PDA

Visualizza Versione Completa : le cadute di Rossi e della Ducati



maurotrevi
22/10/2011, 21:26
le cadute ormai classiche di Rossi o forse meglio dire della Ducati perchè sono quelle stesse cadute anomale che anche Stoner ha sempre fatto con questa moto ci vengono spiegate nella dinamica direttamente dall'interessato.

A vederlo cadere anche in qualifica a Sepang pensi che non gliene vada dritta una manco per sbaglio. La caduta sul cammino di Valentino in questo 2011 arriva sempre nel momento cruciale: quando prova a sorpassare, quando prova a forzare per portare a casa un tempo decente. Si stende nel finale di qualifica qui in Malesia e la sensazione visiva è quella di un classico cedimento dell'anteriore aggravato da alcuni avvallamenti della pista.

Guardando le immagini con attenzione ci si accorge che di classico nella sua scivolata c'è effettivamente poco.

"La caduta classica di anteriore, tipo quella di Pedrosa - spiega Rossi - avviene di solito quando hai ancora il freno in mano. Se entri troppo forte, sei troppo sullo spigolo della gomma e con troppo freno, il davanti chiude e ti scarica".

Dove stanno le differenze dunque?
"Proprio nella dinamica, nella causa e nel momento della curva. A me accade dopo che ho già mollato i freni, quando a moto piegata vado a riprendere il gas. Non appena il motore accenna a spingere, se non sei più che delicato, l'avantreno si scarica, la ruota davanti sobbalza, la moto chiude e ti scarica".

Nelle immagini si vede in effetti la moto saltellare due o tre volte prima che tu finisca a terra. Onestamente ci è venuto da pensare a degli avvallamenti dell'asfalto in percorrenza curva.
"Invece no - dice ancora Rossi - è proprio la moto che si comporta così. Un chattering repentino, breve. Anzi, non chiamiamolo chattering. È una vibrazione che noi nel box ormai chiamiamo famigliarmente fucking vibration. È una fottuta vibrazione che è anche l'ultima sensazione che la moto ti trasmette prima di entrare nel buco nero. Prima della caduta".

Quindi anche altre cadute sono state precedute dalla vibrazione?
"A volte abbiamo anche fatto degli errori, ma direi che nel 95 percento dei miei casi di caduta è successo sempre così: prendo il gas in mano a moto piegata, vibrazione e a terra".

Ti condiziona?
"Certo, condiziona molto. La fucking vibration fa paura perché tutte le volte che devo ridare gas penso che succeda quella cosa lì, anzi ho paura che succeda. Ti viene paura di stenderti".

Quale può essere la causa?
"Credo che sia un problema di mancanza di carico sull'avantreno".

Nel tuo giro buono, di nove decimi di distacco nei hai presi sei nell'ultimo settore.
"Che è quello in cui ci sono due importanti accelerazioni prima di altrettanti rettilinei. Un po' la proverbiale velocità massima della Ducati non c'è più perché le altre case hanno lavorato bene sui loro motori, un po' potrebbe essere un vantaggio che hanno nelle strategie elettroniche, un po' sono io che sono cauto per evitare la... vibration e devo accelerare molto dolcemente, anzi troppo dolcemente per pensare di uscire forte".

Sappiamo che Checa ha guidato la Desmosedici andando peraltro più piano del collaudatore Battaini. Cosa significa?
"Intanto devo dire che se Checa, che è un pilota in forma e veloce, ci dà una mano a migliorare la nostra moto io sono contentissimo e poi comunque significa che questa Desmosedici è molto difficile da guidare. Ma per capire questo non serve che sia Checa a dircelo".

Rossi: "Maledetta f... vibration". "Ho paura e devo dosare il gas" (http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_malesia/articoli/70533/rossi-maledetta-f-vibration.shtml)

@ndre@
22/10/2011, 21:32
secondo me sono le gomme che non vanno

jamex
22/10/2011, 21:40
chissà quanti in Duhati stanno rimpiangendo il canguro.....

andrellino
22/10/2011, 21:43
Ah ecco...

L'autore di questo articolo è Meda...

Ok...

No comment allora..

@ndre@
22/10/2011, 21:46
o forse le pressioni sbagliate

andrellino
22/10/2011, 21:48
o forse le pressioni sbagliate

Stai a vedere che non sanno nemmeno a che pressione gonfiare?

@ndre@
22/10/2011, 21:52
Stai a vedere che non sanno nemmeno a che pressione gonfiare?

non dare per scontato nulla certe volte è questione di un clic:wink_:

maurotrevi
22/10/2011, 21:52
se non avete nulla di utile da esprimere potete anche limitarvi a leggere.

corra
22/10/2011, 22:00
le cadute ormai classiche di Rossi o forse meglio dire della Ducati perchè sono quelle stesse cadute anomale che anche Stoner ha sempre fatto con questa moto ci vengono spiegate nella dinamica direttamente dall'interessato.

beh,Mauro,son contento che ci stai arrivando,a differenza di tanti altri,ma Stoner le cadute anomale le faceva per arrivare davanti ,non nelle retrovie,quindi ,spingendo di più


se non avete nulla di utile da esprimere potete anche limitarvi a leggere.

ops,scusa :biggrin3:

n0x
22/10/2011, 22:11
beh,Mauro,son contento che ci stai arrivando,a differenza di tanti altri,ma Stoner le cadute anomale le faceva per arrivare davanti ,non nelle retrovie,quindi ,spingendo di più


Non si possono fare confronti con moto di due anni diversi, il livello lo scorso anno era piu basso, quest'anno le honda hanno alzato l'asticella di due metri. Cronometro alla mano la ducati è andata piu forte dello scorso anno, sono gli altri che hanno progredito di piu'.
Per me stoner non avrebbe fatto una stagione tanto migliore di quella di valentino

votalele
22/10/2011, 22:16
Ho capito bene ?

Checa più lento di Battaini?



:ph34r:

corra
22/10/2011, 22:17
Per me stoner non avrebbe fatto una stagione tanto migliore di quella di valentino

può essere,per me no,ma moriremo senza saperlo!


Ho capito bene ?

Checa più lento di Battaini?



:ph34r:

:wacko::wacko::wacko::wacko:

PhacocoeruS
22/10/2011, 22:21
Un chattering repentino, breve. Anzi, non chiamiamolo chattering.
Eh sì, quello ce l'ha solo Biaggi... :rolleyes:
Non ci riesce proprio a dire due parole di fila senza fare la checca stizzosa.


Per me stoner non avrebbe fatto una stagione tanto migliore di quella di valentino
Se ci sta riuscendo Hayden penso che ce l'avrebbe fatta anche Stoner.

Fermissimo
23/10/2011, 05:56
il telaio, anzi il non-telaio, ha le sue responsabilità però io credo che ancora di più Rossi senta la differenza nella distribuzione dei pesi e quindi nel carico dell'anteriore; è ben diverso un motore a L, che ha il baricentro piuttosto lontano dall'asse anteriore, dal motore 4 cilindri in linea per giunta controrotante della Yamaha...per chi non lo sapesse la rotazione al contrario determina un'ulteriore caricamento dell'anteriore.

Per questa ragione ho motivo di credere che pur risolvendo alcuni problemi con l'adozione di un telaio tradizionale, per il 2012 resteranno problemi a "caricare" per bene l'anteriore...

urasch
23/10/2011, 07:23
speriamo di trovare una soluzione

maurotrevi
23/10/2011, 07:37
beh,Mauro,son contento che ci stai arrivando,a differenza di tanti altri,ma Stoner le cadute anomale le faceva per arrivare davanti ,non nelle retrovie,quindi ,spingendo di più

certo, lòe cadute di stoner erano in buona parte causa della moto ma le situazioni prestazionali non sono molto paragonabili, poi è facile darsi ingannare quando la storia dice che Stoner prima della Ducati ha fatto qualche cosa come 24 cadute in una stagione con una honda :wink_:

Fermissimo
23/10/2011, 07:42
tutti, Rossi e Lorenzo compresi, nel primo anno sono caduti di più risulta dagli annali...Stoner paga anche per il cognome che si è prestato a un facile gioco di parole...

leo
23/10/2011, 07:44
certo, lòe cadute di stoner erano in buona parte causa della moto ma le situazioni prestazionali non sono molto paragonabili, poi è facile darsi ingannare quando la storia dice che Stoner prima della Ducati ha fatto qualche cosa come 24 cadute in una stagione con una honda :wink_:

Era anche giovincello ed inesperto :rolleyes:.....

Gabriel
23/10/2011, 07:48
Vabbe', mi sembra pazzesco che con gli investimenti in termini di persone e denaro non siano riusciti non dico a risolvere ma almeno a capire da dove viene il problema. Se sono al punto del "per me è l'anteriore con poco carico" inizio a dubitare anche dell'anno prossimo.

Francamente, sarebbe il caso che Rossi iniziasse a parlare di meno, fottendosene delle pubbliche relazioni.

maurotrevi
23/10/2011, 07:58
tutti, Rossi e Lorenzo compresi, nel primo anno sono caduti di più risulta dagli annali...Stoner paga anche per il cognome che si è prestato a un facile gioco di parole...

penso che nessuno come lui nella storia.
comunque è anchen sempre stato piuttosto fortunato a non farsi male, ad esempio lorenzo al debutto è caduto e si è rotto (non 24 volte) per non parlare del fatto che Stoner anche nelle categorie minori è finito a terra spesso.
questo per dire che il passato di un pilota ovviamente influenza le valutazioni del momento.
un pilota non cambia da un anno all'altro così drasticamente, per le moto invece capita.