mercedes ultimamente non sta andando granché bene, sarebbe buono erodergli un po' di quote.





Stai al tuo posto, cucciolo

Oh è arrivato l'omaccione vero, scusa scusa ora scappo.






che gente

Gabriel
21/10/2011, 20:34
Pensa io avevo (in realtà mio padre) una Uno Fire, motore ok ma gli interni erano orripilanti!!

poi anche la vecchia punto era inguardabile all'interno.

Adesso grande punto e 500 mi sembrano ben fatte, specialmente la Evo (anche se esternamente preferisco il primo modello)



Oh è arrivato l'omaccione vero, scusa scusa ora scapo.




che gente

Eh, adesso sì che l'hai innalzata la discussione, genio

jamex
21/10/2011, 20:35
Pensa io avevo (in realtà mio padre) una Uno Fire, motore ok ma gli interni erano orripilanti!!

poi anche la vecchia punto era inguardabile all'interno.



che gente

La uno Fire :wub::wub::wub: che motore indistruttibile :wub::wub::wub: Io ho avuto 2 pande Fire, che spettacolo.....le Fiat di ora sembrano avere degli interni ben fatti ma molta, purtroppo, è apparenza.

MA nel 98 comparai la peggior Fiat mai fatta con il peggior motore Fiat mai fatto: La Brovo 1.4 12 valvole:cry::cry::cry::cry:

Tenuta di strada allucinante, interni vergognosi, e motore che se accendevi l'aria condizionata andava in ebollizione e qualunque guasto possibile quella macchina ce l'aveva (cabiata 4 volte la centralina con problemi non risolti e volte i dischi dei freni in 100.000 km):cry::cry::cry::cry::cry:, però non giudico la Fiat da quell'auto perchè mi ritengo un coglione io ad averla acquistata

Gunslinger
21/10/2011, 20:41
La uno Fire :wub::wub::wub: che motore indistruttibile :wub::wub::wub: Io ho avuto 2 pande Fire, che spettacolo.....le Fiat di ora sembrano avere degli interni ben fatti ma molta, purtroppo, è apparenza.

MA nel 98 comparai la peggior Fiat mai fatta con il peggior motore Fiat mai fatto: La Brovo 1.4 12 valvole:cry::cry::cry::cry:

Tenuta di strada allucinante, interni vergognosi, e motore che se accendevi l'aria condizionata andava in ebollizione e qualunque guasto possibile quella macchina ce l'aveva (cabiata 4 volte la centralina con problemi non risolti e volte i dischi dei freni in 100.000 km):cry::cry::cry::cry::cry:, però non giudico la Fiat da quell'auto perchè mi ritengo un coglione io ad averla acquistata

La macchina di calimero :biggrin3:
Si quello era il periodo nero... ora se non altro si sentono molti meno problemi

guarda io come macchinina ho preso da poco una fiesta, buona macchina senza pretese, ma gli interni mi paiono di minor qualità rispetto alla Gpunto.

Poi magari tra 5/6 anni la fiat è tutto uno scricchiolio, ma la direzione mi pare quella giusta.

diego84
21/10/2011, 20:52
considerando che ormai con 40.000€ a momenti ci compri un A3 carina, e una A4 quasi spartana... beh non è nemmeno cosi tanto

per non parlare id mercedes, ma non ditelo ad anacleto

nn mi risulta esserci un'audi spartana....mai 40 mila euro per una fiat

@ndre@
21/10/2011, 20:53
Accidenti, ho l'imbarazzo della scleta nell'acquisto ...

Se avessi 40.000 Euro e piu' cosa comprerei ?

Lancia Thema - Prezzi da 41.400 euro - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-thema-prezzi-da-41400-euro)

La nuova lancia THEMA OVVIAMENTE ...









































Praticamente la Chrysler 300 c con la calandra diversa. NOTEVOLE MR MARCHIONNE !


:sick:

ho voglia di q8:wink_:

Gunslinger
21/10/2011, 20:55
nn mi risulta esserci un'audi spartana....mai 40 mila euro per una fiat

al massimo è una chrysler :biggrin3:

non conosco i prezzi di questo segmento, con 40000 euro cosa ci si può portare a casa di germanico? solo auto nuove please (non sono ironico né polemico, lo chiedo davvero :) )

per esempio un' audi a5 quanto costa?

tormento
21/10/2011, 21:03
al massimo è una chrysler :biggrin3:

non conosco i prezzi di questo segmento, con 40000 euro cosa ci si può portare a casa di germanico? solo auto nuove please (non sono ironico né polemico, lo chiedo davvero :) )

per esempio un' audi a5 quanto costa?

la base scontata sei sui 40.....

diego84
21/10/2011, 21:03
al massimo è una chrysler :biggrin3:

non conosco i prezzi di questo segmento, con 40000 euro cosa ci si può portare a casa di germanico? solo auto nuove please (non sono ironico né polemico, lo chiedo davvero :) )

per esempio un' audi a5 quanto costa?

una A5 va da circa 35000 a circa 50000..
una passat CC va da 30000 a 39000 e non c'è paragone col gruppo GM secondo me..

Gunslinger
21/10/2011, 21:06
Ok quindi siamo li pero le tedesche sono in versione base mentre la tema mi pare ben accessorista (poi certo che proprio base non sono le tedesche, un po' di roba credo ci sia anche sulla base).

Però dai non mi sembra sia fuori mercato, anzi.


Poi oh se a uno non piace, non piace :wink_:

tormento
21/10/2011, 21:07
una A5 va da circa 35000 a circa 50000..
una passat CC va da 30000 a 39000 e non c'è paragone col gruppo GM secondo me..

...proprio ieri ho aiutato un tizio con una passat cc a spingerla fuori da un passo carraio che non dava più segni di vita:rolleyes:.....per esempio.....poi è arrivato il carroattrezzi e se lè portata via.....


Ok quindi siamo li pero le tedesche sono in versione base mentre la tema mi pare ben accessorista (poi certo che proprio base non sono le tedesche, un po' di roba credo ci sia anche sulla base).

Però dai non mi sembra sia fuori mercato, anzi.


Poi oh se a uno non piace, non piace :wink_:

la A5 base non ha neanche i sensori posteriori....

diego84
21/10/2011, 21:13
l'altro giorno a catania c'è stato un nubifragio e anche io ho visto una bmw serie 5 almeno 08\09 ferma di lato probabilmente per problemi di centralina...
ma questo non vuol dire nulla..tutte le case hanno le proprie magagne..

tormento
21/10/2011, 21:26
l'altro giorno a catania c'è stato un nubifragio e anche io ho visto una bmw serie 5 almeno 08\09 ferma di lato probabilmente per problemi di centralina...
ma questo non vuol dire nulla..tutte le case hanno le proprie magagne..

no le tedesche no...con quello che costano devono accendersi sempre anche senza carburante.

edotto
21/10/2011, 21:45
la prossima che prenderò sarà una toyota.

tormento
21/10/2011, 22:01
la prossima che prenderò sarà una toyota.

....mi raccomando che sia ibrida però.....

wailingmongi
22/10/2011, 08:51
preferisco molto di più la 300C...

tonidaytona
22/10/2011, 13:44
preferisco molto di più la 300C...

onestamente la C300 mi piace tantissimo.
perfino la precedente.

quel che non capisco e' cosa centra uno stemmino Lancia su una vettura Made in Detroit.

Dr. Dre "Good Things" (Chrysler 300 Commercial) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ERYuK3WTWeM&feature=related)

tripler3
22/10/2011, 13:53
Appena vista dal vivo e salito a bordo della nuova thema.....
Senza parole,bellissima

tonidaytona
22/10/2011, 14:22
Appena vista dal vivo e salito a bordo della nuova thema.....
Senza parole,bellissima

speriamo comunque che vada bene.
ce' molta meccanica Made in Italy dentro quei cofani e non mi dispiacerebbe per niente che le nostre aziende lavorino un poco..

del resto il pentastar non e' un motore che avra' successo qui' da noi.
i nuovi 3.0 multijet invece promettono benissimo.

tripler3
22/10/2011, 15:07
Peccato solo una cosa....prorpio ora che i controlli fiscali e il redditometro son attivi al massimo sarà difficile far numeri con queste cilindrata. Intendo dire ke BMW con la 520d da 184cv Audi con la A6 2.0 tdi da 177cv abbinate a fantastici multitronic o dsg a 7/8 rapporti o steptronic da 8 rapporti sono già in vendita e stanno ricoprendo buona parte del venduto.
Noi italiani abbiamo un motore il 2.0(1.9) twin turbo diesel da 190cv che monta delta o un fantastico 2.0jtd da 170 cv (ma facilmente gestibile fino 180) e non lo montano,preferendo il 3.0 nella versione down grade da 190cv.
Spiegami sta scelta!

Gio_triple
22/10/2011, 19:29
MOLTO BELLA LA C 300!!

MI PIACE MOLTO!:wink_:




Ragazzi il risultato non sembra granchè, intanto però Marchionne con questa operazione ha riportato Lancia e Fiat in segmenti dove mancava da troppo tempo, con modelli che hanno un loro perchè e molto più economicamente e rapidamente di sviluppandoli da solo.

Sono un pò perplesso sul prezzo, ma forse i contenuti sono tali da giustificarlo ampiamente: il mercato ci dirà presto se ha ragione o torto.


mio padre ne ha ancora due.

20 I.E. turbo 170 hp

ma che macchina!!!
per non parlare delle Fulvia.. Delta Evo... pensa che chiusero la linea della Delta integrale e arrivavano ancora ordini che le volevano comprare!!

pura follia.


A me esteticamente piace e anche molto, il prezzo è ottimo.

Poi ragazzi finiamola con sta menata della tradizione lancia...

erano bei tempi ma sono PASSATI, il tempo delle vacche grasse è finito e bisogna darsi da fare per non fallire.

I soldi per progettare macchine da zero non ci sono, ben vengano queste soluzioni che sono economiche, veloci e di qualità.

Scommetto quello che volete: se avesse avuto il marchio bmw vw mercedes etc etc ci sbavereste tutti sopra.


La Opel lo fa da una vita ma di loro non sento mai lamentarsi... mah


Ti sfugge che il capo lì dentro è FIAT, non chrysler.

Quindi io fiat possiedo crhysler e posso farne quello che voglio :wink_:

Poi oggi TUTTE le macchine pesano uno sproposito, negli anni 80 erano altri tempi, senza dotazioni di sicurezza e al giorno d'oggi se non ci sono quintali di frodiate elettroniche le macchine nn le vuole più nessuno.

Ora dimmi se le bmw non pesano molto di più di 30 anni fa...



Di nuovo: soldi per fare una macchina di quel segmento NON ci sono.

che facciamo, falliamo o cambiamo calandra, allestimenti e motori a un' ottima macchina come la 300c?



Altro esempio, prendete il freemont.

Alla presentazione tutti a dire le peggio cose su quella macchina, invece ora va a ruba nonostante a me sembri decisamente peggio come operazione rispetto alla thema (più che altro per le dimensioni, è un camion!).


speriamo comunque che vada bene.
ce' molta meccanica Made in Italy dentro quei cofani e non mi dispiacerebbe per niente che le nostre aziende lavorino un poco..

del resto il pentastar non e' un motore che avra' successo qui' da noi.
i nuovi 3.0 multijet invece promettono benissimo.


ho quotato tutti i commenti che condivido
PS per tonidaytona: condivido sempre i tuoi interventi ,in qualsiasi discussione....mi trovo pienamente in linea con il tuo pensiero.
per il resto non e' stata la trovata del secolo ,ma si deve pur sempre cominciare, questo e' ilprimo passo ,in futuro usciranno auto con una propria identita'. concordo sul fatto che la lancia delta non doveva avere quel nome,l'alfabeto greco ha tante lettere se ne poteva dare un'altra.
vorrei capire perche' se peugeot toyota e citroen fanno la macchinina uguale
quella e' una join venture ben riuscita, chrysler lancia tutti a dare contro a marchionne.
credo di essere abbastanza giovane(34) , ma non ricordo che il gruppo fiat avesse mercato negli usa, adesso si (qui cmq posso sbagliarmi).

tripler3
22/10/2011, 21:32
ho quotato tutti i commenti che condivido
PS per tonidaytona: condivido sempre i tuoi interventi ,in qualsiasi discussione....mi trovo pienamente in linea con il tuo pensiero.
per il resto non e' stata la trovata del secolo ,ma si deve pur sempre cominciare, questo e' ilprimo passo ,in futuro usciranno auto con una propria identita'. concordo sul fatto che la lancia delta non doveva avere quel nome,l'alfabeto greco ha tante lettere se ne poteva dare un'altra.
vorrei capire perche' se peugeot toyota e citroen fanno la macchinina uguale
quella e' una join venture ben riuscita, chrysler lancia tutti a dare contro a marchionne.
credo di essere abbastanza giovane(34) , ma non ricordo che il gruppo fiat avesse mercato negli usa, adesso si (qui cmq posso sbagliarmi).

Senza soldi è il miglior modo per ricominciare ad avere un nome

Notturno
22/10/2011, 22:30
Peccato solo una cosa....prorpio ora che i controlli fiscali e il redditometro son attivi al massimo sarà difficile far numeri con queste cilindrata. Intendo dire ke BMW con la 520d da 184cv Audi con la A6 2.0 tdi da 177cv abbinate a fantastici multitronic o dsg a 7/8 rapporti o steptronic da 8 rapporti sono già in vendita e stanno ricoprendo buona parte del venduto.
Noi italiani abbiamo un motore il 2.0(1.9) twin turbo diesel da 190cv che monta delta o un fantastico 2.0jtd da 170 cv (ma facilmente gestibile fino 180) e non lo montano,preferendo il 3.0 nella versione down grade da 190cv.
Spiegami sta scelta!


Forse perchè con quel peso la cilindrata maggiore
è preferibile per i valori di coppia... ipotizzo, sia chiaro.

MR-T
23/10/2011, 10:59
è la globalizzazione....

VonRichthofen
23/10/2011, 20:29
Scusa Marco, ma Marchionne ha portato in Italia una vettura che è in costruzione già dal 2006............... ti rendi conto? E' UNA MACCHINA VECCHIA DI 5 ANNI!


no....non è la vecchia 300C ,è la nuova 300C che ha conservato solo il nome e l'estetica della vecchia......la meccanica è nuova.

forse nessuno si ricorda ma chysler ha rinnovato completamente la 300C e la "Thema" viene è la nuova 300C,non quella del 2004.

tripler3
23/10/2011, 20:59
no....non è la vecchia 300C ,è la nuova 300C che ha conservato solo il nome e l'estetica della vecchia......la meccanica è nuova.

forse nessuno si ricorda ma chysler ha rinnovato completamente la 300C e la "Thema" viene è la nuova 300C,non quella del 2004.

Quotone!



Forse perchè con quel peso la cilindrata maggiore
è preferibile per i valori di coppia... ipotizzo, sia chiaro.

Un turbo ds bi stadio con valori di coppia più vicini ad un 3.0 che ad un 2.0 pesa meno e costerebbe meno essendo un 4 cilindri.
Poi per carità capisco l'immagine di aver in gamma una vettura con motori solo V6, ma al giorno d'oggi pure berline super premium come Mercedes classe S montano motori 4cil di 2.100cc bi turbo ds da 200cv circa e son ben al di sopra come blasone.
Oggi bisogna guardare i consumi e prima ancora le emissioni inquinanti.
Il jtd tst 1.9 cc da 190cv e oltre 400nm di coppia gira oramai da 3 anni e lo hanno montato solo esclusivamente le Saab nonostante il fallimento e nonostante sia di produzione FTP(fiatpowertrain)
In Saab appunto lo montano attualmente sulla bella 9.5 ,berlina di segmento tipo thema,serie 5 classe E o Audi A6.
Punto!

Lex987
23/10/2011, 21:15
e poi in un mondo come quello di oggi non mi sembra che sia una colpa così grave attingere a piene mani dalle dotazioni tecniche di altri marchi...

tanto per fare un esempio la EXEO della Seat non è che il rimasuglio delle vecchie A4, in questo caso si non il modello attuale ma quello passato, rimarchiato.

costruire un'auto da 0 costa, e costa tanto. Se trovate un'altra berlina da 200cv lunga 5metri e con le dotazioni della Lancia a un prezzo simile fate un fischio.
La A6 parte da 42k con 177cv, Serie 5 sono 44k e 184cv e la classe E fanno 44.5k per 170cv(non considero la 136cv perchè senza "diretta concorrente)...
e tutte e 3 sono meno accessoriate della Lancia e hanno una lista accessori che prima di finire di leggerla è uscito il modello nuovo...

che non piaccia la direzione che ha preso Lancia è condividibile(ma dopo tutto il marchio "sportivo" di casa Fiat è Alfa, per cui la sportività di Lancia è andata a cadere) e chiamare Thema e Delta quelle "cose" che vanno vendendo è un affronto, ma è un'infelice scelta di nome, le auto in se non hanno "colpe".

miei 2 cents

tripler3
23/10/2011, 21:52
Vedi ke per me thema è proprio bella.
La reputo l'ammiraglia! Ma oggi pensar di farne 10000 vendite in Europa di cui 4 in Italia dove il redditometro detta gli acquisti.....con solo un 3 litri ds come partenza....mi dispiace ma nonostante il prezzo creera' nn poche difficoltà .
Me lo auguro x lancia e sapendo che i conce hanno pure 5000 € di premio permuta x il ritiro usato fa ben sperare che in molti automobilisti si convertiranno a questa vetturona.
X il resto spero solo bene xche l'auto è proprio bella e imponente

MTluc
23/10/2011, 21:54
no....non è la vecchia 300C ,è la nuova 300C che ha conservato solo il nome e l'estetica della vecchia......la meccanica è nuova.

forse nessuno si ricorda ma chysler ha rinnovato completamente la 300C e la "Thema" viene è la nuova 300C,non quella del 2004.

Che sia vecchia o nuova la 300c a cui hanno messo la mascherina Lancia, è sempre un'auto di linea vecchia, che non ha nulla a condividere con il design, lo stile, la espressione creativa delle auto italiane, ne con l'eleganza di un marchio di lusso, come Lancia. E' pesante, squadrata, tozza, ha degli interni che sembrano quelli del Pajero di qualche anno fa. Costerà anche poco, ma invece mi sembra una delle prese in giro che sono spacciate per investimenti dal nostro Maglionne:cry:

Lex987
23/10/2011, 21:57
Che sia vecchia o nuova la 300c a cui hanno messo la mascherina Lancia, è sempre un'auto di linea vecchia, che non ha nulla a condividere con il design, lo stile, la espressione creativa delle auto italiane, ne con l'eleganza di un marchio di lusso, come Lancia. E' pesante, squadrata, tozza, ha degli interni che sembrano quelli del Pajero di qualche anno fa. Costerà anche poco, ma invece mi sembra una delle prese in giro che sono spacciate per investimenti dal nostro Maglionne:cry:

beh sarà difficile sostituire la precedente ammiraglia Lancia, in termini di bellezza, son d'accordo...
http://www.vendiauto.com/autonuove-imgs/Thesis.jpg
:rolleyes:

tripler3
23/10/2011, 21:57
Vedila dal vivo e ne riparliamo.
La thesis la kappa e altre vetture italiane nn hanno mai avuto tanto prestigio


beh sarà difficile sostituire la precedente ammiraglia Lancia, in termini di bellezza, son d'accordo...
http://www.vendiauto.com/autonuove-imgs/Thesis.jpg
:rolleyes:

Cristo.....pieta'!!!!
Non sanno quello che pubblicano !

Lex987
23/10/2011, 21:59
Vedila dal vivo e ne riparliamo.
La thesis la kappa e altre vetture italiane nn hanno mai avuto tanto prestigio



Cristo.....pieta'!!!!
Non sanno quello che pubblicano !

ahahahah chiedo venia, errore mio! :tongue:

MTluc
23/10/2011, 21:59
Vedila dal vivo e ne riparliamo.
La thesis la kappa e altre vetture italiane nn hanno mai avuto tanto prestigio



Cristo.....pieta'!!!!
Non sanno quello che pubblicano !

L'ho vista dal vivo ed in parata in p.zza San Carlo a Torino giovedì scorso:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

Ho condiviso il parere negativo con molti astanti:rolleyes:

Juste1911
23/10/2011, 22:00
De gustibus, a me piace, molto meno il prezzo, in tempi di crisi dovrebbero cercare di contenersi... Mi ricorda molto una Cadillac o un Dodge Charger! :biggrin3: In America e in Canada ce ne sono tantissime di auto del genere!

tripler3
23/10/2011, 22:05
De gustibus, a me piace, molto meno il prezzo, in tempi di crisi dovrebbero cercare di contenersi... Mi ricorda molto una Cadillac o un Dodge Charger! :biggrin3: In America e in Canada ce ne sono tantissime di auto del genere!

Beh relativamente all'auto alla meccanica e ai 10000amenicoli di cui è dotata direi che il prezzo non proprio fuori dai gangheri.
BMW Audi o Mercedes ti danno come dicevo prima auto con miseri motori 4 cilindri.
Poi se ti devo dire che ne venderanno a nonostante ciò beh....nn lo so,ma me lo auguro

Stinit
23/10/2011, 22:19
Accidenti, ho l'imbarazzo della scleta nell'acquisto ...

Se avessi 40.000 Euro e piu' cosa comprerei ?

Lancia Thema - Prezzi da 41.400 euro - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-thema-prezzi-da-41400-euro)

La nuova lancia THEMA OVVIAMENTE ...









































Praticamente la Chrysler 300 c con la calandra diversa. NOTEVOLE MR MARCHIONNE !


:sick:



Forte il ragionier marchionne...è riuscito a ricarrozzare quello scatolone di crysler per poi chiamarlo "nuova" Lancia Thema... :sick: :sick: :sick:


Beh relativamente all'auto alla meccanica e ai 10000amenicoli di cui è dotata direi che il prezzo non proprio fuori dai gangheri.
BMW Audi o Mercedes ti danno come dicevo prima auto con miseri motori 4 cilindri.
Poi se ti devo dire che ne venderanno a nonostante ciò beh....nn lo so,ma me lo auguro

:blink: miseri?...a bè...sono meglio quelle idrovore americane :dry:

tripler3
23/10/2011, 22:29
Dai lascio perdere!

Stinit
23/10/2011, 22:54
Dai lascio perdere!

ci sarà pure un motivo per il quale i maggiori costruttori di automobili stanno costruendo auto avendo come punto di riferimento il downsizing dei motori,l'utilizzo di sistemi che riducono i consumi nei momenti "morti" dell'utilizzo in città e di recupero dell'energia, il progressivo utilizzo di tecnologie ibride o addirittura auto totalmente elettriche...


due nuovi Multijet 3.0 litri da 190 e 239 CV abbinati alla trasmissione automatica a 5 rapporti e un propulsore a benzina Pentastar V6 da 3.6 litri e 286 CV con cambio automatico a otto rapporti.

...il mercato giudicherà...come ha sempre fatto...:wink_:

MTluc
23/10/2011, 22:59
ci sarà pure un motivo per il quale i maggiori costruttori di automobili stanno costruendo auto avendo come punto di riferimento il downsizing dei motori,l'utilizzo di sistemi che riducono i consumi nei momenti "morti" dell'utilizzo in città e di recupero dell'energia, il progressivo utilizzo di tecnologie ibride o addirittura auto totalmente elettriche...


due nuovi Multijet 3.0 litri da 190 e 239 CV abbinati alla trasmissione automatica a 5 rapporti e un propulsore a benzina Pentastar V6 da 3.6 litri e 286 CV con cambio automatico a otto rapporti.

...il mercato giudicherà...come ha sempre fatto...:wink_:

Bhe in questo il marketing Lancia se non altro è coerente, sono perennemente in ritardo cronico, da sempre:biggrin3:

OrangiOne
23/10/2011, 23:04
pazzesco, 40.000 euro, 3.000 di cilindrata ..... non c'è crisi?

Stinit
23/10/2011, 23:20
Bhe in questo il marketing Lancia se non altro è coerente, sono perennemente in ritardo cronico, da sempre:biggrin3:

se il marchio Lancia (insieme a quello Alfa Romeo) fossero stati gestiti da imprenditori con le palle quadrate oggi le nostre auto (italiane) sarebbero le più ambite e vendute al mondo...vedere quei marchi ricarrozzati da un ragioniere mi fa venire da vomitare :sick: :mad: ...

meglio non pensarci và... :dry:

Cav
24/10/2011, 00:08
a me non dispiace (esteticamente parlando, ovviamente).

tonidaytona
24/10/2011, 06:44
Chrysler Commercial - Arrive In Style | DCH Chrysler Jeep Dodge of Temecula - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CtMpJRKyeTo&feature=related)


:wink_:

Lex987
24/10/2011, 10:38
pazzesco, 40.000 euro, 3.000 di cilindrata ..... non c'è crisi?
sì, infatti puoi comprare una Panda a meno di 10mila eurI :wink_:

Maserati ha appena presentato il suo primo Suv, il Kubang (una Jeep ricarrozzata? :rolleyes: ), non c'è crisi?

A francoforte presentate pure Audi S8 e la nuova 911... oltre ai ritocchi alla A5, la nuova Lexus GS, la classe M e il Gran Cherokee SRT-8(6.4litri v8 benzina), la nuova Land Rover Evoque...

Lo scrofo
24/10/2011, 10:42
pazzesco, 40.000 euro, 3.000 di cilindrata ..... non c'è crisi?

per i ricchi non c'e' crisi ... ricordalo...

vulcano
24/10/2011, 10:43
la cilindrata (non necessariamente) non aumenta i consumi .......anzi

DocHollyday
24/10/2011, 10:50
Era già stata inserita una discussione simile, o sbaglio?

Comunque la nuova Thema rimane una vettura raffazzonata alla belle e meglio....