Visualizza Versione Completa : Muore curato con l'omeopatia (forse)....
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/M/medicinali_omeopatici--400x300.jpg
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - Italo Farnetani interviene sul caso del bambino di 4 anni morto per influenza a Lecce dopo essere stato curato dal padre omeopata solo con medicina alternativa: ''Prima di accusare il padre è bene accertare le effettive cause del decesso''. I genitori presentano un esposto contro i medici dell'ospedale leccese. Il pm sospende l'autopsia
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci'' - Adnkronos Cronaca (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Bimbo-morto-a-Lecce-il-pediatra-Non-uccide-omeopatia-ma-mancanza-farmaci_312566630567.html)
Non si sa...... come sono andate realmente le hose... però....
Se volete pensare che con il basiliho... si guarisce, fatelo pure..... curatevi voi... ma non diffondiamo false notizie.
winter1969
22/10/2011, 16:07
Tranquillo Segy arriverà qualche utente a difendere anche queste assurdità
ho un amico che ha rischiato di andarsene all'altro mondo perchè si ostinava q curarsi una grave malattia con l'omeopatia finchè non è intervenuto un altro amico medico, che lo fece ricoverare quasi di forza
l'omeopatia va bene per curare il raffreddore e nemmeno sempre
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/M/medicinali_omeopatici--400x300.jpg
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - Italo Farnetani interviene sul caso del bambino di 4 anni morto per influenza a Lecce dopo essere stato curato dal padre omeopata solo con medicina alternativa: ''Prima di accusare il padre è bene accertare le effettive cause del decesso''. I genitori presentano un esposto contro i medici dell'ospedale leccese. Il pm sospende l'autopsia
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci'' - Adnkronos Cronaca (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Bimbo-morto-a-Lecce-il-pediatra-Non-uccide-omeopatia-ma-mancanza-farmaci_312566630567.html)
Non si sa...... come sono andate realmente le hose... però....
Se volete pensare che con il basiliho... si guarisce, fatelo pure..... curatevi voi... ma non diffondiamo false notizie.
Nè con il basilico nè con il prezzemolo !!
Con aglio olio e peperoncino ci si possono fare due spaghi !
Sulla salute e sulla vita non si può scherzare .
E' solo un mio personale parere ma considero l'omeopatia inutile , dispendiosa quand'anche dannosa .
comunque è solo una ipotesi eh.....
tuttavia....magari non è del tutto inutile.... forse utile se ACCOMPAGNATA con delle medicine specifihe...
lo hanno appena detto a studio aperto,la mamma lo curava con le tisane...assurdo!
Don Zauker
22/10/2011, 16:40
Una doverosa premessa: NON sono un fan dell'omeopatia, NON credo funzioni perchè NON si basa su premesse scientifiche, o almeno scientificamente accettate.
Detto questo, la gente muore, TUTTA, sebbene la maggioranza sia curata -almeno in occidente- con la medicina cosiddetta "tradizionale".
Mi limito a considerare come, in tale ambito, ben dopo l'epoca galileiana i signori medici si ostinassero ad utilizzare il salasso come cura principe per tutti i mali; come fino a qualche lustro fa (ben dopo l'introduzione delle tecniche microchirurgiche, quindi) fosse ancora in voga, in molti ospedali e/o reparti, il motto "grande chirurgo, grande taglio"; di come la storia di un certo Semmelweis non sia un parto di fantasia.
Ricordo anche come i primi chirurghi fossero equiparati ai barbieri, misconosciuti dalla medicina "alta".
La verità (la MIA almeno) è che i medici, TUTTI i medici, sono meccanici che pretendono di voler riparare una macchina senza sapere come funziona.
Senza voler fare di ogni erba un fascio e con tutti i distinguo del caso, anche qui direi che c'è parecchio "lava più bianco".
Miei 2 cents.
triplexperience
22/10/2011, 16:44
La mia fidanzata veterinaria ha avuto come paziente un cane il cui mal d'orecchie è stato curato con l'omeopatia...ovviamente son poi ricorsi alla medicina tradizionale per curarlo definitivamente in 3 giorni, dopo che, trascorse 3 settimane, il cane non migliorava.
Per farvi capire a cosa si può arrivare.
Credo comunque sia sempre frutto di dietrologie relative alla medicina tradizionale. Il frutto dell'ignoranza e di "....Ho letto su internet che....."
Detto questo, la gente muore, TUTTA, sebbene la maggioranza sia curata -almeno in occidente- con la medicina cosiddetta "tradizionale".La verità (la MIA almeno) è che i medici, TUTTI i medici, sono meccanici che pretendono di voler riparare una macchina senza sapere come funziona.
Il primo evidenziato non l'ho proprio capito. A me par normale che la gente muore tutta, per fortuna. E quindi? Non si cura? No, evidentemente non ti ho capito.
Riguardo al "pretendono" avrei qualche dubbio. Non mi pare assolutamente il termine adatto. Cercano, provano, si ostinano, sperano, tentano, riescono, falliscono. Ma che tanti "pretendano"...no, non lo credo. Anche perchè sarebbe un'errore di fondo talmente grave che non lo abbinerei all'intelligenza necessaria per poter intraprendere quell'attività. Perlomeno non della maggior parte. I sapientoni,poi,ci sono in tutte le categorie, ovviamente.:wink_:
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/M/medicinali_omeopatici--400x300.jpg
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - Italo Farnetani interviene sul caso del bambino di 4 anni morto per influenza a Lecce dopo essere stato curato dal padre omeopata solo con medicina alternativa: ''Prima di accusare il padre è bene accertare le effettive cause del decesso''. I genitori presentano un esposto contro i medici dell'ospedale leccese. Il pm sospende l'autopsia
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci'' - Adnkronos Cronaca (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Bimbo-morto-a-Lecce-il-pediatra-Non-uccide-omeopatia-ma-mancanza-farmaci_312566630567.html)
Non si sa...... come sono andate realmente le hose... però....
Se volete pensare che con il basiliho... si guarisce, fatelo pure..... curatevi voi... ma non diffondiamo false notizie.
l'omeopatia non é il basilico ... tanto per non diffondere false notizie ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in Svizzera l'omeopatia é riconosciuta come medicina dalle casse malattia ... c'é comunque un veto che prevede ulteriori ricerche perché sembrerebbe che il liquido, o i globuli, contengano una parte talmente piccola del prodotto che é difficile pensare seriamente che possa avere un effetto curativo sull'individuo.
Rimane comunque riconosciuta ... e non é che qui riconoscano tutto, anzi, sono anche abbastanza difficili in questo campo ...
Questo solo per diffondere una notizia :wink_:
l'omeopatia non é il basilico ... tanto per non diffondere false notizie ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in Svizzera l'omeopatia é riconosciuta come medicina dalle casse malattia ... c'é comunque un veto che prevede ulteriori ricerche perché sembrerebbe che il liquido, o i globuli, contengano una parte talmente piccola del prodotto che é difficile pensare seriamente che possa avere un effetto curativo sull'individuo.
Rimane comunque riconosciuta ... e non é che qui riconoscano tutto, anzi, sono anche abbastanza difficili in questo campo ...
Questo solo per diffondere una notizia :wink_:
Guarda che anche in Italia è ufficialmente riconosciuta , basta il fatto che i prodotti omeopatici vengono venduti in farmacia e non sulle bancarelle al mercato
comunque è solo una ipotesi eh.....
tuttavia....magari non è del tutto inutile.... forse utile se ACCOMPAGNATA con delle medicine specifihe...
personalmente l'ho usata per una forma di asma allergica che non riuscivo a curare con la medicina cosiddetta tradizionale ed é funzionato benissimo, togliendomi completamente un problema che mi assillava da anni ... poi ho provato anche su altre cose ma il risultato non é stato granché soddisfacente ... quando vivevo all'estero ho optato per dei medici omeopatici ... ma medici, nel senso che davanti ad una bronchite non esitavano a prescriverti degli antibiotici ... ora mi curo da un medico tradizionale che non esita a prescrivermi anche dei farmaci naturali, quando ritiene che sia il caso ... :wink_:
Guarda che anche in Italia è ufficialmente riconosciuta , basta il fatto che i prodotti omeopatici vengono venduti in farmacia e non sulle bancarelle al mercato
qui é riconosciuta nel senso che ti viene pagata da quella che da voi é la mutua ... non é solo legale ...
Fermissimo
22/10/2011, 17:03
non credo nell'omeopatia ma potrei spiegarVi i fondamenti in maniera molto semplice, vi accorgereste della pochezza che c'è dietro...al piccolino è venuto a mancare l'effetto placebo vista la giovanissima età...
ho un amico che ha rischiato di andarsene all'altro mondo perchè si ostinava q curarsi una grave malattia con l'omeopatia finchè non è intervenuto un altro amico medico, che lo fece ricoverare quasi di forza
l'omeopatia va bene per curare il raffreddore e nemmeno sempre
L'omeopatia, a mio avviso, và bene solo per riempire le tasche dell'omeopata e quello sempre.
personalmente l'ho usata per una forma di asma allergica che non riuscivo a curare con la medicina cosiddetta tradizionale ed é funzionato benissimo, togliendomi completamente un problema che mi assillava da anni ... poi ho provato anche su altre cose ma il risultato non é stato granché soddisfacente ... quando vivevo all'estero ho optato per dei medici omeopatici ... ma medici, nel senso che davanti ad una bronchite non esitavano a prescriverti degli antibiotici ... ora mi curo da un medico tradizionale che non esita a prescrivermi anche dei farmaci naturali, quando ritiene che sia il caso ... :wink_:
qui é riconosciuta nel senso che ti viene pagata da quella che da voi é la mutua ... non é solo legale ...
onestamente non so se i prodotti omeopatici siano prescrivibili
rimane il fatto che già è difficile nel caso di lievi malanni , stabilire quanto sia realmente efficace e anche il tuo caso non lo dimostra perchè potrebbe anche essere successo che, semplicemente, i medici , chiamiamoli tradizionali, abbiano sbagliato diagnosi e cura, cosa che non esclude che l'intruglio che ti hanno somministrato possa avere avuto un effetto benefico, magari favorendo una guarigione quasi spontanea.
Nei casi malattie gravi , le guarigioni ottenute con medicine alternative possono essere ascritte quasi ad eventi miracolosi
Venanzio
22/10/2011, 17:14
Per piccoli malanni forse la medicina omeopatica fa qualcosina, per i malanni più o meno seri si deve usare un metodo medico serio, altrimenti si muore!!
andrellino
22/10/2011, 17:16
ho un amico che ha rischiato di andarsene all'altro mondo perchè si ostinava q curarsi una grave malattia con l'omeopatia finchè non è intervenuto un altro amico medico, che lo fece ricoverare quasi di forza
l'omeopatia va bene per curare il raffreddore e nemmeno sempre
Non potevi parafrasare meglio il mio pensiero!
onestamente non so se i prodotti omeopatici siano prescrivibili
rimane il fatto che già è difficile nel caso di lievi malanni , stabilire quanto sia realmente efficace e anche il tuo caso non lo dimostra perchè potrebbe anche essere successo che, semplicemente, i medici , chiamiamoli tradizionali, abbiano sbagliato diagnosi e cura, cosa che non esclude che l'intruglio che ti hanno somministrato possa avere avuto un effetto benefico, magari favorendo una guarigione quasi spontanea.
Nei casi malattie gravi , le guarigioni ottenute con medicine alternative possono essere ascritte quasi ad eventi miracolosi
ci sono medicine naturali che sono più efficaci di quelle tradizionali ... perché vengono descritte come naturali solo perché viene esaltato l'aspetto naturale e non chimico del prodotto ma in realtà sono prodotti potenti e da usarsi sotto osservazione medica ... non vedo una divisione così netta tra una e l'altra medicina ... anche perché ciò che viene integrato dalla medicina tradizionale, anche se ha origini "naturali", viene poi riconosciuta come tradizionale.
per l'omeopatia é diverso, si tratta di una forma di medicina molto rigida, con origini rigide e poco inclini a farsi "condizionare" da eventuali nuove formule che nascono dalla ricerca. Ho anch'io un certo preconcetto nei confronti di tali prodotti.
Per piccoli malanni forse la medicina omeopatica fa qualcosina, per i malanni più o meno seri si deve usare un metodo medico serio, altrimenti si muore!!
la medicina é al quanto ferma, se non per piccole particolarità e per essere stata sempre più affinata ... é la chirurgia che negli ultimi decenni ha fatto miracoli ... :wink_:
Don Zauker
22/10/2011, 17:21
Il primo evidenziato non l'ho proprio capito. A me par normale che la gente muore tutta, per fortuna. E quindi? Non si cura? No, evidentemente non ti ho capito.
Riguardo al "pretendono" avrei qualche dubbio. Non mi pare assolutamente il termine adatto. Cercano, provano, si ostinano, sperano, tentano, riescono, falliscono. Ma che tanti "pretendano"...no, non lo credo. Anche perchè sarebbe un'errore di fondo talmente grave che non lo abbinerei all'intelligenza necessaria per poter intraprendere quell'attività. Perlomeno non della maggior parte. I sapientoni,poi,ci sono in tutte le categorie, ovviamente.:wink_:
Mi spiego meglio, evidentemente non son stato sufficientemente chiaro.
La gente muore tutta (non so se per fortuna o meno, questa è filosofia e qui non c'entra) perchè la medicina non è in grado di ripararla.
Il corpo umano è INDUBBIAMENTE un motore endotermico, è INDUBBIAMENTE una macchina che funziona in base a leggi che la scienza, in base alla loro complessità, spiega di volta in volta con fisica, chimica, biologia.
Rimane il fatto che, sebbene molte cose siano oggi ormai chiare, NESSUNO riesce ancora CON CERTEZZA a metterci "le mani dentro".
La tua Triumph è virtualmente IMMORTALE, perchè di ogni pezzo, di ogni componente, si possono ricreare PASSO PASSO tutti i passaggi, dalla fusione di quel preciso acciaio alla coppia di serraggio della più piccola vite.
Nel tuo caso, NO.
In sostanza: la gente guarisce il più delle volte perchè il corpo è un meccanismo AUTORIPARANTE, che poi qualcuno A VOLTE riesca ad aiutare questo processo, A VOLTE (le più, a mio parere) se ne attribuisca arbitrariamente il merito è tutto un altro discorso.
L'unico VERO medico è il dottor Frankenstein (o come diavolo si scrive) che però, guardacaso, è un personaggio da romanzo.
La medicina è scienza EMPIRICA: le cose sono così perchè statisticamente funzionano.
Questa la definizione ufficiale.
Resta il fatto che, a seconda dei tempi, funzionavano anche il salasso o ballare intorno al malato con la faccia dipinta di blu.
In ogni caso, con la stessa autorevolezza.
Ed è l'autorevolezza quella che giustifica il verbo "pretendere".
Miei ennesimi 2 cents.
andrellino
22/10/2011, 17:23
In effetti io due settimane fa avevo tutti i sintomi dell'influenza.. Ed a me le varie aspirine, tachipirine ecc, non mi hanno mai fatto niente di positivo.. Semplicemente mi ammalo e basta..
Stavolta ho provato (su suggerimento della morosa) a spalmarmi sul collo e sul petto una specie di intruglio di erbe austriache (si chiama "Salus").. Poi ho mandato giù una zolletta di zucchero con due goccie dello stesso intruglio..
All'istante ho sentito un calore immane partire dalla gola e finire fino ai polmoni...
Incredibilmente al mattino stavo bene e non mi sono ammalato...
Certo però che di raffreddore non si muore..
Miei ennesimi 2 cents.
Don Zauker.. E mettila in firma la frase "miei 2 cents" così eviti di scriverla ogni volta:tongue:
questa sera esco.... mangio una pizza vegetariana e guarisco da tutto :D
questa sera esco.... mangio una pizza vegetariana e guarisco da tutto :D
che scemo ... :D
ci sono medicine naturali che sono più efficaci di quelle tradizionali ... perché vengono descritte come naturali solo perché viene esaltato l'aspetto naturale e non chimico del prodotto ma in realtà sono prodotti potenti e da usarsi sotto osservazione medica ... non vedo una divisione così netta tra una e l'altra medicina ... anche perché ciò che viene integrato dalla medicina tradizionale, anche se ha origini "naturali", viene poi riconosciuta come tradizionale.
per l'omeopatia é diverso, si tratta di una forma di medicina molto rigida, con origini rigide e poco inclini a farsi "condizionare" da eventuali nuove formule che nascono dalla ricerca. Ho anch'io un certo preconcetto nei confronti di tali prodotti.
la medicina é al quanto ferma, se non per piccole particolarità e per essere stata sempre più affinata ... é la chirurgia che negli ultimi decenni ha fatto miracoli ... :wink_:
spesso l'equivoco di fondo parlando di rimedi naturali e quindi, in qualche modo, anche di omeopatia (ma il discorso è un po' diverso) , è che nessuno ha mai messo in dubbio le proprietà terapeutiche di una infinità di specie vegetali etc. etc. solo che , purtroppo, i principi attivi sono presenti in quantità talmente minime , da richiedere , teoricamente, dosaggi talmente elevati per ottenere un reale beneficio, che gli effetti collaterali che ne deriverebbero ne sconsiglierebbero l'uso
quindi.........vanno bene per un mal di testa passeggero ma niente di più
che scemo ... :D
:laugh2::laugh2:
yeager4772
22/10/2011, 17:28
Credo che in medicina siamo ancora al Medioevo, omeopatia e non.
Il nostro corpo é una macchina perfetta. Probabilmente quando ci ammaliamo andiamo a curare i sintomi anziché le cause che forse ignoriamo.
Don Zauker
22/10/2011, 17:28
Guarda che anche in Italia è ufficialmente riconosciuta , basta il fatto che i prodotti omeopatici vengono venduti in farmacia e non sulle bancarelle al mercato
Premetto ancora una volta che non utilizzo prodotti omeopatici, quindi potrei dire cazzate...
Però ti ricordo che non tutto quel che viene venduto in farmacia, in Italia ha valore di "farmaco".
In buona sostanza, possiamo dire che è "farmaco" tutto quel che richiede ricetta medica.
Esistono poi anche i farmaci cosiddetti "da banco", prodotti cui la scienza farmaceutica riconosce valore curativo, ma in cui il principio attivo è presente in maniera talmente blanda da impedire -teoricamente- che un'autocura possa far danni.
CREDO -ma attendo lumi- che i prodotti omeopatici, nel nostro Paese, ricadano AL MASSIMO in questa categoria.
Ciao.
spesso l'equivoco di fondo parlando di rimedi naturali e quindi, in qualche modo, anche di omeopatia (ma il discorso è un po' diverso) , è che nessuno ha mai messo in dubbio le proprietà terapeutiche di una infinità di specie vegetali etc. etc. solo che , purtroppo, i principi attivi sono presenti in quantità talmente minime , da richiedere , teoricamente, dosaggi talmente elevati per ottenere un reale beneficio, che gli effetti collaterali che ne deriverebbero ne sconsiglierebbero l'uso
quindi.........vanno bene per un mal di testa passeggero ma niente di più
non é proprio così ... ci sono dei prodotti naturali che lo sono pur avendo sintetizzato le proprietà di un alimento, erba o quant'altro ... non sono uno specialista e non saprei dirti molto di più ma ti assicuro che pensare all'omeopatia come un semplice prodotto naturale é la cosa più sbagliata che una persona potrebbe fare. In natura ci sono anche dei vegetali che se non alleggeriti dal loro carico naturale potrebbero portare ad effetti anche letali ...
La cosa che dispiace e' che lo stato oltre che vietarne la pubblicita' (cosa che pero' aggirano) dovrebbe impedirne la vendita, e condannare tutti per abuso di credulita' popolare.
:laugh2::laugh2:
ora mi presterò a cucinare delle tagliatelle al ragù con pecorino .... quali effetti potrà avere sulla mia labile mente? :cipenso:
non é proprio così ... ci sono dei prodotti naturali che lo sono pur avendo sintetizzato le proprietà di un alimento, erba o quant'altro ... non sono uno specialista e non saprei dirti molto di più ma ti assicuro che pensare all'omeopatia come un semplice prodotto naturale é la cosa più sbagliata che una persona potrebbe fare. In natura ci sono anche dei vegetali che se non alleggeriti dal loro carico naturale potrebbero portare ad effetti anche letali ...
beh certo ci sono anche i funghi velenosi... per dire....
ora mi presterò a cucinare delle tagliatelle al ragù con pecorino .... quali effetti potrà avere sulla mia labile mente? :cipenso:
aggiungi un pò di funghi.... :rolleyes:
beh certo ci sono anche i funghi velenosi... per dire....
non solo, ci sono bacche, piante, radici che possono avere proprietà terapeutiche unicamente se lavorate adeguatamente, al contrario, altro che la pizza vegetariana ... :D
aggiungi un pò di funghi.... :rolleyes:
http://www.mexicoart.it/IMAGES/peyotevivo.jpg
:D
Mi spiego meglio, evidentemente non son stato sufficientemente chiaro.
La gente muore tutta (non so se per fortuna o meno, questa è filosofia e qui non c'entra) perchè la medicina non è in grado di ripararla.
Il corpo umano è INDUBBIAMENTE un motore endotermico, è INDUBBIAMENTE una macchina che funziona in base a leggi che la scienza, in base alla loro complessità, spiega di volta in volta con fisica, chimica, biologia.
Rimane il fatto che, sebbene molte cose siano oggi ormai chiare, NESSUNO riesce ancora CON CERTEZZA a metterci "le mani dentro".
La tua Triumph è virtualmente IMMORTALE, perchè di ogni pezzo, di ogni componente, si possono ricreare PASSO PASSO tutti i passaggi, dalla fusione di quel preciso acciaio alla coppia di serraggio della più piccola vite.
Nel tuo caso, NO.
In sostanza: la gente guarisce il più delle volte perchè il corpo è un meccanismo AUTORIPARANTE, che poi qualcuno A VOLTE riesca ad aiutare questo processo, A VOLTE (le più, a mio parere) se ne attribuisca arbitrariamente il merito è tutto un altro discorso.
L'unico VERO medico è il dottor Frankenstein (o come diavolo si scrive) che però, guardacaso, è un personaggio da romanzo.
La medicina è scienza EMPIRICA: le cose sono così perchè statisticamente funzionano.
Questa la definizione ufficiale.
Resta il fatto che, a seconda dei tempi, funzionavano anche il salasso o ballare intorno al malato con la faccia dipinta di blu.
In ogni caso, con la stessa autorevolezza.
Ed è l'autorevolezza quella che giustifica il verbo "pretendere".
Miei ennesimi 2 cents.
i salassi non funzionavano nemmeno all'epoca anzi, era molto piu' utile la danza con la faccia dipinta di blu , almeno non potevano peggiorare la situazione per cui, raccontata così, sembra quasi che la ricerca medica vada avanti per tentativi mentre non è esattamente così che funziona
miei trenta denari
In effetti io due settimane fa avevo tutti i sintomi dell'influenza.. Ed a me le varie aspirine, tachipirine ecc, non mi hanno mai fatto niente di positivo.. Semplicemente mi ammalo e basta..
Stavolta ho provato (su suggerimento della morosa) a spalmarmi sul collo e sul petto una specie di intruglio di erbe austriache (si chiama "Salus").. Poi ho mandato giù una zolletta di zucchero con due goccie dello stesso intruglio..
All'istante ho sentito un calore immane partire dalla gola e finire fino ai polmoni...
Incredibilmente al mattino stavo bene e non mi sono ammalato...
Certo però che di raffreddore non si muore..
Don Zauker.. E mettila in firma la frase "miei 2 cents" così eviti di scriverla ogni volta:tongue:
avresti avuto lo stesso effetto con un panno caldo e senza spendere chissà quanti soldi in intrugli esoterici
questa sera esco.... mangio una pizza vegetariana e guarisco da tutto :D
ma nemmeno se la fai cuocere nell'acqua santa secondo me :biggrin3::tongue:
Credo che in medicina siamo ancora al Medioevo, omeopatia e non.
Il nostro corpo é una macchina perfetta. Probabilmente quando ci ammaliamo andiamo a curare i sintomi anziché le cause che forse ignoriamo.
il nostro corpo non è una macchina perfetta altrimenti non ci ammaleremmo
Premetto ancora una volta che non utilizzo prodotti omeopatici, quindi potrei dire cazzate...
Però ti ricordo che non tutto quel che viene venduto in farmacia, in Italia ha valore di "farmaco".
In buona sostanza, possiamo dire che è "farmaco" tutto quel che richiede ricetta medica.
Esistono poi anche i farmaci cosiddetti "da banco", prodotti cui la scienza farmaceutica riconosce valore curativo, ma in cui il principio attivo è presente in maniera talmente blanda da impedire -teoricamente- che un'autocura possa far danni.
CREDO -ma attendo lumi- che i prodotti omeopatici, nel nostro Paese, ricadano AL MASSIMO in questa categoria.
Ciao.
creso che sia esattamente come tu la descrivi
non solo, ci sono bacche, piante, radici che possono avere proprietà terapeutiche unicamente se lavorate adeguatamente, al contrario, altro che la pizza vegetariana ... :D
tipo alcune sostenze velenose che, se assunte in quantità adeguate hanno proprietà curative.... per dire...
ora mi presterò a cucinare delle tagliatelle al ragù con pecorino .... quali effetti potrà avere sulla mia labile mente? :cipenso:
nessuno ...........ormai.....................
i salassi non funzionavano nemmeno all'epoca anzi, era molto piu' utile la danza con la faccia dipinta di blu , almeno non potevano peggiorare la situazione per cui, raccontata così, sembra quasi che la ricerca medica vada avanti per tentativi mentre non è esattamente così che funziona
miei trenta denari
avresti avuto lo stesso effetto con un panno caldo e senza spendere chissà quanti soldi in intrugli esoterici
ma nemmeno se la fai cuocere nell'acqua santa secondo me :biggrin3::tongue:
il nostro corpo non è una macchina perfetta altrimenti non ci ammaleremmo
creso che sia esattamente come tu la descrivi
ricordati che quello che qui é chiamata medicina alternativa in altri paesi é chiamata medicina tradizionale ... non siamo gli unici ad avere una storia in merito alla medicina ... in cina, dove la medicina sembrerebbe al quanto evoluta, i salassi si fanno ancora ed é parte integrante della medicina tradizionale, esattamente come da noi lo sono i fumenti ... é chiaro che un medico non ti prescrive i fumenti per una broncopolmonite e probabilmente in cina non ti prescriveranno i salassi per una malattia non idonea al salasso ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
l'avversione a quel che viene da lontano potrebbe, a volte, trasformarsi in arroganza ... :wink_:
tipo alcune sostenze velenose che, se assunte in quantità adeguate hanno proprietà curative.... per dire...
esattamente!
conosco dei ricercatori che per arrivare alla giusta quantità cercano dei volontari ... farei il tuo nome ... posso? :D
conosco dei ricercatori che per arrivare alla giusta quantità cercano dei volontari ... farei il tuo nome ... posso? :D
PUPPAH :tongue:
PUPPAH :tongue:
sei veramente scarso in umanità ... :dry:
ricordati che quello che qui é chiamata medicina alternativa in altri paesi é chiamata medicina tradizionale ... non siamo gli unici ad avere una storia in merito alla medicina ... in cina, dove la medicina sembrerebbe al quanto evoluta, i salassi si fanno ancora ed é parte integrante della medicina tradizionale, esattamente come da noi lo sono i fumenti ... é chiaro che un medico non ti prescrive i fumenti per una broncopolmonite e probabilmente in cina non ti prescriveranno i salassi per una malattia non idonea al salasso ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
l'avversione a quel che viene da lontano potrebbe, a volte, trasformarsi in arroganza ... :wink_:
esattamente!
conosco dei ricercatori che per arrivare alla giusta quantità cercano dei volontari ... farei il tuo nome ... posso? :D
ero certo che prima o poi qualcuno tirava fuori la storiella della medicina cinese :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In Cina ci sono ospedali , medici e ricercatori paragonabili a quelli europei , magari non nelle campagne sperdute
Oggi la medicina , la ricerca e la sua applicazione, sono gestite a livello planetario e non ha assolutamente senso parlare di medicine diverse e non è arroganza , è un datto di fatto oggettivo. Credere alle favolette sarà romantico ma non fa guarire
la medicina occidentale ha i propri limiti e anche controindicazioni; è ovvio che bisogna avere cervello in tutto ciò che si fa.
un mio amico iniziò a curare la SM con l'omeopatia anzichè con l'interferone: decisione sbagliata in quanto non ha portato a nulla.
molti di noi fanno largo uso di FANS che a lungo andare inducono alla cosiddetta resistenza al farmaco, ergo, in taluni casi l'utilizzo di proprietà medicamentose naturali determina un ottimo risultato.
considerazione personale: per le patologie di notevole gravità si deve ricorrere all'ausilio del medico tradizionale (non quello di famiglia ma lo specialista), la medicina "alternativa" può essere usata come coadiuvante o come rimedio nelle patologie di grado inferiore.
..realizzarsi a riportare notizie dando titoli eclatanti,lo trovo penoso e irrispettoso per la piccola vittima e per i genitori..
A quanto pare Studio Aperto fà proseliti.
R.I.P.
ero certo che prima o poi qualcuno tirava fuori la storiella della medicina cinese :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In Cina ci sono ospedali , medici e ricercatori paragonabili a quelli europei , magari non nelle campagne sperdute
Oggi la medicina , la ricerca e la sua applicazione, sono gestite a livello planetario e non ha assolutamente senso parlare di medicine diverse e non è arroganza , è un datto di fatto oggettivo. Credere alle favolette sarà romantico ma non fa guarire
si, però l'idea di ammettere che in un sanatorio ci potrebbero stare anche rimedi che vengono da altre parti, lontane da noi, spesso non viene contemplata ........ non tutte le malattie vanno curate con rimedi radicali come l'antibiotico o la chemio terapia ... dall'oriente, così come dall'occidente, ci sono parecchi rimedi casalinghi che funzionano e che sono poi stati accettati e prescritti anche dalla medicina ufficiale ... diciamo che come si sente parlare di oriente o di nomi legati a qualche credo le orecchie spesso si chiudono, lasciando spazio solo a concetti di prevenzione ... :wink_:
mi hanno letto un pensiero di Osho che ho trovato bellissimo, eppure a me Osho, in sé, non mi fa ne caldo ne freddo ... ho cancellato Oshio e ho ascoltato, e ho pensato, a me, al di la di chi afferma tutto questo, piace o non piace? :cipenso:
si, però l'idea di ammettere che in un sanatorio ci potrebbero stare anche rimedi che vengono da altre parti, lontane da noi, spesso non viene contemplata ........ non tutte le malattie vanno curate con rimedi radicali come l'antibiotico o la chemio terapia ... dall'oriente, così come dall'occidente, ci sono parecchi rimedi casalinghi che funzionano e che sono poi stati accettati e prescritti anche dalla medicina ufficiale ... diciamo che come si sente parlare di oriente o di nomi legati a qualche credo le orecchie spesso si chiudono, lasciando spazio solo a concetti di prevenzione ... :wink_:
mi hanno letto un pensiero di Osho che ho trovato bellissimo, eppure a me Osho, in sé, non mi fa ne caldo ne freddo ... ho cancellato Oshio e ho ascoltato, e ho pensato, a me, al di la di chi afferma tutto questo, piace o non piace? :cipenso:
Come fai ad affermare che "funzionano" ? Se un pregio la tanto bistrattata medicina ufficale ce l'ha , è proprio quello di avere a disposizione statistiche accuratissime in base alle quali determinare , non se una cura funziona bada bene !!! , ma in quale percentuale funziona. Questo è l'unico approccio SERIO alla materia , tutto il resto equivale al classico rimedio della nonna , senza andare a scomodare i cinesi (i nostri contadini ne sapevano quanto i cinesi se non di più) , rimedi che qualche volta possono lenire gli effetti , molto raramente elminarne la causa.
In occidente abbiamo raggiunto una mortalità infantile più che accettabile dove in luoghi come India e Cina, tanto affascinanti e tanto alternativi, sono ancora ben lontani da raggiungere. Purtroppo con la spiritualità e la filosofia i bambini muoiono.
Pensiamo a come sovvenzionare gli istituti di ricerca e lasciamo gli esotismi sinonimo , quelli si di preconcetti !! Alle nostre dispute filosofiche
mi dimenticavo di mandare una pernachia a quel furbacchione di Osho che si è costruito un impero economico sulla credulità della gente
Don Zauker
22/10/2011, 18:21
i salassi non funzionavano nemmeno all'epoca anzi, era molto piu' utile la danza con la faccia dipinta di blu , almeno non potevano peggiorare la situazione per cui, raccontata così, sembra quasi che la ricerca medica vada avanti per tentativi mentre non è esattamente così che funziona
No, i salassi non funzionavano e -a quanto dicono OGGI- non hanno mai funzionato.
Se tu però lo avessi detto all'epoca, ti avrebbero preso a calci e sputazzi, che è poi quello che è successo -ciclicamente- a tutti quelli che hanno contraddetto la "casta".
Perchè è di questo che, alla fin fine, si tratta.
Per quanto riguarda lo sviluppo della medicina -e non solo- mi spiace contraddirti ma è così; si va avanti per lo più a tentoni, come del resto in tutte le scienze empiriche.
Se così non fosse non assisteremmo, ad es., al ritiro di farmaci dopo decine d'anni, perchè si è scoperto (usandoli...) che i danni sono superiori ai benefici.
Il problema che io volevo evidenziare è che spesso, TROPPO spesso, anche in ambiti "tecnici" o comunque "scientifici" le cose non funzionano perchè funzionano, ma perchè qualcuno di autorevole dice che "è così".
Il caro vecchio "ipse dixit" è tutt'altro che morto.
Ciao Luigi.
Come fai ad affermare che "funzionano" ? Se un pregio la tanto bistrattata medicina ufficale ce l'ha , è proprio quello di avere a disposizione statistiche accuratissime in base alle quali determinare , non se una cura funziona bada bene !!! , ma in quale percentuale funziona. Questo è l'unico approccio SERIO alla materia , tutto il resto equivale al classico rimedio della nonna , senza andare a scomodare i cinesi (i nostri contadini ne sapevano quanto i cinesi se non di più) , rimedi che qualche volta possono lenire gli effetti , molto raramente elminarne la causa.
In occidente abbiamo raggiunto una mortalità infantile più che accettabile dove in luoghi come India e Cina, tanto affascinanti e tanto alternativi, sono ancora ben lontani da raggiungere. Purtroppo con la spiritualità e la filosofia i bambini muoiono.
Pensiamo a come sovvenzionare gli istituti di ricerca e lasciamo gli esotismi sinonimo , quelli si di preconcetti !! Alle nostre dispute filosofiche
mi dimenticavo di mandare una pernachia a quel furbacchione di Osho che si è costruito un impero economico sulla credulità della gente
lo dico unicamente perché penso che se una nazione, anche se non facente parte delle nostre ambite nazioni occidentali, riconosce ufficialmente un metodo, sarà perché statisticamente funzionante ... ma forse in cina o in posti al di fuori dei nostri bei laboratori occidentali non funzionerà così.
In merito a Osho, sotto il profilo puramente ideologico/politico, non posso che darti ragione ... anche se forse ti é sfuggito qualche cosa di quel che ho affermato ... :wink_:
No, i salassi non funzionavano e -a quanto dicono OGGI- non hanno mai funzionato.
Se tu però lo avessi detto all'epoca, ti avrebbero preso a calci e sputazzi, che è poi quello che è successo -ciclicamente- a tutti quelli che hanno contraddetto la "casta".
Perchè è di questo che, alla fin fine, si tratta.
Per quanto riguarda lo sviluppo della medicina -e non solo- mi spiace contraddirti ma è così; si va avanti per lo più a tentoni, come del resto in tutte le scienze empiriche.
Se così non fosse non assisteremmo, ad es., al ritiro di farmaci dopo decine d'anni, perchè si è scoperto (usandoli...) che i danni sono superiori ai benefici.
Il problema che io volevo evidenziare è che spesso, TROPPO spesso, anche in ambiti "tecnici" o comunque "scientifici" le cose non funzionano perchè funzionano, ma perchè qualcuno di autorevole dice che "è così".
Il caro vecchio "ipse dixit" è tutt'altro che morto.
Ciao Luigi.
a parte la certezza sui salassi, di cui non dirò di più di quanto già detto, e senza nessuna certezza personale, ben inteso, così come non ne ho sui fumenti ... per il resto ti quoto!
No, i salassi non funzionavano e -a quanto dicono OGGI- non hanno mai funzionato.
Se tu però lo avessi detto all'epoca, ti avrebbero preso a calci e sputazzi, che è poi quello che è successo -ciclicamente- a tutti quelli che hanno contraddetto la "casta".
Perchè è di questo che, alla fin fine, si tratta.
Per quanto riguarda lo sviluppo della medicina -e non solo- mi spiace contraddirti ma è così; si va avanti per lo più a tentoni, come del resto in tutte le scienze empiriche.
Se così non fosse non assisteremmo, ad es., al ritiro di farmaci dopo decine d'anni, perchè si è scoperto (usandoli...) che i danni sono superiori ai benefici.
Il problema che io volevo evidenziare è che spesso, TROPPO spesso, anche in ambiti "tecnici" o comunque "scientifici" le cose non funzionano perchè funzionano, ma perchè qualcuno di autorevole dice che "è così".
Il caro vecchio "ipse dixit" è tutt'altro che morto.
Ciao Luigi.
ma se puo' capitare che alcuni farmaci vengono ritirati, è solo perchè nel frattempo la ricerca è andata avanti e semplicemnte si è avuto più tempo per approfondire il problema. Alla fine è sempre una questione di tempi, non di metodo, o al massimo, di avere o meno a disposizione strumenti che possano aiutare e approfondire la ricerca ma anche questo è questione solo di tempo, mentre l'approccio che descrivi tu era esattamente quello utilizzato ai tempi dei salassi , andare per tentativi, senza parlare poi delle implicazioni filosofiche e religiose che , noi oggi ancora non riusciamo a scrollarci di dosso completamente, figuriamoci all'epoca
Ciò' non toglie che lavorando nel campo dell'informatica non posso che quotare la tua ultima frase
lo dico unicamente perché penso che se una nazione, anche se non facente parte delle nostre ambite nazioni occidentali, riconosce ufficialmente un metodo, sarà perché statisticamente funzionante ... ma forse in cina o in posti al di fuori dei nostri bei laboratori occidentali non funzionerà così.
In merito a Osho, sotto il profilo puramente ideologico/politico, non posso che darti ragione ... anche se forse ti é sfuggito qualche cosa di quel che ho affermato ... :wink_:
!
uno dei punti deboli delle cosiddette medicine alternative è sempre stata proprio l'assoluta mancanza di documentazioni serie e statistiche confrontabili e questo soprattutto per la reticenza di chi avrebbe dovuto fornirle .......un po' come chiedere alla Chiesa di documentare i miracoli ...........ci credi ? Bene , non ci credi ? Cazzi tuoi :rolleyes:
su Osho ho letto bene , la pernacchia ti ha scansato e si è avviata direttamente sull'obiettivo :biggrin3:
Erikuccia
22/10/2011, 19:13
Ricordo solo un episodio che m'ha fatto sorridere alquanto.
Tre anni fa mia figlia aveva una avuto una bella bonchitona, curata con antibiotici, ma le era rimasta una bella tosse che la sera non la faceva dormire.
Ho chiamato la pediatra, che mi ha prescritto un farmaco specifico per placare la tosse.
Il giorno successivo mi reco in farmacia (con figliola "tossente" appresso) e presento la ricetta.
La farmacista di turno, probabilmente propensa alla medicina alternativa, ha visto la ricetta e, dopo essersi appurata che fosse per la bambina, ha insistito alquanto per propormi un "portentoso" sciroppo alla "bava di lumaca" :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Bava di lumacaaaaa????...ma dai gente, ma dove stiamo andando? :mad::mad::mad::mad:
ma se puo' capitare che alcuni farmaci vengono ritirati, è solo perchè nel frattempo la ricerca è andata avanti e semplicemnte si è avuto più tempo per approfondire il problema. Alla fine è sempre una questione di tempi, non di metodo, o al massimo, di avere o meno a disposizione strumenti che possano aiutare e approfondire la ricerca ma anche questo è questione solo di tempo, mentre l'approccio che descrivi tu era esattamente quello utilizzato ai tempi dei salassi , andare per tentativi, senza parlare poi delle implicazioni filosofiche e religiose che , noi oggi ancora non riusciamo a scrollarci di dosso completamente, figuriamoci all'epoca
Ciò' non toglie che lavorando nel campo dell'informatica non posso che quotare la tua ultima frase
uno dei punti deboli delle cosiddette medicine alternative è sempre stata proprio l'assoluta mancanza di documentazioni serie e statistiche confrontabili e questo soprattutto per la reticenza di chi avrebbe dovuto fornirle .......un po' come chiedere alla Chiesa di documentare i miracoli ...........ci credi ? Bene , non ci credi ? Cazzi tuoi :rolleyes:
su Osho ho letto bene , la pernacchia ti ha scansato e si è avviata direttamente sull'obiettivo :biggrin3:
all'Ospedale di Mendrisio hanno aperto un reparto di medicina tradizionale cinese ... e non stiamo parlando di un Ospedale privato ma bensì pubblico, pagato con le nostre tasse .... e ti assicuro che dalle nostre parti quando succede una cosa del genere non é di certo campata in aria ma é basata su documentazioni e verifiche serie ......... :wink_:
Don Zauker
22/10/2011, 19:20
@ Luigi:
Senza pretese di insegnare niente a chicchessia, lasciami esprimere un paio di concetti sulla ricerca.
La ricerca si divide "classicamente" in due grandi gruppi: mirata e pura.
La ricerca mirata è quella tipica "industriale", soprattutto delle case più piccole.
In farmacologia (per stare in argomento) si esprime in questi termini: tu hai un prodotto nuovo, ovviamente brevettato.
Io voglio entrare nel tuo mercato, come faccio?
Acquisto la tua broda, la analizzo, la modifico quel tanto che basta per affermare che è una "nuova" molecola, o principio attivo, o chiamalo come ti pare, lo brevetto a mia volta e morta lì.
La stragrande maggioranza dei fondi spesi in ricerca vengono usati in questo modo.
In questo senso hai ragione, QUESTO tipo di ricerca SA ESATTAMENTE dove vuole arrivare, però non espande parecchio le frontiere dello scibile.
Diverso è il discorso della ricerca pura.
Qui si tratta di finanziare gente per giocare.
Se poi dai loro giochi possa uscire qualcosa di sfruttabile, questo è tutto da vedersi.
In altro campo -forse più immediatamente intuibile- possiamo dire che la ricerca che si fà in fisica teorica è SEMPRE pura (e quasi a costo zero), quella sperimentale è SEMPRE mirata (e costa un fracasso di soldoni, vedi CERN).
Le grosse conquiste della medicina, i grossi passi avanti, SPESSISSIMO sono stati CASUALI.
Oggi, che si conosce MEGLIO la macchina, a volte si cercano conferme a idee preconcette, questo te lo concedo, ma non credere sia tutto oro quel che riluce.
In questa discussione non ti saluto più, che poi perdo il conto dei "ri" che devo anteporre al ciao...
Ritieniti salutato forfettariamente.
all'Ospedale di Mendrisio hanno aperto un reparto di medicina tradizionale cinese ... e non stiamo parlando di un Ospedale privato ma bensì pubblico, pagato con le nostre tasse .... e ti assicuro che dalle nostre parti quando succede una cosa del genere non é di certo campata in aria ma é basata su documentazioni e verifiche serie ......... :wink_:
benissimo , però vorrei capire che tipo di patologie ci curano
@ Luigi:
Senza pretese di insegnare niente a chicchessia, lasciami esprimere un paio di concetti sulla ricerca.
La ricerca si divide "classicamente" in due grandi gruppi: mirata e pura.
La ricerca mirata è quella tipica "industriale", soprattutto delle case più piccole.
In farmacologia (per stare in argomento) si esprime in questi termini: tu hai un prodotto nuovo, ovviamente brevettato.
Io voglio entrare nel tuo mercato, come faccio?
Acquisto la tua broda, la analizzo, la modifico quel tanto che basta per affermare che è una "nuova" molecola, o principio attivo, o chiamalo come ti pare, lo brevetto a mia volta e morta lì.
La stragrande maggioranza dei fondi spesi in ricerca vengono usati in questo modo.
In questo senso hai ragione, QUESTO tipo di ricerca SA ESATTAMENTE dove vuole arrivare, però non espande parecchio le frontiere dello scibile.
Diverso è il discorso della ricerca pura.
Qui si tratta di finanziare gente per giocare.
Se poi dai loro giochi possa uscire qualcosa di sfruttabile, questo è tutto da vedersi.
In altro campo -forse più immediatamente intuibile- possiamo dire che la ricerca che si fà in fisica teorica è SEMPRE pura (e quasi a costo zero), quella sperimentale è SEMPRE mirata (e costa un fracasso di soldoni, vedi CERN).
Le grosse conquiste della medicina, i grossi passi avanti, SPESSISSIMO sono stati CASUALI.
Oggi, che si conosce MEGLIO la macchina, a volte si cercano conferme a idee preconcette, questo te lo concedo, ma non credere sia tutto oro quel che riluce.
In questa discussione non ti saluto più, che poi perdo il conto dei "ri" che devo anteporre al ciao...
Ritieniti salutato forfettariamente.
Non fa una piega, una grinza o un plissè ed è vero i tutti i campi di ricerca, altrimenti non esisterebbero nemmeno quei matti che fanno ricerca matematica pura. Io credo che la differenza sostanziale è nel........dopo.......raccolta , verifica e confonto dei risultati etc. etc. che fa della casualità un risultato scientifico
benissimo , però vorrei capire che tipo di patologie ci curano
non saprei ... ma che importa? :cipenso:
........ sicuramente sarà integrata con le varie cure ospedaliere ... :cipenso:
... se vuoi domani passo da lì e chiedo se hanno una guida :D
guarda che prima ho fatto un paragone non tra un salasso e una chemio ... :wacko:
la medicina parte dalla prevenzione fino alla cremazione e alla resurrezione .... e anche di più ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/M/medicinali_omeopatici--400x300.jpg
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - Italo Farnetani interviene sul caso del bambino di 4 anni morto per influenza a Lecce dopo essere stato curato dal padre omeopata solo con medicina alternativa: ''Prima di accusare il padre è bene accertare le effettive cause del decesso''. I genitori presentano un esposto contro i medici dell'ospedale leccese. Il pm sospende l'autopsia
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci'' - Adnkronos Cronaca (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Bimbo-morto-a-Lecce-il-pediatra-Non-uccide-omeopatia-ma-mancanza-farmaci_312566630567.html)
Non si sa...... come sono andate realmente le hose... però....
Se volete pensare che con il basiliho... si guarisce, fatelo pure..... curatevi voi... ma non diffondiamo false notizie.
se usi il prezzemolo ti riesce meglio:wink_:
non saprei ... ma che importa? :cipenso:
........ sicuramente sarà integrata con le varie cure ospedaliere ... :cipenso:
... se vuoi domani passo da lì e chiedo se hanno una guida :D
guarda che prima ho fatto un paragone non tra un salasso e una chemio ... :wacko:
la medicina parte dalla prevenzione fino alla cremazione e alla resurrezione .... e anche di più ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il senso della domanda ci riporta al concetto iniziale e alla omeopatia
a qualcosa serve finchè le cose non si complicano
macheamico6
22/10/2011, 20:44
Premetto che ho letto solo i primissimi post, dai quali mi è sembrata di intuire una certa condanna dell'omeopatia.
Mi limito a raccontare la mia esperienza, senza dare alcun giudizio.
Abbiamo due bambini, femmina di 10 anni e maschietto di 7.
Mia moglie volle provare, e così da 5 anni li curiamo con l'omeopatia, non quella "fai da té" ma quella somministrata da un omeopata.
Ad onor del vero devo dire che andammo dall'omeopata non perché insodddisfatti della medicina tradizionale. E devo anche dire che i nostri bambini non si ammalavano di frequente.
Inizialmente io ero contrario, oltreché per le perplessità che ha letto in vari post, anche per un fattore meramente economico, comunque importante per chi vive dello stipendio (e nel caso della mia famiglia, solo il mio): il pediatra e le medicine "le passano la mutua", l'omeopata e i farmaci omeopatici bisogna pagarli tutti (e meno male che almeno da qualche anno si possono portare in detrazione).
Fatto è che in questi 5 anni (e aggiugno "grazie a Dio") i nostri bambini si sono ammalati con una frequenza da adulto, ovvero non più di un paio di un paio di volte all'anno, e solo per brevissimi periodi. E quanto precede, ovviamente, senza mai assumere all'occorrenza farmaci chimici (quelli tradizionali), ma unicamente omeopatici (ovvero di estrazione del tutto naturale).
In un'unica occasione, un paio di anni fa per il maschietto, a uno stato febbrile non sembrava ci fossero miglioramenti con l'omeopatia, e allora fu lo stesso omeopata a prescrivere un antibiotico, a maggior testimonianza del suo comportamento deontoligicamente corretto.
Quindi, riassumendo: in 5 anni la femmina non ha mai assunto farmaci chimici (ivi inclusi gli antibiotici) nel periodo 5-10 anni, il maschietto una sola volta nel periodo 2-7 anni.
La crescita è sopra la media per entrambi (d'altronde io sono alto 1.85, mentre mia moglie è una "tappetta" di 1.62........).
Ci siamo anche permessi di consigliare questo omeopata ad alcuni nostri amici. Quelli che hanno voluto provare sono rimasti tutti soddisfatti, prima tra tutte una mia collega che aveva un bambino che nel primo anno di vita era stato praticamente sempre male per patologie respiratorie, con conseguente crescita insoddisfacente. Ebbene questa mamma ancora benedice il giorno in cui andò al primo appuntamento con l'omeopata: da quel giorno il bambino anziché stare quasi sempre male stette quasi sempre bene, e senza dover assumere farmaci chimici, e ora che ha 3 anni il suo %centile è nella media.
Anche io e mia moglie ci curiamo da tempo con l'omeopatia con ottimi risultati.
Io, ad esempio, ero affetto da frequenti infiammazioni alle prime vie aeree, vale a dire che soffrivo di frequenti febbricole e bronchitine soprattutto a causa del vizio del fumo. Ebbene, negli ultimi anni la situazione è andata sempre più a migliorare, tant'è che quest'anno (e siamo arrivato ad Ottobre) mi sono ammalato una sola volta.
Vi ho raccontato quella che è l'esperienza della mia famiglia, senza aggiungere né togliere nulla.
Però, visto che ho fatto 30 a questo punto faccio annche 31, andando ad esprimere alcune mie modeste considerazioni.
In definitiva penso che l'omeopatia sia una alternativa più che valida alla medicina tradizionale, a patto che venga somministrata da uno specialista e non ci si improvvisi nel "fai da tè".
Come avvenuto neel caso da me narrato, inoltre, peraltro l'unico in 5 anni, è importante che l'omeopata abbia l'onestà di ricorrere alla medicina tradizionale senza indugio alcuno (prescrivendola lui, o invitando il paziente a rivolgersi al suo medico) nel caso in cui i rimedi omeopatici non riescano a fronteggiare in modo soddisfacente il problema.
Per quanto attiene il caso specifico che tiene banco oggi, mi sembra che ci siano varie cose che non quadrano. Sarebbe quindi opportuno attendere gli sviluppi, e in primis le indagini della magisratura, prima di farsene un'idea.
il senso della domanda ci riporta al concetto iniziale e alla omeopatia
a qualcosa serve finchè le cose non si complicano
un po' come dare a Cesare quel che é di Cesare ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in poche parole non minimizzare le qualità di una camomilla solo perché non guarisce i tumori ... per dire!
..... non ho preso ad esempio il ginseng perché sicuramente é priva di documentazioni mediche ed é straniero ... :D
Premetto che ho letto solo i primissimi post, dai quali mi è sembrata di intuire una certa condanna dell'omeopatia.
Mi limito a raccontare la mia esperienza, senza dare alcun giudizio.
Abbiamo due bambini, femmina di 10 anni e maschietto di 7.
Mia moglie volle provare, e così da 5 anni li curiamo con l'omeopatia, non quella "fai da té" ma quella somministrata da un omeopata.
Ad onor del vero devo dire che andammo dall'omeopata non perché insodddisfatti della medicina tradizionale. E devo anche dire che i nostri bambini non si ammalavano di frequente.
Inizialmente io ero contrario, oltreché per le perplessità che ha letto in vari post, anche per un fattore meramente economico, comunque importante per chi vive dello stipendio (e nel caso della mia famiglia, solo il mio): il pediatra e le medicine "le passano la mutua", l'omeopata e i farmaci omeopatici bisogna pagarli tutti (e meno male che almeno da qualche anno si possono portare in detrazione).
Fatto è che in questi 5 anni (e aggiugno "grazie a Dio") i nostri bambini si sono ammalati con una frequenza da adulto, ovvero non più di un paio di un paio di volte all'anno, e solo per brevissimi periodi. E quanto precede, ovviamente, senza mai assumere all'occorrenza farmaci chimici (quelli tradizionali), ma unicamente omeopatici (ovvero di estrazione del tutto naturale).
In un'unica occasione, un paio di anni fa per il maschietto, a uno stato febbrile non sembrava ci fossero miglioramenti con l'omeopatia, e allora fu lo stesso omeopata a prescrivere un antibiotico, a maggior testimonianza del suo comportamento deontoligicamente corretto.
Quindi, riassumendo: in 5 anni la femmina non ha mai assunto farmaci chimici (ivi inclusi gli antibiotici) nel periodo 5-10 anni, il maschietto una sola volta nel periodo 2-7 anni.
La crescita è sopra la media per entrambi (d'altronde io sono alto 1.85, mentre mia moglie è una "tappetta" di 1.62........).
Ci siamo anche permessi di consigliare questo omeopata ad alcuni nostri amici. Quelli che hanno voluto provare sono rimasti tutti soddisfatti, prima tra tutte una mia collega che aveva un bambino che nel primo anno di vita era stato praticamente sempre male per patologie respiratorie, con conseguente crescita insoddisfacente. Ebbene questa mamma ancora benedice il giorno in cui andò al primo appuntamento con l'omeopata: da quel giorno il bambino anziché stare quasi sempre male stette quasi sempre bene, e senza dover assumere farmaci chimici, e ora che ha 3 anni il suo %centile è nella media.
Anche io e mia moglie ci curiamo da tempo con l'omeopatia con ottimi risultati.
Io, ad esempio, ero affetto da frequenti infiammazioni alle prime vie aeree, vale a dire che soffrivo di frequenti febbricole e bronchitine soprattutto a causa del vizio del fumo. Ebbene, negli ultimi anni la situazione è andata sempre più a migliorare, tant'è che quest'anno (e siamo arrivato ad Ottobre) mi sono ammalato una sola volta.
Vi ho raccontato quella che è l'esperienza della mia famiglia, senza aggiungere né togliere nulla.
Però, visto che ho fatto 30 a questo punto faccio annche 31, andando ad esprimere alcune mie modeste considerazioni.
In definitiva penso che l'omeopatia sia una alternativa più che valida alla medicina tradizionale, a patto che venga somministrata da uno specialista e non ci si improvvisi nel "fai da tè".
Come avvenuto neel caso da me narrato, inoltre, peraltro l'unico in 5 anni, è importante che l'omeopata abbia l'onestà di ricorrere alla medicina tradizionale senza indugio alcuno (prescrivendola lui, o invitando il paziente a rivolgersi al suo medico) nel caso in cui i rimedi omeopatici non riescano a fronteggiare in modo soddisfacente il problema.
Per quanto attiene il caso specifico che tiene banco oggi, mi sembra che ci siano varie cose che non quadrano. Sarebbe quindi opportuno attendere gli sviluppi, e in primis le indagini della magisratura, prima di farsene un'idea.
beh.......grosso modo hai avvalorato la tesi dominante anche in questa discussione
1) finchè si tratta di curare lievi patologie va tutto bene
2) l'omeopata deve essere abbastanza serio da capire quando non è il caso di insistere
un po' come dare a Cesare quel che é di Cesare ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in poche parole non minimizzare le qualità di una camomilla solo perché non guarisce i tumori ... per dire!
..... non ho preso ad esempio il ginseng perché sicuramente é priva di documentazioni mediche ed é straniero ... :D
anche la camomilla :biggrin3:
Don Zauker
22/10/2011, 21:36
@ macheamico6:
Scusa per la domanda esplicita, non vorrei entrare troppo nel personale e se mi allargo troppo dimmelo tranquillamente: COSA hai esattamente curato con l'omeopatia?
Voglio dire, RIBADISCO che l'organismo umano è autoriparante.
Chissà perchè, sono convinto che la figliolanza sarebbe guarita pure senza niente.
Permettimi un aneddoto un pochetto OT...
Il sottoscritto lavora in un inceneritore dal 2004, per l'esattezza nel più vecchio d'Italia, con condizioni igieniche da terzo mondo.
Non ho nessun tipo di vaccinazioni: l'ultima antitetanica l'ho fatta alle elementari, nessun vaccino contro le epatiti, niente.
Mi mangio le unghie, mi taglio SEMPRE quando mi rado, sia la barba che i capelli.
Non mi sono MAI "beccato" NIENTE.
Fortunato? Sicuramente sì.
Esempio da seguire? Certamente no.
Rimane il fatto che, quando fui spostato alla depurazione, i miei nuovi colleghi di reparto svilupparono, in seguito all'assunzione del SICURISSIMO vaccino antiepatite, (certamente per mera coincidenza, beninteso) una bella allergia alle graminacee che li perseguiterà vita natural durante...
Il mio medico sociale (cara persona...) mi ha fatto fare, data la riottosità del paziente, il test per misurare il livello di antitossine tetaniche (si dice così?) nel sangue.
E' venuto fuori che sono di un pelino figoso al di sopra del minimo legale, posso continuare a stare dove sono.
Va però detto che io sono un mostro di natura: all'annuale prelievo di campione ematico, OBBLIGATORIO per noi operatori del settore, mi presento normalmente facendo il ruttino...
Prima dell'ultimo prelievo (e quando dico prima intendo nella MEZZ'ORA precedente) mi son mangiato: pezzettino di erbazzone e "messicano" (una chizza salata) del forno, in macchina mentre mi recavo al lavoro; nell'attesa, in anticamera, pizzetta del distributore automatico, Fiesta Orange e ho mandato giù tutto col cappuccino della macchinetta.
Risultato: tutto ok, i valori di un ventenne.
Non male per un tizio di 43 anni che da 5 non rinnova l'abbonamento in palestra.
Diciamocelo chiaramente: a noi meganoidi Superman ci fa le pippe.
Ciao, perdona la tirata...
di sicuro Io morirò, ma il vaccino contro l'influenza con il cazzo che me lo faccio.
Juste1911
22/10/2011, 23:01
ho un amico che ha rischiato di andarsene all'altro mondo perchè si ostinava q curarsi una grave malattia con l'omeopatia finchè non è intervenuto un altro amico medico, che lo fece ricoverare quasi di forza
l'omeopatia va bene per curare il raffreddore e nemmeno sempre
Hai detto bene!
L'omeopatia non è una medicina, ergo non serve a curare proprio nulla... è tutto effetto placebico, e la nostra mente la maggior parte delle volte fa ben più di una medicina nel processo di guarigione (molto generico)... :wink_:
Consiglio questo libro...
"La Cattiva Scienza" di Ben Goldacre, Mondadori :biggrin3:
http://img638.imageshack.us/img638/9549/copertinax.jpg
Edit: ce l'aveva fatto leggere un prof. Psichiatra ad un corso di Psicologia da pochi crediti quando eravamo al primo anno... Tratta non solo dell'omeopatia ma anche di tutte le altre forme di cattiva scienza purtroppo molto diffuse al giorno d'oggi...
buonuomo
23/10/2011, 06:55
non credo nell'omeopatia ma potrei spiegarVi i fondamenti in maniera molto semplice, vi accorgereste della pochezza che c'è dietro...al piccolino è venuto a mancare l'effetto placebo vista la giovanissima età...
in 2 parole hai detto tutto,bravo condivido.
Per piccoli malanni forse la medicina omeopatica fa qualcosina, per i malanni più o meno seri si deve usare un metodo medico serio, altrimenti si muore!!
L'omeopatia si basa su un principio (la memoria dell'acqua) che e' stato dimostrato non esistere. Punto.
ho letto che il bambino è morto per asfissia ,io penso che tre settimane a letto con la febbre alta ed ostinarsi a curare il bambino con l'omeopatia , sia da persone che sottovalutano la debolezza dell'organismo di un bambino
a quanto ho capito, il bambino era cosi debole che è bastato un bicchiere di acqua a farlo collassare
buecyb3r
23/10/2011, 08:24
spesso l'equivoco di fondo parlando di rimedi naturali e quindi, in qualche modo, anche di omeopatia (ma il discorso è un po' diverso) , è che nessuno ha mai messo in dubbio le proprietà terapeutiche di una infinità di specie vegetali etc. etc. solo che , purtroppo, i principi attivi sono presenti in quantità talmente minime , da richiedere , teoricamente, dosaggi talmente elevati per ottenere un reale beneficio, che gli effetti collaterali che ne deriverebbero ne sconsiglierebbero l'uso
quindi.........vanno bene per un mal di testa passeggero ma niente di più
ecco.. non bisogna confondere eroboristeria ed omeopatia...
La prima sfrutta rimedi naturali con comprovata efficacia, a volte blanda, su determinate patologie o sintomi.
La seconda si basa sue due concetti del tutto non scientifici e senza dimostrazione di veridicità:
1) la memoria dell'acqua, cioè il fatto che se l'acqua viene a contatto con una sostanza e viene agitata per un certo numero di volte, in seguito anche a diluizioni altissime mantiene le proprietà della sostanza senza che ce ne siano più tracce rilevabili
2) il concetto di "simile cura il simile" cioè si usano per curare le malattie sostanze che in grandi dosi producono gli stessi effetti delle malattie stesse. Per fare un esempio stupido, come curare un'infiammazione col peperoncino...
Ora, una persona sana di mente con un minimo di congnizione non può sostenere che il funzionamento e l'efficacia dell'omeopatia vadano oltre l'effetto placebo....
armageddon
23/10/2011, 08:28
ecco.. non bisogna confondere eroboristeria ed omeopatia...
La prima sfrutta rimedi naturali con comprovata efficacia, a volte blanda, su determinate patologie o sintomi.
La seconda si basa sue due concetti del tutto non scientifici e senza dimostrazione di veridicità:
1) la memoria dell'acqua, cioè il fatto che se l'acqua viene a contatto con una sostanza e viene agitata per un certo numero di volte, in seguito anche a diluizioni altissime mantiene le proprietà della sostanza senza che ce ne siano più tracce rilevabili2) il concetto di "simile cura il simile" cioè si usano per curare le malattie sostanze che in grandi dosi producono gli stessi effetti delle malattie stesse. Per fare un esempio stupido, come curare un'infiammazione col peperoncino...
Ora, una persona sana di mente con un minimo di congnizione non può sostenere che il funzionamento e l'efficacia dell'omeopatia vadano oltre l'effetto placebo....
come mai non funziona con il vino e la benzina? con un litro sarei a posto per sempre:biggrin3:
l'omeopatia si basa su una premessa ,quella che le malattie non sono provocate mai da cause esterne perchè l'uomo è protetto da queste. Ci sono cause interne fondamentali che risiedono nella parte spirituale dell'uomo , per cui le cause delle malattie non sono osservabili e dimostrabili. Si tratta di una disciplina olistica che non trova conferme nelle analisi chimico-fisiche -biologiche
la scienza per essere tale si basa su prove fattuali e soprattutto sulla neutralità,completezza e obiettività del discorso scientifico
ecco.. non bisogna confondere eroboristeria ed omeopatia...
La prima sfrutta rimedi naturali con comprovata efficacia, a volte blanda, su determinate patologie o sintomi.
La seconda si basa sue due concetti del tutto non scientifici e senza dimostrazione di veridicità:
1) la memoria dell'acqua, cioè il fatto che se l'acqua viene a contatto con una sostanza e viene agitata per un certo numero di volte, in seguito anche a diluizioni altissime mantiene le proprietà della sostanza senza che ce ne siano più tracce rilevabili
2) il concetto di "simile cura il simile" cioè si usano per curare le malattie sostanze che in grandi dosi producono gli stessi effetti delle malattie stesse. Per fare un esempio stupido, come curare un'infiammazione col peperoncino...
Ora, una persona sana di mente con un minimo di congnizione non può sostenere che il funzionamento e l'efficacia dell'omeopatia vadano oltre l'effetto placebo....
sull'erboristeria o fitoterapia bisogna dire ,anche, che vengono dichiarate come provate numerose azioni terapeutiche a sostanze di cui non c'è nessuna documentazione scientifica ..
incredibile
un pensiero per il bimbo e la famiglia
che siano state le medicine omeopatiche... non so... cmq sia qualche complicazione deve essere subentrata
che disgrazia
buecyb3r
23/10/2011, 09:32
sull'erboristeria o fitoterapia bisogna dire ,anche, che vengono dichiarate come provate numerose azioni terapeutiche a sostanze di cui non c'è nessuna documentazione scientifica ..
giusto, hai perfettamente ragione...
ps: bello il tuo avatar ;)
la verdura è buona... mangiata..... fa bene...
Muore molta + gente curata dai farmaci x dire se guardi solo Lé statistiche
Muore molta + gente curata dai farmaci x dire se guardi solo Lé statistiche
e' come dire che muore molta meno gente facendo moto gp che andando al parco con i figli
statisticamente e' cosi'
:oook:
ammazza tutti stra convinti....io così convinto non lo sono...
vorrei porvi un paio di quesiti..
1) si parla di effetto placebo...esiste anche per gli animali tipo cani o gatti?
2) si parla sempre di vaccini .. qualcuno ha idea degli effetti sul corpo umano o di quanti casi di morte doumentati ufficialmente ci sono..?
3) quanti farmaci vengono tolti dai mercati perchè dannosi per la salute solo dopo pochi anni dalla loro produzione?
vi racconto una breve storiella...
ho un cugino che per sua sfortuna è nato con grossi problemi di alimentazione, per farla breve non può mangiare pesce e carni che non siano allevate con farine di origine animale, praticamente la maggior parte di carni venduto nei supermercati.
Mia zia gli compra la carne dal contadino apposta per lui..
E' totalmente allergico , e assumendo questi cibi rischia di morire...
Fin da piccolino , ora ha 33 anni ha girato mezza italia a farsi curare da fior fior di professori ma senza mai nessun risultato, tutti lo hanno sempre trattato come una bambino segnato dalla nascita e senza speranze.
Dopo anni spesi in milioni vari e viaggi la famiglia orami disperata come ultma spiaggia si è affidata ad un famoso omeopata delle mie parti (non cito il nome non voglio pubblictà a nessuno)...
Nel giro di qualche mese ha ripreso a vivere, sempre con i suoi problemi ma vive una vita normale.. ovviamente facendo attenzione al cibo, ma la sua vita è cambiata radicalmente.
Si ammala molto meno di prima, quando era sotto medicinali di tutti i tipi, non soffre di problemi respiratori e le sue allergie sono migliorate...
Ora pensate quello che volete ma la medicina naturale non è una alternativa alla medicina tradizionale ma una valida soluzione che se integrata da ottimi risultati.
ammazza tutti stra convinti....io così convinto non lo sono...
vorrei porvi un paio di quesiti..
1) si parla di effetto placebo...esiste anche per gli animali tipo cani o gatti?
2) si parla sempre di vaccini .. qualcuno ha idea degli effetti sul corpo umano o di quanti casi di morte doumentati ufficialmente ci sono..?
3) quanti farmaci vengono tolti dai mercati perchè dannosi per la salute solo dopo pochi anni dalla loro produzione?
vi racconto una breve storiella...
ho un cugino che per sua sfortuna è nato con grossi problemi di alimentazione, per farla breve non può mangiare pesce e carni che non siano allevate con farine di origine animale, praticamente la maggior parte di carni venduto nei supermercati.
Mia zia gli compra la carne dal contadino apposta per lui..
E' totalmente allergico , e assumendo questi cibi rischia di morire...
Fin da piccolino , ora ha 33 anni ha girato mezza italia a farsi curare da fior fior di professori ma senza mai nessun risultato, tutti lo hanno sempre trattato come una bambino segnato dalla nascita e senza speranze.
Dopo anni spesi in milioni vari e viaggi la famiglia orami disperata come ultma spiaggia si è affidata ad un famoso omeopata delle mie parti (non cito il nome non voglio pubblictà a nessuno)...
Nel giro di qualche mese ha ripreso a vivere, sempre con i suoi problemi ma vive una vita normale.. ovviamente facendo attenzione al cibo, ma la sua vita è cambiata radicalmente.
Si ammala molto meno di prima, quando era sotto medicinali di tutti i tipi, non soffre di problemi respiratori e le sue allergie sono migliorate...
Ora pensate quello che volete ma la medicina naturale non è una alternativa alla medicina tradizionale ma una valida soluzione che se integrata da ottimi risultati.
mi trovi d'accordo
integrare non vuol dire sostituire
sugli effetti collaterali di sostanze chimiche o biologiche, siam tutti d'accordo
sull'attivita' dell'acqua , o di un principio ATTIVO usato al di sotto dei dosaggi attivi, no
sull'"approccio olistico al paziente piu' che alla malattia", siamo ancora d'accordo, sullo sciamano INVECE del medico, no
l'effetto placebo , comunque, fa ..............eccome se fa
altrimenti non sarebbero richiesti studi clinici "in doppio cieco" :wink_:
mi trovi d'accordo
integrare non vuol dire sostituire
sugli effetti collaterali di sostanze chimiche o biologiche, siam tutti d'accordo
sull'attivita' dell'acqua , o di un principio ATTIVO usato al di sotto dei dosaggi attivi, no
sull'"approccio olistico al paziente piu' che alla malattia", siamo ancora d'accordo, sullo sciamano INVECE del medico, no
l'effetto placebo , comunque, fa ..............eccome se fa
altrimenti non sarebbero richiesti studi clinici "in doppio cieco" :wink_:
ok ti rinnovo la mia prima domanda...
l'effeto placebe esiste sugli animali..?..
Io ho poi parlato di medico omeopata non di sciamano, quindi una persona laureata in medicina e chirurgia che ha poi preso specializzazioni e studiato come integrare la medicina tradizionale a quella omeopatica..
Ti portrei fare altri esempi in taluni di casi della totale incapacità della medicina tradizionale di curare certi casi che sono totalmente cambiati utilizzando la medicina naturale o l'agopuntura...
Non bisogna dimenticare che l'omeopatia si basa su concetti totalmente differenti nell'approcciare la malattia, ciò non toglie ed è evidente che in tanti altri casi la solo medicina tradizionale (per noi occidentali) sia l'unica soluzione
L'omeopatia va bene per mantenere un equilibrio fisiologico sano.
Può curare malanni stagionali o problemi dovuti all'età (reumatismi, cefalee, ecc..)
ma in caso di Patologie particolari nessun Omeopata, degno di essere chiamato con questo nome, dovrebbe preferire l'omeopatia ai farmaci chimici
ok ti rinnovo la mia prima domanda...
l'effeto placebe esiste sugli animali..?..
Io ho poi parlato di medico omeopata non di sciamano, quindi una persona laureata in medicina e chirurgia che ha poi preso specializzazioni e studiato come integrare la medicina tradizionale a quella omeopatica..
Ti portrei fare altri esempi in taluni di casi della totale incapacità della medicina tradizionale di curare certi casi che sono totalmente cambiati utilizzando la medicina naturale o l'agopuntura...
Non bisogna dimenticare che l'omeopatia si basa su concetti totalmente differenti nell'approcciare la malattia, ciò non toglie ed è evidente che in tanti altri casi la solo medicina tradizionale (per noi occidentali) sia l'unica soluzione
Stratification, Blinding and Placebo Effect in a Randomized, Double Blind Placebo-controlled Clinical Trial of Gold Bead Implantation in Dogs with Hip Dysplasia (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2202790/)
sull'agopuntura, ci sono prove scientifiche che funziona, e viene usata anche in ospedale, e a spese del servizio sanitario nazionale.
non cosi' l'omeopatia
Stratification, Blinding and Placebo Effect in a Randomized, Double Blind Placebo-controlled Clinical Trial of Gold Bead Implantation in Dogs with Hip Dysplasia (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2202790/)
sull'agopuntura, ci sono prove scientifiche che funziona, e viene usata anche in ospedale, e a spese del servizio sanitario nazionale.
non cosi' l'omeopatia
in Italia no ma in Francia, Germania, Inghilterra, Belgio, Svizzzera e Olanda le cure omeopatiche vengono regolarmente praticate negli ospedali statali e rimborsate dal Sistema Sanitario Nazionale.
Quindi dove sta la verità? Sicuramente nel mezzo ma che ci siano dietro interessi economici folli, vedi in veterinaria che non volgiono essere destabilizzati e fanno terra brucita è altrettanto vero.
in Italia no ma in Francia, Germania, Inghilterra, Belgio, Svizzzera e Olanda le cure omeopatiche vengono regolarmente praticate negli ospedali statali e rimborsate dal Sistema Sanitario Nazionale.
Quindi dove sta la verità? Sicuramente nel mezzo ma che ci siano dietro interessi economici folli, vedi in veterinaria che non volgiono essere destabilizzati e fanno terra brucita è altrettanto vero.
non ci sono interessi nell'omeopatia?
chiedi a monsieur boiron :oook:
l'agopuntura è un'importazione cinese che si basa sull'integrazione dello ying e yang
cip e ciop, gianni e pinotto...ecc
a me tutto ciò non ispira fiducia
non ci sono interessi nell'omeopatia?
chiedi a monsieur boiron :oook:
certo infatti ti ho detto che la verità sta nel mezzo..ma se rapporti i prezzi che si spendono per rimedi omeopatici non c'è confronto..visto che cè gente che appena ha una mezza influenza di imbottisce di farmaci..
come mi spieghi che esite un rimedio omeopatico utilizzatissimo in Francia per l'influenza che si chiama Oscillocuccum e noi in Italia siamo ancora quì come le capre a vaccinare chi non ne ha bisogno?
Ribadisco poi che l'industria farmaceutica veterinaria è l'esempio lampante del business e del come certe lobby non si vogliano quà in italia far crollare
L'omeopatia va bene per mantenere un equilibrio fisiologico sano.
Può curare malanni stagionali o problemi dovuti all'età (reumatismi, cefalee, ecc..)
Si come no.
L'omeopatia e' acqua fresca. Ti puoi tirare giu scatole e scatole di quella roba li e non rischi nulla.
Gd3gTzldo2I
Questo video, esprime con semplici immagini su cosa si basa.
mCMA8ekl0Os
per maggiori info cercate 10:23 su internet.
Juste1911
23/10/2011, 16:27
Qui si sta sfociando nel ridicolo...
Chi è medico o biologo o farmacista (non di parte) qui?
Sennò non ha senso "discutere"... Io non mi prendo responsabilità e non intervengo, non sono laureato ancora, ma poi la persona ignorante (non vuole essere un insulto) che va a leggere certe cose ci crede pure... Ed è vostra la responsabilità di quel che dite.
Se uno ha problemi di trombosi di qualunque sorta e si mette a pigliare pastiglie a base di estratto di mirtillo perchè glielo ha detto l'amico dell'amico che è medico omeopata (un omeopata che non visita il paziente intendo) stai sicuro che molto presto gli succede qualcosa di brutto...
Ok ti rinnovo la mia prima domanda...
L'effeto placebo esiste sugli animali?
Leggere di queste cose mi fa accapponare la pelle... Non so chi l'abbia detto ma per favore basta intervenire...
Se avete un problema primo fatevi visitare da un medico regolare, poi se siete degli alternativi, ribelli contro il sistema, degli hypsters o non so cosa continuate con le cure RICONOSCIUTE e associatele a quelle che più vi piacciono e che vi fanno sentire più sicuri e confidenti in modo da farvi guarire prima (e non stò scherzando, la mente gioca un ruolo importantissimo nel processo di guarigione), dalla medicina orientale a quella africana voodoo, a quella sudamericana a base di pestati di foglie, una vale l'altra...
questa sera fumo un pò d'origano.. magari mi passa il mal di gola :rolleyes:
non è l'omeopatia ad esser messa sotto accusa.... come dice l'articolo non è l'omeopatia che uccide ma è il non curarsi.. punto...
io non ho mai creduto all'omeopatia, neppure quando per questioni di mal di testa ho provato per disperazione anche quella... e per l'appunto perchè non ci credevo non mi ha fatto un cazzo (come però la maggior parte dei farmaci per il mal di testa che ho preso... beh qualcosa quelli mi han fatto in realtà.. mi han fatto venire la gastrite erosiva e devo ringraziarli per questo e per le due piacevolissime gastroscopie, nonchè per gli innumerevoli effetti collaterali)
mi spiace in questo caso mi schiero cmq con quelli che non credono all'omeopatia come soluzione...
sono più propensa a credere ai rimedi della nonna... ma in quel caso solo per certe cose....
il fatto che vengano venduti in farmaci non significa molto, in farmacia vendono un sacco di stronzate....
cmq ci sono cose della medicina "alternativa" o come diavolo si chiama che possono far bene in alcuni campi.... ma in altri non serve a un cazzo...
non mi sto schierando in toto contro la medicina alternativa....
dico solo una cosa:
curare certe patologie con l'omeopatia è come curare un cancro con l'aulin....
l'aulin è medicina tradizionale.... eppure porterebbe alla morte lo stesso... o meglio non fermerebbe la morte per cancro... non fraintendetemi...
è per dire che magari un raffreddore lo curi sia con i farmaci che con altri rimedi naturali o meno.... ma a seconda della patologia bisogna scegliere i mezzi più adatti..
ricordo cmq che diverse persone sono morte anche per l'uso di farmaci ....
PS: il naturopata non è riconosciuto in italia....mi pare
L'omeopatia va bene per mantenere un equilibrio fisiologico sano.
Può curare malanni stagionali o problemi dovuti all'età (reumatismi, cefalee, ecc..)
può curare cefalee I MIEI COGLIONI!!!!!!!!!
è più facile che mi cada in testa il pianoforte della nespresso e che mi curi la cefalea quello!!!
questa sera fumo un pò d'origano.. magari mi passa il mal di gola :rolleyes:
sicuramente!!! :wink_:
certo infatti ti ho detto che la verità sta nel mezzo..ma se rapporti i prezzi che si spendono per rimedi omeopatici non c'è confronto..visto che cè gente che appena ha una mezza influenza di imbottisce di farmaci..
come mi spieghi che esite un rimedio omeopatico utilizzatissimo in Francia per l'influenza che si chiama Oscillocuccum e noi in Italia siamo ancora quì come le capre a vaccinare chi non ne ha bisogno?
Ribadisco poi che l'industria farmaceutica veterinaria è l'esempio lampante del business e del come certe lobby non si vogliano quà in italia far crollare
Il preparato viene derivato da fegato e cuore di anatra: l'indicazione di diluizione 200CK del preparato indica che sono state effettuate 200 diluizioni successive dell'ingrediente iniziale, l'estratto di cuore e fegato di un'anatra, ovvero un rapporto di 1 parte su 10400 parti di acqua. Il metodo korsakoviano prevede infatti che la soluzione venga versata in un contenitore, scossa energicamente e poi il contenitore venga svuotato completamente; il contenitore ora vuoto (di cui, si ipotizza, rimanga circa l'1% della diluizione precedente attaccata alle pareti, come in un bicchiere risciacquato con gocce d'acqua sulle pareti), si riempie nuovamente con acqua ultrafiltrata; lo si scuote nuovamente e si risvuota del tutto, riempiendolo poi ancora. Si procede così per 200 volte di fila e quello che rimane alla fine è il preparato definito "200CK".
Da un punto di vista chimico-fisico, il grado di diluizione è così alto che il prodotto finale non può contenere più nemmeno una sola molecola del fegato di partenza, rendendo quindi i granuli composti solamente da acqua e zuccheri. Per questa ragione è stata coniata la definizione "anatra da 20 milioni di dollari", essendo questo il fatturato del rimedio negli Stati Uniti e tenendo conto che tutta la produzione industriale deriva da una sola anatra, più acqua e zuccheri.[5]
La diluzione è infatti così estrema che nell'acqua finale non può rimanere nemmeno una molecola della sostanza originale. Chimicamente, dopo la 12a diluzione è improbabile che rimanga una sola molecola iniziale nell'intera confezione; alla 13a diluizione la quantità di sostanza rimasta equivale a meno di una goccia sciolta in tutti gli oceani del pianeta Terra; ad ogni passaggio successivo la diluzione aumenta progressivamente, ed alla 30a diluizione è improbabile trovare una sola molecola iniziale in una massa pari a mille stelle grandi come il Sole; alla 40a sarebbe improbabile trovare una molecola del composto iniziale in una massa pari all'intero universo.[1] Alla 200a diluizione, per avere una possibilità di ingerire anche una sola delle molecole d'anatra iniziali, bisognerebbe consumare una quantità di rimedio equivalente alla massa di un numero di universi pari a 10320 (10 seguito da 320 zeri).[6]
Quando a Gina Casey, portavoce della casa farmaceutica produttrice, fu chiesto se un prodotto derivato dal cuore e dal fegato di un'anatra fosse sicuro per la salute umana, lei rispose: «Certo che è sicuro. Non c'è niente, dentro» («Of course it is safe. There's nothing in it»).[5]
fonte (per comodita' e completezza dell'analisi e dei riferimenti ) wikipedia
esistono comunque in commercio in italia, prodotti alternativi ai vaccini tradizionali, che sono i lisati batterici...............anche se anche in questo caso , la documentazione scientifica dell'efficacia e' un po' "deboluccia"
comunque che noi in italia si vaccini chi non ne ha bisogno, e' un'opinione discutibile (dato che il valore di una vaccinazione non e' solo profilattico, ma anche sociale, volendo evitare il diffondersi dell'epidemia a individui particolarmente sensibili e meno difesi), ma che ci porterebbe lontanissimo con la discussione. mi pare comunque che il costo dell'oscillococcum sia pari o superiore a quello dei vaccini antinfluenzali
armageddon
23/10/2011, 20:55
Il preparato viene derivato da fegato e cuore di anatra: l'indicazione di diluizione 200CK del preparato indica che sono state effettuate 200 diluizioni successive dell'ingrediente iniziale, l'estratto di cuore e fegato di un'anatra, ovvero un rapporto di 1 parte su 10400 parti di acqua. Il metodo korsakoviano prevede infatti che la soluzione venga versata in un contenitore, scossa energicamente e poi il contenitore venga svuotato completamente; il contenitore ora vuoto (di cui, si ipotizza, rimanga circa l'1% della diluizione precedente attaccata alle pareti, come in un bicchiere risciacquato con gocce d'acqua sulle pareti), si riempie nuovamente con acqua ultrafiltrata; lo si scuote nuovamente e si risvuota del tutto, riempiendolo poi ancora. Si procede così per 200 volte di fila e quello che rimane alla fine è il preparato definito "200CK".
Da un punto di vista chimico-fisico, il grado di diluizione è così alto che il prodotto finale non può contenere più nemmeno una sola molecola del fegato di partenza, rendendo quindi i granuli composti solamente da acqua e zuccheri. Per questa ragione è stata coniata la definizione "anatra da 20 milioni di dollari", essendo questo il fatturato del rimedio negli Stati Uniti e tenendo conto che tutta la produzione industriale deriva da una sola anatra, più acqua e zuccheri.[5]
La diluzione è infatti così estrema che nell'acqua finale non può rimanere nemmeno una molecola della sostanza originale. Chimicamente, dopo la 12a diluzione è improbabile che rimanga una sola molecola iniziale nell'intera confezione; alla 13a diluizione la quantità di sostanza rimasta equivale a meno di una goccia sciolta in tutti gli oceani del pianeta Terra; ad ogni passaggio successivo la diluzione aumenta progressivamente, ed alla 30a diluizione è improbabile trovare una sola molecola iniziale in una massa pari a mille stelle grandi come il Sole; alla 40a sarebbe improbabile trovare una molecola del composto iniziale in una massa pari all'intero universo.[1] Alla 200a diluizione, per avere una possibilità di ingerire anche una sola delle molecole d'anatra iniziali, bisognerebbe consumare una quantità di rimedio equivalente alla massa di un numero di universi pari a 10320 (10 seguito da 320 zeri).[6]
Quando a Gina Casey, portavoce della casa farmaceutica produttrice, fu chiesto se un prodotto derivato dal cuore e dal fegato di un'anatra fosse sicuro per la salute umana, lei rispose: «Certo che è sicuro. Non c'è niente, dentro» («Of course it is safe. There's nothing in it»).[5]
fonte (per comodita' e completezza dell'analisi e dei riferimenti ) wikipedia
esistono comunque in commercio in italia, prodotti alternativi ai vaccini tradizionali, che sono i lisati batterici...............anche se anche in questo caso , la documentazione scientifica dell'efficacia e' un po' "deboluccia"
comunque che noi in italia si vaccini chi non ne ha bisogno, e' un'opinione discutibile (dato che il valore di una vaccinazione non e' solo profilattico, ma anche sociale, volendo evitare il diffondersi dell'epidemia a individui particolarmente sensibili e meno difesi), ma che ci porterebbe lontanissimo con la discussione. mi pare comunque che il costo dell'oscillococcum sia pari o superiore a quello dei vaccini antinfluenzali
io ho pisciato centinaia di volte in mare,credi che potrebbero beccarmi se facessero l'analisi di un campione d'acqua ?:biggrin3:
io ho pisciato centinaia di volte in mare,credi che potrebbero beccarmi se facessero l'analisi di un campione d'acqua ?:biggrin3:
:dry: dipende se il mare e' calmo o mosso :biggrin3:
Don Zauker
23/10/2011, 20:57
Ottimo lavoro Flag, preciso e completo come sempre.
Quoto tutto tranne il penultimo periodo.
E' vero, ci porterebbe sicuramente lontano, ma è una strada che prima o poi faremo.
Del resto, come tu ben sai, amo viaggiare.
Buonanotte a tutti, oggi stacco presto.
Ottimo lavoro Flag, preciso e completo come sempre.
Quoto tutto tranne il penultimo periodo.
E' vero, ci porterebbe sicuramente lontano, ma è una strada che prima o poi faremo.
Del resto, come tu ben sai, amo viaggiare.
Buonanotte a tutti, oggi stacco presto.
molto volentieri, anche se sull'utilita' di vaccinare i meganoidi, sono poco preparato :biggrin3:
armageddon
23/10/2011, 21:15
Ottimo lavoro Flag, preciso e completo come sempre.
Quoto tutto tranne il penultimo periodo.
E' vero, ci porterebbe sicuramente lontano, ma è una strada che prima o poi faremo.
Del resto, come tu ben sai, amo viaggiare.
Buonanotte a tutti, oggi stacco presto.
e non pisciare nel mare altrui,che le molecole di urina meganoide rimangono intatte anche con mare molto mosso:biggrin3:
questa sera fumo un pò d'origano.. magari mi passa il mal di gola :rolleyes:
male non ti farà :rolleyes:
Lo scrofo
24/10/2011, 07:07
http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/M/medicinali_omeopatici--400x300.jpg
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - Italo Farnetani interviene sul caso del bambino di 4 anni morto per influenza a Lecce dopo essere stato curato dal padre omeopata solo con medicina alternativa: ''Prima di accusare il padre è bene accertare le effettive cause del decesso''. I genitori presentano un esposto contro i medici dell'ospedale leccese. Il pm sospende l'autopsia
Bimbo morto a Lecce, il pediatra: ''Non uccide omeopatia ma mancanza farmaci'' - Adnkronos Cronaca (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Bimbo-morto-a-Lecce-il-pediatra-Non-uccide-omeopatia-ma-mancanza-farmaci_312566630567.html)
Non si sa...... come sono andate realmente le hose... però....
Se volete pensare che con il basiliho... si guarisce, fatelo pure..... curatevi voi... ma non diffondiamo false notizie.
Segy, questa volta hai toppato di brutto: per favore non dire cazzate.
Informarsi prima di tutto. GRAZIE.
Tranquillo Segy arriverà qualche utente a difendere anche queste assurdità
Quando prendi un'aspirina della Bayer, leggiti prima la storia dell'acido acetilsalicilico ( per esempio ) . Ed e' uno degli esempi piu' lampanti.
Non diciamo fesserie.
Ri Grazie
l'omeopatia non é il basilico ... tanto per non diffondere false notizie ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in Svizzera l'omeopatia é riconosciuta come medicina dalle casse malattia ... c'é comunque un veto che prevede ulteriori ricerche perché sembrerebbe che il liquido, o i globuli, contengano una parte talmente piccola del prodotto che é difficile pensare seriamente che possa avere un effetto curativo sull'individuo.
Rimane comunque riconosciuta ... e non é che qui riconoscano tutto, anzi, sono anche abbastanza difficili in questo campo ...
Questo solo per diffondere una notizia :wink_:
Questo e' ovvio, ma dal dire che e' basilico, proprio no. Pigliatevi l'Oki anche per un mal di pancia , va ...
Inoltre leggetevi ogni tanto il "bugiardino", e poi ne riparliamo sugli effetti delle pastigliette che ingurgitate.
Qui c'e' un aspetto da valutare: che cosa ha somministrato il padre al figlio? Era solo un'influenza o c'era dell'altro che il padre non ha visto / valutato / considerato ?
Troppo facile dire "era un'influenza e ci ha lasciato la pelle " ...
Qui si sta sfociando nel ridicolo...
Chi è medico o biologo o farmacista (non di parte) qui?
Sennò non ha senso "discutere"... Io non mi prendo responsabilità e non intervengo, non sono laureato ancora, ma poi la persona ignorante (non vuole essere un insulto) che va a leggere certe cose ci crede pure... Ed è vostra la responsabilità di quel che dite.
Se uno ha problemi di trombosi di qualunque sorta e si mette a pigliare pastiglie a base di estratto di mirtillo perchè glielo ha detto l'amico dell'amico che è medico omeopata (un omeopata che non visita il paziente intendo) stai sicuro che molto presto gli succede qualcosa di brutto...
Leggere di queste cose mi fa accapponare la pelle... Non so chi l'abbia detto ma per favore basta intervenire...
Se avete un problema primo fatevi visitare da un medico regolare, poi se siete degli alternativi, ribelli contro il sistema, degli hypsters o non so cosa continuate con le cure RICONOSCIUTE e associatele a quelle che più vi piacciono e che vi fanno sentire più sicuri e confidenti in modo da farvi guarire prima (e non stò scherzando, la mente gioca un ruolo importantissimo nel processo di guarigione), dalla medicina orientale a quella africana voodoo, a quella sudamericana a base di pestati di foglie, una vale l'altra...
A me quello che fa accapponare la pelle è il fatto che tu intervenga senza aver letto minimamente quello che ho scritto...
Ti sto parlando di MEDICI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA che sono anche omeopati..e nessuno ha mai parlato di cure fai da te , ti invito a trovare miei post qualche cosa di simile. Io sto parlanda di integrazione non di SOSTITUZIONE..
Poi visto che non sono farmacista di parte come dici mi spieghi questa argomentandola
Ok ti rinnovo la mia prima domanda...
L'effeto placebo esiste sugli animali?
Leggere di queste cose mi fa accapponare la pelle... Non so chi l'abbia detto ma per favore basta intervenire...
Si parla di effetto placebo, su quale sonod'accordo, ma visto che anche quì non hai letto, io chiedevo se secondo Flag o altri questo si può verificare nella somministrazione omepatica anche negli animali.Hai mai avuto esperienze con veterinari anche omeopati?
Ho già fatto vedere come in molti stati europei rimedi omeopatici siano prescritti negli ospedali e riconosciuti dal servizio sanitario nazionale altro non so che dirvi..
comunque che noi in italia si vaccini chi non ne ha bisogno, e' un'opinione discutibile (dato che il valore di una vaccinazione non e' solo profilattico, ma anche sociale, volendo evitare il diffondersi dell'epidemia a individui particolarmente sensibili e meno difesi), ma che ci porterebbe lontanissimo con la discussione. mi pare comunque che il costo dell'oscillococcum sia pari o superiore a quello dei vaccini antinfluenzali
Flag non parlo di vaccini obbligatori ma sul come sia gestita questa grande secondo me truffa..esempio pratico H1n1...
Poi scusami a parte casi particolarmente a rischio di anziani o altri soggetti a chi serve il vaccino antiinfluenzale che viene fatto da un sacco di gente all'inizio dell'inverno?
Particolarmente utile alle case farmaceutiche per ingrossare le tasche visto che a molte volte i virus che si prendono non sono influenzali...
L'anno scorso la mia ragazza vaccinata ha preso la febbre 4 volte....
Poi non mi dilungo sui vaccini esavalenti veterinari che a volte ai gatti venivano somministrati 2 volte a l'anno...
Porto questa testimonianza:
Un amico ha fatto un brutto incidente in scooter un paio di anni fa. Non è un ragazzino ha 2 figli e ha circa 45 anni. Gli sono andati addosso e si è fracassato femore e spalla.
Ovviamente doveva essere operato per poter sistemare subito il femore ma i valori del sangue a causa delle ferite erano molto bassi .
Quindi avrebbe dovutro subire delle trasfusioni .
Lui è un testimone di Geova abbastanza convinto e non ha voluto trasfusioni .
Quindi ha dovuto aspettare 3 settimane prima di essere operato e prendere dosi di epo per far salire velocemente i valori di emoglobina per potersi sottoporre all'intervento.
E' una cosa intelligente da fare? Secondo me no però è questione di punti di vista. Dal suo punto di vista ha seguito la sua fede fino in fondo.
Ormai quindi non mi stupisco + di niente anche quando sento queste notizie.
Lo scrofo
24/10/2011, 08:24
Ricordo a tutti che per poter frequentare un corso di Omeopatia, si deve essere Medici o comunque avere una laurea in ambito medico.
Se questa persona era REALMENTE un omeopata, allora e' anche un cattivo medico ( parlo del padre ) .
Ricordo a tutti che per poter frequentare un corso di Omeopatia, si deve essere Medici o comunque avere una laurea in ambito medico.
Se questa persona era REALMENTE un omeopata, allora e' anche un cattivo medico ( parlo del padre ) .
MMMM ho qualche dubbio.
Mia cugina ha fatto un corso di Laurea di 3 anni e mi sembra che sia Omeopata.
Lo scrofo
24/10/2011, 08:30
MMMM ho qualche dubbio.
Mia cugina ha fatto un corso di Laurea di 3 anni e mi sembra che sia Omeopata.
Laurea di infermieristica generale?
a meno che non abbiano cambiato le carte in tavola da un paio d'anni, prima era cosi'.
Ero interessato al corso, ma niente, non avrei potuto frequentarlo.
Ricordo a tutti che per poter frequentare un corso di Omeopatia, si deve essere Medici o comunque avere una laurea in ambito medico.
Se questa persona era REALMENTE un omeopata, allora e' anche un cattivo medico ( parlo del padre ) .
non esiste un nesso logico tra laurea in medicina e fare l'omeopata sono due cose distinte, è una scelta "alternativa" che non si basa sui fatti scientifici
Lo scrofo
24/10/2011, 08:47
non esiste un nesso logico tra laurea in medicina e fare l'omeopata sono due cose distinte, è una scelta "alternativa" che non si basa sui fatti scientifici
purtroppo pero' non lasciano la possibilita' di farlo a chiunque ... o almeno cosi' avevo letto ...
Ripeto: e' possibile che siano cambiate le cose, controllero'.
Per dirne un'altra : per l'agopuntura e' la stessa cosa...
DocHollyday
24/10/2011, 08:47
l'omeopatia non é il basilico ... tanto per non diffondere false notizie ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in Svizzera l'omeopatia é riconosciuta come medicina dalle casse malattia ... c'é comunque un veto che prevede ulteriori ricerche perché sembrerebbe che il liquido, o i globuli, contengano una parte talmente piccola del prodotto che é difficile pensare seriamente che possa avere un effetto curativo sull'individuo.
Rimane comunque riconosciuta ... e non é che qui riconoscano tutto, anzi, sono anche abbastanza difficili in questo campo ...
Questo solo per diffondere una notizia :wink_:
L'omeopatia si fonda sulla minima soluzione di "principio attivo" (così mi spiegò un amico che preparava medicinali omeopatici).
Non mi sono mai curato con medicine omeopatiche. Che si possa ovviare a determinati medicinali, e a determinate malattie (disturbi...) con prodotti naturali è vero.
Io, però, dopo i miei problemi cardiaci, mi prendo medicine "chimiche".... :wink_:
A me risulta che se vuoi fare l'omeopata devi essere laureato in medicina e poi frequentare una scuola di omeopatia di 3 anni di solito.Per erboristica o fitoterapia invece credo bastino dei corsi triennali senza laurea
Segy, questa volta hai toppato di brutto: per favore non dire cazzate.
Informarsi prima di tutto. GRAZIE.
Quando prendi un'aspirina della Bayer, leggiti prima la storia dell'acido acetilsalicilico ( per esempio ) . Ed e' uno degli esempi piu' lampanti.
Non diciamo fesserie.
Ri Grazie
Questo e' ovvio, ma dal dire che e' basilico, proprio no. Pigliatevi l'Oki anche per un mal di pancia , va ...
Inoltre leggetevi ogni tanto il "bugiardino", e poi ne riparliamo sugli effetti delle pastigliette che ingurgitate.
Qui c'e' un aspetto da valutare: che cosa ha somministrato il padre al figlio? Era solo un'influenza o c'era dell'altro che il padre non ha visto / valutato / considerato ?
Troppo facile dire "era un'influenza e ci ha lasciato la pelle " ...
q8 il britannico alato
Lo scrofo
24/10/2011, 09:30
A me risulta che se vuoi fare l'omeopata devi essere laureato in medicina e poi frequentare una scuola di omeopatia di 3 anni di solito.Per erboristica o fitoterapia invece credo bastino dei corsi triennali senza laurea
ESATTO! E' proprio questa la differenza.
Il padre di questo bambino era DAVVERO omeopata????
Oppure Studio Aperto, come al solito strumentalizza sempre?
L'autopsia dira' tutto tra un mese.
Ps. il discorso dei semi di finocchio e' vero, e' un ottimo antinfiammatorio ( Foeniculum vulgare - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Foeniculum_vulgare) ) ma NON DEVE ESSERE SOLO QUELLA LA MEDICINA !!!!! Ecco perche' se fosse stato medico, non sarebbe arrivato a tanto.
Se invece lo e' , allora e' il caso di eliminarlo dall'albo dei medici, perche' non e' in grado di fare appieno il suo lavoro.
Juste1911
24/10/2011, 09:31
A me quello che fa accapponare la pelle è il fatto che tu intervenga senza aver letto minimamente quello che ho scritto...
Ti sto parlando di MEDICI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA che sono anche omeopati..e nessuno ha mai parlato di cure fai da te , ti invito a trovare miei post qualche cosa di simile. Io sto parlanda di integrazione non di SOSTITUZIONE..
Poi visto che non sono farmacista di parte come dici mi spieghi questa argomentandola
So bene che la maggior parte sono dei laureati in medicina*, molto bravi nella dialettica soprattutto! :coool:
So che ti senti preso in causa per la citazione al tuo messaggio sugli animali, ma li si ferma il mio riferimento al tuo intervento, ergo vai tranquillo... E no, non ho letto quello che hai scritto (nemmeno adesso se devo essere sincero), mi sono concentrato sulle prime pagine e sulla domanda che ho letto al volo.
Quindi il discorso era rivolto a post precedenti anche di altre persone che testimoniavano guarigioni miracolose dopo aver "abbandonato" la medicina riconosciuta...
Se non sei un farmacista di parte non comprendo perchè tu non sostenga l'evidenza, EBM & Co...
Si parla di effetto placebo, su quale sono d'accordo, ma visto che anche quì non hai letto, io chiedevo se secondo Flag o altri questo si può verificare nella somministrazione omepatica anche negli animali.Hai mai avuto esperienze con veterinari anche omeopati?
Ho già fatto vedere come in molti stati europei rimedi omeopatici siano prescritti negli ospedali e riconosciuti dal servizio sanitario nazionale altro non so che dirvi.
A dire il vero non ho inteso se hai posto la domanda con tono sarcastico o serio sinceramente... La risposta qua sotto...
Omeopatia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Omeopatia)
http://it.wikipedia.org/wiki/Placebo_(medicina)
Anche se Wikipedia non è il top...
cit: "Allo stato attuale, nessuno studio scientifico pubblicato su riviste mediche di valore riconosciuto ha potuto dimostrare che l'omeopatia presenti per una qualsiasi malattia un'efficacia clinica che sia superiore all'effetto placebo."
Gli stati europei che hai citato immagino abbiano una politica economica più solida della nostra, da doppia a tripla A magari, e al tempo stesso immagino non abbiano problemi come noi per quanto riguarda una buona metà del paese economicamente arretrata di 100 anni (esagero, ma i miei amici siciliani usano questo numero) e che specula sul sistema sanitario (medici non molto onesti compresi), ergo possono permettersi di coprire a 360° un paziente malato, NOI NO... L'omeopatia è placebo e punto, se una persona viene indotta a pensare bene delle cure che sta seguendo questo aiuta enormemente, questo è l'aspetto riconosciuto!
Tornando alla domanda, se è seria, saprai bene che gli animali non hanno una mente evoluta come la nostra, ergo una "coscienza umana"... Per dirti gli stessi cani che dovrebbero essere tra gli animali più intelligenti (assieme a delfini ed elefanti per quanto riguarda intelligenza) non hanno nemmeno la nozione del tempo... Poi non ho fatto veterinaria e mi baso su quel che si dice "in giro", se vuoi ho degli amici che studiano veterinaria, oggi che siamo nel 2011, e posso chiedere una conferma "schiacciante" basata su evidenze attuali...
cit: "Per placebo si intende ogni sostanza innocua o qualsiasi altra terapia o provvedimento non farmacologico (un consiglio, un conforto, un atto chirurgico) che, pur privo di efficacia terapeutica specifica, sia deliberatamente somministrato alla persona facendole credere che sia un trattamento necessario."
Da qui poi nascono tutti gli studi in doppio cieco che sono tra i più riconosciuti, con gruppi controllo ecc ecc... (Altro discorso)
Flag non parlo di vaccini obbligatori ma sul come sia gestita questa grande secondo me truffa..esempio pratico H1n1...
Poi scusami a parte casi particolarmente a rischio di anziani o altri soggetti a chi serve il vaccino antiinfluenzale che viene fatto da un sacco di gente all'inizio dell'inverno?
Particolarmente utile alle case farmaceutiche per ingrossare le tasche visto che a molte volte i virus che si prendono non sono influenzali...
L'anno scorso la mia ragazza vaccinata ha preso la febbre 4 volte....
Poi non mi dilungo sui vaccini esavalenti veterinari che a volte ai gatti venivano somministrati 2 volte a l'anno...
Ho fatto il vaccino 1 volta negli ultimi 10 anni e lo stesso anno mi sono ammalato un paio di volte... I restanti 9 praticamente mai... Ma questo non è una prova che gli eventi siano correlati, visto che non ho fatto alcun tipo di accertamento...
Il business dei farmaci è il secondo a livello mondiale, quindi hanno un enorme influenza a livello del WHO (e questo mi è parso di capire che lo pensi pure te), influenza anche sulle direttive che vengono date ai vari sistemi sanitari nazionali in giro per il mondo... Ma questo è un altro discorso... Certo è che non possono venderti acqua & zucchero come fanno gli omeopati, dicendoti che la radice di ciclamino pestata ti cura l'anemia (una a caso), altrimenti non sarebbero farmaci, chiunque pensi che questi non siano vaccini potrebbe analizzarli e pubblicare articoli di denuncia, ma così non è, poi adesso non sto a cercare su PubMed & sulla Cochrane quel che dicono su questo tipo di vaccino, ma di sicuro ci saranno studi clinici di gran lunga più citati di quelli sulle medicine omeopatiche, e parliamo delle più grandi biblioteche mediche del mondo, a cui tutti possono accedere.
Se sostieni che l'accostamento tra i due tipi di "medicina", quella vera e quella pseudo, siano utili, sono assolutamente d'accordo con te! :wink_: Ma credo che siano le persone che non hanno fiducia nella (vera) scienza ad averne maggiormente bisogno!
Edit: *la maggior parte perchè ci sono anche quelli che si spacciano per tali purtroppo... Come gli odontotecnici che si spacciano per dentisti... Il colmo un meccanico che si era spacciato per un implantologo!
mi garberebbe vedere l'armadietto dei medicinali di tutti coloro che, pensano all'omeopatia come strumento paritario per curare la nostra salute... così... per dire....
chiudere
chiuditi te in una serra di basiliho... così sei certo che avrai vita sana e longeva :oook:
So bene che la maggior parte sono dei laureati in medicina*, molto bravi nella dialettica soprattutto! :coool:
So che ti senti preso in causa per la citazione al tuo messaggio sugli animali, ma li si ferma il mio riferimento al tuo intervento, ergo vai tranquillo... E no, non ho letto quello che hai scritto (nemmeno adesso se devo essere sincero), mi sono concentrato sulle prime pagine e sulla domanda che ho letto al volo.
Quindi il discorso era rivolto a post precedenti anche di altre persone che testimoniavano guarigioni miracolose dopo aver "abbandonato" la medicina riconosciuta...
Se non sei un farmacista di parte non comprendo perchè tu non sostenga l'evidenza, EBM & Co...
A dire il vero non ho inteso se hai posto la domanda con tono sarcastico o serio sinceramente... La risposta qua sotto...
Omeopatia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Omeopatia)
http://it.wikipedia.org/wiki/Placebo_(medicina)
Anche se Wikipedia non è il top...
cit: "Allo stato attuale, nessuno studio scientifico pubblicato su riviste mediche di valore riconosciuto ha potuto dimostrare che l'omeopatia presenti per una qualsiasi malattia un'efficacia clinica che sia superiore all'effetto placebo."
Gli stati europei che hai citato immagino abbiano una politica economica più solida della nostra, da doppia a tripla A magari, e al tempo stesso immagino non abbiano problemi come noi per quanto riguarda una buona metà del paese economicamente arretrata di 100 anni (esagero, ma i miei amici siciliani usano questo numero) e che specula sul sistema sanitario (medici non molto onesti compresi), ergo possono permettersi di coprire a 360° un paziente malato, NOI NO... L'omeopatia è placebo e punto, se una persona viene indotta a pensare bene delle cure che sta seguendo questo aiuta enormemente, questo è l'aspetto riconosciuto!
Tornando alla domanda, se è seria, saprai bene che gli animali non hanno una mente evoluta come la nostra, ergo una "coscienza umana"... Per dirti gli stessi cani che dovrebbero essere tra gli animali più intelligenti (assieme a delfini ed elefanti per quanto riguarda intelligenza) non hanno nemmeno la nozione del tempo... Poi non ho fatto veterinaria e mi baso su quel che si dice "in giro", se vuoi ho degli amici che studiano veterinaria, oggi che siamo nel 2011, e posso chiedere una conferma "schiacciante" basata su evidenze attuali...
cit: "Per placebo si intende ogni sostanza innocua o qualsiasi altra terapia o provvedimento non farmacologico (un consiglio, un conforto, un atto chirurgico) che, pur privo di efficacia terapeutica specifica, sia deliberatamente somministrato alla persona facendole credere che sia un trattamento necessario."
Da qui poi nascono tutti gli studi in doppio cieco che sono tra i più riconosciuti, con gruppi controllo ecc ecc... (Altro discorso)
Ho fatto il vaccino 1 volta negli ultimi 10 anni e lo stesso anno mi sono ammalato un paio di volte... I restanti 9 praticamente mai... Ma questo non è una prova che gli eventi siano correlati, visto che non ho fatto alcun tipo di accertamento...
Il business dei farmaci è il secondo a livello mondiale, quindi hanno un enorme influenza a livello del WHO (e questo mi è parso di capire che lo pensi pure te), influenza anche sulle direttive che vengono date ai vari sistemi sanitari nazionali in giro per il mondo... Ma questo è un altro discorso... Certo è che non possono venderti acqua & zucchero come fanno gli omeopati, dicendoti che la radice di ciclamino pestata ti cura l'anemia (una a caso), altrimenti non sarebbero farmaci, chiunque pensi che questi non siano vaccini potrebbe analizzarli e pubblicare articoli di denuncia, ma così non è, poi adesso non sto a cercare su PubMed & sulla Cochrane quel che dicono su questo tipo di vaccino, ma di sicuro ci saranno studi clinici di gran lunga più citati di quelli sulle medicine omeopatiche, e parliamo delle più grandi biblioteche mediche del mondo, a cui tutti possono accedere.
Se sostieni che l'accostamento tra i due tipi di "medicina", quella vera e quella pseudo, siano utili, sono assolutamente d'accordo con te! :wink_: Ma credo che siano le persone che non hanno fiducia nella (vera) scienza ad averne maggiormente bisogno!
Edit: *la maggior parte perchè ci sono anche quelli che si spacciano per tali purtroppo... Come gli odontotecnici che si spacciano per dentisti... Il colmo un meccanico che si era spacciato per un implantologo!
Mi dispiace ma sono in totale disaccordo.. se leggi i miei post indietro dove ti ho riportato casi reali in prima persona capirai il perchè..
Ti ribadisco quello già detto..non parlo di sostiuzione ma di pura e semplice integrazione.
Ci sono casi in cui la chimica è sicuramente l'unica soluzione, ma ci sono tanti casi dove l'omeopatia può essere d'aiuto..
Poi permettimi, ma i discorso della sanità statale che riesce a sopperire perchè forte finanziariamente il malato a 360 quindi anche a livello omeopatico non regge proprio..che sono scemi che buttano via i soldi perchè stanno meglio degli altri..allora in tutto l'oriente dove esiste la medicina naturale e in certi posti stanno peggio di noi si sono del tutto rimbecilliti....?
Poi se vogliamo entrare nell'ambito veterinario, direi che di esperieze senza vantarmene ne ho grazie, ai veterinari dei miei cani e anche quì non si parla di sostituzione se non in casi dove l'eccesso chimico è inutile ma di semplice integrazione delle due metologie di cure..
POi ognuno è libero di pensarlo come meglio crede ma gradirei copia e incolla da fonti un po più scentifiche che wikipedia se permetti..
Mi dispiace ma sono in totale disaccordo.. se leggi i miei post indietro dove ti ho riportato casi reali in prima persona capirai il perchè..
Ti ribadisco quello già detto..non parlo di sostiuzione ma di pura e semplice integrazione.
Ci sono casi in cui la chimica è sicuramente l'unica soluzione, ma ci sono tanti casi dove l'omeopatia può essere d'aiuto..
Poi permettimi, ma i discorso della sanità statale che riesce a sopperire perchè forte finanziariamente il malato a 360 quindi anche a livello omeopatico non regge proprio..che sono scemi che buttano via i soldi perchè stanno meglio degli altri..allora in tutto l'oriente dove esiste la medicina naturale e in certi posti stanno peggio di noi si sono del tutto rimbecilliti....?
Poi se vogliamo entrare nell'ambito veterinario, direi che di esperieze senza vantarmene ne ho grazie, ai veterinari dei miei cani e anche quì non si parla di sostituzione se non in casi dove l'eccesso chimico è inutile ma di semplice integrazione delle due metologie di cure..
POi ognuno è libero di pensarlo come meglio crede ma gradirei copia e incolla da fonti un po più scentifiche che wikipedia se permetti..
January 10, 2010
Cochrane reviews on Homeopathy.
So - just for information - here are the conclusions of all four five
finished Cochrane reviews of Homeopathic treatment.
Homoeopathic Oscillococcinum for preventing and treating influenza and influenza-like syndromes
Homoeopathic Oscillococcinum for preventing and treating influenza and influenza-like syndromes (http://www.cochrane.org/reviews/en/ab001957.html)
Summary > Current evidence does not support a preventative effect of Oscillococcinum-like homeopathic medicines in influenza and influenza-like syndromes.
Homeopathy for dementia
Homeopathy for dementia (http://www.cochrane.org/reviews/en/ab003803.html)
Summary > No evidence that homeopathy is effective in treating dementia
Homeopathy for attention deficit/hyperactivity disorder or hyperkinetic disorder
Homeopathy for attention deficit/hyperactivity disorder or hyperkinetic disorder (http://www.cochrane.org/reviews/en/ab005648.html)
Summary > There is currently little evidence for the efficacy of
homeopathy for the treatment of ADHD
Homeopathy for chronic asthma
Homeopathy for chronic asthma (http://www.cochrane.org/reviews/en/ab000353.html)
Summary > Until stronger evidence exists for the use of homeopathy in
the treatment of asthma, we are unable to make recommendations about
homeopathic treatment.
Homeopathic medicines for adverse effects of cancer treatments
Homeopathic medicines for adverse effects of cancer treatments (http://www.cochrane.org/reviews/en/ab004845.html)
Summary > Two studies with low risk of bias* demonstrated benefit: one
with 254 participants demonstrated superiority of topical calendula
over trolamine (a topical agent not containing corticosteroids) for
prevention of radiotherapy-induced dermatitis, and another with 32
participants demonstrated superiority of Traumeel S (a proprietary
complex homeopathic medicine) over placebo as a mouthwash for
chemotherapy-induced stomatitis. Two other studies reported positive
results, although the risk of bias was unclear, and four further
studies reported negative results.
* The two positive results are not diluted to sub-10^23, and are
more accurately herbal preparations and NOT homeopathic remedies. With
topical calendula sub 12C dilutions are not used for topical
applications. Traumeel S is a proprietary mix of plant extacts - final
concentrations are as follows:
Composition of Traumeel S®
Arnica montana D2
Calendula officinalis D2
Atropa belladonna D2
Aconitum napellus D2
Bellis perennis D2
Hypericum perforatum D2
Echinacea angustifolia D2
E. purpurea D2
Symphytum officinale D6
Matricaria chamomilla D3
Achillea millefolium D3
Mercurius solubilis Hahnemanni D6
D2 is equivalent to 1C diution - so 1 part in 100 - not a true
homeopathic dilution. D6 is equivalent to 1 part in a million.
@flag leggerò con interesse i tuoi non sono di certo un ottuso che si incapponisce nella propria posizione. Vorrei chiederti un parere su questo dando per scontato l'interesse economici di alcuni nomi nel quote e non probabilmente al di fuori delle parti per darne un giudizio obbiettivo
19/03/2010
L’OMS decreta l'ingresso dell'Omeopatia nel gruppo delle medicine tradizionali.
Con la pubblicazione del documento “Safety issues in the preparation of homeopathic medicines” l’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce pari dignità all’omeopatia rispetto agli altri paradigmi medici.
E’ di questi giorni la notizia dell’uscita dell’importante memorandum dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sull’omeopatia, che dovrebbe ottenere tra l’altro l’effetto di porre fine al crescente clima di ostilità nei confronti dell’omeopatia e alle violente campagne stampa che, basandosi su alcuni rari casi di uso improprio della stessa per la cura delle malattie gravi, se ne sono servite come pretesto per chiederne una aperta condanna, peraltro in controtendenza rispetto al crescente consumo di prodotti farmaceutici omeopatici da parte dei pazienti.
Il documento OMS è incentrato sul tema della sicurezza, quale primo dei requisiti che una medicina deve possedere, ed imprime un forte stimolo all’armonizzazione delle regole di produzione per tutto il mercato internazionale, nel rispetto delle autonomie dei singoli governi nazionali. Si compone di tre parti in cui vengono affrontate le problematiche relative alle sfide poste dalla specificità dei prodotti omeopatici alle usuali metodologie per il controllo di qualità dei farmaci.
E’ raccomandata l’adesione alle Linee Guida per la Good Manufacturing Practice (GMP), così come l’attenzione all’identificazione, alla natura e alla qualità dei materiali di origine e degli eccipienti. Inoltre, una particolare raccomandazione è rivolta alle autorità regolatorie perché mettano in atto tutte quelle normative che servono a garantire un prodotto finale, sicuro, efficace e di alta qualità. Etichettatura e packaging sono visti come uno strumento fondamentale per consentire al consumatore l’utilizzo dei prodotti in maniera sicura. In questo senso vengono riportati gli esempi di Stati Uniti, Canada, e Australia che hanno elaborato normative che consentono al consumatore di avere un foglietto illustrativo che lo aiuti nell’utilizzo del prodotto omeopatico.
Il VicePresidente A.I.O.T., Prof. Leonello Milani, medico e VicePresidente dell'Accademia Internazionale di Medicina Fisiologica di Regolazione, ha commentato così la notizia: “Questa pubblicazione era molto attesa e ritengo che la serietà e il prestigio dell’OMS siano tali da indurre il governo italiano ad omologarsi alle sue indicazioni”.
Positivo è stato anche il commento di Alessandro Pizzoccaro, Presidente di GUNA Spa, azienda leader in Italia nella produzione e distribuzione di farmaci omeopatici: “Il documento dell’OMS è perfettamente in linea con le richieste che abbiamo avanzato da tempo, e cioè di consentire alla popolazione di rivolgersi alla medicina omeopatica in totale sicurezza e pienamente informata.
Da ormai 3 anni attendiamo invano che l'Italia applichi la nuova Direttiva Europea sui Farmaci, che stabilisce le regole anche per il settore omeopatico. La legislazione italiana, unica in Europa, non consente l’etichettatura dei medicinali omeopatici, tantomeno permette di aprire nuove linee di prodotto. Una posizione assurda che mette l’Italia a rischio di una procedura d'infrazione UE”.
Il documento “Safety issues in the preparation of omeopathic medicines” è consultabile all’indirizzo:
http://apps.who.int/medicinedocs/documents/s16769e/s16769e.pdf
...sai quanta gente muore x i farmaci...
...sai quanta gente muore x i farmaci...
...tanta, troppa....per non citare Lé malattie incurabili......
...sai quanta gente muore x i farmaci...
facciamo che tutti voi convinti vi curate solo con il basilico e poi iniziamo il conteggio dei decessi tra erbaioli e chimici?
tanto per portare un pò di proporzioni....
ad ogni modo... nessuno può dire che, se assumi il basilico muori.... avrai vita breve se curi le malattie solo con radicchio, cetrioli ecc...ecc....
questo dovrebbe essere un dato incontrovertibile....
@flag leggerò con interesse i tuoi non sono di certo un ottuso che si incapponisce nella propria posizione. Vorrei chiederti un parere su questo dando per scontato l'interesse economici di alcuni nomi nel quote e non probabilmente al di fuori delle parti per darne un giudizio obbiettivo
@ d@lyn
leggero' con interesseil link che mi hai postato (e non solo il commento in italiano, datoche e' di parte, e che i giornalisti sppesso di questi argomenti non capiscono una mazza ) che parla cmq di "safety issues"................e non di "efficacy issues"
rilevo inoltre che l'OMS (oWHO) e' quella che ha invitato il mondo a vaccinarsi contro l' ah1n1 (pandemia) :rolleyes:
cmq, come ho sempre fatto fin qui, e come promesso, leggero'e commentero'
tu hai letto il mio ? che ne pensi ?
...sai quanta gente muore x i farmaci...
...tanta, troppa....per non citare Lé malattie incurabili......
.............e le guerre, il freddo, la carenza d'acqua, le carestie
ad ogni modo... nessuno può dire che, se assumi il basilico muori....
....
beh dipende quanto ne ingerisci...
ricordo che il prezzemolo - ad esempio- era usato (in un certo modo e con una certa quantità) per abortire.... e funzionava... (non scherzo eh)
magari troppo basilico rende sterile.... in tal caso te ne consiglio una quantità esagerata :-)
Seghy col Basilico ha risolto tutti i suoi problemi, perchè non fai come lui ???
quoto
beh dipende quanto ne ingerisci...
ricordo che il prezzemolo - ad esempio- era usato (in un certo modo e con una certa quantità) per abortire.... e funzionava... (non scherzo eh)
magari troppo basilico rende sterile.... in tal caso te ne consiglio una quantità esagerata :-)
penso di aver già qualche figlio sparso per il mondo.... forse non vengono a pretendere nulla... poichè non ho nulla :D
quoto
penso di aver già qualche figlio sparso per il mondo.... forse non vengono a pretendere nulla... poichè non ho nulla :D
per l'appunto, mo' basta! basilico a vita!
@ d@lyn
leggero' con interesseil link che mi hai postato (e non solo il commento in italiano, datoche e' di parte, e che i giornalisti sppesso di questi argomenti non capiscono una mazza ) che parla cmq di "safety issues"................e non di "efficacy issues"
rilevo inoltre che l'OMS (oWHO) e' quella che ha invitato il mondo a vaccinarsi contro l' ah1n1 (pandemia) :rolleyes:
cmq, come ho sempre fatto fin qui, e come promesso, leggero'e commentero'
tu hai letto il mio ? che ne pensi ?
.............e le guerre, il freddo, la carenza d'acqua, le carestie
Ciao Flag,
parto con il presupposto che non non avendo basi mediche e o farmacistiche,
come già detto sopra, ciò non toglie che un minimo di esperienza me la sono fatta sul campo e quindi una mia idea me la sono fatta.
Credo che le lobby farmaceutiche siano molto forti, come forti sono gli interessi economici che ci giranoa attorno.
Mi piace pensare alla chimica come ultimo risposta alla malattia e personalmente uso medicinali solo quando non posso farne a meno.
Non rinnego la medicina convenzionale, anzi credo sia fondamentale, ma ciò non toglie che se ne abusa troppo, senza pensare che i richi siano veramente alti, basti pensare ad allergie, aumento esponenziale dei tumori e tante altre piccole cose.
Non voglio dire che questo sia causato sono dalla farmacologia, ma penso che una parte di colpa la possa avere.(vedi farmaci che vengo smessi dal mercato per vari motivi)
Purtroppo, penso che tutto quello che è diverso e non convenzionale spesso e magari giustamente spaventi, ma magari tra 10 anni come spesso capita certe metodologie vengono considerate valide e utili.
Daltro canto probababilemte certi ciarlatani e finti guaritori screditano la medicina naturale nei confronti delle persone
Lo scrofo
26/10/2011, 12:22
facciamo che tutti voi convinti vi curate solo con il basilico e poi iniziamo il conteggio dei decessi tra erbaioli e chimici?
tanto per portare un pò di proporzioni....
ad ogni modo... nessuno può dire che, se assumi il basilico muori.... avrai vita breve se curi le malattie solo con radicchio, cetrioli ecc...ecc....
questo dovrebbe essere un dato incontrovertibile....
Com'e' incontrovertibile che senza le tue amate pastigliette moriresti anche tu alla velocita' della luce. Quindi la differenza con il basilico non cambia. E comunque era finocchio, le quali proprieta' sono declamate da secoli.
Ribadisco, inoltre, che il problema e' alla base, non su come e' stato "curato" : prima si riesce a capire la malattia della persona e prima la si riesce a curare con successo... anche con le Erbette.
Lo scrofo
26/10/2011, 15:16
ahhh si sihuramente, la stessa hosa
tutti gli ospedali, anche per risparmiare, nel retro... hanno l'orto per curare i malati :D
Contento tu, contento il mondo.
ah no... certo, ma per fortuna curano la gente in maniera seria e non con il basiliho.... :rolleyes:
Vai a chiedere ai poveracci che vengono curati con la chemio , quanto bene stanno.
io spero di si.... vuol dire che... ho qualche possibilità prima di schiatare....:D
comunque tutte le sere.... infuso di basiliho... e sarò eterno :oook:
Bravo.
Com'e' incontrovertibile che senza le tue amate pastigliette moriresti anche tu alla velocita' della luce. Quindi la differenza con il basilico non cambia. E comunque era finocchio, le quali proprieta' sono declamate da secoli.
Ribadisco, inoltre, che il problema e' alla base, non su come e' stato "curato" : prima si riesce a capire la malattia della persona e prima la si riesce a curare con successo... anche con le Erbette.
:wink_:
Lo scrofo
26/10/2011, 15:19
:wink_:
Ebbravo Dog! Meno male qualcuno che legge quello che scrivo. :wink_:
Lo scrofo
26/10/2011, 15:22
quoto
cambiamo
da oggi basta chemio e via con l'infuso di basiliho :oook:
o forse ti leggano in tanti e ti quotano in pohi :D
Caro Segy, per caso sai da dove derivano le "cure" per la chemio? O parli per sentito dire?
Caro Segy, per caso sai da dove derivano le "cure" per la chemio? O parli per sentito dire?
grazie del "caro" ti voglio bene pure io :wub:
Ebbravo Dog! Meno male qualcuno che legge quello che scrivo. :wink_:
...mia moglie è medico naturopata, qualcosa ne sò anche io...purtroppo in italia non è ben vista la naturopatia,....
Lo scrofo
26/10/2011, 15:46
...mia moglie è medico naturopata, qualcosa ne sò anche io...purtroppo in italia non è ben vista la naturopatia,....
:wink_:
...fumati un cannone che magari cominci a ragionare...:oook:
:risate2:
Ciao Flag,
parto con il presupposto che non non avendo basi mediche e o farmacistiche,
come già detto sopra, ciò non toglie che un minimo di esperienza me la sono fatta sul campo e quindi una mia idea me la sono fatta.
non lo dubito, ma non ha valore statistico e quindi no ha valore scientifico
Credo che le case farmaceutiche siano molto forti, come forti sono gli interessi economici che ci giranoa attorno.
e la lobby dei produttori di farmaci omeopatici ?
Mi piace pensare alla chimica come ultimo risposta alla malattia e personalmente uso medicinali solo quando non posso farne a meno.
approccio sostanzialmente corretto
Non rinnego la medicina convenzionale, anzi credo sia fondamentale, ma ciò non toglie che se ne abusa troppo, senza pensare che i richi siano veramente alti, basti pensare ad allergie, aumento esponenziale dei tumori e tante altre piccole cose.
Non voglio dire che questo sia causato sono dalla farmacologia, ma penso che una parte di colpa la possa avere.(vedi farmaci che vengo smessi dal mercato per vari motivi)
l'abuso di alcuni farmaci in particolare, per esempio gli antibiotici, sta procurando danni gravissimi, nn tanto per conseguenze dirette, quanto perche' ha selezionato ceppi di batteri resistenti, per cui spesso gli antibiotici non funzionano piu'. sensibilizzazioni, intossicazioni ecc., sono altrettanto possibili, anche a causa del cattivo uso che si fa dei farmaci, che sono sempre e comunque, come ho gia' detto, sostanze in qualche misura tossiche, e che devono essere usate quando il vantaggio degli effetti del farmaco e' superiore al rischio di effetti collaterali. concordo quindi sostanzialmente, anche se l'aumento dei tumori non lo riferirei ai farmaci , ma ancora una volta il discorso si farebbe lunghissimo, con cio' che dici
Purtroppo, penso che tutto quello che è diverso e non convenzionale spesso e magari giustamente spaventi, mi spaventa quando si pensa che possa fare cio' che non puo'.....su un approccio "olistico" alla malattia, anzi, meglio, al malato, ci sono fiumi di letteratura a supporto, e quindi mi spaventa che ci siano medici imprparati a curare il paziente, invece della patologiama magari tra 10 anni come spesso capita certe metodologie vengono considerate valide e utili.tutto puo' essere, ma io sono per la Evidence Based Medicine: non sono per nulla contrario, infatti, a continuare gli studi , mentre sono contrario a una sostituzione della medicina scientificamente supportata
Daltro canto probababilemte certi ciarlatani e finti guaritori screditano la medicina naturale nei confronti delle persone
senza dubbio
Vai a chiedere ai poveracci che vengono curati con la chemio , quanto bene stanno.
.
......e questo che significa: la chemio uccide delle cellule.......in buona sostanza e' un veleno
la si fa solo se i rischi di non farla sono superiori a quelli di farla
e in quei casi VA FATTA:wink_:
siete come gli animalisti.. bla bla bla e poi vi curate con i medicinali... ma va va .... buffoni!!!!!!!!!!!!!!!! :coool:
siete come gli animalisti.. bla bla bla e poi vi curate con i medicinali... ma va va .... buffoni!!!!!!!!!!!!!!!! :coool:
:blink:
Lo scrofo
27/10/2011, 14:07
senza dubbio
......e questo che significa: la chemio uccide delle cellule.......in buona sostanza e' un veleno
la si fa solo se i rischi di non farla sono superiori a quelli di farla
e in quei casi VA FATTA:wink_:
E le altre che fa ? Le lascia intatte ?
Leggiti la storia dell'Iprite... Ecco da dove derivano le chemioterapie.
Per fortuna che dove non arriva l'omeopatia, arriva la medicina ufficiale. :rolleyes:
Don Zauker
27/10/2011, 16:20
Anche io utilizzo prodotti naturisti: proprio adesso la mia mammina mi sta preparando una vecchia ricetta a base vegetale.
Consiste in un impasto di zucca, amaretti e zucchero, amalgamati assieme.
Questo impasto si associa ad una miscela di farina, uova e sale.
Se ne fanno dei "saccottini", che vanno poi bolliti e ingeriti, possibilmente in grande quantità.
Dopo mi sento tanto bene, anche se danno dipendenza.
Nel reggiano chiamiamo questo strano intruglio (origine druida?) "Turteè ed Sòca".
Ciao a tutti.
Anche io utilizzo prodotti naturisti: proprio adesso la mia mammina mi sta preparando una vecchia ricetta a base vegetale.
Consiste in un impasto di zucca, amaretti e zucchero, amalgamati assieme.
Questo impasto si associa ad una miscela di farina, uova e sale.
Se ne fanno dei "saccottini", che vanno poi bolliti e ingeriti, possibilmente in grande quantità.
Dopo mi sento tanto bene, anche se danno dipendenza.
Nel reggiano chiamiamo questo strano intruglio (origine druida?) "Turteè ed Sòca".
Ciao a tutti.
...me ne puoi spedire un pò???
Don Zauker
27/10/2011, 16:24
No, però posso offrirteli se passi dalle mie parti.
Ciao.
E le altre che fa ? Le lascia intatte ?
Leggiti la storia dell'Iprite... Ecco da dove derivano le chemioterapie.
Per fortuna che dove non arriva l'omeopatia, arriva la medicina ufficiale. :rolleyes:
certo che no.
Anche se sempre di piu' si stanno studiando delle targeted therapies
ti prego comunque di leggerti quello che posto.
prometto che leggero' la storia dell'iprite, ma tu promettimi di spiegarmi che vuoi dire?
che la medicina , non ufficiale, ma scientificamente supportata, direi io, non arriva a guarire tutte le malattie ?
mi sembra una cosa scontata.
e quindi ?
visto che non e' ad oggi in grado di guarirle tutte, la buttiamo nel cesso ?
scusa ma non afferro
Anche io utilizzo prodotti naturisti: proprio adesso la mia mammina mi sta preparando una vecchia ricetta a base vegetale.
Consiste in un impasto di zucca, amaretti e zucchero, amalgamati assieme.
Questo impasto si associa ad una miscela di farina, uova e sale.
Se ne fanno dei "saccottini", che vanno poi bolliti e ingeriti, possibilmente in grande quantità.
Dopo mi sento tanto bene, anche se danno dipendenza.
Nel reggiano chiamiamo questo strano intruglio (origine druida?) "Turteè ed Sòca".
Ciao a tutti.
questa ricetta , pero', e' scientificamente dimostrato che fa bene.
inoltre i dosaggi, e per fortuna, non sono "omeopatici"
invidia :biggrin3:
Don Zauker
27/10/2011, 16:37
Invidia un accidente.
Te fermati qua che ti passo la dose.
Ciao.
Invidia un accidente.
Te fermati qua che ti passo la dose.
Ciao.
solo se mi prometti che tua madre non diluisce la zucca 400 volte :oook:
per tornare in argomento :senzaundente:
Don Zauker
27/10/2011, 16:54
Tu non preoccuparti e manda giù.
Così vediamo se la colpa è dell'effetto placebo.
Lo scrofo
28/10/2011, 06:46
certo che no.
Anche se sempre di piu' si stanno studiando delle targeted therapies
ti prego comunque di leggerti quello che posto.
prometto che leggero' la storia dell'iprite, ma tu promettimi di spiegarmi che vuoi dire?
che la medicina , non ufficiale, ma scientificamente supportata, direi io, non arriva a guarire tutte le malattie ?
mi sembra una cosa scontata.
e quindi ?
visto che non e' ad oggi in grado di guarirle tutte, la buttiamo nel cesso ?
scusa ma non afferro
Sto dicendo che se l'influenza di quel figliolo fosse stata ANALIZZATA con criterio, probabilmente il bambino non sarebbe morto.
E' un errore del padre che, come medico, non ha capito l'effettivo problema del figlio. E ha pagato il peggior conto.
Stessa cosa per tutte le malattie di questo pianeta: il problema dell'Occidente e' che qualsiasi problema possa essere sistemato con la pastiglietta, cosa che invece non e' . Devi analizzare la malattia alla fonte, non al sintomo. Ecco l'errore di massima.
Nel caso dei tumori, non puoi bombardare con farmaci distruttivi come le chemio ( per non parlare delle emissioni radio ) una persona fortemente DEBILITATA... Ecco qual e' il VERO problema.
Il dogma di Ippocrate ormai l'hanno buttato nel cesso a scapito di altri fini.
Ecco cosa intendo.
. Devi analizzare la malattia alla fonte, non al sintomo.
:wink_:
Sto dicendo che se l'influenza di quel figliolo fosse stata ANALIZZATA con criterio, probabilmente il bambino non sarebbe morto.
e in ragione di cosa ?di una cura differente ? e magari efficace ? se e' cosi', concordo.
E' un errore del padre che, come medico, non ha capito l'effettivo problema del figlio. E ha pagato il peggior conto.
vero, tristemente vero, a meno che, e torniamo al punto, il padre non fosse convinto che la terapia somministrata era efficace. molte pratiche terapeutiche alternative non sono supportate da una evidenza scientifica e quindi sono da considerarsi inefficaci........e torniamo al punto
Stessa cosa per tutte le malattie di questo pianeta: il problema dell'Occidente e' che qualsiasi problema possa essere sistemato con la pastiglietta, cosa che invece non e' . Devi analizzare la malattia alla fonte, non al sintomo. Ecco l'errore di massima.
mi pare che anche l'arretrato occidente ci sia arrivato. e mi pare che l'avanzato oriente si riempia, quando economicamente in grado, di ospedali "occidentali".Con questo, lo ribadisco per l'ennesima volta, non voglio osteggiare in alcun modo, un approccio olistico alla patologia, che, fra l'altro, come anche in questo caso ho gia' affermato, risulta essere scientificamente efficace.
Nel caso dei tumori, non puoi bombardare con farmaci distruttivi come le chemio ( per non parlare delle emissioni radio ) una persona fortemente DEBILITATA... Ecco qual e' il VERO problema.
e quindi.................che fai ?
Il dogma di Ippocrate ormai l'hanno buttato nel cesso a scapito di altri fini.
Ecco cosa intendo.
quale dogma di ippocrate? intendi il giuramento?
ippocrate e' quello che ha portato la medicina al di fuori della religione.................qualche incrostazione deve essergli rimasta:biggrin3:
e i fini quali sarebbero ? il solito profitto sfrenato ?
:wink_:
e visto il quote, aggiungo: mi potete spiegare il significato di : "analizzare la malattia alla fonte e non al sintomo" ?
che si dovrebbe fare, in pratica, che gia' non si fa ?
Ancora aperto?
Rip
chiedevo delucidazioni all'inglese alato, e nel contempo gli rispondevo........mi sembrava cortese:wink_:
DocHollyday
28/10/2011, 14:03
Tu non preoccuparti e manda giù.
Così vediamo se la colpa è dell'effetto placebo.
Pregasi dare dosi e ricetta esatta! :rolleyes:
Pregasi dare dosi e ricetta esatta! :rolleyes:
la ricetta, da sola, non basta.................in questo tipo di medicina alternativa, la mano del guaritore conta come e piu' della bruta ricetta
non e' con la chimica (ricetta) che si risolve il problema, ma con un approccio alla preparazione in senso lato : un approccio olistico :biggrin3:
p.s. alcuni sostengono che le ricette omeopatiche siano piu' efficaci quando additivate di alcool.
per la ricetta in questione molti ritengono un gutturnio piacentino , l'ingrediente naturale alcoolico piu' appropriato :w00t:
Don Zauker
28/10/2011, 19:10
In effetti, il dolce della Bonarda contenuta nel Gutturnio si sposa perfettamente con gli zuccheri della zucca.
Sono godibilissimi anche alcuni Lambruschi tipici delle terre verdiane, contenenti comunque Bonarda; da noi comunque, tradizionalmente, si usa accompagnare con lambruschi secchi (nel reggiano non abbiamo Bonarda, tipicamente Lancellotta).
Personalmente, data la mia arcinota intolleranza ai solfiti del vino (nonchè alla elevata acidità volatile di questi vivaci) preferisco accompagnare con birre franco-belghe d'abazia.
Essere meganoidi comporta qualche limitazione.
Ciao.
avrei una domanda per gli appassionati di omeopatiha
come curate le emorroidi....
infilando nel deretano un bel cetriolone? :cipenso:
avrei una domanda per gli appassionati di omeopatiha
come curate le emorroidi....
infilandovi nel deretano un bel cetriolone? :cipenso:
...io sò come fare a farle uscire....
Marco Manila
29/10/2011, 10:16
Ragazzi, è mai possibile che una discussione dedicata alla morte di un bambino finisca off topic, tra battute e risate?
Io fossi in voi mi vergognerei, e non poco.
Non cancello nemmeno gli interventi, per farvi rendere conto meglio...
Chiudo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.