PDA

Visualizza Versione Completa : Utilizzo mantenitore di carica



ANDREINO
22/10/2011, 23:51
Per un buon mantenimento della batteria e' consigliabile usare Il mantenitore di carica.
Bene. Ma e' da lasciare sempre attaccato alla batteria, nel senso oggi metto via la moto per l'inverno, lo attacco e poi lo scollego in primavera o si deve far fare un ciclo ad esempio alla settimana?

A lasciarlo attaccato 5 mesi non si rischia che si bruci o altro? :ph34r::blink:

Spennacchiotto
23/10/2011, 07:56
il mantenitore nasce per rimanere sempre acceso per tutto il periodo d'utilizzo.

ovviamente tutto si può rompere e quindi ....

personalmente lo attivo per un paio di giorni ogni 15 / 20 (se nel frattempo non uso la moto) per evitare di consumare inutilmente energia elettrica

urasch
23/10/2011, 08:24
il mantenitore nasce per rimanere sempre acceso per tutto il periodo d'utilizzo.

ovviamente tutto si può rompere e quindi ....

personalmente lo attivo per un paio di giorni ogni 15 / 20 (se nel frattempo non uso la moto) per evitare di consumare inutilmente energia elettrica

idem....

Exa
23/10/2011, 08:45
il mio è sempre collegato tutto l'anno, così non ho più avuto nessun problema con la batteria!!!

eusebius
23/10/2011, 09:20
Il mantenitore è fatto per rimanere sempre attaccato. Quando è in mantenimento, eroga solo pochissimi mA e ciclicamente testa la batteria: se scende sotto un certo livello di carica, effettua un ciclo di ricarica.

Lo puoi tenere sempre attaccato o solo a periodi: lui il suo lavoro lo fà :coool:

armageddon
23/10/2011, 10:35
Il mantenitore è fatto per rimanere sempre attaccato. Quando è in mantenimento, eroga solo pochissimi mA e ciclicamente testa la batteria: se scende sotto un certo livello di carica, effettua un ciclo di ricarica.

Lo puoi tenere sempre attaccato o solo a periodi: lui il suo lavoro lo fà :coool:

esatto,è concepito per lavorare 24/24

ANDREINO
23/10/2011, 11:26
Ok grazie.

pacpeter
23/10/2011, 17:38
anche io ho qualche remora a lasciarlo perennemente acceso. in effetti , amici con camper lo usano in modo ininterrotto per mantenere le batterie. mi dicono che la durata negli anni degli accumulatori è raddoppiata......

Big Marino
23/10/2011, 19:03
Anche io non appena rientro e dopo aver pulito la moto levo la sella e attacco il mantenitore che rimane ataccato fino alla prox uscita.

Ora che la smonto tutta e conseguantemente staccherò la batteria e continuerò a tenerla connessa al mantenitore

frankie_r
05/11/2011, 22:32
Il mantenitore di carica originale Triumph entra in funzione ogni 30 minuti e ricarica l'eventuale perdita di tensione. Sono 24 cicli al giorno e la batteria ne guadagna in durata ed affidabilità. Il consumo di corrente è del tutto trascurabile. Evita tra l'altro la solfatazione degli elementi nemico n°1 di ogni accumulatore.

urasch
06/11/2011, 02:55
io lavoro fuori casa e non me la sento di tenerla sempre attaccata...

japkiller
06/11/2011, 08:21
io lavoro fuori casa e non me la sento di tenerla sempre attaccata...

io lo lascio attaccato a mesi interi alla sola batteria smontata dalla moto... :wink_:

scarf75
06/11/2011, 10:51
io lo lascio attaccato a mesi interi alla sola batteria smontata dalla moto... :wink_:


Io anche la batteria la lascio attaccata al mantenitore (optimate4) per mesi interi.......ma senza staccarla mai dalla moto :wink_:
Io lo uso spessissimo ,ogni piccola sosta ,anche di una settimana o meno ,attacco sempre il mantenitore......ho sempre fatto così ,ma avuti problemi con le batterie!!!:wink_:


Il mantenitore di carica originale Triumph entra in funzione ogni 30 minuti e ricarica l'eventuale perdita di tensione. Sono 24 cicli al giorno e la batteria ne guadagna in durata ed affidabilità. Il consumo di corrente è del tutto trascurabile. Evita tra l'altro la solfatazione degli elementi nemico n°1 di ogni accumulatore.


Scusami ,che genere di problemi crea la solfatazione?????
Te lo chiedo ,perchè il mio Optimate4 ,fà tutto da solo in automatico , compreso la solfatazione ,se serve!!!!


Lamps

TonyManero
06/11/2011, 11:48
Ragazzi visto che si avvicina il freddo, non vorrei rischiare di "giocarmi" la batteria anche questo inverno.

Qualcuno sa consigliarmi un mantenitore di carica in modo da arrivare indenne alla prossima primavera?

Se avete il modello magari lo prendo on-line.

Grazieeeeeeee :biggrin3:

winter1969
06/11/2011, 11:50
c'è un GDA nell'apposita sezione

fearless
06/11/2011, 11:52
c'è un GDA nell'apposita sezione

:wink_:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/gda-gruppi-di-acquisto/191711-gda-mantenitore-carica-batteria-telo-coprimoto-impermeabile-holeshot-moto.html

Silvan
06/11/2011, 11:52
staccala e mettila in luogo asciutto e caldo :oook:

flower
06/11/2011, 11:53
Ragazzi visto che si avvicina il freddo, non vorrei rischiare di "giocarmi" la batteria anche questo inverno.

Qualcuno sa consigliarmi un mantenitore di carica in modo da arrivare indenne alla prossima primavera?

Se avete il modello magari lo prendo on-line.

Grazieeeeeeee :biggrin3:

... io ho l'optimate 4... che, se non ricordo male, dovrebbe essere quello presente nella gamma accessori Triumph.
Con un 80ina di euro te la cavi e hai un ottimo prodotto.

Medoro
06/11/2011, 11:54
stacca la batteria e mettila in un posto più caldo o riparato,se proprio devi prendere un mantenitore di carico il ho preso quello che vendevano da lidl,ovviamente l'ho usato poco o nulla,a funziona,un amico lo usa spesso per il trattore e ce l'ha ancora

winter1969
06/11/2011, 11:59
... io ho l'optimate 4... che, se non ricordo male, dovrebbe essere quello presente nella gamma accessori Triumph.
Con un 80ina di euro te la cavi e hai un ottimo prodotto.

60€ sulla baia...........ottimo prodotto

flower
06/11/2011, 12:03
60€ sulla baia...........ottimo prodotto

... si... io lo pagai qualcosa in più in negozio, ma fa egregiamente il suo lavoro.

Stinit
06/11/2011, 12:38
http://www.tedilo.de/images/309216.jpg

Ladegerät Fronius Acctiva Easy 1206 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Ladegerat-Fronius-Acctiva-Easy-1206-/360364761376?pt=DE_Haus_Garten_Heimwerker_Ladeger%C3%A4te&hash=item53e769e120)


:wink_:

Mr Frowning
06/11/2011, 14:15
c'è un GDA nell'apposita sezione

oltre vari 3d nell'apposita sez

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/191300-utilizzo-mantenitore-di-carica.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/172290-caricabatteria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/164679-info-volante-sui-caricatori-mantenitori-c-tek.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/152063-info-manutentore-di-batteria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/157767-mantenitore-di-carica-per-batterie.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/142683-mantenitore-carica-batteria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/115776-rimessaggio-sosta-invernale.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/118351-caricabatterie-o-mantenitore-di-carica.html

pacpeter
06/11/2011, 17:17
il tuo optimate fa la de-solfatazione. la solfatazione è un fenomeno che porta alla creazione di ossidi di zolfo sulle piastre delle batterie provocandone la progressiva perdita di capacità .

scarf75
06/11/2011, 19:35
il tuo optimate fa la de-solfatazione. la solfatazione è un fenomeno che porta alla creazione di ossidi di zolfo sulle piastre delle batterie provocandone la progressiva perdita di capacità .


Pardon ......ho capito ed interpretato male la lettura del messaggio......

"Evita tra l'altro la solfatazione degli elementi nemico n°1 di ogni accumulatore."

Questa frase ,l'ho interpretata come se la funzione del mantenitore , cioè "la desolfatazione"creava problemi ,invece ,l'utente voleva dire il contrario ,ossia il giusto:wink_:
..........io ho capito il contrario ,pensando che si dicesse la solfatazione ,invece si chiama la DEsolfatazione:coool::coool:
La solfatazione infatti è causa di problemi agli elementi e quindi anche all'accumulatore!!!!

ARI pardon.....

Ziggy Stardust
06/11/2011, 19:50
oggi ho utilizzato il mantenitore di carica battery tender ed h invertito i poli :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto: sulla confezione c'è scritto che ha una funzione proprio per i coglioni che non distinguono il + dal -

gadano
06/11/2011, 22:10
Carica e mantenitore della deca.
Con 40 euro e non ci pensi piu

urasch
07/11/2011, 10:59
io ho unicharger

scarf75
07/11/2011, 12:17
oltre vari 3d nell'apposita sez

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/191300-utilizzo-mantenitore-di-carica.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/172290-caricabatteria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/164679-info-volante-sui-caricatori-mantenitori-c-tek.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/152063-info-manutentore-di-batteria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/157767-mantenitore-di-carica-per-batterie.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/142683-mantenitore-carica-batteria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/115776-rimessaggio-sosta-invernale.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/118351-caricabatterie-o-mantenitore-di-carica.html



Quoto.....ce n'era già uno aperto poche righe avanti.......:dry:
Comunque ,anch'io mi sento di consigliarti l'OPTIMATE4 (diagnostica/carica/mantenimento/desolfatazione)....ce l'ho da un bel pò ed è davvero fantastico........si trova intorno alle 50/60 euro.........
Esiste anche l'OPTIMATE6 ,che costa intorno alle 90 euro circa.......ma l'unica differenza tra i 2 è che il "4" ,mi sembra di ricordare che carica batterie fino a 50 Ah ,mentre il "6" ,carica batterie fino a 240Ah , quindi l'ultimo è più adatto a mezzi più grandi.........per la moto ed anche l'auto ,il "4" è più che sufficiente!!!!:wink_:

Se ti serve solo un mantenitore di carica ,si trovano anche a 15 euro


lamps

phassat
08/11/2011, 08:34
Battery Tender Euro 400 carica batterie e mantenitore di carica - Holeshot Moto (http://www.holeshotmoto.it/carica-batterie-moto-battery-tender-mantenitore-di-carica-euro-400.html)

io ho questo preso da Everts, va preciso e qs notte l'ho attaccato pure alla macchina che la sentivo un pò "moscietta" in qs primi giorni di freddo. La macchina è partita come una gazzella!! :wink_:

Rik26
08/11/2011, 09:19
IO uso l'optimate 4, fantastico, sempre attaccato e mai un problema.....preso sulla baia....:wink_:

robygun
08/11/2011, 17:50
Battery Tender Euro 400 carica batterie e mantenitore di carica - Holeshot Moto (http://www.holeshotmoto.it/carica-batterie-moto-battery-tender-mantenitore-di-carica-euro-400.html)

io ho questo preso da Everts, va preciso e qs notte l'ho attaccato pure alla macchina che la sentivo un pò "moscietta" in qs primi giorni di freddo. La macchina è partita come una gazzella!! :wink_:


Ciao

scusa se son indiscreto ma posso chiederti che auto hai?? per ricaricare la batteria l'hai staccata dall'impianto ho l'hai lasciata collegata??

volevo dare anch'io una caricata alla batteria dell'auto ma non vorrei danneggiare qualche centralina (e non mi và di staccare la batteria e perdere le memorie di autoradio e Bodycomputer)..

io ho una Opel Corsa 4°serie

Grazie nè

einza
08/11/2011, 18:52
Ciao

scusa se son indiscreto ma posso chiederti che auto hai?? per ricaricare la batteria l'hai staccata dall'impianto ho l'hai lasciata collegata??

volevo dare anch'io una caricata alla batteria dell'auto ma non vorrei danneggiare qualche centralina (e non mi và di staccare la batteria e perdere le memorie di autoradio e Bodycomputer)..

io ho una Opel Corsa 4°serie

Grazie nè

Ho già attaccato le ns due macchine, senza staccare la batteria.
Nessun problema, fidati e vai tranquillo

phassat
09/11/2011, 07:53
Ciao

scusa se son indiscreto ma posso chiederti che auto hai?? per ricaricare la batteria l'hai staccata dall'impianto ho l'hai lasciata collegata??

volevo dare anch'io una caricata alla batteria dell'auto ma non vorrei danneggiare qualche centralina (e non mi và di staccare la batteria e perdere le memorie di autoradio e Bodycomputer)..

io ho una Opel Corsa 4°serie

Grazie nè

Ho un Golf V tdi, l'ho attaccato il tardo pomeriggio e l'ho tolto la mattina seguente. Il mantenitore ha due opzioni, collegare agli occhielli oppure con le "pinzette", ho lasciato la batteria nella sua sede e collegato le pinzette ai poli! tutto qui.

airvege
23/02/2012, 14:04
IO uso l'optimate 4, fantastico, sempre attaccato e mai un problema.....preso sulla baia....:wink_:

solo una domanda da ignorante... :)
...sempre attaccato significa che non stacchi i morsetti che collegano la batteria alla moto e a quegli stessi morsetti colleghi i due morsetti del caricabatterie/mantenitore????

anche in caso di batteria scarica dopo l'inverno (scarica non morta ovviamente) per dare una botta di caricabatterie lasci attaccati i morsetti?

grazie

edotto
23/02/2012, 14:27
solo una domanda da ignorante... :)
...sempre attaccato significa che non stacchi i morsetti che collegano la batteria alla moto e a quegli stessi morsetti colleghi i due morsetti del caricabatterie/mantenitore????

anche in caso di batteria scarica dopo l'inverno (scarica non morta ovviamente) per dare una botta di caricabatterie lasci attaccati i morsetti?

grazie



sempre collegato significa sempre collegato "batteria--->mantenitore" ...

un mantenitore di un certo livello (consiglio vivamente CTEK XS 0.8 che uso regolarmente) esegue un ciclo che inizialmente lavora da un amperaggio elevato per poi passare ad un bassissimo amperaggio e tensione costante...

:oook:

folc
25/02/2012, 17:35
anchio sempre collegato per 5 mesi di fila giorno notte mai un problema .Dopo 5 mesi avviata al primo colpo fantastico l'optima 3

ZioVic
25/02/2012, 17:46
Idem...collegato sempre sia in inverno che in estate dopo ogni uscita...uso un black&decker (comprato da leroy marlin in offerta a 19,90€) da 3 anni e la batteria è come nuova

cardinero76
15/12/2013, 07:57
Vado tranquillo allora!! Collegato la settimana scorsa .. credo di scollegrlo tra un paio di mesi!!! ;)


Cardi from tapa...

folc
16/12/2013, 12:12
[QUOTE=cardinero76;6551446]Vado tranquillo allora!! Collegato la settimana scorsa .. credo di scollegrlo tra un paio di mesi!!! ;)


Cardi from tapa.
. vai tranquillo

leon1775
22/12/2013, 08:35
Ma se uno pigliasse un caricatore da cellulare e staccando lo spinotto facesse un collegamento cin i fili esposti alla batteria, riuscirebbe a caricarla? Ed in quanto tempo? Magari nn lo terrei attaccato sempre ma una carica a settimana ... mi esaltano ste idee alla Meggaiver

eusebius
22/12/2013, 09:19
Ma se uno pigliasse un caricatore da cellulare e staccando lo spinotto facesse un collegamento cin i fili esposti alla batteria, riuscirebbe a caricarla? Ed in quanto tempo? Magari nn lo terrei attaccato sempre ma una carica a settimana ... mi esaltano ste idee alla Meggaiver

Lascia stare... :biggrin3:
Non ha potenza e tensione adatti.
Ci sono mantenitori economici (nell'ordine di una ventina di €uro), che fanno bene il loro lavoro ;)

nuvolerapide
22/12/2013, 18:56
Lascia stare... :biggrin3:
Non ha potenza e tensione adatti.
Ci sono mantenitori economici (nell'ordine di una ventina di €uro), che fanno bene il loro lavoro ;)

quoto...

Io il mantenitore non lo lascio sempre collegato più per la pippa di un qualche corto o sbalzo di tensione della rete di casa ...:cry: ...in garage non c'è il salvavita e non ho mai capito se sia tutto collegato a quello in appartamento 2 piani più su :blink:

leon1775
23/12/2013, 06:27
Lascia stare... :biggrin3:
Non ha potenza e tensione adatti.
Ci sono mantenitori economici (nell'ordine di una ventina di €uro), che fanno bene il loro lavoro ;)
Immagino, ma mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse, il caricatore ha un output di 850mA , praticamente come un mantenitore circa 1A, il voltaggio e` differente, il caricatore riporta 4,2V contro i 12v delle batterie da moto, in teoria cosa succaderebbe se lo collegassi? Semplicemente nn carica o altro

eusebius
23/12/2013, 09:10
Potrebbe sovraccaricarsi e danneggiarsi.
La potenza, secondo una basilare legge dell'elettrotecnica, è data dalla formula P=V*I, dove P è la potenza, V la tensione e I la corrente.
Se il tuo caricabatterie porta 0,85 A a 4,6 V, significa che la potenza massima di carica è 3,91W
Se lo colleghi alla batteria della moto che è nominalmente a 12 V, la potenza sarebbe 10,2W, che corrisponde a 2,5 volte la sua potenza massima.
Se esistono i caricabatterie specifici, un motivo ci sarà.
Poi, se tu vuoi toglierti la curiosità e provare, liberissimo di farlo :biggrin3:
Tra l'altro, se si usa un mantenitore di carica, oltre a caricare la batteria, lo si può lasciare collegato e lui tiene monitorata la batteria e se questa inizia a scaricarsi, fa un ciclo di carica.

urasch
23/12/2013, 12:14
se la moto lìnon la uso per 10 giorni,lo collego un oretta prima di uscire...

leon1775
07/01/2014, 10:57
Alla fine ho comprato il Mantenitore di Carica...Battery Controller BC Easy 6, sei funzioni compresa la de-solfatazione e menate varie.
40€ euro dal Negozio. Non mi sembra tanto.
Ho un dubbio però:
Premesso che la moto monta batteria Yuasa YTX 12... o roba del genere
La moto era ferma da circa 2 mesi.
Ho attaccato il Mantenitore e dopo la verifica della batteria ha iniziato la fase di ricarica segnalata dal lento lampeggio intermittente del led verde........
Sulle istruzioni c'è scritto che la durata della fase di ricarica dipende dall'amperaggio della batteria, da 2 ore a oltre 50 ore.
A carica terminata dovrebbe rimanere fissa (fase di mantenimento).
Sono due giorni che la spia continua a lampeggiare....sarà normale o la mia batteria non riesce a caricarsi completamente ed il caricatore continua a caricare all'infinito???? Potrebbe surriscladarsi e creare casini???

urasch
17/01/2014, 05:01
bella domanda