PDA

Visualizza Versione Completa : Ma l' italiano, che fine ha fatto ?



Pigi_102
21/10/2011, 19:16
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure

Pigi

bond972
21/10/2011, 19:20
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure

Pigi


mica siamo a sQuola qui...se oguno di noi "dovrebbe" stare attento al modo in scrive o altri .anno scritto, ce verebbe n'ora per risponne ogni vorta, ma per cortesia:rolleyes: può capitare a tutti di sbagliare, e se pure capita, pazienza non credo sia la grammatica il giusto metro di misura delle persone nella vita reale come qui sul forum:wink_:

Obsolete
21/10/2011, 19:21
bisfrattato nel senso di sfrattato 2 volte? tipo che è stato sfrattato dalla casa in cui stava, ha iniziato a vivere in un garage, ed è stato sfrattato pure da là?

urasch
21/10/2011, 19:22
itagliano correggiuto!!!!!

bi_andrea_elle
21/10/2011, 19:26
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure



Pigi

ai ragione


mica siamo a sQuola qui...se oguno di noi "dovrebbe" stare attento al modo in scrive o altri .anno scritto, ce verebbe n'ora per risponne ogni vorta, ma per cortesia:rolleyes: può capitare a tutti di sbagliare, e se pure capita, pazienza non credo sia la grammatica il giusto metro di misura delle persone nella vita reale come qui sul forum:wink_:



non serve che quoti se sei il primo :rolleyes:

noris
21/10/2011, 19:26
A volte l'errore per fretta di scrivere può capitare

bond972
21/10/2011, 19:29
ai ragione





non serve che quoti se sei il primo :rolleyes:

mmm....po pure accade na robbba der genere, nun c'o fato caso ed ooo piggiato er tasto sbajato

bi_andrea_elle
21/10/2011, 19:31
mmm....po pure accade na robbba der genere, nun c'o fato caso ed ooo piggiato er tasto sbajato

ai ragione pure te :biggrin3:

flower
21/10/2011, 19:33
... io uso i puntini a caso... lo so che è sbagliato, ma, oramai, l'ho preso come vizio.
Purtroppo l'italiano non esiste più... c'è gente che scrive come se stesse scrivendo un sms... con le k... che io non sopporto.

Don Zauker
21/10/2011, 19:34
Concordo con Pigi_102.

Comandassi io imporrei l'inglese (o lo spagnolo) come lingua ufficiale dello Stato, ma credo costi poco fare un pò di attenzione.

Lo ritengo anche un modo per valorizzare il proprio pensiero, oltre che il proprio interlocutore: la forma è funzione.

Miei 2 cents.

Pigi_102
21/10/2011, 19:34
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisTrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure

Pigi

Appunto....

miss_valentine
21/10/2011, 19:37
bisfrattato nel senso di sfrattato 2 volte? tipo che è stato sfrattato dalla casa in cui stava, ha iniziato a vivere in un garage, ed è stato sfrattato pure da là?

:rolleyes::rolleyes::biggrin3:

black panther
21/10/2011, 19:38
E' impressionante.....

Abbastanza

bisfrattato nel senso di sfrattato 2 volte? tipo che è stato sfrattato dalla casa in cui stava, ha iniziato a vivere in un garage, ed è stato sfrattato pure da là?
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Pepi
21/10/2011, 19:39
secondo me sta nascendo una stella...

legend78
21/10/2011, 19:39
A volte l'errore per fretta di scrivere può capitare

la fretta qui allora la fa spesso da padrona, come scrivere senza punteggiatura o levando le cocali o consonanti per sveltire la scrittura

@ndre@
21/10/2011, 19:44
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure

Pigi


La mia preoccupazione è decisamente superiore alla tua, che francamente, lascia il tempo che trova,anche perchè se eravamo tutti Professori,i Professori a chi cazzo insegnavano?!.

Preocupazione:

Ma gli ItaGliani che fine ano fato??????????

medita Pici...........

F@bio
21/10/2011, 19:47
il senso di questo topic è che gli ignoranti come me che sono usciti con sufficiente alle medie non possono postare? :rolleyes:

ci vorrebbe almeno un diplomino? :ph34r:

miei 2 euro :biggrin3:

esteduca
21/10/2011, 19:48
E' un forum di omaccioni centauri con basette e baffoni quasi sempre affetti da artriti alle mani a causa della moto e del freddo. Si può anche chiudere un occhio.

Exa
21/10/2011, 19:50
Regolamento del Forum
Regolamento

...

Consigli
...
Non essere intollerante con chi commette errori grammaticali; chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile; a tal proposito sono da evitare abbreviazioni e modi di scrivere tipici degli SMS.


:tongue:

diegoz
21/10/2011, 19:51
okkei ragazi,vado ha legere un p ho di libbri di orcografia....c hi risenti amo cuando inparo litagliano.

@ndre@
21/10/2011, 19:52
per le basette chiedere al Pytone

Pigi_102
21/10/2011, 19:52
La mia preoccupazione è decisamente superiore alla tua, che francamente, lascia il tempo che trova,anche perchè se eravamo tutti Professori,i Professori a chi cazzo insegnavano?!.

Preocupazione:

Ma gli ItaGliani che fine ano fato??????????

medita Pici...........

Quindi affermi che sei ancora in fase di "formazione" :wink_: ?

Pensa a questi poveri Professori, che hanno speso anni per insegnarci qualcosa, se magari finiscono in questi forum e si rendono conto di aver perso tempo.
Allora si che avranno fallito.

A parte gli scherzi, come ho io stesso dimostrato, e' semplice commettere un errore. Ma Errare humanum est, perseverare autem diabolicum (http://it.wikipedia.org/wiki/Errare_humanum_est,_perseverare_autem_diabolicum)

:rolleyes:

Pigi

onlystreet
21/10/2011, 19:55
Sire, pensate forse che costui abbia dimenticato la "h" per una sua negligenza? suvvia. trattasi di errore.

ti va bene cosi?

n0x
21/10/2011, 19:56
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Pigi

Hai appena ridefinito il significato di figura di merda

@ndre@
21/10/2011, 19:57
Quindi affermi che sei ancora in fase di "formazione" :wink_: ?

Pensa a questi poveri Professori, che hanno speso anni per insegnarci qualcosa, se magari finiscono in questi forum e si rendono conto di aver perso tempo.
Allora si che avranno fallito.

A parte gli scherzi, come ho io stesso dimostrato, e' semplice commettere un errore. Ma Errare humanum est, perseverare autem diabolicum (http://it.wikipedia.org/wiki/Errare_humanum_est,_perseverare_autem_diabolicum)

:rolleyes:

Pigi

Condicio sine qua non per aprire dei post a sfondo rompicollioni:wink_:

Cobbrr@

Pigi_102
21/10/2011, 19:58
"Le figure di m@@@a esistono per essere fatte" :tongue:

Pigi

diegoz
21/10/2011, 19:59
Hai appena ridefinito il significato di figura di merda

:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:grande nox!

@ndre@
21/10/2011, 19:59
ok chiudere!!!

diegoz
21/10/2011, 20:02
ok chiudere!!!

:laugh2:buona idea..:wink_:

Lordsinclair
21/10/2011, 20:04
ha ragione siete delle capre :biggrin3::biggrin3:

edotto
21/10/2011, 20:08
bisfrattato nel senso di sfrattato 2 volte? tipo che è stato sfrattato dalla casa in cui stava, ha iniziato a vivere in un garage, ed è stato sfrattato pure da là?

ecco sì...fare le pulci agli altri e poi cadere nel banalissimo...:laugh2:

diegoz
21/10/2011, 20:10
ha ragione siete delle capre :biggrin3::biggrin3:

beeeeee!!!beeeeeeeeeee!!!:biggrin3::biggrin3:

onlystreet
21/10/2011, 20:11
minchia e coaddu sardo sono io. ma itta gazzu!!

manu for rent
21/10/2011, 20:16
ecco sì...fare le pulci agli altri e poi cadere nel banalissimo...:laugh2:


ah ah ah ah signora longari!

diegoz
21/10/2011, 20:20
minchia e coaddu sardo sono io. ma itta gazzu!!

:biggrin3::biggrin3:


ah ah ah ah signora longari!

mi è caduta sul...:laugh2::coool:

Don Zauker
21/10/2011, 20:45
il senso di questo topic è che gli ignoranti come me che sono usciti con sufficiente alle medie non possono postare? :rolleyes:

ci vorrebbe almeno un diplomino? :ph34r:

miei 2 euro :biggrin3:

Se è per me (chiedo in quanto non sono quotato), mi limito a rilevare l'assenza di errori ortografici, maiuscole a parte.

Volere è potere.

Ciao.

Luigi
21/10/2011, 21:04
beeeeee!!!beeeeeeeeeee!!!:biggrin3::biggrin3:

beeeeeeeeee lo fanno le pecore, ignorante :biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:

ma le capre che fanno...........:cipenso::cipenso:

qualcuno apra una discussione sull'argomento

ABCDEF
21/10/2011, 21:13
beeeeeeeeee lo fanno le pecore, ignorante :biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:

ma le capre che fanno...........:cipenso::cipenso:

qualcuno apra una discussione sull'argomento

ditemi percheeeeeeeeeeeeeee
se la mucca fa muuuu
il merlo non fa meeeeeeeeeeeeeeeeee:biggrin3:

diegoz
21/10/2011, 21:17
beeeeeeeeee lo fanno le pecore, ignorante :biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:

ma le capre che fanno...........:cipenso::cipenso:

qualcuno apra una discussione sull'argomento

faranno anche loro beeeeeee!!!:biggrin3::biggrin3:adesso vado a vedere su youtube:wink_::laugh2:


ditemi percheeeeeeeeeeeeeee
se la mucca fa muuuu
il merlo non fa meeeeeeeeeeeeeeeeee:biggrin3:

c è un dirigibile marrone senza elica e timone dentro me!!!!!!(scusate se non metto mai gli apostrofi...)grande elio.:coool:

winter1969
21/10/2011, 22:50
Hai appena ridefinito il significato di figura di merda

up

andrellino
22/10/2011, 00:40
Abbiamo già i nostri immensi maestri di italiano (giorgiorox su tutti) che stanno facendo un ottimo lavoro di "ripetizione" per aiutare chi è rimasto indietro con la grammatica...


Magari manda a lui il tuo curriculum se vuoi aiutarlo.




(Sono stato per qualche minuto a chiedermi se fosse corretta la parola "bisfrattato" ed ho pensato tra me e me che se uno apre un 3d del genere, deve per forza di cose, saperne più di me):tongue:

albizo74
22/10/2011, 01:36
Havete tutti raggione.

leo
22/10/2011, 05:20
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure
Pigi

Ancora nulla :rolleyes::tongue:???

The Dog
22/10/2011, 06:35
mica siamo a sQuola qui...se oguno di noi "dovrebbe" stare attento al modo in scrive o altri .anno scritto, ce verebbe n'ora per risponne ogni vorta, ma per cortesia:rolleyes: può capitare a tutti di sbagliare, e se pure capita, pazienza non credo sia la grammatica il giusto metro di misura delle persone nella vita reale come qui sul forum:wink_:

:wink_:

Angelik57
22/10/2011, 06:37
Anche a me in passato mi hanno sfrattato due volte quindi sono un bisfrattato ? Qualora mi sfrattassero ancora diventerei un trisfrattato ?:w00t:
Chiedo lumi agli emeriti sapienti dell'università della crusca di questo forum .
Grazie in anticipo per le dotte risposte che perverranno . :rolleyes:

laura83
22/10/2011, 07:49
bisfrattato nel senso di sfrattato 2 volte? tipo che è stato sfrattato dalla casa in cui stava, ha iniziato a vivere in un garage, ed è stato sfrattato pure da là?

:w00t: bel thread... giorgiorox che dice ?!?!?!:w00t:

ABCDEF
22/10/2011, 07:51
:w00t: bel thread... giorgiorox che dice ?!?!?!:w00t:

si esprime per asterischi :biggrin3:

natan
22/10/2011, 07:56
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure

Pigi

c'é di peggio ... e quello sono io ... :D

hai ragione, ma invece di maltrattarci perché non aprire una discussione sui principi fondamentali del lieto vivere? :cipenso:

magari tra questi c'é anche il lieto scrivere ... e tu, sicuramente, saprai aiutarci nel migliorarci ... :wink_:

salamandra
22/10/2011, 08:07
se trovate tutti i miei errori...ricordatevi che sono madre lingua Inglese, comunque ho tanti amici Italiani che scrivono moooolto peggio di me,,,:wink_:

per non parlare di quel orrendo linguaggio dei sms tipo ci 6, tutte le k ,etc

Kratos
22/10/2011, 09:00
se trovate tutti i miei errori...ricordatevi che sono madre lingua Inglese, comunque ho tanti amici Italiani che scrivono moooolto peggio di me,,,:wink_:

per non parlare di quel orrendo linguaggio dei sms tipo ci 6, tutte le k ,etc

La k al posto del ch non la sopporto...posso capirlo con gli sms,ma sul forum mi infastidisce...

vulcano
22/10/2011, 09:04
la colpa principalmente è della scuola

salamandra
22/10/2011, 09:05
la colpa principalmente è della scuola

si ma anche della technologia, con il fatto che non si scrive più a mano con penna e foglio,.....

vulcano
22/10/2011, 09:10
si ma anche della technologia, con il fatto che non si scrive più a mano con penna e foglio,.....
ho una figlia di 13 anni; la scuola è (secondo me) è la responsabile principale .
in seconda media ho sentito dire agli insegnanti: ora proviamo a fare scrivere un tema agli alunni: che il Signore ce la mandi buona.......
non parliamo di punteggiatura ....
Purtroppo abbiamo un "parco"insegnanti incompetente ,molti precari (non seguono tutto l'anno scolastico),menefreghisti,incolti,messi lì solo per "conoscenza"(parlo così perchè so...)

natan
22/10/2011, 09:17
si ma anche della technologia, con il fatto che non si scrive più a mano con penna e foglio,.....

gli scrittori hanno quasi sempre scritto con una macchina per scrivere e non a mano, le loro opere ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


...... io sono di una generazione che ha sempre scritto con foglio e penna ... a scuola, addirittura, avevamo il famoso pennino da intingere nell'inchiostro, come penna ufficiale e obbligatoria ... eppure non so scrivere ... :wink_:

Kratos
22/10/2011, 09:20
gli scrittori hanno quasi sempre scritto con una macchina per scrivere e non a mano, le loro opere ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


...... io sono di una generazione che ha sempre scritto con foglio e penna ... a scuola, addirittura, avevamo il famoso pennino da intingere nell'inchiostro, come penna ufficiale e obbligatoria ... eppure non so scrivere ... :wink_:

Usavate la carta o la pergamena?:tongue:

natan
22/10/2011, 09:21
Usavate la carta o la pergamena?:tongue:

la carta .... ma già sembrava che fosse un po' troppa modernità ... per dire! :rolleyes:

roberto70
22/10/2011, 09:23
secondo me 30 anni fa, se fossero esistiti i forum su internet, avremmo scoperto che ancora meno gente sapeva scrivere correttamente in italiano.......ora è più facile scoprire le magagne....:rolleyes:

gunman
22/10/2011, 09:29
gli scrittori hanno quasi sempre scritto con una macchina per scrivere e non a mano, le loro opere ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


...... io sono di una generazione che ha sempre scritto con foglio e penna ... a scuola, addirittura, avevamo il famoso pennino da intingere nell'inchiostro, come penna ufficiale e obbligatoria ... eppure non so scrivere ... :wink_:

Pagine,pagine e pagine di Bella Calligrafia .........
e i polsini con l'elastico per non sporcare le maniche del grembiule :wink_:

Non so postare i video ma c'è un'immagine di Totò , Archivista , con tanto di polsini e visiera che rende bene l'idea .

Riguardo allo scrivere " bene " , cerco di fare il possibile :wink_:

ABCDEF
22/10/2011, 09:32
secondo me 30 anni fa, se fossero esistiti i forum su internet, avremmo scoperto che ancora meno gente sapeva scrivere correttamente in italiano.......ora è più facile scoprire le magagne....:rolleyes:

non e' mai troppo tardi

http://3.bp.blogspot.com/-fIGOBLXHe3Y/Tm392jZt6dI/AAAAAAAABCw/uVRMIM9KvpY/s1600/alberto_manzi.jpg

agevolo foto di giorgiorox dei bei tempi andati

:senzaundente:

salamandra
22/10/2011, 09:36
gli scrittori hanno quasi sempre scritto con una macchina per scrivere e non a mano, le loro opere ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


...... io sono di una generazione che ha sempre scritto con foglio e penna ... a scuola, addirittura, avevamo il famoso pennino da intingere nell'inchiostro, come penna ufficiale e obbligatoria ... eppure non so scrivere ... :wink_:


sicuro ma prima si imparava con carta e stilografica, si curava l'ortografia, si rifletteva prima di scrivere per limitare gli errori, correzioni etc...fa una bella differenza, qui tra un pò impareranno a scrivere su di una tastiera...leggono solo su internet, dove anche i giornalisti scrivono bestialate...

ABCDEF
22/10/2011, 09:37
sicuro ma prima si imparava con carta e stilografica, si curava l'ortografia, si rifletteva prima di scrivere per limitare gli errori, correzioni etc...fa una bella differenza, qui tra un pò impareranno a scrivere su di una tastiera...leggono solo su internet, dove anche i giornalisti scrivono bestialate...

se togli il "tra un po'", mi trovi d'accordo

salamandra
22/10/2011, 09:39
ho una figlia di 13 anni; la scuola è (secondo me) è la responsabile principale .
in seconda media ho sentito dire agli insegnanti: ora proviamo a fare scrivere un tema agli alunni: che il Signore ce la mandi buona.......
non parliamo di punteggiatura ....
Purtroppo abbiamo un "parco"insegnanti incompetente ,molti precari (non seguono tutto l'anno scolastico),menefreghisti,incolti,messi lì solo per "conoscenza"(parlo così perchè so...)


giusto, incompetenti ma soppratutto MENEFREGHISTI, tanto a loro chi li tocca? a chi devono rispondere se non a la loro coscienza...peccato che in molti casi pare non ci sia...questa fa la differenza tra l'Italia ed altri paesi dove ho vissuto....

vulcano
22/10/2011, 09:39
se togli il "tra un po'", mi trovi d'accordo
mi scrivi una poesia^?

ABCDEF
22/10/2011, 09:41
mi scrivi una poesia^?

se fossi cane, bau
se fossi gatto, miao
s'e' fatto tardi, ciao
:coool:

roberto70
22/10/2011, 09:41
mi spiace ma non sono d'accordo, internet ha facilitato l'accesso alle notizie e alla cultura e invoglia a leggere più di prima, semplicemente il modo di leggere è diverso! chi prima non comprava il giornale continuerà a non comprarlo ma è più probabile che legga notizie con un semplice clic! per quanto riguardo poi lo scrivere è semplicemente un fatto di allenamento, chi finita la scuola smetteva di scrivere non aveva più occasione di farlo, ora invece gli strumenti informatici danno maggiori possibilità anche in questo campo.....il passato pare migliore solo dopo una certa età.....state diventando anziani!:biggrin3:

natan
22/10/2011, 09:42
non e' mai troppo tardi

http://3.bp.blogspot.com/-fIGOBLXHe3Y/Tm392jZt6dI/AAAAAAAABCw/uVRMIM9KvpY/s1600/alberto_manzi.jpg

agevolo foto di giorgiorox dei bei tempi andati

:senzaundente:

:w00t::w00t::w00t::wub::w00t:

Alberto Manzi ... cara persona ... caro amico ... :wub:

vulcano
22/10/2011, 09:43
se fossi cane, bau
se fossi gatto, miao
s'e' fatto tardi, ciao
:coool:

:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

ABCDEF
22/10/2011, 09:43
:w00t::w00t::w00t::wub::w00t:

Alberto Manzi ... cara persona ... caro amico ... :wub:

quando la rai faceva veramente servizio pubblico :wink_:

salamandra
22/10/2011, 09:45
mi spiace ma non sono d'accordo, internet ha facilitato l'accesso alle notizie e alla cultura e invoglia a leggere più di prima, semplicemente il modo di leggere è diverso! chi prima non comprava il giornale continuerà a non comprarlo ma è più probabile che legga notizie con un semplice clic! per quanto riguardo poi lo scrivere è semplicemente un fatto di allenamento, chi finita la scuola smetteva di scrivere non aveva più occasione di farlo, ora invece gli strumenti informatici danno maggiori possibilità anche in questo campo.....il passato pare migliore solo dopo una certa età.....state diventando anziani!:biggrin3:

mi sa che non ci capiamo, qui non si tratta di diffusione di informazione o di cultura (comunque internet non divulga solo cultura ma anche molta porcheria), su questo siamo d'accordo tutti credo, parliamo del fatto che certe forme di technologia incorragiano l'ignoranza, per poi non parlare del fatto di quanta falsa informazione circola così velocemente, e quanti ne vengono macchiati ingiustamente. Vecchi lo si diventa di testa.....

roberto70
22/10/2011, 09:50
mi sa che non ci capiamo, qui non si tratta di diffusione di informazione o di cultura (comunque internet non divulga solo cultura ma anche molta porcheria), su questo siamo d'accordo tutti credo, parliamo del fatto che certe forme di technologia incorragiano l'ignoranza, per poi non parlare del fatto di quanta falsa informazione circola così velocemente, e quanti ne vengono macchiati ingiustamente. Vecchi lo si diventa di testa.....

sinceramente mi pare una contraddizione in termini dire che certe forme di comunicazione (internet in primis) aumentano la diffusione delle notizie ne facilitano la fruizione e al contempo incoraggiano l'ignoranza......secondo te negli anni settanta mediamente gli italiani scrivevano meglio?? secondo me negli anni settanta molta gente non sapeva nemmeno parlarlo l'italiano.....figuriamoci scriverlo, oh ragazzi i nostri nonni nel novanta per cento dei casi a mala pena sapevano firmare!:wink_:

gunman
22/10/2011, 09:54
mi sa che non ci capiamo, qui non si tratta di diffusione di informazione o di cultura (comunque internet non divulga solo cultura ma anche molta porcheria), su questo siamo d'accordo tutti credo, parliamo del fatto che certe forme di technologia incorragiano l'ignoranza, per poi non parlare del fatto di quanta falsa informazione circola così velocemente, e quanti ne vengono macchiati ingiustamente. Vecchi lo si diventa di testa.....

Ehm ehm ....... scusa maaa in italiano tecnologia SENZA l' h :biggrin3:

( è l'inglesismo che prevarica :wink_: )

salamandra
22/10/2011, 09:56
sinceramente mi pare una contraddizione in termini dire che certe forme di comunicazione (internet in primis) aumentano la diffusione delle notizie ne facilitano la fruizione e al contempo incoraggiano l'ignoranza......secondo te negli anni settanta mediamente gli italiani scrivevano meglio?? secondo me negli anni settanta molta gente non sapeva nemmeno parlarlo l'italiano.....figuriamoci scriverlo, oh ragazzi i nostri nonni nel novanta per cento dei casi a mala pena sapevano firmare!:wink_:

Non lo so, io non erò in Italia (e non sono Italiano che per metà e non ho mai studiato l'Italiano) , io ti sto dando la mia opinione a livello un pò più internazionale con l'esperienza maturata nei vari paesi dove ho vissuto...forse per l'Italia avrai anche ragione...in effetti e molto diversa dagli altri paesi "svillupati" e "civili"----


Ehm ehm ....... scusa maaa in italiano tecnologia SENZA l' h :biggrin3:

( è l'inglesismo che prevarica :wink_: )

grazie!!!:biggrin3::biggrin3: in effetti sono madrelingua Inglese... I am so sorry!

roberto70
22/10/2011, 10:00
Non lo so, io non erò in Italia (e non sono Italiano che per metà e non ho mai studiato l'Italiano) , io ti sto dando la mia opinione a livello un pò più internazionale con l'esperienza maturata nei vari paesi dove ho vissuto...forse per l'Italia avrai anche ragione...in effetti e molto diversa dagli altri paesi "svillupati" e "civili"----



grazie!!!:biggrin3::biggrin3: in effetti sono madrelingua Inglese... I am so sorry!

io ho sempre vissuto in Italia quindi dal basso della mia esperienza non posso che dire...."all the world is country" ....tutto il mondo è paese!:senzaundente:

salamandra
22/10/2011, 10:02
io ho sempre vissuto in Italia quindi dal basso della mia esperienza non posso che dire...."all the world is country" ....tutto il mondo è paese!:senzaundente:

e qui ti sbagli, te lo assicuro, ma se sei convinto con cognizione di causa buon per te ...:wink_:
Forse una bella trasferta di qualche annetto in germania ti farebbe bene!!!

roberto70
22/10/2011, 10:03
e qui ti sbagli, te lo assicuro, ma se sei convinto con cognizione di causa buon per te ...:wink_:

era una battuta........guarda la faccina.....non sono sicuro di niente....:coool::wink_:

salamandra
22/10/2011, 10:05
era una battuta........guarda la faccina.....non sono sicuro di niente....:coool::wink_:

si certo immaginavo, mica lo prendo troppo seriamente, comunque e dico purtroppo ti sbagli, io amo l'italia Nord e Sud e merita moooolto di più...
:biggrin3:

gunman
22/10/2011, 10:14
Non lo so, io non erò in Italia (e non sono Italiano che per metà e non ho mai studiato l'Italiano) , io ti sto dando la mia opinione a livello un pò più internazionale con l'esperienza maturata nei vari paesi dove ho vissuto...forse per l'Italia avrai anche ragione...in effetti e molto diversa dagli altri paesi "svillupati" e "civili"----



grazie!!!:biggrin3::biggrin3: in effetti sono madrelingua Inglese... I am so sorry!

De nada ! :biggrin3::biggrin3:

Don Zauker
22/10/2011, 10:20
mi spiace ma non sono d'accordo, internet ha facilitato l'accesso alle notizie e alla cultura e invoglia a leggere più di prima, semplicemente il modo di leggere è diverso! chi prima non comprava il giornale continuerà a non comprarlo ma è più probabile che legga notizie con un semplice clic! per quanto riguardo poi lo scrivere è semplicemente un fatto di allenamento, chi finita la scuola smetteva di scrivere non aveva più occasione di farlo, ora invece gli strumenti informatici danno maggiori possibilità anche in questo campo.....il passato pare migliore solo dopo una certa età.....state diventando anziani!:biggrin3:

Sono, in buona sostanza, concorde.

Ribadisco comunque il mio pensiero: credo che l'attenzione ortografica e lessicale sia ANCHE e SOPRATTUTTO una questione di rispetto, sia per il nostro interlocutore, sia per il nostro pensiero.

Ancora più vero se il ragionamento si applica su un testo che andrà pubblicato su un forum pubblico.

Se il mio pensiero è antiquato e fuori moda (del resto si ritrova pari pari nel Genji Monogatari, noi meganoidi non siamo molto originali) mi dispiace ma tant'è.

Comunque, caro Roberto, io SONO vecchio ma il passato continuo a non vederlo così splendente, certo qualcosina la rimpiango.

Ciao.

natan
22/10/2011, 10:26
quando la rai faceva veramente servizio pubblico :wink_:

Alberto insegnava a leggere e a scrivere non per spocchia o per formalità, bensì per amore del prossimo e per dare una mano ai meno fortunati .......... era mal pagato e anche dalle scuole pubbliche fu allontanato per la sua originalità nel guardare il mondo dell'educazione e dell'apprendimento ......... un vero Signore ... non l'ho mai sentito bacchettare nessuno per i propri errori (con me avrebbe avuto gioco facile) ..... :wink_:

i suoi libri, partendo da "El Loco", ne sono la prova ... :wink_:

ABCDEF
22/10/2011, 10:26
Sono, in buona sostanza, concorde.

Ribadisco comunque il mio pensiero: credo che l'attenzione ortografica e lessicale sia ANCHE e SOPRATTUTTO una questione di rispetto, sia per il nostro interlocutore, sia per il nostro pensiero.

Ancora più vero se il ragionamento si applica su un testo che andrà pubblicato su un forum pubblico.

Se il mio pensiero è antiquato e fuori moda (del resto si ritrova pari pari nel Genji Monogatari, noi meganoidi non siamo molto originali) mi dispiace ma tant'è.

Comunque, caro Roberto, io SONO vecchio ma il passato continuo a non vederlo così splendente, certo qualcosina la rimpiango.

Ciao.

se posso dire la mia..ed e' una sensazione precisa, ancorche' non suffragata da alcun dato statistico, chi usciva dalla scuola 50 -40 e forse anche 30 anni fa, aveva competenze linguistiche superiori a chi , dalla stessa scuola esce oggi.

oggi dalla scuola ne escono molti di piu'

e' scomparso l'analfabetismo, a discapito dell'alfabetizzazione "alta"

miei due talleri:biggrin3::wub:

natan
22/10/2011, 10:32
a volte in taluni non vedo l'amore per la lingua italiana ma bensì una voglia di emergere in qualche campo e trovato quello giusto lo utilizzano per dar fuoco alle proprie polveri ... :sick:

S1m0ne75
22/10/2011, 10:44
Visto il linguaggio usato dalla tv e dai nostri politici è quasi un'obbligo scrivere qualche strafalcione!!:coool:

Don Zauker
22/10/2011, 10:58
se posso dire la mia..ed e' una sensazione precisa, ancorche' non suffragata da alcun dato statistico, chi usciva dalla scuola 50 -40 e forse anche 30 anni fa, aveva competenze linguistiche superiori a chi , dalla stessa scuola esce oggi.

oggi dalla scuola ne escono molti di piu'

e' scomparso l'analfabetismo, a discapito dell'alfabetizzazione "alta"

miei due talleri:biggrin3::wub:

Concordo solo in parte.

Sebbene non ci sia molto dentro ( non ho figli e non frequento le aule da un pezzo) ritengo che gli scolari di oggi abbiano l'ENORME problema di aver a che fare con un programma di studi irrazionale.

Si è sempre e solo AGGIUNTO, mai MODERNIZZATO, per cui oggi dovrebbero fare 30 ore al giorno... Improponibile.

Nel periodo da te citato, non esistevano materie come l'informatica, le lingue straniere erano tabù (la perfida Albione...) e c'era tutto il tempo per divertirsi con i Babilonesi.

Oggi le cose sono cambiate.

Quando andavo a scuola io, venivano già visti come elemento di "disturbo" e di "ritardo" i ragazzetti meridionali allevati da genitori che in casa parlavano solo in dialetto; oggi come compagno di banco hai magari un bimbo nigeriano i cui genitori hanno lo stesso italiano di Tarzan...

Se poi mi vieni a dire che della scuola italiana (col concorso di TUTTI, compresi -lo premetto sapendo di far cosa a te gradita- i sindacati) in questi anni si è fatta carne di porco, concordo.

F@bio
22/10/2011, 11:43
mi spiace ma non sono d'accordo, internet ha facilitato l'accesso alle notizie e alla cultura e invoglia a leggere più di prima, semplicemente il modo di leggere è diverso! chi prima non comprava il giornale continuerà a non comprarlo ma è più probabile che legga notizie con un semplice clic! per quanto riguardo poi lo scrivere è semplicemente un fatto di allenamento, chi finita la scuola smetteva di scrivere non aveva più occasione di farlo, ora invece gli strumenti informatici danno maggiori possibilità anche in questo campo.....il passato pare migliore solo dopo una certa età.....state diventando anziani!:biggrin3:

quoto, il mio esempio è simile....io finita la scuola professionale non ho mai avuto occasione di scrivere....leggere si, a sprazzi qualche libro ma nulla di che, scrivere l'ho riscoperto solo ora (5-6 anni) con i forum che frequento, e a volte con non poche difficoltà :rolleyes:

sbaglio punteggiature, accenti, apostrofi....ogni tanto i termini li recupero per sicurezza con google, non me ne vergogno a dirlo, certo che se rileggo prima di postare e vedo che ho scritto "io o avuto" lo correggo...ma a volte la fretta fà si che si posti boiate inderscivibili....capita :biggrin3:

andrellino
22/10/2011, 11:51
Tutto giusto, tutto corretto..

Essere padroni della lingua Italiana con tutte le sue varie regole grammaticali è un segno di buona educazione e cultura..

Ma sentire che c'è chi si pone ad un livello superiore di altri solo per il fatto di usare un lessico più forbito, mi dà fastidio...

Insomma... Ogniuno è maestro del proprio campo.. Se qualcuno è docente di grammatica non siglifica che sia migliore di chi con il cacciavite prende un motore rotto e lo fa funzionare (meccanico).. E nemmeno migliore di chi con del cemento, sa edificare una casa solida e resistente alle intemperie (muratore).

Questo per citarne due e comunque questo è il mio pensiero.. Tutti noi abbiamo un' eccellenza che non è inferiore, nè superiore a quella di qualcun'altro. E' solo diversa

Don Zauker
22/10/2011, 11:51
@ F@bio:

Eppure, come ti ho già detto, ottieni ottimi risultati.

Almeno a mio parere, che certo italianista non sono...

Come te, spesso anch'io cancello e riscrivo, cerco fonti, verifico, rileggo.

Me ne vergogno?

No, anzi, me ne vanto.

Certo, ogni tanto qualche pesce passa fra le maglie della rete, ma fa parte del gioco...

Senza sputar sangue, cerco di far bene quel che faccio, lo trovo autogratificante.

Ciao.

Venanzio
22/10/2011, 12:02
Concordo con Pigi, alle volte la fretta fa fare gli orrori, ma non solo... ;)

ABCDEF
22/10/2011, 12:02
Concordo solo in parte.

Sebbene non ci sia molto dentro ( non ho figli e non frequento le aule da un pezzo) ritengo che gli scolari di oggi abbiano l'ENORME problema di aver a che fare con un programma di studi irrazionale.

Si è sempre e solo AGGIUNTO, mai MODERNIZZATO, per cui oggi dovrebbero fare 30 ore al giorno... Improponibile.

Nel periodo da te citato, non esistevano materie come l'informatica, le lingue straniere erano tabù (la perfida Albione...) e c'era tutto il tempo per divertirsi con i Babilonesi.

Oggi le cose sono cambiate.

Quando andavo a scuola io, venivano già visti come elemento di "disturbo" e di "ritardo" i ragazzetti meridionali allevati da genitori che in casa parlavano solo in dialetto; oggi come compagno di banco hai magari un bimbo nigeriano i cui genitori hanno lo stesso italiano di Tarzan...

Se poi mi vieni a dire che della scuola italiana (col concorso di TUTTI, compresi -lo premetto sapendo di far cosa a te gradita- i sindacati) in questi anni si è fatta carne di porco, concordo.
parlavo di risultato, e non di cause

sulle cause , posso essere d'accordo, comprese quelle che prevedono l'indignazione delle anime belle :biggrin3:

@ndre@
22/10/2011, 12:37
Ancora aperto qui???

onlystreet
22/10/2011, 12:56
ce n'essuno che postasse una gnagna?

ABCDEF
22/10/2011, 12:58
ce n'essuno che postasse una gnagna?

se sarei capace, lo farei

@ndre@
22/10/2011, 13:00
ce n'essuno che postasse una gnagna?


Q8 IL TUO AVATAR..........................finalmente ne hai messo uno interessante.............................almeno hai tolto quel faccia da Pirla solito che metti, ma approposito chi è qul collione??????

onlystreet
22/10/2011, 13:01
Q8 IL TUO AVATAR..........................finalmente ne hai messo uno interessante.............................almeno hai tolto quel faccia da Pirla solito che metti, ma approposito chi è qul collione??????

:fisch:
ho dovuto fare carte false per scattare la fotuzza

@ndre@
22/10/2011, 13:06
:fisch:
ho dovuto fare carte false per scattare la fotuzza

ne è valsa la pena che chiappe:wink_:

posta le altre fotu

onlystreet
22/10/2011, 13:10
ehhh si.:rolleyes:

http://img221.imageshack.us/img221/2043/007lhg.jpg

@ndre@
22/10/2011, 13:13
ehhh si.:rolleyes:

http://img221.imageshack.us/img221/2043/007lhg.jpg

:wink_:

black panther
22/10/2011, 14:03
quoto, il mio esempio è simile....io finita la scuola professionale non ho mai avuto occasione di scrivere....leggere si, a sprazzi qualche libro ma nulla di che, scrivere l'ho riscoperto solo ora (5-6 anni) con i forum che frequento, e a volte con non poche difficoltà :rolleyes:

sbaglio punteggiature, accenti, apostrofi....ogni tanto i termini li recupero per sicurezza con google, non me ne vergogno a dirlo, certo che se rileggo prima di postare e vedo che ho scritto "io o avuto" lo correggo...ma a volte la fretta fà si che si posti boiate inderscivibili....capita :biggrin3:

Grande Fabio, anche se io sono un po' noiosina in merito
per la tua sincerità mi sei proprio piaciuto
Respect :wink_:

armageddon
22/10/2011, 14:09
Concordo solo in parte.

Sebbene non ci sia molto dentro ( non ho figli e non frequento le aule da un pezzo) ritengo che gli scolari di oggi abbiano l'ENORME problema di aver a che fare con un programma di studi irrazionale.

Si è sempre e solo AGGIUNTO, mai MODERNIZZATO, per cui oggi dovrebbero fare 30 ore al giorno... Improponibile.

Nel periodo da te citato, non esistevano materie come l'informatica, le lingue straniere erano tabù (la perfida Albione...) e c'era tutto il tempo per divertirsi con i Babilonesi.

Oggi le cose sono cambiate.

Quando andavo a scuola io, venivano già visti come elemento di "disturbo" e di "ritardo" i ragazzetti meridionali allevati da genitori che in casa parlavano solo in dialetto; oggi come compagno di banco hai magari un bimbo nigeriano i cui genitori hanno lo stesso italiano di Tarzan...

Se poi mi vieni a dire che della scuola italiana (col concorso di TUTTI, compresi -lo premetto sapendo di far cosa a te gradita- i sindacati) in questi anni si è fatta carne di porco, concordo.

stupenda,solo che io conosco italiani ,anche famosi,che parlano come cita:biggrin3:

diegoz
22/10/2011, 14:11
ehhh si.:rolleyes:

http://img221.imageshack.us/img221/2043/007lhg.jpg

:ph34r::ph34r::ph34r:


stupenda,solo che io conosco italiani ,anche famosi,che parlano come cita:biggrin3:

il che è ancora peggio dei nigeriani che parlano alla tarzan:wink_:

Mettiu
22/10/2011, 14:14
... un'obbligo ....
:w00t:
:tongue:

Millejager
22/10/2011, 14:16
E' impressionante.....
Leggendo molti ( troppi ) post mi rendo conto che l' italiano e' sempre più bisfrattato.

Possibile che non si conosca la differenza tra "a" ( preposizione semplice ) e "ha" ( voce del verbo avere, terza persona signolare dell' indicativo ) , oppure tra "ai" ( preposizione articolata ) e "hai" ( voce del verbo avere, seconda persona singolare dell' indicativo ).
Ho ( voce del verbo avere, prima persona singolare ) letto ormai decine e decine di post dove "anno" ed "hanno" sono allegramente scambiati.

Capisco la fretta di rispondere ad un post, ma cerchiamo di non dimenticarci i fondamentali.

....ed ora bannatemi pure

Pigi

fossero solo questi gli errori.... congiuntivi... ognIuno... ho imparato a non vederli :D

S1m0ne75
22/10/2011, 14:20
:w00t:
:tongue:

appunto!!:senzaundente:

Mettiu
22/10/2011, 14:23
appunto!!:senzaundente:

In un thread così, non poteva passare indenne!
:biggrin3:

S1m0ne75
22/10/2011, 14:26
In un thread così, non poteva passare indenne!
:biggrin3:

poi voi umbri...


_buYMpWxYy4

:biggrin3::biggrin3:

Don Zauker
22/10/2011, 14:28
stupenda,solo che io conosco italiani ,anche famosi,che parlano come cita:biggrin3:

Non ti smentisci mai, parli (scrivi?) come spari, con te non mi ci metto.

Ciao.

paolino73
22/10/2011, 14:32
mah, io ho la terza media, ma non dimentico le "H" per il verbo avere e non scrivo MAI "apposto" :cry: indi per cui non mi sembra sia necessario un "diplomino" per scrivere in Italiano


fossero solo questi gli errori.... congiuntivi... ognIuno... ho imparato a non vederli :D

ecco, uno da quotare! :wink_: sei migliore del sottoscritto, io non sono ancora in grado di chiudere entrambi gli occhi, ma ci lavorerò!

diegoz
22/10/2011, 14:44
ma quando si scrive con una tastiera e magari si ha un pelo di fretta,non può scapparci l errore?non ci capiamo forse lo stesso!?:wink_:secondo me a volte sarebbe meglio farsi una sana risata,invece di far notare l errore...sapte perchè non metto l apostrofo?perchè sulla tastiera ora che lo trovo si fa sera....:biggrin3:

giulianaspeed
22/10/2011, 15:30
ma quando si scrive con una tastiera e magari si ha un pelo di fretta,non può scapparci l errore?non ci capiamo forse lo stesso!?:wink_:secondo me a volte sarebbe meglio farsi una sana risata,invece di far notare l errore...sapte perchè non metto l apostrofo?perchè sulla tastiera ora che lo trovo si fa sera....:biggrin3:

per non parlare delle vocali gia' accentate....non le cerco mai e preferisco mettere vocale piu' apostrofo:tongue::tongue::tongue:

@ndre@
22/10/2011, 15:30
poi voi umbri...


_buYMpWxYy4

:biggrin3::biggrin3:

Mortaccivostri:w00t:

Luigi
22/10/2011, 15:49
per non parlare delle vocali gia' accentate....non le cerco mai e preferisco mettere vocale piu' apostrofo:tongue::tongue::tongue:

e te credo.........già è un miracolo se riesci a trovare le vocali :rolleyes:

giulianaspeed
22/10/2011, 15:52
e te credo.........già è un miracolo se riesci a trovare le vocali :rolleyes:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: se ti riferisci alla mia tastiera...sappi che adesso gli ho messo gli adesivini cn le lettere....nonostante il buon fear me ne abbia regalato una nuova:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Luigi
22/10/2011, 15:58
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: se ti riferisci alla mia tastiera...sappi che adesso gli ho messo gli adesivini cn le lettere....nonostante il buon fear me ne abbia regalato una nuova:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


intendi le lettere ritagliate dai giornali e azzeccate sopra i tasti ?


per chi non lo spaesse , la tastiera sulla quale scrive Giuliana è piu' o meno così

http://img219.imageshack.us/img219/5180/12125505081925348380209.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/12125505081925348380209.png/)

ecco, per chi non lo spaesse , la tastiera

giulianaspeed
22/10/2011, 16:02
intendi le lettere ritagliate dai giornali e azzeccate sopra i tasti ?


per chi non lo spaesse , la tastiera sulla quale scrive Giuliana è piu' o meno così

http://img219.imageshack.us/img219/5180/12125505081925348380209.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/12125505081925348380209.png/)

ecco, per chi non lo spaesse , la tastiera

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: proprio cosi'

Obsolete
22/10/2011, 17:06
seeee, la fretta... è difficile trovare gli accenti.... va bene, facciamo finta che avete ragione, e allora quelli che scrivono " và " o " rè " ? che scusa hanno? nessuna direi. quindi li dobbiamo mettere al muro














dietro la lavagna, dopo avergli spiegato come si scrive correttamente, magari imparano pure ste rape

onlystreet
22/10/2011, 17:08
ciao ha tutti.

natan
22/10/2011, 17:09
parlavo di risultato, e non di cause

sulle cause , posso essere d'accordo, comprese quelle che prevedono l'indignazione delle anime belle :biggrin3:

é triste pensare che una persona che non ha potuto studiare a fondo una lingua, a volte anche per necessità o condizione, venga poi valorizzata o meno non per i contenuti ma per la forma ... :cry:

ognuno gode di quel che può, in questa vita, ma la cosa più difficile non é trovare dei professori ma bensì dei pensatori liberi ... :wink_:

diegoz
22/10/2011, 17:10
seeee, la fretta... è difficile trovare gli accenti.... va bene, facciamo finta che avete ragione, e allora quelli che scrivono " và " o " rè " ? che scusa hanno? nessuna direi. quindi li dobbiamo mettere al muro














dietro la lavagna, dopo avergli spiegato come si scrive correttamente, magari imparano pure ste rape

ehhhh....e magari anche col cappello con le orecchie da asino:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

miss_valentine
22/10/2011, 18:20
Il modo migliore per imparare a scrivere è leggere, leggere tanto e parlo di libri, non riviste cartacee oppure online.

E cmq i dati sull'analfabetismo funzionale in Italia sono piuttosto disastrosi:


"Quando parliamo di cultura e di consumi culturali, ma anche quando parliamo di politica, facciamo finta di non ricordarci un dato che ogni tanto si conquista qualche trafiletto sui giornali: la stragrande maggioranza degli italiani o di fatto non sa leggere oppure legge ma non riesce a comprendere il significato dei suoni che riproduce. I giornali, i libri, il teatro, tutto ciò che ha a che fare con la conoscenza scritta sono appannaggio di un 20% della popolazione. In tutto il mondo industrializzato solo lo stato del Nuevo Léon, in Messico, riesce a fare peggio di noi"

Il problema dell’analfabetismo funzionale in Italia | Italia2013 (http://italia2013.org/2010/05/31/il-problema-dellanalfabetismo-funzionale-in-italia/)


Meno cultura possediamo e più siamo soggetti ad essere sfruttati, prevaricati, imbrogliati :rolleyes:

Possiamo e a volte dobbiamo ridere e scherzare sui millemila errori comuni e distrazioni e sulle loro cause, ma secondo me, mezza riflessione seria non sarebbe poi così male.

Don Zauker
22/10/2011, 18:27
é triste pensare che una persona che non ha potuto studiare a fondo una lingua, a volte anche per necessità o condizione, venga poi valorizzata o meno non per i contenuti ma per la forma ... :cry:

ognuno gode di quel che può, in questa vita, ma la cosa più difficile non é trovare dei professori ma bensì dei pensatori liberi ... :wink_:

Concordo.

Credo però che un libero pensatore incapace di esprimere esattamente il suo pensiero, sia destinato ad una eterna incomprensione.

A questo punto, se devi vivere confinato dentro te stesso, a cosa ti serve l'originalità quanto la libertà del tuo pensiero?


Possiamo e a volte dobbiamo ridere e scherzare sui millemila errori comuni e distrazioni e sulle loro cause, ma secondo me, mezza riflessione seria non sarebbe poi così male.

Concordo.

natan
22/10/2011, 18:38
Concordo.

Credo però che un libero pensatore incapace di esprimere esattamente il suo pensiero, sia destinato ad una eterna incomprensione.

A questo punto, se devi vivere confinato dentro te stesso, a cosa ti serve l'originalità quanto la libertà del tuo pensiero?



Concordo.

il gioco degli estremi é un gioco che lascio giocare ai potenti ... perché solitamente é il potere che l'utilizza per metterci in difficoltà nell'argomentare, e verso i più, per farli godere di certezze costruite ma spesso funzionali per una sola parte.

Ho l'esperienza verso i liberi pensatori un po' diversa ... solitamente sanno esprimersi perché in quanto tali non se ne stanno in panciolle a subirsi la cultura convenzionale, o meglio, l'anti cultura ....

Io parlo di lacune lasciate tali in gioventù che per taluni é difficile riempire ... magari questi taluni ne hanno riempite delle altre, e magari sono arrivati addirittura a pensieri e riflessioni non del tutto ovvie ... ma poi cadono su di un h o su una sc ...... un verbo mal usato o che altro .... e lì, quando vedo i nostri maestrini scannare la loro preda io penso ... hanno distrutto oro e pietre preziose solo perché in una vecchia e usurata sacca ... :cry:

andrellino
22/10/2011, 18:43
Concordo.

Credo però che un libero pensatore incapace di esprimere esattamente il suo pensiero, sia destinato ad una eterna incomprensione.

A questo punto, se devi vivere confinato dentro te stesso, a cosa ti serve l'originalità quanto la libertà del tuo pensiero?



Concordo.

Si ma qua non si parla di analfabeti che non sanno parlare...

Si parla solo di chi scrive và al posto di va.. Oppure un altra al posto di un'altra..


Insomma... E' giusto bacchettare, ma non facciamone tragedie... (Bisfrattato infatti non scrive più?:tongue:)



Chissà quanti errori ci saranno in questo mio post....


intendi le lettere ritagliate dai giornali e azzeccate sopra i tasti ?


per chi non lo spaesse , la tastiera sulla quale scrive Giuliana è piu' o meno così

http://img219.imageshack.us/img219/5180/12125505081925348380209.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/12125505081925348380209.png/)

ecco, per chi non lo spaesse , la tastiera

Luigi! Come l'hai scritto questo?? hai un'app?:w00t:

Don Zauker
22/10/2011, 18:44
il gioco degli estremi é un gioco che lascio giocare ai potenti ... perché solitamente é il potere che l'utilizza per metterci in difficoltà nell'argomentare, e verso i più, per farli godere di certezze costruite ma spesso funzionali per una sola parte.

Ho l'esperienza verso i liberi pensatori un po' diversa ... solitamente sanno esprimersi perché in quanto tali non se ne stanno in panciolle a subirsi la cultura convenzionale, o meglio, l'anti cultura ....

Io parlo di lacune lasciate tali in gioventù che per taluni é difficile riempire ... magari questi taluni ne hanno riempite delle altre, e magari sono arrivati addirittura a pensieri e riflessioni non del tutto ovvie ... ma poi cadono su di un h o su una sc ...... un verbo mal usato o che altro .... e lì, quando vedo i nostri maestrini scannare la loro preda io penso ... hanno distrutto oro e pietre preziose solo perché in una vecchia e usurata sacca ... :cry:

Adesso comprendo meglio il tuo punto di vista.

Dimenticavo sei un educatore, in questo senso non posso che quotare.

Il mio discorso partiva da una prospettiva differente.

Mi permetto però un appunto: proprio perchè la parola può diventare un arma, credo sia giusto padroneggiarla, accettando che non tutti possano essere Tex Willer.

Spararsi apposta sui piedi, però, lo trovo irrispettoso per sè e -permettimi- anche per chi ti circonda.

Luigi
22/10/2011, 18:46
il gioco degli estremi é un gioco che lascio giocare ai potenti ... perché solitamente é il potere che l'utilizza per metterci in difficoltà nell'argomentare, e verso i più, per farli godere di certezze costruite ma spesso funzionali per una sola parte.

Ho l'esperienza verso i liberi pensatori un po' diversa ... solitamente sanno esprimersi perché in quanto tali non se ne stanno in panciolle a subirsi la cultura convenzionale, o meglio, l'anti cultura ....

Io parlo di lacune lasciate tali in gioventù che per taluni é difficile riempire ... magari questi taluni ne hanno riempite delle altre, e magari sono arrivati addirittura a pensieri e riflessioni non del tutto ovvie ... ma poi cadono su di un h o su una sc ...... un verbo mal usato o che altro .... e lì, quando vedo i nostri maestrini scannare la loro preda io penso ... hanno distrutto oro e pietre preziose solo perché in una vecchia e usurata sacca ... :cry:

Se tu leggessi un libro pieno di errori , che cosa pensseresti ? Non ne uscirebbe sminuito anche il contenuto senza parlare poi di tutti i dubbi che ti assalirebbero nell'interpretazione dei concetti ?

E questo purtroppo vale a tutti i livelli, anche quando scriviamo o parliamo di cazzate. Se vogliamo essere piu' diretti ci sono i dialetti ma , purtroppo, non comprensibili a tutti

Chelito
22/10/2011, 18:46
http://www.youtube.com/watch?v=T9QeVKetFoM


un Triumphista utente di TCP...

Luigi
22/10/2011, 18:51
Si ma qua non si parla di analfabeti che non sanno parlare...

Si parla solo di chi scrive và al posto di va.. Oppure un altra al posto di un'altra..


Insomma... E' giusto bacchettare, ma non facciamone tragedie... (Bisfrattato infatti non scrive più?:tongue:)



Chissà quanti errori ci saranno in questo mio post....



Luigi! Come l'hai scritto questo?? hai un'app?:w00t:


non nessuna app , l'ho trovato con google già pronto :biggrin3:

comiunque nessuno ne fa tragedie , tra l'altro le lingue sono in continua evoluzione e magari tra tanti anni le regole degli apostrofi saranno cambiate , il discorso è più ampio. Trascurare la lingua significa impoverirsi e, quindi, avere meno strumenti per rendere i nostri pensieri in modo più efficace e , perchè no, in modo più bello

Don Zauker
22/10/2011, 18:55
Si ma qua non si parla di analfabeti che non sanno parlare...

Si parla solo di chi scrive và al posto di va.. Oppure un altra al posto di un'altra..


Insomma... E' giusto bacchettare, ma non facciamone tragedie...

Verissimo; dal canto mio, se ho dato l'impressione di voler fare il maestrino mi spiace, del resto sono e rimango un badilante, non ho titoli in merito e non pretendo di averli.

Continuo però a sostenere che la forma E' funzione, continuo a ritenere che una persona che si prende il tempo di rileggere le minchiate che scrive scriva meno minchiate (o almeno meno colpevolmente) di uno che sbatte fuori le cose alla cazzo di cane.

Questo senza scomodare i massimi sistemi del mondo.


comiunque nessuno ne fa tragedie , tra l'altro le lingue sono in continua evoluzione e magari tra tanti anni le regole degli apostrofi saranno cambiate , il discorso è più ampio. Trascurare la lingua significa impoverirsi e, quindi, avere meno strumenti per rendere i nostri pensieri in modo più efficace e , perchè no, in modo più bello

Con te al 100%.

Del resto, in apertura del 3d ho chiaramente espresso come, fosse per me, imporrei l'uso dell'inglese o dello spagnolo...

Dell'italiano in quanto tale me ne frego.

Mettiu
22/10/2011, 19:21
... va bene, facciamo finta che avete ragione...

Abbiate. Grazie.:biggrin3:

natan
22/10/2011, 19:23
Adesso comprendo meglio il tuo punto di vista.

Dimenticavo sei un educatore, in questo senso non posso che quotare.

Il mio discorso partiva da una prospettiva differente.

Mi permetto però un appunto: proprio perchè la parola può diventare un arma, credo sia giusto padroneggiarla, accettando che non tutti possano essere Tex Willer.

Spararsi apposta sui piedi, però, lo trovo irrispettoso per sè e -permettimi- anche per chi ti circonda.

ti dirò un mio disappunto nei tuoi confronti ... davanti ad un argomentazione mi hai rotto il cazzo più e più volte ricordandomi dei fottutissimi dizionari di merda .... e sai perché di merda? perché buttati lì con arroganza a spregio di un confronto intellettuale ben più importante, perché di contenuto ... ed é uno dei tanti motivi per cui i ragazzi, ad un certo punto, riesce facile mandare a cagare i suoi sempre perfetti e perfettini adulti e professori .....

scusa, se non chiarisco i miei fastidi difficilmente riesco a superarli ... sono limitato anche in questo .... niente di personale ... o forse tutto ... :wink_:

ho colto l'occasione, spero mi capirai ... :D

Obsolete
22/10/2011, 19:26
Abbiate. Grazie.:biggrin3:

:ph34r::ph34r:
si può dire anche "avete"
:ph34r::ph34r:

natan
22/10/2011, 19:26
Se tu leggessi un libro pieno di errori , che cosa pensseresti ? Non ne uscirebbe sminuito anche il contenuto senza parlare poi di tutti i dubbi che ti assalirebbero nell'interpretazione dei concetti ?

E questo purtroppo vale a tutti i livelli, anche quando scriviamo o parliamo di cazzate. Se vogliamo essere piu' diretti ci sono i dialetti ma , purtroppo, non comprensibili a tutti

si, un'altra estremizzazione ... qui siamo in un bar a chiacchierare tra amici e meno amici ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

pensa se al bar sotto casa tua ci fosse qualcuno che di tanto in tanto ti corregge i tuoi errori grammaticali, magari tra le persone che neppure conosci ... :wink_:

si sta parlando di chi scrive su questo forum ... spero che da un professore d'italiano si possa pretendere una scrittura totalmente corretta ... soprattutto nell'ambito lavorativo ... o no? :cipenso:

gc57
22/10/2011, 19:27
seeee, la fretta... è difficile trovare gli accenti.... va bene, facciamo finta che avete ragione, e allora quelli che scrivono " và " o " rè " ? che scusa hanno? nessuna direi. quindi li dobbiamo mettere al muro
dietro la lavagna, dopo avergli spiegato come si scrive correttamente, magari imparano pure ste rape


Abbiate. Grazie.:biggrin3:
:biggrin3:




Ecco cosa succede a bacchettare gli altri:tongue:

Comunque(e' la mia opinione)scrivere in modo corretto non serve solo a mettere in mostra la propria padronanza dell'idioma nostro,ma anche a render molto chiaro il concetto che si sta esprimendo.A volte, una virgola non messa,rende un giudizio di natura diametralmente opposta a quello che effettivamente si voleva esprimere.

Don Zauker
22/10/2011, 19:34
scusa, se non chiarisco i miei fastidi difficilmente riesco a superarli ... sono limitato anche in questo .... niente di personale ... o forse tutto ... :wink_:

ho colto l'occasione, spero mi capirai ... :D

Apprezzo molto invece.

Da ex pugilastro, non temo molto il confronto, soffro assai più i punzecchiatori molesti.

Potrei difendermi dicendo che fu fallo di reazione...

Senza riprendere vecchi scazzi, e riconoscendomi un pessimo carattere, lasciati dire che non fai onore alla tradizionale neutralità svizzera, nè tantomeno al clichè del mitteleuropeo distaccato.

Origini terromediterranee?

Buona serata Natan, e grazie.

natan
22/10/2011, 19:38
Apprezzo molto invece.

Da ex pugilastro, non temo molto il confronto, soffro assai più i punzecchiatori molesti.

Potrei difendermi dicendo che fu fallo di reazione...

Senza riprendere vecchi scazzi, e riconoscendomi un pessimo carattere, lasciati dire che non fai onore alla tradizionale neutralità svizzera, nè tantomeno al clichè del mitteleuropeo distaccato.

Origini terromediterranee?

Buona serata Natan, e grazie.

ho riconquistato una simpatia andata persa ... o meglio ... diventata ad un certo punto radicale antipatia .... :wink_:

Buona serata anche a te ... e natan con la n minuscola, grazie! _D:D

Pigi_102
22/10/2011, 19:41
Ma sentire che c'è chi si pone ad un livello superiore di altri solo per il fatto di usare un lessico più forbito, mi dà fastidio...

No no, calma!
Il mio post non mi voleva porre a livello superiore. Era solo una semplice constatazione. Nelle ultime decine di post su cui ero caduto l' "H" era praticamente dispersa.
Mi sembrava un modo come un altro per aprire una discussione sulla nostra bella ( e difficile ) lingua Italiana.

L' errore ( "Bisfrattato" ) e' stato lasciato apposta, una volta fattomi notare, proprio a dimostrare che:
1) Tutti fanno errori, figurarsi io.
2) La fretta e' sempre una cattiva compagna.



ma quando si scrive con una tastiera e magari si ha un pelo di fretta,non può scapparci l errore?
secondo me a volte sarebbe meglio farsi una sana risata,invece di far notare l errore...


Certo, ma come dicevo, io non ho puntato il dito contro nessuno, anche se alcune delle risposte avevano piu' il sapore di un attacco personale invece che una semplice risposta, o risata, come da te citato.



per non parlare delle vocali gia' accentate....non le cerco mai e preferisco mettere vocale piu' apostrofo:tongue::tongue::tongue:

L'apostrofo e' certamente una pessima abitudine presa ai tempi delle tastiere non estese, oltre alla deviazione professionale. L' ASCII infatti non prevede uno standard se non per le lettere "normali". Ma hai ragione, ci si dovrebbe soffermare anche su questi particolari.


Si ma qua non si parla di analfabeti che non sanno parlare...
Si parla solo di chi scrive và al posto di va.. Oppure un altra al posto di un'altra..
Insomma... E' giusto bacchettare, ma non facciamone tragedie... (Bisfrattato infatti non scrive più?:tongue:)



Scrive, scrive. Ma prima lascia decantare alcuni dei messaggi che, come citato, avevano il sapore di un attacco, piuttosto che di una discussione.
Non posso che concordare con "Don Zauker", visto che il rileggere un messaggio prima di inviarlo e' segno di rispetto nei confronti di chi leggera'.
Gli errori piu' sottili possono sfuggire. Forse dovrei dire debbono sfuggire, ma scambiare un verbo con una preposizione potrebbe addirittura cambiare il senso di una frase al punto da stravolgerne il significato.

Ieri sera ho assistito giocosamente a chi giocava su questi errori ma non posso non affermare che mi sono in parte risentito su chi ha puntato il dito in un ( alemno cosi compreso ) attacco personale.
Ho avuto modo di riflettere pero' che il mio messaggio poteva essere preso per una bacchettata.
Niente di piu' lontano da questo. Era ( purtroppo ) una semplice constatazione di come stia forse cambiando la nostra lingua.
Ho sempre appoggiato infatti i "comitati contro il K".


ed é uno dei tanti motivi per cui i ragazzi, ad un certo punto, riesce facile mandare a cagare i suoi sempre perfetti e perfettini adulti e professori .....

Pero' c'e' da spendere un minimo di parole anche su questo punto.
Ho una figlia che va a scuola, in quarta elementare, e non posso non notare che i nuovi metodi di insegnamento non prendano in considerazione aspetti importanti della nostra vita.
In primis il rispetto per l' autorita' costituita. Bambini di 9 anni che danno del tu ai maestri spezzano per sempre il concetto di rispetto.
Questo particolare ad esempio permette poi ai futuri giovani di ignorare le regole basilari dello stare insieme, e cioe' che la mia liberta' termina dove comincia la tua.
Gli permette di credere che le FDO siano dal lato del torto perche ti fanno una multa se andavi ben oltre il limite di velocita'.
Gli permette di credere che l' apparire sia piu' importante dell' essere.
E gli permette anche di pensare che tanto un "errorino" non sara' cosi grave.

Certo, non e' grave in se', ma e' grave per la loro futura formazione.

In ogni caso debbo necessariamente fare ammenda: il mio messaggio non voleva essere una ripresa contro qualcuno in particolare, ma se cosi e' stato compreso me ne dispiaccio e chiedo scusa.


Pigi ( e non Bisfrattato)

giorgiorox
22/10/2011, 19:50
Il modo migliore per imparare a scrivere è leggere, leggere tanto e parlo di libri, non riviste cartacee oppure online.

E cmq i dati sull'analfabetismo funzionale in Italia sono piuttosto disastrosi:


"Quando parliamo di cultura e di consumi culturali, ma anche quando parliamo di politica, facciamo finta di non ricordarci un dato che ogni tanto si conquista qualche trafiletto sui giornali: la stragrande maggioranza degli italiani o di fatto non sa leggere oppure legge ma non riesce a comprendere il significato dei suoni che riproduce. I giornali, i libri, il teatro, tutto ciò che ha a che fare con la conoscenza scritta sono appannaggio di un 20% della popolazione. In tutto il mondo industrializzato solo lo stato del Nuevo Léon, in Messico, riesce a fare peggio di noi"

Il problema dell’analfabetismo funzionale in Italia | Italia2013 (http://italia2013.org/2010/05/31/il-problema-dellanalfabetismo-funzionale-in-italia/)


Meno cultura possediamo e più siamo soggetti ad essere sfruttati, prevaricati, imbrogliati :rolleyes:

Possiamo e a volte dobbiamo ridere e scherzare sui millemila errori comuni e distrazioni e sulle loro cause, ma secondo me, mezza riflessione seria non sarebbe poi così male.

quoto in toto, non senza aver mandato a defecare i colleghi forumisti flag (a proposito: vicenza calcisticamente abbattuto dai patavini in data odierna:rolleyes:) e andrellino...

natan
22/10/2011, 19:52
Pero' c'e' da spendere un minimo di parole anche su questo punto.
Ho una figlia che va a scuola, in quarta elementare, e non posso non notare che i nuovi metodi di insegnamento non prendano in considerazione aspetti importanti della nostra vita.
In primis il rispetto per l' autorita' costituita. Bambini di 9 anni che danno del tu ai maestri spezzano per sempre il concetto di rispetto.
Questo particolare ad esempio permette poi ai futuri giovani di ignorare le regole basilari dello stare insieme, e cioe' che la mia liberta' termina dove comincia la tua.
Gli permette di credere che le FDO siano dal lato del torto perche ti fanno una multa se andavi ben oltre il limite di velocita'.
Gli permette di credere che l' apparire sia piu' importante dell' essere.
E gli permette anche di pensare che tanto un "errorino" non sara' cosi grave.

Certo, non e' grave in se', ma e' grave per la loro futura formazione.

In ogni caso debbo necessariamente fare ammenda: il mio messaggio non voleva essere una ripresa contro qualcuno in particolare, ma se cosi e' stato compreso me ne dispiaccio e chiedo scusa.


Pigi ( e non Bisfrattato)

imputi al dare del tu tutta una serie di comportamenti ... su quale base? :cipenso:

andrellino
22/10/2011, 20:02
:biggrin3:




Ecco cosa succede a bacchettare gli altri:tongue:

Comunque(e' la mia opinione)scrivere in modo corretto non serve solo a mettere in mostra la propria padronanza dell'idioma nostro,ma anche render molto chiaro il concetto che si sta esprimendo.A volte, una virgola non messa,rende un giudizio di natura diametralmente opposta a quello che effettivamente si voleva esprimere.

Verissimo!

Pigi.. non ce l'avevo con te... Sul bisfrattato ho scherzato semplicemente perchè ho capito che sei una persona che sa capire quando si è ironici:tongue:

Comunque io sono uno che scrive come parla e sicuramente commette svariati errori grammaticali (credo, ma il mio limite sta proprio in quello, di non sapere se le mie frasi mettono d'accordo tutte le regole grammaticali.. A proposito si scrive daccordo o d'accordo? A proposito od Approposito. Ho messo in grassetto come le scriverei io)

Pigi_102
22/10/2011, 20:17
imputi al dare del tu tutta una serie di comportamenti ... su quale base? :cipenso:

Sulla base dell' osservazione quotidiana.
Il dare del tu diminuisce necessariamente la distanza "morale" che c'e' tra due elementi.
La minore distanza lascia pensare che una persona la cui figura e', per necessita' e per ruolo, di autorita' costituita, sia al proprio livello.
Per questo motivo si tende a non averne il necessario rispetto e a considerare, specie in menti "vergini", le imposizioni e/o raccomandazioni che da tale figura derivano ( leggi "insegnamenti" ) non importanti.

E' un concetto complesso il mio, e facci difficolta' a spiegarlo ( specie in questa condizione di "OT" ) ma ancora oggi, per dimostrare il mio rispetto a qualcuno, gli do del "lei" e non riesco a farne a meno.

So di essere del secolo scorso, ma come altri hanno gia' detto, tendo a rimpiangere alcuni aspetti del passato ( non tutti pero').


Verissimo!

Pigi.. non ce l'avevo con te... Sul bisfrattato ho scherzato semplicemente perchè ho capito che sei una persona che sa capire quando si è ironici:tongue:



Neanche io ce l'avevo con te. Anzi....

Pigi

@ndre@
22/10/2011, 20:22
Cuoto tuti!!!!

Luigi
22/10/2011, 20:26
si, un'altra estremizzazione ... qui siamo in un bar a chiacchierare tra amici e meno amici ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

pensa se al bar sotto casa tua ci fosse qualcuno che di tanto in tanto ti corregge i tuoi errori grammaticali, magari tra le persone che neppure conosci ... :wink_:

si sta parlando di chi scrive su questo forum ... spero che da un professore d'italiano si possa pretendere una scrittura totalmente corretta ... soprattutto nell'ambito lavorativo ... o no? :cipenso:

io non faccio errori

per il resto ti rimando agli interventi di tutti gli altri


No no, calma!
Il mio post non mi voleva porre a livello superiore. Era solo una semplice constatazione. Nelle ultime decine di post su cui ero caduto l' "H" era praticamente dispersa.
Mi sembrava un modo come un altro per aprire una discussione sulla nostra bella ( e difficile ) lingua Italiana.

L' errore ( "Bisfrattato" ) e' stato lasciato apposta, una volta fattomi notare, proprio a dimostrare che:
1) Tutti fanno errori, figurarsi io.
2) La fretta e' sempre una cattiva compagna.




Certo, ma come dicevo, io non ho puntato il dito contro nessuno, anche se alcune delle risposte avevano piu' il sapore di un attacco personale invece che una semplice risposta, o risata, come da te citato.




L'apostrofo e' certamente una pessima abitudine presa ai tempi delle tastiere non estese, oltre alla deviazione professionale. L' ASCII infatti non prevede uno standard se non per le lettere "normali". Ma hai ragione, ci si dovrebbe soffermare anche su questi particolari.



Scrive, scrive. Ma prima lascia decantare alcuni dei messaggi che, come citato, avevano il sapore di un attacco, piuttosto che di una discussione.
Non posso che concordare con "Don Zauker", visto che il rileggere un messaggio prima di inviarlo e' segno di rispetto nei confronti di chi leggera'.
Gli errori piu' sottili possono sfuggire. Forse dovrei dire debbono sfuggire, ma scambiare un verbo con una preposizione potrebbe addirittura cambiare il senso di una frase al punto da stravolgerne il significato.

Ieri sera ho assistito giocosamente a chi giocava su questi errori ma non posso non affermare che mi sono in parte risentito su chi ha puntato il dito in un ( alemno cosi compreso ) attacco personale.
Ho avuto modo di riflettere pero' che il mio messaggio poteva essere preso per una bacchettata.
Niente di piu' lontano da questo. Era ( purtroppo ) una semplice constatazione di come stia forse cambiando la nostra lingua.
Ho sempre appoggiato infatti i "comitati contro il K".



Pero' c'e' da spendere un minimo di parole anche su questo punto.
Ho una figlia che va a scuola, in quarta elementare, e non posso non notare che i nuovi metodi di insegnamento non prendano in considerazione aspetti importanti della nostra vita.
In primis il rispetto per l' autorita' costituita. Bambini di 9 anni che danno del tu ai maestri spezzano per sempre il concetto di rispetto.
Questo particolare ad esempio permette poi ai futuri giovani di ignorare le regole basilari dello stare insieme, e cioe' che la mia liberta' termina dove comincia la tua.
Gli permette di credere che le FDO siano dal lato del torto perche ti fanno una multa se andavi ben oltre il limite di velocita'.
Gli permette di credere che l' apparire sia piu' importante dell' essere.
E gli permette anche di pensare che tanto un "errorino" non sara' cosi grave.

Certo, non e' grave in se', ma e' grave per la loro futura formazione.

In ogni caso debbo necessariamente fare ammenda: il mio messaggio non voleva essere una ripresa contro qualcuno in particolare, ma se cosi e' stato compreso me ne dispiaccio e chiedo scusa.


Pigi ( e non Bisfrattato)

ora si che abbiamo capito

Ordine e disciplina inclulcati già da piccoli ? Mi sbaglio ? Nostalgia di un passato non troppo remoto ?

@ndre@
22/10/2011, 20:27
IO sono prò Bimbi Balilla.

natan
22/10/2011, 20:28
io non faccio errori

per il resto ti rimando agli interventi di tutti gli altri



ora si che abbiamo capito

Ordine e disciplina inclulcati già da piccoli ? Mi sbaglio ? Nostalgia di un passato non troppo remoto ?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


.... e si potrebbe continuare così fino ad esasperarci uno con l'altro ... io ho nostalgia della cintura ... quelli si che erano bei tempi .... :w00t::w00t::w00t:

@ndre@
22/10/2011, 20:31
..........e dei ceci sotto le ginocchia,e delle bacchettate con verghette in betulla,e delle frustate con i salici,"in mancanza dei salici si può usare del filo elettrico da 3 mm ".

Tempi veramente goderecci.

natan
22/10/2011, 20:34
Sulla base dell' osservazione quotidiana.
Il dare del tu diminuisce necessariamente la distanza "morale" che c'e' tra due elementi.
La minore distanza lascia pensare che una persona la cui figura e', per necessita' e per ruolo, di autorita' costituita, sia al proprio livello.
Per questo motivo si tende a non averne il necessario rispetto e a considerare, specie in menti "vergini", le imposizioni e/o raccomandazioni che da tale figura derivano ( leggi "insegnamenti" ) non importanti.

E' un concetto complesso il mio, e facci difficolta' a spiegarlo ( specie in questa condizione di "OT" ) ma ancora oggi, per dimostrare il mio rispetto a qualcuno, gli do del "lei" e non riesco a farne a meno.

So di essere del secolo scorso, ma come altri hanno gia' detto, tendo a rimpiangere alcuni aspetti del passato ( non tutti pero').



Neanche io ce l'avevo con te. Anzi....

Pigi


bisognerebbe analizzare le differenze di comportamento che un ragazzo ha verso una persona autoritaria e una autorevole ... bisognerebbe poi vedere come ci si arriva ad essere autorevoli, e come ad essere autoritari ...... il timore del prossimo é la via per un superficiale rispetto .... il rispetto può essere basato anche sul tu, il noi ,,,, il voi ..... o il silenzio ......

i cambiamenti avvengono anche per ragioni epocali .... se una volta per non fare uscire un bambino la sera, fuori dalla porta di casa, si poteva spaventarlo con l'uomo cattivo, nero .... o il lupo mannaro .... oggi, fortunatamente, non é più così .....

impariamo a dare rispetto e ascolto, é possibile che verremo ascoltati e rispettati ... e con questo non voglio dire che si debba diventare amici dei nostri figli e non mettere delle regole ferree ...... :wink_:

andrellino
22/10/2011, 20:36
Ho mal di testa

@ndre@
22/10/2011, 20:37
randella quelle ci vogliono randellate.....

gc57
22/10/2011, 20:37
Ordine e disciplina inclulcati già da piccoli ? Mi sbaglio ? Nostalgia di un passato non troppo remoto ?
Io non leggerei con tale estremismo il pensiero di Pigi:a mio avviso,un minimo di rispetto tra i ruoli ci vuole,altrimenti va tutto a peripatetiche...

natan
22/10/2011, 20:40
Io non leggerei con tale estremismo il pensiero di Pigi:a mio avviso,un minimo di rispetto tra i ruoli ci vuole,altrimenti va tutto a peripatetiche...

credo che il problema é che non si sono ancora trovati degli equilibri nel cambiamento ... come per esempio l'arresto di quel padre che ha dato un buffetto al figlio in pubblica via ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Pigi_102
22/10/2011, 20:41
Ordine e disciplina inclulcati già da piccoli ? Mi sbaglio ? Nostalgia di un passato non troppo remoto ?



Mio Dio, no!

Non sono cosi vecchio, ne così nostalgico.

Ma ho sempre apprezzato il vecchio proverbio che mia nonna usava ripetere:
"Mazza e panella fanni i figli belli, panella senza mazza fanno i figli pazzi".

Io sono cresciuto così e non ho di che lamentarmi, anzi.

Vorrei lo stesso per i miei figli.
Naturalmente "Mazza" non e' in senso letterario, ma da intendere come "fermezza" (prima che si possa intendere male).

Ma ormai siamo OT.


Pigi

gc57
22/10/2011, 20:48
credo che il problema é che non si sono ancora trovati degli equilibri nel cambiamento ... come per esempio l'arresto di quel padre che ha dato un buffetto al figlio in pubblica via ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Appunto,si passa da un estremo all'altro.:dry:

@ndre@
22/10/2011, 20:52
Franca, mente creto che servirebbero le vere e proprie mazzate lattuale clase giofanile se ne fottte di tutto e di tuttti gia da tenera eta si conportano come presuntuozi e aroganti
zaputellli ,se si continua cosi non ce via duscita,
tetto la mia o fato felice anghe Pigi riportanto il suo presioso trheat in carrreggiata


sperro zia chiaroCobbrr@

natan
22/10/2011, 21:22
se invece che mazziare i nostri colti personaggi volessero, come ha fatto giorgio a suo tempo, aprire discussioni dove approfondire regole e virtù della madre lingua ... forse ne gioverebbe a tutti ... colti e incolti ....

preti e professori ci hanno rotto, alla fine ... ;)

Luigi
22/10/2011, 21:25
Mio Dio, no!

Non sono cosi vecchio, ne così nostalgico.

Ma ho sempre apprezzato il vecchio proverbio che mia nonna usava ripetere:
"Mazza e panella fanni i figli belli, panella senza mazza fanno i figli pazzi".

Io sono cresciuto così e non ho di che lamentarmi, anzi.

Vorrei lo stesso per i miei figli.
Naturalmente "Mazza" non e' in senso letterario, ma da intendere come "fermezza" (prima che si possa intendere male).

Ma ormai siamo OT.


Pigi

tua nonna non doveva essere proprio lombarda DOC :rolleyes:


Io non leggerei con tale estremismo il pensiero di Pigi:a mio avviso,un minimo di rispetto tra i ruoli ci vuole,altrimenti va tutto a peripatetiche...

sarà :rolleyes:


..........e dei ceci sotto le ginocchia,e delle bacchettate con verghette in betulla,e delle frustate con i salici,"in mancanza dei salici si può usare del filo elettrico da 3 mm ".

Tempi veramente goderecci.

ho avuto un maestro alle elementari che si faceva dare del Lei ......anzi del Voi.....:rolleyes: usava la bacchetta e ci faceva fare il saluto fascista in classe..........insomma roba da denuncia

chissà cosa ne pensa Pigi

@ndre@
22/10/2011, 21:29
tua nonna non doveva essere proprio lombarda DOC :rolleyes:



sarà :rolleyes:



ho avuto un maestro alle elementari che si faceva dare del Lei ......anzi del Voi.....:rolleyes: usava la bacchetta e ci faceva fare il saluto fascista in classe..........insomma roba da denuncia

chissà cosa ne pensa Pigi

:coool:

rjng
22/10/2011, 21:35
vaccaladra,e mi son anche letto tutto il thread..

@ndre@
22/10/2011, 21:48
vaccaladra,e mi son anche letto tutto il thread..

adeso sei sicuramente pu ricco dendro allio tuo:wink_:

Cobbrr@

Pigi_102
22/10/2011, 21:58
tua nonna non doveva essere proprio lombarda DOC :rolleyes:


Pugliese, prego :coool:



ho avuto un maestro alle elementari che si faceva dare del Lei ......anzi del Voi.....:rolleyes: usava la bacchetta e ci faceva fare il saluto fascista in classe..........insomma roba da denuncia

chissà cosa ne pensa Pigi
Come sempre, e' facile equivocare, quando si vuole.

Un tipo del genere e' un co@@ione a mio parere.
C'e' una profonda differenza tra il rispetto dei ruoli, e l' apologia di fascismo.
Nel secondo caso la denuncia e' dovuta.
Nel primo caso, e' il primo passo verso la civilta'.


Pigi

rjng
22/10/2011, 22:00
adeso sei sicuramente pu ricco dendro allio tuo:wink_:

Cobbrr@

nonzo,però ora guardo mariadefilippi che mi acculturo,poi mi accenderò una "ecologica" e mi addormenterò riflettendo intensamente sul senso ultimo di questo thread,cercando di comprendere se è più pirla(metaforicamente parlando) chi l'ha scritto oppure io che me lo sono letto tutto.

@ndre@
22/10/2011, 22:03
nonzo,però ora guardo mariadefilippi che mi acculturo,poi mi accenderò una "ecologica" e mi addormenterò riflettendo intensamente sul senso ultimo di questo thread,cercando di comprendere se è più pirla chi l'ha scritto oppure io che me lo sono letto tutto.

Manta una letera ala defilippi a ce posta per te, tu vedreai che lei certe cose le sa:wink_:

gc57
22/10/2011, 22:10
Ormai della discussione originaria non rimane traccia.Forse meglio chiudere:wink_: